polito.it
Politecnico di Torino (logo)

List of theses presented in 2023

Up a level
Export as [feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Group by: Creators | No Grouping
Jump to: A | B | C | D | E | F | G | H | I | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | Y | Z
Number of items: 158.

A

[img] Maher Aakel. SHELL, Synthesis automation of a biomimetic building envelope pattern through the life cycle phases. Rel. Francesca Thiebat, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Marta Alemanni. Monitoraggio strutturale di materiali compositi mediante una tecnologia di rilevamento distribuito del campo di deformazione basata su fibre ottiche = Structural monitoring of composites materials using a distributed strain field sensing technology based on fiber optics. Rel. Davide Salvatore Paolino, Carlo Boursier Niutta, Raffaele Ciardiello, Andrea Tridello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2023

[img] Fabiana Francesca Antonioli. Città proiettata. La percezione di Torino attraverso i suoi immaginari cinematografici. = A screened town. The perception of Turin through cinematic imagery. Rel. Cristina Colet, Tatiana Mazali. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2023

[img] Davide Aracri. Il padiglione termale di Villa Adriana = The thermal pavilion of Hadrian's Villa. Rel. Pier Federico Mauro Caliari. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva, 2023

[img] Alessia Arcieri. Comportamento a corrosione della lega Ti6246 prodotta per additive manufacturing = Corrosion behavior of Ti-6246 alloy produced by additive manufacturing. Rel. Sabrina Grassini, Leonardo Iannucci, Mariangela Lombardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2023

[img] Andrea Arleo. ImmaginaAzione - Il ruolo trainante del design della comunicazione verso un immaginario sostenibile = ImaginAction- The leading role of communication design toward a sustainable imaginary. Rel. Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2023

Sepehr Arzjani, Aynur Baghirova. Earth Transitional Shelters for displaced and vulnerable people in Agadez (Niger): Enhancing thermal behaviour and weather resistance through passive bioclimatic strategies. Rel. Francesca De Filippi, Marco Simonetti, Roberto Pennacchio, Stefano Fantucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

Shadi Asgari, Parastoo Javani. Rethink in line with the revival of the character of Mashhad bazaar and improve its connection with the city of Mashhad, Iran. Rel. Mario Artuso, Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Federico Asinelli, Federico Belfiore, Enrico Massetani. 3615 Factory_Progettare gli in between spaces = 3615 Factory_Designing the in between spaces. Rel. Michele Bonino, Edoardo Bruno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023

[img] Anita Atanasova. Tiny among the giants. Nuovi usi della montagna = Tiny among the giants. New ways of using the mountains. Rel. Francesca Thiebat, Pier Paolo Scoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Chiara Atzeni. Analisi di approcci metodologici e tecnici per il recupero e la rivalorizzazione di sedie senza seduta = Analysis of methodological and technical approaches for the recovery and revaluation of seatless chairs. Rel. Cristian Campagnaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in design e comunicazione, 2023

[img] Necdet Ayik. A Fragile Relationship: Waterfront Revitalization Programs and Built Heritage by the comparative study of Galata (Istanbul) and Mersey Riverside (Liverpool). Rel. Mesut Dinler, Emanuele Morezzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2023

B

[img] Giorgio Banaudi. Sintesi e caratterizzazione di una membrana gel polimerica bio - rinnovabile per la protezione degli anodi in litio metallico in batterie Litio - Aria = Synthesis and characterization of a biorenewable gel polymer membrane for the protection of lithium metal anodes in Lithium - Air batteries. Rel. Marco Sangermano, Julia Ginette Nicole Amici. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2023

[img] Melissa Banguero Home, Luis Felipe Sanchez Quintero. Accessible and inclusive spaces for study : A contest design for Politecnico di Torino. Rel. Lorenzo Savio, Daniela Bosia, Maria Cristina Azzolino, Angela Lacirignola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023

[img] Paniz Baradaran Kazemian. "IMPLEMENTING CIRCULAR ECONOMY IN CITIES THROUGH WASTE MANAGEMENT A LESSON -LEARNED APPROACH" =. Rel. Giancarlo Cotella, Sara Torabi Moghadam, Mendel Giezen. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2023

[img] Jacopo Barbero Margaria Bonada. Progettare il riuso dei beni rurali minori. Un birrificio artigianale nella Tenuta del Castelrosso a Cherasco. = Designing the reusability of minor rural assets. A craft brewery at the Tenuta del Castelrosso in Cherasco. Rel. Massimo Crotti, Ilaria Tonti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Sebastiano Barbieri. UN MODELLO EDONICO SPAZIALE PER LA VALUTAZIONE DI INTERVENTI DI TRASFORMAZIONE URBANA: il caso delle università nella città di Torino = A SPATIAL HEDONIC MODEL FOR THE EVALUATION OF URBAN TRANSFORMATIONS: the case of universities in Turin. Rel. Marta Carla Bottero, Caterina Caprioli, Marco Santangelo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2023

Diana Catalina Barrera Agudelo. CH'IXI subalternità e pratiche di divergenza nel territorio rurale andino = CH'IXI Subalternity and divergence practices in the Andean rural territory. Rel. Antonio Di Campli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023

