polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Il piano strategico : esperienze a confronto e prospettive per l’area metropolitana : Cuneo, Torino e poi ...

Elena Beltrano, Francesca Dutto

Il piano strategico : esperienze a confronto e prospettive per l’area metropolitana : Cuneo, Torino e poi ...

Rel. Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014

Abstract:

Perché una tesi sui Piani Strategici ? Questa è stata la domanda iniziale di questa ricerca.

La nostra tesi tratta appunto di questi innovativi strumenti strategici di governo del territorio, ma soprattutto cerca di capirne gli aspetti predominanti e di narrarne i punti di forza e di debolezza alla luce delle esperienze acquisite e in corso. Per fare questo ci siamo servite degli esempi più vicini alla nostra realtà quotidiana, ovvero i casi di Torino e Cuneo, entrambe protagoniste negli anni passati di una meticolosa pianificazione strategica. L'approccio metodologico e le fasi della ricerca sono così sintetizzate di seguito.

Il primo passo è stato quello di dare un volto ai Piani Strategici, cercandone una definizione, conoscendone i caratteri dominanti e comprendendone i contenuti. Questa parte, essendo principalmente rivolta alla comprensione, non si è concentrata su particolari e precise realtà, ma ha assunto un tono più generico, e non è quindi entrato in merito ai casi di Torino e Cuneo.

Una volta superato questo primo grande scoglio, la nostra successiva premura è stata quella di capire le ragioni che ci hanno condotto molte città italiane e del mondo ad approdare alla pianificazione strategica; le basi sulle quali poggia l’esperienza della pianificazione strategica possono essere infatti costituite da motivazioni di tipo economico, sociale o politico, ed e stato nostro interesse capirne come ed in quale percentuale. Questo secondo interrogativo di fondo ha condotto all’apertura di ulteriori domande, come quella che riguarda le relazioni tra le città che hanno adottato la pianificazione strategica.

A tale proposito, anche con l'aiuto di interviste oltre che di analisi documentale, è stata ricercata un'eventuale relazione tra le esperienze maturate dalle città che nel corso degli ultimi anni hanno redatto un Piano Strategico, approfondendo così l'esperienza della rete delle città strategiche (Rcs), di cui fanno parte anche Torino e Cuneo.

Le vicissitudini che riguardano la Rcs sono quindi oggetto della seconda parte della ricerca, ma esse sono state fondamentali soprattutto dal punto di vista bibliografico, in quanto ci hanno fornito molta documentazione riguardo ad esperienze di pianificazione strategica lontane dalla nostra realtà quotidiana. Inoltre è stato interessante scoprire le realtà urbane delle città che compongono questa rete, le motivazioni che hanno portato alla creazione di questo associazionismo e soprattutto il metodo con il quale esse scambiano informazioni.

Il corpo centrale della nostra tesi è tuttavia costituito dalle esperienze di Torino e Cuneo. Una volta appurata la loro partecipazione alla Rcs, ci siamo servite di queste due realtà urbane per capire se la pianificazione strategica possa essere una risposta ai grandi problemi delle città moderne, oppure porta in se troppi punti deboli per poter essere effettivamente efficace in tal senso.

Prima di rispondere a questa fondamentale domanda, è stato necessario tuttavia fare un passo indietro, ovvero narrare le motivazioni che hanno spinto Cuneo e Torino ad accostarsi a questo innovativo strumento, e in fase successiva carpirne le esperienze e il relativo stato di avanzamento. Dopo una prima parte introduttiva, puramente descrittiva, dove sono stati spiegati in modo minuzioso le motivazioni e i contenuti di ciascun piano, con tanto di spiegazione di linee guida, obiettivi e conseguenti azioni, si è passati al dover indagare sull’attuazionc di queste ultimi, sintomo dell’effettiva riuscita del piano stesso. Per ricavare queste informazioni è stato necessario avvalerci dell’aiuto di professionisti che hanno attivamente partecipato alla realizzazione dei piani, i quali ci hanno gentilmente concesso delle interviste utili a far luce a riguardo. Le interviste infatti, oltre ad aiutarci a comprendere meglio il contesto all’interno del quale i piani strategici sono stati realizzati, ci hanno fornito notizie che non avremmo potuto reperire dalle tradizionali fonti bibliografiche come libri, riviste e siti internet.

