![]() | Livello precedente |
Giuseppe Accorso
Ipotesi di riuso della villa Carpeneto, La Loggia.
Rel. Enrico Moncalvo, Carla Bartolozzi, Andrea Vigetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Andrea Aceto, Laura Matera
L’illuminazione pubblica : una proposta di linee guida.
Rel. Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Fabio Acquiletti
Il raffrescamento evaporativo passivo applicabilità climatica e integrazione architettonica.
Rel. Mario Grosso, Marco Simonetti, Giacomo Chiesa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Gabriele Allasia, Beatrice Miceli
Recupero ambientale e funzionale di un nodo strategico dell’Oltre Stura torinese : l’abbadia di San Giacomo e la sede Burgo di Oscar Niemeyer tra frammentazione e dispersione urbana.
Rel. Paolo Mellano, Cristina Coscia, Cristina Cuneo, Luca Staricco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, Corso di laurea magistrale in Architettura Per L'Ambiente Costruito
, 2014
Reda Aloui
L'architettura islamica : varianti e invarianti nelle moschee contemporanee.
Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Martina Andreacchio
Verso un'illuminazione sostenibile : linee guida per una corretta progettazione dell'impianto di illuminazione pubblica -il caso di Tregnago-.
Rel. Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Simone Anile, Nicolò Pascale
Nuovo scenario per la conca di Pila : proposta di densificazione per il complesso turistico.
Rel. Roberto Dini, Giancarlo Cotella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Regino Arneodo
Dalla nascita di una diocesi allo spazio sacro di una chiesa madre : la cattedrale di Santa Maria del Bosco a Cunea.
Rel. Carla Bartolozzi, Maria Grazia Vinardi, Igor Violino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Sara Teresa Aschei
La città visibile : un piano di luce per il centro storico di Pavia : integrazione al Piano Regolatore dell'Illuminazione Comunale adottato in data 17/03/2013 dal Consiglio Comunale di Pavia.
Rel. Chiara Aghemo, Rossella Taraglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Hassan Azizi, Nilufar Moosavi
Bronx's sustainable residential complex.
Rel. Paolo Mellano, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Luca Bacciarini, Alberto Cerutti
Riqualificazione dell'area Murazzi a Torino.
Rel. Paolo Mellano, Angioletta Voghera, Roberto Revelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Elton Balla
Tecniche multipiattaforma per il rilievo e la modellazione 3D : il caso studio di un bene architettonico inaccessibile : "La Furnasetta" di Morano sul Po.
Rel. Antonia Teresa Spanò, Filiberto Chiabrando, Andrea Lingua. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Gloria Ballada
La serra bioclimatica : evoluzione, analisi energetica dinamica e applicazioni innovative.
Rel. Mario Grosso, Marco Simonetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Andrea Barberis , Francesco Giavelli
Un percorso "sostenibile" per il parco e la cascina della Nova-Mondovì.
Rel. Daniela Bosia, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Marco Barberis
La ricerca della "vocazionalità" dell'esistente attraverso la redazione critica del documento preliminare alla progettazione : il caso studio dell'ex caserma Mameli a Casale Monferrato.
Rel. Gianfranco Cavaglià, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Giulia Bardo, Alessio Lamarca
Il luogo, la lettura, il progetto : ricomposizione urbana di un isolato nel quartiere di Agniesebuurt (Rotterdam).
Rel. Massimo Camasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Mattia Barlocco , Alessandro Bausola
Il Padiglione della Cultura di Basilea.
Rel. Silvia Gron, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Silvia Battistini
Geografia sociale di un’area della Circoscrizione 5 : dati e percezione a confronto.
Rel. Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Sofia Beltramo
LucenTo : rigenerazione urbana, sociale, architettonica.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Elena Beltrano, Francesca Dutto
Il piano strategico : esperienze a confronto e prospettive per l’area metropolitana : Cuneo, Torino e poi ...
Rel. Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Vanessa Benedetto
Comunicare la sostenibilità : smart school : la scuola nella città del futuro.
Rel. Orio De Paoli, Danila Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Cristina Benna , Laura Ciociola
Forme attuali del riabitare la montagna: il caso delle borgate alpine in valle di Susa.
Rel. Federica Corrado. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Valeria Bergamo
Impiego di energia da fonti rinnovabili : caso studio dell'ex mattatoio civico a Moncalieri.
Rel. Orio De Paoli, Danila Voghera, Marco Simonetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Fabio Bergantino
Incidenza dei VOC sulla qualità dell'aria nell'ambiente costruito.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Chiara Bertetti, Marta Bruno
Between water and dust : fantasmi di archeologia industriale : ex lanificio Maurizio Sella.