[img] Laura Alejandra Barrios Garcia. ARCHITETTURA E ATTIVISMO Una rete di “stazioni di vigilanza” a sostegno delle comunità del fiume Iscuandé in Colombia = ARCHITECTURE AND ACTIVISM A network of "surveillance stations" to support the communities of the Iscuandé River in Colombia. Rel. Gentucca Canella, Lorenzo Savio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Eleonora Benetti. Restoration of a Catalan Masìa, Les Casetes del Roure, Begues, Barcelona. Rel. Daniele Regis, Roberto Olivero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Agata Bertolini, Leonardo Branzanti. Progettare la condivisione - Il caso della Scuola Armstrong: luoghi di confine tra istituto e città = Design for sharing - The case of Armstrong School: border areas between institute and city. Rel. Elena Comino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2023

[img] Serena Betti. Le grandi coperture lignee - il caso di San Filippo Neri a Torino = The large wooden roofs - the case of San Filippo Neri in Turin. Rel. Cesare Tocci, Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2023

[img] Diego Bevilacqua. PROMET&O PROactive Monitoring system for indoor EnvironmenTal quality & cOmfort. Rel. Arianna Astolfi, Giuseppina Emma Puglisi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Carlotta Bin. Data Visualisation per il Design Sistemico = Data Visualisation for Systemic Design. Rel. Silvia Barbero, Alessandro Campanella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2023

[img] Davide Blanco, Yuanyong Fang. Canapa e Design. Materiali alternativi per una progettazione sostenibile. = Hemp and Design. Alternative materials for sustainable design. Rel. Beatrice Lerma, Doriana Dal Palu'. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva, 2023

Simone Blasi. Freeze-drying of Orally Disintegrating Tablets in blisters: understanding the heat transfer mechanisms. Rel. Roberto Pisano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2023

[img] Francesco Boccato Rorato. Co-Crafting: un dispositivo sociale = Co-Crafting: a social device. Rel. Cristian Campagnaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2023

[img] Maria Bonardi. Per un’inclusività degli spazi urbani: politiche di accoglienza (dis)attente ai luoghi. = Inclusivity in the urban spaces: acceptance policies to negligent spaces. Rel. Daniela Ciaffi, Massimo Crotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Siria Bottaro. Ferrotek: progettazione della brand identity e della strategia di comunicazione per una ferramenta di Imperia = Ferrotek: designing a hardware store's brand identity and communication strategy. Rel. Luca Cattaneo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in design e comunicazione, 2023

Claudia Brambilla. Opportunità di valorizzazione e riuso degli alpeggi dell’Alta Valsesia. Conoscenza integrata e valutazione economica dei progetti. Rel. Diana Rolando, Alice Barreca, Lorenzo Savio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2023

Nadia Branca. Studio e ottimizzazione del trattamento dei fumi di un impianto di deposizione CVD. Rel. Fabio Alessandro Deorsola, Raffaele Pirone, Samir Bensaid. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2023

[img] Ruben Brancolini. La quota di artigianato nel design . Il dibattito e la pratica contemporanea in contesto anglo-americano. Rel. Elena Dellapiana. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva, 2023

[img] Luca Buscaglia. Model curation and validation for a tubular photobioreactor in mixotrophy. Rel. Stefania Specchia, Marcel Janssen. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2023

C

[img] Giuseppe Campisi. Materiali cementizi autoriparanti: sistemi incapsulati e risposta a cicli meccanici e termici = Self-healing concrete: encapsulated systems and response to mechanical and thermal cycles. Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Paola Antonaci, Giovanni Anglani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2023

[img] Sabatina Cannone. Proposal for the restoration and re-use of Clesa dairy plant in Madrid (Spain). Rel. Manuela Mattone, Marta García Carbonero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023

[img] Eleonora Capra. La Fontana dei Fiumi nel castello ducale di Agliè. Le architetture d'acqua nei giardini delle Residenze sabaude. = The Fontana dei Fiumi in the Ducal Castle of Agliè. Water architectures in the gardens of the Savoy Residences. Rel. Paolo Cornaglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023

[img] Michela Caramia. Nuova vita agli scarti produttivi della fashion industry: un caso studio in Puglia = New life for fashion industry production waste: a case study in Apulia. Rel. Elena Piera Montacchini, Silvia Tedesco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

Camilla Cardini. La valorizzazione dell’Automotive Heritage nelle ‘motor-towns’ e a Torino. Un patrimonio da percorrere tra le archeologie urbane industriali = The enhancement of Automotive Heritage in "motor-towns" and in Turin. A heritage to be explored through urban industrial archaeologies. Rel. Rossella Maspoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Francesco Carida'. Rotterdam e la controversia delle trasformazioni di una città in movimento. Analisi del quartiere di Merwe-Vierhavens attraverso attori e contesto e formulazione di scenari progettuali per sua riqualificazione. = Rotterdam and the controversy of the transformations of a moving city. Analysis of the Merwe-Vierhavens district through actors and context and formulation of design scenarios for its redevelopment. Rel. Giovanni Durbiano, Saskia Gribling, Francesca Rizzetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023

