![]() | Livello precedente |
Michele Cisternino, Alessandro Testa.
Museo dell'architettura a Nizza.
Rel. Roberto Apostolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Olga Ferrara, Ivan Martini.
Museo Gaudì, Barcellona.
Rel. Roberto Apostolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Francesca L. Maggiora.
Illuminazione Urbana e Monumentale:il caso di studio di alcuni ponti storici a Torino.
Rel. Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Igor Ravasio.
L'illuminazione naturale negli spazi abitativi "mansarda":problematiche connesse all'abitabilità delle mansarde storiche torinesi.
Rel. Chiara Aghemo, Valentina Serra, Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Michele Auddino.
Immagini dal territorio. L'immaginario come forma di strutturazione del territorio nel pescarese, nel pinerolese e in varie parti d'Italia.
Rel. Alberto Borghini. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Andrea Bertolino.
I Piani Regolatori di Ivrea dall'approccio olivettiano a quello riformista.
Rel. Alberto Bottari. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Rosella Caruso.
Il monte dei Cappuccini a Torino: studi per la conservazione e valorizzazione.
Rel. Carla Bartolozzi, Luisa Giacomelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Fabrizio Chichi.
La nuova Stazione di Porta Susa a Torino.
Rel. Pio Luigi Brusasco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Francesca Chirico, Daniele Fruttero, Francesco Mantella.
Analisi e sviluppo del progetto di immagine coordinata relativo al Salone del Gusto, Torino 2004.
Rel. Luigi Bistagnino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Andrea Cicconi.
Sviluppo e crisi del cinematografo a Torino.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Mariangela Laratta.
La prospettiva: il contributo della terza dimensione nella rappresentazione del mondo.
Rel. Paolo Bertalotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Riccardo Ricotta.
Rivestimenti di facciata, architettura e tecnologia : tecniche ed immagine nell'impiego di pareti ventilate.
Rel. Liliana Bazzanella. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Erica Sandretto, Laura Domenica Vanzo.
Riprogettazione dell'esistente con attenzioni di ecocompatibilità. L'ecomensa del Centro Ricerche Fiat di Orbassano: documentazione ed esplorazione progettuale in ottica di risparmio energetico.
Rel. Liliana Bazzanella, Carlo Giammarco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Francesco Zannier.
Analisi del ciclo produttivo del compensato: verifica applicazioni nel campo del design.
Rel. Luigi Bistagnino, Claudia De Giorgi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Davide Amerio.
La cappella di San Giovanni Nepomuceno in Vigone: conoscere per conservare.
Rel. Maria Ida Cametti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Gaia Chiara Bussolati.
Illusione e meraviglia: l'irreale progettabile.
Rel. Giorgio Comollo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Gianluca Delfino, Luca Sarà.
L'architettura assistenziale settecentesca nelle province meridionali del Piemonte sabaudo : gli ospedali di Saluzzo e Dronero.
Rel. Patrizia Chierici. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Gianluigi Alessandro Desana.
Il rendering come strumento della rappresentazione architettonica.
Rel. Franca Ceresa. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Gabriella Giungato.
Dalla teoria della deriva al progetto urbano; errare a Gallipoli.
Rel. Franco Corsico. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Uriel Jaimes Infante.
Nuovi studi sulle prestazioni della fibra del fusto della pianta di banana (musa paradisiaca), per l'edilizia a basso costo in Colombia: proposta progettuale e prove tecnologiche per la produzione di una lastra ondulata di copertura.
Rel. Delfina Comoglio Maritano, Anna Gilbert. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Maurizio Macri', Stefania Mancuso.
Costruzioni in balle di paglia : chiusure esterne alternative per edilizia a basso costo.
Rel. Delfina Comoglio Maritano, Alessandro Fassi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Michele Ricupero.
Integrazione di sistemi solari attivi termici in elementi edilizi strutturali.
Rel. Vincenzo Corrado, Giuseppe Pistone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Dario Saluz.
Villa Claretta-Assandri Grugliasco.
Rel. Maria Ida Cametti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Luciana Maria Baracetti.
Antonio Gaudì: Parco Guell e la sua arte.
Rel. Giacomo Donato, Evandro Costa, Samuele Lomuscio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Andrea Berardengo.
Uno spazio per accogliere l'arte: il museo della musica rock.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Elisa Braga.
Nuovo auditorium a Stavanger.
Rel. Giacomo Donato, Eleonora Bezzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Chiara Capello.
