|  | Livello precedente | 
  
    
  
  Serena Abello.
Alessandria: il "Museo della città". Rifunzionalizzazione del complesso dell'ex chiesa e convento di San Francesco oggi ex ospedale militare.
Rel. Agostino Magnaghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Serena Abello.
Alessandria: il "Museo della città". Rifunzionalizzazione del complesso dell'ex chiesa e convento di San Francesco oggi ex ospedale militare.
Rel. Agostino Magnaghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Sviatlana Aheichyk.
Il sistema scolastico e le università dell’Armenia medievale.
Rel. Costanza Roggero, Claudia Bonardi, Grigor Nalbandyan. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2013
Sviatlana Aheichyk.
Il sistema scolastico e le università dell’Armenia medievale.
Rel. Costanza Roggero, Claudia Bonardi, Grigor Nalbandyan. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2013
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Patrizia Ala.
Una nuova biblioeca per Ivrea.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2003
Patrizia Ala.
Una nuova biblioeca per Ivrea.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2003
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Elena Alfonso, Marco Gini.
Concorso di progettazione per il disegno degli spazi aperti e per la realizzazione di una nuova biblioteca e di un auditorium nel "campus dei licei" a Schio.
Rel. Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
Elena Alfonso, Marco Gini.
Concorso di progettazione per il disegno degli spazi aperti e per la realizzazione di una nuova biblioteca e di un auditorium nel "campus dei licei" a Schio.
Rel. Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
  
  Erika Allegra, Gionatan Calvo, Marco Carpani, Alessandro Desideri, Luca Gramaglia .
Il riuso di aree industriali dismesse: un confronto italo cinese: il caso della Manifattura Tabacchi a Torino.
Rel. Gustavo Ambrosini, Mauro Berta, Michele Bonino, Giacomo Leone Beccaria, Wan Bo, Brian Chang, Pierre Alain Croset, Arturo Pavani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2013
Erika Allegra, Gionatan Calvo, Marco Carpani, Alessandro Desideri, Luca Gramaglia .
Il riuso di aree industriali dismesse: un confronto italo cinese: il caso della Manifattura Tabacchi a Torino.
Rel. Gustavo Ambrosini, Mauro Berta, Michele Bonino, Giacomo Leone Beccaria, Wan Bo, Brian Chang, Pierre Alain Croset, Arturo Pavani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2013
  
    
  
  Erika Allegra .
Riqualificazione Manifattura Tabacchi, il Visitor center di Torino.
Rel. Gustavo Ambrosini, Mauro Berta, Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2013
Erika Allegra .
Riqualificazione Manifattura Tabacchi, il Visitor center di Torino.
Rel. Gustavo Ambrosini, Mauro Berta, Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2013
  
    
  
  Gonzalo Javier Amaolo Lanata.
Progetto e valutazione economica di un asilo nido in San Fernando - Buenos Aires, Argentina.
Rel. Liliana Bonvecchi, Elena Fregonara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
Gonzalo Javier Amaolo Lanata.
Progetto e valutazione economica di un asilo nido in San Fernando - Buenos Aires, Argentina.
Rel. Liliana Bonvecchi, Elena Fregonara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
  
    
  
  Matteo Amela.
Architettura bioclimatica ecoparametrica : la ventilazione di un edificio scolastico mediante il controllo dinamico dell’effetto camino.
Rel. Mario Grosso, Cesare Griffa. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012
Matteo Amela.
Architettura bioclimatica ecoparametrica : la ventilazione di un edificio scolastico mediante il controllo dinamico dell’effetto camino.
Rel. Mario Grosso, Cesare Griffa. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012
  
    
  
  Giorgia Amodeo, Elisa Dompè.
Progetto per un centro culturale a Torino.
Rel. Levi Montalcini Emanuele. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Giorgia Amodeo, Elisa Dompè.
Progetto per un centro culturale a Torino.
Rel. Levi Montalcini Emanuele. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
  
    
  
  Cristina Ansaldi.
Museo del Risorgimento di Milano : proposte per un nuovo allestimento e illuminazione.
Rel. Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2010
Cristina Ansaldi.
Museo del Risorgimento di Milano : proposte per un nuovo allestimento e illuminazione.
Rel. Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2010
  
    
  
  Serena Antonelli.
La Biblioteca Nazionale di Torino: dai progetti alla realizzazione 1907-1973.
Rel. Mauro Volpiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2012
Serena Antonelli.
La Biblioteca Nazionale di Torino: dai progetti alla realizzazione 1907-1973.
Rel. Mauro Volpiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2012
  
    
  
  Paloma Asenjo de Macedo.
Progettare nei cinque sensi: lo stimolo percettivo nei bambini.
Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Paloma Asenjo de Macedo.
Progettare nei cinque sensi: lo stimolo percettivo nei bambini.
Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
  
  Massimo Astrua.
Antichi mestieri rivivono nel castello di Graglia: progetto di una cellula ecomuseale e di una piccola scuola edile.
Rel. Agostino Magnaghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2007
Massimo Astrua.
Antichi mestieri rivivono nel castello di Graglia: progetto di una cellula ecomuseale e di una piccola scuola edile.
Rel. Agostino Magnaghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2007
  
    
      
        
          
        
      
        
      
        
      
        
      
    
  
 
   
 Irene Aterelli.
L’applicazione dell’approccio olistico alla  valutazione di impatto basata su indicatori: Il caso dei Fori Imperiali a Roma   = The holistic approach to the indicator based impact evalutation : the Imperial Fora in Rome.
Rel. Cristina Coscia, Roberta Novascone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2017
Irene Aterelli.
L’applicazione dell’approccio olistico alla  valutazione di impatto basata su indicatori: Il caso dei Fori Imperiali a Roma   = The holistic approach to the indicator based impact evalutation : the Imperial Fora in Rome.
Rel. Cristina Coscia, Roberta Novascone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2017
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Diego Avanzo, Matteo Sagaria.
Progettare tra le montagne del fuoco : Museo internazionale di vulcanologia a Lanzarote.
Rel. Valentino Manni, Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Diego Avanzo, Matteo Sagaria.
Progettare tra le montagne del fuoco : Museo internazionale di vulcanologia a Lanzarote.
Rel. Valentino Manni, Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
  
  Maria Belen Ayarra.
Contestualizzazioni iconiche : progetto di architettura per un Polo Editoriale a Buenos Aires.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Maria Belen Ayarra.
Contestualizzazioni iconiche : progetto di architettura per un Polo Editoriale a Buenos Aires.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
  
  Claudio Baravalle, Massimo Buratto, Niccolò Castagno, Serena Cioffi, Rachele Crocitti, Zohreh Hamrang, Matteo Martinetto.
Metrocampus : student housing, sostenibilità ambientale, attrattività di nuovi paesaggi costruiti nell'area metropolitana torinese.
Rel. Alessandro Mazzotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Claudio Baravalle, Massimo Buratto, Niccolò Castagno, Serena Cioffi, Rachele Crocitti, Zohreh Hamrang, Matteo Martinetto.
Metrocampus : student housing, sostenibilità ambientale, attrattività di nuovi paesaggi costruiti nell'area metropolitana torinese.
Rel. Alessandro Mazzotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
  
    
  
  Silvia Barbieri .
L'insegnamento all'Ecole des beaux-arts negli anni di Julien Guadet, 1894-1908.
Rel. Carlo Olmo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2012
Silvia Barbieri .
L'insegnamento all'Ecole des beaux-arts negli anni di Julien Guadet, 1894-1908.
Rel. Carlo Olmo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2012
  
    
  
  Mattia  Barlocco         , Alessandro  Bausola      .
Il Padiglione della Cultura di Basilea.
Rel. Silvia Gron, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Mattia  Barlocco         , Alessandro  Bausola      .
Il Padiglione della Cultura di Basilea.
Rel. Silvia Gron, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
  
    
      
        
      
        
      
        
      
    
  
 
    Paola Barraco, Maria Basile.
La Facoltà di architettura ... cerca casa: work in progress alla ricerca di un nuovo insediamento universitario per le Facoltà di architettura del Politecnico di Torino.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2007
Paola Barraco, Maria Basile.
La Facoltà di architettura ... cerca casa: work in progress alla ricerca di un nuovo insediamento universitario per le Facoltà di architettura del Politecnico di Torino.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2007
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Marcello Bausola, Fabio Buttigliero.
Il museo del mare a Port Adelaide Enfield.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
Marcello Bausola, Fabio Buttigliero.
Il museo del mare a Port Adelaide Enfield.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Greta Bava Gnerro.
Tra museo e città. Un nuovo percorso di visita per la sezione "Archeologia a Torino" del Museo di Antichità di Torino.
Rel. Valeria Minucciani, Fulvio Rinaudo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2017
Greta Bava Gnerro.
Tra museo e città. Un nuovo percorso di visita per la sezione "Archeologia a Torino" del Museo di Antichità di Torino.
Rel. Valeria Minucciani, Fulvio Rinaudo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2017
  
    
  
  Vanessa Benedetto.
Comunicare la sostenibilità : smart school : la scuola nella città del futuro.
Rel. Orio De Paoli, Danila Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Vanessa Benedetto.
Comunicare la sostenibilità : smart school : la scuola nella città del futuro.
Rel. Orio De Paoli, Danila Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
  
    
  
  Francesca Benedicenti, Francesca  Caruso.
Il progetto del Campus Luigi Einaudi : l'impatto sul mercato immobiliare quale tassello di una piattaforma collaborativa.
Rel. Cristina Coscia, Patrizia Semeraro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2015
Francesca Benedicenti, Francesca  Caruso.
Il progetto del Campus Luigi Einaudi : l'impatto sul mercato immobiliare quale tassello di una piattaforma collaborativa.
Rel. Cristina Coscia, Patrizia Semeraro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2015
  
    
  
  Chiara Benini.
Restauro riflesso : riflessioni sul restauro.
Rel. Maria Adriana Giusti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2010
Chiara Benini.
Restauro riflesso : riflessioni sul restauro.
Rel. Maria Adriana Giusti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2010
  
    
  
  Andrea Berardengo.
Uno spazio per accogliere l'arte: il museo della musica rock.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Andrea Berardengo.
Uno spazio per accogliere l'arte: il museo della musica rock.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
  
    
  
  Valentina Bertoni.
Una guida per la città : San Donato, Campidoglio, Parella.
Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2010
Valentina Bertoni.
Una guida per la città : San Donato, Campidoglio, Parella.
Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2010
  
    
  
  Geltrude Bica.
CLESA. Recupero e conversione di una fabbrica in disuso, Clesa, progettata dall'architetto Alejandro De la Sota e situata nella periferia nord di Madrid.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
Geltrude Bica.
CLESA. Recupero e conversione di una fabbrica in disuso, Clesa, progettata dall'architetto Alejandro De la Sota e situata nella periferia nord di Madrid.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Valentina Billone.
Oropa sport, un percorso museografico tra arte e scienza.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009
Valentina Billone.
Oropa sport, un percorso museografico tra arte e scienza.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Federica Bione, Marta Ghia.
Progetto sostenibile di un centro congressi a Grugliasco.
Rel. Mario Grosso, Domenico Bagliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010
Federica Bione, Marta Ghia.
Progetto sostenibile di un centro congressi a Grugliasco.
Rel. Mario Grosso, Domenico Bagliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Alessia Blandino.
Linee guida per la riqualificazione dell’edilizia scolastica ad elevato comfort indoor : il caso della scuola "Riccardo Dal Piaz" di Torino.
Rel. Roberto Pagani, Corrado Carbonaro, Pier Giorgio Turi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Alessia Blandino.
Linee guida per la riqualificazione dell’edilizia scolastica ad elevato comfort indoor : il caso della scuola "Riccardo Dal Piaz" di Torino.
Rel. Roberto Pagani, Corrado Carbonaro, Pier Giorgio Turi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Filippo Bolognesi.
Prevision of optimal speech intelligibility in primary school classrooms through simulation of optimal acoustic absorption and diffusion conditions.
Rel. Arianna Astolfi, Birger Kollmeier, Giuseppina Emma Puglisi, Louena Shtrepi, Anna Warzybok. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Filippo Bolognesi.
Prevision of optimal speech intelligibility in primary school classrooms through simulation of optimal acoustic absorption and diffusion conditions.
Rel. Arianna Astolfi, Birger Kollmeier, Giuseppina Emma Puglisi, Louena Shtrepi, Anna Warzybok. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
  
