![]() | Up a level |
Igor Biletta.
La riqualificazione della sponda destra del Sesia a Vercelli : analisi e ipotesi progettuali.
Rel. Alfredo Mela, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009
Antonella Petitti.
Progetto del quartiere Cité de la Mediterranee a Marsiglia nel quadro degli strumenti di pianificazione urbanistica e di regolamentazione edilizia francesi.
Rel. Angioletta Voghera, Piergiorgio Tosoni, Laurent Hodebert. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010
Gioacchino Grand.
Regeneration : Battersea power station, London :
nuovi modelli insediativi.
Rel. Angioletta Voghera, Roberta Ingaramo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010
Alessandro Morellato.
Regeneration : Battersea power station,London :
il progetto dello spazio pubblico.
Rel. Angioletta Voghera, Roberta Ingaramo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010
Simone La Montagna.
Regeneration : Battersea power station,London : progetto di rifunzionalizzazione.
Rel. Angioletta Voghera, Roberta Ingaramo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010
Stella Rivolo.
Progettare al confine tra città e campagna : proposte sostenibili di tessuti insediativi in Pinerolo.
Rel. Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Valerio Avidano.
Contratti di fiume e partecipazione. Una sperimentazione sul torrente Tinella.
Rel. Daniela Ciaffi, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011
Fabrizio Maritano.
Nuovi spazi urbani ad Avigliana : Corso Laghi e Piazza del Popolo.
Rel. Paolo Mellano, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Miruna Stoicescu.
Politiche e interventi di riqualificazione urbana nella città di Madrid : ill caso del quartiere Lavapies.
Rel. Angioletta Voghera, Paolo Castelnovi, Alfonso García Santos. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011
Dafne Regis .
Valorizzazione ecologica e del paesaggio urbano di Bruino in relazione alla variante al PRG.
Rel. Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Sara Vanzetti.
"IN&OUT", un progetto di riqualificazione di un'area d'entrata alla città.
Rel. Angioletta Voghera, Vicente Mirallave Izquierdo, Roberta Ingaramo, Flora Pescador Monagas, Alonso Jin Taira. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Carlos Armando Ruo Roch Molina Cansino.
Programmazione partecipata e valutazione nel quadro della sostenibilità : una proposta per il territorio di Carema.
Rel. Angioletta Voghera, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Francesco Testù, Ramona Yacef.
Recupero ambientale delle "Ex cave Mecca" nella regione Gonzole nel comune di Orbassano : progetto del Parco delle memorie.
Rel. Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012
Simona Valenti.
Convergenze attive: tra comunità intelligenti e spazi pubblici figitali.
Rel. Giuseppe Roccasalva, Eugenio Morello, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
Ilaria Pallotta.
Le funzioni e le potenzialità del verde all’interno dei nuovi contesti urbani : il caso studio di Avigliana.
Rel. Roberta Ingaramo, Angioletta Voghera, Enrico Maria Di Iorio. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012
Giuditta Gioiosano.
Spazi pubblici: forme e centralità urbane.
Rel. Attilia Peano , Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012
Carmelo Barbera.
La valle della Badiazza a Messina : riscoperta di un percorso di valico tra i monti Peloritani.
Rel. Carla Bartolozzi, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2013
Silvin Preka.
Masterplan strategico per la valorizzazione territoriale dell'anfiteatro morenico di Ivrea.
Rel. Angioletta Voghera, Stefania Grasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013
Giuseppe Giccone.
Studi territoriali dei villaggi ionici messinesi : dai traumi degli eventi calamitosi alla riscoperta del patrimonio urbanistico architettonico.
Rel. Carla Bartolozzi, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2013
Yihui Huang .
The Gulou Rehabilitation Project,Beijing.
Rel. Alessandro Fubini, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Elide Medda.
La Legge regionale 3/2013 del Piemonte : contenuti ed elemeni innovativi nel panorama della pianificazione regionale.
