polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Places they want to keep coming back to : l’integrazione tra diverse discipline per un’ipotesi di rifunzionalizzazione del palazzo del lavoro a Torino

Sara Santi, Chiara Tabusso

Places they want to keep coming back to : l’integrazione tra diverse discipline per un’ipotesi di rifunzionalizzazione del palazzo del lavoro a Torino.

Rel. Paolo Mellano, Elena Fregonara, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Abstract:

In questo elaborato di tesi si vuole proporre un'ipotesi di rifunzionalizzazione di un edificio con grande valenza storica situato alle porte Sud della città di Torino, il Palzzo del Lavoro. Il fabbricato fu progettato e costruito dall'Ing. Pier Luigi Nervi nel 1961, in occasione della celebrazione del primo centenario dell'Unità d'Italia. Dall'esposizione in poi l'edificio ha assolto funzioni differenti, ad oggi si presenta in uno stato di degrado avanzato, che coinvolge anche il parco circostante. L'intervento da noi ipotizzato mira a riqualificare l'intera area denominata Italia '61, riportando il Palazzo e il parco al loro splendore iniziale. La proposta dovrà rispettare i vincoli e le richieste dettati dalla variante 190, la quale punta alla tutela dell'ambito stesso.

Il nostro elaborato si articola attraverso tre discipline che, integrate, mirano al raggiungimento di una proposta completa e sostenibile. A tal proposito abbiamo suddiviso l'elaborato in Parte1, Parte2 e Parte3 al fine di rendere più comprensibili le tappe di sviluppo del nostro progetto.

All'interno della Parte1 verrà analizzato l'intervento dal punto di vista progettuale, descrivendo l'ipotesi d'intervento su tutto il complesso, ambiente esterno ed ambiente interno, avendo come scopo la rifunzionalizzazione del fabbricato; nella Parte2 verrà sviluppato l'aspetto illuminotecnico inerente al Parco e agli ambienti interni destinati ad ospitare le funzioni pubbliche previste. Successivamente si avrà una visone più completa della proposta ; infine nella Parte3 verranno affrontati calcoli e spunti di carattere economico sugli interventi considerati da noi essenziali al fine di consentire una riconversione sostenibile da un punto di vista progettuale.

Relatori: Paolo Mellano, Elena Fregonara, Valerio Roberto Maria Lo Verso
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AF Edifici e attrezzature per il tempo libero, le attività sociali, lo sport
A Architettura > AL Edifici e attrezzature per l'istruzione, la ricerca scientifica, l'informazione
A Architettura > AO Progettazione
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
R Restauro > RA Restauro Artchitettonico
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2940
Capitoli:

Parte 1

1. STORIA DI UN'ESPOSIZIONE: ITALIA '61

1.1 APPALTO - CONCORSO PER IL PALAZZO DEL LAVORO

1.2 PROGETTI PRESENTATI

1.3 EXPO- DISTRIBUZIONI INTERNE

1.4 II PALAZZO DEL LAVORO DAL 1961 AD OGGI

1.5 PIER LUIGI NERVI

1.6 LA FIGURA DI NERVI E IL SUO PENSIERO

1.7 L'INVENZIONE DEL "FERROCEMENTO" E DELLA "PREFABBRICAZIONE STRUTTURALE"

2. ANALISI URBANA

2.1 INQUADRAMENTO TERRITORIALE

2.2 ANALISI URBANA

2.2.1 TAVOLA STRUMENTI URBANISTICI

2.2.2 TAVOLA CONCEPT DEL VERDE

2.2.3 TAVOLA CRITICITÀ_ POTENZIALITÀ

2.2.4 TAVOLA SUGGESTIONI

3.2.1 TAVOLA ACUSTICA

2.3 ANALISI DELLO STATO DI FATTO_ PARCO ITALIA '61

2.4 ANALISI DELLO STATO DI FATTO_ PALAZZO DEL LAVORO

2.5 ANALISI DELLO STATO DI FATTO_ PALAZZO DEL LAVORO_ INTERNO

3. IPOTESI PROGETTUALE

3.1 CONCEPT

3.2 ORIENTAMENTO PROGETTUALE

3.3 DESCRIZIONE IPOTESI PROGETTUALE

3.3.1 MASTERPLAN

3.3.2 PIANTA PIANO TERRA

3.3.2.1 LA PIAZZA INTERNA

3.3.3 PIANTA PRIMO PIANO

3.3.4 PIANTA SECONDO PIANO

3.3.5 PIANTA TERZO PIANO

4. TAVOLE DI PROGETTO

4.1 TAVOLA 1_ INQUADRAMENTO TERRITORIALE

4.2 TAVOLA 2_ MASTERPLAN 1:500

4.3 TAVOLA 3_ PIANTE 1:500_ FUNZIONI

4.4 TAVOLA 4_ PIANTE 1:500_ FUNZIONI

4.5 TAVOLA 5_ PIANTA PIANO TERRA 1:200

4.6 TAVOLA 6_ PIANTA PIANO PRIMO 1:200

4.7 TAVOLA 7_ PIANTA PIANO SECONDO 1:200

4.8 TAVOLA 8_ PROSPETTI 1:200

4.9 TAVOLA 9_ SEZIONE 1:50

4.10 TAVOLA 10_ PROSPETTO 1:50

4.11 TAVOLA 11_ ILLUMINAZIONE AMBIENTI INTERNI

4.12 TAVOLA 12_ RENDER

Parte 2

1. INTRODUZIONE

2. ILLUMINAZIONE NATURALE

2.1 LA QUALITÀ' DELL'AMBIENTE

2.2 IL PROBLEMA DELL'INQUINAMENTO LUMINOSO

2.3 GLI EFFETTI DELL'INQUINAMENTO LUMINOSO

SULL'UOMO E SULL'AMBIENTE

3. ILLUMINAZIONE DELLE AREE VERDI

4. REQUISITI ILLUMINOTECNICI

3.1 AMBIENTE ESTERNO ED INTERNO

5. TIPOLOGIE APPARECCHI

4.1 AMBIENTE ESTERNO

4.2 AMBIENTE INTERNO

6. TIPOLOGIE SORGENTI

6.1 PARAMETRI PRINCIPALI

6.2 CLASSIFICAZIONE DELLE SORGENTI

7. NORMATIVE

7.1 PIEMONTE N° 31 24/03/2000

"Disposizioni per la prevenzione e lotta all'inquinamento luminoso e per il corretto impiego delle risorse energetiche".

7.2 Norma UNI 10819/1999

"Luce e illuminazione. Impianti di illuminazione esterna- requisiti per l'illuminazione della dispersione verso l'alto del flusso luminoso"