    
  
  Francesca Bonadonna, Anna Di Benedetto.
Una nuova sede per l'istituto tecnico agrario statale "Bettino Ricasoli" della città di Siena.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010
Francesca Bonadonna, Anna Di Benedetto.
Una nuova sede per l'istituto tecnico agrario statale "Bettino Ricasoli" della città di Siena.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010
  
    
  
  Jessica Bonanno, Daniele Chiampo.
La Torino tra sport e cultura: un centro studentesco poliattrezzato.
Rel. Bruno Bianco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2007
Jessica Bonanno, Daniele Chiampo.
La Torino tra sport e cultura: un centro studentesco poliattrezzato.
Rel. Bruno Bianco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2007
  
    
  
  Yuri Bonansea.
HCL, Helsinki Central Library.
Rel. Roberto Apostolo, Giulio Ventura, Alezio Rivotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
Yuri Bonansea.
HCL, Helsinki Central Library.
Rel. Roberto Apostolo, Giulio Ventura, Alezio Rivotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Michela Bongiorno, Federica Romeo.
Il mobility management e i piani degli spostamenti Casa-Lavoro: il caso dell' ASL di Biella.
Rel. Cristina Pronello, Andrea Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2008
Michela Bongiorno, Federica Romeo.
Il mobility management e i piani degli spostamenti Casa-Lavoro: il caso dell' ASL di Biella.
Rel. Cristina Pronello, Andrea Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2008
  
    
      
        
      
        
      
        
      
    
  
 
    Laura Bortoletto, Emanuela Chiambretto.
TORINO E I LUOGHI DEL CINEMA: NUOVI PERCORSI PER LA VALORIZZAZIONE.
Rel. Maria Adriana Giusti, Fabio Del Proposto. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009
Laura Bortoletto, Emanuela Chiambretto.
TORINO E I LUOGHI DEL CINEMA: NUOVI PERCORSI PER LA VALORIZZAZIONE.
Rel. Maria Adriana Giusti, Fabio Del Proposto. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009
  
    
  
  Elena Bosco.
La fornace Bottacchi di Novara : museo a cielo aperto di due secoli di produzione.
Rel. Maria Adriana Giusti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016
Elena Bosco.
La fornace Bottacchi di Novara : museo a cielo aperto di due secoli di produzione.
Rel. Maria Adriana Giusti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016
  
    
  
  Francesca Botto.
Gli Urban Centers : realtà a confronto : uno studio condotto attraverso i siti internet.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2011
Francesca Botto.
Gli Urban Centers : realtà a confronto : uno studio condotto attraverso i siti internet.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2011
  
    
  
  Matteo Attilio Brero.
Complesso scolastico in Vignola = School estate in Vignola.
Rel. Giuseppe Ferro, Luciano Bonetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2010
Matteo Attilio Brero.
Complesso scolastico in Vignola = School estate in Vignola.
Rel. Giuseppe Ferro, Luciano Bonetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2010
  
    
  
  Sara Bruna.
Architettura alpina pubblica : la nuova scuola elementare di Ala di Stura.
Rel. Mauro Berta, Roberto Dini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Sara Bruna.
Architettura alpina pubblica : la nuova scuola elementare di Ala di Stura.
Rel. Mauro Berta, Roberto Dini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Massimo Buratto, Niccolò Castagno, Serena Cioffi.
MetroCampus: student housing, sostenibilità ambientale, attrattività di nuovi paesaggi costruiti nell'area metropolitana torinese. Blue Lagoon, Settimo Torinese (Torino).
Rel. Alessandro Mazzotta, Eugenio Morello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Massimo Buratto, Niccolò Castagno, Serena Cioffi.
MetroCampus: student housing, sostenibilità ambientale, attrattività di nuovi paesaggi costruiti nell'area metropolitana torinese. Blue Lagoon, Settimo Torinese (Torino).
Rel. Alessandro Mazzotta, Eugenio Morello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Caterina CAPRIOLI.
MULTICRITERIA-SPATIAL DECISION SUPPORT
SYSTEMS (MC-SDSS): una valutazione integrata per la
localizzazione del progetto ospedaliero “Parco della
Salute” a Torino.
Rel. Marta Carla Bottero, Stefano Capolongo, Franco Vico, Giulio Mondini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Caterina CAPRIOLI.
MULTICRITERIA-SPATIAL DECISION SUPPORT
SYSTEMS (MC-SDSS): una valutazione integrata per la
localizzazione del progetto ospedaliero “Parco della
Salute” a Torino.
Rel. Marta Carla Bottero, Stefano Capolongo, Franco Vico, Giulio Mondini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
  
    
  
  Sandra Caldana.
Architettura moderna e contemporanea in Alta Valle di Susa: approccio progettuale per un Osservatorio Astronomico sul Monte Sises.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino. Sede di Mondovì, Corso di laurea in Architettura, 2004
Sandra Caldana.
Architettura moderna e contemporanea in Alta Valle di Susa: approccio progettuale per un Osservatorio Astronomico sul Monte Sises.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino. Sede di Mondovì, Corso di laurea in Architettura, 2004
  
    
  
  Alessandro  Calindro .
Era barriera: studio sull’armonizzazione di un contesto periferico post-industriale.
Rel. Enrico Moncalvo, Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2013
Alessandro  Calindro .
Era barriera: studio sull’armonizzazione di un contesto periferico post-industriale.
Rel. Enrico Moncalvo, Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2013
  
    
  
  Gionatan Calvo.
Riqualificazione Manifattura Tabacchi, la complicità dell’arte, il nuovo DAMS a Torino.
Rel. Gustavo Ambrosini, Mauro Berta, Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2013
Gionatan Calvo.
Riqualificazione Manifattura Tabacchi, la complicità dell’arte, il nuovo DAMS a Torino.
Rel. Gustavo Ambrosini, Mauro Berta, Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2013
  
    
  
  Sabrina Canale.
Lo studio dei riflettori acustici in una sala polivalente tramite simulazione ray-tracing.
Rel. Arianna Astolfi, Alessia Paola Griginis, Tomás Ignacio Mendez Echenagucia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
Sabrina Canale.
Lo studio dei riflettori acustici in una sala polivalente tramite simulazione ray-tracing.
Rel. Arianna Astolfi, Alessia Paola Griginis, Tomás Ignacio Mendez Echenagucia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
  
    
  
  Daniele Candela.
Materiali riciclati di finitura per l’edilizia scolastica : aspetti di salvaguardia ambientale, di salute e benessere negli ambienti indoor destinati alla prima infanzia : applicazione al caso studio dell’asilo nido "Stella stellina" di Segrate (MI).
Rel. Roberto Giordano, Silvia Tedesco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
Daniele Candela.
Materiali riciclati di finitura per l’edilizia scolastica : aspetti di salvaguardia ambientale, di salute e benessere negli ambienti indoor destinati alla prima infanzia : applicazione al caso studio dell’asilo nido "Stella stellina" di Segrate (MI).
Rel. Roberto Giordano, Silvia Tedesco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
  
    
  
  Paolo Cantamessa, Pietro Florio.
Il miglioramento dell'efficienza energetica in edifici scolastici tramite sistemi di Building Automation.
Rel. Marco Filippi, Enrico Fabrizio, Valentina Serra. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012
Paolo Cantamessa, Pietro Florio.
Il miglioramento dell'efficienza energetica in edifici scolastici tramite sistemi di Building Automation.
Rel. Marco Filippi, Enrico Fabrizio, Valentina Serra. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Andrea Caramaschi.
Edilizia scolastica sostenibile: contestualizzazione ed applicazione del sistema di valutazione internazionale SBC.
Rel. Valentina Serra, Delfina Comoglio Maritano, Andrea Moro. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2007
Andrea Caramaschi.
Edilizia scolastica sostenibile: contestualizzazione ed applicazione del sistema di valutazione internazionale SBC.
Rel. Valentina Serra, Delfina Comoglio Maritano, Andrea Moro. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2007
  
    
  
  Serena Carraro.
MicA : ipotesi di allestimento interno per un museo dell'immigrazione nell'antico macello comunale di Augusta.
Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Serena Carraro.
MicA : ipotesi di allestimento interno per un museo dell'immigrazione nell'antico macello comunale di Augusta.
Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
  
    
  
  Simona Castelmezzano.
Terra e Acqua: un'ipotesi ecomuseale al Mausoleo di Mirafiori.
Rel. Valeria Minucciani, Laura Sasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
Simona Castelmezzano.
Terra e Acqua: un'ipotesi ecomuseale al Mausoleo di Mirafiori.
Rel. Valeria Minucciani, Laura Sasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Andrea Castoldi.
Romamwe primary school : progetto per un'aula polifunzionale a Ndaragwa, Kenia.
Rel. Francesca De Filippi, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
Andrea Castoldi.
Romamwe primary school : progetto per un'aula polifunzionale a Ndaragwa, Kenia.
Rel. Francesca De Filippi, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Giorgia Cattaneo.
Architettura “low-cost” in Kenya:progetto di una scuola in autocostruzione a Siongiroi(Rift Valley).
Rel. Silvia Gron, Francesca De Filippi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2013
Giorgia Cattaneo.
Architettura “low-cost” in Kenya:progetto di una scuola in autocostruzione a Siongiroi(Rift Valley).
Rel. Silvia Gron, Francesca De Filippi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2013
  
    
  
  Michela Chiericato.
Spazio ai giovani : metaprogetto per la residenza del nuovo polo universitario di Aosta.
Rel. Anna Marotta, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2013
Michela Chiericato.
Spazio ai giovani : metaprogetto per la residenza del nuovo polo universitario di Aosta.
Rel. Anna Marotta, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2013
  
    
  
  Christian Ciannillo.
MAD: Moda, Architettura e Design. Un nuovo segno collettivo in Scalo Vanchiglia.
Rel. Maurizio Lucat, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Christian Ciannillo.
MAD: Moda, Architettura e Design. Un nuovo segno collettivo in Scalo Vanchiglia.
Rel. Maurizio Lucat, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Cecilia Ciccarelli.
Analisi energetica e multi-criteri per identificare le
strategie di retrofit tra i campus universitari: applicazione
al caso studio del PoliTo.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Cristina Becchio, Marta Bottero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
Cecilia Ciccarelli.
Analisi energetica e multi-criteri per identificare le
strategie di retrofit tra i campus universitari: applicazione
al caso studio del PoliTo.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Cristina Becchio, Marta Bottero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
  
    
  
  Giulia Ciccone.
Città della scienza : un Masterplan per l'integrazione urbana, la riorganizzazione e l'espansione del Campus dell'Università Tecnica di Berlino.
Rel. Massimo Crotti, Alessandro Armando, Nicola Russi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2011
Giulia Ciccone.
Città della scienza : un Masterplan per l'integrazione urbana, la riorganizzazione e l'espansione del Campus dell'Università Tecnica di Berlino.
Rel. Massimo Crotti, Alessandro Armando, Nicola Russi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2011
  
