polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Nuovo Priut 11 : ipotesi progettuali per un'architettura prefabbricata d'alta quota

Emanuela Bonardi

Nuovo Priut 11 : ipotesi progettuali per un'architettura prefabbricata d'alta quota.

Rel. Valerio Roberto Maria Lo Verso, Stefano Testa, Valerio De Biagi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014

Abstract:

All’interno della tesi, viene immaginata la ricostruzione dello storico rifugio Priut 11, situato a 4200 metri di quota, nel Caucaso settentrionale, alle pendici del Monte Elbrus, con un sistema interamente prefabbricato studiato per minimizzare i consumi energetici e l’impatto ambientale.

Il contesto alpino, dalle mille sfaccettature e implicazioni, si rivela terreno stimolante per la sperimentazione di nuove soluzioni tecnologiche e strategie progettuali.

Il lavoro di tesi, in particolare, affronta un tema complesso come quello dei cantieri d’alta quota, in cui le condizioni ambientali estreme (clima, quota, venti ecc.) e le relative conseguenze (difficoltà di realizzazione, elevati consumi energetici, difficoltà di approvvigionamento energetico e via dicendo), determinano specifiche scelte progettuali di carattere tecnologico e formale, non assimilabili a quelle valide per gli altri edifici.

La tesi si sviluppa in sei capitoli, soprannominati "gradi".

Il primo grado, "Priut 11: storia e contesto", ripercorre le vicende storiche legate alla vita del rifugio russo; indaga il luogo nel quale quello nuovo viene progettato, attraverso la storia delle ascensioni all'Elbrus e la descrizione delle architetture presenti sulle montagne caucasiche.

Il secondo grado, "quota 4200: territorio e ambiente”, affronta il tema del contesto dal punto di vista scientifico: riporta i dati geografici, climatici e geomorfologici relativi al sito di progetto, al fine di inquadrare i requisiti prestazionali a cui rispondere in termini progettuali.

Il terzo grado, "il rifugio: significato e implicazioni", offre una panoramica delle caratteristiche e peculiarità della "specie" rifugio. Trovare una definizione univoca è complicato, se non impossibile. Alcuni degli interrogativi a cui si prova a dar risposta sono: che cosa rappresenta oggi il rifugio alpino? È un punto di arrivo o un punto di partenza? È uno spartano riparo dal clima estremo o una lussuosa occasione per avere la possibilità di dormire ad alta quota? Deve quindi chiudersi su se stesso o offrire al visitatore una vista mozzafiato sulle cime circostanti?

Il quarto capitolo presenta sette casi studio, utilizzati come esempio e riferimento per le scelte progettuali.

I rifugi presi in considerazione, sono quanto più simili tra loro per quota e dimensioni. Essi tuttavia differiscono per epoca di realizzazione e tecnologie impiegate per la costruzione, l’approvvigionamento energetico e la gestione delle risorse: rappresentano quindi un campione, seppur limitato, della grande varietà di architetture presenti in alta montagna.

La quinta parte presenta il nuovo Priut 11, descrivendo caratteristiche e genesi del progetto architettonico.

Il rifugio sorge esattamente nello stesso luogo in cui per quasi settant’anni il vecchio Priut ha dato ospitalità ad alpinisti, appassionati e non solo. La scintilla progettuale si accende grazie al fascino scatenato dall’edificio originale, particolare, imponente, bizzarro, iconico e così ben inserito in quel contesto.

Esso ne riprende forma e dimensioni ma in chiave del tutto contemporanea, sperimentando un sistema prefabbricato capace di garantire standard elevati in termini di sostenibilità energetica.

L’edificio, recuperando il sistema fondazionale già presente in sito, si sviluppa su tre piani per una superficie calpestabile totale di 750 metri quadri.
Sorge non lontano dall’“eco-hotel” LEAPrus ma risponde ad esigenze diverse: il rifugio dalla forma a cannocchiale presenta standard d’ospitalità elevati, il nuovo Priut 11 si indirizza ad un pubblico più vasto. Inoltre i soli 49 posti letto offerti da LEAPrus non sono sufficienti ad accogliere tutti i visitatori che ogni anno tentano la salita all’Elbrus: attualmente vengono utilizzate numerose sistemazioni di fortuna. Le pendici della montagna più alta d’Europa, sono infatti costellate di container o piccole strutture semi abbandonate, che deturpano il paesaggio, ormai in un deplorevole stato di incuria e degrado. La ricostruzione del Priut, eventualmente promossa dal North Caucasus Mountain Club, è mirata non solo a riportare in vita il rifugio, ma anche ad una riqualificazione ambientale dell’area circostante.

