polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Tesi di Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA

Livello precedente
[feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Raggruppa per: Data | Autori | Nessun raggruppamento
Salta a: 2025
Numero di pubblicazioni : 263.

2025

[img] Mohammad Reza Abedi. Data-based nonlinear modeling of hysteretic systems: application to Stockbridge dampers. Rel. Dario Anastasio, Stefano Marchesiello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

Ahmad Abou Akl. Numerical Analysis of Hydrogen combustion in Direct Injection Spark Ignition engine for Off-Road Applications. Rel. Federico Millo, Andrea Piano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Mattia Acampora. An Economic Model Predicive Control Approach for Adaptive Cruise Control Design in Full Electric Vehicles. Rel. Angelo Bonfitto, Michele Pagone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Hamza Ahmad. Metallic Material Additive Manufacturing and their progress in the industry. Rel. Manuela Galati, Giovanni Rizza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Mohammad Javad Ahmadi. Combining Scenario Elements for Scenario-based Testing. Rel. Francesco Paolo Deflorio, Christoph Glasmacher. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Silvano Alberti. Impianti a fune urbani: analisi applicata delle procedure di manutenzione e dell’affidabilità operativa per una gestione sostenibile = Urban ropeways: applied analysis of maintenance procedures and operational reliability for sustainable management. Rel. Bruno Dalla Chiara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Roberto Alpa. Design and Validation of the Brake Disc Assembly of a Formula Student Prototype. Rel. Andrea Tonoli, Stefano Favelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Massimo Ambrosano. Induction hardening simulation of crankshaft. Rel. Carlo Rosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Giorgio Anastasio. Studio sperimentale sul comportamento piezoresistivo a fatica di un composito a matrice polimerica rinforzato con fibre corte di carbonio = Experimental study on the piezoresistive fatigue behavior of a polymer matrix composite reinforced with short carbon fibers. Rel. Alberto Ciampaglia, Raffaele Ciardiello, Davide Salvatore Paolino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Lea Angelino. Revisione e ottimizzazione di un processo produttivo secondo logiche Lean: applicazione presso Cartier. Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2025

Marco Antonucci. Exploring the real potential of the parametric pendulum for wave energy harvesting. Rel. Giuseppe Giorgi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Andrea Armenante. Progettazione finale di una macchina per analisi fMRI durante moti della mano = Final design of a machine for fMRI analysis during hand movements. Rel. Gabriella Eula, Terenziano Raparelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Gabriele Assi. Studio e riprogettazione di un compattatore di morchia da rettifica. Rel. Nicolo' Genco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Matteo Astolfi. Analysis of hydrogen embrittlement susceptibility of H2ICE components. Rel. Graziano Ubertalli, Paolo Matteis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Domenico Auriemma. Integrazione di criteri di circolarità nel processo di progettazione del prodotto industriale. Rel. Eugenio Brusa, Chiara Gastaldi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Arefeh Azad. Validating Autonomous Ground Vehicle Navigation Across Diverse Environments: A Comprehensive Assessment of Nav2 Planners from Simulation to Hardware Implementation. Rel. Alessandro Rizzo, Edoardo Todde. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Pouya Azarandaz. Comparative Study of Uniform and Graded TPMS FRD Lattices Fabricated via Additive Manufacturing: Experimental Tests, CT and SEM Characterization, and Finite Element Simulation. Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Ali Reza Azizi. Additive manufacturing di materiali ceramici per applicazioni nella microelettronica = Additive manufacturing of ceramic materials for microelectronics applications. Rel. Luciano Scaltrito, Valentina Bertana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

Sergio Azzolina. Sviluppo di un modello multibody parametrico di moto da competizione. = Development of a parametric multibody model of a racing motorcycle. Rel. Lorenzo Peroni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Matteo Baffoni. Modellazione e simulazione del circuito oleodinamico di un escavatore a fune = Modeling and simulation of the hydraulic circuit of a rope excavator. Rel. Massimo Rundo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Sai Nagarjun Bandaru. MIND LAB DIGITAL TWIN COMMUNICATION ARCHITECTURE USING NODERED AND MQTT. Rel. Paolo Chiabert. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Michele Barale. Predictive control strategies for electric vehicles thermal management system. Rel. Daniela Anna Misul, Federico Miretti, Matteo Acquarone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Andrea Barbagallo. Studio di una cassa ferroviaria innovativa con l'impiego di materiali compositi in fibra di carbonio = Design of an innovative railway carbody using carbon fiber composite materials. Rel. Aurelio Soma', Nicola Bosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Samuel Barbaglia. Experimental and numerical investigation on the mechanical properties of hybrid glass/flax composite laminates. Rel. Raffaele Ciardiello, Alberto Ciampaglia, Davide Salvatore Paolino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

Federico Basta. Analysis and Modelling of Competition in the Spare Parts Aftermarket: the case of Volkswagen Group Italia. Rel. Adriano Festa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

Irene Bella. Riduzione dello Squilibrio negli Pneumatici: Modello Predittivo e Algoritmo Python per l'Ottimizzazione del Layout = Reducing Imbalance in Tires: Predictive Model and Python Algorithm for Layout Optimization. Rel. Cristiana Delprete. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Pietro Bernuzzi. Risonanza interna in strutture soggette a grandi deformazioni = Internal resonance of structure subjected to large deformations. Rel. Dario Anastasio, Stefano Marchesiello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Alessandro Bertino. Optimization of Heat Release Shapes and Their Impact on Engine Performance. Rel. Daniela Anna Misul, Mirko Baratta, Bengt Håkan Johansson. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