Centro culturale a Balashikha.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Alessandro Cigliana, Franco Nicola.
Analisi critica dello sviluppo urbano, carenze e soluzioni. Tentativo.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Paola Cipriano.
Un luogo di incontro alpino. Progetto e immaginario folklorico in una valle valdostana.
Rel. Giacomo Donato, Alberto Borghini. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Denise Confienza.
Torino città su pù livelli: progetto Murazzi.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Teresa D'Elia.
Vivere il campus in città.
Rel. Giacomo Donato, Gaetano De Simone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Tommaso Del Duca.
Il nuovo museo archeologico di Torino.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Daniela Di Gennaro.
Torino 2006: sindaci in gioco : a un anno dall'evento, pareri e percezioni dei primi cittadini dei comuni olimpici.
Rel. Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Barbara Fragale.
Un campus per Asti.
Rel. Giacomo Donato, Eleonora Bezzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Elisabetta Gibiino.
Impianto polisportivo ad Asti.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Elena Giuliano.
Centro congressi a Cuneo.
Rel. Giacomo Donato, Eleonora Bezzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Linda Governa.
L'Art Dèco a New York : dall'Exposition Internationale des Arts Décoratifs et Industriels Modernes di Parigi del 1925 ai grattacieli.
Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Isabella Leone.
L'involucro edilizio per spazi destinati alla musica.
Rel. Orio De Paoli, Arianna Astolfi, Antonino Latino, Enrico Ceriani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Francesca Nigro, Francesca Ranieri.
Lo storico Carnevale di Ivrea, riqualificazione per una sede.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Federico Pavese.
Redefining the Busan urban water front.
Rel. Giacomo Donato, Eleonora Bezzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Simona Pont.
Spazio, acqua, oltre l'immaginazione.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Maria Francesca Rotondo.
Architetture a Torino tra Eclettismo e ArtNouvea. Per una storia delle tecniche costruttive nell'edilizia residenziale.
Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Stefano Scarafia.
I luoghi della rigenerazione urbana. Torino, via Artom: un'indagine sociale attraverso il mezzo audiovisivo.
Rel. Luca Davico, Attilio Cardellino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Walter Secoli.
Nuovo museo della ceramica a Castellamonte.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Giuseppina Luisa Taccone.
Utilizzo dei parcheggi in struttura.
Rel. Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Barbara Acquadro Maran.
Il ricetto di Candelo : analisi critica degli interventi di recupero.
Rel. Giuseppe Andrea Ferro, Andrea Pintus. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Valeria Bertoldo.
Forma urbana nella luce artificiale. L'immagine di Ivrea.
Rel. Mario Fadda. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Veronica Maria Brazzo.
"Sahara tunisino: gli insediamenti umani".
Rel. Massimo Foti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Silvia Ferraresi, Elena Ferrari.
L'organizzazione urbanistica dei campi profughi.
Rel. Massimo Foti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Valentina Genero, Davide Simonetti.
Il restauro e il consolidamento di una borgata contadina in Valle Grana : ricchezza di un passato povero.
Rel. Delio Fois. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Elena Domenica Lombardo.
La pianificazione e gestione dei progetti di valorizzazione: aspetti economico estimativi.
Rel. Elena Fregonara, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Stefania Menaldo.
La Serra d'Ivrea Ipotesi per un Piano Paesistico.
Rel. Pompeo Fabbri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Rosa Belmonte, Matilde Paolo.
Gli aspetti ambientali della fascia Biella-Cossato : dal P.T.P. alle proposte di valorizzazione.
Rel. Roberto Gambino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Roberto Cominetto.
Materiali ed elementi eco-compatibili : analisi di un progetto sperimentale dell' agenzia territoriale per la casa di Torino nel comune di Vinovo (To).
Rel. Peretti Gabriella, Riccardo Pollo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Cristina Cordeschi.
Progettare per la città: il complesso delle ex-fabbriche CEAT.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Eleonora Cortellini.
Il giardino di Villa Sgariglia a Grottammare (Ascoli Piceno) : analisi e ipotesi di restauro.
Rel. Maria Adriana Giusti, Grazia Tucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Jessica Deffacis.
Disegno del territorio in Valle Susa: il tema del margine urbano.
Rel. Carlo Giammarco, Liliana Bazzanella. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Maria Grazia Deligios.
Percorsi carcerari nell'isola dell'Asinara. Proposta per la realizzazione di una rete museale di valorizzazione degli ex impianti carcerari.