Rel. Enrico Moncalvo, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Umberto Maria Bertino
Scuole e uffici : retrofit dei sistemi di illuminazione.
Rel. Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Filippo Blanc, Luca Fornero
Il grattacielo di Pinerolo : immagini di città.
Rel. Silvia Gron, Orio De Paoli, Giulio Ventura. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Alessia Blandino
Linee guida per la riqualificazione dell’edilizia scolastica ad elevato comfort indoor : il caso della scuola "Riccardo Dal Piaz" di Torino.
Rel. Roberto Pagani, Corrado Carbonaro, Pier Giorgio Turi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Emanuela Bonardi
Nuovo Priut 11 : ipotesi progettuali per un'architettura prefabbricata d'alta quota.
Rel. Valerio Roberto Maria Lo Verso, Stefano Testa, Valerio De Biagi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Arianna Bor, Ester Adele Danelon
Ex riseria di San Germano Vercellese : ipotesi di rifunzionalizzazione dopo l’abbando.
Rel. Valeria Minucciani, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Federico Borello
Bioclad : adaptive biodigital cladding system.
Rel. Cesare Griffa, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Alessia Borghetto , Chiara Drago
La costruzione della stazione sciistica di Sansicario nel contesto dello sviluppo del turismo invernale degli anni 70 in Italia : ricerca storica e organizzazione dei dati con le tecnologie digitali.
Rel. Rosa Rita Maria Tamborrino, Fulvio Rinaudo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Chiara Borghi, Francesca Bottazzi
Save/safe Murazzi, un progetto per la sicurezza urbana: sostenibilità sociale e luce.
Rel. Riccardo Bedrone, Chiara Aghemo, Sarah Isabella Chiodi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Chiara Borgnino
E.R, Emergenza Riuso : 1.250.000 mq di edilizia sanitaria da recuperare.
Rel. Massimo Camasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Alessia Borgo
La "ferrovia verde delle Langhe" : mobilità sostenibile per una valorizzazione territoriale e paesaggistica.
Rel. Francesca Bagliani, Fulvio Rinaudo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Debora Borgogno, Matteo Cotic
Percezione e innovazione : il rilievo del castello di Castiglione Falletto.
Rel. Mauro Luca De Bernardi, Marco Roggero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Chiara Bramardi
Architettura italiana in Argentina : analisi e progetto di rifunzionalizzazione della sede della Società italiana di Las Varillas, Córdoba.
Rel. Manuela Mattone, Elena Vigliocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Enrico Brossa, Maria Samanda Cipolla
L'uso del legno per un'edilizia sostenibile : analisi LCCA per una progettazione consapevole.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Diego Giuseppe Ferrando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Fulvio Brunetti
Edilizia sociale a Milano Porto di Mare : un percorso tra città e campagna.
Rel. Enrico Moncalvo, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Federica Brusco
Progetto di ristrutturazione di un vecchio cascinale nel comune di Volpiano.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Paola Caggiano
Rischio ambientale e prevenzione - La lezione dell'alluvione in Sardegna.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Massimo Calamita di Tria
Nuove frontiere dello sfruttamento dell'energia solare termica in edilizia civile - Scenari di integrazione architettonica.
Rel. Mario Grosso, Marco Simonetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Giorgia Calzia
Energia e sostenibilità per il recupero delle borgate alpine : il caso di Campofei in valle Grana.
Rel. Roberto Olivero, Daniele Regis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Federico Calzolai , Marco Casale
Dagli usi militari agli usi civili : un outlet a Cambiano.
Rel. Riccardo Bedrone, Diego Giuseppe Ferrando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Silvia Campagnaro
Barcellona, città di fabbriche : riuso del patrimonio industriale : il caso emblematico di Can Batlló.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Elisabetta Cane
I terrats di Barcellona: riqualificazione di paesaggi sopraelevati - Analisi e prospettive di una dimensione sociale dell'abitare.
Rel. Gustavo Ambrosini, Guido Callegari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Carlotta Canepa
L'emergenza abitativa temporanea: una possibile soluzione.
Rel. Silvia Gron, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Marco Cannas , Elia Sbaraini
Il progetto complesso in architettura : la Plaza de la Cebada a Madrid.
Rel. Paolo Mellano, Annalisa Dameri, Luca Davico, Anna Pellegrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Alida Capellino, Federico Rocco
Metodologie tecnologiche per il recupero dell'architettura rurale - La borgarta signora in valle Stura.