[img] Ivo Tomas Casadio De Barba. Can wood be urban? Rel. Roberto Giordano, Michele Cerruti But. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Antonella Cattari. Ottimizzazione della sintesi di carboni microporosi ottenuti da saccarosio per l’adsorbimento di CO2 = Synthesis optimization of sucrose-derived micro-porous carbon materials for CO2 adsorption. Rel. Marco Armandi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2023

Luisa Cavallo. Il Design Sistemico applicato alla Gestione dei Rifiuti Industriali nel Cuneese = Systemic Design applied to Industrial Waste Management in the Province of Cuneo. Rel. Silvia Barbero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2023

[img] Chiara Cavanna, Isabella Ciminiello, Simone Nardi. Intervenire sul Concentrico di Stupinigi. Il Podere Sperimentale come esempio di riattivazione dell'architettura rurale. = Intervening on the Stupinigi Concentric. The Podere Sperimentale as an example of reactivation of rural architecture. Rel. Silvia Gron, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2023

[img] Marco Cazzadore, Francesca Clara. Merchandising 3D Manufacturing. Rel. Claudia De Giorgi, Marco Bozzola, Monica Oddone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in design e comunicazione, 2023

[img] Francesco Cecchi. Lo sport e il suo intreccio con le questioni umane nel 20° secolo = Sport and its interweaving with human affairs in the 20th century. Rel. Cristian Campagnaro, Davide Tomatis, Marta Benenti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in design e comunicazione, 2023

[img] Arsalan Chabok. SUSTAINABLE BUILT HERITAGE LANDSCAPE ANALYSIS SUPPORTED BY GIS TOOLS YAZD, IRAN. Rel. Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

Riccardo Chiavarino. Sintesi e caratterizzazione di microparticelle mesoporose per terapia inalatoria prodotte mediante liofilizzazione spray = Synthesis and characterization of mesoporous microparticles for inhalation therapy produced by spray freeze-drying. Rel. Roberto Pisano, Tania Limongi, Francesca Susa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2023

Aicha Chiavassa. Thermoformable paper-based composite for biodegradable food packaging applications. Rel. Federico Carosio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2023

[img] Mariateresa Colonna, Francesco Coppari. KYPRA. Insediamento sostenibile tra le colline marchigiane = KYPRA. Sustainable settlement among the Marche hills. Rel. Lorenzo Savio, Stefano Pedrini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023

[img] Giorgia Cozzani. L’alimentazione sostenibile: un intervento educativo per bambini dai 7 ai 9 anni = Sustainable nutrition: an educational intervention for children aged 7 to 9. Rel. Silvia Barbero, Anna Cerrocchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in design e comunicazione, 2023

[img] Stefano Curcio. Un sasso nello stagno. I Bonus per la riqualificazione energetica come occasione di qualità architettonica. = A stone in a pond. Government financial incentives for energy redevelopment as an opportunity for architectural quality. Rel. Alberto Daviso Di Charvensod, Carlo Micono, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

D

[img] Giacomo D'Agostino. Attitude, un nuovo modo di vivere i graffiti. Rel. Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2023

[img] Gaia D'Angelo. Il design nei bivacchi alpini. Nuovi sistemi per una fruizione attiva e consapevole delle strutture incustodite di montagna. = Design in the Alpine bivouacs. New systems for an active and conscious use of unattended mountain structures. Rel. Marco Bozzola, Roberto Dini. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva, 2023

Livia D'Onofrio. 3D Printing of Metal-Reinforced Double Network Granular Hydrogels. Rel. Valentina Alice Cauda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2023

[img] Carlo D'Urso, Jesus David Ortiz Sepulveda. Venice Calls: Systemic Design for a bottom-up transition towards regenerative tourism. Rel. Amina Pereno, Asja Aulisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2023

[img] Sofia Darbesio. La storia della città e del territorio nei musei e nelle istituzioni culturali italiane: una ricognizione critica. = Urban and regional history in italian museums and cultural institutions: a critical investigation. Rel. Rosa Rita Maria Tamborrino, Giulia Maria Mezzalama. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2023

[img] Sofia De Biasi. Costruire la demolizione. Creare spazi delle possibilità attraverso la distruzione creativa = Building the demolition.Creating space of possibilities with creative destruction. Rel. Alessandro Armando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023

[img] Giuseppe De Crea, Chiara Di Quattro. Varsavia 2050 Scenario di rigenerazione di un isolato del quartiere Praga attraverso la partecipazione attiva di un concorso di idee = Warsaw 2050 Regeneration scenario of a Prague District' block through the active participation to a competition. Rel. Valentina Serra, Ilaria Ariolfo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Samuele Del Panta. Progetto di sistemazione a verde nella zona del Pantanello di Villa Adriana. = Garden arrangement project in the Pantanello area of Hadrian's Villa. Rel. Pier Federico Mauro Caliari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023

Francesco Diamanti, Alexandru Mihai Timofte. LIVING [MT2] The surroundings of metro Torino Line 2 as vibrant places. The Periurban Hubs Edition. Rebaudengo (green) blob morphological settlement. = LIVING [MT2] The surroundings of metro Torino Line 2 as vibrant places. The Periurban Hubs Edition. Rebaudengo (green) blob morphological settlement. Rel. Alessandro Mazzotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023

