![]() | Up a level |
Giuseppe Basso.
Feasibility analysis of the e-turbo application to a commercial diesel engine vehicle.
Rel. Mirko Baratta, Daniela Anna Misul, Roberto Finesso, Ezio Spessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2018
Adriano Titta.
Inglese.
Rel. Ezio Spessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2018
Prisco Ferrentino.
The impact of vehicle auxiliary systems on battery electric vehicle design and performance.
Rel. Ezio Spessa, Daniela Anna Misul, Roberto Finesso, Vittorio Ravello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2018
Alessandro Mancini.
Development of a model-based controller of BMEP and NOx emissions in a 3.0 L diesel engine and assessment by means of the HiL methodology.
Rel. Ezio Spessa, Roberto Finesso, Stefano D'Ambrosio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2018
Teresa Variale.
Diluted combustion characterization in a direct injection NG engine by means of CFD simulation.
Rel. Mirko Baratta, Daniela Anna Misul, Ezio Spessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2018
Corrado Maria Milan.
Evaluation of the potential of low voltage electrification technologies for CO2 reduction.
Rel. Ezio Spessa, Daniela Anna Misul. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2018
Fabrizio Custorella.
Impact of the combined use of the BSG and of the E-Clutch on a micro-hybrid vehicle.
Rel. Ezio Spessa, Daniela Anna Misul. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2018
Paolo Salvatore.
Sensitivity Analysis of Numerical Thermal Predictions for Turbine Stator Vanes.
Rel. Ezio Spessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2018
Tommaso Barbasio.
Sviluppo di un modello monodimensionale di tipo "mean value" di un motore diesel 11.0L heavy-duty mediante GT-Power = Development of a mean-value GT-Power model of a heavy-duty 11.0L diesel engine.
Rel. Ezio Spessa, Roberto Finesso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2018
Davide Simeone.
Effect of hot Exhaust Gas Recirculation "EGR" on low load performances on PCCI diesel engine.
Rel. Ezio Spessa, Stefano D'Ambrosio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2018
Massimiliano Sini.
Confronto delle emissioni inquinanti tra un propulsore diesel prototipale ottimizzato per la combustione PCCI e il corrispettivo Euro VI = Comparison of pollutants between a prototypal diesel engine optimized for PCCI combustion and the Euro VI one.
Rel. Ezio Spessa, Stefano D'Ambrosio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2018
Lorenzo Bacchi.
Validazione di un modello di un motore diesel 11.0L heavy-duty mediante GT-Power = Validation of a 11.0L heavy-duty diesel engine model with GT-Power.
Rel. Ezio Spessa, Stefano D'Ambrosio, Roberto Finesso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2018
Antonio Totaro.
3-D CFD simulations of a dual fuel two-stroke marine engine.
Rel. Ezio Spessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2018
Simone Mangone.
Analyze the LCV electrification market through in-depth segmentation, consumer needs change insight, technology and regulatory drivers, country indexes, mega trends of future mobility concepts: the role of stakeholders. Benchmark competitors business model to enhance the concept of LCV mobility solution: TCO vs specific use application and business opportunity.
Rel. Ezio Spessa, Daniela Anna Misul. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2018
Gianmarco Viarengo.
Gear Shifting Optimization Strategy for CO2 Reduction in 48 V Hybrid P0 Architecture.
Rel. Ezio Spessa, Daniela Anna Misul. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2018
Alessio Ferraro.
Evoluzione tecnologica dei motori a combustione interna e analisi della penetrazione dei powertrain ibridi.
Rel. Daniela Anna Misul, Ezio Spessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2019
Carlo Gammieri.
Model-based design of a diesel hybrid power pack for off-highway applications.
Rel. Ezio Spessa, Daniela Anna Misul. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2019
Marco Luigi Musa.
Soluzioni di ibridizzazione del trasporto pubblico urbano per l'abbattimento delle emissioni inquinanti: utilizzo di batterie e supercondensatori = Hybridization solutions of urban public transport for the reduction of polluting emissions: use of batteries and supercapacitors.
Rel. Daniela Anna Misul, Ezio Spessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2019
Gvidas Samelis.
Development of a 3D-CFD Model for the Analysis of Combustion and Emissions in a Light-Duty Diesel Engine.
Rel. Ezio Spessa, Mirko Baratta, Roberto Finesso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2019
Antonio Castagnozzi.
Posizionamento competitivo e strategie dei costruttori automobilistici per il rispetto della Normativa Europea sulle emissioni di CO2 = Competitive positioning and strategies of automotive manufacturers for compliance with European Regulation on CO2 emission.
Rel. Ezio Spessa, Daniela Anna Misul. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2019
Stefano Grasso.
