![]() | Livello precedente |
Negar Aant.
Generation of an automatic framework for the simulation of large-scale coronary artery datasets.
Rel. Maurizio Lodi Rizzini, Bianca Griffo, Umberto Morbiducci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Orazio Abbate, Alessandro Paterno'.
Modelli di offerta dei servizi sull'infrastruttura ferroviaria nazionale: analisi di orari in Sicilia finalizzate alla verifica di fattibilità. = Service models on the national railway infrastructure: timetable analysis in Sicily aimed at feasibility testing.
Rel. Bruno Dalla Chiara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Abdul Qadir Talal Abdul Qadir Talal.
Engineering Active Spoilers with Enhanced Degrees of Freedom for Optimal Sport Cars Aerodynamics.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Francesco Amedeo Acquaviva.
Verifica strutturale del telaio anteriore di una supercar: ottimizzazione e dimensionamento crash box = Structural verification of the front chassis of a supercar: optimization and crash box sizing.
Rel. Francesca Maria Cura', Carlo Muzio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Biruk Wondifraw Agegnehu.
Numerical simulation of phase change material with enhanced close contact melting.
Rel. Eliodoro Chiavazzo, Matteo Morciano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Tommaso Agostinelli.
Optimizing Warehouse Operations: The Impact of PMO and Data Visualization on New Builds, Retrofits, and Expansions.
Rel. Domenico Augusto Francesco Maisano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Francesco Aguzzi.
Sviluppo e progettazione di un sistema di movimentazione elettroattuata per passerelle nautiche.
Rel. Andrea Mura. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Gabriele Aimino.
Investigation of the structural behavior of an industrial telescopic fork.
Rel. Carlo Boursier Niutta, Davide Salvatore Paolino, Andrea Tridello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Giovanni Aimo Boot.
Manufacturing Execution System as a quality tool for the sport automotive sectors.
Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Francesco Alberti.
CHARACTERIZATION OF MULTIFUNCTIONAL SANDWICH COMPOSITE MATERIALS.
Rel. Massimiliana Carello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Francesco Alfieri.
Design e sviluppo della seconda generazione di freni EPB - Si : aggiornamento connessione tra bracket e piatto = Design and development of the second generation of brakes EPB-Si: update of the connection between the bracket and the plate.
Rel. Mauro Velardocchia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Mohamad Rami Aljaroudi.
Thermal and Electrochemical Modelling of Lithium-Ion Batteries Applied in Immersed Battery Management Systems.
Rel. Angelo Bonfitto, Vittorio Ravello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Francesca Allora.
Industrializzazione della produzione delle fodere dei sedili automobilistici = Industrialization of the production of automotive seat covers.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Stefano Altopiedi.
Pianificazione di traiettorie adattative di un robot collaborativo con tecniche di Reinforcement Learning = Planning of adaptive trajectories of a collaborative robot through reinforcement learning.
Rel. Stefano Paolo Pastorelli, Valerio Cornagliotto, Michele Polito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Flavio Amicucci.
Caratterizzazione e miglioramento delle prestazioni in portata di una valvola pneumatica con approccio numerico e sperimentale. = Characterization and improvement of flow performances of a pneumatic valve with numerical and experimental approach.
Rel. Terenziano Raparelli, Daniela Maffiodo, Luigi Mazza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Amin Amiripour.
Automatic Generation of Gearbox Layouts.
Rel. Carlo Rosso, Fabio Bruzzone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Francesco Amodio.
Design of the locomotion system for a new robot for precision agriculture in greenhouses.
Rel. Giuseppe Quaglia, Andrea Trivella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Pierluigi Amoroso.
Progettazione di una macchina a flusso assiale con Additive Manufacturing = Design of an axial flux machine using Additive Manufacturing.
Rel. Emir Poskovic, Aldo Canova, Luca Ferraris. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Manuela Ancona.
Modellazione in ambiente software di un operatore con esoscheletro per il sostegno del busto = Modeling in a software environment of an operator with an exoskeleton for torso support.
Rel. Gabriella Eula, Terenziano Raparelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Vincenzo Anniballo.
Sviluppo e implementazione di un configuratore per serbatoi in pressione saldati in acciaio al carbonio mediante SolidWorks = Development and Implementation of a Configurator for Welded Pressure Vessels in Carbon Steel using SolidWorks.
Rel. Nicolo' Zampieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Federico Arrobio.
Caratterizzazione sperimentale del comportamento vibrazionale dell’assale posteriore di un mezzo telescopico: Analisi comparativa per la rilevazione di difetti di montaggio = Experimental characterisation of the rear axle vibrations of a telescopic vehicle: Comparative analysis for the detection of assembly defects.
Rel. Aurelio Soma'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Simone Astuti.
Robot mobile per operazioni di soccorso in pozzi artesiani = Mobile robot for rescue operations in artesian wells.
Rel. Terenziano Raparelli, Daniela Maffiodo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Vincenzo Atanasio.
Caratterizzazione del comportamento meccanico di strutture lattice mediante analisi micro-CT.
Rel. Andrea Tridello, Carlo Boursier Niutta, Alessandro Benelli, Davide Salvatore Paolino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Marco Autino.
Studio e progetto di un esoscheletro industriale innovativo per il sostegno del busto.
Rel. Gabriella Eula, Luigi Mazza, Terenziano Raparelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Ozan Aydin.
3D CFD Modelling of Thermal Management System of Liquid Cooled Lithium-Ion Battery for EV.
Rel. Daniela Anna Misul. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Simone Baldassa.
Analysis and optimization of the Cold Test process for the detection of valve registration anomalies at FPT Industrial.
Rel. Stefano D'Ambrosio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Riccardo Balducci.
Development of an SPH solver for incompressible fluids with an interface to pre- and post-processing software.
Rel. Carlo Rosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Massimo Balvis.
Impianto di mungitura automatico per ovicaprini. Progettazione e realizzazione di un prototipo per la mungitura robotica.
Rel. Giuseppe Quaglia, Daniela Maffiodo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Gerlando Bartolomeo.
Indagine numerica e sperimentale sulle cause di rottura di una borchia filettata per uso automobilistico.
Rel. Francesca Maria Cura', Raffaella Sesana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Haktan Bas.
Characterization of IN718-Cu Multimaterial Produced by Directed Energy Deposition (DED).
Rel. Alberta Aversa, Federica Bondioli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Francesco Basso.
Idea management tools as the spark for innovation.
Rel. Domenico Augusto Francesco Maisano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Miriam Bau'.
Material Planning e Supplier Vendor Rating in Ferrari S.p.A. = Material Planning and Supplier Vendor Rating in Ferrari S.p.A.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Boran Barkin Bektas.
Additive Manufacturing: Redesign and Prototyping New Oil Distributor for Electrical Heavy-Duty Application; Investing Cost Reduction, Weight Reduction and Function Integration.
Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Christian Bellaera.
Thermal modelling of Multi-Phase Permanent Magnet Synchronous Motor for traction of low voltage Electric Vehicle.
Rel. Andrea Tonoli, Raffaele Manca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Paolo Bellieni.
FE-modelling of flexible pipes in aftertreatment system for trucks and buses.
Rel. Carlo Rosso. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Giacomo Bencivenga.
Indagine numerica di pattini pneumostatici rettangolari con ragnatura. = Numerical investigation of rectangular pneumostatic pads with grooving.
Rel. Terenziano Raparelli, Luigi Lentini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Giorgio Bencivinni.
Progettazione di un "recoater blade" per macchina laser a letto di polvere metallica = Design of a "Recoater Blade" for a Metal Powder Bed Laser Machine.
Rel. Luca Iuliano, Flaviana Calignano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Giorgio Benetel.
Digitalizzazione della metodologia "Manufacturing Cost Deployment" in uno stabilimento produttivo Barilla = Digitalisation of the "Manufacturing Cost Deployment" methodology in a Barilla production plant.
Rel. Sabrina Grimaldi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Raffaele Berardi.
Sviluppo della strategia di calcolo e caratterizzazione dei sensori per l'utilizzo in un software di dinamica veicolo dotato di un sistema sospensioni di tipo Full Active = Development of computational strategy and characterization of sensors in a vehicle dynamics software equipped with a Full Active type suspension system.
Rel. Mauro Velardocchia, Antonio Tota. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Stefano Bergia.
Ampliamento ed ottimizzazione della Supply Chain tramite il trasferimento delle forniture dalla regione EMEA alla regione APAC: ITT Inc. = Supply Chain development and optimization through the resourcing activity from the EMEA region to the APAC region: ITT Inc.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Alessandro Bergui.
Ottimizzazione di un esoscheletro attivo di ausilio per il ginocchio = Optimization of an active knee joint exoskeleton.
Rel. Gabriella Eula, Luigi Mazza, Terenziano Raparelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Valerio Bertetti.
Development and assessment of a light duty commercial vehicle model in GT-SUITE.
Rel. Roberto Finesso, Stefano D'Ambrosio, Omar Marello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Edoardo Bettoni.
Investigating the mechanical behavior of carbon fiber single lap joints utilizing structural adhesive: experimental and numerical analyses.
Rel. Raffaele Ciardiello, Andrea Tridello, Carlo Boursier Niutta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Luis Felipe Biancardi Palharini.
Sizing and layout design of thrusters for an attitude control system for the moon-hopper “LuNaDrone”.
Rel. Paolo Maggiore. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Matteo Bocci.
Studio di componenti di un macchinario innovativo per il recupero dei rifiuti.
Rel. Debora Fino, Francesca Maria Cura'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Elia Bochicchio.
Life Cycle Assessment of the rapid coating process for brake discs.
Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Pietro Bognanni.
Progettazione e implementazione di un sistema di picking e sorting automatico nel settore dei ricambi auto = Design and implementation of an automatic picking and sorting system in the aftermarket auto parts industry.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Ilaria Boldrino.
Realizzazione di un digital twin metrologico per la nanoindentazione.
Rel. Gianfranco Genta, Giacomo Maculotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Alessio Bonaguro.
La fiducia nell’IA per un’IA di fiducia. Le nuove prospettive dell’intelligenza artificiale e la sua applicazione alle Bill of Materials.
Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Nicolo Bonaldo.
Logistics Optimization in the SustainEra Mirafiori Hub: A Case Study on Presorting and Sorting Areas.
Rel. Virgilio Cerutti, Emanuela Manfrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Alessandro Bongiovanni.
Il valore dell’Istruzione Pubblica La mia esperienza nell’edilizia scolastica.
Rel. Domenico Augusto Francesco Maisano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Claudia Bonina.
Adeguamento del segnalamento di bordo ERTMS su un rotabile Minuetto DMU.
Rel. Nicola Bosso. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Luca Borsello.
Low Voltage System of an Electric Formula SAE racecar. From engineering to production and integration.
Rel. Andrea Tonoli, Stefano Favelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Fabio Boscarino.
Development and validation of a thermal management system for a twin battery through Hardware-in-the-Loop simulation.
Rel. Angelo Bonfitto, Vittorio Ravello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Nicola Bracco.
Development of a phenomenological Semi-Predictive NOx Model for a High Performance Hydrogen-fuelled Spark Ignition Engine.
Rel. Federico Millo, Luciano Rolando. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Angelica Brajon.
A comprehensive Semi-Predictive Combustion model for a high performance hydrogen fuelled Spark Ignition engine.
Rel. Federico Millo, Luciano Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Andrea Bravetti.
Ottimizzazione di un modello in ambiente software di un operatore che veste un esoscheletro industriale per il sostegno del busto. = Optimization of a software-based model of an operator wearing an industrial exoskeleton for torso support.
Rel. Gabriella Eula, Terenziano Raparelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Francesca Brignone.
Analisi dell'ubicazione dei materiali sulle performance operative aziendali in Alstom Ferroviaria SpA = Analysis of the location of materials on the company's operational performance in Alstom Ferroviaria SpA.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Davide Bruno.
Automated Welding Gap-Based Optimization Technology in an Automotive Company: The Wiresense Case and Development of a Welding Parameter Selection Algorithm.
Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Alberto Buccellato, Francesca Busetti, Andrea Pinter.
Models of tyre/soft-soil contact for off-road applications.
Rel. Alessandro Vigliani, Enrico Galvagno, Angelo Domenico Vella, Luca Zerbato, Giulia La Porta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Marco Caddeo.
Perfezionamento di un dispositivo per muovere la mano durante analisi fMRI = Enhancement of a device for moving the hand during fMRI analysis.
Rel. Gabriella Eula, Terenziano Raparelli, Luigi Mazza, Katiuscia Sacco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Francesco Paolo Cagnetta.
Ecodesign nel settore ferroviario: confronto sul ciclo di vita tra treni elettrici e con fuel cell ad idrogeno per il trasporto regionale = Ecodesign in the railway sector: life cycle comparison between electric and hydrogen fuel-cell trains for regional transport.
Rel. Bruno Dalla Chiara, Simona Gurri'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Federico Calosso.
Realizzazione di una cella robotizzata di bin picking con sistema di visione 3D. = Design of a robotic bin picking cell with a 3D vision system.
Rel. Stefano Mauro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Flavio Calvi.
DEVELOPMENT OF A LIFE CYCLE ASSESSMENT MODEL FOR A MAGNETO-RHEOLOGICAL BRAKE.
Rel. Ezio Spessa, Massimiliana Carello, Henrique De Carvalho Pinheiro, Antonella Accardo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Marco Campini.
GPS-Driven Autonomous Navigation for Precision Agriculture with AWS.
Rel. Guido Albertengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Isabella Camporeale.
Metrological characterization of low stiffness AFM cantilevers for biological applications.
Rel. Alessandro Fasana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Marco Canino.
Analisi sul potenziale di riduzione della temperatura di alimentazione di una rete di teleriscaldamento per favorire l'integrazione di una pompa di calore geotermica = Analysis on the potential for supply temperature reduction of a district heating network to facilitate the integration of a geothermal heat pump.
Rel. Vittorio Verda, Martina Capone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Lorenzo Cannavo.
Monitoraggio di catenarie ferroviarie mediante analisi statistica di segnali di misura. = Monitoring of railway catenaries through statistical analysis of measurement signals.
Rel. Stefano Marchesiello, Dario Anastasio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Niccolo' Capalbo.
CFD simulation of low-emission premixed gas turbine injectors.
Rel. Daniela Anna Misul, Simone Salvadori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Romi Maria Capozzi.
L'Ottimizzazione del Last Mile: Il Ruolo Strategico dei Delivery Service Partner nella Logistica di Amazon = Last Mile Optimization: The Strategic Role of Delivery Service Partners in Amazon's Logistics.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Rossella Carbone.
Analisi dell’applicazione di lega di Magnesio in ePowertrain ad alte prestazioni e confronto con le tradizionali leghe di Alluminio.
Rel. Francesca Maria Cura'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Virginia Caresio.
Product Quality and Compliance: the Superga S.r.l. case.
Rel. Domenico Augusto Francesco Maisano, Andrea Salmaso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Samuele Carle.
Analisi CFD dei processi di iniezione e combustione in motori 2T in configurazione “opposed piston” e “boxer” = CFD analysis of the injection and combustion processes in two-stroke engines in opposed piston and boxer configuration.
Rel. Mirko Baratta, Daniela Anna Misul, Riccardo Sola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Giorgia Carratu'.
Efficientamento Energetico di un Ufficio tramite Controllo basato sull’Occupazione = Energy Efficiency of an Office through Occupancy Based Control.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Stephanie Carvalho Dos Santos.
Simulation of Hydromechanical Transmission.
Rel. Massimo Rundo, Roberto Finesso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Ignazio Casale.
"Energy Optimization in Electric Vehicles: Model-Based approach for Lithium-Ion and Sodium-Ion Hybrid Energy Storage System ".
Rel. Angelo Bonfitto, Vittorio Ravello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Alberto Cassani.
Analisi della correlazione tra modelli numerici e risultati sperimentali per lo sviluppo di impianti frenanti: metodi per l'oggettivazione e per l'ottimizzazione delle misure.
Rel. Alessandro Vigliani, Angelo Domenico Vella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Giovanni Bartolomeo Cassini.
Design and validation of an adaptive tyre model with influence of temperature for a Formula SAE Vehicle.
Rel. Andrea Tonoli, Stefano Favelli, Raffaele Manca, Eugenio Tramacere. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Juan Manuel Castillo Martel.
Automated Design Optimization of Rotors for External Gear Hydraulic Pumps.
Rel. Massimo Rundo. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Nicolangelo Catalano.
Development and optimization of the structure of a commercial vehicle for last mile deliveries.
Rel. Alessandro Scattina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Lorenzo Catena.
Investigation of Mechanical Recycling for Polylactic Acid filaments in Fused Filament Fabrication.
Rel. Paolo Minetola, Alberto Giubilini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Davide Cattoi.
Analisi delle performance di macchine elettrice a magneti permanenti riciclati in veicoli elettrici = Performance analysis of Electrical Machines with recycled permanent magnets in EVs.
Rel. Angelo Bonfitto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Alessandro Cellamare.
Progettazione Drone Sat 400 = Sat 400 Drone Design.
Rel. Chiara Gastaldi, Cristiana Delprete. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Giovanni Cerato.
IoT-Edge-Cloud Continuum in Connected Vehicles: the ICOS Project.
Rel. Guido Albertengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Francesco Cerone.
Enterprise Architecture e Sistemi Legacy: Sviluppo di una multipiattaforma di monitoraggio delle applicazioni = EA & Legacy Systems: A monitoring platform for application.
Rel. Elisabetta Raguseo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Bilal Ahmed Cheema.
Industry 4.0 Opportunities & Challenges = Industry 4.0 Opportunities & Challenges.
Rel. Paolo Chiabert. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Hao Chen.
Enhancing Road Safety and Energy Efficiency through Driving Behavior Detection Using Machine Learning Methods.
Rel. Angelo Bonfitto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Gianluigi Chianese.
Stampa 3D di compositi bio-based preparati aggiungendo due diversi bio-filler in una resina fotopolimerizzabile a base di olio di soia. = 3D printing of bio-based composites prepared by adding two different bio-fillers within a soybean oil photocurable resin.
Rel. Giovanna Colucci, Massimo Messori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Gioele Chiapello.
Recupero dell'energia potenziale dell'acqua di pozzo negli impianti geotermici a circuito aperto mediante innesco dell'effetto sifonico sulla reimmissione nei pozzi di resa.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Filippo Chionetti.
Prototipazione e sviluppo di attrezzature applicative di un nuovo robot per l’agricoltura di precisione in serre.
Rel. Giuseppe Quaglia. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Mattia Ciarpella.
Carrello cargo e frullino per bicicletta a supporto di micro attività economiche in Uganda = Bicycle cargo trailer and pedal powered blender to support micro-economic activities in Uganda.
Rel. Walter Franco, Marcello Rava. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Silvano Cicale.
Studio di fattibilità per l’applicazione del dfAM al settore acustico = Feasibility study for the application of dfAM to the acoustic sector.
Rel. Manuela Galati, Giovanni Rizza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Francesco Cicchine.
Integrazione di un sistema di acquisizione ad alta frequenza di un banco prova per servocomandi di volo elettromeccanici.
Rel. Andrea De Martin, Massimo Sorli, Matteo Gaidano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Mahmut Burak Cinar.
Machine Learning Techniques for Aeroelastic Analyses of Simplified Aircraft Configurations =.
Rel. Matteo Filippi, Marco Petrolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Andrea Cioffi.
1D thermal modeling of a high-speed compressor-turbine unit with CFD-FEA validation.
Rel. Daniela Anna Misul. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Paolo Cipriani.
Simulated design of the piston geometry of a hydrogen engine.
Rel. Ezio Spessa, Manuel Bucherer, Mirko Baratta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Barbara Ciuffarella.
Design of Flush Handle for Luxury vehicles - Study of flush handle kinematics for end-of-line quality check and mechanical validation test.
Rel. Alessandro Scattina, Alberto Tropini, Alessio Gajoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Andrea Colucci.
Effect of water absorption on the mechanical properties of composite structures produced by additive manufacturing technology.
Rel. Manuela Galati, Luca Iuliano, Paolo Antonioni. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Stefano Coluccia.
Restauro della Cisitalia 202 Spyder Mille Miglia Nuvolari = Cisitalia 202 Spyder Mille Miglia Nuvolari Restoration.
Rel. Alessandro Scattina, Davide Lorenzone, Chiara Armigliato, Massimo Schimmenti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Giuseppe Coppola.
Analisi e Simulazione di un Autobus Urbano Ibrido Pneumatico: Stima del Consumo di Combustibile = Analysis and Simulation of a Pneumatic Hybrid Urban Bus: Fuel Consumption Estimation.
Rel. Ezio Spessa, Roberto Finesso, Bernardo Sessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Giacomo Cortese.
Simulation and optimisation of off-road vehicle performances based on user expectations.
Rel. Nicola Amati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Andrea Costamagna.
Simulazione di un Sistema Propulsivo Aeronautico Integrato con Raffreddamento e Generazione di Potenza Elettrica Ausiliaria = Simulation of an Integrated Aeronautical Propulsion System with Cooling and Auxiliary Electrical Power Generation.
Rel. Federico Millo, Luciano Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Matteo Costantini.
Sviluppo e implementazione di un sistema di monitoraggio online per l’analisi termica nel processo di deposizione diretta = Development and implementation of an online monitoring system for thermal analysis in directed deposition process.
Rel. Alessandro Salmi, Eleonora Atzeni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Andrea Costanzo.
Analisi e modellazione dell'interazione dinamica pneumatico-terreno del carrello di atterraggio anteriore di un velivolo leggero = Analysis and modeling of the dynamic interaction between tire and ground of the nose landing gear of a light aircraft.
Rel. Massimo Sorli, Antonio Carlo Bertolino, Andrea De Martin, Michelangelo Levati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Gabriele Cotto.
Il processo di validazione di un occhiale in acetato in EssilorLuxottica = The Validation Process of Acetate Eyewear at EssilorLuxottica.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Pasquale Cottone.
PROGETTAZIONE DI UN QUADRICOTTERO PER MISSIONI DI RICERCA E SOCCORSO = DESIGN OF A QUADRICOPTER FOR SEARCH AND RESCUE MISSIONS.
Rel. Chiara Gastaldi, Cristiana Delprete. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Francesco Crivellari.
Sviluppo di interfaccia gestuale per il controllo di robot collaborativi con l'utilizzo di sensori inerziali. = Development of gestural interface for controlling collaborative robots based on inertial sensors.
Rel. Stefano Paolo Pastorelli, Valerio Cornagliotto, Michele Polito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Isabella Crudeli.
Definizione analitico-sperimentale di una metodologia per l’identificazione delle switching windows di un advanced valvetrain = Analytical-experimental definition of a methodology for the switching windows’ identification of an advanced valvetrain.
Rel. Luciano Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Franco Nicolas D'Agostino.
Driving Digital Transformation: Copilot Adoption Strategies by an IT consulting company Applied functional analysis for WM Reply.
Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Maria Grazia D'Amelio.
Determinazione del limite di fatica di ruote dentate elicoidali mediante prove su singolo dente = Determination of fatigue limit of helical gears through single tooth bending fatigue test.
Rel. Andrea Mura. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Alessandro D'Angelo.
Studio delle caratteristiche di inserti porosi per cuscinetti ad aria.
Rel. Terenziano Raparelli, Federico Colombo, Luigi Lentini, Andrea Trivella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Filippo D'Ugo.
Material dependence of the internal stresses developed during lithiation of battery electrodes in Li-ion batteries.
Rel. Giuseppe Antonio Elia, Claudio Gerbaldi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Rossella Dabanello.
Analisi comparativa delle prestazioni e dell'efficienza energetica di una rincalzatrice B41 a seguito di rimotorizzazione = Comparative Analysis of Performance and Energy Efficiency of a B41 Tamping Machine Following Revamping.