E

[img] Rauda El Barashy. Malgrà - prospettive culturali per la valorizzazione del Castello = Malgrà - cultural perspectives for the enhancement of the Castle. Rel. Fabio Guida. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in design e comunicazione, 2023

[img] Mahmoud Nagy Hefzy Elsayed. SHELL, Synthesis automation of a biomimetic building envelope pattern through the life cycle phases. Rel. Francesca Thiebat, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Ola Khaled Aly Esmail. Cairo's Self-Planned Communities: Stigmatization, Representations, and Actions from Below. Rel. Magda Bolzoni, Francesco Chiodelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2023

F

[img] Enrica Falletti, Elisa Luisi. Flooow: Play, feel, connect. Una nuova esperienza di dating per i Millennials e la Gen Z. = Flooow: Play, feel, connect. A new dating experience for Millennials and Gen Z. Rel. Francesco Provenzano, Andrea Di Salvo, Mariaserena Di Giovanni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2023

Pierre Fares. Towards an nZEB: 110% intervention. Rel. Giuseppe Carlo Marano, Davide Papurello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023

[img] Giada Farina, Marta Godino. Conoscenza, conservazione e valorizzazione del nucleo del teatro del Castello Ducale di Agliè = Knowledge, conservation and enhancement of the theatre nucleus of the Agliè Ducal Castle. Rel. Monica Naretto, Ilaria Ballarini, Paola Palmero, Rossella Taraglio, Giulia Beltramo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2023

[img] Giulia Ferrantini, Matteo Garoglio. OPEN YOUR PROJECTS Strategie e strumenti per la didattica nell'Open Design = OPEN YOUR PROJECTS Strategies and tools for education in open Design. Rel. Fabrizio Valpreda, Alessandro Campanella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2023

[img] Emanuele Franco. Il lavoro dei principali designers giapponesi in Italia tra gli anni 60 e 90 del novecento. Rel. Elena Dellapiana, Alberto Serra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in design e comunicazione, 2023

[img] Fabio Frandino. Valorizzazione acque di scarto tramite idrogenazione di acidi carbossilici ad alcoli = Wastewater valorisation through hydrogenation of carboxylic acids to alcohols. Rel. Samir Bensaid, Raffaele Pirone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2023

[img] Arianna Fresia. Il recupero della tratta ferroviaria dismessa Asti - Castagnole delle Lanze - Canelli - Nizza Monferrato. Proposta di mobilità sostenibile a servizio del turismo ferroviario per i treni storici del Sito UNESCO Langhe, Roero e Monferrato. Rel. Luca Staricco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2023

G

[img] Lina Maria Garcia Nino. Indoor thermal comfort criteria to optimize habitability in the tropic's low-income housing under current and future climates Case study "Perdiz" envelope renovation in Barranquilla, Colombia. Rel. Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

Stefano Gervasi. Synthesis and characterization of Fe-doped anatase/brookite TiO2 mixed phases and their behavior towards the degradation of the persistent pollutant simazine. Rel. Barbara Bonelli, Francesca Stefania Freyria. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2023

[img] Luca Gesmundo. Le chiese in disuso e il riutilizzo ad usi profani. Analisi e ipotesi di restauro del caso studio di San Grato vescovo a Cafasse. = Churches in disuse and reuse for profane utilizations. Analysis and restoration hypothesis of the case study of San Grato bishop in Cafasse. Rel. Cesare Tocci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2023

[img] Alessandro Ghione, Davide Gino. I BIAL IHER ED ENCOI “i canali ieri e oggi” Strumenti di geomatica per la ricerca, l’analisi e la valorizzazione dei canali storici nel vallone di San Michele di Prazzo = BIAL IHER AND ENCOI "Canals yesterday and today" Geomatic tools for research, analysis and the enhancement of historical canals in the valley of San Michele di Prazzo. Rel. Antonia Teresa Spano', Pietro Tarozzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Sara Ghione, Enrico Leon. Il potere dell’olfatto: uno studio sulle strategie olfattive per la Metropolitana di Torino = The power of smell: a study on scented strategies for the Turin Metro. Rel. Eleonora Buiatti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in design e comunicazione, 2023

[img] Rebecca Girolimetto, Silvia Promenzio. La luce accende la comunità, un progetto di coinvolgimento sociale attraverso l'illuminazione urbana a Regio Parco = The light switches on the community, a project of social involvement through urban lighting in Regio Parco. Rel. Anna Pellegrino, Lodovica Valetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Giuseppe Grasso. Smartdest project in Lisbon and Turin. CityLabs in comparison. Rel. Loris Antonio Servillo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2023

[img] Nina Grazzi. Faber Fiber - Analisi sistemica delle potenzialità della fibra di canapa nel settore tessile: il caso studio di Hanapa all'interno del distretto pratese = Faber Fiber - Systemic analysis of the potential of hemp fibre in the textile sector: the case study of Hanapa in the Prato district. Rel. Silvia Barbero, Eliana Ferrulli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2023

[img] Melissa Greco. Alta Gioielleria "Green" = High Green Jewellery. Rel. Beatrice Lerma. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in design e comunicazione, 2023