Una volta sbobinate e analizzate le interviste, siamo approdate alla fase finale, ovvero quella delle conclusioni.

Queste ultime sono state tutte ricavate dalla riposta ad un unico grande quesito : “In base alle esperienze di Cuneo e Torino possiamo dichiarare che la pianificazione strategica è la risposta ai grandi problemi delle città moderne? In caso di risposta negativa, quali sono state le principali difficoltà riscontrate in merito e in che modo si possono sanare gli eventuali punti di debolezza dell’attuale metodo di pianificazione strategica?"

Tutto questo perché la nostra tesi non ha voluto semplicemente essere un documento compilativo fine a se stesso, ma uno strumento capace di attivarsi nella risoluzione di eventuali problematiche, rispondendo alle critiche sollevate in modo concreto e costruttivo. Le conclusioni dell'elaborato, oltre a definire i fattori positivi e negativi, ne esaminano le prospettive alla luce delle odierne riforme istituzionali in corso nel Paese, oggetto d'interesse del più recente Piano Strategico di Torino.

Relatori: Mario Artuso
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: O Opere generali > OF Normativa
U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3915
Capitoli:

1. Abstract

2. Genesi dei Piani Strategici: daiGovernment alla governance

3. Piano Strategico: finalità e obietthi

4. La rete delle città strategiche in Italia : i casi di Cuneo e Torino

5. Cuneo.

5.1 Il Piano Strategico Cuneo 2020 (2006)

-Perché un piano strategico

5.2 Le vicende preliminari della pianificazione strategica a Cuneo

-Le fasi

-Gli assi strategici

5.3 La pianificazione strategica: gli obiettivi, i progetti, ecc.

-Asse 1 (obiettivi, azioni e progetti)

-Asse 2 (obiettivi, azioni e progetti)

-Asse 3 (obiettivi, azioni e progetti)

-Asse 4 (obiettivi, azioni e progetti)

