polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Cultura dell'abitare: Occidente e Oriente

Stefano Baldi, Silvia Simonetti

Cultura dell'abitare: Occidente e Oriente.

Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004

Abstract:

CULTURA DELL'ABITARE: OCCIDENTE E ORIENTE

La nostra trattazione nasce dalla convinzione che non si possa progettare la casa senza conoscere il modo di viverla e senza conoscere le modalità processuali per usarla nelle condizioni ambientali e culturali che caratterizzeranno la sua vita. Nel primo capitolo abbiamo analizzato l'abitazione occidentale in linee generali nel suo cambiamento attraverso i secoli, dal XV al XVIII secolo/ per poi esaminare in maniera puntuale, portandoci temporalmente più prossimi a noi, la tipologia abitativa in Gran Bretagna (casa appartata), in Nordamerica (casa integrata), in Italia e nel Mediterraneo (casa estroversa) sottolineando come, a proposito di abitazioni, non sia possibile cogliere linee generali indiscutibili, in quanto ovunque entrano in gioco abitudini e tradizioni che sono vecchie eredità da cui non ci si libera. Siamo pervenuti così all'individuazione di "modelli" abitativi che hanno caratterizzato le singole epoche o che sono stati essi stessi caratterizzati dalle epoche: il modello monarchico per il Seicento, il modello aristocratico nel primo Settecento, il modello borghese nell'Ottocento, fino ad arrivare al modello nomadico del Ventesimo secolo.

Nel secondo capitolo abbiamo approfondito il tema dell'abitazione occidentale moderna in termini storici e sociologici nonché attraverso la poetica di architetti importanti e noti quali Wright, Aalto, Le Corbusier e Scarpa. Siamo partiti dal Razionalismo degli anni Venti, dallo studio degli alloggi minimi secondo l'ideale di comfort e funzionalismo, fino all'analisi profonda della cucina di Francoforte mettendo in evidenza il fatto che la casa contemporanea è una reinterpretazione di "tipi" già dati secondo una nuova concezione spaziale, pur rimanendo saldi alcuni principi che caratterizzano tutta la produzione: essenzialità, semplicità, accidentalità, immediatezza e luce. Inoltre studiare le trasformazioni della casa vuoi dire studiare le trasformazioni della società e della famiglia, dalla fase preindustriale ad oggi, dei bisogni e delle aspirazioni.

Nel terzo capitolo abbiamo spostato l'attenzione sull'Oriente ed in particolare sul Giappone, su come la filosofia Zen abbia influenzato ogni aspetto della vita ed in particolare dell'architettura dall'epoca dei samurai ad oggi. Abbiamo studiato il senso del "ma" (lo spazio vuoto), dell' "oku" (recondito), delV'en" (transizione), del "miegakure" (asimmetria) e del "wabi-sabi" (povertà). In seconda istanza abbiamo analizzato la casa del te'in quanto è il modello di base a cui si ispira l'abitazione tradizionale giapponese; sia l'appartamento che l'unità singola, povera, dalle tinte naturali, spirituale ancor prima che materiale fino ad arrivare alla casa vera e propria di cui abbiamo esaminato ogni elemento costruttivo e sensoriale e ogni tradizione e usanza che l'ha portata ad avere l'aspetto attuale. Inoltre come per l'Occidente abbiamo cercato i caratteri salienti nelle opere di architetti illustri come Ando, Ito, che per quanto utilizzino strumenti moderni, restano assolutamente tradizionali.

Nel quarto ed ultimo capitolo, abbiamo cercato di sintetizzare gli aspetti dell'una e dell'altra cultura, i diversi stili di vita contemporanei e di sottolineare gli aspetti profondamente diversi o profondamente simili tra Occidente ed Oriente, mettendo a confronto l'apparente frammentarietà del mondo nipponico e l'apparente continuità di quello Europeo.