[img] Alberto Guidotti. Lo sport come strumento educativo socio-spaziale. L’utilizzo della pratica sportiva per la rigenerazione delle periferie = Sport as a socio-spatial educational tool. The use of sport for the regeneration of the suburbs. Rel. Daniela Ciaffi, Roberta Novascone, Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2023

H

[img] Xiang Han, Jingwen Li. New Systemic Project to Solve The Issues of Sea Level Rise in The Delta Regions in Vietnam and the Netherlands. Rel. Silvia Barbero, Cecilia Padula. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2023

I

[img] Francesca Iacoboni, Lucia Miranda. San Basilio: opportunità e strategie progettuali per una rigenerazione urbana = San Basilio: opportunities and planning strategies for an urban regeneration. Rel. Luca Davico, Paolo De Pascali. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Gloria Isaia. LA CANAPA NELL’ISOLAMENTO A CAPPOTTO Sistemi a confronto = HEMP IN EXTERNAL INSULATION Comparing systems. Rel. Elena Piera Montacchini, Angela Lacirignola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

L

[img] Laura Laricchiuta. Lo sviluppo dell'Intelligenza Emotiva nel sistema universitario: dai bisogni del singolo a un nuovo senso di comunità = Emotional Intelligence development in the university system: from the individual needs to a new sense of community. Rel. Silvia Barbero, Alessandro Campanella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2023

Pierfrancesco Latorre. Tecnologie per il monitoraggio in tempo reale dell'aggregazione di proteine nel processo di produzione di farmaci = Process Analytical Technologies for the real-time detection of protein aggregation during pharmaceutical manufacturing. Rel. Roberto Pisano, Marco Bellini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2023

[img] Elisa Lazzaroni. Lo Sbarramento del Melogno (SV) - Recupero e rifunzionalizzazione del Forte Centrale = Fortifications of Melogno (SV) - Recovery and functionalization of the Central Fort. Rel. Carla Bartolozzi, Paolo Mellano, Daniele Dabbene. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Enrico Levrino. Mememachia. Rel. Luca Cattaneo, Rebecca Pera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in design e comunicazione, 2023

[img] Ming Liu. Study on Townscape as a tool for urban visual perception =. Rel. Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023

[img] Caterina Longo. Progettazione di un padiglione in terra alleggerita con struttura portante in legno (parte II) = Design of a light-earth pavilion with timber frame (Part II). Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Eleonora Lorenzi. Sviluppo di materiali con proprietà di ritardo alla fiamma e di conducibilità termica per la stampa 3D = Development of materials with flame retardance and thermal conductivity properties for 3D printing. Rel. Alberto Frache. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2023

[img] Alessandro Lovato. Spazi religiosi nelle residenze della corte sabauda: la chiesa parrocchiale di San Massimo e il castello di Agliè = Religious spaces in the residences of the Savoy court: the parish church of San Massimo and the castle of Agliè. Rel. Paolo Cornaglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Alessandro Lovisolo. Wuhan, Hankou: Lavoro sulla rigenerazione urbana della concessione giapponese. = Wuhan, Hankou: Urban regeneration of the Japanese concession. Rel. Marco Trisciuoglio, Lorenzo Savio, Giovanni Durbiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023

M

[img] Maha Maimi. Oscillating behaviour of N2O decomposition over copper-ZSM5 zeolites. Rel. Samir Bensaid, Raffaele Pirone, Marco Piumetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2023

[img] Ludovica Gaia Mariella. Rigenerazione delle aree rurali Nuove opportunità di sviluppo locale per la valorizzazione del territorio = Regeneration of rural areas New local development opportunities for the enhancement of the territory. Rel. Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

Vincenzo Marino. Liofilizzazione in bulk di biomasse di batteri probiotici = Bulk freeze-drying of probiotic bacteria biomass. Rel. Roberto Pisano, Serena Allesina, Marco Pane. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2023

[img] Julie Carolina Martinez Mendez. YANAMA - Instituto Etno-educativo Wayuu = YANAMA - Wayuu Ethno-educational institute. Rel. Lorenzo Savio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Sara Marzio. AGRO-SYNAPSIS. Una striscia longitudinale per la sperimentazione agro-ecologica tra Leverano e Porto Cesareo. = AGRO-SYNAPSIS. A longitudinal line for agro-ecological experimentation between Leverano and Porto Cesareo. Rel. Roberta Ingaramo, Maicol Negrello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Marco Matteraglia. Refitting Our Space. Rel. Andrea Di Salvo, Daniela Ciaffi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2023

[img] Jacopo Meinardi. Approccio innovativo per la caratterizzazione numerica del Ti6Al4V processato per la produzione di strutture complesse mediante fabbricazione additiva basata sul fascio di elettroni = Innovative approach for the numerical characterization of Ti6Al4V applied for the production of complex structures by electron beam Additive Manufacturing. Rel. Manuela Galati, Marco Viccica. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2023

[img] Gioacchino Musico'. Modellazione di batterie agli ioni di Litio = modeling of lithium-ion battery. Rel. Daniele Marchisio, Gianluca Boccardo, Luca Banetta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2023