7.3 NORMA UNI 11248

7.4 NORMA UNI 13201 - ROAD LIGHTING

7.4.1 CLASSIFICAZIONE DELLE STRADE MOTORIZZATE: CLASSE ME

7.4.2 CLASSIFICAZIONE DELLE STRADE A TRAFFICO MISTO E AREE

AD USO PREVALENTE PEDONALE! CLASSE CE/S

7.5 NORMA UNI EN 12464-1/2011_"illuminazione nei luoghi del lavoro"

7.6 PRIC DI TORINO

8. MISURAZIONI IN CAMPO

8.1 DESCRIZIONE DELL'AREA

8.2 STRUMENTO DI MISURA: Luxmetro

8.2.1 SCHEDA TECNICA STRUMENTO

8.3 IDENTIFICAZIONE DELLE SORGENTI ESISTENTI_ Planimetria

8.4 MISURAZIONE DELL'lLLUMINAZIONE DELLO STATO DI FATTO

8.5 SCHEDE MISURAZIONI

8.6 ANALISI RISULTATI FINALI

8.7 PANORAMICA DELL'AMBIENTE ESTERNO

9. PROGETTO ILLUMINOTECNICO_ Ambiente esterno ...

9.1 PIAZZA LATO PARCO ITALIA '61

9.1.1 SCHEDE TECNICHE SORGENTI

9.1.2 UTILIZZO DEL SOFTWARE DIALUX: Superficie di calcolo A

9.1.3 UTILIZZO DEL SOFTWARE DIALUX: Superficie di calcolo B

9.1.4 UTILIZZO DEL SOFTWARE DIALUX: Superficie di calcolo C

9.1.5 UTILIZZO DEL SOFTWARE DIALUX: Superficie di calcolo D

9.1.6 RENDERING FINALI

9.2 PISTA CICLABILE_ SPONDA LAGHETTO

9.2.1 SCHEDE TECNICHE SORGENTI

9.2.2 UTILIZZO DEL SOFTWARE DIALUX: Superficie di calcolo A

9.2.3 UTILIZZO DEL SOFTWARE DIALUX: Superficie di calcolo B

9.2.4 RENDERING FINALI

9.2.5 TAVOLA ILLUMINAZIONE STATO DI FATTO

9.2.6 TAVOLA ILLUMINAZIONE DI PROGETTO

10. PROGETTO ILLUMINOTECNICO, Ambiente interno

10.1 AMBIENTE INTERNO: negozio piano terra_ esposizione sud

10.1.1 SCHEDE TECNICHE SORGENTI

10.1.2 UTILIZZO DEL SOFTWARE DIALUX: Superficie di calcolo A

10.1.3 UTILIZZO DEL SOFTWARE DIALUX: Superficie di calcolo B

10.1.4 RENDERING FINAU

10.2 AMBIENTE INTERNO: negozio primo piano_ esposizione nord

10.2.1 SCHEDE TECNICHE SORGENTI

10.2.2 UTILIZZO DEL SOFTWARE DIALUX: Superficie di calcolo A

10.2.3 UTILIZZO DEL SOFTWARE DIALUX: Superficie di calcolo B

10.2.4 RENDERING FINALI

10.3 AMBIENTE INTERNO: museo secondo piano_ esposizione ovest

10.3.1 SCHEDE TECNICHE SORGENTI

10.3.2 UTILIZZO DEL SOFTWARE DIALUX: Superficie di calcolo A

10.3.3 UTILIZZO DEL SOFTWARE DIALUX: Superficie di calcolo B

10.2.4 RENDERING FINALI

10.4 AMBIENTE INTERNO: sala conferenza terzo piano_ esposizione est

10.4.1 SCHEDE TECNICHE SORGENTI

10.4.2 UTILIZZO DEL SOFTWARE DIALUX: Superficie di calcolo A

10.4.3 UTILIZZO DEL SOFTWARE DIALUX: Superficie di calcolo B

10.4.4 RENDERING FINALI

11. SOFTWARE: Ecotect_Daysim

11.1 NORMATIVA UNI EN 15193/2008 "Prestazione energetica degli

edifici _ requisiti energetici per l'illuminazione "