Rel. Paolo Mellano, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Dora Cappone, Elena Gianotto
CRO : riqualificazione del Centro Ricreativo Olivetti di Ignazio Gardella a Ivrea.
Rel. Paolo Mellano, Annalisa Dameri, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Simona Cardone
Fossano - riqualificazione urbana dell'area del Foro Boario.
Rel. Paolo Mellano, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Ana Dolores Carrillo Gonzales
Flexural strength and elastic - Moduls recovery in self-healing - Concrete repaired by inorganic solutionss.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Maria del Socorro Escalona. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Giovanna Carà , Federica Chiadò Rana , Mattia Greco , Ivan Rotella
Ripensando l’abitare: progetto di recupero per l’ex acciaieria Mandelli.
Rel. Silvia Gron , Simonetta Lucia Pagliolico, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Alberto Castagneri
Wine culture centre : progettazione di una cantina vitivinicola in Valpolicella.
Rel. Paolo Mellano, Marco Simonetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Nadine Cenni, Susanna Covelli
Forno di Coazze : un’occasione di recupero montano.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Mohamad Chahrour
The sunslice project : the energy performance and its application to different climates.
Rel. Valerio Roberto Maria Lo Verso, Stefano Fantucci, Silvia Cammarano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Liyuan Chen
Transform and activate project of el Barrio de la Conceptiòn in Madrid.
Rel. Paolo Mellano, Javier Maroto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Paolo Chiaramello
La scatola nel fienile : censimento e progettazione dei fienili nella borgata Campofei.
Rel. Daniele Regis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Chiara Chiarello
Riuso e rifunzionalizzazione del patrimonio dismesso : ipotesi di riqualificazione energetico-ambientale di un complesso ferroviario in Puglia.
Rel. Valentino Manni, Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Massimo Consolandi
Double façe : esigenze, benefici e caratterizzazione di un nuovo living wall system per interni.
Rel. Roberto Giordano, Silvia Tedesco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Andrea Coppo , Alessandro Fantone
Un approccio consapevole alla progettazione : dall' LCA al BIM.
Rel. Riccardo Pollo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Nicla Coradazzi, Norberto Marzo
Arkitettiamo Fossano sostenibile - Un lavoratorio pqartecipato con i bambini.
Rel. Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Carlotta Corio
L'abbazia di Sanata Fede a Cavagnolo (TO) - Nuovi studi per il progetto di conservazione.
Rel. Carla Bartolozzi, Paolo Napoli, Filiberto Chiabrando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Alberto Sotirios D'Acquisto
Un futuro per Taranto? Strategie per la realizzazione di Smart City e giochi olimpici estivi.
Rel. Roberta Ingaramo, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Marina D'Onofrio, Roberta Faletto
Rivarossa : proposta per una nuova variante al PRG.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Mirko Dalpozzi
Modelli 3D e realtà aumentata : un'applicazione sul Salone d'Onore al Castello del Valentino.
Rel. Antonia Teresa Spanò, Filiberto Chiabrando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Marco Dardanello
Il convitto vescovile : conoscenza, tecnologie e ipotesi di riuso = The episcopal boarding school : knowledge, technologies and hypothesis of reutilisation.
Rel. Daniela Bosia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Chiara De Cicco
Il sistema storico degli impianti idroelettrici in valle Orco e Soana : indagine e progetto di conservazione integrata.
Rel. Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Fabio De Lucchi, Andrea Gaido
Isola Michelotti : strategie per il riuso urbano temporaneo dell’ex zoo di Torino.
Rel. Massimo Camasso, Andrea Cavaliere. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Matteo Deagostini
Un progetto di illuminazione sostenibile per la riqualificazione di percorsi e spazi pubblici a Pella = A sustainable lighting project for requalification of walkways and public spaces in Pella.
Rel. Anna Pellegrino, Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Chiara Del Core
Dal cohousing al social housing : forme dell'abitare condiviso.
Rel. Alessandro Mazzotta, Eliana Perucca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Michela Delbosco
A Tool kit for sustainable demonstration projects: the experience of the Europe-China Clean Energy Centre and the EURUMQI Demo Zone project in Urumqi, Xinjiang.
Rel. Roberto Pagani, Alessandra Zanelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Giulia Di Marco
Progetti per la città compatta : un intervento di completamento e riqualificazione dell'isolato Tacheles a Berlino.
Rel. Silvia Malcovati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Matteo Enrico
Le immagini della città contemporanea.