5.4 A che punto siamo

6. Conclusioni parziali

7. Torino.

7.1 Il Primo Piano Strategico (2000)

7.1.1 Ragioni e presupposto logico

7.1.2 Metodo di elaborazione

-Forum per lo Sviluppo

-Fase diagnostica

-Gruppi di lavoro

7.1.3 Destinatari

-Cittadini

-Istituzioni e amministrazione pubblica

-Comunità internazionale

-Operatori e investitori stranieri

-Imprenditori locali

-Pubblico non torinese

7.1.4 Le olimpiadi invernali Torino 2006. Un importante motore per il Piano

7.1.5 I contenuti del piano

-L'articolazione del piano

7.1.6 Prospettive

7.1.7 Attuazione del Piano

7.1.8 Linee strategiche, obiettivi e azioni

-Linea strategica 1

-Linea strategica 2

-Linea strategica 3

-Linea strategica 4

-Linea strategica 5

-Linea strategica 6

7.1.9 Il patto tra le istituzioni

7.2 Il Secondo Piano Strategico (2006)

-Cambiamento e innovazione

-Scenari di posizionamento

-Economia della conoscenza

-Aree metropolitane

-Il piano di Torino

7.2.1 Struttura

7.2.2 Aree tematiche

-Area tematica 1

-Area tematica 2

-Area tematica 3

-Area tematica 4

7.2.3 Direzioni e obiettivi

-Direzione 1

-Direzione 2

-Direzione 3

-Direzione 4

-Direzione 5

-Direzione 6

-Direzione 7

-Direzione 8

-Direzione 9

-Direzione 10

-Direzione 11

-Direzione 12

7.3 Il Terzo Piano Strategico "Torino Metropoli 2025"

7.3.1 Le fasi

7.3.2 Rilancio della pianificazione strategica : ascolto dei soci e stakeholder e ascolto della task force di giovani

-Torino città delle opportunità

-I fattori abilitanti

-Le direzioni: Torino intraprendente, Torino al servizio, Torino culturale

7.3.3 Consultazione ed elaborazione del Piano

7.3.4 Il documento intermedio (luglio 2014)

7.3.5 La città delle opportunità

7.3.6 Le strategie

-Costruire la governance metropolitana

-Abilitare il sistema economico

-Strategie complementari in costruzione

7.3.7 Come si evolverà il processo di pianificazione strategica

8. Conclusioni parziali

9. Interviste Cuneo

9.1 Intervista Ing. Elena Lovera

9.2 Commento all'intervista dell'Ing. Elena Lovera

10. Interiste Torino

10.1 Intervista Prof. Luca Staricco

10.2 Commento all'intervista del Prof. Luca Staricco

10.3 Intervista Prof. Alfredo Mela

10.4 Commento all'intervista del Prof. Alfredo Mela

11. Conclusioni finali

12. Riferimenti bibliografici e documentali

-Libri

-Riviste

-Convegni e conferenze

-Tesi

-Pdf online

-Sitografia

13. Indice tabelle

14. Ringraziamenti

Bibliografia:

-Associazione Torino Internazionale, Il Piano Strategico della città, Torino, Torino Internazionale, 2000.

-Associazione Torino Internazionale, Piano Strategico dell'area metropolitana di Torino. Direzioni e obiettivi, Torino, Torino Internazionale, 2006.

-Associazione Torino Internazionale, I dati fondamentali. Informazioni sintetiche di base per la costruzione del Piano, Torino, Torino Internazionale, 2000.

-Associazione Cuneo 2020, Il piano strategico della città e del suo territorio, Cuneo, Tipolito Europa, 2006.

-Martina Anna, Comunicare la città. Il caso di Torino Olimpica, Torino, Bruno Mondadori, 2006.

-Borsero Lauretta, Casoni Dal Monte Leonardo, Galardi Paolo, Gamondi Carlo, Marinsek Gabriella, Milone Alberto, Mininanni Gianni, Piana Giorgio, Valloire Alessandro, Vercelli Amedeo, Dentro l'automotive, Torino, Torino Strategica, 2008

-Paolo Perulli, Piani strategici. Governare le città europee, Milano, Franco Angeli, 2004.

-Salzano Edoardo, Le nuove leggi urbanistiche: l’opportunità per costruire nuove strategie territoriali e nuove relazioni tra istituzioni, cittadini e operatori economici, in Fondamenti di urbanistica, Bari, Editori Laterza, 2003.

-Cicerchia Annalisa, Pianificazione strategica e ambiente. Teorie, metodi, strumenti ed esperienze intemazionali, Milano, Franco Angeli, 2000

-D.Ascanio Federico, Pianificazione strategica e strutturale. Verso il nuovo piano, Roma, Gangemi Editore, 2008

-Associazione italiana di scienze regionali, Pianificazione strategica per le città: riflessioni delle pratiche, Milano, Franco Angeli, 2003-

-Filpa Andrea, Talia Michele, Fondamenti di governo del territorio. Dal piano di tradizione alle nuove pratiche urbanistiche, Roma, Carocci, 2009.

-Zoppi Corrado, Governance, pianificazione e valutazione strategica. Sviluppo sostenibile e governance nella pianificazione urbanistica, Roma, Gangemi Editore, 2008.

-Archibugi Franco, Saturnino Antonio, Pianificazione strategica e governabilità ambientale, un simposio intemazionale, Firenze, Alinea Editrice, 2004.

-Curti Fausto, Gibelli Maria Cristina (a cura di), Pianificazione strategica e gestione urbana, Firenze, Alinea, 1996.