    
  
  Marcella Cipriano.
Combined effects of noise and room acoustics on voice production in simulated classrooms.
Rel. Arianna Astolfi, David Pelegrín García. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
Marcella Cipriano.
Combined effects of noise and room acoustics on voice production in simulated classrooms.
Rel. Arianna Astolfi, David Pelegrín García. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
  
    
  
  Michele Cisternino, Alessandro Testa.
Museo dell'architettura a Nizza.
Rel. Roberto Apostolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Michele Cisternino, Alessandro Testa.
Museo dell'architettura a Nizza.
Rel. Roberto Apostolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
  
    
  
  Paolo Cocconi.
MoleculaR(evel) : il Progetto PRO-LITE oltre il risparmio energetico : studio di luce, colore e dell'acustica per il miglioramento della qualit.
Rel. Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
Paolo Cocconi.
MoleculaR(evel) : il Progetto PRO-LITE oltre il risparmio energetico : studio di luce, colore e dell'acustica per il miglioramento della qualit.
Rel. Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
  
    
  
  Sara Cocomero.
Modello di un asilo : flessibilità e modularità come elementi per una progettazione sostenibile.
Rel. Roberto Pagani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009
Sara Cocomero.
Modello di un asilo : flessibilità e modularità come elementi per una progettazione sostenibile.
Rel. Roberto Pagani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009
  
    
  
  Sylvie Colacitti.
Progettare spazi di apprendimento : proposta per un Centro de Ensino Fundamental a Riacho Fundo II, Brasilia, DF.
Rel. Francesca De filippi, Carlo Ostorero, Clasudia Navesv David Amorim. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
Sylvie Colacitti.
Progettare spazi di apprendimento : proposta per un Centro de Ensino Fundamental a Riacho Fundo II, Brasilia, DF.
Rel. Francesca De filippi, Carlo Ostorero, Clasudia Navesv David Amorim. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
  
    
  
  Marco Colmo, Remo Gasperi.
L'uso della progettazione parametrica per il progetto di una scuola materna.
Rel. Valerio Roberto Maria Lo Verso, Cesare Griffa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
Marco Colmo, Remo Gasperi.
L'uso della progettazione parametrica per il progetto di una scuola materna.
Rel. Valerio Roberto Maria Lo Verso, Cesare Griffa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
  
    
  
  Simone       Comba .
Nuove microcentralità e rigenerazione dello spazio pubblico nell’area Rosminia Domodossola (VB): una nuova scuola nel complesso Don Milani in chiave di sostenibilità ambientale.
Rel. Franco Lattes, Alessandro Mazzotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per L'Ambiente Costruito, 2013
Simone       Comba .
Nuove microcentralità e rigenerazione dello spazio pubblico nell’area Rosminia Domodossola (VB): una nuova scuola nel complesso Don Milani in chiave di sostenibilità ambientale.
Rel. Franco Lattes, Alessandro Mazzotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per L'Ambiente Costruito, 2013
  
    
      
        
      
        
      
        
      
    
  
 
    Giovanni Comoglio.
Institut du Monde Arabe : antologia in vetro e acciaio di un fine secolo europeo.
Rel. Carlo Olmo, Fulvio Irace, François Chaslin, Monique Eleb. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011
Giovanni Comoglio.
Institut du Monde Arabe : antologia in vetro e acciaio di un fine secolo europeo.
Rel. Carlo Olmo, Fulvio Irace, François Chaslin, Monique Eleb. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Eugenia Comparetto.
Concorso internazionale di progettazione architettonica "Ford Calumet Environmental Center, Chicago".
Rel. Roberto Apostolo, Cesare Boffa. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
Eugenia Comparetto.
Concorso internazionale di progettazione architettonica "Ford Calumet Environmental Center, Chicago".
Rel. Roberto Apostolo, Cesare Boffa. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
  
  Fabio Corona.
Il campus "Von-Melle-Park" di Amburgo : università e città.
Rel. Silvia Malcovati, Paolo Fusi , Giacomo Calandra di Roccolino , Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
Fabio Corona.
Il campus "Von-Melle-Park" di Amburgo : università e città.
Rel. Silvia Malcovati, Paolo Fusi , Giacomo Calandra di Roccolino , Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
  
    
  
  Fabio Costamagna.
Progetto di un polo scolastico a San Pietro Viminario, Padova.
Rel. Costantino Patestos, Demetrio Campolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010
Fabio Costamagna.
Progetto di un polo scolastico a San Pietro Viminario, Padova.
Rel. Costantino Patestos, Demetrio Campolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010
  
    
  
  Jorge Alberto Cravello.
Valorizzazione del polo scolastico a Mosso (Biella).
Rel. Liliana Bazzanella, Antonio De Rossi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2003
Jorge Alberto Cravello.
Valorizzazione del polo scolastico a Mosso (Biella).
Rel. Liliana Bazzanella, Antonio De Rossi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2003
  
    
  
  Sara Cravero.
Users' awareness and sustainable districts : an educational process via serious games.
Rel. Isabella M. Lami. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Sara Cravero.
Users' awareness and sustainable districts : an educational process via serious games.
Rel. Isabella M. Lami. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
  
    
      
        
          
        
      
        
      
        
      
        
      
    
  
 
   
 Koji Gabriele Crisa.
Progetto per il museo dei pattern giapponesi.
Rel. Manfredo Nicolis Di Robilant, Kengo Kuma, Toshiki Hirano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019
Koji Gabriele Crisa.
Progetto per il museo dei pattern giapponesi.
Rel. Manfredo Nicolis Di Robilant, Kengo Kuma, Toshiki Hirano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019
  
    
  
  Alessia D'Avino.
Roofscapes/Paesaggi sopraelevati: un progetto per la sede universitaria di via Morgari.
Rel. Gustavo Ambrosini, Guido Callegari. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2012
Alessia D'Avino.
Roofscapes/Paesaggi sopraelevati: un progetto per la sede universitaria di via Morgari.
Rel. Gustavo Ambrosini, Guido Callegari. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2012
  
    
  
  Teresa D'Elia.
Vivere il campus in città.
Rel. Giacomo Donato, Gaetano De Simone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Teresa D'Elia.
Vivere il campus in città.
Rel. Giacomo Donato, Gaetano De Simone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
  
    
  
  Lucrezia D'onofrio.
Un futuro per le Molinette : progetto di una città super diversa.
Rel. Giovanni Durbiano, Irene Ponzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Lucrezia D'onofrio.
Un futuro per le Molinette : progetto di una città super diversa.
Rel. Giovanni Durbiano, Irene Ponzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
  
    
  
  Cecilia Damasio, Matteo Rocchietti.
Energia e comfort nella progettazione di una scuola primaria a Riccione.
Rel. Enrico Fabrizio, Marco Filippi, Elisa Sirombo, Giuseppe Veglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Cecilia Damasio, Matteo Rocchietti.
Energia e comfort nella progettazione di una scuola primaria a Riccione.
Rel. Enrico Fabrizio, Marco Filippi, Elisa Sirombo, Giuseppe Veglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
  
    
  
  Simone De Stasio .
Aeroporto di Berlino Tempelhof: progetto di un nuovo museo e spazio multifunzionale.
Rel. Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2012
Simone De Stasio .
Aeroporto di Berlino Tempelhof: progetto di un nuovo museo e spazio multifunzionale.
Rel. Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2012
  
    
  
  Tommaso Del Duca.
Il nuovo museo archeologico di Torino.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Tommaso Del Duca.
Il nuovo museo archeologico di Torino.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
  
    
  
  Giulia Dellepiane.
India Matri Bhumi: progetto per una scuola ecosostenibile nell'India rurale.
Rel. Silvia Gron, Irene Caltabiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Giulia Dellepiane.
India Matri Bhumi: progetto per una scuola ecosostenibile nell'India rurale.
Rel. Silvia Gron, Irene Caltabiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
  
  Davide Di Mare.
Abetenim secondary school : progetto sostenibile di una comunità scolastica in Ghana.
Rel. Mario Grosso, Marianna Nigra, Roberto Pennacchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Davide Di Mare.
Abetenim secondary school : progetto sostenibile di una comunità scolastica in Ghana.
Rel. Mario Grosso, Marianna Nigra, Roberto Pennacchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
  
    
  
  Valeria Di Tommaso.
Forma,luce e colore in un edificio sostenibile : progetto di una scuola materna.
Rel. Piergiorgio Tosoni, Chiara Aghemo, Gianni Cagnazzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Valeria Di Tommaso.
Forma,luce e colore in un edificio sostenibile : progetto di una scuola materna.
Rel. Piergiorgio Tosoni, Chiara Aghemo, Gianni Cagnazzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
  
  Ruben Alexis Diaz.
Responsabilità architettonica per educare ed integrare.
Rel. Liliana Bonvecchi, Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Ruben Alexis Diaz.
Responsabilità architettonica per educare ed integrare.
Rel. Liliana Bonvecchi, Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
  
  Daniele Digregorio.
NUOVO POLO SCOLASTICO IN ALBINO.
Rel. Bruno Bianco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009
Daniele Digregorio.
NUOVO POLO SCOLASTICO IN ALBINO.
Rel. Bruno Bianco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009
  
    
  
  Anna Domenici.
Accademia d'arte di pittura.
Rel. Giacomo Donato, Eleonora Bezzo. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2005
Anna Domenici.
Accademia d'arte di pittura.
Rel. Giacomo Donato, Eleonora Bezzo. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2005
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Claire Dujany.
Certificazione energetica e qualità ambientale di una biblioteca: verifica delle prestazioni e proposte di intervento.
Rel. Valentina Serra, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009
Claire Dujany.
Certificazione energetica e qualità ambientale di una biblioteca: verifica delle prestazioni e proposte di intervento.
Rel. Valentina Serra, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009
  
    
  
  Joao Marcus Erre Felix.
Architettura per la creatività : l’utente come creatore dello spazio : progetto di riqualificazione di una via commerciale a Brasilia.
Rel. Anna Marotta, Gaetano De Simone, Luciana Saboia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
Joao Marcus Erre Felix.
Architettura per la creatività : l’utente come creatore dello spazio : progetto di riqualificazione di una via commerciale a Brasilia.
Rel. Anna Marotta, Gaetano De Simone, Luciana Saboia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
  
    
  
  Salvatore Esposito.
Le spine della conoscenza : installazioni interattive culturali.
Rel. Claudio Germak. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2010
Salvatore Esposito.
Le spine della conoscenza : installazioni interattive culturali.
Rel. Claudio Germak. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2010
  
    
  
  Alessandra  Eusebio.
Resilient resident.
Rel. Marco  Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
Alessandra  Eusebio.
Resilient resident.
Rel. Marco  Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
  
    
  
  Angela Falco.
Un centro universitario in Piazzale Aldo Moro.
Rel. Roberto Apostolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2007
Angela Falco.
Un centro universitario in Piazzale Aldo Moro.
Rel. Roberto Apostolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2007
  
    
  
  Rossella Falletti, Giuliano Gianuzzi.
Ampliamento del sistema universitario torinese a nord est : idea di piano per la trasformazione delle aree di lungofiume Po, Dora e Stura di Lanzo.
Rel. Giancarlo Motta, Antonia Pizzigoni, Carlo Ravagnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
Rossella Falletti, Giuliano Gianuzzi.
Ampliamento del sistema universitario torinese a nord est : idea di piano per la trasformazione delle aree di lungofiume Po, Dora e Stura di Lanzo.
Rel. Giancarlo Motta, Antonia Pizzigoni, Carlo Ravagnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
  
