![]() | Up a level |
Daniela Ruggieri.
Marina di Latina: nuove strategie dell'abitare nel territorio della bonifica.
Rel. Anna Maria Cristina Bianchetti, Antonio Di Campli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2006
Giuseppina Letizia.
Instabile omogeneità: riciclo delle acque e produzione agricola come strategie di ridisegno del litorale molisano.
Rel. Anna Maria Cristina Bianchetti, Antonio Di Campli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2007
Stefano Radoni.
Abitare nel bosco : Meyrin e Augustenborg.
Rel. Anna Maria Cristina Bianchetti, Antonio Di Campli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2010
Maria Paola Repellino.
Immaginando Verona: Prospettive di rigenerazione urbana.
Rel. Pierre Alain Croset, Antonio Di Campli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2012
Louis Eduardo Mejia Jaramillo.
Rischio ambientale e progetto urbano : un progetto per Bosa, Bogotà.
Rel. Antonio Di Campli . Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2012
Davide Broggio.
The design of Relation. Coexistence of differences in Berlin's Tiergarten.
Rel. Antonio Di Campli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2020
Marzia Martinelli.
Informalità e patrimonio, il caso di Pachacamac = Informality and heritage, the case of Pachacamac.
Rel. Antonio Di Campli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020
Sara Budassi.
Densità e prossimità nella città postpandemica. Ipotesi attorno ad un nuovo mercato per Chieri = Density and proximity in the post-pandemic city Design proposal for a new market in Chieri.
Rel. Antonio Di Campli, Eloy Llevat Soy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021
Jobsan Alexander Gonzalez Melendez.
INFORMAL CARACAS. A CRITIQUE OF HOW IT WAS WORKED AND HOW TO WORK: URBAN INFORMALITY IN THE CITY.
Rel. Antonio Di Campli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021
Camilla Rondot.
Abitare l’opacità. Gli spazi rurali di Borgo Mezzanone = Living the opacity. The rural spaces of Borgo Mezzanone.
Rel. Anna Maria Cristina Bianchetti, Antonio Di Campli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021
Maria Fernanda Garcia Lopez.
MIGRANT ARCHITECTURE. Emergent forms of temporal inhabitat, the case of Venezuelan migrants in Medellin, Colombia.
Rel. Janira Vassallo, Antonio Di Campli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2022