![]() | Livello precedente |
Antonino Agnello
Progetto di riqualificazione di un'area dismessa per servizi al pubblico in Torino = Redevelopment project of a disused area for public services in Turin.
Rel. Carlo Caldera, Antonio De La Pierre. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Isabella Antonicelli
Valutazione del confort termo-igrometrico nelle imbarcazioni da diporto mediante indagini sperimentali e analisi numerica in regime dinamico = Evaluation of thermo-hygrometric comfort on yachts by experimental investigations and dynamic numerical analysis.
Rel. Marco Perino, Ylenia Cascone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Simona Ardito
Applicazione dei criteri ambientali minimi (CAM) ad opere di urbanizzazione primaria = the Application of Minimum Environmental Criteria in primary urban development works.
Rel. Manuela Rebaudengo, Giuseppe Moglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Fabio Arellaro
Riqualificazione funzionale e adeguamento normativo dell'edilizia scolastica, il caso di studio della scuola primaria M.Buonarroti in Asti.
Rel. Roberto Vancetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Marco Belluccio
La valutazione della vulnerabilità sismica dei centri urbani. Il caso studio degli edifici nel Comune di Settimo Torinese.
Rel. Alessandro Pasquale Fantilli, Bernardino Chiaia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Francesco Campanella
LE TECNICHE RETICOLARI DI PROGRAMMAZIONE E IL BIM QUALI STRUMENTI DI GESTIONE ED OTTIMIZZAZIONE DELLA FASE ESECUTIVA DEI LAVORI. Il caso studio della nuova linea della metropolitana di Rennes = THE RETICULAR PLANNING TECHNIQUES AND THE BIM AS INSTRUMENTS OF MANAGEMENT AND OPTIMISATION OF THE PROJECT EXECUTION PHASE. The case study of the new metropolitan of Rennes.
Rel. Fabio Manzone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Stefania Maria Cannizzaro
Sistemi di isolamento dell’involucro verticale opaco applicati sulla superficie interna. Approcci, soluzioni e metodi = Approaches, solutions and methods for insulation systems: applications on the inner surface of a vertical opaque envelope.
Rel. Carlo Caldera, Paolo Roffina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Rossana Cardone
La progettazione della Sicurezza Antincendio: applicazioni e verifiche sugli edifici della Facoltà di Chimica dell'Università degli Studi di Torino = The design of the Fire Safety: applications and checks on the buildings of the Faculty of Chemistry of the Università di Torino.
Rel. Roberto Vancetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Irene Castagneri
Progetto e verifica dei ponteggi metallici.
Rel. Silvio Valente. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Beverly Almendra Castro Yabar
Studio della vulnerabilità di edifici in muratura in zone a rischio di caduta massi = Rockfall vulnerability assessment for masonry buildings.
Rel. Monica Barbero, Marta Castelli, Maria Lia Napoli, Valerio De Biagi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Khodayar Chalabi
BIM modeling for energy refurbishment.
Rel. Anna Osello, Paolo Piantanida, Matteo Del Giudice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Domenico Emanuele Coccia
INTEROPERABILITA’ BIM-GIS NELLA CLASSIFICAZIONE DELLA VULNERABILITA’ SISMICA DEGLI EDIFICI = BIm-Gis interoperability for seismic vulnerability classification of buildings.
Rel. Anna Osello, Maurizio Marco Bocconcino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Domenico Criaco
Utilizzo di un modello BIM As-Built per la gestione della manutenzione degli impianti. Caso studio: ”New building Bertola”, Torino = Utilization an As-Built BIM Model for system maintenance management. Case study: "New building Bertola", Turin.
Rel. Anna Osello, Greta Lucibello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Giacomo Crosetti
Valutazioni sismiche e proposte innovative di intervento sul complesso Torino Esposizioni = Seismic evaluations and innovative proposals of intervention on the Turin Exhibitions complex.
Rel. Rosario Ceravolo, Erica Lenticchia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Raffaella D'Alterio
Energy efficiency in building rehabilitation: construction solutions, materials and energy certification.
Rel. Marco Perino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Mariagrazia Defrenza
Direttiva Macchine e Allegato V del D.Lgs. 81/08 - Valutazione dei rischi e piano di manutenzione di macchine utensili = Machinery Directive and Annex V of Legislative Decree 81/08 - Risk Assessment and Maintenance Plan for Machine Tools.