  Shahrom Farabi.
Progetto green school : valutazione del comfort visivo negli edifici scolastici attraverso un'analisi oggettiva e soggettiva : il caso studio dell'Istituto Maxwell di Nichelino.
Rel. Anna Pellegrino, Silvia Cammarano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
Shahrom Farabi.
Progetto green school : valutazione del comfort visivo negli edifici scolastici attraverso un'analisi oggettiva e soggettiva : il caso studio dell'Istituto Maxwell di Nichelino.
Rel. Anna Pellegrino, Silvia Cammarano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Ana Victoria Faria Delfino.
Campus universitario a Parigi-Ivry.
Rel. Pierre Alain Croset, Cino Zucchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2010
Ana Victoria Faria Delfino.
Campus universitario a Parigi-Ivry.
Rel. Pierre Alain Croset, Cino Zucchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2010
  
    
      
        
      
        
      
        
      
    
  
 
    Sara Fassio, Lisa Palumbo, Claudia Saglietti, Francesca Taricco.
Il deserto certosino nella città oggi : il quartiere Chartreux a Marsiglia.
Rel. Maria Adriana Giusti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Sara Fassio, Lisa Palumbo, Claudia Saglietti, Francesca Taricco.
Il deserto certosino nella città oggi : il quartiere Chartreux a Marsiglia.
Rel. Maria Adriana Giusti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
  
  Claudia Fea.
UNA NUOVA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA : DELFT, OLANDA.
Rel. Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009
Claudia Fea.
UNA NUOVA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA : DELFT, OLANDA.
Rel. Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009
  
    
  
  Olga Ferrara, Ivan Martini.
Museo Gaudì, Barcellona.
Rel. Roberto Apostolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Olga Ferrara, Ivan Martini.
Museo Gaudì, Barcellona.
Rel. Roberto Apostolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Tomas Ferrati.
Gestire in sicurezza il rischio amianto nei cantieri edili : bonifica della copertura della Scuola media Avogadro a Vercelli.
Rel. Elisa Cavallo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012
Tomas Ferrati.
Gestire in sicurezza il rischio amianto nei cantieri edili : bonifica della copertura della Scuola media Avogadro a Vercelli.
Rel. Elisa Cavallo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012
  
    
      
        
          
        
      
        
      
        
      
        
      
    
  
 
   
 Alessandro Ferro.
Il recupero della borgata di Cantoncello in Valchiusella: il cantiere didattico come strumento per la riattivazione dell’antica distilleria.
Rel. Daniele Regis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Alessandro Ferro.
Il recupero della borgata di Cantoncello in Valchiusella: il cantiere didattico come strumento per la riattivazione dell’antica distilleria.
Rel. Daniele Regis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
  
    
  
  Filippo Fiorini.
Progetto di conservazione e di rifunzionalizzazione delle scuderie, dei rustici annessi e del castello "Crotti - Calciati" in San Lorenzo Picenardi - Cremona.
Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2012
Filippo Fiorini.
Progetto di conservazione e di rifunzionalizzazione delle scuderie, dei rustici annessi e del castello "Crotti - Calciati" in San Lorenzo Picenardi - Cremona.
Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2012
  
    
  
  Stefano Floris.
La nuova accademia d'arte estone a Tallin.
Rel. Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009
Stefano Floris.
La nuova accademia d'arte estone a Tallin.
Rel. Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009
  
    
  
  Barbara Fragale.
Un campus per Asti.
Rel. Giacomo Donato, Eleonora Bezzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Barbara Fragale.
Un campus per Asti.
Rel. Giacomo Donato, Eleonora Bezzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
  
    
  
  Laura Frattaruolo.
Sicurezza e prevenzione a scuola.
Rel. Eugenia Monzeglio, Rodolfo Zarrelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
Laura Frattaruolo.
Sicurezza e prevenzione a scuola.
Rel. Eugenia Monzeglio, Rodolfo Zarrelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Ilaria Freda, Valeria Piras.
La manifattura tessile in Moncalieri, opera di M. Passanti e P. Perona : progetto di rifunzionalizzazione in scuola materna.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
Ilaria Freda, Valeria Piras.
La manifattura tessile in Moncalieri, opera di M. Passanti e P. Perona : progetto di rifunzionalizzazione in scuola materna.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
  
    
  
  Claudia Furlan, Piero Gianotti Prat.
Concorso per un campus universitario a Novara.
Rel. Roberto Apostolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2007
Claudia Furlan, Piero Gianotti Prat.
Concorso per un campus universitario a Novara.
Rel. Roberto Apostolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2007
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Sara Furno.
Sperimentazione progettuale per la costruzione sostenibile:concorso per il nuovo polo scolastico di Albino.
Rel. Marco Filippi, Michela Rota. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009
Sara Furno.
Sperimentazione progettuale per la costruzione sostenibile:concorso per il nuovo polo scolastico di Albino.
Rel. Marco Filippi, Michela Rota. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009
  
    
  
  Maurizio Gaidano.
Il fiume come modello insediativo : il nuovo polo universitario di scienze matematiche, fisiche e naturali a Moncalieri.
Rel. Carlo Ravagnati, Enrico Giacopelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
Maurizio Gaidano.
Il fiume come modello insediativo : il nuovo polo universitario di scienze matematiche, fisiche e naturali a Moncalieri.
Rel. Carlo Ravagnati, Enrico Giacopelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
  
    
  
  Martina Gallia.
Progetto per una nuova biblioteca universitaria a Cluj, Romania.
Rel. Piergiorgio Tosoni, Enrico Giacopelli, Marco Muscogiuri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Martina Gallia.
Progetto per una nuova biblioteca universitaria a Cluj, Romania.
Rel. Piergiorgio Tosoni, Enrico Giacopelli, Marco Muscogiuri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
  
  Benedetto Gallina.
Daylight in libraries : analysis based on six differnt case studies.
Rel. Danis Zastavni, Magali Bodart, Anna Pellegrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Benedetto Gallina.
Daylight in libraries : analysis based on six differnt case studies.
Rel. Danis Zastavni, Magali Bodart, Anna Pellegrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
  
    
  
  Valentina Gallo, Sara Di Benedetto.
Mirafiori Automotive Engine : rinnovare lo spazio industriale : un nuovo scenario di trasformazione per l'area ex-DAI di Mirafiori a Torino.
Rel. Paolo Mellano, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
Valentina Gallo, Sara Di Benedetto.
Mirafiori Automotive Engine : rinnovare lo spazio industriale : un nuovo scenario di trasformazione per l'area ex-DAI di Mirafiori a Torino.
Rel. Paolo Mellano, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
  
    
  
  Emanuel Gelain, Teresa Maggioli .
Riqualificazione della 125th street ad Harlem: analisi dello spazio costruito e nuovi interventi progettuali.
Rel. Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2012
Emanuel Gelain, Teresa Maggioli .
Riqualificazione della 125th street ad Harlem: analisi dello spazio costruito e nuovi interventi progettuali.
Rel. Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2012
  
    
  
  Alberto Ezio Giacometto.
Museo ferroviario piemontese: progetto di allestimento della sede di Sagliano.
Rel. Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2005
Alberto Ezio Giacometto.
Museo ferroviario piemontese: progetto di allestimento della sede di Sagliano.
Rel. Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2005
  
    
  
  Francesca Giliberto.
Ipotesi di museo urbano per la valorizzazione della città di Ivrea.
Rel. Cristina Coscia, Alessandro Bollo, Patrizia Bonifazio , Alessandro De Magistris. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2012
Francesca Giliberto.
Ipotesi di museo urbano per la valorizzazione della città di Ivrea.
Rel. Cristina Coscia, Alessandro Bollo, Patrizia Bonifazio , Alessandro De Magistris. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2012
  
    
  
  Alessandra Gionco.
Imparare tra le colline: nuova Scuola Media a Castelnuovo don Bosco.
Rel. Enrico Moncalvo, Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012
Alessandra Gionco.
Imparare tra le colline: nuova Scuola Media a Castelnuovo don Bosco.
Rel. Enrico Moncalvo, Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012
  
    
  
  Marzia Giovanini.
Progetto di complesso scolastico a Poisy (Francia).
Rel. Oreste Gentile. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
Marzia Giovanini.
Progetto di complesso scolastico a Poisy (Francia).
Rel. Oreste Gentile. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Federica Gomiero, Roberta Musso.
Tokyo fashion museum.
Rel. Chiara Aghemo, Cesare Griffa, Giovanni La Varra. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Federica Gomiero, Roberta Musso.
Tokyo fashion museum.
Rel. Chiara Aghemo, Cesare Griffa, Giovanni La Varra. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
  
  Juan Pablo Goncalves Pita.
Architettura scolastica: proposta per il nuovo polo scolastico a ponte nuovo, Ravenna.
Rel. Paolo Mellano, Alessandro Famiglietti Siu. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Juan Pablo Goncalves Pita.
Architettura scolastica: proposta per il nuovo polo scolastico a ponte nuovo, Ravenna.
Rel. Paolo Mellano, Alessandro Famiglietti Siu. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
  
  Andrea Grana.
Proposta per un nuovo polo universitario della facoltà di architettura a Torino.
Rel. Anna Marotta, Gaetano De Simone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2010
Andrea Grana.
Proposta per un nuovo polo universitario della facoltà di architettura a Torino.
Rel. Anna Marotta, Gaetano De Simone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2010
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Vittorio Gregnanin.
La nuova facoltà di architettura a Torino Esposizioni.
Rel. Pierre Alain Croset, Stefano Paolo Corgnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2010
Vittorio Gregnanin.
La nuova facoltà di architettura a Torino Esposizioni.
Rel. Pierre Alain Croset, Stefano Paolo Corgnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2010
  
    
  
  Christos Grigoriadis.
Valutazione post-occupativa: due casi di edilizia universitaria a Torino.
Rel. Silvia Belforte, Valentina Serra, Manuela Roatta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Christos Grigoriadis.
Valutazione post-occupativa: due casi di edilizia universitaria a Torino.
Rel. Silvia Belforte, Valentina Serra, Manuela Roatta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
  
    
  
  Olga Grondona.
II risparmio energetico negli edifici esistenti: la Giardinera, casa per l'arte e l'architettura a Settimo Torinese.
Rel. Orio De Paoli, Elena Montacchini, Andrea Bauchiero. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2008
Olga Grondona.
II risparmio energetico negli edifici esistenti: la Giardinera, casa per l'arte e l'architettura a Settimo Torinese.
Rel. Orio De Paoli, Elena Montacchini, Andrea Bauchiero. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2008
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Mattia Grosso.
La riqualificazione della Manifattura Tabacchi di Torino : da complesso industriale a nuovo centro polifunzionale.
Rel. Gustavo Ambrosini, Mauro Berta, Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
Mattia Grosso.
La riqualificazione della Manifattura Tabacchi di Torino : da complesso industriale a nuovo centro polifunzionale.
Rel. Gustavo Ambrosini, Mauro Berta, Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Elena Guaitoli, Ginevra Pedavoli.
Parco archeologico di Villa Adriana a Tivoli. 
Studi sull'accessibilità e la fruizione.
Rel. Carla Bartolozzi, Francesco Novelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2017
Elena Guaitoli, Ginevra Pedavoli.
Parco archeologico di Villa Adriana a Tivoli. 
Studi sull'accessibilità e la fruizione.
Rel. Carla Bartolozzi, Francesco Novelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2017
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Chiara Guidarelli.
URBANISTICA COLLABORATIVA - Un processo di riattivazione urbana per la città di Valencia.
Rel. Roberto Albano, Alicia Llorca Ponce, Laura Fernandez Duran, Alfredo Mela, Emanuela Saporito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
Chiara Guidarelli.
URBANISTICA COLLABORATIVA - Un processo di riattivazione urbana per la città di Valencia.
Rel. Roberto Albano, Alicia Llorca Ponce, Laura Fernandez Duran, Alfredo Mela, Emanuela Saporito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
  