Rel. Cristiana Delprete. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Marco Dal Bon.
Progettazione di un impianto di funivia bifune finalizzata all'ammodernamento comprensivo del soccorso integrato = Engineering and design of a bi-cable aerial ropeway aimed at a modernisation including integrated rescue.
Rel. Bruno Dalla Chiara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Alessandra Daniele.
Anomalies detection in high voltage batteries of hybrid and electric vehicles.
Rel. Ezio Spessa, Daniela Anna Misul, Federico Miretti, Matteo Acquarone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Christian Davoli.
Data-Driven Approaches for the design of Traction Electrical Motors.
Rel. Maurizio Repetto, Luigi Solimene, Simone Ferrari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Francesco De Castro.
Studio del circuito elettropneumatico di controllo per una macchina di analisi fMRI legata al moto delle dita della mano = Study of the electropneumatic control circuit for an fMRI analysis machine linked to the motion of the fingers of the hand.
Rel. Gabriella Eula, Terenziano Raparelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Elena De Luca.
Multi-physics modelling of a magneto-rheological braking system.
Rel. Massimiliana Carello, Giovanni Imberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Simone De Vivo.
Energy performance evaluation of Fuel Cell Heavy-Duty Vehicles for long haul applications: A study of the European fleet through VECTO simulations.
Rel. Luciano Rolando, Federico Millo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Nicolo' Dealexandris.
Digitalizzazione del Procurement nella cantieristica navale: implementazione di strumenti innovativi per l'ottimizzazione dei processi di acquisto nel Gruppo Fincantieri = Procurement digitalization in shipbuilding: implementation of innovative tools for optimizing purchasing processes in Fincantieri Group.
Rel. Guido Perboli, Francesca Merlo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Vittorio Degiorgis.
Sviluppo e Applicazioni dell'Additive Manufacturing nell'Industria Aerospaziale: il Caso Studio di GE Aerospace = Development and Applications of Additive Manufacturing in the Aerospace Industry: the Case Study of GE Aerospace.
Rel. Elisabetta Raguseo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Keyvan Delfarah.
Model Predictive Control for Active Suspension of Electrodynamic Levitation System with Augmented Kalman Filter.
Rel. Nicola Amati, Marius Pakstys, Eugenio Tramacere, Renato Galluzzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Silvia Dell'Anna.
La sicurezza dei sistemi informativi delle aziende che affrontano l’era digitale: il caso Procter & Gamble = The security of information systems of companies facing the digital age: the Procter & Gamble case.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Francesco Delogu.
Metodologie di valutazione dell'usura in boccole guida stelo. = Methodologies of wear assessment in rod guide bushings.
Rel. Andrea Manuello Bertetto, Luigi Mazza, Edoardo Goti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Matteo Depalo.
On the benefit of road preview on integrated chassis control.
Rel. Aldo Sorniotti, Mauro Velardocchia. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Matteo Di Felice.
Analysis of Industrial Plant Relocation: Bosch Fuel Delivery Module Study Case.
Rel. Andrea Tonoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Fabrizio Di Franca.
Sensorizzazione e determinazione delle caratteristiche di presa di una mano articolata idonea ad operare in ambienti angusti.
Rel. Terenziano Raparelli, Daniela Maffiodo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Francesco Di Gesu'.
Sviluppo di uno strumento di calcolo per valutare le condizioni di comfort ottenute con sistemi radianti ad alta temperatura = Development of a calculation tool to evaluate the comfort conditions obtained with high temperature radiant systems.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Giulia Di Maria.
Riduzione dei costi di non qualità della linea teste cilindri del motore NEF attraverso l’aumento del FTQ = Reduction of non-quality costs in the NEF engine cylinder head line through the increase of FTQ.
Rel. Eleonora Atzeni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Mattia Di Martino.
Comparative Analysis of Wiener Filtering Techniques for Combustion and Mechanical Noise Breakdown in Diesel Engines.
Rel. Stefano D'Ambrosio, Omar Marello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Valerio Di Mascio.
Modellizzazione predittiva del turbomatching e della combustione in un motore alimentato a metano/idrogeno con codice Gasdyn = Predictive turbomatching and combustion modeling in a NG/H2 spark-ignition engine by means of the Gasdyn code.
Rel. Mirko Baratta, Daniela Anna Misul, Angelo Onorati, Tarcisio Cerri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Erica Di Meglio.
Studio e verifica delle performance di shroud block di turbina con ottimizzazione della geometria tramite analisi 3D CFD.
Rel. Daniela Anna Misul, Simone Salvadori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Davide Di Pillo.
Burattatura di componenti prodotti mediante fabbricazione additiva = Tumbling of components produced by additive manufacturing.
Rel. Flaviana Calignano, Vincenza Mercurio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Francesco Di Renzo.
Real-time monitoring of photoinduced 3D printing through ultrasound.
Rel. Ignazio Roppolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Riccardo Di Salvatore.
Sviluppo di strategie di controllo di un esoscheletro attivo per il supporto del tronco = Development of control strategies for an active exoskeleton for trunk support.
Rel. Stefano Paolo Pastorelli, Michele Polito, Mattia Antonelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Luca Di Simone.
Studio di progettazione e messa in opera di una linea di assemblaggio per il settore automotive = Design and implementation study of an assembly line for the automotive sector.
Rel. Eleonora Atzeni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Francesco Diaferia.
Development of a 1D Model of an Evaporative Emission Control System.
Rel. Federico Millo, Andrea Piano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Michele Dimalta.
Development of a Tool for Elasto-Kinematic Suspension Optimization: Application to Double Wishbone and Semi-Virtual Archetypes.
Rel. Alessandro Vigliani, Angelo Domenico Vella, Attilio Minneci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Miriam Distaso.
Progettazione e ottimizzazione di un manipolatore bi-camma = Design and optimization of a two-cam manipulator.
Rel. Andrea Manuello Bertetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Samuele Divano.
Development of optimized vehicles/structures/body for last mile delivery vehicles.
Rel. Alessandro Scattina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Marilisa Doronzo.
Development of a Tool for Elasto-Kinematic Suspension Optimization: Application to Double Wishbone and Multilink Archetypes.
Rel. Alessandro Vigliani, Angelo Domenico Vella, Attilio Minneci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Daniel Alejandro Duarte Cervantes.
Implementation of innovative technologies on the bonnet for passive safety: From marketing to safety regulation.
Rel. Alessandro Scattina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Cansu Duman.
Numerical Investigation on Cavitation Occurrence in a 2/2 Proportional Valve.
Rel. Massimo Rundo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Ibrahim El Borsh.
AEB Enhancement by Integrating Radar and V2V Sensors: System Simulation and Control in Critical Scenarios for Road Safety.
Rel. Francesco Paolo Deflorio, Nicola Amati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Mohamed El Zein.
Simulating the Impact of Vortex Generators on the Catalytic Methanol Synthesis in a 2D Channel Using Computational Fluid Dynamics.
Rel. Eliodoro Chiavazzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Emre Erdogan.
Assessing Cooling Insert Influence on Thermal Performance of Gas Turbine Cooling Systems.
Rel. Daniela Anna Misul, Simone Salvadori, Salvatore Carusotto, Alberto Cavalli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Roberto Fabbiano.
Studio dell’impatto dello standard Q6 sui KPI del reparto Mechanical Product Quality di Thales Alenia Space Torino = Study of the impact of the Q6 standard on the KPIs of the Mechanical Product Quality department of Thales Alenia Space Turin.
Rel. Eleonora Atzeni, Michele Randine. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Francesca Falcone.
Immersive Cooling Battery Thermal Management System: Definition and Experimental Validation of a Methodology for Hydraulic Layout Design supported by CFD-CHT analysis.
Rel. Andrea Tonoli, Angelo Bonfitto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Niccolo' Fantini.
Applicazione e sviluppo dell’indicatore COV Index: il caso EssilorLuxottica = Application and development of the COV Index KPI: the EssilorLuxottica case.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Cristian Fanton.
The Crucial Role of Thermal Management in Electric Vehicles: Optimizing Electric Motor Housing Cooling Systems through Additive Manufacturing.
Rel. Eleonora Atzeni, Alessandro Salmi, Aldo Boglietti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Andrea Farina.
Applicazione dell'Approccio DMAIC per l'Ottimizzazione dei Processi di Qualità e Produttività in Amazon Print on Demand = Application of the DMAIC Approach for Quality and Productivity Process Optimisation in Amazon Print on Demand.
Rel. Guido Perboli, Francesca Merlo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Daniela Faruolo.
Studio di un algoritmo per la risoluzione di reti di teleriscaldamento di grandi dimensioni = Study of an algorithm for solving large-scale district heating networks.
Rel. Vittorio Verda, Martina Capone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Matteo Favaretto.
Modellazione cinematica e dinamica di un veicolo cingolato in ambiente Matlab = Kinematic and dynamic modeling of a tracked vehicle in a Matlab environment.
Rel. Enrico Galvagno, Luca Dimauro, Simone Venturini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Lucrezia Ferrara.
Qualità dei dati nei database bibliometrici: Analisi empirica e classificazione degli errori più rilevanti = Data quality in bibliometric databases: Empirical analysis and classification of the most relevant errors.
Rel. Domenico Augusto Francesco Maisano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Gabriele Ferraris.
Formulazione di elemento piastra per impiego nella simulazione del contatto tra flangia cerchione e pneumatico = Shell element formulation for use in simulating contact between rim flange and tire.
Rel. Carlo Rosso, Daniele Fabbri, Fabio Bruzzone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Martina Ferrauto.
Progettazione preliminare di un sistema di allineamento per la sostituzione di tubazioni in un impianto a fusione nucleare = Preliminary design of an alignment system for the replacement of pipelines in a nuclear fusion power plant.
Rel. Stefano Mauro, Mario Troise, Davide Sorli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Simone Ferrero.
Neural Network Algorithm for Water Dew Point Detection in Diesel Passenger Car's Exhaust Pipeline.
Rel. Ezio Spessa, Daniela Anna Misul. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Andrea Festa.
Lane detection via Camera and Map Matching.
Rel. Guido Albertengo, Hans-Christian Reuss. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Marco Finelli.
Generatore a pedali per una comunicazione sostenibile.
Rel. Walter Franco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Alice Fink-Jensen.
Standardizzazione dei processi operativi in Nexi.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Riccardo Fiori.
Studio numerico dell'effetto delle tensioni residue nelle misure di durezza = Numerical study of the effect of residual stresses in hardness measurements.
Rel. Francesca Maria Cura', Raffaella Sesana, Luca Corsaro, Luca Santoro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Lorenzo Fiorito.
Analisi, automatizzazione e ottimizzazione della Pianificazione della Produzione: Il caso EssilorLuxottica = Analysis, Automation and Optimization of Production Planning: The EssilorLuxottica Case.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Simone Fiumara.
Automazione industriale del nuovo impianto paste base presso lo stabilimento PPG di Quattordio (AL) = Industrial automation of the new base coatings plant at the PPG plant in Quattordio (AL).
Rel. Massimo Sorli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Flavia Fontana.
Analisi ed ottimizzazione dei flussi di un processo produttivo: caso studio "Fashion".
Rel. Luca Iuliano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Umberto Fontanel.
Analisi delle Gare d’Appalto nel Contesto dei Servizi di Igiene Urbana: Il caso di Teknoservice Italia s.r.l. = Analysis of Tenders in the Context of Urban Sanitation Services: The Case of Teknoservice Italia s.r.l.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Umberto Forestiere.
Study of a benchmark for CO2 calculation and reuse of bearing parts.
Rel. Carlo Rosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Giuseppe Fornelli.
Risoluzione di problemi di deformazione elastica accoppiati 2D-1D su mesh non conformi con un metodo basato sull'ottimizzazione vincolata da E.D.P (Equazioni alle derivate parziali) = Solving coupled 2D-1D elastic deformation problems on non-conforming meshes with a method based on optimization constrained by PDEs (Partial Differential Equations).
