![]() | Up a level |
Gaia Gamalero.
Città dei progetti senza progetto di città : analisi comparata di tre grandi progetti urbani europei.
Rel. Grazia Brunetta, Ombretta Caldarice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Alessandra Buffa.
Resilienza nella pianificazione spaziale : conoscenza, approcci e pratiche in Europa.
Rel. Grazia Brunetta, Ombretta Caldarice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016
Walter Molinaro.
La sfida dell'adattamento nella pianificazione territoriale: Il ruolo delle Città Metropolitane. = The challenge of adaptation in spatial planning: The role of the Metropolitan Cities.
Rel. Grazia Brunetta, Ombretta Caldarice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2019
Mattia Scalas.
Dalla consapevolezza alla responsabilità. Il disegno e l'attuazione della Strategia Regionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici della Regione Sardegna = From awareness to responsibility. The design and implementation of the Regional Climate Change Adaptation Strategy of the Sardinia Region.
Rel. Grazia Brunetta, Ombretta Caldarice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2019
Marco Sisca.
Fra tecnica e politica. Considerazioni critiche a partire dall'analisi della pianificazione urbanistica del comune di Poirino.
Rel. Ombretta Caldarice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2020
Giulia Curreli.
Pianificare la Città Resiliente. La pianificazione locale per l'adattamento climatico: il caso studio del Comune di Sorradile = Planning the Resilient City. Local planning for climate adaptation: the case study of Municipality of Sorradile.
Rel. Grazia Brunetta, Ombretta Caldarice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2020
Andrea Fumero.
Water Sensitive Urban Design (WSUD) as a climate adaptation strategy.
Rel. Ombretta Caldarice, Elisabetta Troglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2020
Vasili Searov.
L'influenza tra grandi strutture di vendita sugli esercizi di vicinato nel tessuto urbano consolidato. Considerazioni critiche a partire dall'esperienza piemontese = The influence between large sales structures on neighborhood businesses in the consolidated urban fabric. Critical considerations starting from the Piedmontese experience.
Rel. Grazia Brunetta, Ombretta Caldarice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2020
Maria Pizzorni.
Searching for Urban Content in Climate Change Adaptation Policies. A Comparative Review of National Adaptation Plans for Climate Change in the Global South.
Rel. Ombretta Caldarice, Nicola Tollin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2021
Denis Ligammari, Andrea Martinelli.
USC – Urbanistica Senza Carta. Verso una proposta di pianificazione dinamica per la Regione Piemonte. = Digital Planning. Towards a dynamic spatial planning proposal for the Piedmont Region.
Rel. Grazia Brunetta, Ombretta Caldarice, Maria Rosaria Sorbo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2021
Eduardo Di Gangi, Elisa Loi.
Il greening come strategia per supportare l’adattamento al cambiamento climatico. Una proposta progettuale urbana per gli spazi aperti privati di Torino. = Greening as a support strategy for climate change adaptation. An urban project proposal for private outdoor spaces in Turin.
Rel. Ombretta Caldarice, Chiara Lucchini, Stefano Cozzolino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2021
Martina Marangon.
Mainstreaming climate change responses into urban planning. The case of Lisbon.
Rel. Ombretta Caldarice, Sérgio Barroso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2022
Giulia Mancosu.
Città Risorsa Rinnovabile. Esplorazioni per Biella tra Piani e Progetto = Cities as a Renewable Resource. Explorations for Biella between Plans and Project.
Rel. Michele Cerruti But, Ombretta Caldarice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022
Giulia Matteucci.
Dall’analisi delle vulnerabilità territoriali agli indirizzi per il progetto urbano resiliente. Il caso di Torino. = From the analysis of territorial vulnerabilities to resilience in urban planning. The Turin case study.
Rel. Grazia Brunetta, Ombretta Caldarice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2022
Rodolfo Luca Matteo Granata.
GUARDANDO AL 2030. UNA PROPOSTA DI STRATEGIA TERRITORIALE PER LA RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO “A. MARXER’’ DI LORANZÈ = LOOKING AHEAD TO 2030. A PROPOSAL FOR A TERRITORIAL STRATEGY FOR THE RE-FUNCTIONALISATION OF THE "A. MARXER'LORANZÈ COMPLEX.
Rel. Ombretta Caldarice, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2022
Elena Lazzaro.
Dall’industria al cibo. Una proposta di Distretto Alimentare per il biellese.
Rel. Ombretta Caldarice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2022
Marco Cazzuola.
CONTEMPORARY URBAN GREEN BELT A proposal for the revision of Rivoli’s land use plan.
Rel. Ombretta Caldarice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2022
Jin Wang.
Urban policies for urban resilience in China - the case study of coastal city Xiamen.
Rel. Mario Artuso, Ombretta Caldarice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023
Mariana Covo Dos Santos.
Fostering Spatial Justice through Water Management: Neighborhood Plan for Vila Cristiana / BR.
Rel. Mario Artuso, Ombretta Caldarice, Kelly Cristina Magalhães. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023