Relatori: Piergiorgio Tosoni
Tipo di pubblicazione: A stampa
Parole chiave: abitare - occidente - oriente
Soggetti: A Architettura > AH Edifici e attrezzature per l'abitazione
A Architettura > AS Storia dell'Architettura
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/189
Capitoli:

1. EPOCHE E MODI DI ABITARE

1.1. CASE NEL MONDO

1.2. LA CASA APPARTATA: GRAN BRETAGNA

1.3. LA CASA INTEGRATA: NORDAMERICA

1.4. LA CASA ESTROVERSA: L'ITALIA E IL MEDITERRANEO

1.5. INSINTESL

2. L'ABITAZIONE OCCIDENTALE MODERNA:

2.1. ANALISI IN TERMINI STORICI

2.2. ARCHITETTI E POETICHE

2.3. ANALISI IN TERMINI SOCIOLOGICI

3. L'ABITAZIONE GIAPPONESE

3.1. L'INFLUENZA DELLO ZEN

3.1.1. Il senso del "ma"

3.1.2. La logica dell'"en"

3.1.3. Il lato profondo e recondito dello spazio: "oku"

3.1.4. Simmetria e giustapposizione: "miegakure"

3.1.5. Wabi, Sabi

3.2. LA CASA DEL TÈ': TRA ARTE E SPIRITUALITÀ'

3.3. LA CASA TRADIZIONALE-MODERNA GIAPPONESE

3.4. LO SPECIALE CARATTERE DELL'ARCHITETTURA GIAPPONESE

4. OCCIDENTE E ORIENTE A CONFRONTO: SIMILITUDINI E

DIVERSITA'

4.1. IL GIAPPONE MODERNO: TOKYO

4.2. DATI A CONFRONTO

4.3. PERCORSO A IMMAGINI

Bibliografia

Indice iconografico

Bibliografia:

Adriano Comoldi, L'architettura della casa, Officina, Roma 1988

Adriano Cornoldi, Architettura dei luoghi domestici, Jaca Book, Milano 1994

Alexander Tzonis, Le Corbusier, la poetica della macchina e della metafora, Rizzoli, Milano 2001

Allen Brooks (a cura di). Le Corbusier 1887-1965, Electa, Milano 2001

Alvar Aalto, Per un'architettura più umana, in M. Fracchi, A. De Benedetti, Antologia dell'architettura moderna, Zanichelli, Bologna 1988

Andrea Maffei (a cura di), Toyo Ito le opere i progetti gli scritti, Electa, Milano 2001

Andrew Barrie, Rachapom Choochuey, Stefano Mirti, Toyo Ito Istruzioni per l'uso, postmedia books, Milano 2004

Arata Isozaki, L'ultimo sogno, in Francesco Dal Co e Giuseppe Mazzario (a cura di), Carlo Scarpa Opera completa. Edizioni Electa, Milano 1984

Barbara Cerosa, Atmosfere etniche, Bravacasa, n.10, ottobre 1999, pp. 194 - 201

Bruce Brooks Pfeiffer/ Frank Lloyd Wright, Taschen, Koin 1994

Cristoforo Sergio Bertuglia, Alfredo Mela, Giorgio Preto, Carlo Socco, La famiglia nella società capitalistica avanzata. Guida, Napoli 1974

Di natura sensibile. Casa D - La Repubblica Delle Donne, supplemento a la Repubblica, n.366, settembre 2003, pp. 74 - 78

Egon Tempel, Nuova architettura giapponese. Edizioni di Comunità, Milano 1969

Ettore Sottsass jr./ L'albergo Perfetto, pp. 2-7, in Domus n. 864, novembre 2003

Fabio Mangone, Maria Luisa Scalvini, Alvar Acuto, Laterza, Bari 1993

Fabrizio Fuscello, Spazio e architettura in Giappone, Cadmo, 1996

Femand Braudel, Capitalismo e civiltà materiale, Einaudi, Torino 1977

Francesca Picchi in Domus, n. 864, novembre, 2003

Francisco Asensio Cerver, Case nel mondo, Colophon, Venezia 2001

Germana Bricarello, Marco Vaudetti, Dentro gli spazi, Celid, Torino 1987

Germana Bricarello/ Architettura d'interni, Utet, Torino 1997

Bibliografia

Guido Feltrami, Kurt W. Forster, Paola Marini (a cura di), Carlo Scarpa, mostre e musei 1944-1976, case e paesaggi 1972-1978, Electa, Milano 2000

