![]() | Up a level |
Sara Bianco.
Valutare la sostenibilità urbana nei programmi di rigenerazione a scala di quartiere.
Rel. Patrizia Lombardi, Daniela Ciaffi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2008
Valerio Avidano.
Contratti di fiume e partecipazione. Una sperimentazione sul torrente Tinella.
Rel. Daniela Ciaffi, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011
Karim Chaitani.
Post-guerra: Architettura della Pace e della Riconcilazione.
Rel. Daniela Ciaffi, Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Sara Cavaliere.
QUESTIONI DI GIUSTIZIA E PIANIFICAZIONE URBANA. UN APPROCCIO COLLABORATIVO ALLA RIGENERAZIONE NELLA CITTÀ DI TARANTO.
Rel. Emanuela Saporito, Daniela Ciaffi, Antonella Carella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Tommaso Ternavasio.
Riappropriazione dello spazio pubblico attraverso pratiche di partecipazione dei cittadini = Reappropriation of public spaces through citizen participation practices.
Rel. Daniela Ciaffi, Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Alma Vecchiotti.
Scenari di trasformazione per l'area Ex Snia di Roma - Un approccio di Sviluppo Urbano Integrato Collaborativo fondato sull'esperienza berlinese = Transformation scenario for area "Ex Snia" in Rome - An Integrated Collaborative Urban Development approach based on the Berlin experience.
Rel. Massimo Crotti, Emanuela Saporito, Daniela Ciaffi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Angelica Vigliano.
Sprawl Urbano e Consumo di Suolo. Riflessioni sul caso studio di Condove = Urban Sprawl and Soil Consumption. Reflections on the case study of Condove.
Rel. Mario Artuso, Daniela Ciaffi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019
Enrico Girolamo Milana.
EcoPegno: paesaggio costruito ad Erice = EcoPegno: Landscape built in Erice.
Rel. Alessandro Mazzotta, Mario Artuso, Daniela Ciaffi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019
Carmelo Carbone.
Le Smart cities e i piccoli centri: Il ruolo della tecnologia e dello spazio virtuale per la rigenerazione urbana sostenibile; Un progetto digitale per Scicli = Smart cities and small municipalities: The role of technology and virtual space for sustainable urban regeneration; A digital project for Scicli.
Rel. Francesca De Filippi, Daniela Ciaffi, Emanuela Saporito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Francesca De Padova.
L'arte nei processi partecipativi di rigenerazione urbana = The role of art in the partecipatory processes of urban regeneration.
Rel. Silvia Crivello, Daniela Ciaffi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2019
Eleonora Defilippo.
Abitare lo spazio pubblico. Arte come dispositivo di democrazia spaziale.
Rel. Daniela Ciaffi, Michele Cerruti But. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020
Marcella Procaccini.
Spazi capaci di evolvere in beni comuni: un processo di rigenerazione urbana incrementale e adattivo per combattere la paralisi nella città di Benevento = Places able to evolve into commons: an adaptive and incremental urban regeneration process to fight against Benevento's paralysis.
Rel. Emanuela Saporito, Daniela Ciaffi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020
Carolina Pelosi.
UTOPIA REALIZZATA: POTERE SUSSIDIARIO E SPAZI CONDIVISI = REALIZED UTOPIA: SUBSIDIARY POWER AND SHARED SPACES.
Rel. Daniela Ciaffi, Franco Lattes. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020
Alice Dal Piai.
Beni comuni e cultura: analisi sulla città di Genova e riflessioni su un'esperienza di amministrazione condivisa = Beni comuni e cultura: analisi sulla città di Genova e riflessioni su un’esperienza di amministrazione condivisa.
Rel. Silvia Crivello, Daniela Ciaffi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2020
Paola Pensato.
USO ESCLUSIVO E NON ESCLUSIVO: I PARCHI URBANI COME BENI COMUNI? POSSIBILI SCENARI SOCIO-SPAZIALI PER IL PARCO COLONNETTI A MIRAFIORI SUD, TORINO = EXCLUSIVE AND NOT EXCLUSIVE USE: URBAN PARKS AS COMMONS? POSSIBLE SOCIO-SPATIAL SCENARIOS FOR THE COLONNETTI PARK IN SOUTH MIRAFIORI, TURIN.
Rel. Daniela Ciaffi, Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020
Mehmet Cagkan Genc.
Urban commons and social sustainability: proposing a theoretical framework of social practices in urban commons.
Rel. Daniela Ciaffi, Michele Cerruti But. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021
Martina Curcio.
Ri-attribuire qualità al bene casa: il caso di edilizia residenziale pubblica di Rione Ligea.
Rel. Daniela Ciaffi, Gustavo Ambrosini, Guido Callegari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021
Laura Acito.
La memoria e la CoProgettazione = Memory and CoDesign.
Rel. Daniela Ciaffi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021
Annalaura Vigini.
Partecipazione nelle diverse forme di democrazia. Sinergie tra strumenti di coinvolgimento della cittadinanza nella trasformazione del territorio = Participation in different forms of democracy. Synergies between tools for involving citizens in the transformation of the territory.
Rel. Daniela Ciaffi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021
Giulia Lodetti.
VERSO UN USO CON-DIVISO QUANDO IL PROGETTO URBANO INCONTRA LE PRATICHE DELLA DIVERSITÀ = TOWARDS A SHARED USE WHEN THE URBAN PROJECT MEETS THE DIVERSITY'S PRACTICES.
Rel. Angioletta Voghera, Daniela Ciaffi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021
Rosamaria Randazzo.
COMUNITÀ RESILIENTI E SCENARI DI PARTECIPAZIONE ED EMPOWERMENT NELL'IMPLEMENTAZIONE DELLE NATURE-BASED SOLUTIONS. Il caso di Copiapò in Cile.
Rel. Daniela Ciaffi, Emanuela Saporito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021
Mahnaz Hassanlou.
I volti di Tehran. Cento anni di politiche urbane = The faces of Tehran. One hundred years of urban politics.
Rel. Mario Artuso, Daniela Ciaffi, Alessandro Martini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021
Gabriele Gattari.
WHALE ISLAND A FRANCOFORTE SUL MENO, una nuova società sostenibile = WHALE ISLAND IN FRANCOFORTE ON THE MINOR, a new sustainable society.
Rel. Daniela Ciaffi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021
Gloria Torre.
Catania e le altre città. Il racconto urbanistico come strumento del suo metaprogetto. = Catania and other cities. The urban narrative as an instrument of his metaproject.
Rel. Michele Cerruti But, Daniela Ciaffi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021
Mahmoud Elzanfaly.
THE CONSANGUINITY BETWEEN URBAN METAMORPHISM AND SOCIAL LIFE.
Rel. Mario Artuso, Daniela Ciaffi, Shaimaa Ashour. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021
Sena Sagiroglu.
New Social Urban Design in Public Spaces.
Rel. Mario Artuso, Daniela Ciaffi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022
Silvia Valentini.
RO.Crea: il vuoto che genera spazi. Il caso ATER di Rovigo, tra analisi sociologica e valutazione economica = RO.Crea: the void that generates space. The case of ATER in Rovigo, between sociological analysis and economic evaluation.
Rel. Manuela Rebaudengo, Daniela Ciaffi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022
Marta Cameletti.
Urban to culture: da spazi urbani a luoghi di vita civica e culturale = Urban to culture: from urban sites to spaces of civic and culturale life.
Rel. Daniela Ciaffi, Silvia Crivello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2022