Rel. Angioletta Voghera, Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Luca Bacciarini, Alberto Cerutti .
Riqualificazione dell'area Murazzi a Torino.
Rel. Paolo Mellano, Angioletta Voghera, Roberto Revelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Roberta Pucci.
Shop & live in to [sic!] green : un progetto di trasformazione per l’area HT6 Bordina.
Rel. Paolo Mellano, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2014
Ludovico Ragonesi.
Strategie progettuali nel territorio di Corona Verde: una sperimentazione per la definizione di un metodo.
Rel. Angioletta Voghera, Enrico Bissacco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2014
Fulvio Brunetti.
Edilizia sociale a Milano Porto di Mare : un percorso tra città e campagna.
Rel. Enrico Moncalvo, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Federica Milano.
Feng shui e architettura : teoria e casi studio.
Rel. Mario Artuso, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Silvio Carlucci.
La rete ecologica locale nell’anfiteatro morenico di Ivrea : studi e proposte progettuali.
Rel. Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2014
Federica Mosna .
Pianificazione e progetto di paesaggio in Europa. Olanda e Germania a confronto.
Rel. Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2014
Viviana Marengo.
Politiche di sicurezza e spazio pubblico : il caso di Torino : San Salvario e l’identità visiva di piazza Madama Cristina.
Rel. Mario Artuso, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Alberto Sotirios D'Acquisto.
Un futuro per Taranto? Strategie per la realizzazione di Smart City e giochi olimpici estivi.
Rel. Roberta Ingaramo, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Gabriele Caccavo.
Le grandi infrastrutture come opportunità di sviluppo.
Rel. Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2014
Adriana Gagliarducci.
Contratto di fiume - Il caso del fiume Sacco nel basso Lazio.
Rel. Angioletta Voghera, Carlo Alberto Barbieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2015
Walter Accastello, Stefano Avattaneo.
La valutazione dei servizi ecosistemici - Approcci e metodi a confronto con l'esperienza della città metropolitana di Torino.
Rel. Angioletta Voghera, Stefania Grasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2015
Chiara Giordano.
Pianificazione e rischio sismico - L'esperienza dell'Aquila e le ricadute sulla pianificazione urbanistica.
Rel. Mario Artuso, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
Francesca Basile.
Proposte progettuali per la valorizzazione del paesaggio in Corona verde : la strategia dei bordi urbani nella città di Venaria Reale.
Rel. Angioletta Voghera, Marco Devecchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2015
Gian Luca Bodino.
Smart city - Considerazioni sul caso di Torino e il sistema di mobilità.
Rel. Mario Artuso, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
Lorena Bevilacqua.
Il quartiere del Cabanyal di Valencia : ipotesi di conservazione e valorizzazione.
Rel. Emanuele Romeo, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2015
Marika Casini.
Progettare la trasformazione : Torino, Circoscrizione 5.
Rel. Roberta Ingaramo, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
Camilla Barbieri.
La rete ecologica piemontese : sviluppo del modello regionale e strategie di intervento sul territorio di Corona Verde.
Rel. Angioletta Voghera, Matteo Massara, Elena Porro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2015
Carlo Cordara.
Aree industriali in crisi : censimento e valutazioni nel Comune di Moncalieri.
Rel. Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2015
Daniela Bertello.
La pianificazione in Messico : la zona metropolitana del Valle de Mexico.
Rel. Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2015
Giulia Torchio.
La valorizzazione del territorio attraverso la mobilità sostenibile.
Rel. Angioletta Voghera, Gianna Betta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2015
Margherita Destudio.
Piano delle compensazioni ambientali della Stura di Lanzo : sperimentazioni per l'attuazione a scala locale.
Rel. Angioletta Voghera, Gianna Betta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2015
Rocco Marando .
Reggio Calabria, città metropolitana.
Rel. Mario Artuso, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
Alice Nada.
Torino, area ex Westinghouse e Nebiolo : trasformazione urbana, rifunzionalizzazione ex Caserma Lamarmora e tutela del verde pubblico.
