![]() | Up a level |
Cristiano Dalla Bernardina.
Analisi della maturità digitale delle imprese verso industria 4.0: analisi delle teorie di riferimento e degli strumenti di assessment. = A study on companies' digital maturity towards industry 4.0: analysis of reference theories and assessment methodologies.
Rel. Paolo Neirotti, Elisabetta Raguseo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2018
Giampiero D'Arconso.
Big Data: Unleashing their economic value.
Rel. Paolo Neirotti, Elisabetta Raguseo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2018
Benjamin Enrique Pena Reyes.
"Italian Electrical Startups: Digital Transformation in the Electrical Sector".
Rel. Paolo Neirotti, Elisabetta Raguseo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2018
Lorenzo Cornacchia.
A WCM methodology application: the digitalization of the Upstream Check and its organizational impact on the line quality control system.
Rel. Emilio Paolucci, Paolo Neirotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2018
Talita Lancha Moreira.
Development of a Managerial System based on WCM's People Development Pillar Processes and Standards.
Rel. Paolo Neirotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2018
Alessandro Ferrero.
IT STRATEGY CONSISTENCY.
Rel. Paolo Neirotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2018
Paolo Spiccia.
L'avvicinamento delle PMI al paradigma di Industria 4.0. Come costruire la consapevolezza delle opportunità esistenti = SMEs approaching Industry 4.0. How to build the awareness about the existing opportunities.
Rel. Paolo Neirotti, Elisabetta Raguseo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2018
Rossella Bisceglia.
Il Food & Grocery e-commerce in Italia. Modelli di business e dinamiche competitive per analizzare lo stato dell'arte del settore e le sue possibili evoluzioni.
Rel. Paolo Neirotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2018
Valerio Bartolini.
Riassetto strategico e operativo di un'impresa italiana nel settore agroalimentare. = Strategic and operational reorganization of an Italian food and agriculture business.
Rel. Paolo Neirotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2018
Daniil Tarassov.
UNPACKING THE DETERMINANTS OF IS-BUSINESS VALUE: AN INDUSTRY-LEVEL PERSPECTIVE ON THE EFFECT OF ICT INVESTMENTS IN ITALY.
Rel. Paolo Neirotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2019
Matteo Bagnasco.
The new core challenges for electric utilities in an increasingly dynamic electric market.
Rel. Paolo Neirotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2019
Dario Benedetto Fiore.
IT Governance: come può abilitare la trasformazione digitale nel settore Insurance. Caso studio in AXA Italia. = IT Governance: how it can enable digital transformation in the Insurance sector. Case study in AXA Italia.
Rel. Paolo Neirotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2020
Simone Lovera.
COMMERCIAL PRODUCT MANAGEMENT: CUSTOMER VALUE INDEX.
Rel. Paolo Neirotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2020