Rel. Roberto Gambino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Cristina Giacobone.
Riqualificazione del parco fluviale della doria riparia a Torino. Progetto di una residenza per studenti universitari nella ex fonderia Ballada.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Francesca Grimaldi.
Valutazione della sostenibilità ambientale dei materiali isolanti: definizione degli impatti nelle fasi di produzione e di uso.
Rel. Mario Grosso, Paolo Oliaro, Rajendra Adhikari, Monica Lavagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Stefano Milanesio.
Ignazio Gardella: percorsi progettuali.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Giada Benedetta Airola, Loris Vietti Michelina.
Il castello di Fiano e il suo contesto: analisi dello stato di conservazione e progetto di rifunzionalizzazione.
Rel. Rosalba Ientile, Sergio Ignazio Vitagliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Dario Bagna, Chiara Tinti.
Palazzo Paleologo a Trino Vercellese. Dall'analisi delle strutture all'ipotesi di consolidamento.
Rel. Rosalba Ientile. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Ylenia Balmetta, Sara Bertoncini.
Analisi dello stato di conservazione, indagine diagnostica e possibili interventi di consolidamento sulla chiesa della Madonna delle Grazie ad Agliè (TO).
Rel. Rosalba Ientile. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Valeria Janno, Elena Lepedda.
Conoscenza e conservazione dell'oratorio di S.Grato in Sordevolo (BI).
Rel. Rosalba Ientile. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Silvia Ruata.
La chiesa del Gesù in Vigone: analisi del dissesto e ipotesi di consolidamento.
Rel. Rosalba Ientile. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Laura Audisio.
Progetto di un centro polifunzionale in un insediamento urbano precario. Il caso della favela Espirito Santo. (Santo André, San Paolo, Brasile).
Rel. Guido Laganà, Delfina Comoglio Maritano, Marcello Concas. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Adriana Cirillo.
Nuove espansioni urbane a Torino.
Rel. Franco Lattes, Innocente Porrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Andrea De Pasqua.
Metodi di comunicazione di materiali eterogenei e tecniche di demolizione strutturale.
Rel. Giuseppe Lacidogna. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Maurizio Melgara.
Forma urbana e progetto puntuale : edificio residenziale in largo Mentana.
Rel. Franco Lattes. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Marta Pecco.
EDOARDO PECCO (1823-1886).
Rel. Giovanni Maria Lupo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Daniele Pirulli.
Tecnologie costruttive: le facciate a secco: il laterizio a secco e ipotesi progettuale per un brise soleil.
Rel. Maurizio Lucat. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Serena Abello.
Alessandria: il "Museo della città". Rifunzionalizzazione del complesso dell'ex chiesa e convento di San Francesco oggi ex ospedale militare.
Rel. Agostino Magnaghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Monica Barbero.
Luoghi e tradizioni popolari : un museo per il carnevale di Ivrea.
Rel. Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Francesca Biddoccu.
Una nuova corte come luogo di scambi culturali: riqualificazione dell'area della scuola "A.Frank" nel centro storico di Giaveno.
Rel. Agostino Magnaghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Chiara Borsello.
Il forte Varisello : progetto di conservazione e riuso.
Rel. Maurizio Momo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Sabrina Ceretto, Giovanni Gardin.
Il legno nell'architettura della casa contemporanea. Una proposta verso la sostenibilità.
Rel. Silvia Mantovani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Ilaria Cofano.
Il complesso "ex Sanatrix" : rifunzionalizzazione tra storia e progetto.
Rel. Eugenia Monzeglio, Guido Montanari. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Fabrizio De Maio.
La riorganizzazione delle attivtà urbane nella città postfordista : il caso Torino.
Rel. Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Elena Del Santo.
Un nuovo approccio alla riqualificazione urbana: i programmi complessi e il Prusst 2010 plan di Settimo Torinese.
Rel. Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Alfonsina Esposito.
Il complesso ex-Sanatrix: rifunzionalizzazione tra storia e progetto.
Rel. Eugenia Monzeglio, Guido Montanari. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Patrizia Garbarino.
Colore e decorazione in architettura nella procedura del progetto logico del rilievo;un esempio: Villa Abellonio a Moncalieri.
Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Fabrizio Giatti.
Sistemazione archeologica ed architettonica dell'area forense ad Aosta.
Rel. Agostino Magnaghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Elena Grassa, Tiziana Mancini.
