![]() | Livello precedente |
Isabella Toya Dower.
Comprendere il valore dell’Embodied Carbon nei Green Building Rating Systems attraverso l’applicazione del Life Cycle Assessment al caso studio di un edificio residenziale unifamiliare. = Understanding the relevance of Embodied Carbon in Green Building Rating Systems through the application of Life Cycle Assessment in a Single-Family Residential case study.
Rel. Francesca Thiebat, Federica Gallina, Andrea Veglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2023
Enrico Melano.
AMICO BIM - Accounting Method of Infrastructures’ embodied CarbOn integrated into Building Information Modeling.
Rel. Massimiliano Lo Turco, Roberto Giordano, Federica Gallina, Benedetta Quaglio, Andrea Tomalini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Carola Amongero.
VALUTAZIONE WHOLE LIFE CARBON PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA DEGLI EDIFICI. Applicazione all'edificio CRIF21 di Bologna e approfondimento metodologico dell'Embodied Carbon degli impianti. = WHOLE LIFE CARBON ASSESSMENT FOR THE ECOLOGICAL TRANSITION OF BUILDINGS. Application to the CRIF21 Building in Bologna and Methodological Deepening of the Embodied Carbon of MEP Systems.
Rel. Roberto Giordano, Jacopo Andreotti, Benedetta Quaglio, Federica Gallina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2025
Anna Brizzolari, Alessia Vasa.
Valutazione WLC per la transizione ecologica degli edifici. Applicazione all’edificio Pattern HQ a Collegno, strategie di decarbonizzazione e compensazione = WLC assessment for the green transition of buildings. Application to the Pattern HQ building in Collegno, decarbonization and compensation strategies.
Rel. Roberto Giordano, Jacopo Andreotti, Federica Gallina, Benedetta Quaglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2025