La nuova struttura ha una capacità di massimo 110 posti letto e la si immagina gestita per dieci mesi l’anno. I non lontani impianti di risalita garantiscono una buon afflusso di ospiti anche nel periodo invernale. Durante le settimane di chiusura una parte del rifugio rimane comunque accessibile come reparto invernale.

L'ultimo grado, il sesto, riporta le idee sviluppate, e le verifiche effettuate, in ambito strutturale, costruttivo, termodinamico, impiantistico e illuminotecnico.

Relatori: Valerio Roberto Maria Lo Verso, Stefano Testa, Valerio De Biagi
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AO Progettazione
S Scienze e Scienze Applicate > SH Fisica tecnica
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3997
Capitoli:

Introduzione

I GRADO. PRIUT 11: STORIA E CONTESTO

- Il rifugio degli undici: dal 1929 ai giorni nostri

- Breve storia delle ascensioni all’elbrus

- Sulle montagne russe: architetture ad alta quota

IL GRADO. QUOTA 4200: TERRITORIO E AMBIENTE

- Il monte elbrus

- Rilievo geomorfologico

- Clima: non solo freddo, vento e neve

III GRADO. IL RIFUGIO: SIGNIFICATO E IMPLICAZIONI

- Essenza di rifugio

- Gli utenti: turisti alpinisti e alpinisti turisti

- Fatti più in là: comfort e spazio interno

- In forma in montagna

- Lassù in equilibrio: struttura e costruzione

IV GRADO. CASI STUDIO

- Rifugio Vittorio Emanuele II (nuovo)

- Capanna regina margherita

- Matterhorn glacier paradise

- Refuge du goûter

- Cabane de tracuit

- Neue monte rosa hutte

- Leaprus 3912

V GARDO. PROGETTO ARCHITETTONICO

- Il nuovo priut 11

- L’inserimento territoriale

- La forma e l’involucro

- Gli ambienti interni

VI GARDO. PROGETTO TECNOLOGICO

- Struttura e fondazioni su permafrost

- Costruzione prefabbricata per un involucro performante

- Il sistema impiantistico

- Bilancio energetico

- Luce naturale ad alta quota

Conclusioni

Ringraziamenti

Bibliografia

Allegati

Bibliografia:

BIBLIOGRAFIA SULLA MONTAGNA E L’ARCHITETTURA

TESTI

- Luciano BOLZONI, Architettura moderna nelle Alpi italiane, dal 1900 alla fine degli anni Cinquanta, Priuli & Verlucca Editori, 2000

- Club Alpin Français, Le développement durable au sommet, gennaio 2011

- Club Alpino Italiano, I manuali del Club Alpino Italiano, sci alpinismo, 2005

- Enrico CAMANNI, Di roccia e di ghiaccio, storia dell'alpinismo in 12 gradi, Editori Laterza, 2013

- Mario CASELLA, Nero bianco nero, Un viaggio tra le montagne e la storia del Caucaso, Gabriele Capelli, 2011

- William J. R. CURTIS, L'architettura moderna dal 1900, Phaidon, 2006

- Antonio DE ROSSI, Roberto DINI, Architettura alpina contemporanea, Priuli & Verlucca Editori, 2012

- Aldo FERRARI, Breve storia del Caucaso, Carocci, 2007

- Douglas William FRESHFIELD, The exploration of the Caucasus, E. Arnold, 1902

- Simone GAU DETTI, Capanna Osservatorio Regina

- Margherita il rifugio più alto d'Europa, gennaio 2010

- Luca GIBELLO, Cantieri d'alta quota, LINEADARIA Editore, 2011

- Florence Crauford GROVE, The Frosty Caucasus, Longmans Green and Co., 1875

- Vincenzo JACOMUZZI, Giorgio VIBERTI, Paolo VI-BERTI, Storia delle olimpiadi invernali, Editrice La Stampa, 2013

- Philip JODIDO, Green Architecture now!, vol.2, Taschen, 2012

- Sylvain JOUTY, Refuges de montagne, Hoèbeke, 2013

- Alexander OPOLOVNIKOV, Yelena OPOLOVNIKO-VA, The wooden architecture of Russia, Thames and Hudson, 1989