Hugh Howard, Wrightfor Wright, Rizzoli Intemational, New York 2001

Interni a Taiwan, Interni, n.503, luglio-agosto 2000, pp. 104-129

K. Okakura, Lo zen e la cerimonia del tè. Se 1991

Kisho Kurokawa, II Giappone di Kurokawa, in L'Arca, n 67,1993

Koji Yagj, A Japanese touch for your home, Kodansha Intemational, London 1992

Le Corbusier-Saugnier, Manuale dell'abitazione, in M. De Benedetti, A. Fracchi, Antologia dell'Architettura Moderna, Zanichelli, Bologna 1988

Lorenzo Dall'Olio, Tadao Ando, antinomie senza contrasto. Testo e immagine. Roma 2002

Marco Bellissimo, Nicoletta Damonte, Case e arredi tra parole e cose, relatore Piergiorgio Tosoni, Torino, Febbraio 1997

Marco Biagi, Artefatto e natura, VilleGiardini, n.358, maggio 2000, pp. 2-11

Marco Biagi, Luogo e materia, VilleGiardini, n.356, marzo 2000, pp. 42-49

Marco Biagi, Scatola di luce, VilleGiardini, n.387, gennaio 2003, pp. 10-17

Marco Biagi, Teca di cristallo, VilleGiardini, n.389, marzo 2003, pp. 20-29

Marco Romanelli, Marta Laudani, Luca Vercelloni, Gli spazi del cucinare, Electa, Milano 1990

Maria Antonietta Grippa, Carlo Scarpa.il pensiero, il disegno, i progetti, Jaca Book, Milano 1984

Masao Furuyama (a cura di), Tadao Ando, Zanichelli, Bologna 2001

Matilde Baffa Rivolta, Augusto Rossari, (a cura di), Alexander Klein. Lo studio delle piante e la progettazione degli spazi negli alloggi minimi, Mazzetta, Milano 1975

Maura Manzelle (a cura di), Carlo Scarpa, l'opera e la sua conservazione, Skira, Milano 2002

Noboru Kawazoe, Cultura e architettura giapponese, in Egon Tempel, Nuova architettura giapponese. Edizioni di Comunità, Milano 1969

P. Noever, Die Frankfurter Kueche von Margarete Schutte-Lihotzky, dalla raccolta del Museo austriaco per l'Arte applicata, Vienna, Ernst & Sohn

Paola Coppola Pignatelli, I luoghi dell'abitare, Officina, Roma 1977

Paolo Vincenzo Genovese, Acqua, Cielo, Pietra, VilleGiardini, n.393, luglio-agosto 2003, pp. 40-45

Rachapom Choochuey, Stefano Mirti, Tokyo year 2001: heart of lightness, pp. 29-52, in Art4d n. 70, aprii 2001

Reginaid Isaacs, Gropius, Federico Motta editore, Milano 1992

Renato De Fusco, Storia dell'architettura contemporanea, Laterza, Bari 1983

Renato levino, Flavia Fascia, Alvar Adito, architettura e tecnica, Clean, Napoli 1992 ,

Rossella Letizia Mombelli, Dentro la veranda, VilleGiardini, n.394, settembre 2003, pp. 68-71

Shunmyo Masuno, Nuovi Giardini giapponesi. Logos, Modena 2002

Sigfrid Giedion, L'era della meccanizzazione, Feltrinelli, Milano 1969

Ulrich Schneider, Mare Feustel (a cura di), Toyo Ito, blurring Architecture, Charta, Milano 1999

William, L'architettura giapponese, Rizzoli, Milano 1987

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)