Rel. Alfredo Mela, Roberta Spallone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Andrea Eusebi, Dimitri Longo , Luca Frascarolo
Slumscrape.
Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Elisa Faccio , Denise Gonella
Lo spazio pubblico nel centro storico di Alba, tra rifunzionalizzazione e restauro urbano.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Sara Fasolis, Valentina Lorenzatti
The Green School project : classrom acoustic and vocal load of teachers in high-school, Maxwell and Avogadro institutes.
Rel. Arianna Astolfi, Giuseppina Emma Puglisi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Cristina Ferlanda, Andrea Lussiana
Metodologia d'indagine su un territorio montano e indicazioni per la salvaguardia del suo patrimonio - Il caso della Val Sangone.
Rel. Pia Davico, Manuela Mattone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Gloria Ferrarotti
Progetto per un orto comunitario: un'enclave di fruibilità e sostenibilità.
Rel. Roberto Pagani, Valentina Marino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Dario Fisanotti
Social lighting : un progetto di luce urbana per il centro storico di Rivoli.
Rel. Chiara Aghemo, Roberta Novascone, Rossella Taraglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Fabio Florio
Progetti per la città compatta : un intervento di riqualificazione per l'area di Porta Nuova e Dante.
Rel. Silvia Malcovati, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Lucia Formenti
Recupero in chiave ambientale della borgata di Dravugna.
Rel. Orio De Paoli, Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Erika Fusaro
Torino barriera - Cultural Planning come strategia di rigenerazione urbana per l'area ex Incet.
Rel. Massimo Camasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Stefano Galimi
Progetto per il nuovo terminal aeroportuale di Uberlandia.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Jessica Gallina
La gestione del processo progettuale attraverso il BIM : dall'analisi energetica all'automazione dei crediti LEED.
Rel. Valentina Serra, Anna Osello, Amos Ronzino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Matteo Gallo
Disegno e osservazione architettonica.
Rel. Ursula Zich. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Alessia Garziano
Rielaborazione di un sistema abitativo : modello yurta.
Rel. Guido Callegari, Carlo Amedeo Reyneri di Lagnasco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Eleonora Gatti
Progetto di recupero e riuso sostenibile : trasformazione dell'ex liceo R.Cottini a Torino Mirafiori in uno spazio commerciale ecologico.
Rel. Orio De Paoli, Silvia Malcovati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Federico Gatto, Carlo Mazzilis
Informale : processo progettuale nella favela Santa Marta_RJ.
Rel. Gianfranco Cavaglià. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Loredana Graziella Gentile
La Provanina : analisi e recupero di un complesso rurale a Rivarolo Canavese (TO).
Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Stefano Biagio Giordano
CA/CO - La nuova residenza universitaria in container a Cagliari.
Rel. Valentino Manni, Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Erica Giusta
Diestadt inderstadt : the guther bahnof grunewald case study.
Rel. Paolo Mellano, Thibaut Deruyter. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Valentina Goletto
Recupero e rifunzionalizzazione di strutture dismesse per l’estrazione nel Mar Mediterraneo e loro rinconversione in attrezzature turistico-alberghie.
Rel. Paolo Mellano, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Laura Gonzalez Gil
Il ciclo di rischio sismico in Cile : proocolli vs società.
Rel. Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Christos Grigoriadis
Valutazione post-occupativa: due casi di edilizia universitaria a Torino.
Rel. Silvia Belforte, Valentina Serra, Manuela Roatta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Caterina Grosso
Problematiche di conservazione e valorizzazione del patrimonio cinematografico : confronto tra realtà torinese e parigina.
Rel. Manuela Mattone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Mariana Sofia Hansen
La biomimetica nel controllo ambientale dell'edificio : centro di trasferimento culturale e turistico.
Rel. Adriana Granerò, Valentina Serra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Filgena Haxhari
Valore di memoria e valore di attualità dei quartieri Parruce e Gjuhadol a Scutari : ipotesi di conservazione e valorizzazione.
Rel. Emanuele Romeo, Ursula Zich. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Yihui Huang
The Gulou Rehabilitation Project,Beijing.
Rel. Alessandro Fubini, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Theodora Karagiannidou
Verso l'obiettivo dei Nearly Zero Energy Hotel : principi e applicazioni.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Luisa Ingaramo, Cristina Becchio, Tiziana Buso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Erika Kawas Nunes
Greening the gray : lo sviluppo sostenibile delle aree industriali.
Rel. Elena Vigliocco, Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Zografoula Koupa
Nuove esigenze abitative e senior cohousing per anziani.