N

[img] Tania Nagiller Detto Busch. Analisi sistemica del settore turistico: proposte strategiche per promuovere lo sviluppo del turismo sostenibile = Systemic analysis of the tourism sector: strategic proposals to promote sustainable tourism development. Rel. Silvia Barbero, Amina Pereno, Asja Aulisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2023

[img] Roxanne Nastasi. L'upcycling nel settore moda: creare un cambiamento duraturo sfruttando le potenzialità della pratica. = The upcycling in fashion industry: creating a long-lasting change exploiting the potential of the practice. Rel. Chiara Lorenza Remondino, Cristina Marino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in design e comunicazione, 2023

[img] Valeria Nesci. La sostenibilità energetico-ambientale nel settore edilizio Analisi critica e applicazione della Tassonomia dell'UE = Environmental and energy sustainability in the construction sector Critical analysis and application of the UE Taxonomy. Rel. Ilaria Ballarini, Alice Gorrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Zaira Nigro. OLTRE L'ETA': Proposta di un modello di co-housing intergenerazionale in un complesso di Edilizia residenziale pubblica nella città di Modica. = Beyond age: proposal of an intergenerational co-housing model in a public housing complex in the city of Modica. Rel. Elena Piera Montacchini, Silvia Tedesco, Lorenzo Savio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

O

[img] Massimiliano Orlandini. Rivalorizzazione della pietra di Luserna Dall'analisi dell'estrazione e lavorazione, in passato e nel presente del materiale sovrano della val Pellice, a proposte progettuali. = Revaluation of the Luserna stone From the analysis of the extraction and processing, in the past and in the present of the sovereign material of the Pellice valley, to design proposals. Rel. Beatrice Lerma. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva, 2023

[img] Diego Ozenda. Uno scenario circolare per la sansa derivante dalle olive liguri = A circular scenario for pomace deriving from Ligurian olives. Rel. Elena Piera Montacchini, Silvia Tedesco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

P

[img] Elisa Palermo. Analisi mediante Spettroscopia Raman di resine per applicazioni dentali = Raman spectroscopy for the characterization of composite materials for dental applications. Rel. Sabrina Grassini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2023

Alessandro Palliotto. Resolving transport effects in highly coherent LLZO electrolytes and interfaces in thin-film-based solid-state batteries by electrochemical impedance spectroscopy. Rel. Federico Smeacetto, Vincenzo Esposito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2023

[img] Giulia Panzironi. Immobilized-enzyme reactors designed to treat antibiotics from wastewater: first results of the feasibility study. Rel. Francesca Bosco, Cristian Barca, Emmanuel Bertrand, Giuliano Sciara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2023

[img] Pietro Pavese. Prospettive per l' insetticoltura nel Nord Italia : collegamenti tra vecchie e nuove filiere produttive. Progetto di meso-innovazione tra le filiere dell'insetticoltura e della seta tra le Regioni Piemonte e Lombardia. Rel. Silvia Barbero, Cecilia Padula. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2023

[img] Simona Pecoraro. PRATICARE LA RESTANZA - Un progetto flessibile per il centro storico di Favara = PRACTICE THE RESTANZA - A flexible project for the historic center of Favara. Rel. Silvia Lanteri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2023

[img] Vanessa Pedetta Peccia. La rivoluzione verde del vino in Italia: linee guida per comunicare la sostenibilità attraverso il packaging = The green revolution of wine in Italy: guidelines for sustainability communication through packaging. Rel. Silvia Barbero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in design e comunicazione, 2023

[img] Giulia Pedio. Ottimizzazione di un sistema multistadio per la separazione di CO2 con membrana da miscele binarie N2-CO2 e CH4-CO2 = Optimization of a multi-stage system for membrane-based CO2 separation from N2-CO2 and CH4-CO2 binary mixtures. Rel. Massimo Santarelli, Salvatore Francesco Cannone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2023

Massimo Petito, Tazio Piana. LIVING [MT2] The surroundings of metro Torino line 2 The Periurban Hubs Edition. Settimo Torinese adjunct destination = LIVING [MT2] The surroundings of metro Torino line 2 The Periurban Hubs Edition. Settimo Torinese adjunct destination. Rel. Alessandro Mazzotta, Enrico Fabrizio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023

[img] Davide Piazza. Definizione di un WebGIS per la documentazione dell’isola Culuccia (Sardegna) = Definition of a WebGIS for the documentation of the Culuccia Island (Sardinia). Rel. Andrea Maria Lingua, Elisabetta Colucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2023

[img] Andrea Picerno. Ricerca di soluzioni alternative per il contrasto all'homelessness in Alessandria = Alternative solutions research against homelessness issue in Alessandria. Rel. Cristian Campagnaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2023

[img] Marta Pireddu. Impedance spectroscopy for the assessment of demineralised tooth lesions. Rel. Sabrina Grassini, Leonardo Iannucci, Nicola Scotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2023

[img] Vito Pisani. Città disegnate. Analisi e comunicazione dello spazio urbano attraverso il fumetto. = Drawn cities. Analysis and communication of the urban space through comics. Rel. Massimiliano Lo Turco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Matilde Porcarello. Progettazione di formulazioni fotoreticolabili da fonti bio-rinnovabili per 3D printing = Design of biobased photocurable formulations for 3D printing. Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2023

