![]() | Up a level |
Margherita Pincini.
Analysis of Cost drivers impact on Direct Operating Costs estimation of a hypersonic point-to-point vehicle.
Rel. Nicole Viola, Davide Ferretto, Roberta Fusaro, Valeria Vercella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2018
Giuseppe Tiani.
Applicazione di processi, metodi e strumenti di System Engineering al sistema di Protezione Ghiaccio per un velivolo UAV = Application of processes, methods and tools of System Engineering to the Ice Protection system for a UAV aircraft.
Rel. Paolo Maggiore, Nicole Viola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2018
Stefania Mura.
High level analysis to support preliminary design of hypersonic vehicle.
Rel. Nicole Viola, Roberta Fusaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2018
Laura Babetto.
Reliability and Safety Assessment of a Thermal Control System of an Hypersonic Transportation Vehicle.
Rel. Nicole Viola, Roberta Fusaro, Davide Ferretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2018
Gabriele Ferrari.
Application of a System Engineering approach to the preliminary design of cabin compartment alternatives for suborbital space transportation systems.
Rel. Nicole Viola, Roberta Fusaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2018
Lidia Cancarini.
How a dedicated refueling system can support a high-power electric spacecraft for Moon-Mars cargo transfers.
Rel. Nicole Viola, Martina Mammarella, Christopher Andrea Paissoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2018
Marco Lanza.
How the Cislunar Station can support refueling of a high-power electric spacecraft for Moon-Mars cargo transfers.
Rel. Nicole Viola, Martina Mammarella, Christopher Andrea Paissoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2018
Emanuele La Brocca.
Progetto di Sistemi per un Long Range Global Strike UCAV = Systems Design for a Long Range Global Strike UCAV.
Rel. Marco Fioriti, Nicole Viola, Luca Boggero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2018
Marco Palli.
Cabin Escape System: critical subsystems identification and separation subsystem design.
Rel. Nicole Viola, Roberta Fusaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2018
Jasmine Rimani.
HIGH LIFT SYSTEMS FOR PLANETARY DESCENT AND LANDING.
Rel. Nicole Viola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2018
Chiara Picco.
Preparations, simulation and testing of remote Rover operations for a Martian robotic mission.
Rel. Nicole Viola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2018
Pietro Pontieri.
Sviluppo di modelli per il progetto e la stima costi del sistema avionico di velivoli senza pilota = Models development for UAV avionics design and cost estimation.
Rel. Marco Fioriti, Nicole Viola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2018
Paolo Mancini.
Sviluppo ed implementazione di una metodologia per il dimensionamento preliminare del sistema di controllo del volo di velivoli ipersonici = Methodology and tool development to support the preliminary design of the Flight Control System of hypersonic vehicles.
Rel. Nicole Viola, Roberta Fusaro, Davide Ferretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2018
Claudio Arcuti.
Applicazione di processi, metodi e strumenti di Systems Engineering al sistema ECS installato su un UAV = Application of processes, methods and tools of the Systems Engineering to the ECS system of a UAV.
Rel. Eugenio Brusa, Paolo Maggiore, Nicole Viola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2018
Pia Iodice.
Analisi di soluzioni propulsive elettriche applicate ad una piattaforma civile da 30 posti = Analysis of propulsion solutions applied to 30 seats civil platform.
Rel. Nicole Viola, Marco Fioriti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2019
Giordana Vinci.
Analysis of LH2 propellant system for civil hypersonic aircraft.
Rel. Nicole Viola, Roberta Fusaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2019
Gianpaolo Novelli.
Effetto delle nuove tecnologie sul costo del velivolo = EFFECTS OF NEW TECHNOLOGIES ON THE AIRPLANE FINAL COST.
Rel. Marco Fioriti, Nicole Viola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2019
Marco Natella.
Manned Systems for Suborbital flight and related operating scenarios and ground infrastructures analysis.
Rel. Nicole Viola, Roberta Fusaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2019
Oscar Gori.
Variable wing configuration assessment for hypersonic transportation system.
Rel. Nicole Viola, Roberta Fusaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2019
Alessandro Chierchia.
Application of System Engineering processes, methods and tools to the ECS system (Environmental Control System for UAV aircrafts) and integration with parametric cos estimates.