Davide Bertola. Characterisation of wire rope isolators under dynamic conditions: experimental-numerical analysis. Rel. Alessandro Vigliani, Luca Dimauro, Simone Venturini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Andrea Bertone. Deployment of Cloud-Based Simulation Environment for Thermal Modelling of a High Performance Sportscar. Rel. Federico Millo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Edoardo Besenval. Hardware-in-the-Loop for the Whole Vehicle Development Process. Rel. Andrea Tonoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Gherardo Bini. Modellazione dinamica di veicoli dotati di rimorchio a singolo asse e validazione con diversi software commerciali = Dynamic modeling of vehicles equipped with single-axle trailer and validation with various commercial software. Rel. Enrico Galvagno, Luca Zerbato. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Gregorio Boffa Balaran. Taratura, calibrazione e messa in servizio del modulo di controllo di una macchina tessile innovativa. = Calibration and commissioning of the control module of an innovative textile machine. Rel. Nicolo' Zampieri, Nicola Bosso, Marco Furno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Masha Boffelli. Progetto della rete di canalizzazione dell’aria per la zona uffici di un edificio industriale. Rel. Marco Simonetti, Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Martina Bonetti. DESIGN FOR A TREAD WEAR DETECTION SYSTEM FOR AUTOMATIC TIRE CHANGING MACHINES. Rel. Guido Albertengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Federico Borsello. Roll angle estimation in racing motorcycles data analysis. Rel. Lorenzo Peroni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Leonardo Boscarolo. Analysis and Reproduction of the Injector of Bordino’s Steam Carriage Through Additive Manufacturing Technologies. Rel. Eleonora Atzeni, Alessandro Salmi, Chiara Armigliato, Davide Lorenzone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Massimiliano Botta. Effetti dei parametri di processo sulla ricottura isotermica di acciai da cementazione = Effects of process parameters on the isothermal annealing of case-hardening steels. Rel. Paolo Matteis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Gabriele Bussotti. Evaluation of implicit design methods and optimization tools for aeronautical applications. Rel. Andrea Tridello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Marco Francesco Cacciatore. Application of Sliding Mode Control to ABS for an Innovative Braking System. Rel. Massimiliana Carello, Henrique De Carvalho Pinheiro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Martino Christian Caleandro. Dynamical analysis and experimental campaign for an inertial Wave Energy Converter with two degrees of freedom. Rel. Giuseppe Giorgi, Fabio Carapellese. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Alessio Caltabiano. Layer numerico del digital twin di un robot per applicazioni spaziali = Numerical layer of the digital twin of a robot for space applications. Rel. Stefano Mauro, Pierpaolo Palmieri, Matteo Gaidano, Laura Salamina, Matteo Melchiorre. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Lorenzo Campanella. Deformation modeling of cylindrical cells and wireless management system for direct cooled battery packs. Rel. Angelo Bonfitto, Vittorio Ravello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Giuseppe Campisi. Fusione Termonucleare Controllata: Il Caso PROTO-SPHERA e le Nuove Frontiere tra Intelligenza Artificiale e Propulsione Spaziale = Controlled Thermonuclear Fusion: The PROTO-SPHERA Case and the New Frontiers between Artificial Intelligence and Space Propulsion. Rel. Giuseppe Francesco Nallo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Giuseppe Cantiello. Analisi e simulazione di una mano robotica sottoattuata in MATLAB e SolidWorks = Analysis and simulation of an underactuated robotic hand in MATLAB and SolidWorks. Rel. Daniela Maffiodo, Terenziano Raparelli, Daniel Pacheco Quinones. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Mattia Caputo. Ottimizzazione strutturale del telaio di una macchina perforatrice tramite co-simulazione FEM e Dinamica Rigida = Structural Optimization of a Drilling Machine Frame through FEM and Rigid Body Dynamics Co-Simulation. Rel. Aurelio Soma'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Nicola Cardone. Strategie di ottimizzazione topologica di strutture lattice da produrre mediante fabbricazione additiva = Lattice structures to be produced with Additive Manufacturing processes: strategies for topology optimization. Rel. Andrea Tridello, Carlo Boursier Niutta, Alberto Ciampaglia, Davide Salvatore Paolino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Santiago Casas Ricca. Investigation of dynamic gas journal and thurst bearings for microturbomachinery. Rel. Federico Colombo, Luigi Lentini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

Giovanni Ceschin. Development and Testing of a Smart Optimization System for EVs Charging in Residential Parking Areas. Rel. Enrico Pons, Ettore Francesco Bompard, Paolo Tosco, Giorgio Benedetto, Marco Zampolli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Francesca Chieco. Sviluppo di una metodologia per le applicazioni dell'IA nel processo di creazione di componenti meccanici. = Development of a methodology for applications of AI in the process of creation of mechanical components. Rel. Chiara Gastaldi, Cristiana Delprete. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Carlo Chiri. Simulazione aerodinamica per l’integrazione di una rete di sensori per SHM. Rel. Aurelio Soma', Davide Clerici, Salvatore Martelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Udoy Chowdhury. CREATION AND DEVELOPMENT OF A RATE MODEL TOOL FOR RETROFIT & EXPANSION INITIATIVES IN AMAZON. Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2025

[img] Andi Coba. Multibody study of tracked vehicles' dynamics and track chain modeling. Rel. Enrico Galvagno, Simone Venturini, Luca Dimauro, Mauro Velardocchia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

Lorenzo Collo. CORPORATE VENTURE BUILDING AS AN INNOVATION DEVELOPMENT BOOSTER Italdesign case study. Rel. Giuseppe Scellato. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2025

[img] Alberto Coricciati. Experimental Testing and Dynamic Modelling of a Planetary Magnetic Gearbox Prototype. Rel. Maurizio Repetto, Luca Dimauro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Marco Costantini. Modeling the dynamic behavior of two coupled parallel conductors. Rel. Dario Anastasio, Stefano Marchesiello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Lorenzo Maria Cravero. Design and Validation of a Full Vehicle Model for a Formula SAE Race Car. Rel. Andrea Tonoli, Stefano Favelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Silvia Crosio. Analisi biomeccanica del gesto tecnico del canottaggio al remoergometro = Biomechanical analysis of the rowing technique on the rowing ergometer. Rel. Stefano Paolo Pastorelli, Laura Gastaldi, Valerio Cornagliotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Filippo Cucchietti. Esercizio di treni merci di nuova generazione a potenza distribuita e frenatura elettro-pneumatica: simulazione su linee convenzionali in Piemonte = Operation of new generation freight trains with distributed power and electro-pneumatic braking: simulation on conventional lines in Piedmont Region. Rel. Bruno Dalla Chiara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Simone Dallaserra. Analisi sperimentale e modellazione multibody del sistema di allineamento Laser Bore Joint per la manutenzione remota in DEMO = Experimental Analysis and Multibody Modeling of the Laser Bore Joint Alignment System for Remote Maintenance in DEMO. Rel. Stefano Mauro, Mario Troise, Matteo Melchiorre. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Lorenzo Dalmasso. Design and numerical modelling of a novel mechanical isolator for floating systems. Rel. Giuseppe Giorgi, Fabio Carapellese. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Omer Daghan Dardagan. A REVIEW OF REMOTE ASSISTANCE SYSTEMS: ASSESSMENT OF FPT REMOTE MASTER. Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Antonio De Cristofaro. Controllo di manipolatori ridondanti: confronto tra approcci basati su matrice Pseudoinversa e Model Predictive Control = Control of redundant manipulators: comparison between Pseudoinverse matrix-based and Model Predictive Control approaches. Rel. Stefano Mauro, Martina Ferrauto, Laura Salamina, Matteo Melchiorre. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Alessandro De Ligio. CTX 350 4A: Innovazione e Precisione nella progettazione di un Tornio Universale CNC con due torrette portautensili = CTX 350 4A: Innovation and Precision in the Design of a CNC Universal Lathe with Two Tool Turrets. Rel. Eleonora Atzeni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Luca De Luisa. Studio del Processo di Saldo Brasatura: Analisi Teorica e Applicazioni Industriali con Caso Studio presso Sumiriko S.p.A. = Studying the Brazing Process: Theoretical Analysis and Industrial Applications with Case Study at Sumiriko S.p.A. Rel. Massimo Rossetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2025

