![]() | Up a level |
Virginia Lo Schiavo.
Analisi del ciclo di fabbricazione e dei processi di finitura di componenti in Ti6Al4V ottenuti tramite Electron Beam Melting = Analysis of manufacturing cycle and finishing processes for Ti-6Al-4V components produced via Electron Beam Melting.
Rel. Paolo Claudio Priarone, Eleonora Atzeni, Alessandro Salmi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2019
Romina Binelli.
Analisi e ottimizzazione del processo di previsione della domanda in un'azienda alimentare = Analysis and optimization of the demand forecasting process in a company operating in the food sector.
Rel. Paolo Claudio Priarone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2019
Silvia Illuminati.
Optimization of a surgical process through Lean Thinking.
Rel. Paolo Claudio Priarone, Giulia Bruno, Teresa Taurino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2019
Gianluca Cravero.
Development of a New Eco-Sustainable Line in the Color Industry - Carioca SPA Case.
Rel. Luca Settineri, Paolo Claudio Priarone, Giulio Malucelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2019
Lorenzo Garda.
Analisi dell'influenza della riprogettazione per additive manufacturing sulla sostenibilità tecnologica, economica e ambientale.
Rel. Paolo Claudio Priarone, Alessandro Salmi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2019
Giorgia Camilleri.
Analysis and optimization of an industrial ice cream production in view of waste reduction.
Rel. Paolo Claudio Priarone, Silvia Gatti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2019
Eliana Iurlo.
Analysis of multi-criteria decision support tools for Additive Manufacturing accounting for environmental stress and process performance in the automotive industry.
Rel. Paolo Claudio Priarone, Eleonora Atzeni, Alessandro Salmi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2019
Michele Doronzo.
The application of the Smart Manufacturing principles to increase the efficiency of the planning phase - the Pirelli case study.
Rel. Paolo Claudio Priarone, Bruno Rollero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2019
Giancarlo Pani.
Realizzazione di master metallici per Replica Molding di Biochip microfluidici.
Rel. Paolo Claudio Priarone, Alessandro Vaiarelli, Luciano Scaltrito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2020
Martina Giglio.
Analisi e ottimizzazione del processo di produzione di guarnizioni in gomma per il settore automotive. = Analisys and optimization of the manufacturing process for the production of rubber gaskets for the automotive sector.
Rel. Paolo Claudio Priarone, Carmen Grieco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2020
Fabrizio Ciancimino.
Analysis and implementation of AM technologies in the automotive sector.
Rel. Eleonora Atzeni, Paolo Claudio Priarone, Alessandro Salmi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2020
Riccardo Giudice.
DEFINIZIONE DI UNO STRUMENTO DI ASSESSMENT PER LA VALUTAZIONE DELLA MATURITÀ DIGITALE IN AMBITO INDUSTRIA 4.0.
Rel. Laura Rondi, Paolo Claudio Priarone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2020
Manfredi Virdone.
Evaluation and optimization of the sustainability performances in Inbound Transportation.
Rel. Paolo Claudio Priarone, Gülgün Alpan. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2020
Alice Papa.
Industry 4.0: the impact on a sample of Italian companies.
Rel. Paolo Claudio Priarone, Laura Rondi, Alberto Tavani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2020
Caterina Balsamo.
Valutazione della sostenibilità tecnologica e ambientale di sistemi di fabbricazione additiva per componenti in materiali polimerici = Assessment of technological and environmental sustainability of AM processes for the production of plastic components.
Rel. Paolo Claudio Priarone, Paolo Minetola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2020
Salvatore Longo.
Sviluppo e implementazione di strumenti di gestione di una nuova linea produttiva per componenti automotive = Development and implementation of management tools for a new production line for automotive components.
Rel. Paolo Claudio Priarone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2020
Marco Doronzo.
ANALYSIS OF THE BENEFITS DERIVING FROM THE STANDARDIZATION OF INDUSTRIAL PROCESSES. THE 24BOTTLES CASE STUDY.
Rel. Paolo Claudio Priarone, Carmelo Cascone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2020
Giulia Musso.
Caratterizzazione della saldatura in Diffusion Bonding per la realizzazione di Printed Circuit Heat Exchangers in acciaio inossidabile 316L = Characterization of Diffusion Bonding welding for the realization of Printed Circuit Heat Exchangers in 316L stainless steel.
Rel. Marco Actis Grande, Paolo Claudio Priarone, Alessandro Vaiarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Roberta Bracchi.
Modelling of cradle-to-cradle sustainability of Additive Manufacturing.
Rel. Paolo Claudio Priarone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2020
Andrea De Rosa.
Ottimizzazione e incremento dell’efficienza dei processi aziendali mediante l’uso di strumenti digitali = Optimization of business processes through digitalization.
Rel. Paolo Claudio Priarone, Daniele Pratali, Antonio Luca Alfeo, Mario G. C. A. Cimino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2020
Irene Buchagiar.
Towards the 6Rs of sustainable development by using Additive Manufacturing techniques.
Rel. Paolo Claudio Priarone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2020