Rel. Nicole Viola, Paolo Maggiore, Marco Fioriti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2019
Dario Coluzzi.
Model Based Approach to Safety Assessment of an Environmental Control System for an Unmanned Aerial Vehicle.
Rel. Paolo Maggiore, Nicole Viola, Marco Fioriti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2019
Paolo Bader.
Preliminary design of a Thermal and Energy Management Subsystem for hypersonic vehicle concepts.
Rel. Nicole Viola, Davide Ferretto, Roberta Fusaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2019
Bruno Bajeli.
STRATOFLY Project: analysis of the Concept of Operations of a hypersonic civil passenger transport aircraft.
Rel. Nicole Viola, Franco Bernelli, Roberta Fusaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2019
Lorenzo Pavone.
Studio del concetto operativo e della fattibilità di un veicolo innovativo orbitale avio-lanciato da trasporto passeggeri = Concept of Operations and feasibility study of an innovative manned air-launch-to-orbit (ALTO) vehicle.
Rel. Nicole Viola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2019
Giuseppe Narducci.
Analysis of phasing maneuver performed by a solar electric platform.
Rel. Nicole Viola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2020
Francesco Vincelli.
Modelling and Analysis of the Decay Phase for Space Objects in LEO.
Rel. Nicole Viola, Edmondo Minisci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2020
Giulia Lucia Sicuso.
Definizione e Modellazione di funzioni cooperative e non per un Loyal Wingman come componente di System of Systems all’interno di uno Scenario operativo = Definition and Modeling of cooperative functions of a Loyal Wingman as a part of a System of Systems operating within an Operational Scenario.
Rel. Nicole Viola, Paolo Maggiore, Marco Fioriti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2020
Donato Chirulli.
A Concept for space mission to icy moon: Small probes for a subsurface ocean exploration mission to Europa.
Rel. Nicole Viola, Richard Ambrosi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2020
Luca De Giorgi.
Design of Innovative Environmental Control Systems for high-speed commercial aviation.
Rel. Roberta Fusaro, Nicole Viola, Davide Ferretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2020
Dario De Luca.
Sub-Transonic and Supersonic STRATOFLY MR3 Aerodatabase develompment by means of CFD Simulations.
Rel. Nicole Viola, Roberta Fusaro, Pietro Roncioni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2020
Alberto Za.
Conceptual Design of a Reusable TSTO: Guess Data estimation and Matching Analysis.
Rel. Nicole Viola, Roberta Fusaro, Davide Ferretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2021
Alessandro Princi.
Deep learning techniques for micro-launchers branching trajectories optimization.
Rel. Nicole Viola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2021
Greta Montaldo.
Development of a modular system for payloads accommodation on spatial platforms.
Rel. Nicole Viola, Rosa Sapone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2021
Simone Moino.
Methodology and tools for propulsive performance characterization of high-speed aircraft in conceptual design.
Rel. Nicole Viola, Roberta Fusaro, Davide Ferretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2021
Luca Nepote Fus.
Methodology and tools to improve the aerodynamic characterization of high-speed vehicles during the conceptual design phase.
Rel. Nicole Viola, Roberta Fusaro, Davide Ferretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2021
Elia Mantelli.
Pollutant emissions estimation from subsonic and hypersonic civil aircraft.
Rel. Roberta Fusaro, Nicole Viola, Davide Ferretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2021
Diego Galassini.
Stima dei GHG e delle emissioni inquinanti di velivoli supersonici con biocombustibili in un progetto concettuale = Estimation of GHG and pollutant emissions of supersonic aircraft with biofuels in conceptual design.
Rel. Nicole Viola, Roberta Fusaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2021
Elena Sofia Abbagnato.
Conceptual Design Methodology to size a Supersonic Passengers Aircraft Using LH2.
Rel. Nicole Viola, Roberta Fusaro, Davide Ferretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2021
Grazia Piccirillo.
LTO noise prediction methodology for SST aircraft conceptual design.
Rel. Nicole Viola, Roberta Fusaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2021
Sergio Pansini.
Risk assessment of an On Orbit Servicing mission based on space tug concept.
Rel. Nicole Viola, Christopher Andrea Paissoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2021
Riccardo Biasco.
Emissions analysis routine for subsonic aircrafts using biofuel.