Paolo De Meo. Analisi tecnico-energetica e realizzazione di un modello di efficientamento: il caso studio di una società di telecomunicazioni. = Technical-energetic analysis and implementation of an efficiency model: the case study of a telecommunications company. Rel. Maurizio Schenone, Stefano Giovanni Lenti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Alessandro De Patuanis. Flying Probe: Aggiornamento Piattaforma sistema di collaudo per circuiti stampati nudi Linea RAPID Next = Upgrade and optimization of the Rapid Next automatic line for PCB testing. Rel. Cristiana Delprete, Chiara Gastaldi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Eugenio De Simone. Thermal Management Strategy for a Formula Student Vehicle: Modelling and Control of the Cooling Loop. Rel. Stefano D'Ambrosio, Ryan Walker. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Gabriele Deflorio. Modello dinamico a sei gradi di libertà e design logiche di controllo PID e FUZZY di una imbarcazione foilante con valutazione dei consumi per alimentazioni elettriche e ad idrogeno = Dynamic model with six degrees of freedom and PID and FUZZY control logic design of a foiling boat with consumption evaluation for electric and hydrogen power supplies. Rel. Mauro Bonfanti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Francesco Defronzo. Investigation of Auxetic Structures Geometries via Model Order Reduction (MOR) to Optimize Geometrical Parameters and Increase their Crashworthiness. Rel. Alessandro Scattina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Gaia Del Corso. Determination of the Resistance Load Curve of a Hydrogen Support Vessel for Propulsion System Dimensioning. Rel. Gianmario Pellegrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Marco Del Giudice. Modello di calcolo predittivo per le valvole di controllo = Predictive modeling for control valves. Rel. Massimo Sorli, Antonio Carlo Bertolino, Andrea De Martin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Giovanni Del Villano. Studio di un banco di prova per boccole ferroviarie di carrelli merce = Study of a test bench for railway axleboxes of freight trolleys. Rel. Nicolo' Zampieri, Cristiana Delprete. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Andrea Dellerba. Progettazione, prototipazione e convalida di un sistema per il controllo delle vibrazioni in un ventilatore industriale. = Design, prototyping and validation of a vibration monitoring system in an industrial fan. Rel. Massimo Sorli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Stefano Demichelis. Analisi CFD delle carenature di un veicolo da competizione = CFD Analysis of the Fairings for a Racing Vehicle. Rel. Massimiliana Carello, Henrique De Carvalho Pinheiro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Davide Di Benedetto. Combustion characterization in a HD lean-burn hydrogen engine by means of CFD modeling. Rel. Mirko Baratta, Daniela Anna Misul, Alex Scopelliti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Giuseppe Di Matteo. Progettazione meccanica di scambiatori di calore avanzati realizzati in Additive Manufacturing: struttura Lattice TPMS = Mechanical design of advanced heat exchangers made in Additive Manufacturing: TPMS Lattice structure. Rel. Cristiana Delprete, Chiara Gastaldi, Luca Cibrario. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Alfonso Maria Dipalo. Development of a NMPC System for Autonomous Vehicles: Integration into the CARLA Simulation Environment and Validation in Complex Scenarios. Rel. Carlo Novara, Mattia Boggio, Fabio Tango. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Dogus Doguturk. Numerical Analysis of Zero Strain Point Behavior in Adhesively Bonded Joints Using Surface-Based and Element-Based Cohesive Zone Models. Rel. Raffaele Ciardiello, Mohammad Abbasi, Luca Goglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

Salvatore Dolcimascolo. Perfezionamento di un esoscheletro attivo per il ginocchio come ausilio in moti della vita quotidiana = Development of an active exoskeleton for the knee as an aid in daily life motions. Rel. Gabriella Eula, Terenziano Raparelli, Luigi Mazza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Mirzaakhmad Erkinov. Modello di contatto non lineare tra flangia ruota e fianco del pneumatico = Nonlinear contact model between wheel flange and tire sidewall. Rel. Simone Venturini, Carlo Rosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Stefania Evangelista. Analisi sperimentale delle proprietà fisiche e della contaminazione nei fluidi oleodinamici = Experimental Analysis of Physical Properties and Contamination in Hydraulic Fluids. Rel. Massimo Rundo, Roberto Finesso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Andrea Fachino. Design and development of a non-return valve for cooling systems of automotive applications. Rel. Massimo Rundo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Federica Faedda. Ottimizzazione dei flussi di materiali semilavorati nel processo produttivo: un approccio al bilanciamento del reparto. = Optimization of semi-finished material flows in the production process: an approach to department balancing. Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Juvenal Familiari. Quantification of Loss of Lithium Inventory and Loss of Active Material for Li-ion Batteries. Rel. Silvia Bodoardo, Ezio Spessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Yuan Fang. Experimental and Numerical Analysis of Light-Emitting Diode (LED) Headlamp. Rel. Anna Pellegrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Ali Faour. Design of a pneumatic back pressure sensor to be integrated in a pneumatic cylinder = Design of a pneumatic back pressure sensor to be integrated in a pneumatic cylinder. Rel. Luigi Mazza, Andrea Manuello Bertetto, Edoardo Goti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

Fabia Ferraiuolo. Studio e implementazione di soluzioni per l'aumento dell’efficienza produttiva della linea teste motori “NEF – FPT Industrial" = Study and implementation of solutions to increase the production efficiency of the "NEF – FPT Industrial" cylinder head machining line. Rel. Eleonora Atzeni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Matteo Ferranti. Analyses of the effect of hardening on components of a seat structure for automotive application. Rel. Francesca Maria Cura'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Giacomo Ferrero. Standardizzazione Moduli di Pallettizzazione = Palletizing forms standardization. Rel. Terenziano Raparelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Massimiliano Ferrero. Studio tribologico di una trasmissione per macchina industriale = Tribological study of a trasmission for industrial machinery. Rel. Carlo Rosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Mahrad Feyzbaxsh. Warpage Mitigation of Electronic Ceramic Substrates. Rel. Luciano Scaltrito, Valentina Bertana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Davide Fiammengo. Tire-ground interaction analysis A comparative study of DEM and SCM approaches within ProjectChrono environment. Rel. Alessandro Vigliani, Luca Zerbato, Enrico Galvagno, Angelo Domenico Vella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Morgan Forlano. Progettazione Meccanica di un Convertitore ad Alta Densità di Potenza - Analisi FEM e Studio Vibrazionale = Mechanical Design of a High Power Density Converter - FEM Analysis and Vibration Analysis. Rel. Stefano Marchesiello, Dario Anastasio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Lorenzo Forni. Business Case Systematic Development Process: The Automobili Lamborghini S.p.A functional testing facilities upgrade case. Rel. Paolo Chiabert. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Riccardo Fracasso. Numerical and Data-Driven Modeling of an Impact Test Facility for Pyroshock Qualification: Development and Validation of Contact Mechanics Models. Rel. Alessandro Fasana, Luca Viale. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Alberto Francalanza. Riqualificazione energetica e progettazione termotecnica di un edificio residenziale: Analisi dettagliata delle soluzioni tecniche e dei benefici economici del Superbonus 110% = Energy Retrofitting and Thermotechnical Design of a Residential Building Detailed: Analysis of Technical Solutions and Economic Benefits of the Superbonus 110%. Rel. Teresa Maria Berruti, Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Anna Galera. An investigation on the effect of high-productivity parameters on the quality of Ti6Al4V parts produced by DED. Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Melih Eren Genc. Ply-Level Damage Localization in Composite Structures Using Machine Learning. Rel. Marco Esposito, Marco Gherlone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Bruno Gente Magnani. Development of simplified vehicle models for impact barrier. Rel. Alessandro Scattina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Marco Gerbino. Data-Driven Diagnosis of Wind Turbines via SCADA-Based Anomaly Detection Methods. Rel. Alessandro Fasana, Alessandro Paolo Daga, Luca Viale. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Antonio Ghiglia. Locomotive ad idrogeno: prestazioni, consumi e comparazione con alternative. = Hydrogen locomotives: performance, consumption and comparison with alternatives. Rel. Bruno Dalla Chiara, Simona Gurri'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Luca Giarone. Tecniche di Lean Manufacturing per l'ottimizzazione di una linea produttiva aeronautica = Lean Manufacturing techniques for the optimization of an aeronautical production line. Rel. Andrea Mura. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Hajigurban Gippayev. Hydraulic Linear Actuators in Fluid Power Systems: Structure, Performance, Sizing, Installation, Maintenance, and Safety. Rel. Massimo Rundo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

