![]()  | Livello precedente | 
  
    
      
        
          
        
      
        
      
    
  
 
Santiago Agudelo Ibarra.
Test scripting language selection for web-based automated testing.
Rel. Maurizio Morisio, Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Sevil Coskun.
Hybrid Mobile Apps:Development and Testing Challenges.
Rel. Luca Ardito, Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Robin Chaudhary.
??Translation from 2nd to 3rd generation mobile test cases with Appium.
Rel. Luca Ardito, Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Communications And Computer Networks Engineering (Ingegneria Telematica E Delle Comunicazioni), 2020
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Simone Pirrigheddu.
Analisi della correlazione tra la qualità del codice e la fragilità del test = Analysis of the correlation between code quality and test fragility.
Rel. Luca Ardito, Maurizio Morisio, Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2021
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Filippo Cacciotto.
Gamification Applicata al GUI Testing di Applicazioni Web.
Rel. Luca Ardito, Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2021
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Tommaso Fulcini.
Gamification Applicata al GUI Testing diApplicazioni Mobile = Gamification Applied to GUI Testing of Mobile Applications.
Rel. Luca Ardito, Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2021
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Vittorio Di Leo.
TOGGLE: a library for lightweight and automated generation of mobile visual GUI test sequences.
Rel. Luca Ardito, Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2021
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Davide Gallotti.
Ideazione e prototipazione di un sistema di gamification per il testing di applicazione web = Design and prototyping of a gamification system for testing web applications.
Rel. Luca Ardito, Maurizio Morisio, Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2021
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Vito Damaso.
Interaction among software quality metrics, bug prediction, and test fragility: a machine-learning aided analysis.
Rel. Luca Ardito, Maurizio Morisio, Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2021
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Ayda Tanik.
Mobile Testing Framework Exploiting Machine Learning and NLP.
Rel. Luca Ardito, Maurizio Morisio, Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2021
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Debora Mignogna.
Business intelligence: data visualization e dashboard.  = Business intelligence: data visualization and dashboard.
Rel. Luca Ardito, Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2021
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Riccardo Gabellone.
Sviluppo di un tool di mutant injection nel contesto di un ambiente di GUI Testing con gamification = Development of a mutant injection tool as part of a gamified GUI Testing environment.
Rel. Luca Ardito, Riccardo Coppola, Tommaso Fulcini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2022
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Kylie Michelle Bedwell.
Gamification in Computer Engineering Education.
Rel. Luca Ardito, Maurizio Morisio, Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2022
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Lorenzo Appendini.
Gamification per il Web Testing: Studio ed Applicazione ad un Tool di Augmented Testing = Gamification for Web Testing: Review and Application to an Augmented Testing Tool.
Rel. Luca Ardito, Riccardo Coppola, Tommaso Fulcini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2022
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Alessio Magurno.
Connected wallbox: una soluzione di test automation completa, dal design all'implementazione = Connected wallbox: a complete test automation solution, from design to implementation.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2023
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Fabiano Campion.
Gamification per exploratory testing multi-utente di applicativi web = Gamification applied to multi-user exploratory testing of web applications.
Rel. Riccardo Coppola, Tommaso Fulcini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2023
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Antonio Materazzo.
Gamification per lo sviluppo e testing di codice Java = Gamification for Java code development and testing.
Rel. Marco Torchiano, Riccardo Coppola, Tommaso Fulcini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2023
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Mattia Riola.
Test automation in video game development: Literature review and Sound testing implementation.
Rel. Riccardo Coppola, Francesco Strada. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2023
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Luca Congedi.
Digital Trasformation nella Pubblica Amministrazione: Adozione di un ERP Cloud.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2023
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Matteo Favretto.
Gamification applied to Java development and testing.
Rel. Marco Torchiano, Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2023
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Christian Damiano Cagnazzo.
A Gamified Learning Tool for Conceptual Modeling with UML Class Diagrams.
Rel. Marco Torchiano, Riccardo Coppola, Giacomo Garaccione. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2023
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Paolo Stefanut Bodnarescul.
Development of integrated tools for the gamification of scripted GUI testing practices.
Rel. Riccardo Coppola, Tommaso Fulcini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2023
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Federico Siviero.
Test Automatizzati per Software dell'Autoveicolo: analisi di un'architettura esistente e potenziali miglioramenti = Test Automation for Automotive Software: analysis of an existing framework and potential improvements.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2023
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Anxhela Asllani.
Artificial intelligence for generation and verification of UML and BPMN diagrams.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2024
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Daniele De Bari.
Evaluating Large Language Models in Software Design: A Comparative Analysis of UML Class Diagram Generation.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2024
  