    
  
  Maicol Guiguet.
Progetto di centro di ricerca. Recupero funzionale e bio-sostenibile in una borgata montana della Val Maira.
Rel. Antonio De Rossi, Roberto Dini. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2012
Maicol Guiguet.
Progetto di centro di ricerca. Recupero funzionale e bio-sostenibile in una borgata montana della Val Maira.
Rel. Antonio De Rossi, Roberto Dini. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2012
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Bianca Guiso.
LA CASA, L’ATELIER, IL MUSEO
La valorizzazione museografica della dimora d’artista: il Musée Bourdelle a Parigi.
Rel. Paolo Cornaglia, Alessandro Martini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
Bianca Guiso.
LA CASA, L’ATELIER, IL MUSEO
La valorizzazione museografica della dimora d’artista: il Musée Bourdelle a Parigi.
Rel. Paolo Cornaglia, Alessandro Martini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
  
    
  
  Mariana Sofia  Hansen    .
La biomimetica nel controllo ambientale dell'edificio : centro di trasferimento culturale e turistico.
Rel. Adriana  Granerò, Valentina Serra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Mariana Sofia  Hansen    .
La biomimetica nel controllo ambientale dell'edificio : centro di trasferimento culturale e turistico.
Rel. Adriana  Granerò, Valentina Serra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
  
    
  
  IRENE INDACO.
Un nuovo polo universitario per Torino : ipotesi di rifunzionalizzazione dell'ex MOI e studio della luce naturale.
Rel. Paolo Mellano, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
IRENE INDACO.
Un nuovo polo universitario per Torino : ipotesi di rifunzionalizzazione dell'ex MOI e studio della luce naturale.
Rel. Paolo Mellano, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
  
    
  
  Alban Kovacaj.
A Public Library : secondo i criteri illuminotecnici.
Rel. Pierre Alain Croset, Anna Pellegrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011
Alban Kovacaj.
A Public Library : secondo i criteri illuminotecnici.
Rel. Pierre Alain Croset, Anna Pellegrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011
  
    
  
  Maria Kuznetsova.
Design and energy simulation of a pre-school building in the Sverdlovsk region.
Rel. Alessandro Rizzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2017
Maria Kuznetsova.
Design and energy simulation of a pre-school building in the Sverdlovsk region.
Rel. Alessandro Rizzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2017
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    ROBERTA LAMI.
Definition of a model of energy planning for sustainable diffuse university compuses : evaluation of existing models and application to a case study.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Cristina Becchio, Valentina Fabi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
ROBERTA LAMI.
Definition of a model of energy planning for sustainable diffuse university compuses : evaluation of existing models and application to a case study.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Cristina Becchio, Valentina Fabi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
  
    
  
  Enrica Lambra.
Virtaus : ipotesi progettuale per il nuovo campus della Aalto University ad Otaniemi.
Rel. Paolo Mellano, Valerio Roberto Maria Lo Verso, Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
Enrica Lambra.
Virtaus : ipotesi progettuale per il nuovo campus della Aalto University ad Otaniemi.
Rel. Paolo Mellano, Valerio Roberto Maria Lo Verso, Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
  
    
  
  Silvia Lazzari.
Il progetto della biblioteca di Helsinki.
Rel. Orio De Paoli, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
Silvia Lazzari.
Il progetto della biblioteca di Helsinki.
Rel. Orio De Paoli, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
  
    
  
  Sara  Leonardi  .
Progetto di ampliamento di una scuola a Onitsha, Nigeria.
Rel. Andrea Bocco, Simonetta Pagliolico, Marta Carla Bottero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
Sara  Leonardi  .
Progetto di ampliamento di una scuola a Onitsha, Nigeria.
Rel. Andrea Bocco, Simonetta Pagliolico, Marta Carla Bottero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
  
    
  
  Mattia Levrone.
Makerspace : un laboratorio di idee per un'industria che si trasforma.
Rel. Roberta Ingaramo, Daniela Bosia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
Mattia Levrone.
Makerspace : un laboratorio di idee per un'industria che si trasforma.
Rel. Roberta Ingaramo, Daniela Bosia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
  
    
  
  Han Qing Li.
Progetto di campus sino-italiano per l’università normale di Luoya.
Rel. Roberto Pagani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
Han Qing Li.
Progetto di campus sino-italiano per l’università normale di Luoya.
Rel. Roberto Pagani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
  
    
  
  Elena Lo Turco.
Nuovo collegio per studenti in Grugliasco.
Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2001
Elena Lo Turco.
Nuovo collegio per studenti in Grugliasco.
Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2001
  
    
      
        
          
        
      
        
      
        
      
    
  
 
   
 Maria Grazia Longo, Regina Martinazzi.
Villa Catena De Laurentiis a Poli. Memorie di una tenuta nell'Agro Romano, tra cinema, storia e paesaggio.
Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018
Maria Grazia Longo, Regina Martinazzi.
Villa Catena De Laurentiis a Poli. Memorie di una tenuta nell'Agro Romano, tra cinema, storia e paesaggio.
Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018
  
    
  
  Annarita Loria.
Diritto a un tetto : l'evoluzione del modulo abitativo d'emergenza : progetto di un asilo per il quartiere del Manzanar = Derecho a un hogar : la evoluciòn del modulo habitacional de emergencia : proyecto de un gardìn para el barrio del Manzanar.
Rel. Jean Marc Tulliani, Liliana Bonvecchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
Annarita Loria.
Diritto a un tetto : l'evoluzione del modulo abitativo d'emergenza : progetto di un asilo per il quartiere del Manzanar = Derecho a un hogar : la evoluciòn del modulo habitacional de emergencia : proyecto de un gardìn para el barrio del Manzanar.
Rel. Jean Marc Tulliani, Liliana Bonvecchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Caterina Lucarini, Francesca Perlo.
Tutelare il patrimonio molitorio : il mulino Polleri-Balocco a Monastero Bormida tra conservazione della memoria e valorizzazione museale.
Rel. Chiara Aghemo, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014
Caterina Lucarini, Francesca Perlo.
Tutelare il patrimonio molitorio : il mulino Polleri-Balocco a Monastero Bormida tra conservazione della memoria e valorizzazione museale.
Rel. Chiara Aghemo, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014
  
    
  
  Greta Lucibello, Claudia Maranzana.
Con le radici nella terra : progetto di una scuola nell'India rurale.
Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
Greta Lucibello, Claudia Maranzana.
Con le radici nella terra : progetto di una scuola nell'India rurale.
Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
  
    
  
  Marco Antonio Macchia, Marco Viviano.
Da Grand Poste a Biblioteca Universitaria: un progetto di rifunzionalizzazione a Liegi.
Rel. Luca Dal Pozzolo, Alberta Zanella, Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2005
Marco Antonio Macchia, Marco Viviano.
Da Grand Poste a Biblioteca Universitaria: un progetto di rifunzionalizzazione a Liegi.
Rel. Luca Dal Pozzolo, Alberta Zanella, Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2005
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Chiara Maggi,, Rossana Misuraca.
Upcycle Vallette, un lavoro di prossimità.
Rel. Silvia Gron, Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2017
Chiara Maggi,, Rossana Misuraca.
Upcycle Vallette, un lavoro di prossimità.
Rel. Silvia Gron, Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2017
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Fabio Maina.
UNA DIDATTICA DELL'ECOSOSTENIBILITA'.
Rel. Piergiorgio Tosoni, Chiara Aghemo, Valentina Serra. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009
Fabio Maina.
UNA DIDATTICA DELL'ECOSOSTENIBILITA'.
Rel. Piergiorgio Tosoni, Chiara Aghemo, Valentina Serra. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009
  
    
      
        
          
        
      
        
      
        
      
    
  
 
   
 Laura Mallamace.
Il riuso dell'edilizia storica a fini culturali nella città di Asti. La collezione "Arazzeria Scassa" e lo studio progettuale per la  nuova collocazione del museo. = The re-use of the histirical building for cultural purposes in the city of Asti. The collection "Scassa Tapestries" and the project concept for the new location of the museum.
Rel. Laura Antonietta Guardamagna, Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2017
Laura Mallamace.
Il riuso dell'edilizia storica a fini culturali nella città di Asti. La collezione "Arazzeria Scassa" e lo studio progettuale per la  nuova collocazione del museo. = The re-use of the histirical building for cultural purposes in the city of Asti. The collection "Scassa Tapestries" and the project concept for the new location of the museum.
Rel. Laura Antonietta Guardamagna, Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2017
  
    
  
  Cristina Elena Mandosso.
Spazio e comportamento nelle residenze universitarie.
Rel. Silvia Belforte. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2000
Cristina Elena Mandosso.
Spazio e comportamento nelle residenze universitarie.
Rel. Silvia Belforte. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2000
  
    
  
  Andrea Maniscalco , Giuseppe Palmadessa.
Riqualificazione delle scuole nel nord Italia : audit energetico e valutazione economica.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Andrea Maniscalco , Giuseppe Palmadessa.
Riqualificazione delle scuole nel nord Italia : audit energetico e valutazione economica.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
  
    
  
  Matteo Martinetto.
Vertical farm in the core, Gamerra Barrack, Venaria.
Rel. Alessandro Mazzotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Matteo Martinetto.
Vertical farm in the core, Gamerra Barrack, Venaria.
Rel. Alessandro Mazzotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Nany Alejandra Matamoros Torres.
Modelli 3D, Strumenti GIS e Fonti Cartografiche.
Interpretazione diacronica del Contesto Territoriale del
Castello di Valperga.
Rel. Antonia Teresa Spano', Piero Vacca Cavalotto, Monica Naretto, Filiberto Chiabrando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2017
Nany Alejandra Matamoros Torres.
Modelli 3D, Strumenti GIS e Fonti Cartografiche.
Interpretazione diacronica del Contesto Territoriale del
Castello di Valperga.
Rel. Antonia Teresa Spano', Piero Vacca Cavalotto, Monica Naretto, Filiberto Chiabrando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2017
  
    
  
  Caterina Mauro.
Il potenziale innovativo degli edifici pubblici: il caso studio della Casa della Musica di Porto.
Rel. Paolo Tombesi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009
Caterina Mauro.
Il potenziale innovativo degli edifici pubblici: il caso studio della Casa della Musica di Porto.
Rel. Paolo Tombesi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009
  
    
  
  Andrea Meloni.
Progetto sostenibile di un edificio pubblico adibito a scuola d’arte : la Shoreditch School of Art a Londra.
Rel. Mario Grosso, Marianna Nigra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
Andrea Meloni.
Progetto sostenibile di un edificio pubblico adibito a scuola d’arte : la Shoreditch School of Art a Londra.
Rel. Mario Grosso, Marianna Nigra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
  
    
  
  Federica Mesturino.
La città come un museo fuori dal museo.
Rel. Piergiorgio Tosoni, Luca Dal Pozzolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Federica Mesturino.
La città come un museo fuori dal museo.
Rel. Piergiorgio Tosoni, Luca Dal Pozzolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Silvia Mezzano, Valeria Suffiotti.
Il catasto e la diagnosi energetica degli edifici scolastici della provincia di Torino.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013
Silvia Mezzano, Valeria Suffiotti.
Il catasto e la diagnosi energetica degli edifici scolastici della provincia di Torino.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013
  
    
  