Rel. Riccardo Pollo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Joanna Maria Kwiatkowska
Mitigazione di incompatibilità dell'uso del suolo e dell'isola di calore nel quartiere marginalizzato di Karentina-Beirut : strategie di green urbanism e pavimentazione geotermale per promuovere la sostenibilità urbana.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Aram Yeretzian. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Sangeun Lee
Mega(Seoul), slum in megacity : una proposta per il queartiere Baeksa-maeul.
Rel. Massimo Camasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Daniele Liprino
Verso la sostenibilità nel progetto a scala microurbana : un caso studio a Nichelino.
Rel. Riccardo Pollo, Giuseppe Roccasalva. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Andrea Lombardo
Documenta Archiv : progetto, tecnologia e struttura.
Rel. Riccardo Pollo, Giulio Ventura. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Maria Carmela Losciale
L'intervento sulla città esistente : studio urbano della città di Amburgo e progetto di una sopraelevazione in legno.
Rel. Gustavo Ambrosini, Guido Callegari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Alessandro Lovizolo
L’evoluzione urbanistica del P.R.G.C. di Bra dal 1975 ad oggi.
Rel. Maurizio Tiepolo, Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Valentina Macchiorlatti Vignat
Sviluppo umano, urbano : il caso Barrio Puerto, Valparaiso, Cile.
Rel. Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Roberto Mangiaratti
Canadian wood constructions : the evolution of building codes.
Rel. Guido Callegari, Paolo Simeone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Andrea Maniscalco , Giuseppe Palmadessa
Riqualificazione delle scuole nel nord Italia : audit energetico e valutazione economica.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Mattia Manno
Projecting Kurnell.
Rel. Riccardo Pollo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Alberto Mappa
Col pretesto di un centro congressi per Torino : masterplan e progettazione di elementi architettonici.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Alessandro Marchetti
Involucri sperimentali per il retrofit energetico del patrimonio edilizio esistente : il progetto sperimentale "Naturwall":analisi e monitoraggio.
Rel. Guido Callegari, Valentina Serra, Lorenza Bianco, Antonio Spinelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Annalisa Marchiaro , Marta Berzano
Conservare e proteggere il patrimonio in terra cruda : sperimentazione di intonaci in terra.
Rel. Manuela Mattone, Fabio Fratini, Loredana Luvidi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Viviana Marengo
Politiche di sicurezza e spazio pubblico : il caso di Torino : San Salvario e l’identità visiva di piazza Madama Cristina.
Rel. Mario Artuso, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Arianna Marocco, Lorenzo Lepora
Archicoltura : punti di incontro tra il progetto architettonico e lo sviluppo rurale nel Roero attraverso i fondi europei.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Jacqueline Marra Ferreira Costa
L'architettura dell'antropofago : la brasilianità nel modernismo di Oscar Niemeyer e Roberto Burle Marx.
Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Alicia Martini
Analisi sismica di strutture a setti portanti con pannello in EPS e calcestruzzo strutturale : differenze applicative tra Italia e Paesi sottosviluppati.
Rel. Giuseppe Ferro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Davide Mascarino
Frammenti classici nella città dell'architettura contemporanea : strumenti per la conservazione e valorizzazione dell'anfiteatro romano di Ivrea.
Rel. Emanuele Romeo, Cristina Bonfanti, Riccardo Rudiero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Filippo Mattioda
L’immagine storica del balneario moderno.
Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Alberto Mauro
Strategie sostenibili e applicazioni biomimetiche : riprogettare il centro culturale Mohammed VI, Saint Etienne.
Rel. Roberto Pagani, Giacomo Chiesa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Marta Mazzarino
L'allestimento scenico : progetto per una scenografia : La Cenerentola di Rossini.
Rel. Roberto Monaco, Valentina Donato, Attilio Piovano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Elide Medda
La Legge regionale 3/2013 del Piemonte : contenuti ed elemeni innovativi nel panorama della pianificazione regionale.
Rel. Angioletta Voghera, Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Cristina Mellano, Carolina Ponato, Marta Tavella
Legado Rio 2016 : un progetto per gli spazi pubblici del parco olimpico.
Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Federica Mensi
Vertical farm and botanical garden Seoul : the rising rice tower.
Rel. Roberto Apostolo, Giulio Ventura. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Francesco Miacola
Architettura della scuola, resilienza vulnerabilità - Rilettura di una esperienza progettuale per le Filippine.
Rel. Alessandro Mazzotta, Francesca De Filippi . Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Niccolò Milani , Camilla Quercia
La metodologia cost optimal come strumento per la riqualificazione energetica di un edificio
ex-industriale: limiti e prospettive.
