![]()  | Livello precedente | 
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Andrea Cavallari.
Ottimizzazione di costi tempi e qualità di una commessa edile attraverso il Project Construction Management.
Strategie di impresa per uscire dalla crisi di settore e sostenere l’economia del paese.
Rel. Rocco Curto, Diana Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2017
  
    
  
 
Andrea Cavallari.
Ottimizzazione di costi tempi e qualità di una commessa edile attraverso il project construction management;  Strategie di impresa per uscire dalla crisi di settore e sostenere l’economia del paese.     =   Optimizing time and quality costs of a construction contract through project construction management;  Business strategies to get out of the industry crisis and support the economy of the country.
Rel. Rocco Antonio Curto, Diana Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2017
  
    
      
        
          
        
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Stella Pacella, Giulia Vianzone.
Valorizzare, fruire, trasmettere: il sito UNESCO "Ivrea città industriale del XX secolo".
Rel. Rocco Antonio Curto, Diana Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2019
  
    
      
        
          
        
      
        
      
    
  
 
   
Giorgia Malavasi.
Le Ville Olivetti di Ivrea: le criticità di valorizzazione economica in un mercato immobiliare debole  = The Olivetti Villas in Ivrea: economic enhancement issues in a weak real estate market.
Rel. Rocco Antonio Curto, Diana Rolando, Alice Barreca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2020
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Giandomenico Crisara', Antonina Sturniolo.
Rigenerare il patrimonio storico del Mediterraneo. Il caso studio della Fiera di Messina. = Regenerate the historical heritage of the Mediterranean. The case study of the Messina Fair.
Rel. Silvia Gron, Diana Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2021
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Roberta Cipriano.
Strumenti di Project Management per la gestione del rischio nella valutazione economica dei progetti = Project Management tools for the risk management in the economic evaluation of projects.
Rel. Elena Fregonara, Diana Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Aurora Liguori.
Strategie di comunicazione e web marketing: valutazione delle PMI turistiche per la creazione dell’app Valsesia Experience   =   Communication and web marketing strategies: evaluation of tourism SMEs for the creation of the Valsesia Experience app.
Rel. Diana Rolando, Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva, 2021
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Ana Zaharieva, Michela Truzzu.
Nuove forme di comunicazione rivolte alla Generazione Z e impatti del Covid-19: il caso Euphoria   = New forms of communication aimed at Generation Z and impacts of Covid-19: the Euphoria case.
Rel. Paolo Marco Tamborrini, Diana Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva, 2021
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Federico Otto Maria Rimondi.
Mobility-as-a-Service per una mobilità urbana più sostenibile.  Visioni strategiche e progettuali per la piattaforma «Muoversi a Torino»   = Mobility-as-a-Service for a more sustainable urban mobility.  Strategic design visions for the «Muoversi a Torino» platform.
Rel. Diana Rolando, Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva, 2022
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Luca Sanzo.
I vuoti urbani nel progetto Co-City a Torino  Analisi dei benefici potenziali derivanti da progetti di riqualificazione urbana   = Urban empty spaces in the Co-City project in Turin.  Analysis of the potential benefits deriving from urban redevelopment projects.
Rel. Luca Davico, Diana Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022
  
    
      
        
          
        
      
        
      
    
  
 
Paolo Mamino.
Progetto di restauro e rifunzionalizzazione di Palazzo Audifreddi a Cuneo = Restoration and re-use project of Palazzo Audifreddi in Cuneo.
Rel. Manuela Mattone, Diana Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2022
  
    
  
 
   
Claudia Brambilla.
Opportunità di valorizzazione e riuso degli alpeggi dell’Alta Valsesia. Conoscenza integrata e valutazione economica dei progetti.
Rel. Diana Rolando, Alice Barreca, Lorenzo Savio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2023
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Lucia Allegretti.
La Bizzarria: ipotesi progettuale di uno spazio per eventi per il reposoir di caccia del Parco Regionale La Mandria = La Bizzarria: design hypothesis of an event space for the La Mandria Regional Park's hunting lodge.
Rel. Elena Vigliocco, Diana Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2023
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Luca Vacca.
La Bizzarria: ipotesi progettuale di uno spazio per eventi per il reposoir di caccia del Parco Regionale La Mandria = La Bizzarria: design hypothesis of an event space for the La Mandria Regional Park's hunting lodge.
Rel. Elena Vigliocco, Diana Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2023
  
    
      
        
          
        
      
        
      
    
  
 
Alessia Aloi, Virginia Dema.
La valorizzazione delle colonie a Marina di Massa tra scenari di progettazione e valutazione economica.   Il caso della colonia Torino.
Rel. Silvia Gron, Diana Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2023
  
    
      
        
          
        
      
        
      
    
  
 
Sofia Aidonis.
Progetto di restauro e rifunzionalizzazione del Mulino del Cantone nel Parco di Monza = Restoration and re-functionalization of Mulino del Cantone in Monza Park.
Rel. Manuela Mattone, Diana Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2023
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Paola Pezzotti.
Progetto di restauro e rifunzionalizzazione del Cinema Vittoria di Varese = Restoration and reuse project for Cinema Vittoria in Varese.
Rel. Manuela Mattone, Diana Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2024
  
    
  
 
Lisa Panero.
Nessi Hub: industria, turismo, innovazione.  Un sistema di condivisione tra realtà imprenditoriali e turistiche nel Canavese. = Nessi Hub: industry, tourism, innovation.  A system of sharing between businesses and tourist in Canavese.
Rel. Diana Rolando, Chiara Lorenza Remondino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2024
  
    
      
        
          
        
      
        
      
    
  
 
Lucrezia Palmieri.
Valorizzazione e proposta di recupero dell’”Ex casa del Dottore” a Montaldo di Cerrina: opportunità di sviluppo per il Monferrato. = Enhancement and restoration project of the "Ex casa del Dottore" in Montaldo di Cerrina: development opportunities for Monferrato.
Rel. Manuela Mattone, Diana Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2024
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Zeynep Melis Ekincikli.
Preserving the Past, Shaping the Future: The Adaptive Reuse of Prinkipo Greek Orphanage.
Rel. Elena Vigliocco, Diana Rolando, Stefano Invernizzi, Manuela Mattone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Patrimonio, 2025
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
Roberta Buttice'.
Analisi del mercato degli affitti brevi in sei aree rurali d’Europa: un approccio sistemico per lo sviluppo  del turismo sostenibile   = Analysis of the short-term rental market in six rural areas in Europe:  a systemic approach to sustainable tourism development.
Rel. Diana Rolando, Asja Aulisio, Giorgia Malavasi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
  
    
  
 
Gulce Usal.
Revealing Istanbul’s Industrial Legacy: A Thematic Route Design.
Rel. Manuela Mattone, Diana Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Patrimonio, 2025