![]() | Up a level |
Alessandro Adelmi.
Ottimizzazione energetica e manutentiva di un impianto di illuminazione in ambito ospedaliero = Energy efficiency and maintenance of a hospital lighting system.
Rel. Marco Carlo Masoero, Giulio Cerino Abdin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Luca Agnoletti.
Water extraction from atmospheric air: CFD model of an adsorption heat exchanger.
Rel. Marco Simonetti, Giovanni Vincenzo Fracastoro, Vincenzo Maria Gentile. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Federico Aiello.
Data mining analysis per la previsione dei profili di richiesta delle utenze del teleriscaldamento = Data mining analysis for demand profiles forecasting of district heating users.
Rel. Vittorio Verda, Elisa Guelpa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Alessandro Alberico.
Potential production of bio and synthetic natural gas from biomass, waste and effluents on the island of Pantelleria.
Rel. Giovanni Bracco, Andrea Lanzini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Niccolo' Alberti.
Theoretical and experimental analysis of a solid adsorption dehumidifier for solar DEC systems.
Rel. Marco Simonetti, Vincenzo Maria Gentile. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Alessandro Albiero.
Waste heat recovery by a multiple-effect distillation system.
Rel. Eliodoro Chiavazzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Federico Aleotti.
Recupero di moduli fotovoltaici in silicio cristallino a fine vita: progetto “FRELP – Full Recovery End-of-Life Photovoltaic” = Recovery of end-of-life crystalline silicon based photovoltaic modules: "FRELP - Full Recovery End-of-Life Photovoltaic" project.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Alberto Alladio.
Messa a punto di un anodo al silicio per celle a ioni di litio = Design of a silicon anode for lithium-ion batteries.
Rel. Silvia Bodoardo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Matteo Allais.
Energy profiling and retrofitting measures for a nursery school located in Torino.
Rel. Andrea Lanzini, Stefano Paolo Corgnati, Cristina Becchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Farzaneh Amir Kavei.
Modelling, Simulation and Analysis of Tunisian Electricity System.
Rel. Pierluigi Leone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Kevin Andre.
Beam physics simulations of the IBA Proton Therapy Compact Gantry.
Rel. Sandra Dulla. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Francesca Angeletti.
Multiphysics model of a novel high-temperature solid oxide battery system with integrated phase-change material for heat storage.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Andrea Artusio.
Studio di fattibilità per revamping impianto di compostaggio San Damiano d'Asti. Analisi comparativa fra cogenerazione e produzione biometano da biogas = Feasibility Study for the revamping of San Damiano d'Asti composting plant. Comparative analysis of cogeneration versus biomethane production from biogas.
Rel. Pierluigi Leone, Mauro Montrucchio, Marta Gandiglio, Marco Cavana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Francesco Artuso.
Solar Concentration and Membrane Distillation coupling: System Model and Case Studies.
Rel. Eliodoro Chiavazzo, Alberto Tiraferri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Damiano Auliano.
Effetto del trasporto per capillarità sull’evaporazione a goccia = ON THE EFFECT OF WICKING ON THE DROPLET COOLING.
Rel. Pietro Asinari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Federica Azzarri.
Analisi e simulazione dinamica di uno scenario per l’efficientamento energetico della rete di distribuzione del calore di un grande aeroporto. = Analysis and dynamic simulation of an energy efficiency scenario for the district heating network in a big airport.
Rel. Marco Carlo Masoero, Matteo Caldera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Cristina Ballerini.
Thermal analysis of a solar parabolic trough - ORC - biomass cogeneration plant of electricity and cooling applied to a shopping centre.
Rel. Vittorio Verda, Luigi Serra, Miguel Angel Lozano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Stefano Barale.
Determinazione sperimentale delle prestazioni di impianti per il trattamento di fumi provenienti da processi di vulcanizzazione = Experimental determination of the performance of fumes treatment systems serving vulcanization processes.
Rel. Paolo Maria Tronville. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Stefano Baretta.
Simulazione numerica di sistemi Borehole Thermal Energy Storage (BTES) = Numerical simulation of Borehole Thermal Energy Storage (BTES) systems.
Rel. Alessandro Casasso, Simone Della Valentina, Rajandrea Sethi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Nicola Barile.
Sviluppo di un modello di aggregazione per le reti di teleriscaldamento = Development of a district heating network aggregation model.
Rel. Vittorio Verda, Elisa Guelpa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Noemi Barone.
Design and Simulation of the DC Office Lab integrated with photovoltaic systems and storage solutions.
Rel. Pierluigi Leone, Andrea Lanzini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Giulia Bartolomeo.
Ottimizzazione energetica e funzionale dell'illuminazione esterna in complessi universitari: il caso studio del Politecnico di Torino = Energy and functional optimisazion of outdoor lighting in university complexes: the case study of the Politecnico di Torino.
Rel. Anna Pellegrino, Gabriele Piccablotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Edoardo Bava.
Analisi energetico-economica della diffusione di autoveicoli elettrici in Italia: Vehicle-to-Home e scenari futuri. = Energy and economic analysis of the diffusion of electric vehicles in Italy: Vehicle-to-Home and future scenarios.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Luca Bedetti.
Ottimizzazione dell’elettrodo positivo di celle ad altissima densità di energia: batterie Litio/Aria = Positive electrode optimization for high energy density Li-Air batteries.
Rel. Silvia Bodoardo, Carlotta Francia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Rosario Bellaera.
Computational Methods for the Integrated Deterministic and Probabilistic Safety Assessment of a Simplified Cooling Circuit for a Tokamak Superconducting Magnet.
Rel. Nicola Pedroni, Roberto Bonifetto, Laura Savoldi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Simone Beneduce.
Analisi e ottimizzazione di cicli a CO2 supercritica integrati con impianti solari a concentrazione = Analysis and optimization of supercritical CO2 cycles integrated with concentrated solar power plants.
Rel. Vittorio Verda, Elisa Guelpa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Adriano Bergese.
Studio di fattibilità di un sistema per il recupero di calore industriale con pompa di calore = Feasibility study of an industrial heat recovery system with heat pump.
Rel. Vittorio Verda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
David Paolo Bernardi.
Applicazione di un ventilatore a soffitto in abitacolo di una vettura con tre file di sedili: valutazione sperimentale della variazione del comfort termico per gli occupanti.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Stefano Bianchi.
Process modelling of a Direct Air Capture (DAC) system based on the Kraft process.
Rel. Andrea Lanzini, Giulio Buffo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Matteo Bilardo.
Performance analysis and optimization of an integral collector storage (ICS) prototype with PCM.
Rel. Enrico Fabrizio, Gilles Fraisse. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Fabio Bitetti.
Modelling wind power production using climate reanalysis.
Rel. Vittorio Verda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Michaela Blandini.
Soluzioni tecniche per i crediti europei per la riduzione delle emissioni della CO2: incapsulamento del motore e sue applicazioni = Technical solutions for European credits for the reduction of CO2 emissions: engine encapsulation and its applications.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Simone Bleynat.
Theoretical and experimental study of passive systems for heat removal in Generation IV nuclear reactors.
Rel. Cristina Bertani, Mario De Salve. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Giuseppe Boccardo.
Energy saving strategies in diesel railcars.
Rel. Nicola Bosso, Nicolo' Zampieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Beatrice Bocci.
ARC reactor: Activation analysis of the liquid blanket and structural materials for the vacuum vessel.
Rel. Massimo Zucchetti, Dennis G. Whyte, Zachary Hartwig. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Davide Bolfo.
Energy audit and Energy Management System: energy efficiency enhancement proposals for a waste treatment plant".
Rel. Marco Carlo Masoero, Massimo Porchietti, Luca Antonio Tartaglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Silvia Bongiovanni.
Il mercato elettrico italiano e il pricing di opzioni finanziarie: applicazione del modello HJM = Italian Electricy markets and pricing of financial option: an application of HJM model.
Rel. Vittorio Verda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Giovanni Sander Bonino.
Il metodo dello sviluppo in modi istantanei per lo studio di transitori neutronici nei reattori nucleari = The method of expansion in instantaneous modes for the study of neutron transients in nuclear reactors.
Rel. Gianni Coppa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Nicolo' Bono.
Progettazione preliminare di un laboratorio sperimentale per la simulazione di rilasci accidentali di gas in impianti oil&gas offshore.
Rel. Andrea Carpignano, Francesco Ganci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Paolo Borlengo.
Analisi exergo-economica di cicli di potenza a CO2 supercritica per impianti solari a concentrazione = Exergo-economic analysis of supercritical CO2 power cycles for concentrated solar power.
Rel. Vittorio Verda, Elisa Guelpa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Archishman Bose.
System Evaluation with Experimental Analysis of Two-Step Chemical Looping Syngas Production Integrated with Conventional Power Plants.
Rel. Massimo Santarelli, Azharuddin Xxx, Domenico Ferrero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Andrea Bray.
Interazione fluido-struttura non stazionaria in turbine aeronautiche di bassa pressione. = Unsteady fluid-structure interaction in aeronautical low pressure turbines.
Rel. Christian Maria Firrone, Enrico Ampellio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Federica Bugarin.
Miglioramento delle prestazioni energetiche e ambientali di un’azienda del settore farmaceutico. = Improving of energy and environmental performances for pharmaceutical manufacturing plant.
Rel. Salvatore Manco'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Davide Burlon.
Cement-based composite materials for thermochemical heat storage.
Rel. Eliodoro Chiavazzo, Roberto Nistico', Luca Lavagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Miriam Burrone.
Study of eigenvalue formulations in the PN approximation of the neutron transport equation.
Rel. Sandra Dulla, Piero Ravetto, Paolo Saracco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Gianfranco Caforio.
Numerical model of a carbonator reactor for thermochemical energy storage based on Calcium looping.
Rel. Vittorio Verda, Elisa Guelpa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Luca Caliri.
Analisi dei profili termici isoenergia nelle reti di teleriscaldamento.
Rel. Vittorio Verda, Elisa Guelpa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Francesco Calogero.
Methanol synthesis through CO2 hydrogenation: reactor and process modeling.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Martina Capone.
Numerical model for the analysis of thermal transients in district heating networks.
Rel. Vittorio Verda, Elisa Guelpa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Simone Caprioli.
Solar home battery systems: analysis of historical time series and system optimization.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Alba Carbutti.
Uncertainty in activity measurements using radionuclide calibrators due to source geometry effects.
Rel. Gianni Coppa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Andrea Carini.
Problematiche di radioprotezione dell’ambiente nella gestione di carichi di rifiuti di provenienza urbana e industriale destinati all’ incenerimento. Analisi dei dati di misura e studio con codici di calcolo.
Rel. Massimo Zucchetti, Mario De Salve. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Simone Caroli.
I REFRIGERANTI ALTERNATIVI NELLE POMPE DI CALORE A COMPRESSIONE = ALTERNATIVE REFRIGERANTS USED IN VAPOR COMPRESSION HEAT PUMPS.
Rel. Marco Carlo Masoero, Gregorio Tosi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Elisa Carrozza.
Riqualificazione energetica di un albergo in alta quota = Energetic refurbishment of an high-altitude hotel.
Rel. Vincenzo Corrado, Ilaria Ballarini, Domenico Dirutigliano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Emanuela Carrozza.
Modellazione CFD per lo studio di rilasci e dispersione atmosferica di inquinanti in piattaforme oil&gas = CFD Models for dispersion and release of pollutants in Oil & Gas platforms.
Rel. Andrea Carpignano, Francesco Ganci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Federico Cascavilla.
Energy Management Optimization of a PV system Connected to a Local Grid in an Office Building.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Rocco Castaldi.
A Power-to-Gas Case Study using High-Temperature Co-Electrolysis in California.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Fabio Castiglione.
Study of the adaptability and efficiency of Reinforcement Learning based control for HVAC systems through EnergyPlus dynamic simulations.
Rel. Enrico Fabrizio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Lorenzo Catellani.
Development of doped bismuth oxide based composite cathodes for reversible solid oxide cells.
Rel. Massimo Santarelli, San Ping Jiang. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Anna Irene Cavallo.
Cell-based battery modeling to estimate the maximum power flexibility for a whole battery array.
Rel. Enrico Pons. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Salvatore Cavallo.
Studies on Nanocomposite Gel Polymer-Based Electrolytes with 2D Black Phosphorus for Li-ion Batteries.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Simone Checcucci.
Analisi tecnico economica per lo studio della produttività di un impianto fotovoltaico con accumulo elettrochimico = Technical and economic analysis for the study of the productivity of a photovoltaic system with electrochemical storage.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Diego Chiabrando.
Monitoraggio della centrale cogenerativa localizzata in Luserna San Giovanni (TO) e studio di fattibilità della trigenerazione. = Monitoring of the cogeneration plant located in Luserna San Giovanni (TO) and feasibility study of trigeneration.
Rel. Guglielmina Mutani, Alberto Merlo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Edoardo Chiabrera.
Development of a tool for anomaly detection and power load forecasting: the case of Politecnico di Torino.
Rel. Alfonso Capozzoli, Silvio Brandi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Gianluca Ciaccio.
Energetic Characterization of a Parabolic Solar Dish Concentrator.
Rel. Pietro Asinari, Matteo Morciano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Mario Cilento.
Strategic Selection of Retrofit Measures by Portfolio Decision Analysis: an application on a manufacturing facility.
Rel. Marco Carlo Masoero, Jacopo Toniolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Lorenzo Cogno.
Making synthetic fuels for the residential sector via solid oxide electrolysis and catalytic upgrade using recovered carbon dioxide and residual biomass.
Rel. Massimo Santarelli, Andrea Lanzini, Paolo Marocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Claudia Colandrea.
Model to study the expansion of plasma contactor emitted by a magnetospheric spacecraft to mitigate charging effects.
Rel. Gianni Coppa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Alessandro Colangelo.
Modeling large data centers in the framework of an energy system long-term analysis. The Danish case.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Olexandr Balyk, Maurizio Gargiulo, Kenneth Bernard Karlsson. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Moreno Colombero.
SCENARI PREVISIONALI della GENERAZIONE ELETTRICA in ITALIA APPROCCIO di OTTIMIZZAZIONE MULTI-OBIETTIVO = FORECASTING SCENARIOS of POWER GENERATION in ITALY MULTI-OBJECTIVE OPTIMIZATION APPROACH.
Rel. Massimo Zucchetti, Daniele Grosso, Raffaella Gerboni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Paolo Colombo.
Solid Oxide Electrolysis System: Dynamic modeling and microgrid integration.
Rel. Massimo Santarelli, Andrea Lanzini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
John Prescott Conti.
Emission analysis of a micro-cogenerator based on SOFC and estimate of filter failure of the water treatment system.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Alessandro Corradin.
Il legame tra le buone pratiche di conduzione e manutenzione degli impianti ausiliari nell’industria e l’efficienza energetica. = The relationship between good management and maintenance practices of auxiliary plants in industry and energy efficiency.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Anna Rita Cosi.
Simulazione dinamica e ottimizzazione delle prestazioni energetiche di un edificio rurale = Dynamic simulation and optimization on energy performance of a rural house.
Rel. Salvatore Manco'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Serena Crobu.
Tritium Purification Systems - Applications to Generation IV and Fusion Reactors.
Rel. Massimo Zucchetti, Raffaella Testoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Daniela Cucchiella.
Valutazione e validazione statistica dei fattori di scala per i rifiuti radioattivi della Centrale di Trino.
Rel. Mario De Salve, Cristina Bertani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Alessio Cuccu.
Applicazione di un metodo semplificato per l’analisi costo-beneficio dell’intervento sull’involucro e sull’impianto di climatizzazione di un edificio ad uso abitativo basato sulla sua localizzazione.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Marta Curato.
Modellazione MEP, BIM for Energy Modeling e Analisi energetica dei sistemi impiantistici. Caso studio: riqualificazione di uno stabilimento industriale. = MEP Modeling, BIM for Energy Modeling and Energy Strategy. Case study: renovation of an industrial building.
Rel. Marco Carlo Masoero, Cresci Paolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Giorgio D'Agata.
Research and characterization of battery technologies for railway applications.
Rel. Massimo Santarelli, Arpit Maheshwari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Roberta D'Orsi.
Impianti ibridi pompa di calore – caldaia a condensazione per edifici esistenti. Strategie di regolazione e valutazioni energetiche. = Hybrid systems heat pump - condensing boiler for existing buildings. Control strategies and energy assessments.