Rel. Fabio Manzone, Giorgio Giorgis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Chiara Di Michele
Criteri progettuali di prevenzione incendi e di sicurezza ampliata per le attività alberghiere alla luce del nuovo apparato normativo = Fire prevention and "increased safety" planning criteria for accomodation facilities analysed taking into account the new legislation.
Rel. Roberto Vancetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Vito Francioso
L'ossido di titanio(IV) come additivo delle malte di cemento = Titanium dioxide as additive of cement-based mortars.
Rel. Alessandro Pasquale Fantilli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Andrea Giglio
BIM per la prefabbricazione: il caso LeapHome Frame = BIM for prefabricated: LeapHome Frame case.
Rel. Anna Osello, Matteo Del Giudice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Leonard Gjini
Linee guida per implementazione della disciplina del Fire Engineering attraverso metodologia BIM = Guidelines for implementing Fire Engineering discipline through BIM methodology.
Rel. Anna Osello, Francesca Maria Ugliotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Camilla Grossi
Studio della stabilità di un versante in Valsesia: la frana del Santin (VC) = Rock slope stability studies in Valsesia: Santin landslide.
Rel. Monica Barbero, Andrea Maria Lingua. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Francesca Grua
Modellazione del comportamento umano in condizioni di evacuazione in emergenza = Human behavior modeling in emergency evacuation conditions.
Rel. Gian Paolo Cimellaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Adri Hyka
DALLA CONOSCENZA AL PROGETTO Metodologia BIM per la riqualificazione della borgata Case Beretta in comune di Palanzano (PR) = FROM KNOWLEDGE TO THE PROJECT BIM Methodology for the Reconstruction of the district Case Beretta in the municipality of Palanzano (PR).
Rel. Emilia Maria Garda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Gioele Lauro
BIM: analisi del formato IFC e ottimizzazione della gestione dei dati al fine del code checking strutturale = BIM: IFC format analysis and optimization of data management for structural code checking.
Rel. Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Marta Longo
Bending Behaviour of Glulam Beams Reinforced with FRP.
Rel. Alessandro Pasquale Fantilli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Maria Vittoria Marocco
Recupero di archeologie industriali = Industrial heritage re-tooled.
Rel. Manuela Rebaudengo, Francesco Prizzon, Marco Zerbinatti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Marco Milillo
Integrazione tra verde urbano ed edifici. Aspetti progettuali e confronto tra soluzioni. = Urban green and buildings. Design and solutions.
Rel. Carlo Caldera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Martina Muscara'
Rilievo metrico e metodologie H-BIM per il patrimonio storico. Applicazioni alla Chiesa di "S. Stefano al Monte" di Candia Canavese. = Metric survey and H-BIM methodologies for Architectural Heritage. Applications to the Church of "S. Stefano al Monte" at Candia Canavese.
Rel. Marco Zerbinatti, Andrea Maria Lingua, Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Andrea Naso
Monitoraggio e analisi dei consumi di energia termica e di acqua di un insediamento residenziale di social housing. = Monitoring and analysis of energy consumption for winter heating and water consumption in to a large social housing intervention.
Rel. Enrico Fabrizio, Marco Filippi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Andrea Pio Parracino
IMPERMEABILIZZAZIONE DI STRUTTURE INTERRATE. Soluzioni tecnologiche e sistemi di tenuta all'acqua = WATERPROOFING OF UNDERGROUND STRUCTURES. Technological solutions and water sealing systems.
Rel. Carlo Caldera, Paolo Roffina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Chiara Pastacaldi
Analisi teorica e sperimentale di sistemi per la climatizzazione locale = Theoretical and experimental analysis of Personalized Conditioning Systems.
Rel. Marco Perino, Enrica Monticelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Serena Pecoraro
Analisi degli interventi urbanistici a Dubai = Analysis of urban planning in Dubai.
Rel. Enrico Desideri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Stefano Persico
Rapid mapping multipiattaforma per rilievi 3D post emergenza. Le analisi della Torre degli Smeducci a San Severino Marche. = Multiplatform rapid mapping for post emergence 3D surveys. The analysis of the Smeducci Tower in San Severino Marche.
