![]() | Up a level |
Enrico Alfonzo.
Low cost process for carbon-based electronic boards production.
Rel. Claudio Francesco Badini, Alberto Tagliaferro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2017
Matteo Baudino.
Studio di sistemi per il rilascio controllato di principi attivi da tessuti = Analysis of drug delivery textiles.
Rel. Ada Ferri, Antonello Barresi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2017
Edoardo Bronzini.
Sistemi di trasmissione a base di nanotubi di carbonio per uso biosensoristico = Transmission systems based on carbon nanotubes for biosensoristic use.
Rel. Alberto Tagliaferro, Patrizia Savi, Mauro Giorcelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2017
Claudia Cammarano.
Ottimizzazione composizionale e microstrutturale di elettroliti sottili di BZCY18 per celle a combustibile a conduzione protonica (PCFC) = Compositional and microstructural optimization of thin BZCY18 electrolytes for proton-conducting fuel cells (PCFCs).
Rel. Federico Smeacetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2017
Alessandro Carrozza.
Characterization of Powders to be Used in a Laser Powder Bed Machine. Analysis of the Critical Parameters and Relationship with Powder Flowability.
Rel. Sara Biamino, Enrico Maria Orsi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2017
Irene Chirico.
Polybutylene Succinate thermal and hydrolytic aging.
Rel. Alberto Frache. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2017
Andrea Cosola.
Synthesis and characterization of sulfonated polysulfone membranes for forward osmosis applications.
Rel. Alberto Tiraferri, Marco Sangermano, Daria Grinic. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2017
Marina D'Aloiso.
Riciclo meccanico di componenti autoveicolistici in composito a matrice poliammidica rinforzata con fibre vetro = Mechanical recycling of automotive components in polyamide and glass fibres composite.
Rel. Claudio Francesco Badini, Mario Pietroluongo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2017
Marco Franzoso.
Studio delle interazioni organico-inorganico durante la combustione di materiali polimerici caricati = Study of organic-inorganic interactions during filled polymers combustion.
Rel. Alberto Frache, Mariangela Lombardi, Luigi De Nardo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2017
Arianna Gennari.
Influence of Directed Energy Deposition (DED) parameters on microstructural features of AISI 316L steel.
Rel. Daniele Ugues, Mariangela Lombardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2017
Marialuisa Geramo.
Caratteristiche termo-meccaniche e micro-strutturali di materiali polimerici realizzati mediante Additive Manufacturing = Thermo-mechanical and micro-structural properties of Additive Manufacturing polymeric materials.
Rel. Claudio Francesco Badini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2017
Stefano Ghiotti.
Scarti di lavorazione della pietra ornamentale: analisi di reimpiego in formulazioni geopolimeriche contenenti loppa d'altoforno. = Ornamental stone's processing waste: reuse analysis in geopolymer's blends containing slag.
Rel. Paola Palmero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2017
Elisa Maruccia.
Preparazione e caratterizzazione di fotoelettrodi di ossido di zinco per celle solari di Gratzel acquose = Preparation and characterization of zinc oxide photoelectrodes for aqueous Gratzel solar cells.
Rel. Federico Bella, Claudio Gerbaldi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2017
Lorenzo Mendola.
Sviluppo e stampa 3D di formulazioni contenenti liquidi ionici per sistemi di cattura della CO2. = Development and 3D printing of formulations containing ionic liquids for CO2 capture devices.
Rel. Marco Sangermano, Candido Pirri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2017
Joel Florent Mokem.
Influence of chemical composition and austenite grain size on martensite transformation.
Rel. Daniele Ugues. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2017
Chiara Paravidino.
Sistemi complessi a base DNA applicati con tecnica layer by layer su tessuti per il ritardo alla fiamma = Complex DNA based systems applied with layer by layer technique on fabrics for flame retardancy.
Rel. Alberto Frache, Federico Carosio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2017
Erica Senatore.
Indagine sperimentale sul comportamento dei leganti inorganici per anime da fonderia = Experimental investigation on the behavior of inorganic binders for foundry cores.
Rel. Mario Rosso, Ildiko Peter, Elisa Fracchia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2017
Luca Serpella.
Silice mesoporosa come carrier di Piroxicam = Mesoporous silica as drug carrier for Piroxicam.
Rel. Barbara Onida, Silvia Maria Ronchetti, Federica Leone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2017
Jaures Tella Maffo.
Nuove ghise as-cast ad alte prestazioni con alto silicio = New high-performance as-cast cast iron with high silicon.
Rel. Mario Rosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2017
Paolo Terruggia.
sviluppo di biocompositi contenenti scarti di fibre di canapa: valutazione di compatibilizzanti = development of biocomposites containing hemp fiber waste: compatibilizing assessment.
