![]() | Up a level |
Elena Cosenza.
Il territorio della Salina Piccola di Taranto Premesse ecologiche per la rifondazione del paesaggio periurbano del quartiere Salinella. = The Salina Piccola district in Taranto. Ecological premises of refoundation for the Salinella peri- urban landscape.
Rel. Massimo Crotti, Elisa Cristiana Cattaneo, Ilaria Tonti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città , 2021
Irene De Luca, Martina Rinaudo.
I magazzini del sale di Pier Luigi Nervi a Tortona. Scenari per un riuso incrementale post industriale. = Pier Luigi Nervi's salt warehouse in Tortona. Incremental post-industrial reuse scenarios.
Rel. Massimo Crotti, Ilaria Tonti. Politecnico di Torino, UNSPECIFIED, 2022
Wladimiro Melchionne.
Taranto, quartiere Porta Napoli. Un'ipotesi di rigenerazione urbana come distretto culturale = Porta Napoli in Taranto. A scenario of urban regeneration as a cultural district.
Rel. Massimo Crotti, Ilaria Tonti, Santiago Emanuel Gomes. Politecnico di Torino, UNSPECIFIED, 2022
Mattia Di Biagi.
Reintepretare le strutture polifunzionali temporanee del Sisma 2016. Un'ipotesi progettuale di riuso degli spazi comunitari di Castelsantangelo su Nera. = Reinterpreting the temporary multifunctional structures of the 2016 Earthquake. A project hypothesis for the reuse of community spaces in Castelsantangelo su Nera.
Rel. Massimo Crotti, Ilaria Tonti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022
Jacopo Barbero Margaria Bonada.
Progettare il riuso dei beni rurali minori. Un birrificio artigianale nella Tenuta del Castelrosso a Cherasco. = Designing the reusability of minor rural assets. A craft brewery at the Tenuta del Castelrosso in Cherasco.
Rel. Massimo Crotti, Ilaria Tonti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023