Rel. Andrea Maria Lingua, Filiberto Chiabrando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Fabrizio Provera
Implementation of BIM methodology for district data visualization.
Rel. Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Federico Prunotto
Ottimizzazione integrata di edificio, impianti e fonti rinnovabili di energia per la cost-optimal analysis di edifici nZEB = Integrated optimization of the building, systems and renewable energy sources for the cost-optimal analysis of nZEB buildings.
Rel. Enrico Fabrizio, Maria Ferrara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Nicholas Re
La pianificazione del Facility Management attraverso la tecnologia BIM = Facility Management planning through the use of BIM technology.
Rel. Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Edoardo Rezzaro
L'analisi di sensibilità e la stima del fattore di confidenza Il caso studio dei magazzini del sale di Genova = Sensitivity analysis and estimation of confidence factor The case study of "magazzini del sale" (Genoa).
Rel. Fabio Manzone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Valerio Rinaldo
Analisi di stabilità e proposta di intervento della Frana Attiva sulla S.P. 78 "loc. Boracca, Ronco e Machetto" in Civiasco = Stability analysis and proposal for the intervention of the active landslide on the S.P. 78 "loc. Boracca, Ronco e Machetto" in Civiasco.
Rel. Monica Barbero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Valentina Rolle
Emergenza abitativa: interventi di recupero funzionale di immobili pubblici nel comune di San Giorgio Canavese = Housing emergency: actions of public properties functional recovery in the municipality of San Giorgio Canavese.
Rel. Roberto Vancetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Tommaso Romanazzi
Reliability and Resilience of Wastewater network.
Rel. Gian Paolo Cimellaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Cristina Sategna
Adeguamento normativo e riqualificazione funzionale di edifici scolastici: il caso dell'ex Istituto Magistrale "Rosa Stampa" di Vercelli = Regulatory adjustment and functional redevelopment of school buildings: the case of the former Vercelli's "Istituto Magistrale Rosa Stampa".
Rel. Roberto Vancetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Valeria Seggiaro
Analisi di fattibilità e sviluppo di una procedura automatica per il code checking di modelli BIM strutturali = Feasibility analysis and development of an automatic procedure for code checking of structural BIM models.
Rel. Silvio Valente, Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Chiara Selvatico
Progetto di una berlinese di pali per l'ampliamento della cantina "Cascina Nuova" in La Morra = Design of soldier pile wall for the expansion of "Cascina Nuova" winery in La Morra.
Rel. Claudio Scavia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Stefania Semeraro
DIM DATA SHARING FOR BUILDING PROCESS. Case study of Whitworth Park Aberdeen House.
Rel. Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Maria Sergio
Strategia di miglioramento sismico delle strutture voltate di Pier Luigi Nervi mediante dispositivi a fluido viscoso = Strategy of seismic retrofit for Pier Luigi Nervi's vaulted structures using viscous fluid dampers.
Rel. Carlo Caldera, Rosario Ceravolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Massimiliano Serra
Metodologia BIM: pianificazione, gestione e linee guida per il Facility Management dell’Allianz Stadium = BIM methodology: planning, management and Guidelines for Facility Management of the Allianz Stadium.
Rel. Anna Osello, Fabio Manzone, Matteo Del Giudice, Andrea Barbero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Raffaella Stano
Acquisizione multi-sensore del Chiostro di San Nicola a Tolentino per il modello parametrico = Multi-sensor acquisition of San Nicola cloister in Tolentino for the parametric model.
Rel. Andrea Maria Lingua, Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Fabiola Viola
Camere sferiche per il rilievo speditivo indoor = Rapid mapping in indoor environment using omnicams.
Rel. Andrea Maria Lingua, Nives Grasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Roberta Zagarese
La Prevenzione Incendi di attività non normate: approcci e applicazioni operative = Fire Prevention of non-normative activities: approaches and operational applications.
Rel. Roberto Vancetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Andrea Zegna
Le malte di cemento con inerti polimerici = The cement mortars with polymer aggregates.
Rel. Alessandro Pasquale Fantilli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2017
Nicolo' Accornero
IL FENOMENO DELLO SPACCO ESPLOSIVO-Come il rapporto acqua/legante, la percentuale dei vuoti d'aria e il contenuto di fibre influenzano il comportamento del calcestruzzo indurito soggetto ad elevate temperature. = THE PHENOMENON OF EXPLOSIVE SPALLING-How the water/binder ratio, percentage of air voids and fiber content affect the performances of hardened concrete subjected to elevated temperatures.