Rel. Alberto Frache, Daniele Battegazzore. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2017
Matteo Vanzetti.
Additive Manufacturing di leghe Al-Zn-Mg-Si = Additive Manufacturing of Al-Zn-Mg-Si alloys.
Rel. Matteo Pavese. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2017
Paola Actis Comino.
Analisi di mescole elastomeriche per componenti con applicazioni in campo automotive.
Rel. Alberto Frache, Giulia Calvi, Roberto Baldassar Ferrero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Jacopo Barberi.
3D printing of bioactive glass scaffolds for bone tissue repair.
Rel. Enrica Verne', Francesco Baino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Luisa Baudino.
Electronic Properties of Graphene-based Field Effect Transistors.
Rel. Andrea Lamberti, Hidenori Goto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Nicola Blangetti.
Degradazione di inquinanti acquiferi contenenti azoto = Degradation of Nitrogen Pollutants.
Rel. Barbara Bonelli, Francesca Stefania Freyria. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Esprit Boschero.
Caratterizzazione di un acciaio CORTEN sottoposto ad invecchiamento artificiale per applicazioni artistiche = Characterization of an artificially aged CORTEN steel for artistic applications.
Rel. Sabrina Grassini, Marco Actis Grande. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Matteo Maria Bracco.
Recupero di metalli tecnologici da dispositivi dismessi = Recovery of technological metals from devices waste.
Rel. Matteo Pavese, Luca Lavagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Andrea Bussetto.
Caratterizzazione di acciai COR-TEN soggetti a corrosione atmosferica.
Rel. Emma Paola Maria Virginia Angelini, Sabrina Grassini, Marco Parvis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Francesco Cantamessa.
Materiali compositi per lo stoccaggio termochimico di calore a base di grafite naturale espansa e bromuro di stronzio idrato = Composite materials based on natural expanded graphite and strontium bromide hydrate for thermochemical storage.
Rel. Alberto Fina, Guido Saracco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Matteo Caprioli.
Reduced Graphene Oxide for dendrites suppression in lithium metal anodes.
Rel. Andrea Lamberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Marzia Carazzone.
Caratterizzazione di campioni in acciaio AISI 316L prodotti tramite tecnologia Direct Energy Deposition = Characterization of AISI 316L steel samples produced by Direct Energy Deposition technology.
Rel. Mariangela Lombardi, Daniele Ugues. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Filippo Ceccon.
Synthesis and characterization of a novel sulfobetaine co-polymer for antibiofouling surfaces.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Fabio Cicala.
Messa a punto di trattamenti termici per campioni in AISI 316L ottenuti tramite Direct laser deposition, per la riduzione di tensioni residue e la modifica del comportamento meccanico.
Rel. Mariangela Lombardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Giovana Correzola Pinto.
Comportamento termico dei materiali polimerici per automotive = Thermal behavior of polymeric materials for the automotive industry.
Rel. Roberta Maria Bongiovanni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Alessio Dalpozzi.
Caratterizzazione Morfologica e Meccanica del Tessuto Osseo Trabecolare di Teste Omerali Umane Sane ed Osteoporotiche = Morphological and Mechanical Characterization of Healthy and Osteoporotic Trabecular Bone Tissue from Human Humeral Heads.
Rel. Chiara Vitale Brovarone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Benedetto Antonio Di Castri.
Investigation on microstructure, mechanical properties and corrosion resistance of AISI P20 steel produced with Wire Arc Additive Manufacturing.
Rel. Daniele Ugues. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Giulia Di Francesco.
Compositi con proprietà magnetiche ottenuti da matrici zeolitiche per la "detection" di biomolecole = Composites with magnetic properties obtained from zeolitic matrices for the detection of biomolecules.
Rel. Barbara Bonelli, Serena Esposito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Giulia Di Matteo.
Selective Laser Melting aluminium alloys for automotive component.
Rel. Claudio Francesco Badini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Matteo Facciano.
Innovative microstructured optical fibers as waveguides for the infrared region.
Rel. Daniel Milanese. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Andrea Fazi.
Multiple graphene synthesis from pre-dissolved carbon resource in CuNi alloy.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Giulia Fontanazza.
Hyaluronic acid gel for viscosupplementation.
Rel. Roberta Maria Bongiovanni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Federico Gennusa.
Studio e sviluppo di leghe di alluminio autotempranti modificate in superficie = Study and development of self-hardening aluminum alloys with modified surfaces.
Rel. Mario Rosso, Ildiko Peter. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Cristian Ghibaudo.
Design of a 3D printed nanocellulose based moisturizer for wound dressing applications.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Danilo Lamberti.
Materiali polimerici per l'Additive Manufacturing: caratteristiche dei precursori e prestazioni meccaniche dei prodotti = Polymeric materials for Additive Manufacturing: precursors' characteristics and products' performances.
