![]() | Up a level |
Gabriele Zorino.
Il terzo ampliamento di Torino: 1715-1729. La città negoziata, tra trasformazione e consolidamento.
Rel. Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009
Valentina Muscedra.
Tre secoli, tre palazzi, un isolato : le trasformazioni dell'isolato di San Dionigio dal 1714 ad oggi.
Rel. Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009
Valeria Marasco.
Due case, un inventario.
Rel. Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2010
Stefania Lazzaro .
La Real Chiesa del Carmine in Torino, un insieme di luce e marmi: un'indagine tra il XVIII ed il XXI secolo.
Rel. Maurizio Gomez Serito, Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2010
Diego Zangirolami.
Tra scienza e meraviglia coperture traforate e telai spaziali in Guarini.
Rel. Mauro Luca De Bernardi, Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Barbara Bonetto.
Conventi a Vigone e Villafranca Piemonte nel XVIII secolo.
Rel. Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2012
Monica Concetta Strangio.
Giovanni Valle: disegnatore di altari e scultore del legno.
Rel. Maurizio Gomez Serito, Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2013
Francesca Favaro .
L’Appartamento dei bagni del Castello di Agliè.
Rel. Edoardo Piccoli, Monica Volinia, Lisa Accurti, Annamaria Aimone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
Alessia Audisio.
L'architetto civile nel Settecento : un corpus di disegni di ville e palazzi in Piemonte.
Rel. Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Daniela Penna.
Palazzo Grassi S.p.a. 1983-1988 : nascita di un'istituzione.
Rel. Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
Caterina Orazietti.
L'antico convento di Santa Maria delle Grazie nel quartiere Crocetta di Torino : ricostruzione storica dell'isolato urbano.
Rel. Filippo De Pieri, Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
Margot Robin.
La crisi del centro storico : città storica e città diffusa in mutamento, Gassino Torinese.
Rel. Edoardo Piccoli, Philippe Duphieux, Alberto Bologna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
Cecilia Ferrando.
Parigi, hôtel Biron : residenza, patrimonio, museo.
Rel. Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
Francesco Pasquale.
L'architettura ricettiva in abbandono sulle Alpi : un progetto per il primo centro idroterapico d'Italia, Oropa Bagni a Biella.
Rel. Antonio De Rossi, Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino , Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Lorenzo Rasero.
La chiesa di Santa Chiara in Torino : lettura storico critica e analisi degli interrati.
Rel. Edoardo Piccoli, Francesco Novelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Temirlan Nurpeissov.
The Citadel of Alessandria : tracing the documents of a great military complex.
Rel. Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Vladyslav Mazur.
Architectural Space. Categories and Experience.
Rel. Michele Bonino, Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Maria Chiara Strafella.
Forme costruttive della Cittadella di Alessandria tra lettura diretta e fonti d'archivio.
Rel. Cesare Tocci, Edoardo Piccoli, Roberto Caterino, Elena Zanet. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018
Marialuisa Marinetti.
Case e denaro. Grandi e piccoli proprietari urbani nella Torino del Settecento. Indagine su una fonte seriale del 1743.
Rel. Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018
Fabrizio Natta.
Le volte guariniane nell'Appartamento di Mezzanotte di Palazzo Carignano. Disegni autografi, rilievo e interpretazione digitale.
Rel. Roberta Spallone, Edoardo Piccoli, Marco Vitali. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Ramona Ravera.
Il tempio valdese di Luserna San Giovanni: analisi storica e costruttiva = The waldensian temple of Luserna San Giovanni: an historical and constructive analysis.
Rel. Cesare Tocci, Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2019
Federico Rossi, Deborah Rosso.
La chiesa di San Michele Arcangelo di Provonda: il progetto di restauro come approccio interdisciplinare = The church of San Michele Arcangelo in Provonda: the restoration project as an interdisciplinary approach.
Rel. Cesare Tocci, Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2019
Ilaria Martella.
La lettura costruttiva dell'architettura muraria storica. Il quartiere San Carlo nella cittadella di Alessandria. = Constructional analysis of historical masonry architecture. The San Carlo barracks in the citadel of Alessandria.
Rel. Cesare Tocci, Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019