polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Il sistema degli scali ferroviari milanesi: linee guida per la rigenerazione urbana = The system of railway stations in Milan: guidelines for urban regeneration

Stefano Tuccio

Il sistema degli scali ferroviari milanesi: linee guida per la rigenerazione urbana = The system of railway stations in Milan: guidelines for urban regeneration.

Rel. Michela Barosio, Marta Carla Bottero, Caterina Caprioli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (64MB) | Preview
Abstract:

Dislocati lungo il semianello ferroviario che da Nord-Ovest cinge la città compatta della prima metà del Novecento, i sette scali ferroviari milanesi, Farini, Greco-Breda, Lambrate, Porta Romana, Porta Genova, Rogoredo e San Cristoforo, coprono una superficie complessiva di oltre 120 ha, di cui soltanto poco più del 10% continuerà ad ospitare binari attivi. Svuotati orami quasi completamente delle proprie funzioni, questi recinti si presentano oggi come strutture resistenti intorno alle quali la città ha continuato la propria espansione compatta e relativamente uniforme: una sorta di città arcipelago caratterizzata da elementi morfologici eccezionali. Così come i grandi dispositivi infrastrutturali tipici di ogni epoca, essi sono inseriti nel tessuto in contrapposizione e discontinuità rispetto a esso, imprimendo un segno, un solco, un’impronta difficilmente assimilabile attraverso operazioni successive. Tra le diverse tipologie di aree urbane abbandonate, quelle ferroviarie occupano un posto di assoluto rilievo, essendo quelle che possiedono contemporaneamente una molteplicità di opportunità: dalla loro collocazione nelle porzioni più centrali delle città, accessibili e già altamente infrastrutturale, alla loro dimensione contraddistinta da un regime proprietario indiviso. La presenza di ampie porzioni di spazi abbandonati all’interno della città spesso genera situazioni di degrado fisico, che si ripercuote sul valore degli immobili limitrofi, sull’attrattività degli spazi pubblici circostanti e sulla sicurezza dei luoghi stessi. Una volta trasformati, però, quegli stessi spazi possono diventare delle nuove centralità urbane, il cui effetto positivo di rigenerazione “ si propaga con forza fino a diversi isolati di distanza, ottenendo dei benefici straordinari per la città stessa e per la cittadinanza nel suo insieme”. Per localizzazione e dimensione, infatti, gli scali ferroviari milanesi rappresentano un potenziale indiscutibile di trasformazione multi scalare.

Relatori: Michela Barosio, Marta Carla Bottero, Caterina Caprioli
Anno accademico: 2023/24
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 124
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/29828
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)