Rel. Claudio Francesco Badini, Elisa Padovano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Federico Leone.
Realizzazione e caratterizzazione di un amplificatore ottico persensoristica remota.
Rel. Daniel Milanese, Davide Luca Janner, Nadia Giovanna Boetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Vincenzo Paolo Leone.
Caratterizzazione meccanica avanzata di lega AlSi10Mg realizzata mediante additive manufacturing: studio del comportamento a trazione e a fatica = Advanced mechanical characterization of AlSi10Mg alloy made by additive manufacturing: study of tensile and fatigue behavior.
Rel. Claudio Francesco Badini, Elisa Padovano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Matteo Malacarne.
Mechanical properties-nanostructure correlation in PEEK for multilaminar systems in aeronautical applications.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Rocco Marino.
Studio sull'invecchiamento degli elastomeri per applicazioni automotive.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Fabrizio Marinucci.
Evoluzione microstrutturale di superleghe di nichel in condizioni di sovrainvecchiamento = Microstructural evolution of Nickel-based superalloys in overaging conditions.
Rel. Daniele Ugues, Sara Biamino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Pietro Antonio Martelli.
Effetto di addolcimento termico e ciclico in un acciaio per lavorazioni a caldo = Effect of thermal and cycling softening on a hot work tool steel.
Rel. Daniele Ugues, Federico Simone Gobber. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Nicolas Mazzeo.
Silici mesoporose come carrier di idrocortisone = Mesoporous silicas as hydrortisone carriers.
Rel. Barbara Onida, Silvia Maria Ronchetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Alessandra Merlo.
Graphene-based biosensor for the detection of bacteria.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Fabio Mesturino.
Synthesis and characterization of Iron-doped hydroxyapatite nanoparticles with superparamagnetic behaviour.
Rel. Enrica Verne'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Davide Miglietta.
Magnesium Silicide: a novel, Silicon-based material for printable thermoelectric devices.
Rel. Fabrizio Giorgis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Claudio Minniti.
Attività e disattivazione di catalizzatori DeNOx della Centrale Termoelettrica A2A Energiefuture di San Filippo del Mela (ME).
Rel. Barbara Onida, Siglinda Perathoner. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Fulvio Muscatello.
Effetto dei parametri di processo sulle caratteristiche geometriche e microstrutturali di Single Scan Tracks di Ti-6Al-4V realizzati tramite Directed Energy Deposition = Influence of process parameters on geometrical and microstructural features of Ti-6Al-4V Single Scan Tracks produced by Directed Energy Deposition.
Rel. Sara Biamino, Daniele Ugues, Alessandro Carrozza, Alberta Aversa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Elisa Muzi.
Il processo sol-gel per la sintesi del vetro: dalle nanoparticelle al bulk = Sol-gel route for glass synthesis: from nanoparticles to bulk.
Rel. Davide Luca Janner, Daniel Milanese. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Camilla Noe'.
synthesis of photocurable hydrogels.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Eleonora Peiranis.
Caratterizzazione di rivestimenti per incrementare le prestazioni e la durata delle conchiglie per la colata in gravità. = Coatings characterization to increase performances and duration of gravity casting dies.
Rel. Mario Rosso, Federico Simone Gobber, Silvia Lombardo, Elisa Fracchia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Roberto Pepe.
Effetto di grafene e nanotubi di carbonio sulla conducibilità di compositi ibridi con matrice epossidica.
Rel. Claudio Francesco Badini, Andrea Caradonna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Alberto Piasco.
Formulation and characterization of injectable bio-hydrogels for tissue engineering.
Rel. Alessandra Vitale, Roberta Maria Bongiovanni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Paolo Pino.
Prussian blue nanoparticles for biomedical applications.
Rel. Barbara Onida. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Riccardo Rolfini.
La reologia applicata al processo di estrusione.
Rel. Rossella Arrigo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Stefano Romano.
SVILUPPO DI NUOVI MATERIALI POLIMERICI CONDUTTIVI PER STAMPANTI 3D STEREOLITOGRAFICHE = DEVELOPMENT OF NEW CONDUCTIVE POLYMERIC MATERIALS FOR 3D STEREOLITHOGRAPHIC PRINTERS.
Rel. Luciano Scaltrito, Sergio Ferrero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Carola Sabatini.
Sintesi e caratterizzazione di cementi ossei compositi caricati con un vetro bioattivo contenente rame = Synthesis and characterization of composite bone cements loaded with a bioactive glass containing copper.
Rel. Enrica Verne', Marta Miola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Luca Sagulo.
Studio delle fasi iniziali di Spark Plasma Sintering e realizzazione di un modello ad elementi finiti del processo. = Study of the initial stages of Spark Plasma Sintering and creation of a finite elements model of the process.