Rel. Valentina Serra, Elena Fregonara, Cristina Becchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Federica Milano
Feng shui e architettura : teoria e casi studio.
Rel. Mario Artuso, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Irene Mina
Leganti geopolimerici : materiali innovativi per la sostenibilità ambientale in architettura.
Rel. Paola Palmero, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Giulia Mineo
Illuminazione naturale all'interno di un edificio : effetto di diversi sistemi di schermatura per finestrature esposte a sud.
Rel. Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Cecilia Miotto
Kay Zewo : un prototipo abitativo in paglia portante per Haiti.
Rel. Francesca De Filippi, Fiammetta Venuti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Monica Molara
Analisi energetica di due edifici scolastici del comune di Alessandria.
Rel. Valerio Roberto Maria Lo Verso, Umberto Lucia, Giovanni Vincenzo Fracastoro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Isotta Molon
Una proposta di piano regolatore per l'illuminazione comunale di Trento : normative e soluzioni tecniche a confronto.
Rel. Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Giorgia Morero
Battersea Power Station : a place for everyone.
Rel. Andrea Cavaliere, Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Caterina Morisano , Gian Maria Peiretti
Ri-condivisione : trasformazione urbana nella periferia storica : un progetto per l’ex Gallettificio militare e per l’ex Mercato dei fiori a Torino.
Rel. Armando Baietto, Elena Fregonara, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Nicola Morittu
Fattu in sardigna : Le ex concerie Costa a Sassari come polo di promozione dell'agroalimentare Sardo.
Rel. Carla Bartolozzi, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Angelica Morra, Monica Novara
Slash : un progetto bioclimatico per la città Hangzhou.
Rel. Orio De Paoli, Marco Simonetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Serena Musicò , Elisa Tarditi
Ecomusei quale futuro : un approccio innovativo attraverso il caso guida del villaggio Leumann.
Rel. Laura Antonietta Guardamagna, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2014
Francesca Napoleone
L'analisi del comfort termico nell'ambiente esterno : un nuovo campo di indagine per una citt.
Rel. Guglielmina Mutani, Alessandro Mazzotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Matthieu Narducci
Riqualificazione urbana nel Comune di Saint-Ouen nella periferia parigina.
Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Rosita Negro Frer
Acque e loisir : il restauro di un luogo termale ai margini della Serra d'Ivrea.
Rel. Maria Adriana Giusti, Luana Blascetta. politecnico di torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Iker Olivera Gómez
Riqualificazione ambientale e architettonica di un borgo montano in Spagna : albergo diffuso di Ayabarrena.
Rel. Mario Grosso, Enrico Moncalvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Roberta Osano
Un tetto per tutti : dai villaggi operai all’edilizia residenziale pubblica : analisi sociologica ed urbanistica del caso torinese.
Rel. Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Luca Osenda
Il progetto di recupero della Batteria di Neghino, Vinadio.
Rel. Silvia Gron, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Francesco Ottino
Tra il Rio Moirano e Via Vigone a Pinerolo - Un itinerario di restauro urbano tra conservazione della memoria e innovazione.
Rel. Emanuele Romeo, Silvia Gron, Riccardo Rudiero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Diana Paoluzzi, Andrea Sedona
Cidade de plastico - Salvador de Bahia - Nuovi supporti per abitare la costa.
Rel. Angelo Sampieri, Marco Bosio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Beatrice Aurora Paronuzzi Ticco
Architettura del re-impiego : potenzialità, applicazioni e scenari per elementi tecnici, componenti e materiali.
Rel. Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Edoardo Pasca, Davide Zagallo
Riqualificazione architettonica e urbana dell’area di via Del Porto Fluviale tra Testaccio e Ostiense a Roma.
Rel. Enrico Moncalvo, Lucia Nucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Lorenzo Perrero, Luca Peruselli
Progetto per un edificio a energia quasi zero a Tenderloin, San Francisco = Zero net energy building in Tenderloin, San Francisco.
Rel. Riccardo Pollo, Valentina Serra, Francesco Causone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Anna Petruzza
Il porto di Catanzaro e il suo waterfront: il progetto di trasformazione.
Rel. Gustavo Ambrosini, Marco Bosio, Andrea Cavaliere. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Heghine Pilosyan
Assessment of university campus sustainability through environmental indicators and their efficacy.
Rel. Patrizia Lombardi, Eleonora Perotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Alessandro Politi
Metodologia e strategie di diagnosi energetica per la riqualificazione di edifici : i casi di un albergo e un municipio.