- Marcello PETRIGNANI, Pianificazione ed industrializzazione edilizia nell'U.R.S.S., Antonio Salzano Editore, 1978

- Andrea POLLITZER DE POLLENGHI, Montagne bianche e uomini rossi: diario della spedizione al Caucaso organizzata dalla sezione di Trieste del Club alpino italiano nel 1929, Editoriale italiana contemporanea, 1932

- Simon RICHMOND, Russia europea Guide EDT Lonerly Planet, EDT srl, 2012

- Alberto ROSSELLI, 1942: Alpini tedeschi sulla cima del monte Elbrus, in "Storia Verità", Nuova Aurora Edizioni, 2012

PAPERS, TESTI E RICERCHE

- Giulia BERTOLA, Alberto Carlo PERA, Progetto di un bivacco alpino tipo : per il 150° del CAI, tesi in architettura, rei. Massimo Crotti, Antonio De Rossi, 2013

- Stefano GIRODO, Dario CATALANO, Rifugio "Cha-berton" : una proposta di progettazione architettonica e tecnologica in condizioni di sito estreme, tesi in architettura, tesi in architettura, rei. V. Manni, correi. R. Dini, A.P. Fantilli, 2012

- Stéphanie HASLER, Barbora PISANOVA, Sous les Sommets, Une étude sur les cabanes de montagne en Valais, tesi in architettura, EPFL (presso), gennaio 2014

- Estelle Lépine, Vulnérabilité. Les apports de l'architecture face aux risques subséquents de la popularité du Mont-Blanc, tesi in architettura, EPFL Losanna, 2010.

ARTICOLI

- Carlo CACCIA, Alpinismo russo: trent'anni di imprese (quasi) impossibili, in "Montagne 360", febbraio 2014

- Antonio DE ROSSI, Flavio BRUNA, Paolo MELLA-NO, C'è del bello nelle valli d'Oc (citazione dei progetti di Bruna e Mellano), in "ALPIDOC", Costarossa Edizioni, Vol. 83/84, 2012

- Debora NEZOSI, Klein Matterhorn Mountain Refuge, Zermatt, Switzerland - Peak Architekten, in "Arketipo", n. 51, marzo 2011

- Il progetto Superwood di Gramazio & Kohler, ETH Zurich, in "Domus", 2009

- Rifugi e capanne nelle Alpi Occidentali, in "La Stampa della sera", 21 ottobre 1932.

FONTI CONSULTATE ONLINE

RIVISTE

- Manuel FORMENTINI, Il nuovo rifugio Goûter a 3835 metri d'altezza, in http://archimondo. wordpress.com/, 2013

- Nemetschek Vectorworks, Monte Rosa Hut: sustainable lodging in the Alps

- Paola CARRARA e Michele FREPPAZ, Quando la neve si scioglie, in "Environnement, Ambiente e territorio in Valle d'Aosta"

STUDI DI ARCHITETTURA

- http://bearth-deplazes.ch/

- http://www.gramaziokohler.com/

- http://www.leapfactory.it/it/

- http://www.peakarchitekten.com

- http://www.sf-ar.ch/

RIFUGI E BIVACCHI

- http://www.bivaccogervasutti.com

- http://www.matterhornparadise.ch

- http://www.monterosa4000.it/

- http://www.neuemonterosahuette.ch/

- http://www.refugedugouter.fr/

- http://refugedugouter.ffcam.fr/

- http://www.rifugimonterosa.it/

- http://www.rifugiovittorioemanueiegranparadi-so.com/

- http://www.tracuit.ch/tour operator

- http://www.adventuredynamics.co.za/

- http://www.elbrus-info.info/

- http://www.ewpnet.com/priut.htm

- http://www.kilimanjaro.ee/priut.htm

- http://www.montagnenelmondo.it/

- http://tourobus.ru/

- http://tourlib.net/books_history/

UNIVERSITA’