Rel. Giovanni Maizza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Antonio Santostefano.
Conducibilità elettrica e termica di compositi ibridi a matrice polimerica = Electrical and thermal conductivities of hybrid polymer matrix composites.
Rel. Claudio Francesco Badini, Andrea Caradonna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Giuseppe Sardano.
Compositi conduttivi con matrice polimerica e nanofillers carboniosi.
Rel. Claudio Francesco Badini, Andrea Caradonna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Francesca Sciaraffia.
Materiali carboniosi da riconversione termica di scarti dell'industria agroalimentare come elettrodi per accumulatori elettrochimici a ioni litio e sodio = Carbon from waste: pyrolysed hazelnut shells as efficient active electrode materials for Li-/Na-ion batteries.
Rel. Claudio Gerbaldi, Giuseppina Meligrana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Jacopo Carlo Sisti.
Effetto dei principali parametri di processo sulla stabilità della pozza fusa durante un processo additivo di una lega di alluminio = The effect of the main process parameters on melt pool stability in additive manufacturing of an aluminium alloy.
Rel. Mariangela Lombardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Antonio Sivo.
Simulazione dell'evoluzione microstrutturale di leghe complesse.
Rel. Daniele Ugues. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Saverio Tremamunno.
Studio dei trattamenti termici sulla lega di Inconel 625 prodotta per Selective Laser Melting = Study of the heat treatments on Inconel 625 alloy processed by Selective Laser Melting.
Rel. Sara Biamino, Giulio Marchese. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Alberto Vayra.
Modellazione numerica di prove dinamiche di meccanica della frattura in acciai martensitici.
Rel. Lorenzo Peroni, Martina Scapin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Paola Vicari.
Intrappolamento di microrganismi in idrogeli fotoreticolati per biosensoristica.
Rel. Marco Sangermano, Francesca Bosco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Lorenzo Vigna.
Development of polymeric materials as gas sensors.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Simone Villa.
Materiali e processi per ridurre l'usura di tasselli e guide di macchine tappatrici automatiche = Materials and processes to decrease the wear of studs and guides of automatic corking machines.
Rel. Paolo Matteis, Luigi Mazza, Terenziano Raparelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Enrico Virgillito.
Studio di strutture trabecolari realizzate in Additive Manufacturing = Study of trabecular structures realized in Additive Manufacturing.
Rel. Mariangela Lombardi, Daniele Ugues. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Enrica Vitale.
Valutazione delle proprietà chimico-fisiche e reologiche di biomateriali compositi a base di collagene per la biofabbricazione di scaffold ossei.
Rel. Chiara Vitale Brovarone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Francesca Vottero.
Sviluppo di materiali per stampa 3D in campo biologico: immobilizzazione di proteine.
Rel. Marco Sangermano, Candido Pirri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Carlotta Zago.
Sviluppo di compositi in gomma naturale vulcanizzata rinforzati con nanocellulosa di banana = Development of vulcanized natural rubber composites reinforced by nanocellulose from banana pseudo-stem.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Elisa Zanchi.
Electrophoretic co-deposition of Fe-doped MnCo spinel as protective coatings for Solid Oxide Fuel Cells interconnects.
Rel. Federico Smeacetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2018
Walter Alabiso.
Iopamidol as MRI-CEST contrast agent for improved infection detection on mesoporous TiO2-functionalised biomedical implants.
Rel. Giancarlo Cicero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Ludovico Albanese.
Electrochemical and morphological analysis of corrosion behavior of the brake pad/disc system for automotive applications.
Rel. Marco Actis Grande, Mario Rosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Diego Annicchiarico Petruzzelli.
Sviluppo di sistemi Flame Retardant a base di EPDM = Development of Flame Retardant systems based on EPDM compounds.
Rel. Alberto Frache. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Annalise Annoscia.
Synthesis and characterization of gold nanoparticles.
Rel. Mario Rosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Ippazio Antonazzo.
Polimerizzazione frontale di compositi a base epossidica rinforzati con tessuto in fibra di carbonio = Frontal polymerization of epoxy based composites reinforced with carbon woven fabric.
Rel. Marco Sangermano, Massimiliana Carello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Nicola Aversano.
Durability testing of 2304 Duplex stainless steel reinforced concrete structures in high chloride-containing environment.
Rel. Sabrina Grassini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Andrea Bechis.
Caractérisation automatique des structures de dislocations par MEB.
Rel. Matteo Pavese. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Naomi Piera Bellomo.
Influence of microstructure on fatigue properties of Nikel-based superalloys.
Rel. Sara Biamino, Markus Fried, Frank Voese, Martin Heilmaier. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Michele Bertolino.