-Gibelli Maria Cristina, "Tre famiglie di piani strategici", in Curti Fausto e Gibelli Maria Cristina, Firenze, Alinea, 1996.

-Gibelli Maria Cristina, Dal modello gerarchico alla governance: nuovi approcci alla pianificazione e gestione delle aree metropolitane", in Camagni Roberto e Camagni Silvana (a cura di), La città metropolitana: strategie per il governo e la pianificazione, Firenze, Alinea, 1999.

-Donolo Carlo, Verso una governance della grande città, in Pallottini Raniero (a cura di) Nuovi luoghi della città, Roma, Feltrinelli, 1999.

-Mazza Luigi, Piano, progetti, strategie, Milano, Franco Angeli, 2004

-Mazza Luigi, Trasformazioni del piano, Milano, Franco Angeli, 2002

-Perulli Paolo, Cicciotti Enrico (a cura di), La pianificazione strategica, Venezia, Daest, 1998.

-Martinelli Flavia, La pianificazione strategica in Italia e in Europa: metodologie ed esiti a confronto, Milano, Franco Angeli Editore, 2005

-Mazza Luigi, Difficoltà della pianificazione strategica, Milano, Centro stampa, 1995.

-Pavesio Raffaella, Dati fondamentali del piano strategico per la promozione della città di Torino, Torino, Comune di Torino, 1998

-Censis-Rur, Strategie per il territorio, Milano, Franco Angeli, 2007

-Archibugi Franco, Introduzione alla pianificazione strategica in ambito pubblico, Firenze, Alinea, 2005.

RIVISTE:

-Ricciardi Maria Carmela, "Torino: l'attuazione del piano strategico" Urbanistica informazioni, 2002, n.: 182, pp. 24-25

-Spada Alessandra, "Il ruolo delle immagini nella pianificazione strategica", Urbanistica informazioni, 2002, n.: 182, pp. 22-23.

-Bobbio Roberto, Gastaldi Francesco, "Prove di pianificazione strategica", Urbanistica informazioni, 2002, n.: 182, p. 21.

-Gastaldi Francesco, "Esempi di pianificazione strategica in Italia: prime valutazioni", Urbanistica informazioni, 2002, n.: 183, p. 41.

-Cavallaro Valter, "L'area metropolitana nel piano strategico di Torino", Urbanistica informazioni, 2001, n.: 177, pp. 7/9.

-Cavallaro Valter, “Torino internazionale: un piano strategico?", Urbanistica informazioni, 2000, n.: 173, pp. 57-58.

-Calace Francesca, "Dal primo al secondo piano strategico di Torino", Urbanistica informazioni, 2007, n.: 216, pp. 29-30.

-Calace Francesca, Sbetti Francesco, "Sul riassetto istituzionale: le città metropolitane", Urbanistica informazioni, 2012, n.: 245, pp. 21/29.

-Leonardi Giacomo, "Progetto urbano, piano strategico e Prg a Torino", Urbanistica informazioni, 2005, n.: 126, pp. 34/36.

-Leonardi Giacomo, Giudice Mauro, "Il progetto metamorfosi a Torino", Urbanistica informazioni, 2011, n.: 235, pp. 11/13.

-Ciocchetti Angelica, "Torino. Infrastrutture e riqualificazione urbana", Urbanistica informazioni, 2011, n.: 235, pp. 33/35.

-Lami Isabella M., "Torino, strumenti senza cornice", Urbanistica informazioni, 2012, n.: 243, pp. 10-11.

-Moccia Francesco Domenico, "L'urgenza della città metropolitana", Urbanistica informazioni’ 2012, n.: 243, pp. 22-23.

-Urbani Paolo, "Le funzioni di pianificazione della città metropolitana", Urbanistica informazioni’ 2012, n.: 243, pp. 25-26.

-Cecchini Domenico, "Una riforma solo rinviata?", Urbanistica informazioni, 2012, n.: 243, p.27.