  Chiara Mezzasalma.
Si ritorna a scuola : progetto di una scuola dell'infanzia e primaria per il comune di Accumoli.
Rel. Lorena Alessio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
Chiara Mezzasalma.
Si ritorna a scuola : progetto di una scuola dell'infanzia e primaria per il comune di Accumoli.
Rel. Lorena Alessio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
  
    
  
  Valeria Miatto.
Pier Museum : un museo dell'immigrazione cubana a Miami.
Rel. Roberto Apostolo, Giuseppe Ferro. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010
Valeria Miatto.
Pier Museum : un museo dell'immigrazione cubana a Miami.
Rel. Roberto Apostolo, Giuseppe Ferro. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010
  
    
  
  Marco Midellino.
Architettura e disegno urbano: progetti per Condove.
Rel. Silvia Malcovati, Stefano Suriano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Marco Midellino.
Architettura e disegno urbano: progetti per Condove.
Rel. Silvia Malcovati, Stefano Suriano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Erika Milano.
Unità pieghevole : sistema modulare per le emergenze.
Rel. Mauricio Cardenas Laverde. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Erika Milano.
Unità pieghevole : sistema modulare per le emergenze.
Rel. Mauricio Cardenas Laverde. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
  
  Stefano Modesti.
Progetto di un complesso scolastico ad alta sicurezza a Sousse, in Tunisia, e analisi illuminotecnica degli ambienti interni.
Rel. Paolo Mellano, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
Stefano Modesti.
Progetto di un complesso scolastico ad alta sicurezza a Sousse, in Tunisia, e analisi illuminotecnica degli ambienti interni.
Rel. Paolo Mellano, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
  
    
  
  Diana Molina Sosa.
Stazione biologica a Choroni : clima, cultura e investigazione.
Rel. Anna Marotta, Miguel Acosta. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010
Diana Molina Sosa.
Stazione biologica a Choroni : clima, cultura e investigazione.
Rel. Anna Marotta, Miguel Acosta. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010
  
    
  
  Myriam Montechiaro , Riccardo Rigo.
Campus Bocconi : international competition.
Rel. Orio De Paoli, Carlo Ravagnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012
Myriam Montechiaro , Riccardo Rigo.
Campus Bocconi : international competition.
Rel. Orio De Paoli, Carlo Ravagnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012
  
    
  
  Americo Fernando Morales Soya.
Idee per lo sviluppo dello spazio pubblico e centro culturale della città di Aluminé, Patagonia, Argentina.
Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Americo Fernando Morales Soya.
Idee per lo sviluppo dello spazio pubblico e centro culturale della città di Aluminé, Patagonia, Argentina.
Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
  
  Emanuele Morrea.
Gli edifici per l'istruzione popolare a Torino tra Otto e Novecento.
Rel. Costanza Roggero Bardelli, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2003
Emanuele Morrea.
Gli edifici per l'istruzione popolare a Torino tra Otto e Novecento.
Rel. Costanza Roggero Bardelli, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2003
  
    
  
  Antonietta Munno, Sara Vittonatto.
IL MUSEO IN MOSTRA.
Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Antonietta Munno, Sara Vittonatto.
IL MUSEO IN MOSTRA.
Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
  
    
  
  Luca Nasetta.
Riqualificazione area “Ex istituto Aldo Moro” a Torino : nuovo polo per la cultura e l’arte.
Rel. Paolo Mellano, Flavio Bruna. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012
Luca Nasetta.
Riqualificazione area “Ex istituto Aldo Moro” a Torino : nuovo polo per la cultura e l’arte.
Rel. Paolo Mellano, Flavio Bruna. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012
  
    
      
        
          
        
      
        
      
        
      
        
      
    
  
 
   
 Fabrizio Natta.
Le volte guariniane nell'Appartamento di Mezzanotte di Palazzo Carignano. Disegni autografi, rilievo e interpretazione digitale.
Rel. Roberta Spallone, Edoardo Piccoli, Marco Vitali. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Fabrizio Natta.
Le volte guariniane nell'Appartamento di Mezzanotte di Palazzo Carignano. Disegni autografi, rilievo e interpretazione digitale.
Rel. Roberta Spallone, Edoardo Piccoli, Marco Vitali. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
  
    
  
  Federica Maria Negri.
Luce artificiale nelle scuole: progettazione orientata al risparmio energetico in due casi di studio.
Rel. Anna Pellegrino, Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
Federica Maria Negri.
Luce artificiale nelle scuole: progettazione orientata al risparmio energetico in due casi di studio.
Rel. Anna Pellegrino, Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Enrico Nicli.
SNC- Stoccolma Nobel Center : una nuova sede per la fondazione.
Rel. Roberto Apostolo, Giuseppe Roccasalva. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Enrico Nicli.
SNC- Stoccolma Nobel Center : una nuova sede per la fondazione.
Rel. Roberto Apostolo, Giuseppe Roccasalva. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
  
    
  
  Vincenzo Nicolosi.
Accessibilità "per tutti" nelle scuole : casi studio di accessibilità in una scuola dell’infanzia ed in una scuola primaria = Accessibility "for all" in schools : case studies on accessibility in a nursery school and in a primary school.
Rel. Daniela Bosia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
Vincenzo Nicolosi.
Accessibilità "per tutti" nelle scuole : casi studio di accessibilità in una scuola dell’infanzia ed in una scuola primaria = Accessibility "for all" in schools : case studies on accessibility in a nursery school and in a primary school.
Rel. Daniela Bosia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    VIVIAN CAMILA PINZÓN MEJÍA.
Analisi nel sito del Castello di Valperga tramite Fotogrammetria da UAV (Unmanned Aerial Vehicles) e scansioni terrestri (LIDAR) integrate con tecniche GPR (Ground Penetrating Radar).
Rel. Filiberto Chiabrando, Antonia Teresa Spano', Monica Naretto, Luigi Sambuelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2017
VIVIAN CAMILA PINZÓN MEJÍA.
Analisi nel sito del Castello di Valperga tramite Fotogrammetria da UAV (Unmanned Aerial Vehicles) e scansioni terrestri (LIDAR) integrate con tecniche GPR (Ground Penetrating Radar).
Rel. Filiberto Chiabrando, Antonia Teresa Spano', Monica Naretto, Luigi Sambuelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2017
  
    
  
  Nicolò Pagura.
Memorie di cemento : nuovo campus universitario nell'ex-Perfosfati.
Rel. Silvia Gron, Valentino Manni, Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016
Nicolò Pagura.
Memorie di cemento : nuovo campus universitario nell'ex-Perfosfati.
Rel. Silvia Gron, Valentino Manni, Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016
  
    
  
  Silvia Paonessa.
Effetti dell'acustica delle aule scolastiche sulle capacità cognitive nei bambini di prima elementare.
Rel. Arianna Astolfi, Giuseppina Emma Puglisi, Andrea Prato, Tiziana Sacco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
Silvia Paonessa.
Effetti dell'acustica delle aule scolastiche sulle capacità cognitive nei bambini di prima elementare.
Rel. Arianna Astolfi, Giuseppina Emma Puglisi, Andrea Prato, Tiziana Sacco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
  
    
  
  Davide Paradiso .
Edifici scolastici tra architettura e pedagogia.
Rel. Gabriella Peretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2012
Davide Paradiso .
Edifici scolastici tra architettura e pedagogia.
Rel. Gabriella Peretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2012
  
    
  
  Enrico Maria Pazè.
Analisi energetica attraverso simulazione in regime dinamico di aule universitarie : il caso studio delle aule 27/27b/29/29b.
Rel. Alfonso Capozzoli, Fabio Laguardia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
Enrico Maria Pazè.
Analisi energetica attraverso simulazione in regime dinamico di aule universitarie : il caso studio delle aule 27/27b/29/29b.
Rel. Alfonso Capozzoli, Fabio Laguardia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
  
    
  
  Nicolò Perazzo       .
Acustica delle aule scolastiche: il caso studio della scuola Roberto D’Azeglio di Tori.
Rel. Arianna Astolfi, Alessio  Carullo, Giuseppina Emma  Puglisi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2013
Nicolò Perazzo       .
Acustica delle aule scolastiche: il caso studio della scuola Roberto D’Azeglio di Tori.
Rel. Arianna Astolfi, Alessio  Carullo, Giuseppina Emma  Puglisi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2013
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Lara Perino, Micaela Sitzia.
Progettazione di una scuola per l'infanzia con tecnologia stratificata a secco.
Rel. Valentino Manni, Cesare Griffa. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Lara Perino, Micaela Sitzia.
Progettazione di una scuola per l'infanzia con tecnologia stratificata a secco.
Rel. Valentino Manni, Cesare Griffa. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Enrica Perotti.
Quale futuro per il triangolo di Baviera. Storie di riappropriazioni e spazi pubblici.
Rel. Silvia Gron, Aloys Beguin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
Enrica Perotti.
Quale futuro per il triangolo di Baviera. Storie di riappropriazioni e spazi pubblici.
Rel. Silvia Gron, Aloys Beguin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Marinella Perri.
Costruire con la terra cruda: il progetto di una scuola materna a Cusco.
Rel. Simonetta Pagliolico, Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2012
Marinella Perri.
Costruire con la terra cruda: il progetto di una scuola materna a Cusco.
Rel. Simonetta Pagliolico, Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2012
  
    
  
  Carolina Pesce.
Progetto green school : analisi termica e di qualità dell'aria in edifici scolastici.
Rel. Marco Filippi, Daniela Raimondo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
Carolina Pesce.
Progetto green school : analisi termica e di qualità dell'aria in edifici scolastici.
Rel. Marco Filippi, Daniela Raimondo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
  
    
  
  Valentina Petrolo.
Una nuova biblioteca per l'area dell'ex Autocentro di Orbassano.
Rel. Valentino Manni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Valentina Petrolo.
Una nuova biblioteca per l'area dell'ex Autocentro di Orbassano.
Rel. Valentino Manni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
  
  Valentina Peyronel.
I cortili scolastici come luoghi per implementare tecniche di mitigazione dell'isola di calore urbana in un'ottica di inclusione sociale : casi studio nel comune di Collegno.
Rel. Valentina Serra, Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
Valentina Peyronel.
I cortili scolastici come luoghi per implementare tecniche di mitigazione dell'isola di calore urbana in un'ottica di inclusione sociale : casi studio nel comune di Collegno.
Rel. Valentina Serra, Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
  
    
  
  Ilva Pinna.
Illuminazione e sostenibilità ambientale degli edifici scolastici : potenzialità e limiti di un approccio BIM.
Rel. Anna Pellegrino, Anna Osello, Silvia Cammarano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
Ilva Pinna.
Illuminazione e sostenibilità ambientale degli edifici scolastici : potenzialità e limiti di un approccio BIM.
Rel. Anna Pellegrino, Anna Osello, Silvia Cammarano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
  
    
  
  Andrea Piovano.
Progetto per una nuova porta urbana per il comune di Andezeno.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2008
Andrea Piovano.
Progetto per una nuova porta urbana per il comune di Andezeno.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2008
  
    
  
  Giuseppe Piras.
L'espansione dell'Università degli Studi di Torino e la città lungo fiume. Progetto di residenza universitaria sull'isola Bertolla.
Rel. Giancarlo Motta, Antonia Pizzigoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2008
Giuseppe Piras.
L'espansione dell'Università degli Studi di Torino e la città lungo fiume. Progetto di residenza universitaria sull'isola Bertolla.
Rel. Giancarlo Motta, Antonia Pizzigoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2008
  
    
  