Rel. Nicole Viola, Roberta Fusaro, Davide Ferretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2021
Samuele Graziani.
Sensitivity analysis for sonic boom phenomena for different type of supersonic aircraft.
Rel. Nicole Viola, Roberta Fusaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2021
Francesco Paolo Frascella.
Analysis of Direct Operating Costs estimation of a Supersonic point-to-point vehicle powered by liquid hydrogen.
Rel. Nicole Viola, Roberta Fusaro, Davide Ferretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2021
Giovanni Grimaldi.
Development of a conceptual design tool to predict performance and pollutant and GHG emissions of high-speed vehicles using liquid hydrogen.
Rel. Nicole Viola, Roberta Fusaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2021
Martina Membola.
New Advance Civil Navigation's solutions to increase the compliance of military fighters A/C with civil aviation in future global airspace.
Rel. Nicole Viola, Roberto Demarchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2021
Cesario Landolfo.
Analisi dei costi operativi di un velivolo M=5 con riferimento a scenari produttivi di carburanti a basso impatto ambientale = Analysis of operating costs of a Mach 5 aircraft with focus on eco-friendly fuels production scenarios.
Rel. Nicole Viola, Roberta Fusaro, Davide Ferretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2022
Marco Mazzotta.
Analisi di una infrastruttura sostenibile a supporto del volo commerciale supersonico = Analysis of a sustainable infrastructure to support commercial supersonic flight.
Rel. Nicole Viola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2022
Alessandra Rispoli.
Da Orbita Halo Quasi-Rettilinea a Orbita Bassa Lunare: un Approccio di Ottimizzazione del Delta V Propulsivo = From Near-Rectilinear Halo Orbit to Low Lunar Orbit: a Propulsive Delta V Optimization Approach.
Rel. Nicole Viola, Jasmine Rimani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2022
Lorenzo Dal Bo.
Pollutant and GHG emissions predictions for high-speed aircraft using LH2.
Rel. Nicole Viola, Roberta Fusaro, Guido Saccone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2022
Andrea Civita.
Analisi e sviluppo del corridoio di rientro di un velivolo Two-Stage-To-Orbit = Development and Analysis of Two-Stage-To-Orbit Re-entry Corridor Requirements.
Rel. Nicole Viola, Davide Ferretto, Roberta Fusaro, Oscar Gori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2022
Alessandro Ercole.
Numerical Investigation of the HIFiRE 2 Combustion Chamber.
Rel. Nicole Viola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2022
Federico Fornaseri.
Methodologies and tools to estimate supersonic hydrogen-propelled aircraft’s emissions in conceptual design.
Rel. Nicole Viola, Roberta Fusaro, Guido Saccone, Davide Ferretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2022
Giada Antonietti.
Evoluzione del modello MBSE di sistemi spaziali da descrizione formale a Source of Truth: metodologia per l’estensione delle funzionalità del modello, dalla definizione dell’architettura di sistema all’impiego nella pianificazione e nella gestione delle attività di verifica, fino alla generazione automatica di una specifica di test. = Evolution of the MBSE model of space systems from formal description to Source of Truth: methodology for extending the functionalities of the model, from the definition of the system architecture to its use in the planning and management of verification activities, up to the automatic generation of a test specification.
Rel. Nicole Viola, Vittorio Ancona, Mauro Pasquinelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2023
Davide Vertemati.
Architecture definition of a Thermal Management System for a hybrid-electric aircraft with a MBSE approach.
Rel. Davide Ferretto, Roberta Fusaro, Nicole Viola, Ricardo Reis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2023
Simona Loccisano.
Preliminary design and characterization of a Flight Control System for a Mach 5 aircraft.
Rel. Davide Ferretto, Nicole Viola, Roberta Fusaro, Oscar Gori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2023
Luca Pugliese.
Valutazione del costo del ciclo di vita di un velivolo Mach 5 = Life Cycle Cost assessment of a Mach 5 aircraft.
Rel. Davide Ferretto, Nicole Viola, Roberta Fusaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2023
Valeria Borio.
Emissions estimation for a liquid hydrogen powered hypersonic aircraft in the conceptual design phase.
Rel. Nicole Viola, Guido Saccone, Roberta Fusaro, Davide Ferretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2023