polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Lean Production: impatto psico-fisico dei nuovi sistemi di lavoro e monitoraggio dello stress sulle attività progettuali e manageriali

Annalisa Bronzino

Lean Production: impatto psico-fisico dei nuovi sistemi di lavoro e monitoraggio dello stress sulle attività progettuali e manageriali.

Rel. Marco Cantamessa, Samuele Colombo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2023

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (1MB) | Preview
Abstract:

La produzione snella (Lean), il cui fondamento è il Toyota Production System, è una delle più importanti innovazioni gestionali (MI) del ventesimo secolo (Birkinshaw, Hamel, Mol, 2008). La Lean Production (LP) è stata positivamente collegata a molteplici dimensioni della performance economica e operativa ad esempio produttività, costo, qualità e tempo (Jasti, Kodali, 2015; Shah, Ward, 2003; Souza, Alves, 2018). La filosofia Lean, mira alla riduzione degli sprechi, al miglioramento dei processi aziendali nel rispetto dei clienti, dipendenti e fornitori (Shah, Ward, 2007). A questo si contrappone l’evidenza di un elevato stress nella LP (Lewchuck, et al., 2001; Bruno e Jordan, 2002; Brenner, et al., 2004) sollevando la questione che la LP sia in realtà deterministicamente stressante con benefici ottenuti a spese dei lavoratori. Gli effetti della LP sulla salute dei dipendenti sul posto di lavoro sono poco esplorati e rimangono contradditori. L’obiettivo del presente lavoro è, quindi, analizzare come l’adozione della Lean abbia dei riscontri sul benessere dei lavoratori, interrogandosi su come determinate pratiche snelle, apportate al sistema organizzativo, possano incidere a livello psico-fisico sui dipendenti. Partendo da un’ampia revisione della letteratura esistente in tema Lean, si sono esaminate le conseguenze di determinate metodologie Lean sulla salute. I risultati della ricerca hanno evidenziato come la LP crei ritmi di lavoro veloci, lavoro altamente ripetitivo e poche pause. Alcuni studi sottolineano l’impatto della LP sui disturbi muscoloscheletrici (Brännmark, Hakanssona, 2012; Landsbergis et al., 1999; Treville, Antonakis, 2006) oltre che sull’aumento degli infortuni e depressione sul lavoro (Conti et al., 2006), dolore, disagio (Saurin, Ferreira, 2009), pressione alta, ipertensione e malattie cardiovascolari (Sprigg, Jackson, 2006). D’altra parte, non sono mancate considerazioni a favore della Lean Production. Gli studi in tema Lean mostrano come il miglioramento continuo, CI, definito come “un particolare insieme di routine che possono aiutare un’organizzazione a migliorare ciò che fa attualmente” (Bessant e Francis, 1999) e conosciuto come 'Kaizen', sembra essere il più difficile da implementare ma ha anche un impatto potenzialmente positivo sulla salute (Conti et al., 2006). Allo stesso modo l’integrazione di specifiche pratiche di gestione delle risorse umane può moderare in modo significativo gli effetti della Lean sul lavoro (Bertrand, Stimec, 2011; Dubouloz, 2014; Longoni et al., 2013; Stimec et al., 2010) e i valori di “Impegno della Leadership” e “Partecipazione di tutti” sono importanti per sostenere la salute sostenibile tra i colleghi (Bäckström, 2009 e Lagrosen et al. 2012). Va, inoltre, sottolineato che la maggior parte delle ricerche sullo stress occupazionale ha utilizzato misurazioni auto dichiarate dei dipendenti che sono però suscettibili all’influenza dell’affettività negativa (NA). Sono emerse poche evidenze scientifiche a sostegno della validità e dell’attendibilità delle check list sullo stress sul lavoro evidenziando la necessità di di poter misurare lo stress attraverso questionari validati. Per rispondere a tale esigenza, il presente lavoro si pone l’obiettivo di validare un questionario che possa far emergere le principali dimensioni di benessere e malessere legate al lavoro, di tipo fisico, emotivo e cognitivo nell’ambito della LP.

Relatori: Marco Cantamessa, Samuele Colombo
Anno accademico: 2023/24
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 82
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/29707
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)