  Giulia Placchi.
Progetto green school : audit energetico e interventi per la riduzione dei consumi di energia elettrica : istituto J.C. Maxwell di Nichelino.
Rel. Marco Filippi, Daniela Raimondo, Elisa Sirombo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Giulia Placchi.
Progetto green school : audit energetico e interventi per la riduzione dei consumi di energia elettrica : istituto J.C. Maxwell di Nichelino.
Rel. Marco Filippi, Daniela Raimondo, Elisa Sirombo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
  
    
  
  Alice Giada  Podner Komaromy.
Formula e mobile Pit building: progetto tecnologico di un padiglione temporaneo per eco-gara automobilistica.
Rel. Gabriella Peretti, Corrado Carbonaro, Giulio Ventura. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2014
Alice Giada  Podner Komaromy.
Formula e mobile Pit building: progetto tecnologico di un padiglione temporaneo per eco-gara automobilistica.
Rel. Gabriella Peretti, Corrado Carbonaro, Giulio Ventura. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2014
  
    
  
  Roberto Polesel.
Architettura universitaria nella Spagna franchista. Pablo de Olavide, Siviglia : restauro della centrale termica come spazio della comunità.
Rel. Maria Adriana Giusti, Maurizio Lucat, Javier Collado. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010
Roberto Polesel.
Architettura universitaria nella Spagna franchista. Pablo de Olavide, Siviglia : restauro della centrale termica come spazio della comunità.
Rel. Maria Adriana Giusti, Maurizio Lucat, Javier Collado. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010
  
    
  
  Cristina Politano , Fabio Valente.
Progetto di una scuola per l'infanzia ecocompatibile a Bisceglie.
Rel. Silvia Gron, Valentino Manni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010
Cristina Politano , Fabio Valente.
Progetto di una scuola per l'infanzia ecocompatibile a Bisceglie.
Rel. Silvia Gron, Valentino Manni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010
  
    
  
  Chiara Pollano.
Il comfort indoor.
Rel. Mario Grosso, Gianni Cagnazzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
Chiara Pollano.
Il comfort indoor.
Rel. Mario Grosso, Gianni Cagnazzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
  
  Vittorio Polzella.
Sicurezza sul lavoro: come applicarla e migliorarla.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2007
Vittorio Polzella.
Sicurezza sul lavoro: come applicarla e migliorarla.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2007
  
    
  
  Alessandro Marco Emanuele Prina, Gaetano Solazzo.
Progetto d'allestimento per l'Ecomuseo urbano di Torino.
Rel. Valeria Minucciani, Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
Alessandro Marco Emanuele Prina, Gaetano Solazzo.
Progetto d'allestimento per l'Ecomuseo urbano di Torino.
Rel. Valeria Minucciani, Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
  
    
  
  Valentina Quitadamo.
Campus Paradiso.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2010
Valentina Quitadamo.
Campus Paradiso.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2010
  
    
  
  Michela Racca.
Bisanzio, Costantinopoli, Istanbul: una città tra forma e progetto.
Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2012
Michela Racca.
Bisanzio, Costantinopoli, Istanbul: una città tra forma e progetto.
Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2012
  
    
  
  Alessandra Raco.
Investigation on perceived environmental quality in existing high school buildings : focus on thermal comfort measurements and survey.
Rel. Marco Filippi, Daniela Raimondo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
Alessandra Raco.
Investigation on perceived environmental quality in existing high school buildings : focus on thermal comfort measurements and survey.
Rel. Marco Filippi, Daniela Raimondo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
  
    
  
  Monica Reinaud, Vanessa Rotella.
L'Ecomuseo delle Terre d'Acqua: tenuta la Veneria".
Rel. Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
Monica Reinaud, Vanessa Rotella.
L'Ecomuseo delle Terre d'Acqua: tenuta la Veneria".
Rel. Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
  
    
  
  Christine Reinesch.
Museo areospaziale in San José dos Campos, Brasile.
Rel. Gabriella Peretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Christine Reinesch.
Museo areospaziale in San José dos Campos, Brasile.
Rel. Gabriella Peretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
  
  Claudia Riganello.
L’assistenza alla maternità e all’infanzia a Torino : le strutture dell’O.N.M.I tra le due guerre mondiali.
Rel. Laura Antonietta Guardamagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011
Claudia Riganello.
L’assistenza alla maternità e all’infanzia a Torino : le strutture dell’O.N.M.I tra le due guerre mondiali.
Rel. Laura Antonietta Guardamagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011
  
    
  
  Ilia Dayuma Roman Jauch.
Ipotesi di un progetto per un incubatore d'imprese nel contesto delle OGR.
Rel. Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2010
Ilia Dayuma Roman Jauch.
Ipotesi di un progetto per un incubatore d'imprese nel contesto delle OGR.
Rel. Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2010
  
    
  
  Debora Romeo.
Miglioramento della previsione dei consumi energetici attraverso la profilatura degli utenti : caso studio [di] un edificio scolastico = Improving the forecast of energy consumption by user profiling : case study scholastic building.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Cristina Becchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
Debora Romeo.
Miglioramento della previsione dei consumi energetici attraverso la profilatura degli utenti : caso studio [di] un edificio scolastico = Improving the forecast of energy consumption by user profiling : case study scholastic building.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Cristina Becchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Patrizia Russo, Sabrina Rosso.
Applicazione di tecnologie ecocompatibili nella progettazione di un complesso scolastico : la nuova scuola di Cazzago San Martino.
Rel. Valentino Manni, Marco Simonetti, Cesare Griffa. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010
Patrizia Russo, Sabrina Rosso.
Applicazione di tecnologie ecocompatibili nella progettazione di un complesso scolastico : la nuova scuola di Cazzago San Martino.
Rel. Valentino Manni, Marco Simonetti, Cesare Griffa. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010
  
    
  
  Ossama Sabbar.
BIM per la modellazione energetica e integrazione con sistemi ICT per le attività di monitoraggio : caso studio: scuola primaria Rodari, Settimo Torinese.
Rel. Anna Osello, Francesca Maria Ugliotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Ossama Sabbar.
BIM per la modellazione energetica e integrazione con sistemi ICT per le attività di monitoraggio : caso studio: scuola primaria Rodari, Settimo Torinese.
Rel. Anna Osello, Francesca Maria Ugliotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
  
    
  
  Paola Saglia.
Verifica acustica delle scuole di Cinzano (Santa Vittoria d'Alba).
Rel. Marco Filippi, Arianna Astolfi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
Paola Saglia.
Verifica acustica delle scuole di Cinzano (Santa Vittoria d'Alba).
Rel. Marco Filippi, Arianna Astolfi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
  
  Lucetta Sanguinetti.
Un museo della pace in terra di mafia : ipotesi di una rete dei Musei per la pace come strategia territoriale.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
Lucetta Sanguinetti.
Un museo della pace in terra di mafia : ipotesi di una rete dei Musei per la pace come strategia territoriale.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
  
  Sara Santi, Chiara Tabusso.
Places they want to keep coming back to : l’integrazione tra diverse discipline per un’ipotesi di rifunzionalizzazione del palazzo del lavoro a Torino.
Rel. Paolo Mellano, Elena Fregonara, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
Sara Santi, Chiara Tabusso.
Places they want to keep coming back to : l’integrazione tra diverse discipline per un’ipotesi di rifunzionalizzazione del palazzo del lavoro a Torino.
Rel. Paolo Mellano, Elena Fregonara, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Flavia Saponaro.
Passaggi Metropolitani come nuove frontiere per un abitare sostenibile: mobilità e paesaggi costruiti contemporanei attorno alla "Città della Salute" (Torino).
Rel. Alessandro Mazzotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2018
Flavia Saponaro.
Passaggi Metropolitani come nuove frontiere per un abitare sostenibile: mobilità e paesaggi costruiti contemporanei attorno alla "Città della Salute" (Torino).
Rel. Alessandro Mazzotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2018
  
    
  
  Elisa Sattanino.
Parchi scientifici e tecnologici in Italia : l'architettura a supporto dell'innovazione.
Rel. Alberto Bologna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Elisa Sattanino.
Parchi scientifici e tecnologici in Italia : l'architettura a supporto dell'innovazione.
Rel. Alberto Bologna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
  
    
  
  Tiziano Sbardellini.
Riuso di sito industriale: il caso dell'Alenia.
Rel. Oreste Gentile. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Tiziano Sbardellini.
Riuso di sito industriale: il caso dell'Alenia.
Rel. Oreste Gentile. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
  
  Stefania Scaglia.
WonderLAD : progetto di una casa accoglienza per bambini.
Rel. Silvia Gron, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
Stefania Scaglia.
WonderLAD : progetto di una casa accoglienza per bambini.
Rel. Silvia Gron, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
  
    
      
        
          
        
      
        
      
        
      
    
  
 
   
 Rosy Ilaria Scalzo.
Il comfort termoigrometrico nel progetto di riqualificazione dei cortili scolastici: implicazioni pedagogiche, sociali e ambientali. Due casi studio nel quartiere Lingotto di Torino.
Rel. Valentina Serra, Paola Zonca, Raffaella Leonforte Bruno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019
Rosy Ilaria Scalzo.
Il comfort termoigrometrico nel progetto di riqualificazione dei cortili scolastici: implicazioni pedagogiche, sociali e ambientali. Due casi studio nel quartiere Lingotto di Torino.
Rel. Valentina Serra, Paola Zonca, Raffaella Leonforte Bruno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019
  
    
  
  Daniela Ilaria Schiavon.
L'INTELLIGIBILITÀ DEL PARLATO NELLE AULE SCOLASTICHE-Indagini oggettive e soggettive e progetto di correzione acustica.
Rel. Arianna Astolfi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009
Daniela Ilaria Schiavon.
L'INTELLIGIBILITÀ DEL PARLATO NELLE AULE SCOLASTICHE-Indagini oggettive e soggettive e progetto di correzione acustica.
Rel. Arianna Astolfi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009
  
    
      
        
          
        
      
        
      
        
      
        
      
    
  
 
   
 Vittorio Scolamiero.
Il Palazzo Ducale di Gubbio, tecniche di rilievo integrate.
Rel. Fulvio Rinaudo, Paola Mercurelli Salari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2019
Vittorio Scolamiero.
Il Palazzo Ducale di Gubbio, tecniche di rilievo integrate.
Rel. Fulvio Rinaudo, Paola Mercurelli Salari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2019
  
    
  
  Stefania Screnci.
Una biblioteca del XXI secolo. Progetto di una biblioteca nel centro di Liegi.
Rel. Antonio De Rossi, Sergio Pace, Elena Carmagnani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2010
Stefania Screnci.
Una biblioteca del XXI secolo. Progetto di una biblioteca nel centro di Liegi.
Rel. Antonio De Rossi, Sergio Pace, Elena Carmagnani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2010
  
    
  
  Walter Secoli.
Nuovo museo della ceramica a Castellamonte.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Walter Secoli.
Nuovo museo della ceramica a Castellamonte.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
  
    
  
  Francesca  Serra .
Progettare per l’archeologia : un museo diffuso per Villa Adriana.
Rel. Pierre Alain Croset, Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2013
Francesca  Serra .
Progettare per l’archeologia : un museo diffuso per Villa Adriana.
Rel. Pierre Alain Croset, Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2013
  
    
  
  Monica Sibona.
L’edificio e le sue “pelli” : dall’amianto ai pannelli fotovoltaici.
Rel. Orio De Paoli, Elena Piera Montacchini, Danila Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2012
Monica Sibona.
L’edificio e le sue “pelli” : dall’amianto ai pannelli fotovoltaici.
Rel. Orio De Paoli, Elena Piera Montacchini, Danila Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2012
  
    
      
        
      
        
      
        
      
    
  
