![]() | Up a level |
Annalisa Piccolo.
Riflessioni su arte contemporanea, musei e management. Il caso del Pav a Torino.
Rel. Cristina Coscia, Patrizia Semeraro. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011
Federica Paolasso.
Rischio di credito e probabilità di default negli investimenti immobiliari: applicazioni per un caso studio.
Rel. Elena Fregonara, Patrizia Semeraro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
Paola Marinò.
In un momento di crisi, possono tanti piccoli contributi salvare una grande opera? : la potenzialità del crowfunding per il finanziamento del progetto di riqualificazione di "Torino esposizioni".
Rel. Rocco Curto, Patrizia Semeraro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
Francesca Benedicenti, Francesca Caruso.
Il progetto del Campus Luigi Einaudi : l'impatto sul mercato immobiliare quale tassello di una piattaforma collaborativa.
Rel. Cristina Coscia, Patrizia Semeraro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2015
Simone Partenza.
Lévy Process in finance and estimation of the Variance Gamma parameters.
Rel. Patrizia Semeraro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2019
Giorgio Pisaroni.
Var bounds for the distribution of the loss portfolio: exchangeable Bernoulli models.
Rel. Patrizia Semeraro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2020