Rel. Alessandro Pasquale Fantilli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Shahin Amayeh
IL BIM PER IL COMPUTO METRICO.
Rel. Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Chiara Annibali
Applicazione della scheda CARTIS e valutazione della vulnerabilità sismica e all'incendio degli edifici pubblici nel comune di Urbino.
Rel. Alessandro Pasquale Fantilli, Bernardino Chiaia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Simone Barile
ANALISI DEL COMPORTAMENTO STRUTTURALE DI ELEMENTI IN CALCESTRUZZO FIBRO-RINFORZATO = ANALYSIS OF THE STRUCTURAL BEHAVIOR OF FIBER-REINFORCED CONCRETE ELEMENTS.
Rel. Alessandro Pasquale Fantilli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Raffaele Basile
Sviluppi del Modello BIM: Aumento di LOD, la modellazione MEP e l’utilizzo della Realtà Aumentata per la manutenzione = Developments of the BIM Model: Increased LOD, MEP modeling and use of Augmented Reality for maintenance.
Rel. Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Luca Bedin
Rifugi alpini d'alta quota: soluzioni progettuali per interventi di ricostruzione di strutture esistenti con tecnologie innovative, il caso della Capanna Giovanni Gnifetti al Monte Rosa = High altitude mountain refuges: design solutions for reconstruction of existing structures with innovative technologies, case of refuge Giovanni Gnifetti on Monte Rosa.
Rel. Roberto Vancetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Benedetta Bellocci
Malte per interventi di manutenzione, conservazione, restauro. Determinazione del modulo elastico mediante prove di laboratorio. = Mortars for preservation, conservation and restoration interventions. Evaluation of modulus of elasticity by laboratory tests.
Rel. Marco Zerbinatti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Franz Giorgio Maria Bianco Mauthe Degerfeld
Modelli dinamici e quasi stazionari per il calcolo del fabbisogno di energia termica degli edifici: dalla UNI EN ISO 13790 alla UNI EN ISO 52016 = The calculation of the energy need with dynamic and quasi-steady state models: from UNI EN ISO 13790 to UNI EN ISO 52016.
Rel. Vincenzo Corrado, Giovanni Murano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Alberto Boaglio
Analisi economico-finanziaria di interventi per la riqualificazione di zone urbane in stato di degrado = Economic-financial analysis of interventions for the redevelopment of urban areas in a state of decay.
Rel. Manuela Rebaudengo, Giuseppe Moglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Enrico Bosio
Le n dimensioni dell’InfraBIM: Programmazione temporale, analisi dei costi e progettazione antincendio = The n dimensions of InfraBIM: Time programming, cost analysis and fire protection planning.
Rel. Anna Osello, Roberto Vancetti, Arianna Fonsati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Nicholas Sergio Burello
Archi in muratura soggetti a elevati gradienti termici = Masonry arches subjected to high temperature.
Rel. Alessandro Pasquale Fantilli, Bernardino Chiaia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Francesca Cacchione
INVOLUCRO VERTICALE OPACO Approcci, strategie e metodi per il trattamento con prodotti vernicianti = OPAQUE BUILDING ENVELOPE Approaches, strategies and methods of wall paint-based treatment.
Rel. Carlo Caldera, Paolo Roffina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Vittorio Calla'
Riqualificazione energetica di un edificio uso uffici = Energy refurbishment of an office buildig.
Rel. Enrico Fabrizio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Dario Calzolai
Aspetti costruttivi e di dettaglio per la realizzazione di impianto sportivo nel comune di Sauze d'Oulx.
Rel. Carlo Caldera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Andrea Campagnoli
SOLUZIONI PROGETTUALI PER LA SOSTENIBILITÀ IDRICA NEGLI EDIFICI - L’EDIFICIO RESIDENZIALE MONOFAMILIARE = WATER SUSTAINABLITY IN BUILDING DESIGN - THE SINGLE FAMILTY HOUSE.