Rel. Marco Carlo Masoero, Lorenzo Balsamelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Rosa De Maio.
A case study: present and future analysis of water needs in Northen - Africa countries and technical feasibility of an atmospheric water harvesting technology.
Rel. Marco Simonetti, Vincenzo Maria Gentile. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Matteo De Piccoli.
Energia e agricoltura: Meccanizzazione, Produttività ed Efficienza = Energy and Agriculture: Mechanization, Productivity and Efficiency.
Rel. Walter Franco, Mario De Salve. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Salvatore De Sena.
Computational model for water management improvement in Proton Exchange Membrane fuel cells.
Rel. Vittorio Verda, Alberto Pizzolato. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Davide Dessantis.
Ottimizzazione della cella Litio-aria: modellazione e validazione sperimentale.
Rel. Silvia Bodoardo, Pietro Asinari, Carlotta Francia, Mojtaba Alidoost. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Manuele Di Giorgio.
Analisi in remoto di un guasto in isolamento di un campo fotovoltaico dovuto ad usura del backsheet layer = remote analysis of an insulation damage in a photovoltaic field due to aging of backsheet layer.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Dario Di Gregorio.
Analisi di un impianto a pompa di calore applicato ad un complesso residenziale = Analysis of an heat pump system applied to a residential unit.
Rel. Enrico Fabrizio, Marco Filippi, Alessandro Biglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Francesco Di Lecce.
Neutronic and thermal-hydraulic simulations for Molten Salt Fast Reactor safety assessment.
Rel. Sandra Dulla, Piero Ravetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Felice Di Tomaso.
System Analysis of a Polygeneration Plant Integrated with a Chemical Looping Unit for Dimethyl Ether and Power Production.
Rel. Massimo Santarelli, Azharuddin Azharuddin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Alessio Domenico Di Trana.
Modellizzazione elettrochimica e caratterizzazione di celle ad alta densità di energia basate su Li(1-x)Ni0.5Mn1.5O4-Grafite = Electrochemical modeling and characterization of high energy density cells based on Li(1-x)Ni0.5Mn1.5O4-Graphite.
Rel. Massimo Santarelli, Silvia Bodoardo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Flavia Digiacomo.
Scenario Analysis of biomass trade from Brazil to Europe: challenges and opportunities.
Rel. Andrea Carpignano, Raffaella Gerboni, Daniele Grosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Gianluca Digioia.
CFD analysis of a Loss of Coolant Accident from a He-cooled blanket in the EU DEMO Vacuum Vessel.
Rel. Laura Savoldi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Serena Ditroia.
Development of a high thermal energy storage device with Form-Stable Phase Change Materials (FPCMs).
Rel. Andrea Lanzini, Adriano Sciacovelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Hector Francisco Elias Gutierrez.
Dynamic Simulation of a PEMFC Gen-set for Non-Stationary Application.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Gabriele Falciani.
Investigation on sorption phenomena for thermal storage applications.
Rel. Eliodoro Chiavazzo, Matteo Fasano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Daniele Farina.
Studio e caratterizzazione di un modello compatto per l’analisi di sottostazioni di scambio termico di teleriscaldamento = Study and characterization of a compact model for the analysis of district heating substations.
Rel. Vittorio Verda, Elisa Guelpa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Emanuele Fassio.
Studio dello scambio termico in scambiatori di calore immersi in piscina = Study of thermal exchange mechanisms in heat exchanger immersed in pool.
Rel. Cristina Bertani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Luigi Felline.
Glass-sealing for reversible solid oxide cells; electrical and mechanical characterization.
Rel. Federico Smeacetto, Monica Ferraris, Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Davide Ferri.
Analisi e elaborazione di dati sperimentali di un parco eolico su un'isola italiana = Processing and analysis of experimental data of a wind farm on a italian island.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Antonio Fieno.
INVESTIGAZIONE SPERIMENTALE DI UN DISPOSITIVO DI RAFFRESCAMENTO PASSIVO = EXPERIMENTAL INVESTIGATION OF A PASSIVE COOLING DEVICE.
Rel. Eliodoro Chiavazzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Davide Fissore.
Revamping and optimization of a ground mounted grid-connected photovoltaic plant.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Camilla Fogacci.
Gestione dell'energia e efficienza energetica del sistema di generazione dei vettori energetici di uno stabilimento automobilistico con il metodo Input Output = Energy management and energy efficiency of the energy generation system of a car plant using the Input-Output method.
Rel. Salvatore Manco'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Davide Fontana.
Optimal management of electrochemical accumulators as a function of the energy balance between the predicted production from photovoltaics and the consumption: a case study.
Rel. Filippo Spertino, Alessandro Ciocia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Marco Furini.
Preparation and Testing of Ceria-Based Catalyst for Hydrogen Production.
Rel. Massimo Santarelli, Azharuddin Xxx, Paolo Marocco, Domenico Ferrero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Alberto Gaeta.
Nuove modalità di richiesta dei Titoli di Efficienza Energetica: comparazione con la normativa esistente, presentazione di casi studio = New forms of request of Energy Efficiency Certificates: comparison with the existing legislation, presentation of case studies.
Rel. Alberto Poggio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Chiara Galleri.
Analisi della generazione fotovoltaica e dei carichi termici ed elettrici di un modulo abitativo ad alta efficienza energetica = Analysis of the photovoltaic generation and of the thermal and electrical loads of an high-efficiency building.
Rel. Filippo Spertino, Enrico Fabrizio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Matteo Gallina.
Studio di fattibilità per un impianto geotermico a circuito aperto in un complesso residenziale = Feasibility study for a open loop geothermal circuit for a housing development.
Rel. Alessandro Casasso, Rajandrea Sethi, Matteo Rivoire. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Andrea Gammicchia.
Neutron kinetics equations for APOLLO3® code and application to noise problems = Neutron kinetics equations for APOLLO3® code and application to noise problems.
Rel. Sandra Dulla, Piero Ravetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Dario Garello.
Studio analitico per la progettazione di una turbina microeolica con rotore stampato in 3D e generatore sincrono = Analytical study for the design of a small wind turbine with 3D printed rotor and synchronous generator.
Rel. Filippo Spertino, Alessandro Ciocia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Federica Gargano.
Target fragmentation in Hadrontherapy.
Rel. Gianni Coppa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Eugenio Garzone.
Studio di un sistema energetico sostenibile e off-grid per un edificio turistico in ambiente montano = Feasibility study of a sustainable and off-grid energy system for a tourist building in a mountain environment.
Rel. Alessandro Casasso, Rajandrea Sethi, Matteo Rivoire. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Tommaso Gasco.
Analisi della Generazione fotovoltaica e termo-energetica di un edificio ad alta efficienza energetica = Analysis of photovoltaic generation and thermal energy generation for a building with high energy efficiency.
Rel. Filippo Spertino, Enrico Fabrizio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Nicolo' Genta.
Analisi energetica ed economica per il miglioramento dell'efficienza di un impianto di teleriscaldamento. = Energetic and economic analysis for a district heating efficiency improvement.
Rel. Marco Badami. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Sara Ghedini.
Diagnosi energetica di un Presidio Ospedaliero: Metodologia standard e criticità riscontrate nell’analisi energetica del P.O. Martini di Torino = Hospital energy audit: standard methodology and criticalities observed in Martini Hospital (turin) energy analysis.
Rel. Marco Carlo Masoero, Jacopo Toniolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Valentina Giaconia.
Verso lo Smart Building. Processo e valutazioni tecnico/economiche per l'intervento sul patrimonio esistente: il caso studio di Cesano Boscone = Towards smart building. Technical/economical assessment for refurbishing of an existing property: tha case study of Cesano Boscone.
Rel. Marco Carlo Masoero, Laura Rietto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Manuele Giammona.
Optimal deployment of heat and CHP technologies for the decarbonisation of the heating sector in the urban context.
Rel. Andrea Lanzini, Chiara Delmastro, Stefano Paolo Corgnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Francesca Gianetto.
Sviluppo di un modello di sistema di accumulo elettrico finalizzato alla flessibilizzazione di cicli combinati cogenerativi = Development of an electric energy storage model intended to enhance the flexibility of combined cogeneration cycles.
Rel. Vittorio Verda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Martina Giometti.
Energy analysis and HVAC system sizing of a mixed industrial and office Nearly Zero-Energy building.
Rel. Marco Carlo Masoero, Laura Rietto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Stefano Giordano.
Cogenerazione ad alto rendimento: quadro normativo ed analisi economica di un caso reale.
Rel. Sebastiano Caruso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Leonardo Giorsino.
Valutazioni ambientali finalizzate alla redazione del Bilancio di Sostenibilità e analisi energetica con studio di soluzioni mirate al risparmio energetico. = Environmental assessments for the Sustainability Report and energy analysis with study of solutions finalized to energy saving.
Rel. Andrea Carpignano, Mauro Montrucchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Marco Gorgoroni.
Life Cycle Assessment study for a biomethane vehicles and comparison with other technologies for sustainable mobility.
Rel. Massimo Santarelli, Guido Lorenzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Paolo Grillo.
Analisi termo-fluidodinamica di circuiti di raffreddamento = Thermo-fluid dynamic analysis of cooling plants.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Ettore Guadagni.
Comparison of the FRENETIC Code and Serpent-OpenFOAM for the Multiphysics Analysis of Lead-cooled Fast Reactors.
Rel. Sandra Dulla, Antonio Cammi, Piero Ravetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Franc Hila.
Confronto tra collettori solari e l'uso dei nanofluidi come mezzo per migliorarne l'efficienza = Comparison between solar collectors and the use of nanofluids as a way to improve their efficiency.
Rel. Pietro Asinari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Matteo Iacolino.
Tritium transport model at breeder unit level for WCLL breading blanket.
Rel. Massimo Zucchetti, Raffaella Testoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Chiara Iazzetta.
"Caratterizzazione sperimentale di un dispositivo multistadio di raffrescamento passivo." = "Experimental characterization of a passive multistage cooling device.".
Rel. Eliodoro Chiavazzo, Matteo Alberghini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Claudia Implora.
Recupero di uno stabilimento industriale: progettazione di un impianto di climatizzazione flessibile per adeguarsi alle esigenze di uno spazio coworking. = Adaptive reuse of an industrial building: design of a flexible HVAC system to meet the needs of a coworking space.
Rel. Marco Carlo Masoero, Jacopo Toniolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Andrea Iovenitti.
2D CFD modeling of a liquid metal box type divertor.
Rel. Laura Savoldi, Fabio Subba, Roberto Zanino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Claudia Iurato.
Sensori fire&gas su una piattaforma oil&gas: dall'analisi di rischio alla simulazione fluidodinamica = Fire&gas sensors on an oil&gas platform: from risk analysis to fluid dynamics simulation.
Rel. Andrea Carpignano, Claudia Vivalda, Raffaella Gerboni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Jean Paul Junod.
Valutazione del rendimento volumetrico e del suo decadimento in una turbina idraulica di tipo Francis = Evaluation of the volumetric efficiency and its decay in a Francis turbine.
Rel. Patrizio Nuccio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Marco La Fata.
Application of Reliability Centered Maintenance analysis to improve maintenance strategies and energy efficiency in railway rolling stocks.
Rel. Andrea Carpignano, Francesco Ganci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Stefano La Malfa.
Analisi di sostenibilità energetica di tre tecnologie per la produzione di idrogeno. = Energy sustainability analysis of three technologies for hydrogen production.
Rel. Bernardo Ruggeri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Gianluca La Russa.
Valutazione dell'impatto ambientale della ricarica wireless per autoveicoli = Environmental impact evaluation of wireless charging for vehicles.
Rel. Aldo Canova, Vincenzo Cirimele, Paolo Lazzeroni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Valeria La Terra.
Contabilizzazione del calore: ricerca della deriva dell’errore di misura mediante analisi statistiche.
Rel. Vittorio Verda, Sergio Patriglia, Guido Maria Noce. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Stefania Lamparelli.
Building Renovation Tool: energy efficiency scenarios of an office building located in Milan.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Andrea Lanzini, Cristina Becchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Giacomo Lanteri.
Efficienza energetica per la pubblica amministrazione: trasformazione di un edificio scolastico in nZEB.
Rel. Enrico Fabrizio, Marco Badami. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Rita Maria Lentini.
Analisi tecnico-economica di Interventi di efficienza energetica nel processo produttivo di materiali ceramici = Technical and Economic analysis of energy efficiency measures in ceramics manufactoring process.
Rel. Marco Badami. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Stefania Li Crasti.
Advanced thermal comfort model based on human body exergy balance.
Rel. Marco Simonetti, Umberto Lucia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Ciro Lisciandrello.
Calibrated simulation of a NZEB: The Solar Decathlon China 2018 SCUTxPoliTo Prototype.
Rel. Enrico Fabrizio, Yufeng Zhang, Mauro Berta, Maria Ferrara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Mario Lo Curzio.
Small scale double effect distillation system for water desalination.
Rel. Eliodoro Chiavazzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Daniele Lops.
Dynamic simulation and energy efficiency scenarios of the District Heating Network of Fiumicino Airport.
Rel. Vittorio Verda, Fabio Zanghirella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Nicolo' Loschi.
ANALISI DEI PROFILI DI PRODUZIONE E RICHIESTA DELLA RETE DI TELERISCALDAMENTO DI TORINO IN CONDIZIONI DI CARICO ELEVATO = ANALYSIS OF PRODUCTION AND REQUEST PROFILES OF THE TURIN DISTRICT HEATING NETWORK UNDER HIGH LOAD CONDITIONS.
Rel. Vittorio Verda, Elisa Guelpa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Simone Luciano.
Riconversione di piattaforme Oil & Gas: studio di un impianto ad energia solare per la dissalazione dell’acqua marina = Reconversion of Oil & Gas platforms: study of a solar energy plant for the desalination of sea water.
Rel. Andrea Carpignano, Raffaella Gerboni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Andrea Maizzi.
Water-energy nexus: evaluation of future scenarios of water treatment and their energetic sustainability.
Rel. Alberto Tiraferri, Francesco Laio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Federica Malvindi.
Thermochemical storage modelling and optimization within multi-energy systems.
Rel. Andrea Lanzini, Francesco Demetrio Minuto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Flavio Mandrile.
Evoluzione dei fabbisogni energetici delle utenze del teleriscaldamento della Città di Torino.
Rel. Vittorio Verda, Elisa Guelpa, Guido Maria Noce. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Mario Mannatrizio.
Diagnosi energetica di un Presidio Ospedaliero: Proposta di intervento sulle Unità di Trattamento dell’Aria del P.O. Martini di Torino = Energy diagnosis of a hospital garrison: Proposed intervention on the Air Treatment Units of the P.O. Martini of Turin.
Rel. Marco Carlo Masoero, Jacopo Toniolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Fabrizio Marinelli.
Influence of feed concentration and residence time on the efficiency and gas yield of Supercritical Water Gasification of Glycerol.
Rel. Massimo Santarelli, Tapio Westerlund, Cataldo De Blasio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Daniele Marocco.
Studio di fattibilità di un accumulo termico con PCM in ambito teleriscaldamento = Feasibility study of a thermal energy storage with PCM for district heating.
Rel. Vittorio Verda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Riccardo Marra.
Exploiting the opportunities of constrained generation in islands and weakly connected grids. Case study: exploiting curtailed wind electricity in Orkney.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Paolo Marrelli.
Fabrication of electrolytes at reduced temperature for solid oxide cells.
Rel. Andrea Lanzini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Daniele Marulli.
Implementing supervised learning techniques to design a decentralized control strategy for Electric Prosumer Communities.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Giuseppe Masci.
thermochemical energy storage system for solar applications.
Rel. Vittorio Verda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Marco Massano.
Produzione di energia rinnovabile a Pantelleria. Studio dei consumi elettrici dell'isola e dimensionamento di un sistema di produzione energetica alternativo = Renewable Energy Production in Pantelleria. Analysis of the Electrical Consumption and Dimensioning of an Alternative Energy Production System.
Rel. Giuliana Mattiazzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Paola Mattioli.
Decarbonisation of an industrial plant in the food sector.
Rel. Pierluigi Leone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Fabrizio Mattotea.
