polito.it
Politecnico di Torino (logo)

List of theses with "Albano, Roberto as relator"

Up a level
Export as [feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Group by: Date | No Grouping
Number of items: 20.

December 2012

Elena Cocuccioni, Valentina Bianchi. Scalo Vanchiglia: case e treni : ipotesi di riqualificazione per l’area dell’ex scalo merci Vanchiglia. Rel. Riccardo Bedrone, Roberto Albano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

July 2014

Caterina Avataneo . Arte contemporanea e territorio: dialoghi : il contesto artistico e territoriale di Paratissima, analisi e progettazione culturale. Rel. Valeria Minucciani, Roberto Albano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014

December 2014

This thesis has been evaluated worthy of mention Danilo Rapetti, Angeliki Maria Toli. Rigenerazione urbana multidisciplinare : valutazione di qualità urbana e sostenibilità economica di scenari di trasformazione dell'ambito ex-Thyssenkrupp/ILVA. Rel. Roberto Albano, Marta Carla Bottero, Carlo Micono, Federica Ariaudo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014

February 2015

Matteo Panciatici. NOVA la penisola che non c'è : il masterplan di trasformazione dell'area dell'ex ceramica Vaccari del comune di santo stefano di Magra. Rel. Roberto Albano, Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015

December 2016

MARIA CATERINA BERTANO. Lo spazio riassegnato alla città : il caso di Ulica Karmeliczka a Cracovia. Rel. Roberto Albano, Giancarlo Cotella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Chiara Zonda. Orti urbani come dispositivi di innovazione sociale. Rel. Roberto Albano, Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

0 December 2016

Federico Brescia. La periferia e i suoi spazi : le aree residuali come modello di crescita nel contesto di Barriera di Milano. Rel. Roberto Albano, Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

2017

Fabio Schiavo. Pratiche di riuso di beni comuni : il caso dell'area Tabasso a Chieri. Rel. Alfredo Mela, Roberto Albano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017

February 2017

This thesis has been evaluated worthy of mention Noemi Pepe, Elena Placenza. La consapevolezza di una mancanza: dare luce ad un’area dismessa nell’ East London. Rel. Chiara Aghemo, Christian Wendel, Roberto Albano, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017

Salvatore Scala, Marta Selvaggio. Marzamemi (SR) : rievocare il passato per progettare il futuro di contrada Lettiera. Rel. Carla Bartolozzi, Roberto Albano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017

Massimiliano Kufahl. Una residenza temporanea per Olimpia : l'architettura della residenza per i Giochi della XXXIII olimpiade a Roma. Rel. Silvia Gron, Roberto Albano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017

July 2017

Laura Mazzucato. Il Panier di Marsiglia : il processo di trasformazione del quartiere : un ragionamento sulla conservazione dell'abitare. Rel. Silvia Gron, Roberto Albano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017

This thesis has been evaluated worthy of mention Chiara Guidarelli. URBANISTICA COLLABORATIVA - Un processo di riattivazione urbana per la città di Valencia. Rel. Roberto Albano, Alicia Llorca Ponce, Laura Fernandez Duran, Alfredo Mela, Emanuela Saporito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017

Jonida Alliaj. Urban rooftop farming : sustainability, practices and stakeholder perception on case studies in Europe (Torino, Paris, Rotterdam). Rel. Roberto Albano, Alfredo Mela, Emanuela Saporito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017

25 September 2018

[img] Ilenia Candela. Il quartiere Cappuccinelli a Trapani. Riqualificazione del patrimonio Ina Casa = The Cappuccinelli district in Trapani. Upgrading of Ina Casa heritage. Rel. Alfredo Mela, Roberto Albano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2018

26 February 2019

[img] Andrea Pafundi. Riqualificazione di via del Carmine: un nuovo accesso ai Quartieri Militari di Juvarra (Polo del '900) = Redevelopment of Via del Carmine: a new access to the Military Districts of Juvarra (The Twentieth Century Pole). Rel. Cesare Tocci, Roberto Albano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019

20 July 2020

[img] Kevin Morelli, Natalie Serafino. Spazio, collettività, coesistenza. Rigenerazione di un contesto migratorio nella periferia ateniese: il caso di Neos Kosmos (Νέος Κόσμος). Rel. Silvia Gron, Niccolo' Suraci, Roberto Albano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2020

22 July 2021

[img] This thesis has been evaluated worthy of mention Laura Ghio. Sconfinamenti urbani: trasformazione di spazi di margine in luoghi di incontro = Beyond urban borders: transformation of marginal spaces into meeting places. Rel. Silvia Gron, Roberto Albano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2021

24 February 2022

[img] Lorenzo Panagia. Ristabilire i contatti con il territorio. Esercizi di rigenerazione urbana nel borgo marinaro di Scoglitti (RG) = Re-establish contacts with the territory. Urban regeneration exercises in the seaside village of Scoglitti (RG). Rel. Silvia Gron, Roberto Albano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2022

20 September 2022

[img] Martina Stefania Borgna. Garessio 2000: proposta di linee guida per la riscoperta delle potenzialità del territorio = Garessio 2000: proposed guidelines for rediscovering the potential of the territory. Rel. Roberto Albano, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2022

This list was generated on Tue Jan 14 20:06:21 2025 CET.