[img] Francesco Portararo. Processi di digestione anaerobica e pirolisi di digestati della Frazione Organica dei Rifiuti Solidi Urbani (FORSU) = Anaerobic digestion and pyrolysis processes of digestate of the Organic Fraction of Municipal Solid Waste (OFMSW). Rel. Fabio Alessandro Deorsola, Francesca Demichelis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2023

[img] Federico Principe. La digitalizzazione di un’azienda - Analisi delle difficoltà e dei vantaggi di una trasformazione fondamentale = The digitization of a company - Analysis of the difficulties and advantages of a fundamental transformation. Rel. Massimo Monetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in design e comunicazione, 2023

Q

[img] Bianca Quirico. Social media e sostenibilità = Social media and sustainability. Rel. Silvia Barbero. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva, 2023

R

Alice Russo. New cellulosic material combined with biopolymers for packaging. Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2023

[img] Gregorio Russo, Matteo Scarafia, Lorenzo Scarpelli. “La Villa dei Laghi” nel Parco della Mandria. Proposta di restauro e rigenerazione architettonica del complesso = "La Villa dei Laghi" in the Mandria Park. Proposed restoration and architectural regeneration of the complex. Rel. Antonio De Rossi, Emanuele Morezzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

S

Francesca Sacco. LIVING [MT2] The surroundings of metro Torino line 2 The Periurban Hubs Edition. Barca Bertolla (Xi)urban choreography = LIVING [MT2] The surroundings of metro Torino line 2. Barca-Bertolla (Xi)urban choreography. Rel. Alessandro Mazzotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023

[img] Aya Mohamad Salem Mohamad Salem. Evolution of Tall Building's Program & an Investigation into the Potential Functions of the High-rises: Skyscraper as Public Space. Rel. Manfredo Nicolis Di Robilant. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023

[img] Alessandra Santacroce. Modellazione fluidodinamica di flusso in capsule di caffè = Fluid dynamics modelling of flow in coffee capsules. Rel. Gianluca Boccardo, Daniele Marchisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2023

[img] Giovanni Alexander Sarria Hernandez, Paola Yepes Bocanegra. The revitalization of Los Martires Neighborhood through Nordhavn perspective. Rel. Elena Vigliocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Edoardo Scavino. Sviluppo di Nanogeneratori Triboelettrici tramite stampa 3D per il recupero di energia meccanica = 3D printed Triboelectric Nanogenerators development for mechanical energy harvesting. Rel. Stefano Stassi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2023

[img] Beatrice Maria Daniela Sceberras. Studio dei pre-trattamenti per l’ottimizzazione del processo di digestione anaerobica in impianti di scala laboratorio e pre-pilota = Study of pre-treatments for the optimization of the anaerobic digestion process in laboratory and pre-pilot scale plants. Rel. Raffaele Pirone, Roberto Ciccoli, Francesca Demichelis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2023

[img] Silvia Secci. FRORÌMUS PÀRIS: Modelli residenziali e inclusivi per l’invecchiamento attivo come strategia di riqualificazione e valorizzazione del centro storico di Galtellì. = FRORÌMUS PÀRIS: Residential and inclusive models for active aging as a strategy for requalification and valorization of the historic center of Galtelli. Rel. Silvia Tedesco, Elena Piera Montacchini, Roberto Dini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

Camilo Andres Sepulveda Lopez. TOWARDS THE REGULARIZATION OF EARTH CONSTRUCTION IN COLOMBIA. Research on seismic resistant earth construction standards and the criteria for its possible application in the Country. Rel. Francesca De Filippi, Roberto Pennacchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Elisa Sgarlata. Prospettive di valorizzazione della corte di Palazzo Carignano = Perspectives of valorization of the courtyard of Palazzo Carignano. Rel. Emanuele Morezzi, Paolo Cornaglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2023

[img] Armin Shamseddini. The International VELUX Award 2022 for Students of Architecture. Rel. Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Aida Shaneh. Verso una transizione giusta e verde. Realizzazione e attuazione di Piani per la Transizione Giusta in Svezia e cosa si può imparare da essi. = Towards a just and green transition. The making and implementation of Just Transition Plans in Sweden and what can we learn from it. Rel. Giancarlo Cotella, Maurizio Tiepolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2023

[img] Luca Simeone. Modellazione fluidodinamica microscala di polveri di caffè = Microscale fluid dynamics modelling of flow in coffee powders. Rel. Gianluca Boccardo, Daniele Marchisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2023

[img] Giorgia Somale. LA CITTÀ COME GIUNGLA URBANA Il caso di San Salvario e la sua transizione verde dall’urban design all’architettura = The city as urban jungle The case of San Salvario and its green transition from urban design to architecture. Rel. Roberta Ingaramo, Maicol Negrello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Francesco Sordo. L'altra metà dell'architettura. Progetto di insediamento rurale in Alta Langa = The other half of architecture. Project of a rural settlement in Alta Langa. Rel. Roberto Dini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Ana Maria Soto Chavez. Reclaiming White Elephants: how architecture becomes a powerful strategy for a social, political, and revolutionary movement. Rel. Elena Vigliocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

