![]() | Up a level |
Gloria Maria Sforzi.
No places or new places : pop up design e non luoghi : una proposta per il Circolo del design (TO).
Rel. Marco Vaudetti, Stefania Musso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
Francesca Bortolan.
CUCINA. Un ambiente dal design in continua evoluzione: nuovi scenari della tecnologia domestica. = KITCHEN. An environment with a constantly evolving design: new scenarios of domestic technology.
Rel. Stefania Musso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva, 2021
Irina Catalina Plesca.
La progettazione illuminotecnica nell’ambito retail. Sviluppo di una metodologia progettuale per illuminare gli spazi di commercio. = Lighting design in retail spaces. Development of a design methodology to enlight commercial spaces.
Rel. Valerio Roberto Maria Lo Verso, Stefania Musso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva, 2021
Letizia Baldo, Chiara Capomolla.
Vino e nocciole: un percorso nel verde alla scoperta delle eccellenze piemontesi. Spunti progettuali per l'allestimento a fini didattici di un giardino nelle Langhe. = Wine and hazelnuts: a teaching path through the countryside to discover Piedmontese excellence. Design suggestions for an education exhibition in a garden in the Langhe.
Rel. Paolo Marco Tamborrini, Stefania Musso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva, 2021
Ugo Dunstan Massimino.
LA TECNOLOGIA DELL’ASSEMBLAGGIO A SECCO VALUTAZIONE DI UN'APPLICAZIONE IN AMBITO FIERISTICO = DRY ASSEMBLY TECHNOLOGY: EVALUATION OF AN APPLICATION IN THE FIELD OF EXHIBITIONS.
Rel. Paola Palmero, Stefania Musso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021