Rel. Alfonso Capozzoli, Gianluca Serale. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Valentina Porceddu, Alessia Procida
La certificazione di sostenibilità tra strumento di progetto e verifica : applicazione ragionata del protocollo LEED NC al Campus Tiscali.
Rel. Roberto Giordano, Carlo Micono, Ingrid Paoletti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Giovanni Quattrocolo
Educazione di confine : riflessioni architettoniche su territori palestinesi occupati.
Rel. Riccardo Balbo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Beatrice Raisaro
SOS casa fai da te - Manuale per autocostruzione di case a basso costo.
Rel. Elena Piera Montacchini, Giacomo Chiesa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Francesca Raiteri
Riqualificazione dell’ex mercato ortofrutticolo di Alessandria : uno spazio aggregativo agli Or.
Rel. Silvia Gron, Stefano Fantucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Giulia Ramicone
Ex-zuccherificio di Spinetta Marengo : nuove funzioni dopo l’abbandono.
Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Danilo Rapetti, Angeliki Maria Toli
Rigenerazione urbana multidisciplinare : valutazione di qualità urbana e sostenibilità economica di scenari di trasformazione dell'ambito ex-Thyssenkrupp/ILVA.
Rel. Roberto Albano, Marta Carla Bottero, Carlo Micono, Federica Ariaudo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Sandro Raspino
Luce come strumento di riqualificazione urbana: proposta progettuale per la città di Schwerin.
Rel. Chiara Aghemo , Thomas Roemhild. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Alice Rebuffo
Monastero di S. Stefano a Millesimo (Savona) : verde e giardini nel piano di riqualificazione del complesso monastico.
Rel. Maria Adriana Giusti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Giovanni Regaiolo
Tak, men vi fortsætter = Grazie, ma noi proseguiamo : analisi sociologica del progetto di Ørestad.
Rel. Luca Davico, Andrea Cavaliere. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Matteo Regalli
Riqualificazione sostenibile dell'area industriale ex-Montefibre di Vercelli.
Rel. Massimo Camasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Federica Renni
Dal progetto all'esercizio:la valutazione della qualità ambientale indoor nel Protocollo Itaca residenziale.
Rel. Valentina Serra, Gabriele Piccablotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Roberta Roagna
Analisi del complesso della ex Cavallerizza reale e proposta di progetto dei fabbricati della bassa corte del Duca di Chiablese.
Rel. Carla Bartolozzi, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Arianna Rocca
Villa Palito,Barrio Almafuerte: il processo di riqualificazione urbana di un ''insediamento informale'' a Buenos Aires.
Rel. Riccardo Bedrone . Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Enrico Rodio
Mobilità e comunità : un progetto di riqualificazione urbana e trasporto pubblico per Rivoli.
Rel. Antonio Spinelli, Elena Fregonara, Marco Bosio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Carolina Rossi
Ri-immaginare i Murazzi : ipotesi di rifunzionalizzazione dei murazzi del Po.
Rel. Massimo Camasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Enrico Rosso
Architettura dei rifugi alpini : progetto di ampliamento e riqualificazione del complesso militare della Gardetta.
Rel. Roberto Dini, Antonio De Rossi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Stefano Rosso, Jacopo Sirigu
Officine Grandi Motori, generatore urbano : la mixité riusa l'industria.
Rel. Marco Bosio, Luca Davico, Giuseppe Roccasalva. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Eugenio Rubbo, Emanuele Vacca
Conoscere forum Julii : analisi propedeutiche per uno studio di valorizzazione della città e dell’acquedotto romano.
Rel. Carla Bartolozzi, Emanuele Romeo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Rosario Russo
Progettazione tecnologica parametrica di sistemi ad armatura diffusa.
Rel. Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Tommaso Salutini
Valutazione energetica dei sistemi di controllo ad isolamento dinamico : analisi numerico sperimentale.
Rel. Valentina Serra, Roberto Giordano, Stefano Fantucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Giulia Sammartano
Cinque Terre: conservazione dell'ordinario e rischio dello straordinario : una proposta di database geografico-spaziale per il patrimonio paesaggistico di Vernazza (SP).
Rel. Antonia Teresa Spanò, Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Federica Scaffidi
Indagini e metodologie per la valorizzazione dei borghi rurali dei Monti Sicani in Sicilia : caso studio : un ecovillaggio per Borgo Riena.
Rel. Paolo Mellano, Cristina Coscia, Vilma Fasoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Antonella Senor, Francesca Sorli, Giulio Vianello
Project for the renovation and reuse of panjiayuan market, Beijing (group A).