Sviluppo di formulazioni a base polipropilene con funzionalità di ritardo alla fiamma per stampa 3D = Development of polypropylene-based formulations with flame retardant functionality for 3D printing.
Rel. Alberto Frache, Rossella Arrigo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Brunella Bitto.
Processing and characterization of recycled polymers containing rPET.
Rel. Alberto Frache, Maria Lluisa Maspoch Ruldu. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Maria Elena Bonelli.
Materiali elastomerici termoplastici multifunzionali per la realizzazione di sensori, cablaggi e circuiti elettrici integrati a bordo veicolo.
Rel. Claudio Francesco Badini, Alberto Tagliaferro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Francesco Carcione.
NUOVI SENSORI IN FIBRA OTTICA PER IL MONITORAGGIO DELL'INVECCHIAMENTO DI ADESIVI EPOSSIDICI.
Rel. Milena Salvo, Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Francesco Casamento.
Studio di blend polimerici a base PLA: effetto di compatibilizzanti naturali = Study of PLA-based polymeric blends: effect of natural compatibilizers.
Rel. Rossella Arrigo, Alberto Frache. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Marco Cenerini.
Qualificazione di componenti polimerici per autovetture prodotti mediante additive manufacturing.
Rel. Claudio Francesco Badini, Elisa Padovano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Federico Ciocca.
Ottimizzazione del riciclo meccanico di materiali magnetici contenenti terre rare = Optimization of the mechanical recycling of magnetic materials containing Rare Earth Elements (REE).
Rel. Marco Actis Grande, Emir Poskovic, Luca Ferraris. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Rosario De Camillis.
Comportamento anisotropo di materiali compositi a matrice polimerica realizzati mediante additive manufacturing: effetto dell'orientazione del rinforzante.
Rel. Claudio Francesco Badini, Elisa Padovano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Christian De Pascalis.
Studio sperimentale del degrado di materiali compositi a matrice termoindurente e termoplastica per applicazioni automotive = Experimental study of the degradation of composite materials with thermosetting and thermoplastic matrix for automotive applications.
Rel. Massimiliana Carello, Marco Sangermano, Andrea Giancarlo Airale. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Alessandro De Zanet.
Selection of Joining Materials for Light Water Reactors.
Rel. Monica Ferraris, Valentina Casalegno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Domenico Di Battista.
Studio di nuovi idrogeli a base di gelatina fotopolimerizzabili.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Stefano Di Falco.
Optimisation of process parameters for Directed Energy Deposition (DED) of IN718 nickel-based superalloy.
Rel. Sara Biamino, Abdollah Saboori, Giulio Marchese. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Luciano Fabrizio.
Doped reduced graphene oxide (rGO) as catalyst for reduction of oxygen and carbon dioxide =.
Rel. Giancarlo Cicero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Mirella Fornabaio.
Laminati stratificati ad alta pressione: studio del comportamento alla combustione su piccola, media e grande scala.
Rel. Alberto Frache. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Lorena Franceschetti.
AM di PA/CF e funzionalizzazione laser di tracce conduttive = AM of PA/CF and laser functionalization of conductive tracks.
Rel. Claudio Francesco Badini, Alberto Frache, Elisa Padovano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Marco Galfione.
Componenti polimerici di autoveicoli realizzati mediante additive manufacturing: prestazioni, stabilità termossidativa e all’invecchiamento.
Rel. Claudio Francesco Badini, Elisa Padovano, Mario Pietroluongo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Gustavo Mattia Giovale.
Studio di agenti ritardanti di fiamma in compound elastomerico.
Rel. Alberto Frache. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Serena Giudice.
Processabilità di materiali termoplastici e loro compositi mediante Selective Laser Sintering = Processability of thermoplastic polymers and their composites with Selective Laser Sintering.
Rel. Claudio Francesco Badini, Elisa Padovano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Federica Gramaglia.
Lavorazione FDM di bioplastiche per dettaglio attrezzatura sportiva.
Rel. Alberto Frache, Raffaella Sesana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Patrizio Tiziano Locatelli Quacchia.
Correlazione numerico-sperimentale nella termoformatura di materiali compositi termoplastici.
Rel. Massimiliana Carello, Lorenzo Sisca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Angelica Luceri.
Functionalization and coatings on Ti surface for a better integration with soft tissues.
Rel. Silvia Spriano, Sara Ferraris. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Marinetta Milano.
Rivestimenti compositi nanostrutturati per la funzionalizzazione antibatterica di materiali tessili.
Rel. Cristina Balagna, Sergio Perero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Federico Minchiante.
Fatigue behavior of Al-Si hypoeutectic alloys: effect of processing path (SLM or casting) and surface finishing.
Rel. Claudio Francesco Badini, Elisa Padovano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Mauro Miranda.
Caratterizzazione sperimentale di adesivi epossidici monocomponenti per applicazioni automotive = Experimental characterization of single-component epoxy adhesives for automotive applications.