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA: ASPETTI ENERGETICI, FUNZIONALI E MANUTENTIVI. = CONTROLLED MECHANICAL VENTILATION: ENERGY, OPERATIONAL AND MAINTENANCE ASPECTS.
Rel. Giovanni Vincenzo Fracastoro, Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Giulio Maurizio.
Development of directly assembled composite oxygen electrodes for reversible solid oxide fuel cells.
Rel. Massimo Santarelli, San Ping Jiang. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Daniele Mauro Mazzarelli.
Mining operational data for anomaly detection in buildings.
Rel. Alfonso Capozzoli, Marco Savino Piscitelli, Silvio Brandi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Antonino Meli.
High Temperature Tensile Test of 12Cr ferritic ODS Steel.
Rel. Massimo Zucchetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Alessio Messina.
Simulation-based Optimization for the Solar Decathlon Contest: The PoliTo-SCUT Prototype House.
Rel. Enrico Fabrizio, Yufeng Zhang, Mauro Berta, Maria Ferrara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Roberto Micari.
Simulation study of integrated tandems of kesterite/c-Si solar cells.
Rel. Vittorio Verda, Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Leopoldo Mignini.
Techno-economic assessment of Green Diesel Production from Waste Vegetable Oil.
Rel. Massimo Santarelli, Guido Lorenzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Emanuele Milo.
Modellazione dinamica di celle a 5 [V] e realizzazione di celle ad alta potenza = Dynamic modeling of 5 [V] cells and realization of high power cells.
Rel. Massimo Santarelli, Silvia Bodoardo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Giuseppe Minardo.
Progettazione impianto termico per nuovo ampliamento edificio produttivo (Stamperia Alicese Srl), con ulteriore confronto tra le due metodologie di calcolo previste nella norma UNI/TS 11300-1 e nella nuova norma UNI EN ISO 52016-1.
Rel. Marco Carlo Masoero, Ilaria Ballarini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Alessandro Minetti.
Scenari di ricarica di autoveicoli elettrici e impatti sul sistema energetico nazionale. = Recharge scenarios for electric vehicles use and their impact on the national energy system.
Rel. Andrea Carpignano, Daniele Grosso, Raffaella Gerboni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Marco Miserendino.
Experimental study of Catalyst-Coated Membrane (CCM) and PEMFC.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Francesca Mollica.
Indagine su un impianto di trattamento termico per acqua municipale.
Rel. Eliodoro Chiavazzo, Matteo Fasano, Luca Bergamasco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Gianluca Francesco Monsone.
Experimental investigations of biogas production using anaerobic digestion process of coffee roasting matrix.
Rel. Vincenzo Andrea Riggio, Mariachiara Zanetti, Andrea Lanzini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Felice Montesano.
Monitoraggio e supervisione dell'impianto a pompa di calore a servizio di un edificio storico = Monitoring and management of a heat pump system for a historic building.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Andrea Montrucchio.
SOFC microCHP regulation and application in the commercial sector.
Rel. Massimo Santarelli, Marta Gandiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Alberto Moscatello.
Modellazione CFD di rilasci incidentali di gas infiammabili e tossici in piattaforme Oil&Gas = CFD modeling of accidental flammable and toxic gases release in Oil&Gas environment.
Rel. Andrea Carpignano, Anna Chiara Uggenti, Raffaella Gerboni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Massimo Moschini.
Upgrading to biomethane and power production in SOFC-based cogeneration systems: an exergo-economic comparison of biogas conversion alternatives.
Rel. Massimo Santarelli, Marta Gandiglio, Guido Lorenzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Maurizio Mosso.
Studio per l’invecchiamento accelerato di una cella fotovoltaica tramite un concentratore solare = Accelerated aging of photovoltaic cells with a solar concentrator.
Rel. Eliodoro Chiavazzo, Matteo Morciano, Matteo Fasano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Davide Murgia.
Tecniche per l'identificazione dei difetti e per l'analisi delle performance nei moduli fotovoltaici = Techniques for cracks detection and performance evaluation of PV modules.
Rel. Filippo Spertino, Alessandro Ciocia, Alessio Carullo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Mesmer N'sassila.
"Progettazione di un impianto di riscaldamento e di climatizzazione estiva in accordo alla normativa sulle costruzioni e alle politiche energetiche di paesi situati in diverse aree climatiche".
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Fabio Nasca.
Li-ion battery pack cooling system for a hybrid railway: time-dependent analysis and optimization.
Rel. Massimo Santarelli, Arpit Maheshwari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Marco Negro Frer.
Parametric analysis of cold energy storage system within LAES.
Rel. Vittorio Verda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Francesco Neirotti.
Comparison of alternative strategies for the decrease of operational temperatures in existing district heating networks.
Rel. Alberto Poggio, Michel Noussan. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Domenico Nicotra.
Characterization of a proton beam delivery line with Monte Carlo simulation.
Rel. Gianni Coppa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Riccardo Novo.
A Harmonic Balance framework for the simulation of the ISWEC wave energy device.
Rel. Giuliana Mattiazzo, John Ringwood, Giovanni Bracco, Alexis Merigaud. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Gabriele Orsi.
Design e modellazione di una rete di teleriscaldamento/teleraffrescamento a bassa entalpia con pompe di calore reversibili = Design and modeling of discrict heating and cooling network with reversible heat pumps.
Rel. Vittorio Verda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Paolo Palmisano.
Simulazione fluidodinamica di incendio in una stazione metropolitana mediante Firefoam e FDS = Fluid dynamics simulation of a fire in a subway station using Firefoam and FDS.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Mattia Palumbo.
Making synthetic fuels for the industrial sector via solid oxide electrolysis and catalytic upgrade using recovered carbon dioxide and residual biomass.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Alessandro Pantano.
Two-phase flow models coupled with developed steam-water table look-up method for 1D fast transient flows in Europlexus.
Rel. Cristina Bertani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Simone Paolino.
Applicazione della norma UNI CEI EN ISO 50001 alle Cantine Vinicole = Application of the UNI CEI EN ISO 50001 standard to the Wine Cellars.
Rel. Marco Carlo Masoero, Massimo Porchietti, Luca Antonio Tartaglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Claudia Pardi.
Effetto della modellazione della linea di fascio sull’ottimizzazione del piano di trattamento in protonterapia = Effect of beam line modeling on the optimization of treatment plan in proton therapy.
Rel. Gianni Coppa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Davide Parigi.
Technical and Economical comparison between synthetic Methanol and Methane.
Rel. Massimo Santarelli, Emanuele Giglio, Alicia Soto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Fabio Parola.
Diagnosi energetica di un Presidio Ospedaliero: Valutazione sull'utilizzo della cogenerazione per il P.O. Martini di Torino = Hospital energy audit: combined heat and power plant evaluation for Martini Hospital (Turin).
Rel. Marco Carlo Masoero, Jacopo Toniolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Francesca Pasquini.
Modellazione, validazione e ipotesi di efficientamento energetico di un fabbricato industriale con strumenti BIM e BEM = Energy efficiency improvement of an industrial facility: a BIM – BEM analysis.
Rel. Marco Carlo Masoero, Laura Rietto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Davide Pellegrino.
DESIGN OF RENEWABLE ENERGY MINI-GRIDS FOR THE PRODUCTION OF ELECTRICITY IN RURAL COMMUNITIES.
Rel. Pierluigi Leone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Angelica Peressotti.
Lunar Base: power generation and thermal control system design.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Antonino Leandro Petrone.
Improvement of the energy consumption of an internal combustion vehicle according to 2021 EU emission limit.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Giuseppe Petronella.
Diagnosi energetica del P.O. Valletta di Torino: Analisi di fattibilità di un’unità di piccola cogenerazione = The energy diagnosis of Valletta, Torino: the feasibility study of a small cogeneration unit.
Rel. Marco Carlo Masoero, Jacopo Toniolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Luciano Petruzzi.
Testing and modeling of a heat exchanger for waste heat recovery in the aircraft sector.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Luca Piagneri.
Analisi e modellazione di una soluzione impiantistica a pompa di calore per un complesso residenziale = Analysis and modelling of an heat pump system for a residential block.
Rel. Enrico Fabrizio, Marco Filippi, Alessandro Biglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Carla Piccinni.
Modellizzazione di sistemi di sicurezza passivi nei PWR e studi termoidraulici in transitorio (scenari accidentali) = Thermalhydraulic studies for passive safety systems in Pressurized Water Reactor.
Rel. Cristina Bertani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Federico Pino.
Celle a carbonati fusi per la cattura della CO2 da impianti di grossa taglia ed utilizzo della CO2 come reagente nel processo di produzione di policarbonati = MCFC for CO2 capture from generating plant and CO2 reuse for polycarbonates production.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Paolo Piovano.
Model of fuel cell electrodes degradation.
Rel. Stefania Specchia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Vincenzo Piras.
Modelling of a new CSP dish system with PCM storage in a Modelica environment.
Rel. Eliodoro Chiavazzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Valerio Popoli.
Advanced thermal management strategies for pure electric vehicles.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Salvatore Porretta.
Comparison between a methanol SAFCell and a traditional SOFC.
Rel. Marco Carlo Masoero, Massimo Santarelli, Marta Gandiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Federico Predali.
Ottimizzazione dei processi di caratterizzazione e allontanamento dei materiali derivanti dalla attività di decommissioning = Optimization of the processes of characterization and removal of materials deriving from the decommissioning activity.
Rel. Mario De Salve, Cristina Bertani, Bruno Panella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Marcello Andres Prola.
Analisi energetica prestazionale del sistema refrigerante "European Bus Air Conditioning" = Energetic performance analysis of the "European Bus Air Conditioning" refrigeration system.
Rel. Vittorio Verda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Rosario Puglisi.
Tecniche di diagnosi di anomalie e difetti su moduli fotovoltaici di un impianto funzionante in connessione alla rete = Diagnosis techniques of anomalies and defects on photovoltaic modules of an operating plant in grid connection.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Giorgia Pulazza.
Ottimizzazione di un sistema di accumulo per un edificio ad elevata efficienza energetica con generazione fotovoltaica = Storage system optimization for a high efficiency building with photovoltaic generation.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Marco Ragone.
Numerical Analysis of an Acoustofluidic Device for Particle Trapping.
Rel. Pietro Asinari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Alessandro Ratclif.
Modelli teorici di affidabilità, valutazioni sperimentali di perdita energetica per diverse taglie di potenza di impianti fotovoltaici = Theoretical models of reliability, experimental assessment of energy losses of photovoltaic plants for different rated power.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Daniele Reschiotto.
Effects of anode fuel recirculation on SOFCs fuelled with biogas.
Rel. Massimo Santarelli, Andrea Lanzini, Anke Hagen, Hendrik Langnickel Langnickel. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Damiano Richiero.
Heat recovery from industrial flue gases: a DH opportunity.
Rel. Vittorio Verda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Victor Manuel Rivas Camacho.
ENERGY IMPLICATIONS OF HVAC FILTERS: DATA ANALYSIS FROM A MONITORED SYSTEM.
Rel. Paolo Maria Tronville. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Matteo Riviera.
High-speed trains comparison to Hyperloop: energy, sustainability and safety analysis Hyperloop integrations to reach the NOAH concept.
Rel. Andrea Carpignano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Giulia Rizzo.
Analisi delle potenzialità di flessibilità elettrica di una unità di consumo: sviluppo di un flexibility audit per uno stabilimento industriale = Analysis of the potential electrical flexibility of a consumption unit: development of a flexibility audit for an industrial plant.
Rel. Pierluigi Leone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Jacopo Romanelli.
Battery Electric Vehicles: a Life Cycle Assessment about Sustainable Mobility.
Rel. Massimo Santarelli, Guido Lorenzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Luca Romano.
Simulation Techniques for Thermal Storage Coupled to Cogeneration/Trigenaration Systems.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Rodolfo Rotti.
BIM e analisi energetica: interoperabilità tra software Il caso studio di FCA Mirafiori = BIM and energy audits: interoperability between softwares The case study of FCA Mirafiori.
Rel. Anna Osello, Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Elena Rozzi.
Celle solari acquose: sviluppo di controelettrodi privi di platino e studio di fattibilità per l'applicazione di questa tecnologia = Aqueous solar cells: development of platinum-free counter electrodes and feasibility study for the application of this technology.
Rel. Federico Bella, Giulia Piana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Carlo Rupolo.
Modellazione CFD per lo studio di rilasci di gas compresso in piattaforme oil & gas offshore = CFD modelling of pressurized gas release in oil & gas offshore environment.
Rel. Andrea Carpignano, Francesco Ganci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Daniele Sajeva.
Soluzioni digital IoT integrate nel mondo dell’efficienza energetica = Integrated digital IoT solutions in the world of energy efficiency.
Rel. Salvatore Manco'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Lavinia Salerno.
Analisi energetica di un impianto di produzione di biometano avanzato da FORSU con recupero del calore cogenerativo. = Energy analysis of a biomethane production plant from organic waste with cogenerative heat recovery.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Stefano Sanfilippo.
Building a decision aid tool based on Anylogic's models for the Songhai's microgrid in Porto Novo.
Rel. Vittorio Verda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Calogero Andrea Savaia.
Ottimizzazione energetico-economica di un impianto di cogenerazione a servizio di un ospedale tramite simulazione dinamica = Energy-economic optimization of a cogeneration plant serving a hospital through dynamic simulation.
Rel. Marco Carlo Masoero, Giorgio Bo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Laura Scandura.
Development of lithium nickel cobalt oxide-graphite battery model and its application in a railway regenerative braking system.
Rel. Massimo Santarelli, Arpit Maheshwari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Gaetano Scardino.
Studio di fattibilità della comunità energetica di Pinerolo = Feasibility study of the Pinerolo energy community.
Rel. Guglielmina Mutani, Angelo Tartaglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Daniele Salvatore Schiera.
A preliminary study of an Agent-Based Model of a complex adaptive socio-techno-economic system in energy technology diffusion.
Rel. Andrea Lanzini, Pierluigi Leone, Francesco Demetrio Minuto, Lorenzo Bottaccioli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Sonja Sechi.
General mathematical framework to assess the market potential for Solid Oxide Fuel Cell technology in European waste water treatment plants.
Rel. Massimo Santarelli, Andrea Lanzini, Marta Gandiglio, Adam Hawkes. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Giovanna Sessa.
Algorithms development for lifetime estimation of electrochemical devices using long term on-field experimental data.
Rel. Pierluigi Leone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Marius Shtembari.
Heat Pump system control strategies: comparison of two system layouts and evaluation of the energy saving potential from human behaviour and weather information.
Rel. Marco Carlo Masoero, Davide Rolando, Hatef Madani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Carlo Simeone.
Development and integration of methods for vibrational analysis and estimation of the residual useful life of an equipment. Case study.
Rel. Andrea Carpignano, Raffaella Gerboni, Paolo Tarasco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Donatella Sinatra.
Experimental investigations of limestone dissolution and the effect of ultrasonic power by means of a stepwise titration method = Experimental investigations of limestone dissolution and the effect of ultrasonic power by means of a stepwise titration method.
Rel. Massimo Santarelli, Tapio Westerlund, Cataldo De Blasio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Alessio Siviero.
Model development for studying natural circulation with the DYNASTY facility.
Rel. Roberto Zanino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Ilaria Sorrenti.
Techno-economic analysis of the performance of a HT-TES unit based on the rock-bed technology.
Rel. Pierluigi Leone, Marco Cavana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Lidia Stermieri.
Urban Energy planning: integrating dynamic building simulation tool with energy system simulation models for studying building stock energy savings.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Chiara Delmastro, Cristina Becchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Giovanni Tabozzi.
Caratterizzazione acustica di aree in ambito montano = The acoustic characterisation of areas in the mountains.
Rel. Marco Carlo Masoero, Marco Cappio Borlino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Andrea Tallone.
Analisi stocastica e previsione di serie temporali: il caso del prezzo dell’energia elettrica. = Stochastic analysis and forecasting of time series: the case of the price of electricity.
Rel. Stefania Tamea, Davide Poggi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Silvia Tarallo.
Metodologie di ottimizzazione negli impianti di produzione di acqua calda sanitaria = Optimization methods in domestic hot water production systems.
Rel. Marco Carlo Masoero, Gregorio Tosi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Arsene Stephane Tema Biwole.
NEURAL NETWORK FOR FAST CALCULATION OF THE BOOTSTRAP CURRENT.