- https://www.ethz.ch

CLUB ALPINI E ASSOCIAZIONI

- http://alp.org.ua/

- http://www.alpfederation.ru/

- http://www.alpklubspb.ru/

- http://www.cai.it/

- http://www.caiesperia.it

- http://www.caivarallo.it

- http://www.caucasus.ru/en

- http://www.elbrusrace.com/

- http://www.mountain.ru/

- http://www.risk.ru/blog/

- http://www.section-monte-rosa.ch/cabanes_4.htm

- http://www.7summits.com

- http://7summits-club.com/

ALTRI SITI INTERNET

- http://www.accademiamontagna.tn.it

- http://www.angeloelli.it/alpinisti/

- http://www.to.archiworld.it

- http://www.cogne.com/it/history.asp

- http://d3.ru/

- http://forums.gunboards.com/

- http://www.glastroesch.ua/

- http://notes9.senato.it/

- http://qui-impresa.ilsole24ore.com/

- http://www.redfox.no/

- http://reibert.livejournal.com/

- http://www.treccani.it/enciclopedia/

- http://vk.com/

- http://en.wikipedia.org/

VIDEO

- Valentina DE MARCHI (regia di), Film-documentario "il lusso della montagna" nei rifugi della provincia di Belluno, Fondazione Architettura Belluno Dolimiti, 2013

- Bernard GERMAIN (regia di), Le Nouveau Refuge du Gouter, 2013

BIBLIOGRAFIA SULLA SCIENZA E TECNOLOGIA

TESTI

- Cristina BENEDETTI (a cura di), Costruire in legno, edifici a basso consumo energetico, Bolzano University Press, 2010

- Mauro BERTAGNIN, Bioedilizia, progettare e costruire in modo ecologicamente consapevole, Edizioni GB, 1996

- Francesco BINI VERONA, Sauro FILIPPESCHI, Oreste GIORGETTI, Sergio LAMI, Raffaele LATROFA, Bioarchitettura e certificazione energetica!, IPSOA Indicitalia, 2008

- Christian BOMMER, Marcia PHILLIPS, Hans-Rudolf KEUSEN, Philipp TEYSSEIRE, Costruire sul permafrost, guida pratica, Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio WSL, 2012. Mario CEREGHINI, Costruire in montagna, Edizione del Milione, 1956. Rifugi e capanne nelle Alpi Occidentali, in "La Stampa della sera", 21 ottobre 1932

- Carlo PONZINI, L'edificio energeticamente sostenibile, materiali contemporanei per il risparmio energetico, Maggioli Editore, 2012

- Karl Ernst LONZ, La casa bioecologica, Terra Nuova Edizioni, 2003

- Adriano NARDI, Petrografia, manuale per lo studio delle rocce in sezione sottile, Università di Roma La Sapienza, 2002

- Uve WINKE, Manuale di bioedilizia, Dei, 2004

PAPERS, TESI E RICERCHE

- Riccardo BELTRAMO, Pietro BAROLO, Stefano DU-GLIO, La tecnologia del solare termico e la sua applicazione nei rifugi di montagna, l'indagine in Valle d'Aosta, in "Atti del convegno, XXIII Congresso Nazionale delle Scienze Merceologiche"

- Samuel F. FUX, Michael J. BENZ, Lino Guzzella, Economic and environmental aspects of the component sizing for stand-alone building anergy system: a case study, ETH Zurigo, 2012

- Vladimir LEBEDEV, Geochronology and magma sources of Elbrus volcano (Greater Caucasus, Russia), Russian Academy of Sciences, 2010

ARTICOLI

- Corrado CURTI, La progettazione dei sistemi costruttivi in legno, in "azero", n. 9, 2013

FONTI CONSULTATE ONLINE

DATI CLIMATICI

- http://meteonorm.com

- http://sdwebx.worldbank.org/climateportal/

AZIENDE E PRODOTTI

-http://www.actis-isolation.com

- http://www.dataholz.com

- http://www.giocosolutions.com/it/

- http://www.kingspan.com

- http://www.lauber-iwisa.ch/

- http://www.metsawood.com/

- http://www.prefa.it/it/

- http://www.rothoblaas.com/it/it/home.html

- http://www.solarkup.com

- http://www.zambelli.de

NORMATIVE E CERTIFICAZIONI

- http://www.minergie.ch/

- UNI 10339, Impianti aeraulici al fini di benessere. Generalità', classificazione e requisiti. Regole per la richiesta d'offerta, l'offerta, l'ordine e la fornitura, 1995

- UNI/TS 11300-1, Parte 1: Determinazione del fabbisogno di energia termica dell'edificio per la climatizzazione estiva ed invernale, 2008

ALTRI SITI INTERNET

- https://ec.europa.eu/jrc/

CONSULENZE

- Luca Gentilcore - architetto

- Stefano Girodo - architetto

- Alberto Bonfanti - ingegnere elettrotecnico

- Andrea Berrino - aspirante guida alpina

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)