Elias, Maxime Giraud. The impact of a company's CSR policy on its operations - Van Cleef & Arpels and the RJC-CoC certification. Rel. Domenico Augusto Francesco Maisano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2025

[img] Luca Giraudo. Sviluppo di modelli di diagnosi per cuscinetti volventi mediante Simscape e Machine Learning = Development of diagnostic models for roller bearnigs utilizing Simscape and Machine Learning. Rel. Cristiana Delprete, Luigi Gianpio Di Maggio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Victor Gonzalez Ravelo. Process improvement in industrial paint manufacturing: A case study on Monocoat production. Rel. Matteo Fasano, Federico Berti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

Emanuele Greco. Optimization of Lateral Force Variation through product geometric leverages. Rel. Alessandro Vigliani, Angelo Domenico Vella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Giulio Grillo. Identification of nonlinear effects from sine vibration testing of large deployable reflector antenna. Rel. Dario Anastasio, Stefano Marchesiello, Davide Pederbelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Paolo Grosso. Metodologie ed applicazioni di LCA per la produzione ed esercizio di materiale rotabile ad uso ferroviario: analisi di un caso studio = Methodologies and applications of LCA for the production and operation of railway rolling stock: analysis of a case study. Rel. Bruno Dalla Chiara, Raffaella Gerboni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Felicia Michela Guerriero. Effetto di trattamenti termici sulle proprietà a compressione di provini in struttura lattice prodotti mediante fabbricazione additiva = Effect of Heat Treatments on the Compressive Properties of Lattice Structure Specimens Produced by Additive Manufacturing. Rel. Andrea Tridello, Carlo Boursier Niutta, Davide Salvatore Paolino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Francesco Guidotti. Assessment of a 3.0L diesel engine model developed in GT-SUITE environment. Rel. Roberto Finesso, Stefano D'Ambrosio, Omar Marello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Giovanni Gulisano. Analysis and Optimization of the Vibrational Response of an Automotive Seat: Design Solutions for Improving Comfort and Performance in collaboration with Sabelt S.P.A. Rel. Alessandro Paolo Daga, Dario Anastasio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Giannis Hadjitheodoulou. STUDY OF THE TRANSMISSION IN HELICOPTERS FROM THE MAIN ROTOR TO THE TAIL. Rel. Teresa Maria Berruti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Ahmad Atef Abdullatef Hamed. Investigating the Effects of the Post-Impregnation Temperature on the Properties of Carbon Fiber Towpreg for the Production of High-Performance Components in the Automotive Industry. Rel. Monica Ferraris. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Aldo Ianieri. Calibrazione e prove sperimentali su un banco di prova Twin-Disc per applicazioni ferroviarie = Calibration and experimental tests on a Twin-Disc test rig for railway applications. Rel. Matteo Magelli, Nicolo' Zampieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Luca Iannantuoni. CO2 emission compliance for Light Commercial Vehicles Analysis of the factors that influence CO2 emissions and target in years 2025-29 and simulations of different possible scenarios. Rel. Federico Millo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Marco Ioppolo. Analisi FEM di un telaio tubolare per un veicolo da competizione = FEM Analysis of a Tubular Frame for a Competition Vehicle. Rel. Massimiliana Carello, Henrique De Carvalho Pinheiro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Aftaab Ahmed Khan Iqbal Ahmed Khan. Simulation and Automation of Lateral Collision Scenarios Using Traffic Simulation. Rel. Francesco Paolo Deflorio, Matteo Ferraro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

Rosamaria Iraci. Heat and mass transfer analysis in hollow-fiber modules for direct contact membrane distillation. Rel. Matteo Morciano, Matteo Fasano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Rrenato Isaj. Modellazione Analitica di un Sistema Adattivo per Energy Harvesting Vibrazionale = Analytical Modeling of an Adaptive System for Vibrational Energy Harvesting. Rel. Dario Anastasio, Alessandro Fasana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Davide Isgro'. Numerical 3D simulation of the preheating step during electron beam melting. Rel. Manuela Galati, Giovanni Rizza, Simone De Giorgi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Sravan Kumar Janagam. Real-Time Latency Mitigation for SAE Level 4 Remote Driving Using Predictive Image Transformation and Vehicle State Estimation. Rel. Angelo Bonfitto, Shailesh Sudhakara Hegde. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Ahmed, Marwane Kanoun. Inventory Accuracy and Its Impact on Warehouse Performance. The case of Procter & Gamble. Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2025

[img] Alireza Kavei. Additive Manufacturing of Graded TPMS and Voronoi Lattices in AlSi10Mg: From Design to Mechanical Characterization. Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Ali Kazemi Movahed. In-Process Mitigation of Residual Stress in Laser Powder Additive Manufacturing. Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

Matteo La Pietra. Integrated control of the longitudinal acceleration oscillations and longitudinal tyre slip through the correction of the powertrain torque. Rel. Aldo Sorniotti, Davide Lazzarini, Antonio Tota, Luca Dimauro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Martina Lagana'. Migrazione da un sistema di segnalamento basato su blocco fisso ad uno su blocco mobile (CBTC) nella metropolitana automatica di Torino: tecnologia e quantificazione degli effetti = Transition from a fixed block to a moving block (CBTC) signaling system in the Turin automated metro: technology and performance evaluation. Rel. Bruno Dalla Chiara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Marco Lamirata. Modellazione CFD del breakup di un getto d'olio tramite approccio meshless = CFD Modeling of Oil Jet Breakup Using a Meshless Approach. Rel. Simone Salvadori, Daniela Anna Misul, Massimo Rundo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Elisa Lanotte. From concept to CAD: a multifunction automotive unit. Rel. Andrea Tonoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Vincenzo Lanzilotta. Multi-body human-seat interface modeling for front and rear passenger comfort. Rel. Massimiliana Carello, Henrique De Carvalho Pinheiro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Daniele Lazzaroni. Predizione della Vita a Fatica in Componenti Saldati con Difetti di Mancata Penetrazione = Prediction of Fatigue Life in Welded Components with Lack of Penetration Defects. Rel. Raffaella Sesana, Luca Santoro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Lorenzo Leone. Dati, Algoritmi e Fornitori: Il Ruolo dell’AI Generativa nei processi di procurement = Data, Algorithms, and Suppliers: The Role of Generative AI in Procurement Processes. Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2025