Rel. Fabio Subba. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Andrea Terenzi.
Carbon Dioxide Pipeline Transportation & Network.
Rel. Pierluigi Leone, Marco Cavana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Umberto Tesio.
Power generation alternatives for small scale concentrated solar power plants with energy storage based on Calcium-Looping.
Rel. Vittorio Verda, Elisa Guelpa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Mirko Tinnirello.
CO2 removal from biogas by adsorption with activated sewage sludges.
Rel. Massimo Santarelli, Davide Papurello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Luca Tomaiuolo.
Sviluppo e validazione di un modello per la stima delle condizioni termoigrometriche e dei consumi energetici di una struttura per suini da ingrasso = Development and validation of a tool to model indoor environmental conditions and energy uses of a fattening pig house.
Rel. Enrico Fabrizio, Andrea Costantino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Davide Torriglia.
Riqualificazione energetica degli impianti di Regolazione e Misura del Gas Naturale: caso studio della cabina REMI di Litta Parodi.
Rel. Vittorio Verda, Paolo Trivero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Andrea Tortora.
Progettazione di un laboratorio sperimentale per lo studio della dispersione di inquinanti in piattaforme oil&gas supportata da modellazione CFD = Design of an experimental laboratory for the study of pollutant dispersion in oil & gas platforms supported by CFD modeling.
Rel. Andrea Carpignano, Francesco Ganci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Tara Maya Trafton.
Urban energy planning and economic–environmental impacts assessment through spatiotemporal modeling of residential energy consumptions.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Cristina Becchio, Chiara Delmastro, Giulia Vergerio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Antonio Troiano.
Diagnosi energetica nella sanità: Analisi delle criticità e delle opportunità di risparmio energetico per il P.O. Valletta di Torino = Energy Audit in the healthcare system: analysis of critical elements and energy saving opportunities for Valletta Hospital in Turin.
Rel. Marco Carlo Masoero, Jacopo Toniolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Matteo Ulivi.
Thermochemical valorisation of waste biomass through pyrolytic conversion: Horse stable residues derived biochar characterization.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Antonino Ventresca.
Low Temperature-activated SBAs for hydrogen sulfide removal from WWTP anaerobically digested Biogas.
Rel. Massimo Santarelli, Davide Papurello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Emanuele Vinco.
Simulazione e analisi motore Stirling per alimentazione da energia solare = Simulation and analysis of Stirling engine for feeding from solar energy.
Rel. Vittorio Verda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Alessandro Viola.
Process modelling of a biogas-fed SOFC-ORC hybrid system.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Luca Visocaro.
Testing of an experimental photobioreactor for microalgae growth and carbon sequestration.
Rel. Vincenzo Andrea Riggio, Mariachiara Zanetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Silvia Vivona.
Modello per l'analisi delle anomalie degli scambiatori di calore nelle reti di teleriscaldamento.
Rel. Vittorio Verda, Elisa Guelpa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Antonio Zanghi'.
OPTIMIZATION OF A SIMULTANEOUS COMPRESSION/DISSOLUTION PROCESS OF CARBON DIOXIDE IN WATER.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Antonio Zarzana.
Analisi dei consumi energetici di stabilimento e studio tecnico-sperimentale del processo di finissaggio del Wire Carrier nell'azienda Tessitura Mabiel srl = Analysis of plant energy consumption and technical-experimental study of the Wire Carrier finishing process in the company Tessitura Mabiel srl.
Rel. Salvatore Manco'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Lin Zhang.
3D printing of advanced functional materials for sustainable energy systems.
Rel. Federico Smeacetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Davide Zollo.
Sviluppo e testing di tool per analisi di sicurezza/affidabilità (Fault Tree Analysis).
Rel. Paolo Maggiore. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Ilaria Abba'.
Metodologia per l'analisi tecnico-economica di una comunità energetica a livello condominiale = Methodology for techno-economic analysis of condominium energy community.
Rel. Andrea Lanzini, Francesco Demetrio Minuto, Lorenzo Bottaccioli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Francesco Accurso.
Techno-economic evaluation of SOFC-based cogeneration systems for the hospital sector.
Rel. Massimo Santarelli, Marta Gandiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Rita Agus.
Development of a collisional-radiative code for the interpretation of optical emission spectroscopy measurements in a helicon plasma source.
Rel. Gianni Coppa, Ivo Furno, Riccardo Agnello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Ciro Alberghi.
MHD effect on tritium transport in WCLL at breeder unit level.
Rel. Massimo Zucchetti, Raffaella Testoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Guido Albonico.
Analisi dei dati di consumo e diagnosi energetica del sito G.T.T. di Collegno e delle stazioni metropolitane Re Umberto e Porta Nuova.
Rel. Enrico Pons, Pietro Colella, Andrea Tortora. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Angela Amato.
Comunità energetiche ed edifici a energia quasi zero: un tipico caso studio = Energy communities and nearly zero energy buildings: a typical case study.
Rel. Filippo Spertino, Matteo Bilardo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Giulia Arza'.
Analisi e miglioramento di una rete idraulica di distribuzione di acqua refrigerata = Analysis and improvement of an hydraulic network of chilled water.
Rel. Pierluigi Leone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Alessia Astegiano.
Impianto di Teleriscaldamento a servizio della Città di Alessandria – Centrale Sud – Studio di fattibilità tecnico economica dell’impianto di produzione di energia termica solare. = District Heating in Alessandria- "Sud" plant- feasibility economic and technical of solar thermal energy.
Rel. Vittorio Verda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Fabio Balbo.
Progettazione e analisi dei costi di realizzazione di un impianto di teleriscaldamento a bassa entalpia = Design and analysis of the construction costs of a low enthalpy district heating plant.
Rel. Andrea Lanzini, Francesco Arduino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Andrea Bava.
Modello per il tracciamento automatico di reti di scambiatori di calore = Model for the automatic tracking of heat exchanger networks.
Rel. Vittorio Verda, Elisa Guelpa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Edoardo Becchi.
Applicazione di un Sistema di Gestione dell'Energia ad uno stabilimento del gruppo ZF Friedrichshafen AG = Application of an Energy Management System to a ZF Friedrichshafen AG Group’s industrial plant.
Rel. Salvatore Manco'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Luca Bellando, Antonio Giordano.
District cooling network modelling: design and analysis for the city of Torino.
Rel. Vittorio Verda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Giulia Bertorello.
Analisi e monitoraggio dei consumi energetici di un impianto di trattamento rifiuti. Proposte di efficientamento energetico e valutazione di fattibilità economica = Analysis and monitoring of the energy consumption of a waste treatment plant. Proposals for energy efficiency and evaluation of economic feasibility.
Rel. Marco Carlo Masoero, Fabio Allegri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Valerio Bianchi.
Experimental Parametric Study of Spoiler Plates Configuration Effect on Flow-Induced Motion of Floating Offshore Wind Turbines Platforms.
Rel. Giuliana Mattiazzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
David Bionaz.
Life cycle environmental analysis of a hydrogen-based P2P storage system for remote applications.
Rel. Massimo Santarelli, Kyrre Sundseth. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Alberto Bocchiardi.
Analisi a fatica isoterma a basso numero di cicli e a fatica termo-meccanica.
Rel. Cristiana Delprete, Eugenio Brusa, Raffaella Sesana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Antonio Bonvento.
Experimental and Numerical investigation on the exploitability of Raschig Rings as heat transfer matrix for Concentrated Solar Power applications.
Rel. Laura Savoldi, Roberto Bonifetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Marcello Borasio.
Italy Energyscope: energy system modeling and scenarios for the Italian energy transition.
Rel. Vittorio Verda, Stefano Moret. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Paolo Elia Bortignon.
Modelling, Authorization and Risk Analysis of an Innovative Renewable Energy Storage Plant based on Reversible Solid Oxide Cells.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Ettore Bortolini.
Development of an energy model to study the relevance of long-term energy storage within the belgian electricity zone powered with 100% renewables.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Marco Bottalico.
Materiali e processi innovativi per l'integrazione elettrocromico/fotovoltaico = Materials and innovative processes for electrochromic-photovoltaic integrated devices.
Rel. Pietro Mandracci, Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Federica Bozzi.
Development of a configurable model for temperature distribution estimation in multifamily houses with limited amount of sensors.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Davide Brasile.
Analisi e simulazione termoenergetica dinamica di soluzioni impiantistiche per la climatizzazine di moduli prefabbricati ad alta efficienza energetica = Analysis and dynamic thermal simulation of HVAC systems for climate control of energy efficient prefabricated houses.
Rel. Enrico Fabrizio, Filippo Spertino, Fabrizio Giorgio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Gianluca Broglio.
Process analysis and demand forecasting in the automotive sector. The Eaton Italy case.
Rel. Anna Corinna Cagliano, Luigi Di Stolfo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Ludovica Buongiorno.
Atomistic study of radiation damage in advanced SiC grades.
Rel. Massimo Zucchetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Alessia Francesca Cafagna.
Analisi statistica dell'affidabilità di impianti fotovoltaici monitorati. = Statistical analysis of photovoltaic plants under monitoring activity.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Laura Cafagna.
Modellazione in regime dinamico di uno spazio multisala per concerti e prosa: ipotesi di efficientamento energetico = Dynamic modeling of a theatre complex for concerts and prose: hypothesis of energy efficiency improvement.
Rel. Marco Carlo Masoero, Laura Rietto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Vito Cammarata.
Analisi e miglioramento delle prestazioni energetiche di un’azienda tessile = Analysis and improvement of the energy performance of a textile company.
Rel. Salvatore Manco'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Carlotta Cannata'.
Analisi di sensibilità tecnico-economica per impianti fotovoltaici di grande taglia installati a terra = Technical-economic sensitivity analysis for large scale photovoltaic plants mounted at ground level.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Salvatore Francesco Cannone.
Analysis of the Calcium Looping process for chemical storage of solar energy aimed at decarbonizing power cycles and carbon intensive industries.
Rel. Andrea Lanzini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Danilo Cantone.
Energy, exergy and exergo-economic analysis of an ORC biomass cogeneration system integrated with an hybrid solar thermal solution.
Rel. Pierluigi Leone, Andrea Lanzini, Jose Manuel Baranda Ribeiro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Marco Cantone.
Test and 3D CFD modeling of tubular receivers equipped with turbulence promoters for solar tower applications.
Rel. Roberto Zanino, Laura Savoldi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Mattia Cantore.
Qualification of Tritium Extraction System from Pb-15.7Li in TRIEX-II Facility.
Rel. Massimo Zucchetti, Raffaella Testoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Davide Canuto.
CFD model for tubular SOFC cell fed directly by biomass – complete integrated system.
Rel. Davide Papurello, Massimo Santarelli, Domenico Ferrero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Marco Capello.
Analysis of the performance of the first biogas-fed SOFC plant in Europe (the DEMOSOFC project).
Rel. Massimo Santarelli, Marta Gandiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Daniela Capietto.
Diagnosi energetica strumentale di un’industria multisito: il rispetto della normativa e le esigenze della produzione. = Instrumental energy audit of a multi-site industry: compliance with regulations and production requirements.
Rel. Marco Carlo Masoero, Jacopo Toniolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Francesco Cardile.
CFD Analysis of the Cooling Flow in a Heavy Industrial Gas Turbine Blade.
Rel. Mirko Baratta, Daniela Anna Misul. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Davide Carlucci.
URBAN AIR CLEANER DESIGN AND FEASIBILITY STUDY.
Rel. Marco Simonetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Paolo Carnero.
Valutazione dei parametri di prestazione per due impianti fotovoltaici installati in Sicilia = Evaluation of performance parameters for two photovoltaic plants installed in Sicily.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Vincenzo Carollo.
Utilizzo dell'analisi Prescrittiva per la PrevIsione di Consegna del Gas in Italia. = Use of Prescriptive Analysis for Gas Delivery Forecast in Italy.
Rel. Andrea Carpignano, Raffaella Gerboni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Giulia Carrara.
A TECHNO-ECONOMIC FEASIBILITY STUDY OF A HYBRID RENEWABLE PLANT FOR THE HYDROGEN PRODUCTION AND ITS TRANSPORTATION IN THE EXISTING GAS PIPELINES: A CASE STUDY IN ALGERIA.
Rel. Pierluigi Leone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Gabriele Casali.
Modelli teorici di affidabilità, valutazioni sperimentali del tasso di guasto e perdita energetica di inverter fotovoltaici = Theoretical models of reliability, experimental evaluations of the failure rate and energy loss of photovoltaic inverters.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Salvatore Cellura.
ANALISI ENERGETICA E SIMULAZIONE TERMOFISICA DI UN PRESIDIO OSPEDALIERO: IL CASO-STUDIO DELL’OSPEDALE OFTALMICO SPERINO.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Edoardo Chiado'.
Methane production through a Solid Oxide Electrolyser with primary renewable source and carbon dioxide capture.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Giulia Chiesa.
"Horizontal air-water two phase flow measurement using Electrical Impedance Probes (SIET ECP and DENERG ECP) and a Venturi Flow Meter (VFM)".
Rel. Cristina Bertani, Mario De Salve. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Ilenia Ciccio'.
Modeling of an industrial-size AEC and estimation of the purity of the product gas.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Iacopo Ciuchi.
Modelling of hydrogen production systems through Steam Methane Reforming and CO2 capture for industrial applications.
Rel. Pierluigi Leone, Andrea Lanzini, Sonja Sechi, Stefano Campanari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Moira Coccia.
Analysis of reactivity effects due to core deformation in a Sodium-cooled Fast Reactor.
Rel. Sandra Dulla. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Elisa Colaneri.
Applicazione della norma UNI CEI EN ISO 50001:2011 ad uno stabilimento CNH Industrial.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Simone Colombatto.
Analisi energetica del sistema elettrico nazionale e valutazione delle emissioni di CO2 dirette ed indirette della filiera elettrica italiana. = National electrical system energy analysis and evaluation of direct and indirect CO2 emissions in the italian electrical supply chain.
Rel. Bernardo Ruggeri, Carlos Enrique Gomez Camacho, Raffaele Pirone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Marco Compierchio.
Sviluppo di un algoritmo di calcolo per la stima speditiva del fabbisogno energetico di edifici residenziali.
Rel. Ilaria Ballarini, Vincenzo Corrado. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Arianna Corbacio.
Deregolamentazione del mercato elettrico italiano: identificazione delle variabili geopolitiche impattanti sui prezzi al consumo, costruzione di un modello di valutazione delle offerte e verifica della fatturazione, e presentazione un caso studio per un intervento di efficienza energetica.
Rel. Salvatore Manco'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Beatrice Cordiano.
Investigation of scale-up and techno-economic potential of VPSA technology for single cycle H2 and CO2 purification.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Marzia Costantino.
LOHC-released hydrogen’s effects on PEM fuel cell operation.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Mattia Cretoni.
Radiopharmaceuticals diffusion inside human body and problem modelling.
Rel. Gianni Coppa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Eugenio Cristofanini.
Modello energetico di uno stabilimento industriale. Analisi dei fabbisogni reali e previsioni di consumo.
Rel. Alberto Poggio, Giulio Cerino Abdin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Roberto Culiersi.
Analisi Termodinamica di un Ciclo Frigorifero a Semplice Compressione di Vapore = Thermodynamic Analysis of a Vapor Compression Refrigeraton System.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Giuseppe Antonio D'Agata.
Interventi su edifici della pubblica amministrazione: efficienza energetica e integrazione con fonti rinnovabili = Public administration buildings retrofit: energy efficiency and integration with renewable energy sources.
Rel. Alberto Poggio, Giulio Cerino Abdin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Giulia D'Agostino.
Riqualificazione energetica-impiantistica di un edificio storico vincolato = Energy requalification of a restricted historical building.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Claudio D'Amico.
Analisi e progettazione dei sistemi di climatizzazione a servizio di centri di elaborazione dati = Analysis and design of air conditioning systems for data processing centers.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Davide D'Amico.
Optimization of the DEMOSOFC plant design to reduce plant costs and increase the market uptake of SOFC technologies.
Rel. Massimo Santarelli, Marta Gandiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Alessio D'Angelo.
Energy Analysis of a Topping Steam Turbine Driven Cogeneration System for a Prototype Hospital Building.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Nicolo' Dalmasso.
Installazione di moduli fuel cells alimentati a biogas in un'azienda agricola piemontese = Installation of fuel cells modules powered by biogas in a Piedmontese farm.