Rel. Stefano Scialo'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Orazio Foti.
Modelling and control design of hybrid energy storage systems for electric vehicles based on Na-ion and Li-ion cells.
Rel. Angelo Bonfitto, Vittorio Ravello, Saulius Pakstys. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Simone Foti.
Italiana.
Rel. Terenziano Raparelli, Federico Colombo, Luigi Lentini, Andrea Trivella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Alberto Franzone.
Controllore predittivo non lineare per il controllo integrato dello chassis con cinematica attiva della sospensione = Nonlinear model predictive controller for integrated chassis control with active suspension kinematics.
Rel. Aldo Sorniotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Francesco Frencia.
SCRUM applicata a progetti di miglioramento della capacità produttiva: il caso Collins Aerospace.
Rel. Sabrina Grimaldi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Luca Freschi.
Analisi dei Processi Operativi Interni: Ottimizzazione della Performance Aziendale presso il Magazzino Ricambi IVECO gestito da Kuehne+Nagel S.r.l. = Analysis of Internal Operational Processes: Optimization of Business Performance at the IVECO Spare Parts Warehouse Managed by Kuehne+Nagel S.r.l.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Dante Fronterotta.
Long-Term Predictive Analysis and Control Strategies Development for μ-CHP SOFC System.
Rel. Massimo Santarelli, Jan Van Herle. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Alessia Gaido.
Analisi e Ottimizzazione dei Processi nei settori Bunkering e Yachting: il caso Pegasus Oil Trading = Process Analysis and Optimization in the Bunkering and Yachting sectors: the Pegasus Oil Trading Case.
Rel. Domenico Augusto Francesco Maisano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Pasquale Gala.
Studio del processo di brocciatura e analisi dati raccolti mediante sistema di sensoristica.
Rel. Franco Lombardi, Manuela De Maddis, Valentino Razza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Davide Galdi.
Modeling and Analysis of a Brake-by-Wire System in BEVs.
Rel. Giuseppe Quaglia, Bernardo Sessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Antonio Gallo.
Analisi e Ottimizzazione di Strutture in Metallo per Additive Manufacturing.
Rel. Francesca Maria Cura', Enrico D'Amato, Mattia Vichi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Pasquale Gallo.
Feasibility analysis of the weight reduction of an aircraft wing through topology optimization and lattice structures.
Rel. Andrea Tridello, Davide Salvatore Paolino, Carlo Boursier Niutta, Marco Boccaccio, Francesco Acerra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Simone Galuppini.
Modeling and control of a high pressure diesel common rail injection system for maritime applications.
Rel. Claudio Dongiovanni, Massimo Canale. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Luca Gamba.
Analisi delle potenzialità delle simulazioni acustiche ibride wave-based + raytracing = Analysis of the potential of wave-based + raytracing hybrid acoustic simulations.
Rel. Arianna Astolfi, Louena Shtrepi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Luca Gardello.
Calibration of a phase field model for simulating the sintering during preheating stage in the powder bed fusion with electron beam process =.
Rel. Manuela Galati, Giovanni Rizza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Andrea Garello.
A Motorbike Multibody Model for the Front Suspension Offset Analysis.
Rel. Lorenzo Peroni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Giulia Gargiani.
Comparative Analysis of Load Sensing and Common Pressure Rail Architectures in Hydraulic Excavators: Energy Flow Path and Fuel Economy.
Rel. Daniela Anna Misul, Massimo Rundo, Federico Miretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Giulia Anna Garrone.
Ottimizzazione ed efficientamento di alcuni processi produttivi in Agrimontana S.p.A. = Optimisation and improvement of some production processes at Agrimontana S.p.A.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Stefano Garrone.
Road Actor Recognition and Classification for First-Person Real-Time 3D Rendering.
Rel. Ezio Spessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Nicola Gasparotto.
Studio di ricerca di un sistema innovativo per la compensazione passiva del moto ondoso in applicazioni di sollevamento offshore = Research study of an innovative system for passive wave motion compensation in offshore lifting applications.
Rel. Federico Colombo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Michela Gaudiano.
Amazon Logistics: analisi delle metriche di qualità.
Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Elmer Gay.
Strategie innovative e progressi tecnologici nell'industria dentale: il caso Euromax Monaco = Innovative strategies and technological progress in the dental industry: the Euromax Monaco case.
Rel. Domenico Augusto Francesco Maisano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Alireza Gharibpirbasti.
Automotive Support Components: Generative Design for Subsequent Additive Manufacturing Processes.
Rel. Andrea Tridello, Alberto Ciampaglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Roberto Ghidini.
Studio e sperimentazione di mandrini ad altissima velocità supportati da cuscinetti ad aria.
Rel. Terenziano Raparelli, Luigi Lentini, Federico Colombo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Giuseppe Giacalone.
Implementazione di motori brushless in tavole rotanti.
Rel. Andrea Manuello Bertetto. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Leonardo Giannotta.
Euro 6D Final emission level approval process for a luxury BEV car.
Rel. Ezio Spessa, Federico Miretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Stefano Giansante.
Studio dell’effetto del tenore di Zr in sistemi ternari Cu-Ni-Zr prodotti mediante gas atomizzazione = Study of the effect of Zr content in different ternary systems Cu-Ni-Zr produced through gas atomization.
Rel. Mariangela Lombardi, Paolo Fino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Michele Giarda.
L'evoluzione della consulenza e del project management: Un caso di studio sull'implementazione del metodo Agile in un progetto per la gestione e il monitoraggio delle emissioni = The evolution of consulting and project management: A case study on the implementation of the Agile method in a project for the management and monitoring of emissions.
Rel. Guido Perboli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Simone Gilardi.
Strumenti di monitoraggio per la gestione dei materiali nella realizzazione dei negozi: il caso EssilorLuxottica = Monitoring tools for material management in Store Construction: the EssilorLuxottica Case Study.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Chiara Giona.
Analisi della sostenibilità ambientale ed economica di un gruppo elettrogeno a idrogeno = Environmental and economic sustainability of a hydrogen-powered generator set.
Rel. Ezio Spessa, Antonella Accardo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Marta Girardo.
Sviluppo di logiche di controllo di Battery Management System (BMS) per la gestione di batterie agli ioni di litio = Development of Battery Management System (BMS) control logic for lithium-ion battery.
Rel. Daniela Anna Misul, Tiziano Alberto Giuliacci, Alessandro Falai, Giuseppe Di Luca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Chiara Giromini.
Miglioramento dell'Efficienza Operativa nel Magazzino di Asservimento per la Riparazione Ferroviaria: il caso Siemens Mobility = Improving Operational Efficiency in the Warehouse for Railway Repair: the Siemens Mobility case.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Luca Giuliano.
High performance car design - Driving dynamics performance.
Rel. Mauro Velardocchia, Antonio Tota, Federico Ravera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Gabriele Greco.
L’impatto della variabilità nei problemi di Buffer Allocation: una review bibliografica = The impact of variability in Buffer Allocation problems: a bibliographical review.
Rel. Arianna Alfieri, Erica Pastore. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Francesca Grieco.
Analisi delle Esplosioni da Polveri in Ambienti Industriali: Rischi e Normative di Prevenzione = Analysis of Dust Explosions in Industrial Environments: Risks and Prevention Regulations.
Rel. Enrico Pons, Luca Marmo, Enrico Danzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Frank Lillo Grisafi.
Analisi e ottimizzazione dei costi di produzione di occhiali di lusso = Analysis and optimization of production costs of luxury eyewear.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Cedric Alexandre Liam Guerendel.
Ottimizzazione degli investimenti nell'industria nucleare: problemi e strategie per una transizione energetica sostenibile, il caso Orano = Optimising investments in the nuclear industry: problems and strategies for a sustainable energy transition, the Orano case.
Rel. Maria Pia Cavatorta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Osman Gunaydin.
FUNCTIONALLY GRADED LATTICE STRUCTURES FOR STRUCTURAL APPLICATIONS: DESIGN, PRODUCTION AND PERFORMANCE ANALYSIS.
Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Zihao Guo, Simone Manzone, Francesco Marchiori, Sai Santosh Nadakuditi, Andrea Poletti.
Hybrid fuel cell and battery EVs_physical modelling and energy management strategies.
Rel. Massimiliana Carello, Henrique De Carvalho Pinheiro, Elia Grano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Daniela Hernandez Riveron.
Analysis and improvement of the outbound transportation process in the automotive sector: The case of IVECO Group.
Rel. Claudia Caballini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Stephen Tyler Hook.
1-Dimensional Defog Control Strategy Using Air Recirculation in Automotive Applications to Reduce Power Consumption.
Rel. Andrea Tonoli, Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Marco Iacobone.
A Shifting Industry: Developments in the electrification of Off-Highway Vehicles.
Rel. Giovanni Battista Griva. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Giuseppe Iammarrone.
Development of a tool for automatic generation of uncertain systems behavioral models.
Rel. Marco Gherlone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Luca Ielo, Pantaleo Lafranceschina, Sofia Tanzi, Alessio Viti.
Simulation of a High-Performance Fuel Cell Vehicle with GT-SUITE.
Rel. Federico Millo, Luciano Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Paolo Iusi.
Prototipazione di sistema, metodo e dispositivo per la misurazione della cedevolezza di durometri strumentati su scala di forza macro = System, method, and device prototyping for measuring the compliance of instrumented durometers on a macro force scale.
Rel. Maurizio Galetto, Giacomo Maculotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Gabriel Jenner De Faria Orsi.
Electric Vehicles Powertrain Control and Optimization.
Rel. Carlo Novara, Angelo Bonfitto, Michele Pagone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Hossein Jooyandeh.
Energy Management Strategy for a Hydraulic Hybrid Wheel Loader.
Rel. Ezio Spessa, Federico Miretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Robert Cosmin Jugaru.
Study of the dynamic response of composite laminates for the evaluation of the material elastic constants.
Rel. Raffaele Ciardiello, Carlo Boursier Niutta, Davide Salvatore Paolino. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Venkatesh Kannan.
MULTIBODY SIMULATION OF SEMI-ACTIVE SUSPENSION SYSTEMS WITH SMART BALL JOINT.
Rel. Massimiliana Carello, Henrique De Carvalho Pinheiro, Luca Boaglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Berk Karaman.
Development of Mechanical Design for Electric Vehicle Retrofit Kit.
Rel. Stefano Carabelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Sara Karimi.
Computational Fluid Dynamics of Innovative Spacers for Flat-Sheet Membrane Distillation.
Rel. Matteo Fasano, Matteo Morciano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Mohammed Khairi Mohammed Khairi.
Eco-Approach & Departure (EAD) Application in Real-World Urban Traffic.
Rel. Carlo Novara, Angelo Bonfitto, Michele Pagone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Andrea Kiner.
Come può l'approccio DMAIC migliorare l'efficienza operativa di un'azienda? = How can the DMAIC approach improve a company's operational efficiency?
Rel. Domenico Augusto Francesco Maisano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Simone La Ferrera.
Processo di omologazione e analisi emissioni di inquinanti di un veicolo light duty = Homologation process and analysis of pollutant emissions for a light-duty vehicle.
Rel. Ezio Spessa, Federico Miretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Turi Elias La Rosa.
Analisi delle strategie di gestione e approvvigionamento di componenti strategici in Ferrari = Analysis of Management and Procurement Strategies for Strategic Components at Ferrari.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Vito Francesco Lagravinese.
3D-CFD Simulation methodologies for the assessment of HVAC aeroacoustics performance.
Rel. Federico Millo, Luciano Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Gabriele Latorraca.
Valutazione di una nuova entrata di mercato: il caso ITT Inc = Evaluation of a new market entry: the ITT Inc case.
Rel. Elisabetta Raguseo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Camilla Latorrata.
Additive manufacturing and characterisation of single polymeric struts.
Rel. Manuela Galati, Danilo Bruson, Tatiana Mishurova. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Giuseppe Laudadio.