 
    Abel Silva Lizcano.
Ecolibrary project.to : una biblioteca di zona a Torino progettata in base a criteri sulla sostenibilità e l’analisi dell’illuminazione naturale.
Rel. Antonio Besso Marcheis, Anna Pellegrino, Marco Biraghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2010
Abel Silva Lizcano.
Ecolibrary project.to : una biblioteca di zona a Torino progettata in base a criteri sulla sostenibilità e l’analisi dell’illuminazione naturale.
Rel. Antonio Besso Marcheis, Anna Pellegrino, Marco Biraghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2010
  
    
  
  Dario Simeone.
Progetto di ampliamento della escuela universitaria de arquitectura tecnica : Universidad de la Laguna, Tenerife - Spagna.
Rel. Elena Tamagno. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009
Dario Simeone.
Progetto di ampliamento della escuela universitaria de arquitectura tecnica : Universidad de la Laguna, Tenerife - Spagna.
Rel. Elena Tamagno. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Elisa Sirombo.
La ventilazione naturale nel progetto di architettura: il caso dell'edilizia scolastica.
Rel. Marco Filippi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2010
Elisa Sirombo.
La ventilazione naturale nel progetto di architettura: il caso dell'edilizia scolastica.
Rel. Marco Filippi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2010
  
    
  
  Gianluigi Solaro.
AIST: il Campus Universitario: residenze.
Rel. Eleonora Bezzo, Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
Gianluigi Solaro.
AIST: il Campus Universitario: residenze.
Rel. Eleonora Bezzo, Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
  
    
  
  Simone  Somma      .
Il censimento dei beni architettonici contemporanei come spinta all’attività turistica.
Rel. Annalisa Dameri, Andrea Del Piano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Simone  Somma      .
Il censimento dei beni architettonici contemporanei come spinta all’attività turistica.
Rel. Annalisa Dameri, Andrea Del Piano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
  
    
  
  Vittoria Spinoni.
Policino 2.0 : progetto per l'infanzia.
Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
Vittoria Spinoni.
Policino 2.0 : progetto per l'infanzia.
Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
  
    
  
  Maria Stergiou.
Le scuole dell'infanzia : dall'Italia alla Grecia.
Rel. Sergio Pace, Nelly Marda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
Maria Stergiou.
Le scuole dell'infanzia : dall'Italia alla Grecia.
Rel. Sergio Pace, Nelly Marda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
  
    
  
  Kousha Tajbakhsh.
Designing of the modern art museum of the 20. century in Berlin.
Rel. Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
Kousha Tajbakhsh.
Designing of the modern art museum of the 20. century in Berlin.
Rel. Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
  
    
  
  Paolo Tamiati, Federico Basso.
National Palace Museum Southern Branch : Taibo City Taiwan.
Rel. Giacomo Donato, Gaetano De Simone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
Paolo Tamiati, Federico Basso.
National Palace Museum Southern Branch : Taibo City Taiwan.
Rel. Giacomo Donato, Gaetano De Simone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
  
  Jorge Gregorio Tannous Georges.
Students residence for Caracas : building with containers under the concept of co-living.
Rel. Carlo Deregibus, Fabio Capra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Jorge Gregorio Tannous Georges.
Students residence for Caracas : building with containers under the concept of co-living.
Rel. Carlo Deregibus, Fabio Capra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Maria Vittoria Tappari.
Le rovine della pieve romanica di Areglio: 
Dalla ricerca storica agli studi per la conservazione e la valorizzazione.
Rel. Carlo Mario Tosco, Francesco Novelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2017
Maria Vittoria Tappari.
Le rovine della pieve romanica di Areglio: 
Dalla ricerca storica agli studi per la conservazione e la valorizzazione.
Rel. Carlo Mario Tosco, Francesco Novelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2017
  
    
  
  Veronica  Tassone.
Sistemi per esporre:Idee di allestimento per una mostra al Museo Civico di Ivrea.
Rel. Andrea Bocco, Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2014
Veronica  Tassone.
Sistemi per esporre:Idee di allestimento per una mostra al Museo Civico di Ivrea.
Rel. Andrea Bocco, Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2014
  
    
  
  Rosa Rita Teisa.
La scuola e il suo cortile nell'interpretazione contemporanea : progetto per una scuola media a Caluso Canavese.
Rel. Stefano Pujatti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2008
Rosa Rita Teisa.
La scuola e il suo cortile nell'interpretazione contemporanea : progetto per una scuola media a Caluso Canavese.
Rel. Stefano Pujatti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2008
  
    
  
  Alan Telli.
Nuovo servizio culturale integrato santenese : recupero della Cascina nuova del Complesso cavouriano = Santena’s new integrated cultural centre : Cascina nuova recovery of Cavour estate.
Rel. Massimo Camasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
Alan Telli.
Nuovo servizio culturale integrato santenese : recupero della Cascina nuova del Complesso cavouriano = Santena’s new integrated cultural centre : Cascina nuova recovery of Cavour estate.
Rel. Massimo Camasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
  
    
  
  Emanuele Terlizzi.
Il Museo della città del Puig de Santa Maria : visitare un museo per scoprire un luogo.
Rel. Chiara Aghemo, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Emanuele Terlizzi.
Il Museo della città del Puig de Santa Maria : visitare un museo per scoprire un luogo.
Rel. Chiara Aghemo, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
  
    
  
  Olga Terribili, Claudia Zappia.
La scuola innovativa : edificare il futuro : l'architettura del nuovo rapporto con la società, l'ambiente didattico e la tecnologia.
Rel. Guido Callegari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
Olga Terribili, Claudia Zappia.
La scuola innovativa : edificare il futuro : l'architettura del nuovo rapporto con la società, l'ambiente didattico e la tecnologia.
Rel. Guido Callegari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
  
    
  
  Luca Tesio , Andrea Uras.
MOCCA Museum _ NYC.
Rel. Paolo Mellano, Graziella Roccella. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Luca Tesio , Andrea Uras.
MOCCA Museum _ NYC.
Rel. Paolo Mellano, Graziella Roccella. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
      
        
          
        
      
        
      
        
      
        
      
    
  
 
   
 Fabiano Tiberti.
L’allestimento dell’archeologia: musealizzazione dei reperti in ambito urbano e il caso dell’ex-Antiquarium Comunale del Celio a Roma.
Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Fabiano Tiberti.
L’allestimento dell’archeologia: musealizzazione dei reperti in ambito urbano e il caso dell’ex-Antiquarium Comunale del Celio a Roma.
Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
  
    
      
        
      
        
      
        
      
    
  
 
    Silvia Toffano.
CONTENUTI PER UN CONTENITORE: UN MUSEO PER IL PALAZZO DEL LAVORO. DA BARCELLONA A TORINO.
Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009
Silvia Toffano.
CONTENUTI PER UN CONTENITORE: UN MUSEO PER IL PALAZZO DEL LAVORO. DA BARCELLONA A TORINO.
Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Chiara Tousijn.
CAM. California Architecture Museum. Santa Monica,CA,USA.
Rel. Roberto Apostolo, Giuseppe Ferro. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Chiara Tousijn.
CAM. California Architecture Museum. Santa Monica,CA,USA.
Rel. Roberto Apostolo, Giuseppe Ferro. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
  
  Cristina Troisi.
Un esempio di progettazione tecnologica ecocompatibile : la scuola media di San Gemini.
Rel. Mario Grosso, Domenico Bagliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010
Cristina Troisi.
Un esempio di progettazione tecnologica ecocompatibile : la scuola media di San Gemini.
Rel. Mario Grosso, Domenico Bagliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010
  
    
  
  Pietro Vaglietti.
Biblioteca "CEI" : Comunità, Egualità, Innovazione : concept di progettazione di una biblioteca pubblica a Ceilândia città marginalizzata dell’area metropolitana di Brasilia.
Rel. Roberto Pagani, Valentina  Marino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Pietro Vaglietti.
Biblioteca "CEI" : Comunità, Egualità, Innovazione : concept di progettazione di una biblioteca pubblica a Ceilândia città marginalizzata dell’area metropolitana di Brasilia.
Rel. Roberto Pagani, Valentina  Marino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Veronica Vasilescu.
UNA NUOVA SOSTENIBILITÀ' PER NUEVA PROSPERINA PROGETTO DI UNA SCUOLA PRIMARIA A GUAYAQUIL, ECUADOR.
Rel. Orio De Paoli, Irene Caltabiano, Silvia Sbattella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
Veronica Vasilescu.
UNA NUOVA SOSTENIBILITÀ' PER NUEVA PROSPERINA PROGETTO DI UNA SCUOLA PRIMARIA A GUAYAQUIL, ECUADOR.
Rel. Orio De Paoli, Irene Caltabiano, Silvia Sbattella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Michelle Heloise Vecchia.
La nuova Biblioteca civica della città di Torino : proposta progettuale di biblioteca all'interno di Torino Esposizioni.
Rel. Paolo Mellano, Raffaella Magnano, Domenico Racca, Maurizio Vivarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2015
Michelle Heloise Vecchia.
La nuova Biblioteca civica della città di Torino : proposta progettuale di biblioteca all'interno di Torino Esposizioni.
Rel. Paolo Mellano, Raffaella Magnano, Domenico Racca, Maurizio Vivarelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2015
  
    
  
  Elena Vercellone.
Teachers’ vocal effort in different acoustic environments.
Rel. Arianna Astolfi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
Elena Vercellone.
Teachers’ vocal effort in different acoustic environments.
Rel. Arianna Astolfi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Chiara Viano.
Processo partecipativo e architettura rurale : recupero dell'edificio dell'ex scuola di Olba (Spagna).
Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
Chiara Viano.
Processo partecipativo e architettura rurale : recupero dell'edificio dell'ex scuola di Olba (Spagna).
Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Chiara Viazzo.
L'acustica delle mense scolastiche.
Rel. Chiara Aghemo, Arianna Astolfi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
Chiara Viazzo.
L'acustica delle mense scolastiche.
Rel. Chiara Aghemo, Arianna Astolfi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
  
  Rebecca Vicario.
Il campus della Tsinghua University a Pechino : storia urbana e prospettive.
Rel. Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2015
Rebecca Vicario.
Il campus della Tsinghua University a Pechino : storia urbana e prospettive.
Rel. Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2015
  
    
  
  Emiliana  Zangari   .
Il polo scolastico come centro civico: riprogettare resistente. Il caso del complesso scolastico Dalla Chiesa - Alessi a Saluzzo.
Rel. Alessandro Mazzotta, Franco Lattes. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Emiliana  Zangari   .
Il polo scolastico come centro civico: riprogettare resistente. Il caso del complesso scolastico Dalla Chiesa - Alessi a Saluzzo.
Rel. Alessandro Mazzotta, Franco Lattes. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Sonia Zanni.
Genesi, evoluzione e adeguamento di un museo : Casa Cavassa a Saluzzo.
Rel. Monica Naretto, Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016
Sonia Zanni.
Genesi, evoluzione e adeguamento di un museo : Casa Cavassa a Saluzzo.
Rel. Monica Naretto, Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016
  
    
  
  Yang Zhao.
A project of primary school in Kunming of China.
Rel. Lorena Alessio, Mario Grosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
Yang Zhao.
A project of primary school in Kunming of China.
Rel. Lorena Alessio, Mario Grosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
  
    
  
  Elena Zirio.
Retrofit acustico e illuminotecnico per l'ottimizzazione del comfort di quattro aule universitarie del Politecnico di Torino.
Rel. Arianna Astolfi, Anna Pellegrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
Elena Zirio.
Retrofit acustico e illuminotecnico per l'ottimizzazione del comfort di quattro aule universitarie del Politecnico di Torino.
Rel. Arianna Astolfi, Anna Pellegrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013