-Mariano Carmen, "Citta metropolitana e cooperazione intercomunale", Urbanistica informazioni, 2012, n.: 24, pp. 28-29

-Spaziatile Agata, "Strategico, strutturale: due risposte per un livello di governo del territorio", Urbanistica informazioni, 2002, n.: 18,5, pp. 22-23.

-Mazza Luigi, "Piano, progetti, strategie", CRU_Crìtica della razionalità urbanistica, 2004, n.: 2.

-Riganti Pietro, "Strutturale/Strategico: una rassegna di interpretazioni", CRU_critica alla razionalità urbanistica, 1994, n.: 2.

-Mazza Luigi, "Difficoltà della pianificazione strategica", Territorio, 2004, n.: 2.

-Gibelli Maria Cristina, "Pianificazione strategica e partecipazione", Metronomie, 2000, p. 18-19.

-Balducci Alessandro, "Pianificazione strategica e politiche di sviluppo locali", Archivio di studi urbani e regionali, n.: 64, pp. 181/189.

-Balducci Alessandro, "Le nuove politiche della governance urbana", Territorio, n.: 13, pp. 7/15

-Calvaresi Catia, "Provenienze e possibilità della pianificazione strategica", Archivio di studi urbani e regionali, 1997, n.: .59, pp. 59/86.

CONVEGNI E CONFERENZE:

-Cuneo 2020, Il piano strategico della città e del suo territorio, Atti del seminario, "I risultati della diagnosi territoriale e l'agenda dei lavori", tenutosi a Cuneo in data 23 aprile 2004.

-Atti del convegno, Cuneo 2020, Il piano strategico della città e del suo territorio, tenutosi a Cuneo il 2 aprile 2004.

-Bobbio Luigi, Atti del dibattito "Conflitti e consenso: percorsi di partecipazione a livello locale" tenutosi a Cuneo il 16 aprile 2004.

-Pagano Giorgio, La pianificazione strategia della città: verso una nuova governarne urbana, comunicato stampa maggio 2004.

TESI:

-Brusasca Matteo Pietro, Cuneo 2020 - Il Piano Strategico della Città e del suo Territorio, La ricognizione territoriale, Alessandria, 2004.

PDF ONLINE:

-Pugliese Turiddo (a cura di), Monitoraggio e valutazione dei piani strategici (quaderno 1), Firenze, ReCS, 2007.

-Martufi Fiorenza, Primavera Emanuela (a cura di), E- democracy e pianificazione strategica: il progetto e_demps . Pratiche partecipative per decisioni condivise (quaderno 2), Firenze, ReCS, 2008.

-Florio Raffaella (a cura di), 10 anni di pianificazione strategica in Italia. Ragioni, esiti, criticità (quaderno 3), Firenze, ReCS, 2010.

-Pasqui Gabriele (a cura di), Piani strategici per le città del Mezzogiorno. Interpretazioni e prospettive (quaderno 4), Firenze, ReCS, 2011.

-Garavaglia Luca (a cura di), Rappresentare l'Italia. Gli scenari dello sviluppo urbano a ISO anni dall' Unità (quaderno 5), Firenze, ReCS, 2012.

-Torino Strategica, Torino. Fare sistema per superale la crisi, 2012-2013, disponibile online sul sito www.torinostrategica.it

-Torino Strategica, Torino metropoli 2025. Verso il terzo piano strategico, 2014, disponibile online sul sito www.torinostrategica.it

-Torino Strategica, Torino. La città delle opportunità, 2012, disponibile online sul sito www.torinostrategica.it

-Associazione Torino Internazionale, Mappature delle trasformazioni metropolitane. Fenomeni e temi per una strategia territoriale metropolitana, Torino, Torino Internazionale/Strategica, 2000, disponibile online sul sito www.toriuostrategica.it

SITOGRAFIA:

-http://www.pianostrategico.cuneo.it/

-http://www.torinostrategica.it/

-http://www.notavtorino.org/

-http://www.recs.it/

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)