Un sistema di << Air flow management>> per ridurre i consumi in una vettura elettrica con pompa di calore: indagine sperimentale.
Rel. Ezio Spessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2019
Francesco Giglione.
Organic waste as primary energy source in transport application. Environmental,Economical and Energetic Sustainable Design of a company strategy to provide competitive, green and innovative services.
Rel. Ezio Spessa, Bernardo Ruggeri, Carlos Enrique Gomez Camacho. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2019
Marco Andrea Bognolo.
Individuazione del layout ottimale di un veicolo ibrido mediante analisi statistica di risultati prodotti da modelli basati sulla programmazione dinamica = Identification of optimal hybrid electric vehicle's layout through statistical analysis from results produced by model based on dynamic programming.
Rel. Daniela Anna Misul, Ezio Spessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2019
Rosa Leone.
Eco-sostenibilità dei trasporti navali di tipo elettrico con sistema supportato da un gruppo batterie ricaricate dal motore Stirling = Eco-sustainability of electric ship transports with a system supported by a battery pack recharged by the Stirling engine.
Rel. Umberto Lucia, Ezio Spessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2020
Christian Basilio Mario Libri.
Installazione, calibrazione degli attuatori ed analisi preliminare di inquinanti e CO2 in un motore prototipale PCCI per applicazioni a veicoli commerciali leggeri. = Test rig set-up, pollutant emissions and fuel economy preliminary analysis in a PCCI engine prototype for light-duty commercial vehicles.
Rel. Ezio Spessa, Stefano D'Ambrosio, Alessandro Mancarella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2020
Vincenzo Damiano Virgilio.
3D CFD-Simulation of a working cycle of the ECN test-bed engine using OpenFOAM.
Rel. Ezio Spessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2020
Marco Manzoni.
Impatto ambientale di un veicolo commerciale BEV con metodologia LCA = Environmental impact of a Battery Electric commercial vehicle with LCA methodology.
Rel. Ezio Spessa, Daniela Anna Misul, Antonella Accardo, Marco Luigi Musa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2020
Claudia Staffieri.
Modellazione CFD della camera di combustione di un motore Wankel e analisi della combustione = CFD modelling of Wankel Combustion chamber and combustion analysis.
Rel. Ezio Spessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2020
Francesco Tegon.
Sviluppo di un modello di veicolo elettrico per la stima dei consumi e dell’autonomia elettrica.
Rel. Ezio Spessa, Daniela Anna Misul. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2020
Luca Stoppa.
Valutazione dell’impatto dell’elettrificazione dei veicoli sul mercato automobilistico dovuto al rispetto della normativa europea sulle emissioni di CO2 = Assessment of vehicle electrification impact on automotive market due to respect CO2 emissions European regulation.
Rel. Ezio Spessa, Daniela Anna Misul. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2020
Simone Ferriero.
Determination the main parameters of plug-in hybrid powertrain components for a passenger car.
Rel. Ezio Spessa, Daniela Anna Misul. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2020
Gianmatteo Cannavacciuolo.
Sviluppo di un modello per la stima del range residuo di veicoli elettrici L-7. = Development of a model for L-7 electric vehicles' residual range estimation.
Rel. Ezio Spessa, Claudio Maino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2020
Riccardo Russo.
HEV modelling in GT-Suite environment and control strategy design using Dynamic Programming and ECMS.
Rel. Ezio Spessa, Roberto Finesso, Alessia Musa, Federico Miretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2021
Michele Giulio.
HEV modelling in Matlab-Simulink environment and control strategy design using Dynamic Programming and ECMS.
Rel. Ezio Spessa, Roberto Finesso, Alessia Musa, Federico Miretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2021
Stefano Martone.
Analysis of diesel spray and combustion in a CI engine by means of CFD modeling.
Rel. Daniela Anna Misul, Mirko Baratta, Ezio Spessa, Prashant Goel. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2021
Marcello Marabete.
STUDIO SUL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI SPECIFICI SULLE EMISSIONI DI CO2 PER UN AUTOVEICOLO IBRIDO PLUG-IN CON SIMULAZIONE DI CICLI DI GUIDA REALI = STUDY ON CO2 SPECIFIC EMISSION TARGETS COMPLIANCE FOR A PLUG-IN HYBRID VEHICLE THROUGH REAL DRIVING CYCLE SIMULATION.
Rel. Bruno Dalla Chiara, Ezio Spessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2021
Giorgio Sportelli.
Regenerative Internal Combustion Engine for Hybrid Vehicle application.
Rel. Ezio Spessa, Stefano D'Ambrosio, Umberto Lucia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2021
Francesco Esposito.
SCR modelling for road transport applications: realization, validation and implementation on light-duty vehicle.
Rel. Ezio Spessa, Roberto Finesso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2021
Riccardo Aprosio.