Rel. Paolo Mellano, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016
GIOVANNI CONCA.
Lo sviluppo dell'area Sanda Vadò in Moncalieri.
Rel. Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016
Lorenzo Dalmasso.
Vivere il fiume : una proposta per la valorizzazione del parco fluviale del Comune di Roccavione.
Rel. Mario Artuso, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
Serena Lofano.
Il progetto urbano per contrastare la criminalità.
Rel. Angioletta Voghera, Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
Emanuele Comoglio.
Natura e territorio, riscoperti e valorizzati su due ruote = Nature and Territory, rediscovered and valued on two wheels.
Rel. Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2017
Cristina Trucco.
Scenari di trasformazione territoriale lungo il Sangone = Visions of territorial trasformation along the Sangone.
Rel. Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2017
Graziella Pillari.
LA VALUTAZIONE DEI SERVIZI ECOSISTEMICI FORESTALI. Metodo e orientamenti per la pianificazione territoriale attraverso il caso studio della Valle Tanaro. = THE EVALUATION OF FOREST ECOSYSTEM SERVICES. Method and directions for territorial planning through Valle Tanaro's case study.
Rel. Angioletta Voghera, Giorgio Roberto Pelassa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2018
Saida Hadhraoui.
Parchi e aree protette in Europa: caso studio LES CALANQUES = Parks and protected areas in Europe: case study LES CALANQUES.
Rel. Angioletta Voghera, Gabriella Negrini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2018
Chiara Sileci.
Boca abierta: healing the scar-city through the rediscovery of its identity.
Rel. Mario Artuso, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Pier Giacomo Mortarotti.
PIANO DI AZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEL SISTEMA FLUVIALE E LA RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA DELL'AREA EX MILITARE NEL COMUNE DI BUSSOLENO = ACTION PLAN FOR ENHANCEMENT OF THE RIVER SYSTEM AND URBAN REGENERATION THE EX MILITARY AREA IN BUSSOLENO.
Rel. Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2019
Roberto Locci.
IL CONSUMO DI SUOLO IN ITALIA E IL RUOLO DELL'ASSOCIAZIONISMO NELLA TUTELA DEL TERRITORIO = Land consumption in Italy and the role of organizations in land protection.
Rel. Angioletta Voghera, Alfredo Mela, Benedetta Giudice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Maurizio Gasparotto.
IL CONTRATTO DI LAGO DI AVIGLIANA NEL CONTESTO DELLA PIANIFICAZIONE DI AREA VASTA, UN PROGETTO DI RINATURALIZZAZIONE = THE CONTRACT ON LAKE AVIGLIANA IN THE CONTEXT OF EXTENSIVE TERRITORIAL PLANNING, A RENATURALIZATION PROJECT.
Rel. Angioletta Voghera, Gianna Clotilde Betta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2019
Alberto Madeddu.
PROGETTO, RECUPERO, RIUSO. L'ex Colonia Marina di Cagliari = DESIGN, RENOVATION, REUSE. The former Maritime Colony in Cagliari.
Rel. Enrico Moncalvo, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Hossein Moradi Kashkooli.
SUSTAINABLE SMART CITY PLANNING : A Case Study in Shiraz city, District 1st Western Qodoosi (Iran).
Rel. Mario Artuso, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020
Giovanna Cannella.
Resilienza e dismissione industriale. Strumenti innovativi per attrarre investitori sul territorio della Città Metropolitana di Torino. = Resilience and industral decommissioning. Innovative tools to attract investors to the territory of the Metropolitan City of Turin.
Rel. Angioletta Voghera, Benedetta Giudice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2020
Loris Palese.
Torri costiere in Terra d'Otranto. Analisi, recupero e valorizzazione: quattro casi studio. = Coastal towers in Terra d'Otranto. Analysis, recovery and valorisation: four case studies.
Rel. Enrico Moncalvo, Angioletta Voghera, Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020