![]() | Up a level |
Raffaella Stano.
Acquisizione multi-sensore del Chiostro di San Nicola a Tolentino per il modello parametrico = Multi-sensor acquisition of San Nicola cloister in Tolentino for the parametric model.
Rel. Andrea Maria Lingua, Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2017
Adriana Pascale.
Analisi Sismica della Basilica di San Nicola a Tolentino = Seismic analysis of the of St. Nicholas Church in Tolentino.
Rel. Donato Sabia, Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2017
Simone Rando.
Analisi tematiche di immagini multispettrali per la documentazione del patrimonio = Thematic analysis of multispectral images for heritage documentation.
Rel. Antonia Teresa Spano', Filiberto Chiabrando, Enrico Corrado Borgogno Mondino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2017
Daniele Amadio.
Metodi di rilievo metrico 3D integrati per l’analisi del patrimonio industriale dismesso. Il Caso del Paraboloide di Casale Monferrato. = Integrated 3D metric survey methods for the analysis of historical industrial heritage. The case of the paraboloid of Casale Monferrato.
Rel. Antonia Teresa Spano', Filiberto Chiabrando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2017
Fargol Emami.
Architetture tradizionali in Iran e analisi GIS Influenza delle condizioni climatiche Caso di studio villaggio Varkaneh = Traditional architectures in Iran and GIS analysis Influence of climatic conditions case study Varkaneh village.
Rel. Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018
Vincenzo La Monaca.
CONOSCENZA, CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO TRA GEOMATICA E RESTAURO. Il teatro romano di Acinipo, Ronda la Vieja. = KNOWLEDGE, CONSERVATION AND ENHANCEMENT OF ARCHAEOLOGICAL HERITAGE BETWEEN GEOMATICS AND RESTORATION. The Roman theater of Acinipo, Ronda la Vieja.
Rel. Emanuele Romeo, Antonia Teresa Spano', Riccardo Rudiero, Milagros Palma Crespo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2018
Carla Borriello.
From point cloud based models to VR visualization for Cultural Heritage at risk: St. Nicola Church in Tolentino.
Rel. Filiberto Chiabrando, Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018
Alice Accornero.
IL RILIEVO SOSTENIBILE PER IL PATRIMONIO EDILIZIO A RISCHIO: MOBILE MAPPING BASATO SU TECNOLOGIA SLAM = Sustainable survey for buildings at risk by means of mobile mapping based on SLAM technology.
Rel. Antonia Teresa Spano', Giulia Sammartano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2018
Federico Dodero Podio.
METODI REALITY BASED E HBIM PER IL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO Il caso studio della villa romana di Costigliole Saluzzo = REALITY BASED METHODS AND HBIM FOR ARCHAEOLOGICAL HERITAGE The study case of roman villa of Costigliole Saluzzo.
Rel. Antonia Teresa Spano', Filiberto Chiabrando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2018
Stefano Perri.
Metodi di Rilievo metrico 3D multiscala per il patrimonio costruito. Applicazioni aeree e terrestri in differenti scenari.
Rel. Antonia Teresa Spano', Filiberto Chiabrando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2018
Alessia Rosignuolo.
IL RUOLO DELLA GEOMATICA PER SUPPORTARE LE SITUAZIONI DI EMERGENZA POST EVENTI SISMICI DEI BENI ARCHITETTONICI. ANALISI MULTI-TEMPORALE DELLA CHIESA DI SAN’AGOSTINO A AMATRICE. = THE ROLE OF GEOMATICS FOR CULTURAL HERITAGE EMERGENCY POST SEISMIC EVENTS. ANALYSIS MULTI-TEMPORAL ON THE SANT'AGOSTINO CHURCH IN AMATRICE.
Rel. Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018
Anna Rabbia.
Indagini sulle necropoli etrusche nel parco archeologico di Baratti e Populonia. Integrazione di strumenti avanzati per il rilievo metrico 3D e la rappresentazione dei dati in ambiente cartografico tramite strumenti GIS.
Rel. Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2018
Giuseppe Tricarico.
Il sistema pugliese di fortificazioni costiere: conoscenza, conservazione e valorizzazione della Torre dell'Omomorto in Santa Maria di Leuca (LE). = The apulian system of coastal fortifications: knowledge, conservation and valorization of the Omomorto Tower in Santa Maria di Leuca (LE).
