![]() | Up a level |
Francesca Floris.
LA PERCEZIONE NOTTURNA DEL PAESAGGIO CULTURALE Effetti generati dalla riconversione degli impianti di illuminazione a Montepescali e Batignano = THE NOCTURNAL PERCEPTION OF THE CULTURAL LANDSCAPE Effects generated through the renovation of lighting installations in Montepescali and Batignano.
Rel. Anna Pellegrino, Lodovica Valetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020
Paul Bogdan Cochior, Irene Sciannocca.
La luce come strumento di valorizzazione del paesaggio culturale. Proposta per un approccio olistico al progetto dell'illuminazione pubblica del comune di Govone. = Light as a tool for enhancing the cultural landscape. Proposal for a holistic approach to the public lighting project of the municipality of Govone.
Rel. Anna Pellegrino, Silvia Gron, Lodovica Valetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città , 2021
Rebecca Girolimetto, Silvia Promenzio.
La luce accende la comunità , un progetto di coinvolgimento sociale attraverso l'illuminazione urbana a Regio Parco = The light switches on the community, a project of social involvement through urban lighting in Regio Parco.
Rel. Anna Pellegrino, Lodovica Valetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023
Chiara Martalo'.
Luce e allestimenti museali in edifici storici. Una proposta per l'illuminazione della Corte Medievale di Palazzo Madama a Torino = Lighting and museaum installation in historical buildings. A proposal for the lighting of the Medieval Courtyard of Palazzo Madama in Turin.
Rel. Anna Pellegrino, Lodovica Valetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023