[img] Wei Li. A Real-Time Driver Behavior Monitoring and Feedback Framework to deliver safe, comfortable, and energy-efficient driving. Rel. Angelo Bonfitto, Shailesh Sudhakara Hegde. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Giuseppe Lombardo. Caratteristiche meccaniche e resistenza a fatica della lega di alluminio Al-Si9-Cu3(Fe) colata a pressione. Confronto fra il grezzo di colata F e il trattamento T6 con variazione della temperatura di solubilizzazione. = Mechanical properties and fatigue resistance of High-Pressure Die-Cast Al-Si9-Cu3(Fe) Aluminum alloy. Comparison between as-cast (F) and T6 heat treatment with variation in solution heat treatment temperature. Rel. Roberto Doglione. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Giovanni Luchesi. Experimental and numerical investigation of sorption desalination demonstrators. Rel. Matteo Fasano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Walther Giuseppe Lupelli. Validazione numerico-sperimentale del modello G-equation applicato alla combustione di miscele idrogeno metano su motore RCEM = Numerical-experimental validation of the G-equation model applied to the combustion of hydrogen-methane mixtures on an RCEM engine. Rel. Mirko Baratta, Daniela Anna Misul, Riccardo Sola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Mauro Macaluso. Progettazione e sviluppo di un veicolo autonomo per applicazioni militari: dalla sterzatura Skid-Steering alla configurazione multi-assale tradizionale = Design and Development of an Autonomous Military Vehicle: Transitioning from Skid-Steering to Conventional Multi-Axle Steering. Rel. Mauro Velardocchia, Antonio Tota. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Saeed Maghsoodi. Drone Noise Assessment Methods and Noise containment approaches. Rel. Stefano Primatesta, Marco Rinaldi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

Jacopo Magnolo. Hydrogen Heavy Duty ICE: analysis and comparison of different turbocharging systems. Rel. Federico Millo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Alessandro Magurno. Definizione processo di assemblaggio e collaudo dell'attuatore 373 tramite tecnica FMEA = Definition of assembling and testing process of the actuator 373 using FMEA technique. Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Alberto Maistrello. Development of a Software-in-the-Loop Simulation Environment for Electric Kart Dynamics using Simulink and GT-Power. Rel. Alessandro Vigliani, Angelo Domenico Vella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Giuseppe Malatino. Studio dello stato di tensione di dischi freno per applicazioni ferroviarie mediante analisi FEM termomeccaniche = Study of the stress state of brake discs for railway applications by means of thermomechanical FEM analysis. Rel. Giuseppe Battiato, Daniele Botto, Christian Maria Firrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Germain Arthur Nicolas Marescassier. Enhancing Stock Management and Order Prioritization for Effective Project at Schneider Electric. Rel. Elisabetta Raguseo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2025

[img] Leonardo Marinangeli. Studio della durata a fatica ad alto numero di cicli di giunzioni saldate a punto: sviluppo metodologico in Optistruct e Abaqus = Study of High-Cycle Fatigue Life of Spot-Welded Joints: Methodological Development in OptiStruct and Abaqus. Rel. Carlo Rosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Gigliola Marino. Analisi strutturale di componenti della sospensione di un’auto da competizione = Structural analysis of the suspension components of a racing car. Rel. Mauro Velardocchia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Marco Marino. Metropolitane automatiche: analisi comparativa su prestazioni, consumi e recupero energetico = Automated metro systems: comparative analysis on performance, consumption and energy recovery. Rel. Bruno Dalla Chiara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Giuseppe Marrone. Preliminary feasibility study on pyroelectric effect for cooling purposes. Rel. Eliodoro Chiavazzo, Luca Bergamasco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Andrea Masoero. Model-based vehicle dynamics control system and states estimation for 4WD Formula SAE electric vehicle track performance assessment. Rel. Andrea Tonoli, Raffaele Manca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Marta Mastromattei. Feasibility study and optimization of lightweight, highly recyclable fairings for high-speed trains. Rel. Nicola Bosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

Gianluca Materazzo. Meshing improvements, convergence criterion and quality parameter definition in the Aerocloud software. Rel. Alessandro Ferrari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Navid Mehr Alizadeh. Development and Improvement of Cooperative Adaptive Cruise Control Strategies based on Reinforcement Learning. Rel. Daniela Anna Misul. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