Strutture temporanee per l'emergenza : approcio esigenziale per la proposizione di soluzioni spazio-distributive adeguate ad una utenza anziana.
Rel. Eugenia Monzeglio, Alberto Giacardi, Silvana Marchiori. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Beatrice Leocata, Lucia Mancino.
L'acquario come museo : una proposta per Torino.
Rel. Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Marcello Lusso.
Riqualificazione urbana a Torino della piazza d'Armi e delle presenze qualificanti per un nuovo riassetto della città.
Rel. Agostino Magnaghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Maria Maddalena Margaria.
I luoghi della moda, i modi dell'arte : pensiero d'arte : Salvatore Ferragamo.
Rel. Valeria Minucciani, Alessandra Morra. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Marco Menini, Silvia Merlone.
Il rischio nei cantieri delle Grandi Opere.
Rel. Eugenia Monzeglio, Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Elena Merlo, Stefano Piumetto.
Il parco tra progetto e gestione : il caso studio del comune di Collegno.
Rel. Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Paola Montanari.
Lo sviluppo sostenibile: obiettivo agenda 21 nelle esperienze dell'Emilia Romagna.
Rel. Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Katia Trinchero.
Progettazione di un testo didattico visivo per studenti con limitato accesso alla lingua italiana, non udenti.
Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Maria Giannotto, Laura Pinto.
Aspetti meccanici delle costruzioni in vetro.
Rel. Vittorio Nascè. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Daniela Balice, Laura Bonincontro.
Nella provincia di Ragusa. Il centro storico di Scicli. Dal rilievo a proposta di riqualificazione urbana.
Rel. Giuseppe Orlando. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Alberto Galla.
Origine, rilievo, rifunzionalizzazione villa Bria.
Rel. Giuseppe Orlando. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Marco Mangano.
Il mulino "Barca" una imponente antica presenza sulle rive della Dora Riparia : dal rilievo ad ipotesi percorribili di rifunzionalizzazione e riuso.
Rel. Giuseppe Orlando. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Giorgia Albertin.
Disciplina navale e sua tecnologia.
Rel. Gabriella Peretti, Vittorio Garroni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Gianluca Assandri.
Asti: il rione Del Santo in epoca medievale, moderna e contemporanea.
Rel. Paola Paschetto, Giovanni Maria Lupo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Omar Baldrighi, Carlo Baudino.
Applicazioni di bioclimatica : progetto di un complesso per il terziario a Marsiglia.
Rel. Gabriella Peretti, Jean Louis Izard, Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Elisa Maddalena D'Angelo, Veronica Gai.
Tecnologie per il recupero dell'acqua piovana. Caso studio in Etiopia.
Rel. Gabriella Peretti, Roberto Mattone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Chiara Gambarino.
Interventi di recupero bioclimatico di edifici residenziali: applicazione del software EPIQR ad un caso studio.
Rel. Gabriella Peretti, Daniela Bosia. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Ioannis Pavlos Kallergis, Michail Sarris.
Progetto di trasformazione urbana di un'area "dismessa" a Iraklo di Creta in Grecia.
Rel. Costantino Patestos. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Stefano Pia.
Recupero e trasformazione di una azienda agricola nella Maremma grossetana.
Rel. Tosoni Piergiorgio, Franco Cucchiarati. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Daniele Rossi, Piercarlo Venesia.
Progetto di una corte pubblica con attività commerciali, residenze e attrezzature collettive nell'attuale piazzale A. Moro a Torino.
Rel. Costantino Patestos. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Marco Sarotto.
Impianti e tecnologie di fitodepurazione.
Rel. Gabriella Peretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Romina Brunodet, Elena Duroux.
La "Fons Salutis" in Saint-Vincent (Aosta). Un'ipotesi di restauro per una futura rifunzionalizzazione.
Rel. Cesare Renzo Romeo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Andrea Francois, Andrea Garello.
Sistemi idrici alpini, identità e problemi di conservazione: antichi canali irrigui in Valle d'Aosta e in Valle di Susa.
Rel. Luciano Re, Chiara Lucia Maria Occelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Giorgia Gonella.
L'anfiteatro di Augusta Bagiennorum: lettura alla luce dei nuovi dati archeologici.
Rel. Donatella Ronchetta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Marta Acquadro.
Gli spazi periurbani in Francia : strumenti e politiche di tutela e valorizzazione.
Rel. Carlo Socco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Silvia Martorana.