Control System for Outdoor Use of Powered Portable Ankle-Foot Orthosis.
Rel. Aurelio Soma'. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Luca Laudani.
Development of a customizable algorithm for an electrical powertrain.
Rel. Paolo Guglielmi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Alexander Fernando Lauvandy.
Model-based State-of-Charge Estimation of Tesla Model 3 Battery using Extended Kalman Filter.
Rel. Ezio Spessa, Federico Miretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Davide Leone.
Applicazione della metodologia SMED per ridurre i tempi di set-up di una pressa idraulica con caso applicativo in Federal Mogul Powertrain Italy SRL - gruppo Tenneco = Application of the SMED Methodology to Reduce Setup Times of a Hydraulic Press: A Case Study at Federal Mogul Powertrain Italy SRL - Tenneco Group.
Rel. Eleonora Atzeni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Gianluca Leone.
Thermal design of a battery pack for Hybrid Electric Vehicle application.
Rel. Massimiliana Carello, Andrea Ribezzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Andrea Lepera.
Ride Height and Wheel-to-Body Setup Optimization - Engineering vs Styling.
Rel. Carlo Rosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Emanuele Lettieri.
Thermal modelling of second-life repurposed EV battery pack.
Rel. Angelo Bonfitto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Simone Levetto.
Manufacturing Processes of Dynamic Seals: From production to customer delivery.
Rel. Paolo Minetola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Maria Libardo.
Depowdering di componenti realizzati in laser powder bed fusion = Depowdering of components manufactured in laser powder bed fusion.
Rel. Flaviana Calignano, Luca Iuliano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Marco Liddi.
Sviluppo di strutture ottimizzate per un veicolo innovativo destinato alle consegne dell’ultimo miglio = Development of optimized vehicles structures for last mile delivery vehicles.
Rel. Alessandro Scattina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Fulvio Lieske.
Ripristino di un filamento esausto attraverso un'ottimizzazione del processo MEX per il miglioramento delle prestazioni meccaniche = Restoration of a wet filament through optimization of the MEX process for improved mechanical performances.
Rel. Flaviana Calignano, Alessandro Bove. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Leo-Paul, Gaspard Ligerot.
Digital Tools and Process Optimization : Key Drivers of Efficiency through L'Oréal's Supply Chain.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Shuning Liu.
Control Development and Experimental Validation of a 1:5 Scaled Vehicle.
Rel. Alessandro Vigliani, Angelo Domenico Vella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Zhichao Liu.
Vehicle Simulation-based Planning of Recharging for Battery Electric Bus Fleets.
Rel. Angelo Bonfitto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Francesco Lolli.
Atomistic and Finite Element Modeling for Efficient Recycling of Polymer Composite Materials.
Rel. Matteo Fasano, Francesco Maria Bellussi, Marina Provenzano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Paolo Lombardo.
Hydrogen Heavy Duty ICE: Study of some control and calibration solutions to improve performances.
Rel. Federico Millo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Giuseppe Longo.
Analisi strutturale del telaio del rover lunare ULS.
Rel. Aurelio Soma', Francesco Mocera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Riccardo Longo.
Analisi dell'evoluzione dell'usura di ruote ferroviarie mediante simulazione con codici multi-body = Analysis of wear evolution of railway wheels by simulation with multi-body codes.
Rel. Nicola Bosso, Nicolo' Zampieri, Matteo Magelli, Riccardo Verardi, Alessio Lucchesi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Claudia Lopetuso.
Metodi per l'analisi e l'ottimizzazione della logistica aziendale = Analysis and optimization methods for industrial logistics.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Gerardo Alberto Lopez Lankenau Levy.
Automated Design of Jointed Mechanical Structures.
Rel. Cristiana Delprete. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Antonino Lorefice.
Numerical Modeling of Diesel Injection for Hydrogen Dual-Fuel ICE.
Rel. Federico Millo, Andrea Piano, Benedetta Peiretti Paradisi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Stefano Lovigu.
Power loss analysis of a two-speed transmission for next-generation electric vehicles.
Rel. Aldo Sorniotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Andrea Luciano.
Sistemi informativi per la gestione delle operazioni aziendali: adattamento ed installazione di un software di Warehouse Management System (WMS) = Information Systems for Business Operations Management: Customisation and Installation of a Warehouse Management System (WMS) Software.
Rel. Massimo Rossetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Pietro Lunati.
Il Project Management come acceleratore di innovazione: un caso nello sviluppo di software di ottimizzazione e design della logistica = Project Management as an accelerator of innovation: a case study in software development for the optimisation and design of logistics.
Rel. Guido Perboli, Francesca Merlo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Francesco Maggi.
Specifications and conceptual design of a mobile manipulator.
Rel. Enrico Galvagno. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Alessio Magnati.
Development and Analysis of Power Supply Systems Based on Common Pressure Rail Architectures in Hybrid Excavators.
Rel. Massimo Rundo, Daniela Anna Misul, Federico Miretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Antonio Magnatta.
Simulazione monodimensionale di un motore 2T a pistoni liberi e ottimizzazione preliminare dei parametri di progetto = One-dimensional simulation of a 2-stroke free piston engine and preliminary optimization of the project parameters.
Rel. Mirko Baratta, Daniela Anna Misul, Angelo Onorati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Gelsomino Malanga.
Event Data Recorder (EDR) Data Handling for Accidents Reconstruction.
Rel. Andrea Tonoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Simone Mana.
Analisi sperimentale e numerica dello smorzamento delle oscillazioni di pressione in un tubo oleodinamico a spirale = Experimental and numerical analysis of pressure ripple reduction in an hydraulic spiral pipe.
Rel. Massimo Rundo. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Daniele Mancinelli.
Experimental investigations on induction hardened, 3D printed gears.
Rel. Aldo Sorniotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Donato Manesi.
Caratterizzazione meccanica di strutture complesse prodotte mediante tecnologia di fabbricazioni additiva = Mechanical Characterization of Complex Structures Produced through Additive Manufacturing Technology.
Rel. Manuela Galati, Giovanni Rizza, Danilo Bruson. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Fabio Mangiafico.
"L'Integrazione delle Reti del Gas nella Transizione Energetica: Fondamenti, Tecnologie e Implementazione sul territorio" = "The Integration of Gas Networks in the Energy Transition: Fundamentals, Technologies, and Territorial Implementation".
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Simone Mao.
Studio dinamico di una catenaria a passo e valutazione dell'introduzione di motori planari a levitazione magnetica = Study on the dynamics of a catenary conveyor and evaluation of the introduction of magnetic levitation planar motors.
Rel. Stefano Paolo Pastorelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Luca Marandola.
Modelli statistici per l'affidabilità di sistema di una trasmissione ad ingranaggi per autoveicoli = Statistical models for system reliability of a dual-stage gearbox for vehicles.
Rel. Gianfranco Genta, Fabio Petrarulo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Simone Marcelli.
Analisi sulla localizzazione produttiva in Europa di un veicolo cingolato: ottimizzazione della supply chain = Analysis on the production localization in Europe of a tracked vehicle: optimization of the supply chain.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Irene Marco.
Progettazione di un'ortesi motorizzata per arto inferiore = Design of a motorized lower limb orthosis.
Rel. Eleonora Atzeni, Alessandro Salmi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Arnau Marco Boada.
Structural optimisation of a semi-submersible floating platform for offshore wind turbines.
Rel. Giovanni Bracco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Mattia Marega.
Comparative LCA assessment of diesel oil and hydrogen internal combustion engines for power generation.
Rel. Ezio Spessa, Antonella Accardo, Trentalessandro Costantino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Matteo Margaroli.
Studio variazionale del meccanismo di latching di una porta per attività extraveicolari per moduli lunari = Variational study of the latching mechanism of a door for extravehicular activities for lunar modules.
Rel. Eugenio Brusa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Angelo Margollicci.
IMPROVEMENTS ON CLAMPING SYSTEM OF THE HOUSING INSPECTION TOOL (HIT) FOR THREADED HOLES MEASUREMENTS.
Rel. Gianfranco Genta, Joseph Toma. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Francesco Marini.
Sviluppo e applicazione di un modello integrato di LCA e TCO per l'analisi di sostenibilità di un gruppo elettrogeno alimentato a gasolio.
Rel. Ezio Spessa, Antonella Accardo, Trentalessandro Costantino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Davide Marino.
Analisi dei dati di un impianto energetico residenziale di tipo geotermico contro-terra = Data Analysis of a Residential Ground-Coupled Geothermal Energy System.
Rel. Davide Papurello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Fabio Maron.
Identificazione, Modellazione e Sperimentazione di Sistemi di Posizionamento ad Azionamento Pneumatico.
Rel. Luigi Lentini, Luigi Mazza, Carlo De Benedictis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Andrea Martella.
Optimization of FMEA practices: Comparative analysis of a tool-based and a spreadsheet-based approach in performing the FMEA analysis of a Parking lock system.
Rel. Fabio Bruzzone, Carlo Rosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Marco Marzulli.
Miglioramento delle prestazioni aziendali attraverso l'integrazione del MES nella roadmap di digitalizzazione: analisi degli impatti sulla qualità dei processi produttivi di Merck Serono S.p.A. = Improving business performance by integrating MES into the digitization roadmap: analysis of the impacts on the quality of production processes at Merck Serono S.p.A.
Rel. Maurizio Galetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Marco Marzulli.
Simulazione numerica dei processi di iniezione e combustione nei motori ad idrogeno = Numerical simulation of Injection and Combustion processes in Hydrogen Fuelled Internal Combustion Engine.
Rel. Federico Millo, Andrea Piano. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Marco Massarella.
Modellazione high-fidelity di un cuscinetto ellittico deformabile per riduttori armonici = High-fidelity modeling of a deformable elliptical bearing for strain wave gears.
Rel. Massimo Sorli, Andrea De Martin, Antonio Carlo Bertolino, Roberto Guida. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Federico Medica.
Analisi in ambito DOT per la modifica di un processo produttivo relativo a una trasmissione per veicolo commerciale = DOT analysis for the modification of a production process related to a commercial vehicle transmission.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Giulia Meinardi.
Progettazione e Implementazione di un Sistema ERP: un Caso di Riorganizzazione Aziendale su SAP = Design and Implementation of an ERP System: A Case of Corporate Reorganization on SAP.
Rel. Maria Pia Cavatorta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Giovanni Melchionna.
Artificial Neural Network Models Development for Diesel Oxidation Catalyst Characterization.
Rel. Federico Millo, Filippo Aglietti, Francesco Sapio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Domenico Melillo.
DESIGNING OF A MATLAB APPLICATION TO SPEED UP THE GOLDEN PASS TEST SELECTION IN DURABILITY ANALYSIS OF VEHICLES.
Rel. Davide Salvatore Paolino, Alberto Ciampaglia. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Brigida Memeo.
Abusive Head Trauma: simulazione agli elementi finiti dello scuotimento della testa di un neonato in presenza di impatto = Abusive Head Trauma: finite element simulation of a shaking of infant's head in the presence of impact.
Rel. Giorgio Chiandussi, Alessandro Scattina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Giuseppe Memmola.
Machine learning per la previsione della risposta a compressione di celle lattice prodotte in Additive Manufacturing = Machine Learning for predicting the compression response of lattice cells produced by Additive Manufacturing.
Rel. Andrea Tridello, Alberto Ciampaglia, Carlo Boursier Niutta, Davide Salvatore Paolino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Giada Menegon.
Methodology of chain simulation for high power applications.
Rel. Carlo Rosso, Vittorio Ravello, Raffaele BonavolontÃ. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Fernando Messina.
Analysis of Metamaterials in the Automotive Sector.
Rel. Luigi Garibaldi, Alessandro Paolo Daga. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Alberto Micheluz.
Modelling and simulation of a Latent Heat Thermal Energy Storage.
Rel. Vittorio Verda, Martina Capone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Giuseppe Miglio.
Analisi monodimensionale dei parametri fluidodinamici e prestazionali di motori a pistoni liberi = 1D analysis of fluid-dynamic and performance parameters in free-piston engines.