Rel. Enrico Fabrizio, Marco Filippi, Elisa Sirombo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Elide Cappellero
Calcolo della prestazione energetica nella ristrutturazione di edifici residenziali. Confronto tra la specifica tecnica UNI/TS 11300-1 e il Passive House Planning Package. = Calculation of energy performance in renovation of residential buildings. Comparison between the technical specification UNI/TS 11300-1 and the Passive House Planning Package.
Rel. Vincenzo Corrado, Carlo Caldera, Giovanni Murano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Martina Dea Capri
Interventi di recupero edilizio di strutture ricettive alpinistiche nell'Alto Piemonte: Il Rifugio Barba Ferrero nel Parco Naturale dell'Alta Valsesia = Intervention of building regeneration of accommodation structures in the upper Piemonte: the Refugee Barba Ferrero in the Natural Park of Valsesia.
Rel. Roberto Vancetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Clarissa Carmagnini
Experimental and numerical assessment of thermal bridges in building components.
Rel. Marco Perino, Stefano Fantucci, Elisa Fenoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Virginia Carnevaletti
Analisi sperimentale sulle differenti prestazioni ottenibili con un impianto solare termico, utilizzando PCM fluidizzato o acqua come fluidi termovettori = Experimental analysis based on the different performances obtainable with a solar thermal system, using PCM slurry or water as heat transfer fluids.
Rel. Marco Perino, Gianluca Serale. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Eleonora Chilla
L'impatto dei Criteri Ambientali Minimi sui costi di urbanizzazione in una zona commerciale a Chivasso (Torino) = The impact of minimum environmental criteria on urbanization costs in a commercial area in Chivasso (Turin).
Rel. Giuseppe Moglia, Manuela Rebaudengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Bruno Antonio Clori
Analisi del rischio e gestione delle interferenze attraverso SYNCHRO BIM Software: applicazione ad un cantiere complesso. = Risk analysis and interference management through SYNCHRO BIM software: application to a complex construction site.
Rel. Alberto Lauria, Valentina Villa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Fabio Cornici
Il Torrione medievale dimenticato nella valle dell'oro. Progetto di recupero edilizio a Feletto (To) = Il Torrione medievale dimenticato nella valle dell'oro.
Rel. Carlo Caldera, Fabrizio Astrua. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Claudio Cutillo
CONTROLLI DI ACCETTAZIONE DEI MATERIALI IN CORSO D'OPERA: MODALITA', CRITICITA' E GESTIONE.
Rel. Fabio Manzone, Andrea Barbero, Matteo Del Giudice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Andrea Cutrupia
The sustainable approach to structural and thermal design in a family house.
Rel. Alessandro Pasquale Fantilli, Marco Perino, Bernardino Chiaia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Luca Dadone
La sicurezza negli stadi per il calcio: analisi dell'esodo degli spettatori presso lo stadio Olimpico di Torino = STUDY OF THE EXODUS OF THE SPECTATORS - OLYMPIC STADIUM OF TURIN.
Rel. Roberto Vancetti, Fabio Manzone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Giacomo Damiani
HBIM e VR per il patrimonio culturale: il caso studio del Castello di Serralunga d'Alba = HBIM and VR for cultural heritage: the case study of Serralunga d'Alba Castle.
Rel. Anna Osello, Pablo Angel Ruffino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Maria Elena De Arcangelis
Influenza del degrado dovuto a corrosione sulla risposta sismica di edifici = Influence of corrosion damage on the seismic behavior of buildings.
Rel. Francesco Tondolo, Donato Sabia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Melissa De Iuliis
FUZZY-BASED MODEL TO EVALUATE THE DOWNTIME AND THE RESILIENCE OF BUILDING STRUCTURES FOLLOWING AN EARTHQUAKE.
Rel. Gian Paolo Cimellaro, Solomon Tesfamariam, Omar Kammouh. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Valente De Palma
La metodologia BIM per una efficiente gestione in sicurezza degli impianti.
Rel. Anna Osello, Alberto Lauria, Valentina Villa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Caterina Depalmas
Progettazione della Sicurezza Antincendio: applicazioni e verifiche sul complesso edilizio della Galleria San Federico in Torino = Fire Safety Planning: applications and checks on the building of the Galleria San Federico in Turin.