Rel. Andrea Lanzini, Marta Gandiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Denis De Almeida Caparroz.
Analysis of photovoltaic systems installed in low-income residences accordingly to the incentives of the Energy Efficiency Program of the National Agency of Electrical Energy of Brazil.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Lorenzo De Donno.
Modellazione tecnico-economica degli interventi incentivati dal Conto Termico 2.0.
Rel. Marco Carlo Masoero, Francesco Arduino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Fabio De Meo.
Ottimizzazione energetica dello stabilimento FCA Maserati di Grugliasco (To) = Energy optimization of the FCA Maserati Plant in Grugliasco (Turin).
Rel. Alberto Poggio, Luca Degiorgis, Rocco Craparotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Pierluigi Degasperis.
Diagnosi energetica e analisi di opere di riqualificazione impiantistica in un edificio residenziale.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Cecilia Degioannini.
Analisi di impianti di cogenerazione e trigenerazione per diversi stabilimenti industriali: studio di fattibilità tecnico-economica e confronto tra cogeneratori tradizionali e sistemi con celle a combustibile = CHP and CCHP system analysis in industrial plants: technical and economical feasibility study and comparison between traditional cogenerators and innovative fuel cell systems.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Vincenzo Destino.
Computational methods for Loss-Of-Flow Accident (LOFA) Precursors identification in a simplified Superconducting Magnet Cryogenic Cooling Circuit for Nuclear Fusion Application.
Rel. Nicola Pedroni, Roberto Bonifetto, Laura Savoldi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Edoardo Destro.
Analisi dei carichi frigoriferi dell'azienda Caseificio Pugliese F.lli Radicci S.P.A. e proposta di interventi migliorativi sugli impianti di produzione del freddo. = Energy analysis and cost savings opportunities for the refrigeration systems in a diary company. The case of Caseificio Pugliese F.lli Radicci S.P.A.
Rel. Marco Carlo Masoero, Salvatore Manco'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Davide Detratti.
Analisi di prestazioni e costi per diverse metodologie di dimensionamento e bilanciamento idronico di un anello liquido applicate ad un caso reale.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Valeria Di Francesco.
Simulation and analysis of hydrogen networks for heating applications: a case study in the Netherlands.
Rel. Pierluigi Leone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Dionisio Di Giulio.
Analysis of flow channel insert deformations influence on the transport phenomena in liquid metal channels under magnetic fields.
Rel. Laura Savoldi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Andrea Di Muro.
Comparative LCA of energy technologies that exploit wave motion.
Rel. Andrea Carpignano, Raffaella Gerboni, Giovanni Bracco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Simone Di Pasquale.
Simplified transport models for neutron energy spectra evaluations.
Rel. Sandra Dulla, Piero Ravetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Lorenzo Di Renzo.
Problematiche di radioprotezione legate alla presenza in discarica di NORM e TENORM e alla concentrazione di radon indoor in ambiente residenziale.
Rel. Massimo Zucchetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Rosa Difonzo.
Design and optimization of the cooling strategy for a gyrotron cavity equipped with minichannels.
Rel. Laura Savoldi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Valentin Druart.
Study of the effects related to the pressure on the division rupture between two areas in a nuclear plant in case of fire.
Rel. Cristina Bertani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Andrea Dutto.
Analisi dei dati di consumo ai fini della diagnosi energetica del "sito virtuale" di GTT = Data analysis of energy consumption for the energy diagnosis of GTT's "virtual site".
Rel. Enrico Pons, Pietro Colella, Andrea Tortora, Marianna Costa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Matteo Falabino.
Test and optimization of variance reduction methods in shielding problems with multiplicative media.
Rel. Sandra Dulla. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Daniele Farina.
Valutazione dell'impatto ambientale della ricarica wireless per autoveicoli = Environmental impact evaluation of wireless charging for vehicles.
Rel. Aldo Canova. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Michele Domenico Fasciana.
Investigation of a saturation rule for experimental fluxes using a Neural Network approach.
Rel. Fabio Subba. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Davide Ferina.
Geostrutture energetiche a bassa temperatura: integrazione in sistemi di teleriscaldamento = Low temperature energy geostructures: integration in district heating systems.
Rel. Alberto Poggio, Marco Barla. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Paolo Ferrero.
Regolazione della pressione primaria in un PWR con la piattaforma CORPUS = Primary pressure regulation in a PWR with the CORPUS platform.
Rel. Cristina Bertani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Noemi Ferrigno.
Thermal characterization of MOFs for thermal energy storage.
Rel. Pietro Asinari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Tommaso Fissore.
Analisi di un refrigeratore medicale per basse temperature.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Marco Floridia.
Water Recovery and Production System Automated Sizing Tool Application for life-support in harsh environments.
Rel. Pietro Asinari, Matteo Morciano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Emanuele Forneris.
ENERGY AND GEOLOGICAL PERFORMANCE ANALYSIS OF AN OPEN LOOP GEOTHERMAL HEAT PUMP SYSTEM: The case study of a health assistance residence in Turin.
Rel. Stefano Lo Russo, Glenda Taddia, Stefano Paolo Corgnati, Cristina Becchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Cosimo Galeone.
Innovative silicon detectors for measuring the energy of clinical proton beams.
Rel. Sandra Dulla. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Fabio Galizia.
Configurazione ottimale di un sistema poligenerativo associato ad una rete di teleriscaldamento e teleraffrescamento.
Rel. Aldo Canova, Paolo Lazzeroni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Edoardo Galli.
TRIEX-II facility: modeling and quantification of a GLC mock-up for HCLL/WCLL TBS of ITER.
Rel. Massimo Zucchetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Marco Gallo.
Diagnosi energetica e intervento di relamping di un Presidio ospedaliero: progettazione illuminotecnica per il risparmio energetico presso l’Ospedale Oftalmico di Torino = Energy audit and relamping of a hospital facility: lighting design for energy savings at the Ophthalmic Hospital of Turin.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Michelangelo Garlisi.
ANALISI ENERGETICA E STUDIO DI FATTIBILITA’ DI UN IMPIANTO DI COGENERAZIONE PER IL PRESIDIO OSPEDALIERO “OFTALMICO SPERINO” DI TORINO. = ENERGY ANALYSIS AND FEASIBILITY STUDY OF A COGENERATION PLANT FOR THE HOSPITAL PRESIDIUM "OPHTHALMIC SPERINO" OF TURIN.
Rel. Marco Carlo Masoero, Giulio Cerino Abdin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Giovanni Gennaro.
Strategie di controllo avanzate di vetri elettrocromici per il risparmio energetico negli edifici: caratterizzazione sperimentale e analisi numeriche = Advanced control strategies of electrochromic glazing for energy saving in buildings: experimental characterization and numerical analysis.
Rel. Alfonso Capozzoli, Fabio Favoino, Francesco Isaia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Sara Giacchi.
Analisi e applicazione della regolazione adattiva nella Smart Street Lighting = Analysis and application of the adaptive control in Smart Street Lighting.
Rel. Anna Pellegrino, Gabriele Piccablotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Alessia Giacomini.
SCORE, primi passi verso le comunità energetiche autonome = SCORE, first steps towards the energetic communities.
Rel. Patrizia Lombardi, Vittorio Verda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Alina Giacovazzo.
Benefici economici e ambientali della eliminazione degli impianti di riscaldamento a gasolio: un caso di studio della Valle d’Aosta = Economic and environmental benefits of the phase-out of oil heating systems: a case study from Aosta Valley.
Rel. Alessandro Casasso, Rajandrea Sethi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Nicola Giani.
Application of machine learning algorithms to the safeguards verification of spent nuclear fuel.
Rel. Raffaella Testoni, Massimo Zucchetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Giorgio Giolitti.
Analysis of the hotel sector as a potential market for fuel cell-based cogeneration systems.
Rel. Massimo Santarelli, Marta Gandiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Nicola Giordano.
Elettrificazione dei consumi energetici di un complesso residenziale mediante l’introduzione di fonti rinnovabili = Electrification of energy consumption of a residential complex through the introduction of renewable energy sources.
Rel. Pierluigi Leone, Chiara Delmastro, Enrico Vaccariello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Gianluca Giustetto.
Resoconto e analisi della riqualificazione energetica di un condominio = Report and analysis of the energy retrofit of a condominium.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Giulia Grazioli.
Industrial pollutants dispersion: critical analysis of a French regulation for the determination of the minimum industrial chimney’s height.
Rel. Andrea Carpignano, Mauro Montrucchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Matteo Grittani.
Climate Change: the Science Basis. Models and Scenarios for Climate and Energy future development.
Rel. Massimo Zucchetti, Raffaella Testoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Alessandro Gueccia.
Aspetti di sicurezza e valutazione del rischio in ambito Oil&Gas off-shore = Off-shore Oil&Gas Risk Assessment.
Rel. Andrea Carpignano, Francesco Ganci, Raffaella Gerboni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Annalisa Guidolin.
Optimization and assessment of low-carbon hydrogen supply chains.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Gianmario Ledda.
Modello CFD di rilasci di gas compresso: analisi di sensitività dei parametri caratteristici = CFD modelling of pressurized gas release: sensitivity analysis of drivinf parameters.
Rel. Andrea Carpignano, Raffaella Gerboni, Anna Chiara Uggenti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Daniele Lerede.
Effect of electrification of the transport sector on the energy demand for the EUROfusion TIMES model.
Rel. Laura Savoldi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Gregorio Levis.
Reversible Fuel Cells Combined with Hydrogen Storage as a Tool to Improve the Electric Grid’s Reliability and Resiliency.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Diego Alonzo Llerena Cordova.
Sizing of solar-based hydrogen production systems in North Africa and transportation of hydrogen-natural gas blend to Italy.
Rel. Pierluigi Leone, Marco Cavana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Vittorio Loiodice.
Tool development and validation for fast aeromechanics feedbacks in LPT preliminary design.
Rel. Daniele Botto, Christian Maria Firrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Antonino Lucifora.
Accumulo energetico negli edifici come soluzione per l'uso efficiente delle fonti rinnovabili = Energy storage in buildings: a solution for renewable energy integration.
Rel. Marco Badami. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Lorenzo Maistrelli.
Integrated Sorption Enhanced Gasification and SOFC stack system fed with organic waste.
Rel. Massimo Santarelli, Kas Hemmes. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Elisabetta Manca.
DURABILITY TESTS OF PROTON-EXCHANGE MEMBRANE FUEL CELLS (PEMFC) FOR AUTOMOTIVE APPLICATIONS.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Rosanna Manfreda.
Comprendere il funzionamento elettrodinamico della rete di trasporto, identificare l’influenza dei gruppi idroelettrici e consolidare le ipotesi di produzione = Understand the electrodynamic behavior of the electricity transmission network, identify the influence of hydropower generation and improve the generation hypothesis.
Rel. Enrico Pons. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Lucia Manigrasso.
Analisi comparata delle prestazioni di impianti fotovoltaici = Performance analysis of photovoltaic systems.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Andrea Marchese.
Conversione di piattaforme offshore per la dissalazione dell’acqua marina: modellazione e confronto di scenari operativi = Decommissiong of offshore oil& gas platform for the desalination of seawater: model and comparison of operative scenarios.
Rel. Andrea Carpignano, Raffaella Gerboni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Matteo Marinelli.
Advantages of metal hydrides usage for hydrogen storage in stationary applications.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Ivan Mariuzzo.
Costruzione e simulazione di un prototipo per estrazione di umidità dall'aria = Construction and simulation of an air humidity harvesting prototype.
Rel. Marco Simonetti, Vincenzo Maria Gentile. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Vittorio Martini.
Implementation and validation of a hydrodynamic analysis model in the BEMUse library for floating platforms.
Rel. Giovanni Bracco, Giuliana Mattiazzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Francesco Masilla.
Simulation analysis of a Gas-to-Liquids (GTL) process based on CO2/steam reforming of natural gas.
Rel. Andrea Lanzini, Marco Marchese. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Anna Mate.
Evacuated tube solar collectors coupled with Membrane Distillation units.
Rel. Eliodoro Chiavazzo, Alberto Tiraferri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Dario Matranga.
Utilizzo di droni e robot negli impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile = Drones and robots applications in renewable power plants.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Mathieu Mauri.
Prospects for the electrification of light and ultralight vehicles in cities considering an evolutionary scenario of sharing mobility.
Rel. Bruno Dalla Chiara, Raffaella Gerboni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Sara Melloni.
Benefici diretti ed indiretti dei progetti di efficienza energetica. Analisi a partire dai dati di CNH Industrial.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Davide Menegaldo.
Pre-feasibility study of a blockchain-based platform for P2P energy exchange and self-enforcing payments.
Rel. Pierluigi Leone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Samuele Meschini.
Preliminary reactor design for nuclear thermal propulsion.
Rel. Sandra Dulla, Piero Ravetto, Antonio Cammi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Stefano Mijno.
“Zero CO2 Emissions by 2050” Decarbonization model applied to a CNH Industrial plant.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Michele Milia.
Energy analysis of two backwash implementations in an ultrafiltration and reverse osmosis PV-powered filtration system.
Rel. Eliodoro Chiavazzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Gabriele Monti.
Progettazione di un impianto fotovoltaico connesso alla rete e valutazioni economiche dell’accumulo elettrochimico = Design of a grid-connected photovoltaic system and economic evaluations of electrochemical energy storage system.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Emanuele Antonio Napoli.
Innovative numerical methods to investigate internal flow in screw compressors.
Rel. Andrea Ferrero, Francesco Larocca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Marco Napoli.
Penetration of Solid Oxide Fuel Cells (SOFC) in European Wastewater Treatment Plants (WWTP): impact of policies and business models.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Fabio Neira.
Fire Safety Engeneering: approccio prestazionale alla sicurezza antincendio = Fire Safety Engeneering: performance approach to firefighting systems.
Rel. Luca Marmo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Manfredi Neri.
Numerical simulation of PCM-based storage units to be integrated into commercial hot water storage tanks.
Rel. Eliodoro Chiavazzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Silvia Nitti.
Drones in photovoltaic fields maintenance.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Luigi Nobile.
Modellazione dinamica e multicomponente della rete di trasporto del gas naturale = Dynamic and multicomponent modeling of natural gas transport system.
Rel. Pierluigi Leone, Marco Cavana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Andrea Orlandini.
Optimization of PV generator/inverter coupling in terms of DC cable losses and series/parallel connections of PV modules.
Rel. Filippo Spertino, Oriol Gomis Bellmunt. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Valeria Ostuni.
Integrated modelling of fusion plasma discharges with application to the JT-60SA tokamak.
Rel. Fabio Subba. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Edoardo Ottone.
Definizione e validazione del sistema di caratterizzazione finale dei materiali derivanti dalle attività di decommissioning = Definition and validation of a monitoring facility for radioactive waste characterization.
Rel. Sandra Dulla. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Valerio Padovan.
Ottimizzazione dei sistemi di produzione del freddo presso uno stabilimento alimentare di grandi dimensioni, in ottica di sostenibilità energetico/ambientale del processo. = Optimization of cold production systems in a large food plant, from an energy/environmental sustainability of the process perspective.
Rel. Vittorio Verda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Fabio Palermo.
A data-analysis study on the links between the CO2 intensity of energy and human development.
Rel. Andrea Lanzini, Romano Borchiellini, Francesco Demetrio Minuto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Daniele Maria Panico.
Development of a C++ tool for Reduced Order Modelling of Molten Salt Fast Reactor multiphysics: Sensitivity Analysis application.
Rel. Sandra Dulla, Antonio Cammi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Gabriele Parisi.
AlF3-moderated neutron flux characterization by means of experiments and Monte Carlo simulations for BNCT applications.
Rel. Sandra Dulla. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Giulia Pasqualin.
Studio di fattibilità tecnico-economica di un impianto fotovoltaico integrato su tetto = Technical-economic feasibility study of a photovoltaic system integrated on a commercial roof.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Tommaso Pavone.
EXPERIMENTAL INVESTIGATION OF THERMAL STORAGE USING WASTE MATERIAL.
Rel. Davide Papurello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Alessandra Pecora.
Texture analysis in metastases of patients affected by metastatic differentiated thyroid carcinoma treated with 131I.
Rel. Andrea Lavagno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Yannick Pellissier.