Rel. Emanuele Romeo, Riccardo Rudiero, Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Mattia Bonelli.
Ospedalizzazione domiciliare. Il BIM come strumento polivalente di mediazione dal rilievo architettonico all'applicazione progettuale = Home hospitalization. B.I.M. as a multipurpose mediation tool from architectural survey to design application.
Rel. Anna Osello, Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019
Davide Rossi.
"La Parrocchiale di Busca, opera di Francesco Gallo" Dal rilievo metrico 3D al percorso di visita del sottotetto = "The Parish of Busca, design by Francesco Gallo" From the 3D metric survey to the tour of the attic.
Rel. Carla Bartolozzi, Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Marco Cappellazzo.
Paesaggio stratificato e archeologia militare. Strategie di valorizzazione del territorio del Parco di Porto Conte (Alghero, SS) con i contributi delle tecnologie GIS e del rilievo low cost. = Layered landscape and Archeology of military heritage. Valorization strategies for Porto Conte Park territories (Alghero, SS) with GIS technologies and low-cost survey contributions.
Rel. Antonia Teresa Spano', Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019
Elena Gallo.
Rappresentazioni e analisi spaziali mediante strumenti GIS per la valorizzazione del Vallo Alpino occidentale in valle Stura. = Representations and spatial analysis using GIS tools for the enhancement of the western Vallo Alpino in the Stura valley.
Rel. Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Guglielmo Cortese.
Integrazione innovativa di termografia e fotogrammetria aeree da UAV per l'analisi del costruito storico = Innovative integration of aerial thermography and photogrammetry from UAV for the analysis of historical structure.
Rel. Antonia Teresa Spano', Fabio Giulio Tonolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019
Marco Avena.
Dalla nuvola di punti all'UrbanBIM. Tecniche integrate di rilievo 3D per la generazione di un modello multiscala di città in scenario post sismico. Il caso studio di Norcia (PG). = From point cloud to UrbanBIM. Integrated 3D survey techniques for the generation of a multiscale city model in a post-seismic scenario. The case study of Norcia (PG).
Rel. Antonia Teresa Spano', Emilio Abbate. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2020
Edoardo Fillia.
Modelli 3D per la valutazione della vulnerabilità sismica delle chiese in muratura storica Il caso studio di Sant'Andrea a Campi di Norcia = 3D models for seismic vulnerability assessment of historical churches The case study of Sant'Andrea in Campi, Norcia.
Rel. Antonia Teresa Spano', Cesare Tocci, Giulia Sammartano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2020
Pietro Tarozzo.
DIMENTICATA. Genesi e oblio della Strada dei Cannoni in Val Maira. Processo conoscitivo tra fonti storiche, cartografia integrata da strumenti GIS e fotogrammetria speditiva = FORGOTTEN. Genesis and oblivion of the Strada dei Cannoni in the Maira valley. Cognitive process through historical sources, GIS-integrated cartography and expeditious photogrammetry.
Rel. Antonia Teresa Spano', Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2020
Alberto D'Errico.
Tecniche laser-scanning e metodo fotogrammetrico per una lettura dei caratteri costruttivi del patrimonio storico antico. Il caso di Susa = Laser-scanning techniques and photogrammetric method for an interpretation of the constructive characters of the ancient historical heritage. The case of Susa.
Rel. Antonia Teresa Spano', Cesare Tocci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020
Andrea Arato, Francesca Di Nuzzo.
Sperimentazione di un metodo interdisciplinare per l’analisi e la conoscenza di un patrimonio diffuso in abbandono: i mulini ad acqua in Val Sangone = Experimentation of an interdisciplinary method for analysis and knowledge of a widespread abandoned cultural heritage: watermills in Val Sangone.
Rel. Cristina Cuneo, Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021
Mattia Giovanni Agu'.
L'acqua in valle Maira e nel vallone di Elva: nais, mulini, insediamenti e reti. Indagini e letture tra conservazione e geomatica = Watering the Maira valley and the Elva valley: nais, mills, settlements and networks. Investigations and readings between conservation and geomatics.
Rel. Antonia Teresa Spano', Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2021
Philippe Rosset.
“Rivivranno le case dei villaggi”. Conoscenza e rifunzionalizzazione di una borgata alpina di Elva attraverso gli strumenti del rilievo metrico 3D della Geomatica, dei sistemi GIS e del Restauro architettonico. = “The houses of the villages will live again”. Knowledge and refurbishment of an alpine hamlet of Elva through the tools of the 3D metric survey of Geomatics, GIS systems and architectural restoration.