Rel. Roberto Vancetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Stefania Di Corato
Buona Pratica nella gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione. Confronto tra normative e metodologie in Italia e in Spagna. = Best practise in the construction and demolition waste management. Comparison of legislations and methodologies in Italy and in Spain.
Rel. Fabio Manzone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Camellia Enjir Gholiankordi
Refurbishment project of industrial buildings for a museum complex in Turin.
Rel. Carlo Caldera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Gabriel Fagundes Lobato De Araujo
Il BIM applicato all'impresa a servizio della progettazione integrale = BIM applied to the company for Integrated Design Process.
Rel. Carlo Caldera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Alessandra Farruggia
Progettazione preliminare di una residenza plurifamigliare e strategie di contenimento dei costi = Preliminary design for a multifamily housing and cost-reduction strategies.
Rel. Paolo Piantanida, Carlo Caldera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Elio Fetolli
APPLYING BIOMIMETIC APPROACH FOR ENERGETICAL RETROFIT OF THE RAI SKYSCRAPER IN TURIN.
Rel. Carlo Caldera, Paolo Piantanida, Caterina Mele, Valentina Villa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Stefano Fornara
Muri di pietra in Val d'Ossola. Approccio alla modellazione per una valutazione sismica = Stone masonries in Ossola Valley. Modelling approach for the evaluation of dynamic behaviour.
Rel. Marco Zerbinatti, Gian Paolo Cimellaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Monica Franco
Sistemi per il controllo locale del microclima nell'ambiente costruito. = Systems for the microclimate local control in build environment.
Rel. Marco Perino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Agnese Fuccelli
Pianificazione operativa 4D del cantiere dello stadio San Paolo mediante metodologia BIM.
Rel. Fabio Manzone, Andrea Barbero, Matteo Del Giudice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Paola Gabriele
Adeguamento sismico di capannoni industriali in cemento armato = Seismic upgranding of reinforced concrete industrial sheds.
Rel. Alessandro Pasquale Fantilli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Francesca Galli
Methodology for the exploitation of a data center waste heat: system for heating buildings.
Rel. Marco Perino, Ursula Eicker. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Roberto Gattu
Involucro orizzontale inferiore aerato. Problematiche, soluzioni tecnologiche, alternative = Lower aerated building envelope. Problems, technical solutions, alternatives.
Rel. Carlo Caldera, Paolo Roffina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Anna Giamporcaro
Progettazione di un edificio multifunzionale per l’Incubatore di Imprese di Biotecnologie a Torino. Aspetti tecnologici di dettaglio dello stabulario = Design of a multifunctional building for the Biotechnology Business Incubator in Turin. Technological aspects of the animal facility.
Rel. Carlo Caldera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Marco Gremmo
Il BIM per l'analisi fluidodinamica: ambito industriale ed amministrativo = BIM for fluid dynamics analysis: industrial and administrative field.
Rel. Anna Osello, Matteo Del Giudice, Giulio Di Vico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Giulia Grosso
Analisi numerico sperimentale di rasature isolanti a base aerogel. = Experimental and numerical analysis of aerogel-based insulating coatings.
Rel. Marco Perino, Stefano Fantucci, Elisa Fenoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Rachele Grosso
La rigenerazione del Patrimonio Industriale torinese. Progetto di fattibilità tecnica ed economica dell'area ex Pastore a Torino. = Industrial Heritage Renovation. Project and economic analysis of the former Pastore area in Turin.
Rel. Carlo Caldera, Francesco Prizzon. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Francesca Guarnieri
Progetto di un ecomuseo: percorsi conoscitivi, tra didattica e territorio. Il caso dell'istituto G. Plana a Torino = Project of an ecomuseum: cognitive paths, between teaching and territory. The case of the G. Plana institute in Turin.
Rel. Carlo Caldera, Caterina Mele, Giorgio Magnetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Lorenzo Iaconinoto
Maturità digitale BIM con gestione dati automatizzata per l'Allianz Stadium = ​BIM digital maturity with automated data management for Allianz Stadium.
Rel. Fabio Manzone, Matteo Del Giudice, Andrea Barbero, Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Isabella Labartino
Building certification as a driver in green building design: the holistic approach of "Well".
Rel. Carlo Caldera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Andrea Lacarbonara
Tecniche di misura della trasmittanza termica in opera.