Rel. Mirko Baratta, Daniela Anna Misul, Alex Scopelliti, Fabrizio Santonocito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Davide Milli.
CFD Analysis of Lubrication in Rotating Gears for Experimental Design and Software Validation.
Rel. Massimo Rundo, Daniela Anna Misul. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Antonio Mitrugno.
Studio delle sospensioni di un carrello ferroviario a tre assi per locomotive = Study of the suspensions of a three-axle railway bogie for locomotives.
Rel. Aurelio Soma', Nicola Bosso. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Livio Michele Moesch.
Computational analysis of a confined capillary interface under the influence of a perturbative rotating impulse.
Rel. Domenic D'Ambrosio, Francisco Cruz Mazo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Gabriele Moffa.
Development of Control Logic for Common Pressure Rail Architecture in Hybrid Excavators.
Rel. Daniela Anna Misul, Massimo Rundo, Federico Miretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Antonio Monaco.
Progettazione del layout e organizzazione del nuovo reparto di allestimento finale presso Merlo S.p.A. = Layout design and organization of the new final configuration department at Merlo S.p.A.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Simone Monastero.
Instrument Panel, new design of Tear Line on Scoring Passenger Airbag by dedicated technical injection moulding Instead Laser or milling. Development, prototype and validation about molded solution.
Rel. Andrea Tonoli, Fabio Massolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Pierfrancesco Monna.
Development of a multi-MW VAWT for floating offshore wind application.
Rel. Giovanni Bracco, Alberto Ghigo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Daniele Montagni.
Simulation of the dynamic behavior of a self-driving rover for off-road applications.
Rel. Aurelio Soma', Francesco Mocera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Michele Monticelli.
Comparative Life Cycle Assessment of Cold Plate and Loop Heat Pipe Thermal Management Systems for Lithium-Ion Batteries in Electric Vehicles.
Rel. Ezio Spessa, Antonella Accardo, Marco Bernagozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Arash Moradi Espeli.
Modelling and Control of Alternative Hybrid Propulsion Systems for High Efficiency Heavy-Duty Vehicles, and Hardware-in-the-Loop Considerations.
Rel. Angelo Bonfitto, Saulius Pakstys. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Alireza Moradi Ghasemabadi.
Machine Learning Assisted Laser-Powder Bed Fusion Process Optimization for AISI 316L-Cu Alloy.
Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Filippo Morali.
Reingegnerizzazione del Processo di Previsione dei Costi delle Materie Prime in Pirelli = Reengineering of the Raw Material Cost Forecasting Process at Pirelli.
Rel. Domenico Augusto Francesco Maisano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Eros Morello.
PMI: innovazione tecnologica e Industria 4.0.
Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Francesco Morello.
Energy efficient torque allocation strategy for all-wheel drive battery electric vehicle.
Rel. Andrea Tonoli, Raffaele Manca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Gabriele Morello.
Building knowledge on Three Way Catalysts: Oxygen Storage Capability and Methane Oxidation.
Rel. Federico Millo, Luciano Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Michele Morese.
Simplified Finite Element model of the Solution Space for Frontal Crash Analysis for Uncertainty Propagation.
Rel. Alessandro Scattina, Fabian Duddeck, Paolo Ascia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Pietro Moro.
Application of Six Sigma DMAIC approach for scrap management in End-of-Line Testing at Stellantis Powertrain Plant.
Rel. Andrea Tonoli, Valeria Gattola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Nicola Moschetti.
Three-Way Catalyst (TWC) physico-chemical model development in GT-SUITE.
Rel. Federico Millo, Andrea Piano, Luciano Rolando. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Morteza Moslehi.
Optimized Control of PMSM-Quadrotor UAV System.
Rel. Stefano Primatesta, Giorgio Guglieri, Marco Rinaldi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Carlo Muccio.
Multibody study of the dynamic behaviour of a tracked vehicle under different operating conditions.
Rel. Mauro Velardocchia, Luca Dimauro, Enrico Galvagno, Lorenzo Lamberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Vincenzo Muritano.
Structural and multibody analysis of a hypercar suspension components.
Rel. Alessandro Vigliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Antonio Mussolino.
A Strategic Framework for Automotive Systems Development.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Brian Washington Musungwa.
Rotary Electromagnetic Shock Absorber: Acoustic Characterization.
Rel. Nicola Amati, Gennaro Sorrentino, Manfredi Tornabene. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Matteo Nalesso.
Additive Manufacturing a supporto delle tecniche produttive di materiali compositi: il caso Gregario s.r.l. = Additive Manufacturing as support for composite material production techniques: the Gregario s.r.l. case.
Rel. Domenico Augusto Francesco Maisano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Giuseppe Napoli.
Modellazione e analisi di fattibilità di un'isola robotizzata dotata di cobot = Modeling and feasibility analysis of a robotic island equipped with cobot.
Rel. Stefano Paolo Pastorelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Giulio Stefano Nastasi.
AI-Based Predictive Maintenance Techniques for Bearings: Emerging Research Trends and Engineering Solutions.
Rel. Eugenio Brusa, Luigi Gianpio Di Maggio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Sofia Isabella Negri.
Pianificare l'eccellenza: Il retail planning nell'azienda Loro Piana = Planning Excellence: Retail Planning in Loro Piana's company.
Rel. Alessandro Chiaraviglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Silvano Negro.
Simulazione numerica di esplosioni confinate: effetti localizzati sul corpo = Numerical simulation of confined explosion: localized effect on human body.
Rel. Lorenzo Peroni, Martina Scapin, Alberto Morena. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Deepak Nelmangala Chandrashekhar.
Analisi strutturale di un cassone alare del velivolo Cirrus SR22 mediante FEM classico e CUF = Structural analysis of a Cirrus SR22 wing box through classical FEM and CUF.
Rel. Matteo Filippi, Marco Petrolo, Dario Magliacano. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Simone Neri.
Prediction of wheelset axle loading from operating conditions using statistical modelling.
Rel. Carlo Rosso, Alois Starlinger, Otto Lames. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Veronica Nico Capello.
Progettazione e validazione virtuale di componenti meccanici di una hypercar = Design and virtual validation of mechanical components of a hypercar.
Rel. Mauro Velardocchia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Francesco Nicoletti.
Development of an Analytical Method for TMF of ICE Turbo Charger.
Rel. Chiara Gastaldi, Cristiana Delprete. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Gabriel Adrian Niculita.
Formability and carbon footprint of a martensitic anti-intrusion bar.
Rel. Paolo Matteis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Giorgio Oberto.
SVILUPPO E REALIZZAZIONE DI UNA VETTURA DA ESIBIZIONE = DEVELOPMENT AND CONSTRUCTION OF A SHOW CAR.
Rel. Eugenio Brusa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Maxim Ojovan.
Industrial Symbiosis Facilitator: Sfridoo's Case Study.
Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Mariarita Ortiz.
Progettazione di un impianto frigorifero ad espansione diretta. = Design of a direct expansion refrigeration system.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Alessandro Ortuso.
Modellazione dinamica di una trasmissione a due rapporti per veicoli elettrici = Dynamic modeling of a two-speed transmission for electric vehicles.
Rel. Enrico Galvagno, Aldo Sorniotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Carmelo Ortuso.
Processo di Design FMEA - Ottimizzazione tramite automazioni e metodi innovativi = Design FMEA Process - Optimization through automation and innovative methods.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Rosario Pagano.
Innovative design of a Twin Disc tribometer for wheel-rail contact analysis.
Rel. Nicolo' Zampieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Giulio Maria Paggiola.
e-Scooters steering angle: design and realization of a measuring system.
Rel. Alessandro Vigliani, Angelo Domenico Vella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Edoardo Pagliano.
Model predictive control for anti-rollover control on a high-mobility truck.
Rel. Martina Mammarella, Fabrizio Dabbene. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Simone Paliani.
Prove di laboratorio su sistemi di ricarica intelligenti V1G per veicoli elettrici (EVs) = Laboratory tests on V1G Smart Charging systems for electric vehicles (EVs).
Rel. Enrico Pons, Ettore Francesco Bompard, Andrea Mazza, Paolo Tosco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Fabio Palladino.
Implementation of digital traceability tools to ensure compliance with standards in an automotive context.
Rel. Maria Pia Cavatorta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Alessandro Panero.
Progettazione di sistemi innovativi di montaggio a compressione per componenti elettronici di alta potenza = Design of innovative compression mounting systems for high-power electronic components.
Rel. Cristiana Delprete, Chiara Gastaldi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Luca Panero.
L’evoluzione delle Architetture dei Sistemi Informativi: scenari e modelli di integrazione di tecnologie innovative in contesti di trasformazione digitale. = The evolution of Information Systems Architectures: scenarios and models for integration of innovative technologies in contexts of digital transformation.
Rel. Maria Pia Cavatorta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Giuseppe Paolicelli.
Monitoraggio di un treno merci di nuova generazione: implementazione modelli funzionali su Simulink ed analisi FMECA applicata al sottosistema Bogie Monitoring System = Monitoring of a new generation freight train: implementation of functional models on Simulink and FMECA analysis applied to the Bogie Monitoring System subsystem.
Rel. Bruno Dalla Chiara, Simona Gurri'. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Ludovico Paolucci.
Critical raw material usage in automotive supply chains.
Rel. Ezio Spessa, Antonella Accardo, Gaia Gentilucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Stefano Luca Parravicini.
Development and analysis of a suspension control logic for motorcycling application.
Rel. Alessandro Vigliani, Lorenzo Peroni, Angelo Domenico Vella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Luca Passarino.
Sealing Design and SW Simulations Aspects for Windows in Manned Space Modules.
Rel. Daniela Maffiodo, Raffaella Sesana, Marco Nebiolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Filippo Patafi.
Logiche di Part-Feeding e simulazione statica per il dimensionamento della flotta LGV nella linea di assemblaggio Urus: stato dell’arte e ottimizzazione = Part-Feeding logics and static simulation for LGV fleet sizing in the Urus assembly line: state of the art and optimization.
Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Marta Patrucco.
Analisi preliminari per la definizione delle politiche di gestione finalizzate all’ottimizzazione del capitale circolante nel settore degli elettrodomestici = Preliminary analysis for defining management policies aimed at optimizing working capital in the household appliances sector.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Federico Pavone.
Test Bench Design and Contact Model Analysis for Pyroshock Testing.
Rel. Alessandro Fasana, Luca Viale. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Marco Pavone.
Ciclo di Rankine organico su piccola scala guidato da un concentratore solare.
Rel. Davide Papurello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Pietro Pecchenino.
Progettazione sistema di recupero energia per robot agricolo cingolato = Design of energy recovery system for tracked agricultural robot.
Rel. Luciano Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Fabio Pecchia.
Electromagnetic-Thermal Finite Element Simulations of Superconductors Applied in Electrical Machines.
Rel. Silvio Vaschetto, Alberto Tenconi, Ines Santos Perdigao Peixoto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Andrea Peirone.
Design of a compliant gripper and inverse kinematics control of a soft robotic arm.
Rel. Aurelio Soma'. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Lorenzo Pellizzon.
Validation of a Commercial Lagrangian CFD Solver for Gear Lubrication Simulations.
Rel. Daniela Anna Misul, Massimo Rundo, Simone Salvadori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Valeria Peluso.
Analisi e miglioramento delle performance di macchine rotanti utilizzate all'interno della Raffineria Petrolifera di Taranto = Analysis and performance improvement of rotating machines used in the Oil Refinery of Taranto.
Rel. Mirko Baratta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Matteo Penasso.
The Application of Late Product Differentiation and other optimizations to air refresher aerosols manufacturing: a Procter & Gamble Case Study.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Davide Percalli.
Studio degli impianti a fune aerei monofune e analisi della tecnologia direct drive sui sistemi a morsa fissa = Study of aerial monocable ropeways and analysis of direct drive technology on fixed grip systems.
