polito.it
Politecnico di Torino (logo)

List of theses with "De Marco, Antonio as relator"

Up a level
Export as [feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Group by: Date | No Grouping
Number of items: 21.

12 April 2018

[img] Marco Moro. INDICE DI ACCESSIBILITA' SPAZIALE COME STRUMENTO STRATEGICO: IL CASO STUDIO TORINO = SPACE ACCESSIBILITY INDEX AS A STRATEGIC TOOL: THE CASE STUDY TURIN. Rel. Luigi Buzzacchi, Antonio De Marco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2018

22 October 2019

[img] Clorindo Tranfa. Co – patenting: analisi di strategie e reti di collaborazione tra imprese in Provincia di Torino = Co - patenting: strategies and network analysis of collaboration in Turin. Rel. Luigi Buzzacchi, Antonio De Marco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2019

26 March 2020

[img] Pietro Vinti. I benefici dell'integrazione delle reti in fibra ottica nel 5G: un'analisi empirica delle strategie di dichiarazione dei brevetti essenziali per lo standard = The benefits of Fiber and 5G networks integration: an empirical analysis of Standard Essential Patents' declaration strategies. Rel. Carlo Cambini, Antonio De Marco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2020

[img] Mattia Grassi. La diffusione della tecnologia 5G: un’analisi empirica delle strategie di dichiarazione dei brevetti essenziali per lo standard = The spread of 5G technology: an empirical analysis of Standard Essential Patents' declaration strategies. Rel. Carlo Cambini, Antonio De Marco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2020

10 December 2020

[img] Raffaele Scarlata. Il principio di Relatedness e lo spazio delle tecnologie: studio empirico sulla complessità delle attività brevettuali in Italia = The principle of Relatedness and the space of technologies: an empirical study on the complexity of patent activities in Italy. Rel. Luigi Buzzacchi, Antonio De Marco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2020

8 April 2021

[img] Vincenzo Olivieri. Esternalità di conoscenza e distribuzione spaziale delle attività di innovazione nei sistemi locali del lavoro italiani = Knowledge spillovers e spatial distribution of innovation activities in italian labor local sistems. Rel. Luigi Buzzacchi, Antonio De Marco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2021

[img] Francesco Miola. Esternalità di conoscenza e struttura delle reti di collaborazione brevettuali: analisi empirica delle co-assegnazioni tra i Sistemi Locali del Lavoro italiani = Knowledge externality and structure of of patent collaboration networks: empirical analysis of co- assignements among Italian local System of work. Rel. Luigi Buzzacchi, Antonio De Marco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2021

[img] Matteo Larossa. Esternalità di conoscenza e struttura delle reti di collaborazione brevettuali: analisi empirica delle co-assegnazioni tra i Sistemi Locali del Lavoro italiani = Knowledge externality and structure of patent collaboration networks: an empirical analysis of co-assignments among Italian Local Labor Systems. Rel. Luigi Buzzacchi, Antonio De Marco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2021

[img] Gerardo Nardiello. Mappatura delle attività economiche tramite l'analisi dell'intensità luminosa nelle immagini satellitari notturne: applicazione a livello di Sistema Locale del Lavoro in Italia. Rel. Luigi Buzzacchi, Antonio De Marco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2021

[img] Marco Del Nibletto. Pattern di co-localizzazione spaziale delle dotazioni urbane: analisi empirica dei quartieri di Torino = Spatial co-location patterns of urban equipment: empirical analysis of the districts of Turin. Rel. Giulio Zotteri, Luigi Buzzacchi, Antonio De Marco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2021

9 April 2021

[img] Elena Oreglia. Brevetti e tecnologia 5G: una analisi empirica = Patents and 5G technology: an empirical analysis. Rel. Carlo Cambini, Antonio De Marco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2021

15 July 2021

Amritesh Thusu. “Database Harmonization and Automation: A Case Study for CNH Industrial”. Rel. Antonio De Marco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2021

21 July 2021

[img] Federico Scredo. Esternalità, flussi di conoscenza e Green Innovation: analisi empirica delle reti dell’innovazione in Italia. Rel. Luigi Buzzacchi, Antonio De Marco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2021

[img] Virginia Barba, Maria Elena Vetrugno. Modelli di co-localizzazione e spazio delle amenities: un confronto tra città italiane = Co-localization models and amenities space: a comparison between Italian cities. Rel. Luigi Buzzacchi, Antonio De Marco, Roberta Taramino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2021

9 December 2021

[img] Greta Milone. Il ruolo dell'innovazione nell’evoluzione tecnologica sostenibile: un’analisi empirica dei brevetti green in Italia = The role of innovation in the field of sustainable technology: an empiric analysis of green patents in Italy. Rel. Luigi Buzzacchi, Antonio De Marco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2021

[img] Francesca Piazza. L'evoluzione dell'attività economica italiana durante la pandemia di COVID-19: analisi dell'intensità luminosa nelle immagini satellitari notturne. Rel. Luigi Buzzacchi, Antonio De Marco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2021

22 March 2022

[img] Francesco Perona. Automotive web apps: Market Analysis and System integration at Business Integration Partners s.p.a. Rel. Antonio De Marco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2022

20 July 2022

[img] Federica Battaglia. Innovazione green e sostenibilit¿ ambientale in Italia; l¿analisi brevettuale come indicatore della recente evoluzione = Green innovation and environmental sustainability in Italy; patent analysis as an indicator of recent evolution. Rel. Luigi Buzzacchi, Antonio De Marco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2022

6 December 2022

[img] Stefano Laterza. Attività di innovazione tecnologica e ricadute di conoscenza: analisi empirica delle reti di collaborazione brevettuale nei sistemi locali del lavoro italiani = Technological innovation activities and knowledge spillovers: an empirical analysis of patent collaboration networks in Italian local labor systems. Rel. Luigi Buzzacchi, Antonio De Marco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2022

19 July 2023

[img] Marilyn Fiore. L’evoluzione e la distribuzione dell’innovazione green e sostenibilità sul territorio italiano = The evolution and distribution of green innovation and sustainability in Italy. Rel. Luigi Buzzacchi, Antonio De Marco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2023

20 July 2023

[img] Oliviero Giacomo Vidoni. Patent Landscape on Hydrogen Technologies. Rel. Giuseppe Scellato, Antonio De Marco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2023

This list was generated on Mon Sep 25 23:20:13 2023 CEST.