Fabio Merlina. Thresholds conditioning scalability of electric vehicles: queuing phenomena at public charging stations. Rel. Bruno Dalla Chiara, Simona Gurri', Flavio Cappelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Alberto Micele. Analisi numerica di un sensore di deformazione Mems per applicazioni di monitoraggio strutturale = Numerical Analysis of a MEMS Strain Sensor for Structural Health Monitoring Applications. Rel. Aurelio Soma', Francesca Pistorio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Stefano Michela. Equivalent consumption minimization strategy for a fuel cell catamaran. Rel. Federico Miretti, Daniela Anna Misul. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Mario Milite. Experimental and Numerical Analyses Supporting the Development of a High-Efficiency Internal Combustion Engine: The PHOENICE Project. Rel. Federico Millo, Luciano Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Gian Marco Mingoia. Design and Testing of a Scalable Solar-Powered Desalination Prototype. Rel. Matteo Morciano, Matteo Fasano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Ali Mirzaei. Design and thermal analysis of a cooling system for an innovative braking system using CFD. Rel. Massimiliana Carello, Henrique De Carvalho Pinheiro, Giovanni Imberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Amin Mohammadzadeh Qamat. Laser powder bed fusion of AlSi10Mg alloy; productivity and cost analysis. Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Francesco Mongelli. Dynamic wake modelling and simulation for offshore wind turbines. Rel. Fabio Carapellese, Davide Issoglio, Giovanni Bracco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Francesco Monte. Upright's design using additive manufacturing for a Formula Student car. Rel. Andrea Tonoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Ramin Moradi. Enhancing Additive Manufacturing Quality through Vibration Analysis and Machine Learning. Rel. Abdollah Saboori, Vahid Yaghoubi Nasrabadi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Nicolo' Morandini. Analisi sperimentale e numerica della dinamica laterale di un monopattino elettrico = Experimental and numerical analysis of the lateral dynamics of an electric scooter. Rel. Alessandro Vigliani, Angelo Domenico Vella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Fabio Moretti. Progettazione di maschere di supporto per la produzione di convogli metropolitani = Design of support jigs for the production of subway trains. Rel. Nicola Bosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Samuele Morini. NMPC-based Torque Vectoring Controller with Road Curvature preview for a 4WD Formula SAE electric vehicle. Rel. Aldo Sorniotti, Andrea Tonoli, Stefano Favelli, Raffaele Manca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Simone Motto. Progettazione del circuito oleodinamico di un vomero spalaneve = Design of the hydraulic circuit of a snowplow blade. Rel. Massimo Rundo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Jamal Musse Farah. Progettazione di un dispositivo per la guida di carrozzine motorizzate da parte di un operatore assistenziale = Design of a device for driving motorized wheelchairs by a caregiver. Rel. Giuseppe Quaglia, Luigi Tagliavini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Sepehr Nakhostin. Sviluppo del controllo del movimento mediante oggetti tecnologici nel portale TIA = Development of Motion Control Using Technology Objects in the TIA Portal. Rel. Luigi Mazza, Tonny Lorenzo De Abreu Balza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Alessandro Nasi. LA MANUTENZIONE, MISURA DI TUTELA GENERALE, NEL CASO SPECIFICO DI UNA QUESTURA = MAINTENANCE, A GENERAL SAFETY MEASURE, IN THE SPECIFIC CASE OF A QUESTURA. Rel. Micaela Demichela. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Lorenzo Nastro. DEVELOPMENT OF A MULTIZONE DIAGNOSTIC COMBUSTION MODEL FOR A DIESEL/HYDROGEN DUAL-FUEL ENGINE. Rel. Mirko Baratta, Ezio Spessa, Daniela Anna Misul, Alberto Vassallo, Davide Gessaroli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Andrea Maria Nerici. Valutazione delle tecnologie additive per il settore automotive. Rel. Eleonora Atzeni, Alessandro Salmi, Erik Piatti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Dounia Nia. Ottimizzazione delle strutture di supporto per componenti aeronautici realizzati con tecnologia EBM. Rel. Luca Iuliano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Andrea Nigro. Ottimizzazione ed alleggerimento passerella elettrificata per navi da diporto = Optimization and lightening of the electrified gangway for pleasure boats. Rel. Andrea Mura. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Nicola Nigro. Valutazione delle Capacità Predittive del Modello di Combustione SITurb Applicato a un Motore Motociclistico ad Alte Prestazioni = Assessment of the Predictive Capabilities of the SITurb Combustion Model for a High-Performance Motorcycle Engine. Rel. Federico Millo, Luciano Rolando, Andrea Piano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Francesco Novello. Ottimizzazione powertrain ibridi per applicazioni navali = Hybrid powertrain optimization in marine application. Rel. Daniela Anna Misul, Federico Miretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Emanuele Baldassarre Oliva. Modellazione e analisi del controllo di un servosistema pneumatico in controllo forza per un banco prova con applicazioni aeronautiche. Rel. Massimo Sorli, Antonio Carlo Bertolino, Andrea De Martin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Francesco Onori. Design of a digital twin of an electrical drive using Machine Learning. Rel. Eros Gian Alessandro Pasero, Vincenzo Randazzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Gabriele Orsi. L'accoppiamento automatico digitale tra carri ferroviari: applicabilità, limiti ed analisi di attuabilità su piccola e larga scala su treni merci. = Digital Automatic Coupling among rail wagons: applicability, limits and analysis of small and large-scale feasibility on freight trains. Rel. Bruno Dalla Chiara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Martina Ottaviano. Aspetti di Meccanica della Frattura per Strutture Spaziali in Additive Manufacturing = Fracture Mechanics applied to aerospace structures in Additive Manufacturing. Rel. Paolo Fino, Marco Nebiolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Simone Pacetti. Design of Ultralight Inflatable Antenna for Low Earth Orbit: Lorentz Force-Based Orientation Feasibility study. Rel. Raffaella Sesana, Ladislau Matekovits. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Francesco Pagliero. Progettazione di un banco prova di tipo twin-disc per la misurazione dell’usura di profili ferroviari = Design of a twin-disc test bench for measuring the wear of wheel and rail profiles. Rel. Nicola Bosso, Matteo Magelli, Nicolo' Zampieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Dario Palermo. Ottimizzazione della produzione attraverso l'introduzione di nuove tecnologie. = Optimizing production through the introduction of new technologies. Rel. Luca Iuliano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Lorenzo Palmarini. Progettazione meccanica e ottimizzazione dei parametri del software del sistema di confezionamento della bobina di towpreg destinata a Filament Winding e Automated Fiber Placement. Rel. Marco Gherlone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Erasmo Pantano. Hydrogen Conversion of an FPT F1C Engine: Design and Development within Project B4IA. Rel. Stefano D'Ambrosio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Michele Francesco Pantusa. Urban vehicle design system. Rel. Andrea Tonoli, Angelo Bonfitto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Julien Paul Ronan Paris. Creation of a parametric optimization process for an eAxle gear body using open-source tools. Rel. Chiara Gastaldi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Cristian Pautasso. Adjoint-based optimization of a rib roughened internal cooling channel for gas turbine applications. Rel. Daniela Anna Misul, Simone Salvadori, Rosario Nastasi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Ettore Pelissetti. Head Neck Injury in Autonomous Driving, Experiments and Simulations to see the Influence of Rotated Head Positions. Rel. Alessandro Scattina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Tommaso Pellegrino. Automazione del processo di saldatura del telaio Roto Merlo = Automation of the welding process for the Roto Merlo chassis. Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Giuseppe Penza. Simulation-Driven Optimization of a HPDI Argon Hydrogen Engine. Rel. Daniela Anna Misul. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