Rel. Bruno Dalla Chiara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Elisabetta Perna.
Analisi del Dew Point nei sistemi ATS dei motori diesel con l’applicazione di tecniche di Intelligenza Artificiale = Dew Point Detection in Diesel Engine ATS by means of Artificial Intelligence techniques.
Rel. Ezio Spessa, Daniela Anna Misul. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Marco Valerio Perrozzi.
Studio di un generatore elettromagnetico per il monitoraggio di veicoli ferroviari merci = Study of an electromagnetic generator for monitoring freight railway wagons.
Rel. Aurelio Soma', Mirco Lo Monaco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Matteo Petrini.
Analisi e approfondimento della normativa AGMA 945 sugli accoppiamenti scanalati e confronto con normativa DIN 5466 = Analysis of the AGMA 945 standard on involute splines and comparison with the DIN 5466 standard.
Rel. Andrea Mura. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Maria Teresa Piedra Canizares.
PROCESS OPTIMISATION IN THE INSURANCE SECTOR.
Rel. Elisabetta Raguseo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Luciano Jesus Pievaroli Saggiorato.
EVOLUTION OF BRAKING SYSTEMS USING MAGNETORHEOLOGICAL FLUIDS.
Rel. Massimiliana Carello, Henrique De Carvalho Pinheiro, Vittorio Marchis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Francesco Saverio Pirre'.
Construction Methodologies and Features of a Formula 1 CFRP Monocoque.
Rel. Monica Ferraris. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Salvatore Plateroti.
Una proposta di miglioramento tramite automatizzazione di un processo di acquisto nel settore Motorsport = A proposal for improvement through the use of automation of a purchasing process in Motorsport sector.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Santo Polizzi.
Design e realizzazione di un artefatto di riferimento per la tecnologia di deposizione diretta di metallo = Design and Creation of a Reference Artefact for Directed Energy Deposition Technology.
Rel. Alessandro Salmi, Eleonora Atzeni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Simone Pollastro.
Enhancing District Heating transition through Fast Optimization and Mass flow rate Management.
Rel. Vittorio Verda, Martina Capone, Elisa Guelpa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Matteo Ponzetto.
Il ruolo delle funi nei trasporti: sicurezza, durata, flessione, verificabilità e soluzioni innovative = The role of ropes in transport: safety, durability, bending, verifiability and innovative solutions.
Rel. Bruno Dalla Chiara. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Alessandro Porcelli.
Battery Circuital Modelling and SOC Estimation with Extended Kalman Filter: Software Simulations and Real-Time Hardware-in-the-Loop Validation.
Rel. Daniela Anna Misul, Federico Miretti, Matteo Acquarone, Bernardo Sessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Pietro Procopio.
Redazione di un Business Continuity Plan per la logistica Marelli, con caso studio relativo ad eventi geopolitici fra Cina e Taiwan = Drafting of a Business Continuity Plan for Marelli Logistics, with a case study related to geopolitical events between China and Taiwan.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Simone Procopio.
"Dalla Prototipazione all'Innovazione: Ottimizzazione e Sostenibilità nella Produzione di Maniglie per Auto" = "From Prototyping to Innovation: Optimization and Sustainability in the Production of Car Handles".
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Matteo Protase.
Development and integration of actuating and sensing subsystems of scaled wind turbines for wind tunnel testing.
Rel. Giovanni Bracco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Marcello Puggioni.
Gestione della Supply Chain per i Materiali del Trade Marketing. Il caso EssilorLuxottica = Supply Chain Management for Trade Marketing Materials: The EssilorLuxottica Case.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Francesco Quarta.
Modeling and simulation of a metal-CFRP joint with 3D anchors.
Rel. Giorgio De Pasquale. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Valentina Quirico.
La diversificazione del portfolio prodotti nel settore dolciario e del cioccolato: il caso studio Ferrero = Product portfolio diversification in the confectionery and chocolate sector: the Ferrero case study.
Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Reza Rahmani.
Dynamic Analysis of the Dynamill G5 gantry milling machine Using Simulation and Experimental Approaches.
Rel. Alessandro Fasana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Abdul Hannan Raja.
Integration between reverse engineering and high-pressure die casting simulation for optimisation of the manufacturing process for a gearbox housing of an electric vehicle.
Rel. Paolo Minetola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Rohith Rajashekhar.
Modeling study on the geometry of an ejector for PEM fuel cells using MATLAB and COMSOL.
Rel. Massimo Santarelli, Mohsen Mansourkiaei. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Jukel Rakesh.
Process Evaluation of Semi-Finished Products in Tyre Building and Their Impact on the Final Product.
Rel. Tatiana Tommasi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Jaimit Harishbhai Rana.
Cold start performance optimization in heavy-duty diesel engines: modeling and simulation of coolant flow control for the FPT Industrial XC13 Engine.
Rel. Ezio Spessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Andrea Ravetti.
Progetto e sviluppo automatizzato di fixture di collaudo di schede elettroniche = Automated design and development of electronic boards test fixture.
Rel. Fabio Freschi. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Niklas Revello.
MFW e Make: Gestione del Flusso Materiale e Programmazione della Produzione in Continental = MFW and MAKE: Material Flow Management and Production Scheduling in Continental.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Alice Ribelli.
Cybersecurity nelle Infrastrutture Critiche: Strategie e Sfide per il Settore Industriale.
Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Demetrio Ricchiuti.
Machine Learning Integration into Automotive Quality Processes: An Innovative Approach for Scrap Reduction and Quality Enhancement at Minebea AccessSolution.
Rel. Elisa Verna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Edoardo Righetti.
The post-merger integration process in industrial-goods companies.
Rel. Elisabetta Raguseo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Gianmarco Rimmaudo.
Passive filling friction stir repairing of AISI 304 alloy.
Rel. Pasquale Russo Spena, Vincenzo Lunetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Franco Agustin Rizzi.
CFD Analysis of a Lean Premixed Gas Turbine Combustor for H2 Applications.
Rel. Daniela Anna Misul, Simone Salvadori, Salvatore Carusotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Maria Chiara Rondano.
Sviluppo di un decompressore per veicoli commerciali: dai requisiti del sistema alla modellazione e validazione analitica della soluzione = Development of a decompressor for commercial vehicles: from functional requirements to modelling and analytic validation of the solution.
Rel. Aurelio Soma'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Lorenzo Rosa.
Realizzazione e sperimentazione di una pettinatrice tessile ad elevata efficienza energetica. Sviluppo del sistema di azionamento meccatronico.
Rel. Nicolo' Zampieri, Matteo Magelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Gianluca Rosa-Brusin.
Data Governance e l’industria dei Microprocessori: Un Caso di Studio su Processi, Competenze e Strumenti = Data Governance and the Microprocessor Industry: A Case Study on Processes, Competencies, and Tools.
Rel. Guido Perboli, Chiara Vandoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Fabrizio Rosati.
Sviluppo di una metodologia per la progettazione e la realizzazione di un battery case = Development of a methodology for the Design and construction of a battery case.
Rel. Manuela De Maddis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Gabriele Rosmarino.
NVH analysis for Rotary Regenerative Shock Absorber.
Rel. Nicola Amati, Giorgio Bisciaio, Gennaro Sorrentino. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Nicola Rossi.
Python-Based Image Recognition Techniques for Testing vehicle IPC in HIL environment.
Rel. Massimo Sorli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Niccolo' Rovano.
Analisi e sviluppo di componente da produrre mediante fabbricazione additiva per linea automatica del settore enologico.
Rel. Daniela Maffiodo, Raffaella Sesana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Marco Rubechini.
Design of modular battery system for low voltage battery electric vehicle.
Rel. Andrea Tonoli, Eugenio Tramacere, Raffaele Manca, Stefano Favelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Tiziano Rubinetto.
Active suspension kinematics and their advanced model-based control.
Rel. Aldo Sorniotti, Mauro Velardocchia. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Francesco Ruggieri.
Sviluppo di un portale di carico/scarico lamiera con magazzino per macchine a taglio laser = Development of a sheet metal loading/unloading portal with warehouse for a laser cutting machine.
Rel. Andrea Mura. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Enrico Rulfi.
Optimization of a simulation framework for assessing the NVH signature of an electric drive unit.
Rel. Stefano D'Ambrosio, Nicolò Salamone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Domenico Russo.
Modellazione e sperimentazione di una mano di presa a tre dita sottoattuata = Modeling and experimental testing of an underactuated three-fingered gripper.
Rel. Daniela Maffiodo, Terenziano Raparelli, Daniel Pacheco Quinones. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Luca Sabato.
Analisi del ciclo di vita dei velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL) e delle batterie agli ioni di litio. Sostenibilita ambientale ed economica. = Life cycle analysis of electric vertical take-off and landing (eVTOL) aircraft and lithium-ion batteries. Environmental and economic sustainability.
Rel. Franco Lombardi, Edoardo Villa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Sevda Sabili.
Study and Sizing of Components for Lifting Offshore Structures.
Rel. Stefano Mauro, Pierpaolo Palmieri, Matteo Gaidano, Matteo Melchiorre. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Alberto Saija.
Experimental and theoretical analysis of adsorption-based desalination plant.
Rel. Matteo Fasano, Matteo Morciano, Eliodoro Chiavazzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Alessia Salerno.
Progettazione di attrezzature per un sistema automatico di setacciatura delle polveri nell'ambito della Fabbricazione Additiva = Design of equipment for an automatic powder sieving system in the context of Additive Manufacturing.
Rel. Flaviana Calignano, Vincenza Mercurio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Francesco Salvatori.
Low-cost thermal desalination technology for emergency conditions.
Rel. Matteo Fasano, Matteo Morciano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Paolo Sandrone.
EDM Topology Optimization Virtual Methodology Development.
Rel. Carlo Rosso, Vittorio Ravello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Alessandro Santilli.
Acoustic Structural Interactions in Rotor Cavities of an Aeronautical Engine.
Rel. Teresa Maria Berruti, Antonio Giuseppe D'Ettole. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Fabrizio Santonocito.
CFD Analysis of the pre-mixed combustion of a Hydrogen and Methane mixture in a Rapid Compression Expansion Machine.
Rel. Daniela Anna Misul, Mirko Baratta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Tommaso Santorsola.
Quality-Driven Resolution of Cooling System Issue in High-Voltage Battery Pack.
Rel. Iustin Radu Bojoi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Shahin Sarhan.
Noise-Aware UAS Flight Path Planning in Urban Environments with Reinforcement Learning.
Rel. Stefano Primatesta, Giorgio Guglieri, Marco Rinaldi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Riccardo Sartoretto.
Design Validation Plan of an Additively Manufactured Automotive Seal for Limited Series Vehicles.
Rel. Andrea Tridello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Alice Scaffidi.
Tank-to-wheel, Well-to-wheel and Life cycle emissions of three C-UV electrification strategies.
Rel. Ezio Spessa, Antonella Accardo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Mauro Scalera.
Assessment and Analysis of Accidental and Ultimate Load Cases in the Design of Floating Offshore Wind Turbines.
Rel. Giuseppe Giorgi, Massimo Sirigu, Giovanni Bracco, Markel Penalba Retes. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Salvatore Scalzo.
Multiscale mechanical modeling of lithium-ion battery module.
Rel. Aurelio Soma', Davide Clerici. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Giacomo Scanavino.
L'acquacoltura del futuro: innovazione e sostenibilità nel sistema RAS di Hosha Vitality = Aquaculture of the future: innovation and sustainability in Hosha Vitality's RAS system.
Rel. Domenico Augusto Francesco Maisano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Davide Scardaccione.
Automotive HVAC loop characterization, optimization and assessment in GT-SUITE.
Rel. Federico Millo, Luciano Rolando, Benedetta Peiretti Paradisi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Gabriele Scarzella.
Pedestrian impact virtual validation: Lower legform to bumper test – Upper legform to bonnet leading edge test.
Rel. Alessandro Scattina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Salvatore Scavuzzo.
Multifunctional Biochar-Reinforced Polymer Matrix Composites: Experimental And Numerical Investigation.
