![]() | Up a level |
Elisa Pavanelli.
Sviluppo di una rete neurale artificiale per il riconoscimento degli intervalli di attivazione muscolare nei segnali EMG di superficie e confronto con lo stato dell'arte. = Development of an Artificial Neural Network for muscle activity detection from surface EMG signals and comparison with the state of the art.
Rel. Valentina Agostini, Marco Ghislieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2019
Riccardo Ballarini.
Algoritmo per la scelta del numero ottimale di sinergie muscolari (ChoOSyn) e sua validazione. = Design and validation of an algorithm for Choosing the Optimal number of muscle Synergies (ChoOSyn).
Rel. Valentina Agostini, Marco Ghislieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2020
Ilaria Bellomo.
Sviluppo di un algoritmo di deep learning per la segmentazione dei tratti rettilinei e non-rettilinei durante il cammino a partire dai soli segnali sEMG = Development of a deep learning algorithm for the segmentation of straight walking and turning based on sEMG signals.
Rel. Valentina Agostini, Marco Ghislieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2020
Gaetano Maranzino.
Analisi delle sinergie muscolari in soggetti parkinsoniani pre-post deep brain stimulation = Muscle synergies analysis in parkinsonian subjects pre-post deep brain stimulation.
Rel. Marco Knaflitz, Valentina Agostini, Marco Ghislieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2021
Gregorio Dotti.
Assessment of LSVT-BIG Therapy using CIMAP algorithm.
Rel. Gabriella Balestra, Marco Ghislieri, Samanta Rosati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2021
Vladimir Perlutchi.
Classificazione e indici di similarità nella valutazione delle sinergie muscolari = Classificaion and similarity indices in the analysis of muscle synergies.
Rel. Marco Knaflitz, Valentina Agostini, Marco Ghislieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2021
Caterina Putzu.
Stima degli eventi del cammino utilizzando un singolo sensore IMU: confronto di due algoritmi di segmentazione del passo con gold standard. = Estimation of gait events using a single IMU: comparison of two step segmentation algorithms with the gold standard.
Rel. Marco Knaflitz, Valentina Agostini, Marco Ghislieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2021
Claudio Ambrosecchia.
Validazione dispositivi NIRS: analisi stato dell'arte ed applicazione su prototipo. = Validation of NIRS devices: state of the art analysis and application on prototype.
Rel. Marco Knaflitz, Valentina Agostini, Marco Ghislieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2021
Maria Laura Di Lorenzo.
Caratterizzazione delle attivazioni muscolari secondarie ed analisi delle sinergie muscolari in soggetti affetti da Morbo di Parkinson = Characterization of secondary activations and analysis of muscle synergies in subjects affected by Parkinson's disease.
Rel. Valentina Agostini, Marco Ghislieri, Marco Knaflitz. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2021
Rebecca Coco.
Sviluppo e Validazione di un algoritmo automatico per la segmentazione dei passi di curva e di rettilineo = Development and Validation of an automatic algorithm for the segmentation of curved and straight steps.
Rel. Valentina Agostini, Marco Ghislieri, Marco Knaflitz. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2021
Olga Bisonni.
Valutazione delle strategie di controllo motorio durante l’equilibrio monopodalico tramite studio delle sinergie muscolari ed analisi posturografica = Evaluation of motor control strategies during single leg stance through muscle synergies and posturographic analysis.
Rel. Valentina Agostini, Marco Knaflitz, Marco Ghislieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2021
Federico Floris, Luca Menegazzi.
Kinematic analysis of the gait for the man-machine interface of a future lower-limb exoskeleton.
Rel. Maurizio Morisio, Giuseppe Menga, Valentina Agostini, Marco Ghislieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Mechatronic Engineering (Ingegneria Meccatronica), 2021
Noemi Pillitteri.
Analisi della basografia e della cinematica articolare in pazienti diabetici affetti e non affetti da vasculopatia durante il cammino su tapis-roulant = Analysis of the basography and the joint kinematics in diabetic patients with and without vascular disease during treadmill walking.
Rel. Valentina Agostini, Marco Ghislieri, Marco Knaflitz. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2021
Lorenzo Migliori.
Studio applicabilità di un sistema BCI basato su segnali EEG per il riconoscimento dei movimenti immaginati.
Rel. Valentina Agostini, Marco Knaflitz, Marco Ghislieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2021
Cheng Zhang.
Studio delle sinergie muscolari estratte durante differenti condizioni di equilibrio monopodalico in pazienti affetti da instabilità cronica di caviglia.
Rel. Valentina Agostini, Marco Knaflitz, Marco Ghislieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2021
Giusy Peluso.
Valutazione delle manifestazioni elettriche di fatica muscolare in pazienti diabetici affetti e non affetti da vasculopatia durante il cammino su tapis-roulant. = Evaluation of the electrical manifestations of muscle fatigue in diabetic patients with and without vascular disease during treadmill walking.
Rel. Valentina Agostini, Marco Knaflitz, Marco Ghislieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2021
Candelaria Figliolo Cajal.
Processing of intraoperative recordings during Subthalamic Nucleus Deep Brain Stimulation Neurosurgery in patients with Parkinson Disease.
Rel. Valentina Agostini, Marco Ghislieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2022
Elios Ghinato.
Robust classification of a neuromuscular signal for real-time control of a prosthetic hand.
Rel. Valentina Agostini, Marco Ghislieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2022
Martina Sudano.
Effetto del dual-task cognitivo sul cammino di soggetti parkinsoniani = Effect of cognitive dual task on gait pattern of Parkinson's disease patients.
Rel. Valentina Agostini, Marco Ghislieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2023
Matteo Nocilli.
G.A.I.T. Gait Analysis Interactive Tool A pipeline for Automatic Detection of Gait Events across Neuromotor Disorders.
Rel. Valentina Agostini, Stefano Scafa, Marco Ghislieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2023
Ilaria Gesmundo.
Real-time classification of neural signal from motor cortex through multiple recording sessions.
Rel. Valentina Agostini, Marco Ghislieri, Paolo Viviani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2023
Riccardo Villa.
Effect of sEMG electrode positioning on muscle synergies assessment during walking.
Rel. Marco Gazzoni, Valentina Agostini, Taian Martins, Marco Ghislieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2023
Riccardo Smeriglio.
Phenotype Prediction Using Graph Neural Networks.
Rel. Valentina Agostini, Marco Ghislieri, Petia Radeva, Jordi Abante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2023
Myriam Lubrano.
Transfer Learning strategies for time robust neural decoding in a Brain-machine interface.
Rel. Valentina Agostini, Marco Ghislieri, Paolo Viviani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2023
Matteo Giacosa.
Development and validation of artificial intelligence algorithms for Subthalamic Nucleus identification from intracortical signals.
Rel. Valentina Agostini, Marco Ghislieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2023