Mirko Stanganello. LIVING [MT2] Turin Underground, Line. The Periurban Hubs Edition. San Mauro north epicenter bike-to-M2loisir = LIVING [MT2] Turin Underground, Line 2. The Periurban Hubs Edition. San Mauro north epicenter bike-to-M2loisir. Rel. Alessandro Mazzotta, Enrico Fabrizio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023

T

[img] Cecilia Tosi. ICSID Interdesign. Rel. Pier Paolo Peruccio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2023

[img] Nicolo' Traversa. Split it Analisi di scenario, progettazione della User Experience e della User Interface di Split it, un’applicazione per pagare in condivisione tra amici. = Split it Scenario analysis, design of the User Experience and User Interface of Split it, an application for sharing payments with friends. Rel. Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva, 2023

[img] Maria Stella Tubere, Gaia Zampella. Il Parco Diffuso Dinamitificio Nobel e il Dynamic-ficio: un progetto di riqualificazione = The Parco Diffuso Dinamitificio Nobel and the Dynamic-ficio: a regeneration project. Rel. Gustavo Ambrosini, Manuela Rebaudengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

Carla Tufano. Analisi degli incidenti NaTech causati dal fenomeno di fulminazione nell’industria di processo. Rel. Micaela Demichela. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2023

U

Pelin Uzmez. "REDESIGNING THE STREET AND ITS EFFECT ON URBAN MICROCLIMATE AND AIR QUALITY. THE CASE STUDY OF GUGLIELMO MARCONI STREET IN TURIN". = "REDESIGNING THE STREET AND ITS EFFECT ON URBAN MICROCLIMATE AND AIR QUALITY. THE CASE STUDY OF GUGLIELMO MARCONI STREET IN TURIN". Rel. Riccardo Pollo, Matteo Trane. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

V

[img] Nicolo' Vaccaro. Analisi sistemica del settore turistico: proposte strategiche per promuovere lo sviluppo del turismo sostenibile = Systemic analysis of the tourism sector: strategic proposals to promote sustainable tourism development. Rel. Silvia Barbero, Amina Pereno, Asja Aulisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2023

[img] Gregory Vallauri. Accumulazioni di oggetti [non] banali: culture figurative e culture materiali, tra arti contemporanee e design sistemico (1960 - 2020) = Accumulations of [non] banal objects: figurative cultures and material cultures, between contemporary arts and systemic design (1960 - 2020). Rel. Sergio Pace. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2023

Giulia Vanni. Verso il cantiere di conservazione della Chiesa di Santa Maria Assunta in Pontecurone (AL): il libretto della salute come sistematizzazione critica della conoscenza = Towards the conservation site of the Church of Santa Maria Assunta in Pontecurone (AL): the health record as a critical systematization of knowledge. Rel. Monica Naretto, Monica Volinia, Giulia Beltramo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023

Juan Diego Vargas Velasquez. Architectural components to enhance Environmental Quality LDM 3D printing and Computational Design. Rel. Stefano Fantucci, Vincenzo Maria Gentile, Fabio Favoino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Vittorio Vitacchione. CO2 methanation using activated carbon derived from coconut shell biomass as support for Ni and Ni-Ce catalysts. Rel. Stefania Specchia, Carlos Manuel Faria De Barros Henriques, Maria Del Carmen Bacariza Rey. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2023

[img] Sara Vivaldini. Ricerca e analisi dei processi collaborativi nella progettazione = Research and analysis of collaborative projects processes. Rel. Cristian Campagnaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in design e comunicazione, 2023

W

[img] Mingyue Wei. THE INDUSTRIAL BEHEMOTH: ADAPTIVE REUSE IN THE LIFEBLOOD OF INDUSTRIAL HERITAGE Case study of reuse industry factory and A planning proposal in Luoyang. =. Rel. Mauro Berta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Yulan Wu. Analysis of the Bellavista district: historical aspects and requalification framework. Rel. Elena Dellapiana, Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

Y

[img] Yang Yan. A Middle School Campus Design in Chengdu: A Dialogue between Architecture and Urban Ergonomics. Rel. Mauro Berta, Marta Mancini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

[img] Huisi Yang, Xiaotong Zhang. Energy modelling to investigate ways of improving community energy consumption - A case study in Santiago (Chile). Rel. Guglielmina Mutani, Gabriel Felmer. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2023

[img] Ahmad Yazdany. Spinelli Park, a climate-adaptive open space, Adhering to northeast green corridor revitalisation, A beautiful form of renewable energy, Mannheim, Baden-Württemberg, Germany. Rel. Mario Artuso, Elena Vigliocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023

Z

[img] Cristina Zacco. Studio degli effetti di diversi ritardanti di fiamma su polietileni con architetture macromolecolari differenti. Rel. Alberto Frache. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2023

Matteo Zanetti. Sviluppo di metodi per la valutazione della food safety di imballaggi in plastica = Validation processes for food packaging plastic systems. Rel. Roberta Maria Bongiovanni, Sara Dalle Vacche. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2023

This list was generated on Fri Mar 24 22:00:39 2023 CET.