Diagnosi energetica di una Social Housing = Energy audit of a Social Housing.
Rel. Vincenzo Corrado, Ilaria Ballarini, Alice Lorenzati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Luca Peraga.
Metodi di correzione della velocità del vento per valutare le reali prestazioni delle turbine eoliche = Wind speed correction methods to evaluate the actual performance of wind turbines.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Edoardo Perlino.
Analisi affidabilistica e valutazione sperimentale di perdita energetico-economica per impianti fotovoltaici connessi in media tensione = Reliability analysis and experimental assesment of energy and economic losses for photovoltaic plants connected to medium voltage grid.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Alberto Perono Cacciafuoco.
Utilizzo dell'acqua nell'involucro edilizio, caratterizzazione sperimentale della performance di una schermatura opaca ad acqua = Water utilisation on building envelope, experimental characterization of the performance of an opaque water screen.
Rel. Marco Perino, Fabio Favoino, Stefano Fantucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Francesco Petralla.
Thermofluid-dynamics in pool heat exchangers.
Rel. Cristina Bertani, Andrea Bersano, Nicolo' Falcone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Agostino Piazzese.
Analisi termo-energetica dinamica di impianti per la climatizzazione di un modulo abitativo ad elevata efficienza energetica con fotovoltaico = Dynamic thermo-energy analysis of a plant for the air conditioning of an high energy efficiency building associated with a photovoltaic generator.
Rel. Filippo Spertino, Enrico Fabrizio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Giuseppe Pinto.
Optimization and multicriteria evaluation of carbon-neutral heat-only production technologies for district heating in Turin.
Rel. Laura Savoldi, Alfonso Capozzoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Vito Pinto.
Tri-generation plant based on SOFC for dynamic hydrogen production.
Rel. Massimo Santarelli, Marta Gandiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Cristina Pirazzoli.
Progetto di riqualificazione energetica e dell'impianto di climatizzazione in un ambiente industriale.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Tommaso Platini.
Graphene-modified LiFePO4 cathodes for advanced Li-/Na-ion secondary batteries.
Rel. Claudio Gerbaldi, Giuseppina Meligrana, Jean-Marie Tarascon. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Gioele Porro.
Analisi Energetica e Carbon Footprint in uno stabilimento industriale: condivisione dei risultati tramite blockchain = Energy Analysis and Carbon footprint in an industrial plant: sharing of results through blockchain.
Rel. Marco Badami, Armando Portoraro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Edoardo Andrea Prato.
NUMERICAL APPROACH FOR THERMAL-MHD COUPLED FLIBE FLOWS SIMULATION IN ARC FUSION REACTOR.
Rel. Massimo Zucchetti, Raffaella Testoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Edoardo Prioglio.
Hybridization of powertrains for freight vehicles: assessment of their range of competitiveness through a technical and economic analysis based on user requirements and available technologies.
Rel. Bruno Dalla Chiara, Raffaella Gerboni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Claudia Puglisi.
Simulation of enhanced efficiency of a CHP system using a High-Temperature Thermal Energy Storage.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Riccardo Quaglia.
Il Machine Learning nel Monitoraggio energetico = Machine Learning in energy monitoring.
Rel. Armando Portoraro, Marco Badami. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Gianluca Ragno.
Numerical analysis of the thermal effects of a runaway electron event on EU DEMO plasma facing components.
Rel. Laura Savoldi, Fabio Subba. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Enrica Raheli.
Modelling the Energy Dimension of the Belt and Road Initiative.
Rel. Ettore Francesco Bompard, Dario Zaninelli, Daniele Grosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Rolando Ismael Ramirez Lujan.
Costi energetici di ventilazione associati alla filtrazione dell’aria: monitoraggio di filtri ad elevata efficienza applicati al Grattacielo Intesa San Paolo = Energy costs of ventilation related to air filtration: monitoring of high efficiency filters installed in the Grattacielo Intesa San Paolo.
Rel. Marco Simonetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Simona Ranaldo.
Hybrid microgrids for electricity production: techno-economic analysis of a system located in Meknassy, Tunisia.
Rel. Pierluigi Leone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Michele Riccioli.
Integration of a 6DOF floating platform model in QBlade.
Rel. Giovanni Bracco, Giuliana Mattiazzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Edoardo Rinaldi.
ANALISI ENERGETICA DI UN'AZIENDA VINICOLA IN PIEMONTE = ENERGY ANALYSIS OF A WINE COMPANY IN PIEDMONT.
Rel. Enrico Fabrizio, Alessandro Biglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Luca Riva.
Business analysis of H2 energy storage solutions under different economic and regulatory contexts.
Rel. Massimo Santarelli, Kyrre Sundseth. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Alessandro Rizzello.
Caratterizzazione sperimentale e modellazione elettrica-termica di una batteria agli ioni di litio = Experimental characterization and electrical-thermal modeling of a Li-ion battery.
Rel. Massimiliana Carello, Alessandro Ferraris. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Gregorio Robertazzi.
Sistemi HVAC: tipologie impiantistiche e criteri progettuali. Analisi dello stato dell’arte.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Francesca Rossi.
Integration of distributed resources and storage assets in rural distribution networks.
Rel. Massimo Santarelli, Francisco Diaz-Gonzalez. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Andrea Rovere.
Hydrogen production plant with carbon dioxide capture.
Rel. Pierluigi Leone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Enrico Ruffino.
Sviluppo di un progetto EMS in un sito industriale = Development of an EMS project in an industrial site.
Rel. Salvatore Manco'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Giulia Russo.
Radio Frequency Knockout (RFKO) extraction: hardware analysis and beam optics simulation and optimization.
Rel. Sandra Dulla. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Mirko Saccone.
Thermal analysis of laser ablation.
Rel. Guido Perrone, Gianni Coppa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Stefania Salamon.
Analisi di un impianto fotovoltaico stand-alone in zona remota e nuova proposta progettuale = Analysis of stand-alone photovoltaic plant in remote zone and new design proposal.
Rel. Filippo Spertino, Alessandro Ciocia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Manuel Sanso'.
Efficientamento dei sistemi da vuoto nell'industria della carta: confronto tra pompe ad anello liquido e turbo-soffianti = Efficiency improvement of vacuum systems in paper industry: comparison between liquid ring vacuum pumps and turbo blowers.
Rel. Valter Giaretto, Serena Bari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Mario Santanoceto.
Uncertainty Quantification in steady-state multi-physics simulations of the Molten Salt Fast Reactor.
Rel. Sandra Dulla. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Simone Santo.
Modelli teorici di affidabilità e disponibilità, valutazioni sperimentali, confronto energetico-economico = Theoretical models of reliability and availability, experimental evaluations, energy-economic comparison.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Matteo Saracino.
Innovative and bio-based binders for lithium-sulfur batteries.
Rel. Massimo Santarelli, Carlotta Francia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Andrea Scaiola.
Innovative technique to estimate the performance of a photovoltaic generator using the parameters of the single diode model equivalent circuit.
Rel. Filippo Spertino, Alessandro Ciocia, Gabriele Malgaroli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Fabio Scaiola.
Thermochemical energy storage for concentrated solar power.
Rel. Vittorio Verda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Massimo Sciaulino.
High efficiency fuel cell-based cogeneration systems for the supermarket sector.
Rel. Massimo Santarelli, Marta Gandiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Daniele Serra.
Perovskite Solar Cell Tandems: Comparison and Validation of Analytical and Techno-Economic Models.
Rel. Elena Maria Tresso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Masis Shahbazians.
Design e simulazione di sistema autonomo fotovoltaico/fuel cell integrato da batterie per progetto europeo.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Francesco Silletti.
Conversione di piattaforme offshore per la dissalazione dell’acqua marina con fonti rinnovabili: modellazione e studio di fattibilità economica = Conversion of offshore platforms for seawater desalination with renewable sources: modeling and economical feasibility study.
Rel. Andrea Carpignano, Raffaella Gerboni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Roberto Silvestro.
PRELIMINARY STUDY OF PRESSURES CONTRIBUTION INSIDE A LIQUID METAL FILLED CPS AS DIVERTOR TARGET.
Rel. Fabio Subba, Giuseppe Francesco Nallo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Marco Sodero.
Analisi delle prestazioni del preriscaldo negli impianti di prelievo, riduzione e misura del gas (IPRM) e valutazione di soluzioni tecniche di efficientamento = Preheating performance analysis in gas sampling, reduction and measurement systems (IPRM) and evaluation of technical efficiency solutions.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Valentina Somano.
CFD model for tubular SOFC fed directly by biomass.
Rel. Massimo Santarelli, Davide Papurello, Domenico Ferrero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Andrea Spedicato.
Analisi delle prestazioni e dei difetti delle celle fotovoltaiche = Performances and defects' analysis of photovoltaic cells.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Marta Trinchieri.
Development and optimization of an innovative solar atmospheric water generator.
Rel. Marco Simonetti, Vincenzo Maria Gentile. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Francesco Tripaldi.
Analisi dell'installazione di una pompa di calore in una rete di teleriscaldamento = Analysis of the installation of a heat pump in a district heating network.
Rel. Vittorio Verda, Elisa Guelpa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Gabriele Triscari.
Studio di fattibilità di un sistema di accumulo termico latente (PCMs) per integrazione con micro-CHP - approccio CFD. = Feasibility study of a latent heat thermal energy storage (PCMs) to be coupled with a micro-CHP system - CFD approach.
Rel. Davide Papurello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Andrea Turchi.
Fabrication and encapsulation of micro-SOFCs. Improving the reliability of the system: integration of MEMS technology and novel thin film anode.
Rel. Federico Smeacetto, Monica Ferraris, Albert Tarancón Rubio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Andrea Vercellotti.
Diagnostic and prognostic maintenance decision making. A case study regarding the main equipment of a cogeneration plant.
Rel. Andrea Carpignano, Paolo Tarasco, Raffaella Gerboni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Gabriele Viceconte.
Confronto tecnico ed economico tra differenti sistemi di condizionamento e ricambio dell’aria per un’aula universitaria = Technical and economic comparison between different air conditioning and ventilation systems for a university classroom.
Rel. Paolo Maria Tronville, Alberto Poggio, Luca Degiorgis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Gianluca Vitale.
Integration of biomass gasification and high temperature steam electrolysis for synthetic natural gas (SNG) production.
Rel. Andrea Lanzini, Emanuele Giglio, Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Fabrizio Viti.
Techno-economic analysis and improvement of the carbonator side heat exchanger network for the Calcium-Looping indirect integration with a supercritical Organic Rankine Cycle in a Concentrated Solar Power plant.
Rel. Vittorio Verda, Elisa Guelpa, Umberto Tesio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Stefano Viti.
Techno-economic assessment of Local Energy Communities.
Rel. Andrea Lanzini, Francesco Demetrio Minuto, Matteo Caldera, Emanuele Martelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Vitangelo Vitulli.
A preliminary study of Demand-side Management techniques in an office building.
Rel. Andrea Lanzini, Francesco Demetrio Minuto, Davide Papurello, Lorenzo Bottaccioli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Matteo Zammataro.
Simulazione di Polvere Radioattiva nelle glove box con Metodi Monte Carlo = Monte Carlo Simulations of Radioactive Powders in Glove Boxes.
Rel. Sandra Dulla. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Giulio Zaniboni.
Design of a technology demonstrator of a thermochemical heat storage exploiting water adsorption in microporous media.
Rel. Eliodoro Chiavazzo, Alessandro Scattina, Nicolo' Zampieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Fabrizio Zanon.
Analisi dei consumi energetici in amministrazioni pubbliche: metodologia e caso di studio = Analysis of energy consumption in public administrations: methodology and case study.
Rel. Marco Simonetti, Roberto Gerbo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
Alex Aimetta.
Neutronic analysis of the fusion reactor ARC: Monte Carlo simulations with the Serpent code.
Rel. Sandra Dulla, Antonio Froio, Nicolo' Abrate. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Mattia Allione.
Long-term integrated energy planning for a transition to renewable energy in Pantelleria.
Rel. Andrea Lanzini, Francesco Demetrio Minuto, Riccardo Novo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Carlo Amodio.
ANALISI TECNICO ECONOMICA DELLE SOLUZIONI PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA CENTRALIZZATA NEGLI EDIFICI CIVILI, E DEI RELATIVI COSTI DI ESERCIZIO.
Rel. Marco Carlo Masoero, Gregorio Tosi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Davide Anolli.
Modelling the energy risk of oil supply to Italy.
Rel. Stefano Lo Russo, Ettore Francesco Bompard. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Giuseppina Apollonio.
Ottimizzazione del funzionamento di una centrale termica asservita a una rete di teleriscaldamento = Optimization of a District Heating Plant by means of Genetic Algorithms.
Rel. Marco Badami, Armando Portoraro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Luca Arneodo.
Energy analysis of the integration of a molten carbonate fuel cell for high efficiency carbon capture from internal combustion engines.
Rel. Marta Gandiglio, Armando Portoraro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Bekzod Asadov.
Wind and solar power potential estimation method and application for the case of Uzbekistan.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Fabio Aste.
Modeling and design of a two-stage NH3/H2O absorption chiller.
Rel. Andrea Lanzini, Hai Trieu Phan, Mathieu Creyssels. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Simone Averame.
Pretreatment methods for the production of biofuels from lignocellulosic biomass.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Mario Bagordo.
Sistemi di teleriscaldamento e geostrutture energetiche. Integrazione in aree di nuova edificazione = District heating systems and energy geostructures. Integration in new building areas.
Rel. Alberto Poggio, Giulio Cerino Abdin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Salvatore Balacco.
Analisi dei consumi e delle azioni di efficientamento energetico per le scuole della Città Metropolitana di Torino = Analysis of energy consumption and energy efficiency actions for school buildings in the Città Metropolitana di Torino area.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Luca Baldi.
Valutazione energetica e igrometrica di una struttura leggera in legno. Un caso studio. = Thermo-hygrometric evaluation of a wooden structure. A Case Study.
Rel. Valentina Serra, Stefano Fantucci, Giuseppe Gianolio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Heddy Barale.
Application of the SERPENT code to neutronic analyses of the MYRRHA core: a sensitivity and uncertainty approach.
Rel. Gianni Coppa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Lorenzo Baroni.
Techno-economic analysis of integrated processes for the decarbonization of a waste-to-energy plant.
Rel. Massimo Santarelli, Giulio Buffo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Andrea Batti.
System-level hydraulic modelling of the PbLi loop for the Breeding Blanket of a tokamak.
Rel. Antonio Froio, Laura Savoldi, Roberto Zanino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Massimiliano Bazzino.
Studio di fattibilità energetico ed economico per la Comunità Energetica del Pinerolese = Energy and economic feasibility study for the Pinerolese Energy Community.
Rel. Guglielmina Mutani, Angelo Tartaglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Giovanni Beccucci.
Complete C-recovery from sewage biogas through upgrading and methanation.
Rel. Marta Gandiglio, Domenico Ferrero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Emanuele Bellavia.
Mappatura del Rischio in impianti Oil&Gas secondo le metodologie di analisi QRA e FERA: realizzazione e validazione di un Tool di supporto alla progettazione. = Risk mapping in Oil&Gas plants according to QRA and FERA analysis methods: creation and validation of a design supporting tool.
Rel. Andrea Carpignano, Gabriele Ballocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Fabrizio Bello.
Profiling of Monte Carlo simulations in particle therapy and code optimization strategy.
Rel. Sandra Dulla. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Martina Bembi.
Analisi del sistema energetico italiano: modellazione degli effetti a breve termine del Covid-19 = Analysis of the Italian energy system: modeling of the short-term effects of Covid-19.
Rel. Marco Simonetti, Roberta Roberto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Matteo Bertolino.
Analisi di fattibilità ed implementazione di impianto fotovoltaico con accumulo per fornitura di energia elettrica.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Gianvito Bianco.
Transport phenomena across soap-film based membranes for fuel generation.
Rel. Eliodoro Chiavazzo, Gabriele Falciani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Francesco Bigozzi.
Standardizzazione processo di Start-UP in ambito di commessa industry e studio di soluzioni di efficientamento energetico degli impianti esistenti con introduzione di un trigeneratore = Standardization of Start-Up process in industry field and study of solutions for energy efficiency for the existign plant with the introduction of trigenerator.
Rel. Pierluigi Leone, Sonja Sechi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Giovanni Blengini.