Conversion of a newly patented pre-chamber spark ignition engine to run on hydrogen: state of the art of H2 engines and preliminary investigation.
Rel. Ezio Spessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2021
Valerio Grilletti.
Attrattività economica di veicoli elettrificati: comparazione tra architetture ibride plug-in ed auto elettriche mediante simulazione su cicli guida convenzionali e reali = Economic attractiveness of electrified vehicles: comparison of plug-in hybrid architectures and full-electric cars by simulation on conventional and real driving cycles.
Rel. Bruno Dalla Chiara, Ezio Spessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2021
Stefano Stella.
Experimental investigation of a new concept for operations for the general aviation sector: the case of the full-electric Segull hydroplane.
Rel. Ezio Spessa, Michele Giannuzzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2022
Alex De Franco.
Control variables accuracy in Dynamic Programming for Hybrid Electric Vehicles.
Rel. Ezio Spessa, Daniela Anna Misul, Federico Miretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2022
Luigi Lacaita.
Studio parametrico di un algoritmo di Deep Reinforcement Learning per la gestione energetica di un veicolo ibrido elettrico = Parametric study of a Deep Reinforcement Learning algorithm for the energy management of a hybrid electric vehicle.
Rel. Ezio Spessa, Claudio Maino, Matteo Acquarone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2022
Matteo Comino.
Sviluppo, in ambiente GT-SUITE, di un modello dinamico di un veicolo "light-duty" equipaggiato da un propulsore diesel 3.0L, e studio del modello termico di un sistema SCR per futura implementazione = Development, in GT-SUITE environment, of a longitudinal dynamic model for a light-duty vehicle equipped with a 3.0L diesel engine, and assessment of a thermal model of an SCR system for its future implementation.
Rel. Roberto Finesso, Ezio Spessa, Omar Marello, Cosimo Di Dio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2022
Cristina Venuto.
Development of an LCA model for the estimation of the environmental impacts of Li-ion battery recycling.
Rel. Ezio Spessa, Antonella Accardo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2022
Trentalessandro Costantino.
Impianti turbogas con rotori ricondizionati: stima dell'impatto ambientale. = Environmental impact assessment of Turbogas plants with reconditioned rotors.
Rel. Ezio Spessa, Antonella Accardo, Ferrante De Benedictis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2022
Gennaro Di Chiara.
Design of a Regenerative Internal Combustion Engine.
Rel. Ezio Spessa, Daniela Anna Misul, Giuseppe Martorana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2022
Angelo Corbisiero.
Modello 0D di un motore a combustione interna con rigenerazione = 0D model of a regenerative internal combustion engine.
Rel. Ezio Spessa, Mirko Baratta, Daniela Anna Misul. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2022
Mattia Pinto.
PERFORMANCE ANALYSIS OF A BATTERY-POWERED CLASS 2 TRUCK USING A FUEL CELL RANGE EXTENDER.
Rel. Ezio Spessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2022
Cecilia Pierpaoli.
Environmental impact and Life Cycle Assessment of Li-ion battery manufacturing by means of ‘Avoided Burden’ and EU ‘Circular Footprint Formula’ approaches.
Rel. Ezio Spessa, Antonella Accardo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2022
Andrea Di Rini.
Comparative analysis between alternative and existing charging solutions for battery electric vehicles.
Rel. Ezio Spessa, Vittorio Ravello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2022
Paolo Scaltrito.
Development of a solid-state battery model to predict the macroscale behavior for automotive applications.
Rel. Ezio Spessa, Daniela Anna Misul, Alessandro Falai, Tiziano Alberto Giuliacci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2022
Ambrogio Garofalo.
Prospective LCA of Electrochemical Cells of 4th and 5th Generations for Electric Vehicle Batteries.
Rel. Ezio Spessa, Antonella Accardo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2022
Baptiste Robert Louis Bodin.
Propulsion Thermal Management for Fuel Economy Improvement of Mild Hybrid Vehicles.
Rel. Daniela Anna Misul, Ezio Spessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2022
Giovanni Labrini.
Numerical simulation of the combustion process of blends of hydrogen and natural gas for power generation.
Rel. Simone Salvadori, Ezio Spessa, Mirko Baratta, Daniela Anna Misul. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2022
Gaetano Di Domenico.
Architecture Analysis and Energy Management of an All Terrain Military Vehicle.
Rel. Ezio Spessa, Roberto Finesso, Roberto Brigante, Elio Sestili, Gianmatteo Cannavacciuolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2022
Denis Poma.
Sviluppo strategia di avviamento di motori Diesel ad iniezione meccanica diretta per applicazioni off-road = Development of starting strategy of direct mechanical injection Diesel engines for off-road applications.
Rel. Ezio Spessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2022