Dominga Perrelli. Digital Twin per la logistica: analisi e miglioramento dei flussi dei prodotti finiti. Il caso Mirafiori Presse di Stellantis. = Digital Twin for logistics: analysis and improvement of finished product flows. The case of Stellantis' Mirafiori Press Shop. Rel. Maurizio Schenone, Anna Corinna Cagliano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Simone Perrini. Development and assessment of a GT-SUITE model of an SI engine running with methanol, ethanol and syngas fuels. Rel. Stefano D'Ambrosio, Roberto Finesso, Omar Marello, Alessandro Mancarella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Matteo Picus. Numerical investigation of crack propagation in composite materials with manufacturing defects. Rel. Davide Salvatore Paolino, Alberto Ciampaglia, Carlo Boursier Niutta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Edoardo Poli. Innovative Digital Solutions for the Implementation of World Class Manufacturing Methodology and Tools. Rel. Marco Gobetto, Daniele Bassan. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Carmine Posca. Comparison of technologies and preliminary feasibility study for the optimal thermal management of a power electronics module. Rel. Eliodoro Chiavazzo, Matteo Fasano, Matteo Morciano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Aswin Prasannakumar. A Novel YOLOP-Based Framework for Panoptic Driving Perception in ADAS Applications. Rel. Nicola Amati, Shailesh Sudhakara Hegde. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Lorenzo Pregnolato. Simulazione CFD dell'iniezione e della combustione in motori a combustione interna alimentati con carburanti a base di idrogeno = CFD simulation of injection and combustion in IC engines running on hydrogen-based fuels. Rel. Mirko Baratta, Daniela Anna Misul, Riccardo Sola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Devaraja Radhakrishnan. Algoritmi per il rilevamento dei danni negli elementi dei cuscinetti volventi = Algorithms for Damage-detection in Rolling Bearing Elements. Rel. Alessandro Fasana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Amir Aryan Rezaie. Development of complex Scenarios and control algorithms for Autonomous Driving Functions (ADFs) in a driving simulator. Rel. Carlo Novara, Fabio Tango, Mattia Boggio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Enrico Ricceri. Progettazione vibrazionale tramite analisi FEM di un dissipatore elettronico ad alta potenza = Vibration design through FEM analysis of a high-power electronic heatsink. Rel. Stefano Marchesiello, Dario Anastasio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Michele Rinaldi. Analisi diagnostica della combustione magra di idrogeno in un motore a combustione interna LD = Diagnostic analysis of lean hydrogen combustion in a LD IC engine. Rel. Daniela Anna Misul, Mirko Baratta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Giovanni Risi. Miglioramento continuo in un’azienda di produzione sedili automobilistici. Rel. Massimo Rossetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Alex Risso. Foam Additive Manufacturing of Piezoresistive Thermoplastic Polyurethane. Rel. Luca Settineri, Antonino Squillace. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Alessandro Rizzo. Modelling and simulation of immersion cooling battery. Rel. Massimiliana Carello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Simone Rizzo. Sviluppo e prototipazione di un compattatore modulare domestico. Rel. Giovanni Bracco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Riccardo Romano. Riorganizzazione industriale in Merlo S.p.A.: studio di fattibilità per l’unione di due linee di assemblaggio finale. = Industrial reorganization at Merlo S.p.A.: feasibility study for the merger of two final assembly lines. Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Gabriele Ronchegalli. Influence of Component Contact Interactions on the Dynamic Behaviour of an Aerodynamic Test Rig. Rel. Daniela Anna Misul. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Maxime, Francois, Simon Rosiere. Precision Landing of a Drone by Smartphone Video Guidance Sensor. Rel. Teresa Maria Berruti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Amedeo Rossi. Modellazione dell’iniezione dell’idrogeno in un motore a combustione interna = Mathematical modeling of hydrogen injection in an internal combustion engine. Rel. Davide Papurello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Francesco Rossi. Modellazione e Simulazione attraverso un approccio MBSE di un veicolo ibrido in uno scenario di guida V2X complesso = Modeling and Simulation of a Hybrid Electric Vehicle in a complex V2X driving scenario using an MBSE approach. Rel. Daniela Anna Misul, Roberto Menzione, Mario Noioso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Stefania Rotondo. Continuous improvement of Work in Progress: Il caso di miglioramento continuo nella produzione lenti in EssilorLuxottica = Continuous Improvement of Work in Progress: The Case of Continuous Improvement in Lens Production at EssilorLuxottica. Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Alessia Rubin. Preventive Maintenance and Jam Reduction, how they increase Availability in a Fulfillment Centre: Amazon PSR2 scenario. Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2025

Andrea Salamone. HEAT TRANSFER ENHANCEMENT IN VAPOR CHAMBER HEAT SINKS. Rel. Matteo Fasano, Matteo Morciano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Mehanas Saleem. Envelope-Based Rigid Ring Model of E-Scooter Tires: Development and Validation of Vertical Dynamics. Rel. Alessandro Vigliani, Angelo Domenico Vella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Andrea Salice. Caratterizzazione numerico sperimentale di inserti porosi per pattini pneumostatici = Numerical and experimental characterization of porous inserts for pneumatic pads. Rel. Terenziano Raparelli, Luigi Lentini, Andrea Trivella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