Rel. Antonia Teresa Spano', Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2021
Avivit Levy.
Layers of Past and Future, Geomatics applied to Archaeological Sites, a case study: Hierapolis of Phrygia, Turkey.
Rel. Fabio Giulio Tonolo, Antonia Teresa Spano', Giacomo Patrucco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021
Antonio Pangallo.
Digitalizzazione del Patrimonio Culturale per una migliore accessibilità. Virtual reality per i ninfei della città antica di Hierapolis. = Digitalisation of Cultural Heritage for an improved accessibility. Virtual Reality for the nymphaeums of the Hierapolis ancient city.
Rel. Antonia Teresa Spano', Lorenzo Teppati Lose', Lorenzo Campagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021
Alberto Ferrarino.
Digitalizzazione del Patrimonio Culturale per una migliore accessibilità. Virtual reality per i ninfei della città antica di Hierapolis. = Digitalisation of Cultural Heritage for an improved accessibility. Virtual Reality for the nymphaeums of the Hierapolis ancient city.
Rel. Antonia Teresa Spano', Lorenzo Teppati Lose', Lorenzo Campagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021
Ilaria Cofano.
GEOMATICA PER LA DIGITALIZZAZIONE DEL PATRIMONIO DEL XX SECOLO. IL CASO DI TORINO ESPOSIZIONI: COMPARAZIONE TRA IL PROGETTO E REALIZZAZIONE = GEOMATICS FOR THE DIGITIZATION OF 20TH CENTURY HERITAGE. THE CASE OF TORINO EXPOSITIONS: COMPARISON OF DESIGN AND IMPLEMENTATION.
Rel. Antonia Teresa Spano', Stefano Perri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022
Marcello Cittadini Bellini.
Il ruolo della Geomatica a supporto della valutazione dei danni al territorio a seguito di eventi alluvionali. Il caso dell'alluvione di Ottobre 2020 a Limone Piemonte (CN). = The role of Geomatics in supporting the assessment of damage to the territory following flood events. The case of the October 2020 flood in Limone Piemonte (CN).
Rel. Fabio Giulio Tonolo, Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2022
Riccardo Girotto.
Le tracce della storia sul territorio: le canalizzazioni nella Valle di Cesana = The traces of history on the territory: canalizations in the Cesana Valley.
Rel. Cristina Cuneo, Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022
Jaysheel Prashant Shah, Antonio Caleca, Nicolas Esteban Gonzalez Rodriguez.
Metodi geomatici per il patrimonio costruito e valorizzazione di Canosio. Riqualificazione Casa Corte proponendo un alloggio di emergenza = Geomatic methods for the built heritage and valorization of Canosio. Redeveloping Casa Corte by proposing an emergency housing.
Rel. Antonia Teresa Spano', Marco Cappellazzo, Roberto Olivero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022
Valentina Santoro.
"an ògni gir de stra" - Analisi del sistema di fortificazioni e sentieri militari nell’area del Passo della Gardetta (CN). Studio comparativo tra fonti cartografiche storiche e tecnologie innovative di rilievo metrico 3D in ambiente GIS. = "an ògni gir de stra" - Analysis of the system of fortifications and military routes in the area of ​​the Gardetta Pass (CN). Comparative study between historical cartographic sources and innovative technologies of 3D metric survey in GIS environment.
Rel. Antonia Teresa Spano', Giacomo Patrucco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022
Alessandro Ghione, Davide Gino.
I BIAL IHER ED ENCOI “i canali ieri e oggi” Strumenti di geomatica per la ricerca, l’analisi e la valorizzazione dei canali storici nel vallone di San Michele di Prazzo = BIAL IHER AND ENCOI "Canals yesterday and today" Geomatic tools for research, analysis and the enhancement of historical canals in the valley of San Michele di Prazzo.
Rel. Antonia Teresa Spano', Pietro Tarozzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023
Arsalan Chabok.
SUSTAINABLE BUILT HERITAGE LANDSCAPE ANALYSIS SUPPORTED BY GIS TOOLS YAZD, IRAN.
Rel. Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023
Ali Aboohamzeh.
Exploring HBIM Applications in Preserving the Architectural Legacy, The case study of Torino Esposizioni.
Rel. Antonia Teresa Spano', Marco Avena. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023