Rel. Carlo Rosso, Mattia Bartoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Stefano Schito.
Modellazione avanzata di rotismi epicicloidali.
Rel. Carlo Rosso, Fabio Bruzzone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Pier Luigi Scotti.
Integration of Scheduling Methods and Simulation in Ferrari’s Plant.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Filippo Serilli.
Environmental life cycle assessment of a battery pack for a full electric hyper car = Environmental and economic life cycle assessment of a battery pack for a full electric hyper car.
Rel. Ezio Spessa, Antonella Accardo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Valeria Serpagli.
Evolution of two-wheelers in the direction of connected functions.
Rel. Claudio Ettore Casetti, Ezio Spessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Mohamad Shehadeh.
Energy Constrained Race Strategies for Formula E Cars.
Rel. Ezio Spessa, Federico Miretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Alberto Siclari.
Logistica interna di magazzino: flusso fisico ed informatico. Il caso MAGIRUS ITALIA = Internal warehouse logistics: physical and IT flow. The MAGIRUS ITALIA case.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Stefano Siena.
CFD coupling of a swirl injector to a lean premixed gas turbine combustor.
Rel. Daniela Anna Misul, Simone Salvadori, Salvatore Carusotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Federico Sordo.
Passive temperature compensation of piezoelectrically transduced silicon MEMS resonators.
Rel. Aurelio Soma', Francesca Pistorio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Antonello Spagnulo.
Integrated Life Cycle Assessment and Life Cycle Cost Methodologies for the Development of Aeronautical Systems through ’Circular Design’.
Rel. Eugenio Brusa, Chiara Gastaldi, Alberto Dagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Denis Spataro.
Introducing the M3D-MoA Framework and Document Augmentation to Enhance In-Context Learning for LLMs: ERIC, a Waste Classification Case Study.
Rel. Domenico Augusto Francesco Maisano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Stefania Spina.
Numerical Modeling of Electro-Chemical Hydrogen Production.
Rel. Luca Bergamasco, Matteo Morciano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Gianmarco Sposetti.
EFFICIENTAMENTO DI UN REPARTO AZIENDALE IN OTTICA LEAN MANUFACTURING E APPROCCIO KAIZEN: IL CASO SPEA S.p.A. = OPTIMIZATION OF A COMPANY DEPARTMENT THROUGH LEAN MANUFACTURING AND KAIZEN APPROACH: THE SPEA S.p.A. CASE.
Rel. Luca Iuliano. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Ciro Staiti Sellitto.
High-fidelity modeling of flight control actuators in the presence of degradations in the rod-end.
Rel. Andrea De Martin, Antonio Carlo Bertolino, Massimo Sorli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Rachele Suffia.
Design of an environmental monitoring and control system with virtual simulation of inspection in artesian wells.
Rel. Terenziano Raparelli, Daniela Maffiodo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Huanjie Sun.
Joining of aluminum alloy sheets for automotive applications.
Rel. Paolo Matteis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Francesca Tabellario.
Analisi numerica della frattura nella microstruttura degli elettrodi per batterie agli ioni Litio mediante MFLE.
Rel. Aurelio Soma'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Martina Tafuro.
Development of design practices for PBF-EB applications in TiAl and Ti-6Al-4V.
Rel. Manuela Galati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Antonio Talano.
Vibrational Analysis Techniques for Rolling Bearings at low rotational speeds =.
Rel. Alessandro Fasana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Nicola Talia.
Turbine film cooling modelling through a hybrid 1D-3D approach using Flownex and Ansys CFX.
Rel. Daniela Anna Misul, Simone Salvadori, Teodosio Nacci. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Michele Tancredi.
Analisi, modellazione e simulazione dinamica di componenti e circuito idraulico di una macchina da caffè. = Analysis, modelling and dynamic simulation of components and hydraulic circuit of a coffee machine.
Rel. Walter Franco, Carlo Ferraresi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Francesco Tanucci.
Effetto Portevin - Le Chatelier: studio sperimentale sul fenomeno della deformazione localizzata mediante tecnica DIC su leghe di alluminio 5083 e 8090 = Portevin - Le Chatelier effect: experimental study on the phenomenon of localized deformation using the DIC technique on 5083 and 8090 aluminum alloys.
Rel. Roberto Doglione. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Gianmarco Tedaldi.
Development of a Matlab application to predict the sliding wear of swashplate-pins region on axial piston hydraulic motors.
Rel. Stefano D'Ambrosio, Roberto Finesso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Sole Manuely Teran Plasencia.
Progetto di dispositivo robotico di ispezione e salvataggio in pozzi artesiani = Design of robotic device for inspection and rescue operation in artesian wells.
Rel. Terenziano Raparelli, Daniela Maffiodo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Giuseppe Testa.
Homologation process of a EuroVIe heavy-duty diesel engine.
Rel. Ezio Spessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Shahin Teymourpour.
A TCO assessment of battery-electric trucks in the European market.
Rel. Daniela Anna Misul, Alessia Musa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Lorenzo Todesco.
Supporto alla gestione dei flussi logistici: il caso Alten = Support for logistics flow management: the Alten case.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Vito Tramuto.
WCM methodology application with digital innovative tools.
Rel. Marco Gobetto, Daniele Bassan, Andrea Bellagarda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Federico Tripoli.
Simulazione del comportamento dinamico di un veicolo tranviario storico restaurato = Simulation of the dynamic behavior of a restored historic tramway vehicle.
Rel. Nicola Bosso, Nicolo' Zampieri, Matteo Magelli. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Ludovica Tromba.
Applicazione della termografia attiva per la caratterizzazione dei trattamenti superficiali negli ingranaggi = Application of Active Thermography for Surface Treatment Characterization in Gears.
Rel. Francesca Maria Cura', Raffaella Sesana, Luca Corsaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Matteo Trucco.
KPIs observation and OEE improvement in FPT axle Turin plant.
Rel. Andrea Tonoli, Paolo De Blasi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Giampaolo Calogero Turco.
Video Synthetic Data for In-cabin Sensing.
Rel. Guido Albertengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Ipeksu Tutsak.
Design of a multilayer flexhose for a liquid hydrogen application with the aid of CFD analysis to reduce pressure drop in the flex hose.
Rel. Laura Savoldi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Francesco Saverio Vaccaro.
Pipeline flexibility analysis of a hydrogen-powered train.
Rel. Nicola Bosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Matias Alejandro Valencia Zeballos.
Fracture toughness measurement using image correlation methods.
Rel. Paolo Matteis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Luca Valenzano.
Modelling and Enhanced Stability of a Steer by Wire Bicycle.
Rel. Stefano Paolo Pastorelli, Florian Klinger. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Giulio Vallieri.
Improved modelling of physics for a thermal runaway simulation of a battery cell using 3D-CFD/CHT methods.
Rel. Federico Millo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Roberto Vanzetti.
Applicazioni di tecnologie innovative ad alta efficienza energetica nella progettazione di edifici civili = Applications of innovative high energy efficiency technologies in the design of civil buildings.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Vincenzo Vario.
Modellazione e analisi degli effetti dell’usura in pompe a pistoni assiali per uso aeronautico = Modeling and Analysis of Wear Effects in Axial Piston Pumps for Aeronautical Applications.
Rel. Massimo Sorli, Andrea De Martin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Marco Alberto Varsalona.
Techno-Economic Analysis of Long-Haul Fuel Cell Electric Vehicles: Right-Sizing of Components and Best Hydrogen Production Pathways to Achieve Cost Parity with Diesel Trucks.
Rel. Ezio Spessa, Federico Miretti, Trentalessandro Costantino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Parth Bhasker Vaya.
Autonomous Navigation and Obstacle Avoidance Stack for the JUNO vehicle.
Rel. Massimiliana Carello, Claudio Russo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Giacomo Vella.
Comfort analysis based on vehicle onboard measurements.
Rel. Alessandro Vigliani, Antonio Tota. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Luca Vella.
Simulazione di scenari di guida complessi per lo studio di un sistema ADAS di sorpasso automatico = Simulation of complex driving scenarios for the study of an automatic overtaking ADAS system.
Rel. Enrico Galvagno, Luca Zerbato. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Lorenzo Vercellino.
Analisi degli stress e delle problematiche ad essi correlate nelle tubazioni del teleriscaldamento. = Analysis of stress and related issues in district heating pipelines.
Rel. Elisa Guelpa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Giulia Viano.
Numerical model of an existing district heating network for improved thermal performance.
Rel. Vittorio Verda, Elisa Guelpa, Martina Capone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Luca Vidini.
La centralizzazione dei flussi logistici e l'adozione del Vendor Managed Inventory: il caso Ferrero = Centralisation of logistics flows and the adoption of Vendor Managed Inventory: the Ferrero case.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Vishnu Vijayan.
Research on Scenario Comparison for Driving Simulations in Automotive Applications. =.
Rel. Guido Albertengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Giulia Vinci.
Progettazione di un accessorio per prove di attrito su cuscinetti assiali mediante tribometro pin-on-disc = Design of an accessory for performing friction test on thrust ball bearings using a tribometer pin-on-disc.
Rel. Andrea Manuello Bertetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Alessio Virili.
Well-to-Wheel analysis of a full-electric performance powertrain in warm weather with energy optimization scenario.
Rel. Ezio Spessa, Federico Miretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Alessandro Viscione.
Il Passaggio dall’S&OP all’IBP: Oltre i Confini Operativi = The Transition from S&OP to IBP: Beyond Operational Boundaries.
Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
Stefano Vitrani.
Simultaneous Localization and Mapping algorithms benchmark for Autonomous Driving.
Rel. Andrea Tonoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Pietro Vitrano.
Robot di campionamento automatico per i processi di vinificazione = Automatic sampling robot for winemaking processes.
Rel. Giuseppe Quaglia, Daniela Maffiodo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Naufal Wijayakusumah.
Grinding Process of Alumina Workpiece with Double Disc Vertical Spindle Grinding Machine.
Rel. Eleonora Atzeni, Sandro Moos. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Yanbang Xing.
Virtual Simulation and its application in industry: an overview of current technologies and future trends.
Rel. Maria Pia Cavatorta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Chengyang Ye.
Energy-Efficient Adaptive Cruise Control for EVs in Urban Scenarios with Traffic Lights Negotiation.
Rel. Andrea Tonoli, Stefano Favelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Mohammad Yousefi.
The role of post surface finishing on the surface quality and fatigue behavior of Ti-6Al-4V alloy produced via Laser Powder Bed Fusion Additive Manufacturing process.
Rel. Abdollah Saboori, Sara Bagherifard. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2024
Xiao Yu.
Filtration performance of innovative fibrous media.
Rel. Paolo Maria Tronville. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Angelo Zaccagnino.
Modeling of a direct liquid thermal management system for electric vehicle batteries.
Rel. Angelo Bonfitto, Vittorio Ravello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Benbo Zhang.
The modeling and simulation on electrothermal characteristics of electric vehicle lithium-ion battery.
Rel. Davide Papurello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Chuansong Zhang.
Kinematic and dynamic modelling of an innovative softening vehicle suspension = Kinematic and dynamic modelling of an innovative softening vehicle suspension.
Rel. Simone Venturini, Carlo Rosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Jiayi Zhang.
Correlation between Microstructure and Macro-Instrumented Indentation properties of Solid-state Capacitor Discharge Welded CP1200 steel Joints.
Rel. Giovanni Maizza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024
Luca Zizzi.
Advanced Digital Integration: from Legacy Data to Model-Based Systems Engineering.
Rel. Adriano Festa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2024
Anna Zoccali.
Monitoraggio di un treno merci di nuova generazione: validazione di un modello funzionale tramite Simulink = Monitoring a new generation freight train: validation of a functional model using Simulink.
Rel. Bruno Dalla Chiara, Simona Gurri'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Matteo Zonca.
Development of methodology for measuring efficiency in an electric vehicle propulsion unit.
Rel. Carlo Rosso, Vittorio Ravello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2024