    
  
 
Sana Boumasdour.
From Setup to Breakthrough: Investigating Sequar ERP at CRD Lamiere and the Evolution of Strategic KPIs.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2024
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Oumaima Regragui.
Auditing online software for bias: A controlled experiment in the domain of car insurance.
Rel. Antonio Vetro', Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Data Science And Engineering, 2024
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Syed Faraz Shah.
Multi-locator for Android GUI testing.
Rel. Riccardo Coppola, Tommaso Fulcini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2024
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Francesco Giacalone.
Sviluppo di un Serious Game basato su Escape Room per l’apprendimento della programmazione orientata agli oggetti = Development of a Serious Game based on an Escape Room for Object-Oriented Programming Learning.
Rel. Riccardo Coppola, Tommaso Fulcini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2024
  
    
      
        
          
        
      
        
      
    
  
 
Pablo Federico Vega Carrazan.
Large Language Models Capabilities for Software Requirements Automation.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2024
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Giovanna Di Benedetto.
"Agent Code, James Code": AI-based code generation framework.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2024
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Serenella Manzi.
How to Measure Game Testing: a Survey of Coverage Metrics and an Implementation on the iv4XR Framework.
Rel. Riccardo Coppola, Francesco Strada, Tommaso Fulcini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2024
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Matteo Biffoni.
Sviluppo e validazione di un Serious Game a tema Escape Room dedicato all'apprendimento dei linguaggi di programmazione orientati agli oggetti = Development and validation of an Escape Room themed Serious Game dedicated to learning object-oriented programming languages.
Rel. Riccardo Coppola, Tommaso Fulcini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2024
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Chiara Matalone.
Business Continuity Management  KPMG Case Study: BCM in a pharmaceutical company.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
  
    
  
 
Carla Bucca.
Open Banking: the digital evolution in Market of Financial Services.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
  
    
  
 
Giuseppe Mauro.
Application of state-of-the-art End2End testing techniques to financial web applications.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2024
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Francesco Recchia.
Next-Generation Cloud-Based Chatbots: Enhancing Customers Interactions Using Generative AI on AWS.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2024
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Alessandro Polizzi.
Modello TAX: analisi 'AS-IS and TO-BE' del calcolo delle imposte dirette per le realtà assicurative. = TAX Model: 'AS-IS and TO-BE' Analysis for Direct Tax Calculation in Insurance Companies.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2024
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Andrea Torredimare.
Extension of an enterprise web application for top-management reporting: a modular approach to Web Application development.
Rel. Riccardo Coppola, Oscar Pistamiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2024
  
    
  