Floating photovoltaic systems: state of art, feasibility study in Florida and computational fluid dynamic analysis on hurricane resistance.
Rel. Filippo Spertino, Antonio Buffo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Alessandro Bologna.
Closed-loop systems for geothermal resources exploitation from hydrocarbon wells.
Rel. Stefano Lo Russo, Glenda Taddia, Martina Gizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Riccardo Bonanno.
Small scale CO2 capture.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Alice Bontempo.
Consumi energetici e qualità dell’aria: monitoraggio in campo di un caso studio = Energy consumption and indoor air quality: on-field monitoring of a real case study.
Rel. Marco Simonetti, Fabio Buccolini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Davide Borello.
Implementation of an adaptive control strategy to regulate heating systems in residential building.
Rel. Alfonso Capozzoli, Silvio Brandi, Giuseppe Pinto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Gabriele Bottiroli.
Analisi energetica di un edificio di classe A = Energy analysis of a class A building.
Rel. Vincenzo Corrado, Giovanna De Luca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Giuseppe Branca.
Use of IoT technology and artificial intelligence in energy management and control.
Rel. Marco Badami. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Edoardo Luciano Brunetto.
Measurements and Monte Carlo simulations with miniature neutron detectors for flux characterization in the SUR-100 zero power reactor.
Rel. Sandra Dulla, Vincent Pierre Lamirand. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Giovanni Buffa.
Gestione e ottimizzazione delle metodologie di caratterizzazione di materiali di risulta derivanti dal decommissioning di una centrale nucleare del tipo PWR = Management and improvement of characterization methodology for waste materials deriving from decommissioning of a PWR nuclear power plant.
Rel. Massimo Zucchetti, Mario De Salve. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Andrea Bussi.
Experimental analysis of an athmospheric water generator coupled with a hydroponic greenhouse.
Rel. Marco Simonetti, Vincenzo Maria Gentile. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Lorenzo Calcagno.
Diagnosi energetica della caserma Riberi: analisi di fattibilità tecnico-economica mediante simulazione dinamica oraria = Energy audit of the barrack Riberi: technical-economical analysis through hourly dinamic simulation.
Rel. Vincenzo Corrado, Ilaria Ballarini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Stefano Caldarone.
Complex energy systems optimization via Rolling Horizon algorithm.
Rel. Vittorio Verda, Elisa Guelpa, Martina Capone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Andrea Calvo.
Modelling of stand-alone H2-based energy storage systems for electricity production and H2 mobility.
Rel. Andrea Lanzini, Massimo Santarelli, Paolo Marocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Federica Cappo.
Solid State Sodium Batteries: Synthesis and characterization of a sodium based composite electrode, in combination with NaSICON and glass-ceramic solid electrolyte.
Rel. Monica Ferraris, Federico Smeacetto, Jochen Schilm, Mihails Kusnezoff. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Bruno Giuseppe Cardea.
Deep biogas cleaning through an innovative cryogenic system.
Rel. Marta Gandiglio, Andrea Lanzini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Fabrizio Carretta.
Identificazione di indici di prestazione energetica per siti concessionari di automobili tramite analisi di benchmark = Identification of energy performance indices for car dealership sites through benchmark analysis.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Giorgia Carrozzo.
ANALISI DEI SISTEMI DI TELERISCALDAMENTO ED OTTIMIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI COGENERAZIONE = ANALYSIS OF DISTRICT HEATING SYSTEMS AND OPTIMISATION OF A COGENERATION PLANT.
Rel. Marco Badami, Gabriele Fambri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Stefano Carta.
Analisi Tecnico-Economica dell’integrazione di un impianto di Termovalorizzazione alla rete di Teleriscaldamento di Biella = Technical-Economic Analysis of the integration of a Municipal Solid Waste Plant to the Biella district heating network.
Rel. Vittorio Verda, Elisa Guelpa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Andrea Cascavilla.
Centralized and distributed generation in a district heating system: application of a thermal and fluid-dynamic model for integrate energy network analysis.
Rel. Pierluigi Leone, Marco Cavana, Enrico Vaccariello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Alessia Castellana.
Applications of innovative materials and thermal process for atmospheric water generation.
Rel. Marco Simonetti, Vincenzo Maria Gentile. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Domenico Catalano.
Caratterizzazione di acciaio AISI 316L processato attraverso processo additivo di Direct Energy Deposition con tecnica di scansione oscillante.
Rel. Mariangela Lombardi, Alberta Aversa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Amedeo Cerio.
Analisi tecnico-economica di un impianto di trigenerazione al servizio di un'industria chimica. = Technical-economic analysis of a trigeneration plant serving a chemical industry.
Rel. Marco Badami, Nunzio Saliola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Simone Chesta.
Techno-economic analysis of a Fischer-Tropsch fuels and waxes production plant with digestate gasification.
Rel. Andrea Lanzini, Marco Marchese. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Roberto Chiosa.
Detection and diagnosis of anomalous energy consumption patterns in buildings through a data analytics based approach: the case of Politecnico di Torino.
Rel. Alfonso Capozzoli, Marco Savino Piscitelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Dario Cianci.
Verso l'indipendenza energetica di un'area di raccolta comunale per emergenze ambientali. = Towards the energy independence of a municipal meeting area for environmental emergencies.
Rel. Marco Perino, Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Andrea Cielo.
Le comunità energetiche: simulazione ed ottimizzazione tecnico-economica = Energy communities: a way to assess and optimise technical and economic perfomance.
Rel. Maurizio Repetto, Marco Cerchio, Paola Margiaria, Paolo Galliano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Daniele Ciparelli.
Realization of chemical looping process and production of syngas through concentrated solar power.
Rel. Davide Papurello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Alessio Coccia.
The impact of wind power on electricity market competition in the Baltic countries.
Rel. Ettore Francesco Bompard, Sanna Syri, Anahita Farsaei. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Gabriele Colelli.
Calcium Looping Process as Thermochemical Energy Storage in CSP Plant: Integration Strategies and Preliminary Analysis.
Rel. Vittorio Verda, Ricardo Chacartegui. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Nicoletta Condorelli.
Evaluation and forecast of CO2 emissions in the electricity sector for European targeted countries =.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Francesca Rosa Coniglio.
Investigation into the water-equivalence of plastic materials in high-energy clinical proton beams.
Rel. Gianni Coppa, Michele Togno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Gioacchino Coppola.
CFD model for tubular SOFC cell fed directly by biomass – Complete biomass gasification system integrated with SOFCs stack.
Rel. Davide Papurello, Domenico Ferrero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Davide Coraci.
Adaptive Control Strategies for enhancing energy efficiency and comfort in buildings.
Rel. Alfonso Capozzoli, Silvio Brandi, Giuseppe Pinto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Simone Corrias.
La Diagnosi Energetica ai sensi del D.Lgs 102/14: Il caso della Stamperia di Govone = Energy Audit in accordance with D.Lgs 102/14: The case of Stamperia di Govone.
Rel. Salvatore Manco', Francesco Fileti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Francesca Cotto.
Modellazione energetica ed efficientamento di un sito industriale secondo la norma UNI CEI EN ISO 50001 = Energy modeling and improvement of the efficiency of an industrial site according to the standard UNI CEI EN ISO 50001.
Rel. Marco Carlo Masoero, Laura Rietto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Gianmarco Curti.
Techno-economic analysis of hydrogen-based Power-to-power energy systems and their participation in the Italian ancillary services energy market.
Rel. Massimo Santarelli, Stefano Campanari, Andrea Mazza, Domenico Ferrero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Benjamin Cuxac.
Development of innovative neutron and gamma calculation schemes – A new pathway for generating MCNP geometry.
Rel. Sandra Dulla. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Martina Dattesi.
Innovative technique to assess the performance of photovoltaic generators: experimental analysis for energy estimation of commercial high efficiency PV modules.
Rel. Filippo Spertino, Gabriele Malgaroli, Slawomir Gulkowski, Gustavo Nofuentes Garrido. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Giuseppe De Luca.
Progettazione impianti Utility scale alimentati da fonti rinnovabili in regime di market parity = Design of Utility scale plants powered by renewable sources realized in market parity.
Rel. Marco Badami. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Antonella De Matteis.
Evaluation of the Radiosensitizing Capabilities of Target-Specific Gold Nanoparticles (AuNPs) in the Radiotherapy of Glioblastoma.
Rel. Gianni Coppa, António Rocha Paulo, Fernanda Marujo Marques. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Francesco De Simone.
Retrofit of European Residential Building Stock: a bottom-up methodology to support large scale decisions.
Rel. Enrico Fabrizio, Maria Ferrara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Emanuele Dealbera.
A study of polarization induced Lanthanum Strontium Cobalt Ferrite (LSCF) - Erbium Stabilized Bismuth (ESB) cathode / Gadolinium Doped Ceria (GDC) electrolyte interface of reversible solid oxide cells.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Alessandra Del Boca.
Evaluation of thermal comfort through wearable sensors: new perspectives =.
Rel. Enrico Fabrizio, Maria Ferrara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Giulio Del Giudice.
P2P systems for Canada off-grid communities. A comparison with EU demo projects.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Davide Deltetto.
Data-driven coordinated building cluster energy management to enhance energy efficiency, comfort and grid stability.
Rel. Alfonso Capozzoli, Giuseppe Pinto, Silvio Brandi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Paolo Deriu.
Ottimizzazione del simulatore per Smart token economy = Optimisation of the simulator for Smart token economy.
Rel. Pierluigi Leone, Mauro Annunziato, Claudia Meloni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Laura Di Bella.
Valutazioni energetiche e proposta di intervento sull'impianto di climatizzazione di un grande complesso edilizio.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Alessio Di Renzo.
Assessing the National Electricity Security in an Energy Transition perspective.
Rel. Ettore Francesco Bompard, Francesco Gracceva. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Matteo Errigo.
Pre-design of primary loops and assessment of the inherent safety of an SMR CADOR.
Rel. Massimo Zucchetti, Raffaella Testoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Nicolo Fabiani.
Development of an energy simulation model of urban heating systems at the service of new residential districts.
Rel. Marco Carlo Masoero, Sebastiano Caruso, Matteo Caldera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Federico Falco.
Application of the Yokozeki thermodynamic model for the design of an innovative cryogenic system for biogas purification.
Rel. Marta Gandiglio, Andrea Lanzini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Beatrice Fenu.
Adorption CFD model of Alginate-based atmospheric water harvesting system.
Rel. Marco Simonetti, Vincenzo Maria Gentile. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Simone Ferrero.
Modelica dynamic modeling of a supercritical CO2 loop for solar and nuclear applications.
Rel. Laura Savoldi, Lluis Batet Miracle. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Fabio Ferri.
Multi-scale modelling and validation of smart polymer composites.
Rel. Matteo Fasano, Rajat Srivastava. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Silvia Albarosa Fiore.
CFD analysis of the effects of a fuel assembly blockage in a liquid metal cooled fission reactor.
Rel. Roberto Zanino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Barbara Forno.
Study of Phénix control rod withdrawal tests with a multi-physics coupling approach.
Rel. Sandra Dulla, Cristina Bertani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Antonino Fotia.
Pianificazione del fabbisogno energetico con le tecnologie del fotovoltaico, dell'eolico e delle batterie elettrochimiche = Planning of energy needs with the technologies of photovoltaics, wind turbines and batteries.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Davide Francone.
The role of SOFC-based systems for prosumer integration in the balancing market: a techno-economic analysis.
Rel. Massimo Santarelli, Marta Gandiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Luca Fratello.
Analisi del sistema di combustione di un generatore di vapore da 57 MWt, alimentato a gas naturale, e sviluppo di modelli di calcolo per le emissioni di NOx. = Analysis of the combustion system of a 57 MWt gas-fired steam generator and development of models to calculate NOx emissions.
Rel. Vittorio Verda, Sebastiano Caruso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Miriana Fratino.
Optimisation of the Energy Management System of a parallel Hybrid Electric Vehicle.
Rel. Luciano Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Rossella Gaccetta.
Confronto delle prestazioni di due differenti configurazioni di inverter coesistenti in un impianto fotovoltaico connesso in rete = Performance comparison of two different inverter configurations coexisting in a grid-connected photovoltaic power plant.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Andrea Garlisi.
Studio del night free cooling come tecnica di DSM presso l’Energy Center: simulazione termo-fisica dinamica = Study of night free cooling as a DSM technique at the Energy Center: dynamic thermo-physical simulation.
Rel. Marco Carlo Masoero, Davide Papurello, Laura Rietto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Roberto Garofalo.
ASSESSMENT OF OPTICAL PERFORMANCE OF A COMPACT LINEAR FRESNEL COLLECTOR IN THE BUILT-ENVIRONMENT.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Lorenzo Ghiringhello.
BEMS IoT: Definizione, progettazione, implementazione e risultati di una applicazione su un grande sito industriale = BEMS IoT: design, set-up, implementation and results of the application to a large industrial site.
Rel. Marco Carlo Masoero, Jacopo Toniolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Alberto Giammarini.
Spatial analysis of hydrogen production from renewable energy sources for injection in natural gas grid. Canada case study.
Rel. Massimo Santarelli, Marc A. Rosen. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Marta Gianella.
Simulazione dinamica del sistema edificio-impianto di una palazzina uffici ai fini della certificazione LEED. = Dynamic energy simulation of an office building. Energy and comfort assessment for LEED certification.
Rel. Marco Carlo Masoero, Laura Rietto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Andrea Giraudo.
Il futuro delle FER: i PPA e la loro integrazione nel sistema elettrico italiano.
Rel. Pierluigi Leone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Salvatore Guccione.
Design and Optimization of a Sodium-Molten Salts Heat Exchanger for Concentrated Solar Power Applications.
Rel. Laura Savoldi, Roberto Zanino, John Downing Pye. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Erik Guizzardi.
Extension and application of TRANSURANUS fuel performance code to the MYRRHA reactor in normal and transient conditions.
Rel. Cristina Bertani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Roberto Iemmola.
Modelli per la previsione della potenza oraria prodotta da impianti fotovoltaici: analisi delle prestazioni ed ottimizzazione = Forecasting models for hourly energy produced by photovoltaic systems: performance analysis and optimization.
Rel. Filippo Spertino, Gianfranco Chicco, Alessandro Ciocia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Houda Khtiri.
Numerical simulation and analysis of Atmospheric Water Harvesting Prototype for Concentrated Solar Power (CSP) plants.
Rel. Marco Simonetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Claudio La Grassa.
Utilizzo di Sistemi Smart nel processo di Contabilizzazione del Calore - Introduzione di una piattaforma IoT per il monitoraggio di utenze domestiche = Heat Smart Meters for Residential Buildings - Introduction of an IoT platform for end-user monitoring.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Federica Lanzilli.
Ottimizzazione dei sistemi di ventilazione e climatizzazione in ambito ospedaliero.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Lorenzo Liboa'.
Analisi dell'efficientamento energetico e benefici derivanti dall'implementazione di un sistema di controllo HVAC con algoritmi predittivi in cloud presso una palazzina uffici = Energy efficiency analysis and derived benefits from the implementation of a HVAC control system with predictive algorithms in cloud in an office building.
Rel. Marco Carlo Masoero, Jacopo Toniolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Ruben Livia.
Estimation of the potential of Power-to-Power systems in remote islands in Greece.
Rel. Massimo Santarelli, Paolo Marocco, Domenico Ferrero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Mario Lo Faro.
Musandam College of Technology: Analisi termotecnica e progettazione dell’impianto di raffrescamento della struttura universitaria situata nella Penisola del Musandam, Oman. = Musandam College of Technology: Analysis and design of the cooling system of a university structure located in the Musandam Peninsula, Oman.
Rel. Marco Carlo Masoero, Pietro Putetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Daniele Lovera.
Life Cycle Analysis of hydrogen-based energy storage systems in off-grid areas.
Rel. Massimo Santarelli, Marta Gandiglio, Paolo Marocco, Isabella Bianco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Tom Mager.
The LEAF system and gamma detection applications in CROCUS.
Rel. Sandra Dulla. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Greta Magnolia.
SIMULATION AND ANALYSIS OF A POLYGENERATION PLANT WITH THE INTEGRATION OF A CeO2/Ce2O3 CHEMICAL LOOPING.
Rel. Davide Papurello, Domenico Ferrero, Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Caterina Maltese.
