polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Architetture a micro-frontend = Micro front-end architectures

Samuele Mannala'

Architetture a micro-frontend = Micro front-end architectures.

Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2023

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (3MB) | Preview
[img] Archive (ZIP) (Documenti_allegati) - Altro
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (100kB)
Abstract:

Le modalità di sviluppo delle applicazioni web si sono notevolmente evolute nel corso degli ultimi decenni: al giorno d’oggi, le pagine web devono infatti essere altamente reattive, rapide nel caricamento e funzionanti su diversi dispositivi, offrendo quindi livelli di interazione diversi per i vari utenti. Il front-end, gestendo l’interazione con gli utenti, è la principale interfaccia che permette la comunicazione dell’applicativo con il consumatore finale, poiché fornisce gli strumenti necessari per l’interazione con l’applicazione, svolgendo quindi un ruolo cruciale all’interno dell’esperienza utente. Quando si tratta di progetti di piccole dimensioni gestiti da un team ristretto di sviluppatori, realizzare e gestire un’applicazione web performante e coerente è relativamente semplice. Tuttavia, per le aziende che dispongono di applicazioni di grandi dimensioni, riuscire a garantire una perfetta coordinazione tra i team e una consistenza interna al progetto risulta molto complicato, soprattutto se si desidera effettuare degli sviluppi specifici per aggiungere nuove funzionalità. Per ovviare a queste criticità, è stata quindi sviluppata una nuova tecnica di sviluppo dell’architettura front-end: il micro front-end. L’obiettivo del Micro front-end è, al contrario delle altre architetture, quello di modularizzare e suddividere l’applicazione in più sotto applicazioni, sviluppate e gestite autonomamente da team diversi e indipendenti tra di loro, prendendo ispirazione dall’architettura a microservizi utilizzata nello sviluppo back-end. Tale approccio permette di migliorare quindi la scalabilità e manutenibilità del progetto, semplificando, sul lungo termine, la gestione e lo sviluppo del front.end. In questo lavoro di tesi, lo scopo è quello di approfondire la storia dell’evoluzione delle architetture web, in particolare quelle front-end, analizzando le motivazioni tecnologiche che hanno portato allo sviluppo dell’architettura a micro front-end. L’obiettivo è quello di fornire una panoramica il più completa possibile di quelle che sono le possibili modalità di implementazione e progettazione di un progetto con un’architettura a micro front-end, esaminandone caso per caso punti di forza e di debolezza; saranno quindi sviluppati degli applicativi web utilizzando framework differenti così da poter analizzare le caratteristiche di ciascuno di essi. Inoltre, con lo scopo di approfondire delle possibilità concrete di impiego di tale architettura, saranno studiati alcuni casi di successo di alcune delle grandi aziende del mondo digitale, come Netflix e Spotify, che hanno adottato l’architettura a micro front-end per i loro progetti, sviluppando dei framework interni all’azienda stessa.

Relatori: Giovanni Malnati
Anno accademico: 2022/23
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 87
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-32 - INGEGNERIA INFORMATICA
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/26921
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)