Rel. Marco Perino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Giuseppe Laterza
La progettazione antincendio dell'intervento di recupero funzionale del Palazzo del lavoro a Torino: applicazioni e verifiche.
Rel. Roberto Vancetti, Andrea Defend, Filippo Cosi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Alessandra Lave'
Case related Life Cycle Cost Analysis to support Façade Leasing.
Rel. Marco Perino, Klein Tillmann. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Laura Leonardi
Le malte di cemento rinforzate con fibre di lana = Cement-based mortars reinforced with wool fibers.
Rel. Alessandro Pasquale Fantilli, Bernardino Chiaia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Riccardo Levante
Data Management and Virtual Reality Applications of BIM models.
Rel. Anna Osello, Francesca Maria Ugliotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Antonino Lollo
Life cycle cost e strategie di manutenzione: aspetti tecnici, operativi e di costo = Life cycle cost and maintenance strategies: technical, operational and cost aspects.
Rel. Manuela Rebaudengo, Paolo Piantanida. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Chiara Lorusso
PREVENZIONE INCENDI E GESTIONE DELL'EMERGENZA IN REALTA' OSPEDALIERE: IL CASO DEL PADIGLIONE 1 DELL'OSPEDALE MAURIZIANO (TO).
Rel. Roberto Vancetti, Pier Luigi Armano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Oscar Mancinelli
Confronto tra le emissioni di anidride carbonica e le prestazioni meccaniche delle costruzioni in cemento armato = Comparisons between CO2 emission and mechanical performance of concrete buildings.
Rel. Alessandro Pasquale Fantilli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Francesco Modugno
Simulazione termoenergetica dinamica per la rifunzionalizzazione di alcuni edifici del complesso della Cittadella di Alessandria = Dynamic energy simulation for refurbishing of some buildings at the Alessandria Citadel.
Rel. Enrico Fabrizio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Federica Montante
Studio della stabilità del pendio su cui si fonda il Duomo di Agrigento.
Rel. Marco Barla. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Federica Monti
Edilizia scolastica nel comune di Cesena: interventi di adeguamento normativo e riqualificazione funzionale = School building: regulatory adjustment and functional redevelopment of buildings in Cesena.
Rel. Roberto Vancetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Martina Morello
Utilizzo di tecnologie di involucro ad acqua per il miglioramento dell'efficienza energetica e del comfort degli edifici = Use of water wrapping technologies to improve energy efficiency and building comfort.
Rel. Marco Perino, Valentina Serra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Giorgia Nobile
Gestione del patrimonio storico edilizio: rilievo metrico 3d, modellazione BIM e analisi dei fenomeni di degrado = Management of historical architectural heritage:3D metric survey, BIM modelling and recognition of degradation phenomena.
Rel. Marco Zerbinatti, Andrea Maria Lingua, Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Giulia Smeralda Papale
Analisi sperimentale di sistemi bladeless di termoventilazione per il controllo locale del microclima = Experimental analysis of bladless fans for the microclimate control.
Rel. Marco Perino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Simona Pappalardo
Pannelli prefabbricati per involucro edilizio. Soluzioni alternative di progetto. = Prefabricated panels for building envelope. Alternative project solutions.
Rel. Carlo Caldera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Gianmarco Pasini
LE PROPRIETA’ MECCANICHE DELLE BARRE D’ARMATURA DEL C.A. UTILIZZATE NEGLI ANNI 1908-1955 = THE MECHANICAL PROPERTIES OF REINFORCED CONCRETE USED ​​IN THE YEARS 1908-1955.
Rel. Alessandro Pasquale Fantilli, Bernardino Chiaia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Gianvito Passalacqua
Livelli Di Dettaglio e Gestione Dati Con Il BIM Per La Fase Operativa. Caso Studio: Sede Unica Torre Regione Piemonte = Level of detail and data management with BIM for the operations and maintenance phase. Case Study: The Piedmont Region Headquarters.
Rel. Anna Osello, Matteo Del Giudice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Mariachiara Pinto
Analisi energetica di una centrale frigorifera del Politecnico di Torino attraverso analisi inversa = Energy analysis of a cooling mechanical room of Politecnico di Torino by means of inverse modeling.