Rel. Luca Goglio, Raffaele Ciardiello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Giuseppe Nappo.
Passivation of metals (Co, Cu) with Self-Assembled Monolayers for area-selective Atomic Layer Deposition.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Erica Nesti.
Performance of Enamel Coating: Corrosion Prevention in Reinforced Concrete and Metal Pipeline under Environmental and Vibrating Effects.
Rel. Gian Paolo Cimellaro, Genda Chen, Richard K. Brow. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Paolo Pallotta.
Studio della fotodegradazione accelerata di vernici acriliche all’acqua per esterno = Study of the accelerated photodegradation of acrilic waterborne coatings for outdoor.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Anna Pantarelli.
Trattamenti termici della lega AlSi10Mg realizzata mediante Additive Manufacturing: microstruttura e proprietà meccaniche. = Heat treatments of AlSi10Mg alloy produced by Additive Manufacturing: microstructure and mechanical properties.
Rel. Claudio Francesco Badini, Elisa Padovano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Alberta Pellegrino.
Graphene-based membranes for water purification processes.
Rel. Giancarlo Cicero, Marco Laurenti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Ludovico Percivale.
MODELLAZIONE DI COMPONENTI PER APPLICAZIONI NAUTICHE IN MATERIALE COMPOSITO ANALISI FEM E CONFRONTO CON DATI SPERIMENTALI = MODELING OF COMPONENTS FOR NAUTICAL APPLICATIONS MADE OF COMPOSITE MATERIAL FEM ANALYSIS AND COMPARISON WITH EXPERIMENTAL DATA.
Rel. Giuliana Mattiazzo, Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Davide Prina.
Valutazione del comfort termico dell'abbigliamento sportivo: confronto di sensori di temperatura e umidità commerciali e sistemi prototipali.
Rel. Ada Ferri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Matteo Luca Quattrocchio.
Sintesi, Caratterizzazione e Test di Accettori Non Fullerenici per il Fotovoltaico Organico (OPV) = Synthesis, Characterization and Testing of Non-Fullerene Acceptors for Organic Photovoltaics (OPV).
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Andrea Richiardone.
Characterization of Block copolymers thin films.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Telemaco Rino.
Zinc-Modified Copper catalyst materials for the electrochemical reduction of Carbon Dioxide to Syngas.
Rel. Giancarlo Cicero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Marco Russo, Davide Ghisolfi.
Architettura del cibo: mangiare con i 5 sensi = Food architecture: eating with the 5 senses.
Rel. Anna Marotta, Marianna Nigra, Rossana Netti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Sofia Saffirio.
Synthesis and characterization of physically cross-linked GrapheneOxide(GO)/collagen hydrogels for tissue engineering.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Seyed Hamidreza Samar.
Characterization of powder and bulk Ti-6Al-4V samples produced by Electron Beam Melting process.
Rel. Sara Biamino, Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Elisa Sandretto Locanin.
Hyaluronic acid fillers: physical and chemical characterisation.
Rel. Roberta Maria Bongiovanni, Alessandra Vitale. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Maria Luisa Scala.
Experimental study on the behaviour of composite materials facing with water blast explosion. Naval application.
Rel. Luca Marmo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Michele Senardi.
The correlation between interfacial healing and microstructure in highly branched and hydrogen-bonded segmented polyurethanes.
Rel. Giulio Malucelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Nicolo' Straziota.
Realizzazione e ottimizzazione di un ciclo produttivo di microcomponenti in acciaio.
Rel. Mario Rosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Alberto Toselli.
Materiali polimerici da amidi fotoreticolati e rinforzati con microfibrille cellulosiche = Polymeric materials from UV cured starches and reinforced with cellulose microfibrils.
Rel. Roberta Maria Bongiovanni, Alessandra Vitale, Sara Dalle Vacche. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Sara Zanchi.
Characterization of P(VDF-TrFE) electroactive copolymers.
Rel. Alessandra Vitale, Roberta Maria Bongiovanni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Michael Zanon.
Development of polymeric e-noses for VOCs sensing.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019
Maria Letizia Aghemo.
Sorption Thermal Energy Storage: a review of sorbent materials and the introduction of an innovative cost-effective cement based composite material.
Rel. Matteo Pavese, Luca Lavagna, Eliodoro Chiavazzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Manuel Alfonso.
Processing of Li4Ti5O12 powder for solid-state battery anodes via extrusion moulding.
Rel. Milena Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Samer Ali.
Optimization of a tribological coating by Thermal Spray in a driving contact.
Rel. Daniele Ugues. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Martina Angeloni.
Studio, analisi, validazione sperimentale ed applicazione industriale della simulazione del processo di colaggio a cera persa di metalli preziosi. = Study, analysis, experimental validation and industrial application of lost wax casting process's simulation of precious metals.