Componente storica del paesaggio agrario torinese.
Rel. Carlo Socco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Francesco Allasina, Elisa Vaira.
Il basamento nella composizione architettonica : analisi compositiva dell'attacco al suolo e progetto in Brooklyn (Boathouse competition).
Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Mara Ambrogio, Daniela Pigliapoco.
Trofarello, un centro storico da riqualificare.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Stefano Baldi, Silvia Simonetti.
Cultura dell'abitare: Occidente e Oriente.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Janaina Bellini Fernandes.
Recupero della Fiat Grandi Motori: Scuola di Formazione professionale in Danza.
Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Elena Berardi.
Le scale : forme e significati della cultura del salire.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Andrea Bruno.
Influenze reciproche tra cinema ed architettura.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Sandra Caldana.
Architettura moderna e contemporanea in Alta Valle di Susa: approccio progettuale per un Osservatorio Astronomico sul Monte Sises.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino. Sede di Mondovì, Corso di laurea in Architettura, 2004
Andrea Calosso.
Riqualificazione di Piazza San Paolo: una piazza ed un parcheggio per Alba.
Rel. Elena Tamagno. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Claudio Casalegno, Gabriele Camussa.
Frontiere e confini della valle di Susa: ricerca e sviluppo delle risorse economiche montane.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Samanta Cosentino, Elena Placenza.
Stabilimento nazionale Carte da Parati Barone e figlio (1852-1975): la sede di Corso Vigevano a Torino: per un recupero della memoria storica.
Rel. Elena Tamagno, Marco Perino, Innocente Porrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Axel Gustavo Deeke.
Trade center & centro commerciale. Un progetto di recupero nell'area della FIAT Grandi Motori a Torino.
Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Lucia Deligios, Isabella Giordano.
Il cinema e la città: l'immaginario urbano torinese attraverso il cinema.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Christian Di Pietro.
Un centro espositivo per la Confraternita del SS. Sudario.
Rel. Elena Tamagno. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Alessandra Flore.
Influenza dei materiali da costruzione e della progettazione degli spazi interni sul benessere psicofisico.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Daniela Loglisci, Francesco Moriondo.
Il museo dei bambini e per i bambini: Torino come caso di studio.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Federica Mesturino.
La città come un museo fuori dal museo.
Rel. Piergiorgio Tosoni, Luca Dal Pozzolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Alberto Guido Montafia.
Progettare per gli animali: ipotesi di ampliamento e sviluppo del canile comunale di Torino. L'evoluzione nel Centro Servizi per Animali domestici.
Rel. Elena Tamagno, Innocente Porrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Gianfabio Adelmo Naldi.
Lo spazio pubblico come sistema di relazione: un nodo interpolare fra tre confini: la piazza del centro commerciale Panorama.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Simona Rizzo.
L'Architettura tra coscienza e immaginazione.
Rel. Piegiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Daniele Staffa, Marco Franciscono.
Il Ricetto di Magnano: analisi storica e prospettive di restauro.
Rel. Carlo Mario Tosco, Chiara Lucia Maria Occelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Antonella Serafina Tambussi.
Riqualificazione del nucleo storico di Rocchetta Tanaro; definizione di un percorso storico culturale.
Rel. Piergiorgio Tosoni, Fabrizio Gagliardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Roberta Bionaz.
Problemi di conservazione e restauro dei campanili : il caso della Cattedrale di Aosta.
Rel. Maria Grazia Vinardi, Maria Ida Cametti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Valentina Curatolo, Chiara Irrera.
LA VILLA COLOMBRETTO A PINEROLO: CONOSCENZA E CONSERVAZIONE.
Rel. Maria Grazia Vinardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Raffaella Godino.
Il villaggio operaio di Villar Perosa: problemi di tutela e rifunzionalizzazione.
Rel. Maria Grazia Vinardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Laura Maina.
MATERIALI ISOLANTI ECO-COMPATIBILI: Caratterizzazione prestazionale, analisi di mercato e guida all'uso.
Rel. Serra Valentina, Alessandro Fassi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Antonietta Munno, Sara Vittonatto.
IL MUSEO IN MOSTRA.
Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Federica Ugolotti, Tecla Zanellato.
La chiesa Parrocchiale di S. Maria Assunta a S. Giorgio Canavese: problemi di conservazione e restauro.
Rel. Maria Grazia Vinardi. Politecnico di Torino. Sede di Mondovì, Corso di laurea in Architettura, 2004