Paolo Sangregorio. Progettazione di un sistema di controllo termico per filtri RF di un’antenna-feed chain prodotta tramite Additive Manufacturing = Thermal control system design for RF filters of an antenna-feed chain manufactured through Additive Manufacturing. Rel. Flaviana Calignano, Diego Giovanni Manfredi, Giuseppe Addamo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Francesco Santarcangelo. Ingegneria di processo, finalizzata al miglioramento continuo, applicata nel comparto produttivo alimentare: il caso Domori S.p.A. = Process Engineering aimed at continuous improvement, applied to the food production sector: the case of Domori S.p.A. Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Mattia Santini. Optimization of build orientation in additive manufacturing: a comparative evaluation of algorithms and critical review. Rel. Flaviana Calignano, Pauline Pletzer-Zelgert, Johannes Henrich Schleifenbaum. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Jabroot Sarkhel. Analysis on the effect of different charging standards on the charging process. Rel. Ezio Spessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Lino Sartori. Progetto Preliminare di un Robot per la Sostituzione dei Tubi nei Condotti di Accesso al Reattore a Fusione Nucleare DTT = Preliminary Design of a Robot for the Replacement of Pipes in the Access Ducts of the DTT Nuclear Fusion Reactor. Rel. Stefano Mauro, Giulia Calvo, Davide Sorli, Matteo Melchiorre. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Matteo Sassatelli. Additive Manufacturing with Engineered Defects: An Experimental and FEM Investigation of Fracture Behaviour. Rel. Manuela Galati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Mattia Scalisi. Real-Time Implementation of an Electric Vehicle Thermal Management System. Rel. Ezio Spessa, Daniela Anna Misul, Federico Miretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Andrea Lorenzo Scardino. Probabilistic Simulator for Race Event Forecasting and Based on Telemetry and Historical Data. Rel. Massimiliana Carello, Elia Grano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Kevin Scarmato. Thermal System modeling and design for electrified Light Commercial Vehicles. Rel. Ezio Spessa, Federico Miretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Alessandro Scurti. Estimation of the tire modelling parameters with normalised maneuvers. Rel. Andrea Tonoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Fedele Semerano. EXPERIMENTAL AND NUMERICAL ANALYSIS OF THE MODAL BEHAVIOUR OF A KART VEHICLE. Rel. Alessandro Vigliani, Angelo Domenico Vella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Filippo Semeraro. Effetti del passaggio dal sistema a blocco fisso al sistema a blocco mobile sull'usura dei dischi freno: il caso della Metropolitana di Torino Linea 1 = Effects of the migration from a fixed to a moving block system on brake disc wear: the case of the Turin Metro Line 1. Rel. Bruno Dalla Chiara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Mattia Serafini. Caratterizzazione meccanica di compositi a base di fibre di carbonio unidirezionale trattate con tecnologia al plasma a base azoto = Mechanical characterization of unidirectional carbon fiber treated with nitrogen-based plasma technology used in composite material. Rel. Raffaele Ciardiello, Domenico D'Angelo, Davide Salvatore Paolino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Francesco Settembrini. Validazione numerico-sperimentale del meccanismo di cinetica chimica ARAMCO applicato alla combustione di idrogeno e metano in un motore RCEM = Numerical and experimental validation of the ARAMCO chemical kinetic mechanism applied to the combustion of hydrogen and methane in an RCEM engine. Rel. Mirko Baratta, Daniela Anna Misul, Riccardo Sola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Nunzio Carlo Sofia. Tecnologie impiantistiche per la realizzazione di edifici per la logistica - Impianti a Pompa di Calore Geotermica = Plant Technologies for Logistics Buildings – Ground Source Heat Pump systems. Rel. Marco Simonetti, Marco Carlo Masoero, Enzio Bestazzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Littorino Stieven. Progetto e comparazione di architetture sospensive in ottica performance mediante modelli Multibody = Design and comparison of suspension architectures from a performance perspective using Multibody models. Rel. Mauro Velardocchia, Antonio Tota, Luca Dimauro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Luigi Suanno. Progettazione e simulazione FEM di supporti antenne per sistemi IoT per monitoraggio di tralicci ad alta tensione = Design and FEM simulation of antenna supports for IoT systems for monitoring high-voltage pylons. Rel. Aurelio Soma', Nicolo' Zampieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Piervito Suglia. Back-to-back eBench mechanical validation and correlation in view of xDT. Rel. Alessandro Vigliani, Enrico Galvagno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Mohsen Talebi. Developing a parameter adaptive non-linear model predictive control for motion control of semi-trailer trucks. Rel. Daniela Anna Misul, Baha Zarrouki. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Matteo Tarantino. Studio statico e dinamico della stabilità di un carrello appendice per trattore. Rel. Andrea Tonoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Francesco Tatto. Modellazione e progettazione del controllo di pressione di un impianto pneumatico per prove su valvole antighiaccio aeronautiche. = Modeling and Pressure Control Design of a Pneumatic System for Testing Aircraft Anti-Ice Valves. Rel. Massimo Sorli, Andrea De Martin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Samuele Tavella. Optimization of the End-of-Line Bench Detection System for Gear Teeth Surface Imperfections Identification. Rel. Daniela Anna Misul. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Fabio Arturo Termite. Studio e sperimentazione di un sistema per il monitoraggio di parametri fisici e chimici in pozzi artesiani = Study and experimentation of a system for monitoring physical and chemical parameters in artesian wells. Rel. Daniela Maffiodo, Terenziano Raparelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Alessandro Tessore. Strategic Warehouse Redesign and Internal Logistic Flow Optimization: The Tenneco, Inc. Case Study. Rel. Paolo Chiabert. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Pietro Testa. Numerical investigation of the mistuning influence on the vibration characteristics of a radial turbomachine rotor. Rel. Alessandro Fasana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Venkata Sree Harsha Tetta. DYNAMIC STRUCTURAL RESPONSE OF AUTOMOTIVE HEADLAMPS. Rel. Marco Petrolo, Matteo Filippi, Dario Magliacano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Martina Toncelli. Variational Machine Learning Method for Simulation of Fracture Mechanics. Rel. Aurelio Soma', Francesca Pistorio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Salvatore Tondi. Algoritmi machine learning per stima risposta meccanica di provini stampati in additive. Rel. Davide Salvatore Paolino, Andrea Tridello, Carlo Boursier Niutta, Alberto Ciampaglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Michele Toriello. Trattazione degli aspetti legati alla sicurezza in presenza di veicoli di tipo FCEV e BEV in uno spazio confinato. Rel. Davide Papurello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Diana Laura Torres Xolalpa. Analysis of wear in extruder machines screws and cylinders. Rel. Sara Vinco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Luca Toson. Sviluppo di un controllore Model Predictive Control per un sistema Energy Efficient Adaptive Cruise Control = Development of a Model Predictive Control controller for an Energy Efficient Adaptive Cruise Control system. Rel. Aldo Sorniotti, Luca Dimauro, Fabio Alberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Eleonora Troilo. Crazytrain & TPMS. Modellazione di sensore virtuale pressione pneumatico = Crazytrain & TPMS. Development of a tyre pressure virtual sensor. Rel. Daniela Anna Misul. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Mattia Tudisco. Piattaforme galleggianti offshore in materiali compositi = Composite offshore floating platforms. Rel. Giovanni Bracco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Giuseppe Tumino. Simulation of Hydraulic Motor Performance in Hydrostatic Transmission Under Various Operational Scenarios. Rel. Massimo Rundo, Roberto Finesso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Marianna Valentino. Studio di fattibilità e ottimizzazione di un motore a pistoni liberi 'fuel flexible' ad elevata efficienza e ridotte emissioni = Feasibility study and optimization of a flex-fuel free-piston engine targeting high efficiency and low emissions. Rel. Mirko Baratta, Daniela Anna Misul, Fabrizio Santonocito, Alex Scopelliti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Silvia Valentino. Analisi cinematica e dinamica di un meccanismo per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Rel. Andrea Mura. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Nicola Varallo. Heavy duty F-Class gas turbine Digital Twin model for performance prediction and optimization. Rel. Daniela Anna Misul, Simone Salvadori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Simone Vargiu. Design, implementation and testing on scaled robotic vehicles platforms of novel vehicle platooning strategies. Rel. Alessandro Vigliani, Umberto Montanaro, Aldo Sorniotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Matteo Venerussi. Modellizzazione Termica e Simulazione HVAC per un Veicolo Multiruolo: Valutazione delle Prestazioni Termiche in Climi Estremi = Thermal Modeling and HVAC Simulation for a Multi-Role Vehicle: Evaluation of Thermal Performance in Extreme Climates. Rel. Luca Bergamasco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Riccardo Venturelli. HIGH FIDELITY SIMULATION OF A PROTOTYPE HYDROGEN BURNER CONCEPT. Rel. Stefano D'Ambrosio, Alexander Lautenschläger. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Alberto Villo'. Optimization of process parameters to produce Ti6242 parts via DED process. Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

Luca Vitello. Analisi e studio di trattamenti e rivestimenti per migliorare l'adesione della gomma all'acciaio all'interno dello pneumatico = Investigation of surface treatments and coatings for the improvement of the adhesion of rubber to steel in tyres. Rel. Sara Ferraris. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] Dario Vucinic. Surrogate model based optimization of wing sails for racing applications. Rel. Mauro Bonfanti, Matteo Mastorakis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2025

[img] Qi Chao Wang. Research on Chinese consumer car choice preferences based on product quality perspective. Rel. Virgilio Cerutti, Emanuela Manfrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Chen Yang. Adaptive integrate control in traction control. Rel. Aldo Sorniotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Miao Yu. Longitudinal and Vertical Dynamics Control in In-Wheel Motor Electric Vehicles. Rel. Andrea Tonoli, Raffaele Manca, Gennaro Sorrentino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Enrico Zebito. Improving automated driving performance through in-depth vehicle dynamics stability analysis. Rel. Enrico Galvagno, Luca Zerbato. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

[img] Tommaso Zinno. Comparative analysis of inverse kinematics strategies for effective control of redundant manipulators in collaborative robotics. Rel. Stefano Paolo Pastorelli, Elisa Digo, Valerio Cornagliotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Questa lista è stata generata il Wed Sep 17 20:37:38 2025 CEST.