Rel. Marco Actis Grande. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Romina Arena.
Microplastics removal from discharge water: mitigation actions, overview and research perspectives.
Rel. Giancarlo Cicero, Marco Laurenti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Sophie Badin.
Impact of stereolithography process parameters on microstructure and properties of alumina manufactured parts.
Rel. Sara Biamino, Diego Giovanni Manfredi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Andrea Baggio.
Fabrication of Chitosan/ Recycled Polyethylene Terephtalate Nanofibrous Membrane for Oil-Water Separation.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Chiara Beanato.
Caratterizzazione della frazione plastica da RAEE R4 in relazione alle restrizioni RoHS e REACH.
Rel. Silvia Fiore. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Margherita Beretta.
Sviluppo e caratterizzazione della lega Inconel 625 modificata con l'aggiunta di Ti6Al4V prodotta tramite Selective Laser Melting = Development and characterisation of Inconel 625 alloy additioned with Ti6Al4V processed by Selective Laser Melting.
Rel. Sara Biamino, Giulio Marchese. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Arianna Bertero.
Biomimetic drug delivery nanosystem for a targeted approach against multiple myeloma.
Rel. Valentina Alice Cauda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Marianna Bitto.
Silice a mesoporosità ordinata come carrier di curcumina = Ordered mesoporous silica as carrier for curcumin.
Rel. Barbara Onida, Luigi Manna, Marta Gallo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Francesca Bono.
Development and assessment of bio-inspired granular hydrogels for 3D printing.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Rebecca Bosica.
Lignin-based nanocomposites with fire-retardancy properties: analysis and implementation of an innovative material.
Rel. Federico Carosio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Silvio Busso.
Additive Manufacturing di una lega di alluminio innovativa: A20X = Additive Manufacturing of an innovative aluminum alloy: A20X.
Rel. Mariangela Lombardi, Alberta Aversa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Diana Cafiso.
DLP-3D printable cellulose-based hydrogels.
Rel. Marco Sangermano, Annalisa Chiappone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Abramo Camaioni.
Preparazione di materiali gerarchici a base carbonio per compositi con rinforzo multiscala. = Preparation of carbon-based hierarchical materials for composites with multiscale reinforcement.
Rel. Matteo Pavese, Luca Lavagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Irene Canale.
Synthesis and characterization of MoS2-PANI composite materials for electrochemical applications.
Rel. Silvia Bodoardo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Simone Canova.
Compound e conduttivi elettrici: sviluppo di una correlazione tra metodi di caratterizzazione e compound.
Rel. Alberto Frache. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Andre' Caprio.
Studio e caratterizzazione di acciai CorTen impiegati nell'architettura urbana.
Rel. Emma Paola Maria Virginia Angelini, Sabrina Grassini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Valentina Cavallo.
Development of microcontainer coatings for biofilm degradation.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Marta Ceroni.
Studio ed analisi del processo 3D printing applicato al settore orafo. Valutazione delle geometrie e dei parametri di processo ottimali per l'ottenimento di prodotti con superfici adeguate ad applicazioni nel settore moda. = Study and analysis of 3d printing process applied to the goldsmith sector. Evaluation of geometries and optimal process parameters to obtain products with surfaces suitable for fashion sector applications.
Rel. Marco Actis Grande, Ilaria Forno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Roberto Colombo.
Membrane polimeriche ibride con ossidi metallici ad alta entropia (HEMO) per batterie Litio-Zolfo. = Hybrid polymer membranes with high entropy metal oxides (HEMO) for lithium-sulfur batteries.
Rel. Silvia Bodoardo, Carlotta Francia, Julia Ginette Nicole Amici. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Fulvia Cravero.
Valorizzazione di PE da riciclo contenente Al (Ecoallene®): stabilità termica e comportamento a combustione = Evaluation of recycled PE containing Al (Ecoallene®): thermal stability and combustion behaviour.
Rel. Alberto Frache. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Corrado Dall'Argine.
Cationic photopolymerization and hot lithography technology: characterization and 3D printing study of epoxy-based photopolymers.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Federico Delpiano.
Studi preliminari di strutture carboniose ottenute tramite stampa 3D = Preliminary studies on carbon structures produced by 3D printing.
Rel. Marco Sangermano, Ignazio Roppolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Davide Garnero.
3D printing of self-healing materials.
Rel. Marco Sangermano, Ignazio Roppolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Matteo Giardino.
Studio e realizzazione di sensori ottici basati su nanostrutture di oro per il rilevamento di contaminanti = Study and Development of Optical Sensors Based on Gold Nanostructures for Contaminants Detection.
Rel. Davide Luca Janner. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Marco La Porta.