Integrazione di energia rinnovabile in sistemi di teleriscaldamento esistenti. Analisi di un caso studio. = Integration of renewable energy into existing district heating systems. Analysis of a case study.
Rel. Alberto Poggio, Giulio Cerino Abdin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Michele Manfrellotti.
Implementazione del nuovo standard ISO 50001:2018 e miglioramento delle performance energetiche dei chiller nell’ambito del settore automotive = Implementation of the new standard ISO 50001:2018 and improvement of chillers’ energy efficiency in the context of automotive sector.
Rel. Salvatore Manco', Jessica Garau. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Roberto Maniaci.
Engineering self-heated micro-reformer for micro-solid oxide fuel cell applications.
Rel. Federico Smeacetto, Monica Ferraris. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Santo Manieri.
Scenari di conversione a teleriscaldamento di un contesto urbano: analisi costi e benefici.
Rel. Pierluigi Leone, Vittorio Verda, Enrico Vaccariello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Domenico Cristiano Mannino.
Theoretical and experimental analysis of atmospheric water harvesting systems for agriculture.
Rel. Marco Simonetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Alessandro Manzotti.
Modelling, prototyping and economic analysis of a Membraneless Electrolyzer.
Rel. Massimo Santarelli, Francesco Ciucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Angelo Martino.
PROGETTAZIONE DI UN IMPIANTO HVAC A SERVIZIO DI UN LABORATORIO A CONTENIMENTO BIOLOGICO DI LIVELLO 3 ALL'INTERNO DI UNA STRUTTURA OSPEDALIERA = DESIGN OF AN HVAC SYSTEM FOR A BSL3 LABORATORY IN A HEALTHCARE FACILITY.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Ludovica Masiello.
Analisi teorica-sperimentale di un impianto a pompa di calore a servizio dell'edificio "Ex Venchi Unica". = Theoretical-experimental analysis of a heat pump system serving the "Ex Venchi Unica" building.
Rel. Marco Badami, Gabriele Fambri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Marisa Mastroleo.
Design and formulation of materials for energy storage applications.
Rel. Andrea Lanzini, Adriano Sciacovelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Davide Medina.
DEMOSOFC project data analysis: development of a Visual Basic tool for import, evaluation and visualization of plant parameters and performance indicators.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Dario Miceli.
3D-printing of optimized catalyst's support geometries for syngas-synthetic chemicals conversion in fixed bed reactors.
Rel. Federico Smeacetto, Monica Ferraris. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Alessandro Micero.
MOF-based Technologies as an Alternative Fine-purification Step for High-grade Hydrogen: Case Study of the Karlsruhe Refueling Station.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Giulia Mietti.
Assessment of the Energy Sustainability along the Belt and Road.
Rel. Ettore Francesco Bompard, Daniele Grosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Alessandra Mocci.
Assessment of buildings heating consumption and technical retrofit strategies at urban scale.
Rel. Andrea Lanzini, Francesco Demetrio Minuto, Daniele Salvatore Schiera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Irene Mollo.
Sviluppo di un ottimizzatore dinamico di assetti per una sala compressori industriale.
Rel. Salvatore Manco'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Edoardo Monta'.
Realizzazione di processi di chemical looping e produzione di gas sintetico mediante solare termico a concentrazione = Realization of chemical looping processes and production of synthetic gas through concentrated solar thermal.
Rel. Massimo Santarelli, Davide Papurello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Giulia Montanari.
Energy Management, il caso studio del Politecnico di Torino: analisi storica dei fabbisogni e degli interventi realizzati, individuazione di azioni future = Energy Management, the case study of Politecnico di Torino: historical analysis of the energy needs and energy efficiency actions performed. Identification of future actions.
Rel. Alberto Poggio, Giulio Cerino Abdin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Chiara Monzani.
Teleriscaldamento in aree montane: design e analisi preliminare di un caso reale = District heating in mountain areas: design and analysis of a real case study.
Rel. Alberto Poggio, Giulio Cerino Abdin, Luca Degiorgis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Stefano Morgante.
Demand-response: stato dell’arte e opportunità.
Rel. Marco Badami, Armando Portoraro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Sergio Murro.
Development of a mathematical model for area sizing and performance estimation of a Parabolic Troughs Solar Field.
Rel. Eliodoro Chiavazzo, Chris Sansom, Peter King. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Marco Napoleoni.
Building a decision aid tool in AnyLogic to simulate a completely renewable multi-energy μgrid.
Rel. Massimo Santarelli, Davide Beretta, Stefano Sanfilippo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Andrea Neirotti.
Development of a model for the dynamic performance characterization of a scroll expander.
Rel. Mirko Baratta, Daniela Anna Misul. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Edoardo Nervo.
Numerical simulations of heat and mass transfer phenomena applied to flat-plate solar collectors.
Rel. Andrea Lanzini, Deniz Kizildag. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Eliana Nigita.
Analisi sperimentale sulla crescita del ceppo microalgale Nannochloropsis salina = Experimental research about microalga Nannochloropsis salina.
Rel. Andrea Lanzini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Giulia Novero.
Application of pinch-analysis to the charging and discharging processes of Thermo-Chemical Energy Storage for Concentrated Solar Power plants.
Rel. Vittorio Verda, Elisa Guelpa, Umberto Tesio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Emanuele Ocleppo.
Analisi dei sistemi termodinamici di recupero energetico di ricambio d’aria, abbinati alla produzione di acqua calda sanitaria e climatizzazione = Analysis of the thermodynamic energy recovery systems for ventilation, combined with the sanitary hot water production and air conditioning.
Rel. Marco Carlo Masoero, Gregorio Tosi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Niccolo' Oggiani.
Qualità dell’ambiente interno e comfort globale: misure in campo ed analisi nella sede dell'ARPA della Valle d'Aosta. = Indoor environment quality and global comfort: field measurements and analysis at the ARPA headquarters in the Aosta Valley.
Rel. Marco Carlo Masoero, Arianna Astolfi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Francesco Orsini.
Experimental and numerical analysis of thermochemical cycles using cerium oxides and iron oxides.
Rel. Davide Papurello, Domenico Ferrero, Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Selenia Ostellino.
BIOMETHANE: A NEW OPPORTUNITY FOR A SUSTAINABLE DEVELOPMENT.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Simone Pacchiotti.
Implementation of renewable technologies (Biomass, PV, Wind) into the Tunisian HV power distribution, power generation dispatch and flexibility analysis.
Rel. Pierluigi Leone, Enrico Vaccariello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Marco Alberto Palombo.
SPATIAL ENERGY PLANNING FOR THE ENERGY-WATER NEXUS IN MOZAMBIQUE.
Rel. Pierluigi Leone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Edoardo Pansoya Di Borio.
Analisi sperimentale e termo-fluidodinamica di celle elementari di scambiatori PCHE = Experimental and thermo-fluidodynamical analysis of elementary cells of PCHE heat exchangers.
Rel. Claudio Dongiovanni, Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Mattia Papa.
Sviluppo di un modello per la valutazione dell’efficienza energetica di un’azienda operante nel settore manifatturiero = Development of a model for the assessment of the energy efficiency of a company operating in the manufacturing sector.
Rel. Massimo Santarelli, Ferrante De Benedictis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Jonas Antonio Miguel Parker.
Dynamic Performance Analysis of a Thermochemical Resorption System for Low-grade Heat Storage and Cogeneration of Power and Cold.
Rel. Vittorio Verda, Adriano Sciacovelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Valeria Patriarca.
Ricerca del comfort: Analisi CFD e confronto tra terminali di climatizzazione per un edificio multifamiliare a Milano = Search for comfort: CFD analysis and comparison between air conditioning terminals for a multi-family building in Milan.
Rel. Marco Carlo Masoero, Enrico Fabrizio, Luca Occelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Francesco Pavan.
Sviluppo di un sistema di gestione dell’energia (EMS) in un sito industriale.
Rel. Salvatore Manco'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Ivan Pellegrino.
Thermal-Fluid Dynamic Modelling of a Thermocline Storage System for CSP Applications.
Rel. Roberto Zanino, Mattia Cagnoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Andrea Pignata.
Studio di fattibilità di uno scambiatore a fascio tubiero con materiali a cambiamento di fase - Approccio CFD.
Rel. Davide Papurello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Luca Pintaudi.
Numerical Analysis of the Flow Field in a Packed Bed Thermal Energy Storage and its Improvement.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Maria Cristina Pinto.
Towards smart buildings. Is the Smart Readiness Indicator an effective tool?
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Cristina Becchio, Andrea Lanzini, Sara Viazzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Arianna Piselli.
Affinamento di un modello CFD per rilasci incidentali di gas e relativa validazione sperimentale in galleria del vento = Refinement of a CFD model for accidental gas releases and experimental validation in the SEASTAR wind tunnel.
Rel. Andrea Carpignano, Raffaella Gerboni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Carolina Pizzutto.
Simulation based optimization of cogeneration and trigeneration systems coupled to thermal energy storage for prototype hospital facilities.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Coralie Poirot.
Support to the validation of a 900MW pressurized water reactor simulator.
Rel. Cristina Bertani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Gianluca Porcu.
Analytical solution for the one group kinetic diffusion equation for the reflected reactor.
Rel. Piero Ravetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Lorenzo Puppo.
An Efficient Metamodel-based Exploration Framework for Characterizing the Critical Failure Regions of a Nuclear Passive Safety System.
Rel. Nicola Pedroni, Andrea Bersano, Cristina Bertani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Sebastiano Quarta.
EFFICIENZA ENERGETICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE = ENERGY EFFICIENCY IN PUBLIC ADMINISTRATION.
Rel. Alberto Poggio, Giulio Cerino Abdin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Matteo Rapisarda.
Fabbisogni energetici per la climatizzazione: analisi dei dati di monitoraggio di un sistema polivalente geotermico.
Rel. Andrea Lanzini, Francesco Demetrio Minuto, Cristina Becchio, Glenda Taddia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Alberto Ravotto.
Energy Management & Carbon Footprint of a global manufacturing industry.
Rel. Vittorio Verda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Adrien Jean-Paul Rispo.
Calculation of deposited energy by particles using Monte Carlo codes.
Rel. Sandra Dulla. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Andrea Rizza.
Modelling tools for the techno-economic optimization of energy storage solutions for remote applications.
Rel. Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Jacopo Roati.
Development and evaluation of a RC network grey-box model for an MPC system of an office building.
Rel. Andrea Lanzini, Francesco Demetrio Minuto, Daniele Salvatore Schiera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Giovanni Roma.
An advanced computational framework for the inverse uncertainty quantification of thermal-hydraulic code applications for the analysis of passive safety systems.
Rel. Cristina Bertani, Nicola Pedroni, Andrea Bersano, Fulvio Mascari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Riccardo Roma.
Detached eddy simulation of an aircraft jet flow using an open-source CFD code.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Domenico Romaniello.
Realizzazione di processi di chemical looping e produzione di gas sintetico mediante solare termico a concentrazione = Chemical looping processes and production of synthetic gas through concentrated solar thermal plant.
Rel. Davide Papurello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Matteo Rosa.
Esercizio e Manutenzione di impianti fotovoltaici connessi in rete = Operation and Maintenance of photovoltaic systems connected to the grid.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Edoardo Ruffino.
Heat pumps in the renovation of buildings: insights from a regional scale techno-economic and environmental assessment.
Rel. Alessandro Casasso, Rajandrea Sethi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Carmine Russomando.
Caratterizzazione del fabbisogno termico e dimensionamento di un impianto di trigenerazione di un edificio ospedaliero = Characterisation of the thermal requirements and sizing of a hospital trigeneration plant.
Rel. Marco Badami. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Samuele Saccone.
La sfida globale della sostenibilità energetica. Modelli e scenari futuri per l’energia e le emissioni climalteranti = The global challenge for Energy Sustainability.
Rel. Massimo Zucchetti, Raffaella Testoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Giulia Santomauro.
PROGETTAZIONE DI UN IMPIANTO TERMICO PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE DI ACS = DESIGN OF A SYSTEM FOR SPACE HEATING AND DHW PRODUCTION.
Rel. Vittorio Verda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Giuseppe Sassone.
Dynamic modeling and simulation of a power-to-power energy storage system based on hydrogen.
Rel. Massimo Santarelli, Paolo Marocco, Domenico Ferrero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Alessandro Seghesio.
Diagnosi energetica di uno stabilimento industriale = Energy audit of a factory.
Rel. Salvatore Manco'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Simona Sellitto.
Sustainable Energy Systems Planning Tool for Islands.
Rel. Massimo Santarelli, Carlos Santos Silva. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Carmelo Sferrazza.
Tecniche di DSM per la riduzione dei consumi energetici dell'Energy Center: analisi del global temperature adjustment attraverso la simulazione dinamica del sistema edificio-impianto = DMS techniques for reducing energy consumption of the Energy Center: analysis of global temperature adjustment through dynamic simulation of the building-plant system.
Rel. Marco Carlo Masoero, Davide Papurello, Laura Rietto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Emanuele Silvestri.
Modeling diffusion in theranostic nanocarriers for biomedical application: paclitaxel and PLGA nanoconstructs.
Rel. Matteo Fasano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Matteo Siviero.
Analisi energetica ed economica di intervento di efficientamento energetico su di un impianto di climatizzazione: come le caratteristiche dell'impianto esistente vincolino la progettazione del nuovo impianto. = Energetic and economic analysis of energy efficiency intervention on a conditioning system: how the characteristics of the existing system constrain the design of the new one.
Rel. Marco Simonetti, Fiorentino Petrozziello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Tiberiu Mihail Tabac.
ANALISI TECNICO-ECONOMICA DEI DIVERSI SISTEMI DI DISTRIBUZIONE DEI FLUIDI NELL'IMPIANTISTICA EDILE.
Rel. Marco Carlo Masoero, Gregorio Tosi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Giovanni Tirri.
Techno-economic analysis of a hybrid microgrid system in semi-desertic areas of Tunisia.
Rel. Pierluigi Leone, Sonja Sechi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Silvio Toffetti.
MODELLAZIONE E ANALISI CFD DI UN ACCUMULO TERMICO A CAMBIAMENTO DI FASE INTEGRATO IN UN RICEVITORE SOLARE = CFD MODELING AND ANALYSIS OF A LATENT THERMAL ENERGY STORAGE INTEGRATED IN A SOLAR RECEIVER.
Rel. Davide Papurello, Massimo Santarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Davide Trapani.
Estimation of the potential of Power-to-Power systems in remote islands in Norway.
Rel. Massimo Santarelli, Domenico Ferrero, Paolo Marocco, Kyrre Sundseth. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Gabriele Valvo.
Sviluppo di un sensore virtuale per la stima della concentrazione di soot allo scarico di motori diesel in ottica OBD.
Rel. Daniela Anna Misul. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Enrico Vayr.
PRELIMINARY RISK ANALYSIS FOR A FLOATING LIQUEFIED NATURAL GAS SYSTEM.
Rel. Andrea Carpignano, Anna Chiara Uggenti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Lorenzo Ventura.
Hydrogen-based P2P system in Norway: model validation through analysis of the data from the DEMO.
Rel. Massimo Santarelli, Domenico Ferrero, Paolo Marocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Vito Verde.
Modeling and Energy Analysis of CO2 Reuse in a Power-to-Gas Polygeneration system Based on SOEC.
Rel. Marta Gandiglio, Giulio Buffo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Sofia Viarengo.
Reduction of the parasitic heat load to the Toroidal Field magnets in the future European DEMO fusion machine.
Rel. Laura Savoldi, Roberto Bonifetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Luca Vignoni.
Sorption materials for water harvesting and carbon capture in the context of 2030 Agenda.
Rel. Marco Simonetti, Vincenzo Maria Gentile. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Marco Villani.
Analisi per lo sviluppo di un applicativo software per la progettazione di impianti solari termici destinati ai servizi di produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento = Analysis for the development of a software application for the design of solar thermal systems for the production of domestic hot water and heating.
Rel. Marco Simonetti, Luca Cocozza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Giuseppe Zazzera.
Modellazione e scenari di una smart token community.
Rel. Pierluigi Leone, Mauro Annunziato, Claudia Meloni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020
Paolo Zupa.
Protocols for computing the contact angle on chemically- and physically-patterned surfaces by numerical simulation.
Rel. Matteo Fasano, Paolo De Angelis, Francesco Maria Bellussi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020