 
Nicolo' Gianni'.
The Advantages of Digitalizing Administrative Processes  A Case Study on the “Constatazione Amichevole d’Incidente” (CAI).
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2025
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Matteo Taglioli.
Analisi e Revisione dei KPIs nel Framework AMS: un caso studio sulla gestione dei fornitori a livello applicativo  = Analysis and Revision of KPIs in the  AMS Framework: A Case Study on IT Supplier Management.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2025
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Andrea Serena.
The Impact of Generative AI on the Film Industry: Opportunities, Challenges, and Ethical Implications.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2025
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Stefano Rosa.
Large Language Models for Requirements Engineering.
Rel. Riccardo Coppola, Giacomo Garaccione. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2025
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Francesco Pio Cellamare.
AI-Driven Unit Test Generation.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2025
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Antonio Minonne.
Documentation Chatbot : Una soluzione innovativa per l'accesso alla documentazione software = Chatbot for Software Documentation: An innovative solution for accessing information.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2025
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Vittoria Ocleppo.
Enhancing Requirements Engineering with Large Language Models: From  Elicitation and Classification to Traceability, Ambiguity Management and API Recommendation.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2025
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Vito Ruggirello.
A Groovy-based Domain-Specific Language for Digital Payment System End-to-End Testing.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2025
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Luigi Maggipinto.
Humanoid Robots for Visual Distraction In-Vehicle Test Automation.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2025
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Giorgio Ferraro.
Progettazione ed implementazione di test end-to-end per l'applicazione mobile per gli studenti del Politecnico di Torino.
Rel. Marco Torchiano, Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2025
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Gabriele Massimiani.
Ruolo e impatto dell’automazione nei processi di Quality Assurance nello sviluppo dei videogiochi = Role and Impact of Automation in Quality Assurance Processes in Video Game Development.
Rel. Riccardo Coppola, Francesco Strada. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2025
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Elisa Cali'.
Sviluppo di un'estensione VS Code AI-based per migliorare lo sviluppo web accessibile = Development of an AI-based VS Code extension to improve accessible web development.
Rel. Riccardo Coppola, Tommaso Fulcini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2025
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Giovanni Battista Cesta.
Sviluppo e Integrazione di Microservizi nel settore Bancassurance con Pattern Sincroni/Asincroni e GenAI = Microservices Development and Integration for Bancassurance with Synchronous/Asynchronous Patterns and GenAI.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2025
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Sylvie Molinatto.
User-Centric Agile Redesign of the Thesis Management System for Politecnico di Torino.
Rel. Marco Torchiano, Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2025
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Jaouad Ouchaib.
Valutazione comparativa delle prestazioni di rendering in framework frontend moderni = Benchmarking Modern Frontend Frameworks: A Comparative Analysis of Rendering Performance.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2025
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Ayoub El Fateh.
Adaptive Validation of UCD Exercises: Integrating LLMs for Generating and Assessing Equivalent Solutions.
Rel. Riccardo Coppola, Giacomo Garaccione. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2025
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Diego Maria Calabrese.
Analisi comparativa e valutazione di sistemi LLM nella generazione di diagrammi delle classi UML = Comparative Analysis and Evaluation of LLM Systems in the Generation of UML Class Diagrams.
Rel. Riccardo Coppola, Giacomo Garaccione. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2025
  
    
  
 
Valeria Maria Centamori.
Business Process Automation with low-code solution: a case study using Appian platform.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2025
  
    
  
 
Marco Salvatore Padellaro.
ERP System for the Fashion and Luxury Supply Chain: Integration with S-OMS and Adaptation of Logistics to B2C.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2025
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Roberta Soldati.
LLM-based Generation and Evaluation of UML Class Diagrams.
Rel. Riccardo Coppola, Giacomo Garaccione. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2025
  
    
  
 
Davide Bisson.
Omnichannel Strategies and Marketplace Integration: The Amazon and Deda Stealth Case in the Fashion Industry.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2025
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Alessandro Fedriga.
Adaptive GUI test evolution and oracle maintenance in Android.
Rel. Riccardo Coppola, Tommaso Fulcini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2025
  
    
  
 
Davide Pellegrino.
Artificial Intelligence Supporting DevOps Practices in Enterprises: A State-of-the-Art Analysis on Enterprise Clients and Improvement Proposals.
Rel. Riccardo Coppola, Riccardo Bianco, Alessandro Zanon. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2025
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Alessandro Genco.
Design and implementation of an advanced monitoring system for alert management and log analysis in a mobile payment app.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2025
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Claudio Scala.
Studio esplorativo delle soluzioni AI-based per la generazione del codice = Exploratory Study of AI-based Solutions for Code Generation.
Rel. Riccardo Coppola, Tommaso Fulcini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2025
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Valentina Paoletti.
AI-Powered Document Intelligence with Retrieval-Augmented Generation.
Rel. Riccardo Coppola, Luigi Preziosi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Davide Omento.
Natural Language Generation for Automated Sports Broadcasting.
Rel. Riccardo Coppola, Anna Arnaudo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025
  
    
      
        
          
        
      
        
      
    
  
 
Anna Maddalena Alerino.
Adaptive Validation of BPMN Exercises: Integrating LLMs for Generating and Assessing Equivalent Solutions.
Rel. Riccardo Coppola, Giacomo Garaccione. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2025
  
    
  
 
Alessandro Manina.
ERP implementation at Ferrero Ingegneria: As Is – To Be Analysis of the Feasibility Study process.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2025