Nanoparticelle magnetiche multifunzionali per il trattamento dei tumori = Multi-functional magnetic nanoparticles for cancer treatment.
Rel. Enrica Verne', Marta Miola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Domenico Laurenza.
Idrogel di poli(vinil imidazolo) come tamponi insolubili per il trattamento di acidosi metabolica = Poly(vynil imidazole) hydrogels as insoluble buffer for metabolic acidosis treatment.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Alice Massimiani.
Synthesis and characterisation of a novel Metal-Organic Framework for electrocatalysis.
Rel. Barbara Onida. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Daniele Maugeri.
INVESTIGATION OF A RADICAL INDUCED CATIONIC FRONTAL PHOTOPOLYMERIZATION (RICFP) IN HETEROGENEOUS SOFT POROUS MEDIA.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Audrey Mayrat.
Thin samples preparation for the TEM characterization of materials for microelectronics.
Rel. Milena Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Giulia Musso.
Caratterizzazione della saldatura in Diffusion Bonding per la realizzazione di Printed Circuit Heat Exchangers in acciaio inossidabile 316L = Characterization of Diffusion Bonding welding for the realization of Printed Circuit Heat Exchangers in 316L stainless steel.
Rel. Marco Actis Grande, Paolo Claudio Priarone, Alessandro Vaiarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Roberto Pallaro.
Armi ed armature in acciaio di epoca rinascimentale: caratteristiche metallurgiche e processi di produzione e di decorazione = Renaissance weapons and armor: metallurgical characteristics and production and decoration processes.
Rel. Paolo Matteis, Giorgio Scavino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Lorenzo Pepe.
Chiusure per il settore spirits & beverage: studio sull'applicabilità industriale di polimeri sostenibili.
Rel. Alberto Frache. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Lorenzo Pezzana.
"Bio-based monomers for UV-curing resins".
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Stefano Primo.
Indagine preliminare su strati compatti di TiO2 come blocking layer in celle solari acquose = Preliminary investigation of compact TiO2 layers as blocking layer in aqueous solar cells.
Rel. Federico Bella, Lucia Fagiolari, Matteo Bonomo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Martino Ramotti.
Optimization of shear mode Solidly Mounted Resonators based on fully-dielectric acoustic reflectors for biosensing applications.
Rel. Candido Pirri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Michele Rosito.
Caratterizzazione meccanica e microstrutturale della lega A6061 realizzata mediante additive manufacturing.
Rel. Claudio Francesco Badini, Elisa Padovano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Luigi Rotella.
Integrated development of a production procedure and characterization methodology of α-Bi2O3, BiONO3, Bi5O7NO3 ultra-fine particles as complementary contrasting agents for micro-bubbles in tumor imaging.
Rel. Alberto Tagliaferro, Mattia Bartoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Alberto Rovera.
Realization and characterization of randomly disordered fiber with tellurite glass.
Rel. Davide Luca Janner, Axel Schülzgen. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Alessandro Russo.
Additive manufacturing di compositi conduttivi con matrice polimerica e fillers carboniosi.
Rel. Claudio Francesco Badini, Elisa Padovano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Elisa Savio.
Green in situ synthesis of silver nanoparticles on cellulose fibres by using sumac leaf extract.
Rel. Ada Ferri, Brigita Tomšic. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Francesco Seller.
Funzionalizzazione e caratterizzazione di elettrodi a base carbonio per lo sviluppo di supercondensatori in forma di filo. = Functionalization and characterization of carbon-based electrodes for the development of supercapacitors in wire form.
Rel. Andrea Lamberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Chiara Spano.
Optimization of the process parameters in CT scan inspections of TiAl blades.
Rel. Daniele Ugues. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Maurizio Strazzacappa.
Biocompositi: resine, indurenti e filler da fonti rinnovabili = Biocomposites: resins, hardeners and fillers from renewable sources.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Felice Tartaglione.
Metodi di giunzione innovativi per il nitruro di silicio = Novel methods for joining silicon nitride-based ceramics.
Rel. Milena Salvo, Federico Smeacetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Matteo Turani.
Thermal Gradient Assisted Growth of Morphologically Controlled Crystals from a Mixture of Small-Molecule Organic Semiconductor and Polymer ~Toward Organic Field-Effect Transistor Application~.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Adele Valpreda.
Micromagnetic Simulation of Ferromagnetic Nanowires.
Rel. Fausto Rossi, Marco César Maicas Ramos, José Luis Prieto MartÃn. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Daniele Veronese.
Scioline per sci di fondo, alternative sostenibili ai composti perfluorurati a catena lunga = Cross-country ski waxes: sustainable alternatives to long-chain perfluorinated compounds.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
Samuele Vitaglione.
Bio-based epoxy resins and reinforcements: review and project plan.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020