Rel. Alfonso Capozzoli, Marco Savino Piscitelli, Silvio Brandi, Vincenzo Maria Gentile. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Giulia Preda
Analisi e caratterizzazione come coibente del cippato di legno derivante da cascami di lavorazione Definizione sperimentale e fisica del materiale e studio delle tecniche costruttive per l’applicazione = Analysis and characterization of wood chips as insulation material originate from waste of primary production Experimental and physical definition of the material and study of the construction techniques for the application.
Rel. Carlo Caldera, Matteo Guiglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Hong Qu
Analysis of energy efficiency policies in residential construction: focus on the Asian area.
Rel. Marco Perino, Enrica Monticelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Riccardo Rausa
Verifica delle incongruenze del modello BIM dell’Allianz Stadium tramite Visual Programming Process = Model and Code Checking of Allianz Stadium through Visual Programming Process.
Rel. Anna Osello, Fabio Manzone, Matteo Del Giudice, Andrea Barbero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Giuseppe Regano
Interoperabilità BIM to BEM per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici = BIM to BEM interoperability for the improvement of the energy efficiency in public buildings.
Rel. Anna Osello, Francesca Maria Ugliotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Chiara Riba
BIM e VR per le STRUTTURE SANITARIE tra GESTIONE e RIABILITAZIONE. Caso Studio: l’Ospedale S.S. Trinità di Fossano. = BIM and VR for HEALTHCARE FACILITIES between MANAGEMENT and REHABILITATION. Case of Study: the S.S. Trinità Hospital in Fossano.
Rel. Anna Osello, Matteo Del Giudice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Pietro Rodia
La sostenibilità nella progettazione agli stati limite delle strutture in c.a. = The sustainability in designing RC structures at Limit States.
Rel. Alessandro Pasquale Fantilli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Tiziano Maria Francesco Ruggiero
Progetto di retrofit funzionale e statico di una struttura ricettiva per studenti in ambito territoriale torinese. = Refurbishment design for a student house in Turin.
Rel. Carlo Luigi Ostorero, Alessandro Grazzini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Elena Salvatore
Utilizzo di tecniche innovative della geomatica per l'acquisizione di dati in ambito archeologico. = Availment of innovative geomatics techniques for archaeological data acquisition.
Rel. Andrea Maria Lingua. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Miriam Salzano
Livello di conoscenza impiantistico per gli edifici esistenti. L’interoperabilità tra BIM e VR. Caso studio: Padiglione B1, Ente Ospedaliero Galliera. = Level of system knowledge for existing buildings. Interoperability between BIM and AR. Case study: Pavillon B1, Ospedale Galliera Hospital.
Rel. Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Laura Santoro
Rinforzi strutturali in edifici a rischio sismico con materiali compositi.
Rel. Marco Zerbinatti, Carlo Caldera, Paolo Roffina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Marta Savarino
Electric lighting in a single family house in relation to daylight availability for real users.
Rel. Enrico Fabrizio, Francesco Goia, Gabriele Lobaccaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Ronni Semeraro
Approccio ingegneristico della sicurezza antincendio applicato all'esplosione: valutazioni analitiche dell'effetto da sovrapressione = Fire safety engineering approach to explosion: overpressure analytical evaluations.
Rel. Roberto Vancetti, Antonio Fidelibus. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Ambra Simeone
EVOLUZIONE DELLE CARATTERISTICHE DELLE ARMATURE DEL C.A. DAL 1960 AI GIORNI NOSTRI = THE EVOLUTION OF THE CHARACTERISTICS OF REINFORCED CONCRETE FROM 1960 TO OUR DAYS.
Rel. Alessandro Pasquale Fantilli, Bernardino Chiaia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Federico Spano'
Edilizia scolastica sostenibile. Progetto di ristrutturazione per adeguamento con ampliamento della Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Ungaretti” di Borgoricco (PD).
Rel. Giorgio Garzino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Simona Tabanelli
Progetto di ristrutturazione edilizia e rifunzionalizzazione di un edificio di proprietà pubblica in Barcellona (ES) = Project of building restructuring and retraining of a historical public building in Barcelona (ES).
Rel. Roberto Vancetti, Fabrizio Astrua. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018
Marco Zisa
Modeling and Simulation of Double-Skin Facade Using TRNSYS.
Rel. Marco Perino, Francesco Goia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
, 2018