Rel. Gustavo Ambrosini, Mauro Berta, Michele Bonino, Pierre Alain Croset, Anna Barbara, Jian Liu , Li Zhang. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Andrea Serluca
I mercati come generatori di sostenibilità urbana - Il caso "crocetta" a Torino.
Rel. Marco Bosio, Elena Fregonara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Luca Sgambetterra
Il cohousing come abitazione sociale : un ritorno alla comunità.
Rel. Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Stefano Sgrizzi
RiutilizzaTo - Una strategia di riuso temporaneo per la città.
Rel. Luca Davico, Marco Bosio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Mattia Sironi
KeratoStone : metamorfosi di un sottoprodotto dell’industria alimentare : dalla produzione alla sperimentazione di un sistema di rivestimento per l’edilizia derivante dal reimpiego di corna bovine.
Rel. Roberto Giordano, Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Simone Somma
Il censimento dei beni architettonici contemporanei come spinta all’attività turistica.
Rel. Annalisa Dameri, Andrea Del Piano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Federica Soncini , Sara Torabi Moghadam
Computational Assessment of the Impact of Occupant-Related Assumptions on the Thermal Performance of an Office Building.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Valentina Fabi, Ardeshir Mahdavi , Farhang Tahmasebi . Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Vanessa Carolina Soteldo Gonzalez
Progetto di riqualificazione della zona industriale 1 di Barquisimeto.
Rel. Gustavo Ambrosini, Maria del Socorro Escalona. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Emanuela Sovrani
Pet wellness and re-qualification : progetto per il recupero sostenibile di un parco canile.
Rel. Marco Bosio, Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Marco Spinelli
Progettare in Africa Occidentale : la realizzazione di un orfanotrofio nel sul del Togo.
Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Jessica Tesio
Convento di Sant’Agostino a Savigliano: proposte per il recupero degli ambiti esterni.
Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Maria Tibiletti
I senza fissa dimora e l'architettura : un confronto fra Torino e San Francisco.
Rel. Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Marta Tomasello
From-TO - Da struttura dismessa ad edificio polifunzionale - Un progetto low cost per la riqualificazione di un'ex concessione Fiat a Torino.
Rel. Carla Bartolozzi, Marco Bosio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Elisa Tortalla
Dal fabbisogno al contenuto di energia primaria - Metodi di valutazione e tecnologie a confronto.
Rel. Chiara Aghemo, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Federica Tota
Progettare la preesistenza : il caso degli spazi residui nei contesti storici : considerazioni e proposte per l’isolato Santa Maria a Torino.
Rel. Marco Bosio, Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Agnese Trotta
Utopia realistica : percorsi partecipati di rigenerazione urbana.
Rel. Liliana Bazzanella, Giuseppe Roccasalva, Eugenio Morello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Pietro Vaglietti
Biblioteca "CEI" : Comunità, Egualità, Innovazione : concept di progettazione di una biblioteca pubblica a Ceilândia città marginalizzata dell’area metropolitana di Brasilia.
Rel. Roberto Pagani, Valentina Marino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Carolina Valle
Material selection and passive strategies for a low enviromental impact design in Monterreym Mexico.
Rel. Roberto Giordano, Irene Caltabiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Federica Vaschetto
Alla scoperta del Roero : itinerario tematico per la valorizzazione della cultura, del paesaggio e del patrimonio architettonico in terra cruda roerini.
Rel. Manuela Mattone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Giulia Venco
Esperienza San Salvario - quartiere inclusivo, queartiere partecipato : dai processi partecipativi all'analisi sul campo per una proposta progettuale.
Rel. Luca Davico, Marco Bosio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Matteo Viberti
L'involucro negli edifici ad alta efficienza energetica - materiali, tecnologie ed approfondimenti progettuali.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Massimo Pozzaglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Chiara Visicaro
Riscoprendo Glòries : progetto di riqualificazione per Plaza de les Glòries Catalanes, Barcellona.
Rel. Marco Bosio, Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Emiliana Zangari
Il polo scolastico come centro civico: riprogettare resistente. Il caso del complesso scolastico Dalla Chiesa - Alessi a Saluzzo.
Rel. Alessandro Mazzotta, Franco Lattes. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Riccardo Davide Zerbinati
Paglia vino e architettura : analisi e progetto di un winecentre costruito in paglia e legno nell'area canavese in Piemonte.
Rel. Mario Grosso, Subhash Mukerjee, Mario Voerzio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014