11.2 INCENTIVI

11.3 II DAYLIGHT FACTOR : METODI E STRUMENTI DI CALCOLO

11.3.1 L'APPARATO NORMATIVO ITALIANO PER LA VALUTAZONE DELLA LUCE

NATURALE

11.3.2 INDICI DI VALUTAZONE DINAMICA

11.3.3 ANALISI COMPARATIVA DEI PARAMETRI DINAMICI

11.4 SIMULAZIONE DI CALCOLO AMBIENTE 1 : PIAZZA

11.5 SIMULAZIONE DI CALCOLO AMBIENTE 2: NEGOZIO PIANO TERRA__ Esposizione Sud

11.6 SIMULAZIONE DI CALCOLO AMBIENTE 3: NEGOZIO PIANO PRIMO_ Esposizione Nord

11.7 SIMULAZIONE DI CALCOLO AMBIENTE 4: NEGOZIO PIANO PRIMO_ Esposizione Est

11.8 SIMULAZIONE DI CALCOLO AMBIENTE 5: MUSEO_ Esposizione Ovest

11.9 SIMULAZIONE DI CALCOLO AMBIENTE 6: SALA CONFERENZA 1_ Esposizione Est

11.10 SIMULAZIONE DI CALCOLO AMBIENTE 7: SALA CONFERENZA 2_ Esposizione Est

Parte 3

1. INTRODUZIONE

2. ARCHITETTURA E SOSTENIBILITA'

2.1 ASPETTI MULTIDISCIPLINARI

2.2 TECNOLOGIA- ECONOMIA: INTEGRAZIONE

3. IPOTESI D'INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE

3.1 PRIMO INTERVENTO: SOSTITUZIONE DEGLI INFISSI PERIMETRALI PIANO TERRA

ALLEGATO 1 _ SCHEDA TECNICA COMPONENTE TRASPARENTE

ALLEGATO 2_ SCHEDA TECNICA COMPONENTE OPACO

3.1.1 SCHEDA RIASSUNTIVA DEL PRIMO INTERVENTO: SOSTITUZIONE DEGLI INFISSI PERIMETRALI PIANO TERRA

3.2 SECONDO INTERVENTO: SOSTITUZIONE DEGLI INFISSI PERIMETRALI PIANO TERRA E

DOPPIO INFISSO AL PIANI SUPERIORI

ALLEGATO 3_ SCHEDA TECNICA COMPONENTE TRASPARENTE ALLEGATO 4_ SCHEDA TECNICA COMPONENTE OPACO

3.2.1 SCHEDA RIASSUNTIVA DEL SECONDO INTERVENTO: SOSTITUZIONE DEGLI INFISSI PERIMETRALI PIANO TERRA E DOPPIO INFISSO AL PIANI SUPERIORI

3.3 TERZO INTERVENTO: IMPIANTO FOTOVOLTAICO

ALLEGATO 5_ SCHEDA TECNICA IMPIANTO PRIMA TIPOLOGIA

3.3.1 SCHEDA RIASSUNTIVA DEL TERZO INTERVENTO: IMPIANTO FOTOV0LTAIC0_PRIMA TIPOLOGIA

ALLEGATO B_ SCHEDA TECNICA IMPIANTO SECONDA TIPOLOGIA

3.3.2 SCHEDA RIASSUNTIVA DEL TERZO INTERVENTO: IMPIANTO FOTOVOLTAICO_SECONDA TIPOLOGIA

3.3.3 DUE SCENARI ESEMPLIFICATIVI DEL DIMENSIONAMENTO DEI MODULI FOTOVOLTAICI

3.4 CONSIDERAZIONI FINALI DEGLI SCENARI

Bibliografia:

_ C. Olmo, C. Chiorino pier luigi nervi: architettura come sfida. Cinisiello Balsamo, Silvana, 2010.

_ P.L. Nervi, nuove Strutture, Comunità, Milano, 1963

_ P. Desideri, G. Positano, Pier Luigi Nervi jr. (a cura di], Pier Luigi Nervi, Zani-chelli, Bologna, 1979

_ S. Pace, C. Chiorino, M. Rossoitalia 61 identità e miti nelle celebrazioni per il centenario dell’unita d’italia, Torino, Allemandi & C, 2011

_ F. Mariano, G. Milelli [a cura di], Nervi: Pier Luigi Nervi: una scienza per l’architettura, Roma, Istituto Mides, 1982

_ Documenti sulle grandi strutture per le esposizioni in Corso Unità d'Italia, in "Atti e rassegna tecnica della società Ingegneri e Architetti in Torino - Nuova Serie", a. XV, n°.6, giugno 1961, pp. 161 -164

_ P.L. Nervi, architettura strutturale con riferimento al palazzo del lavoro in "Atti e rassegna tecnica della società Ingegneri e Architetti in Torino - Nuova Serie", a. XV, n°.6, giugno 1961, pp. 165 -168

_ B. Zevi, Il Palazzo del Lavoro, in "Architettura:cronache e storia", a. VII, n°70, agosto 1961, pp.224-238

_ B. Zevi, La dissociazione architettonica: tara delle esposizioni,in "Architettura: cronache e storia", a. VII, n°70, agosto 1961, p.219

RIVISTE

_ Cronache: Pier Luigi Nervi, in "Casabella", a. XLIII, n°444, febbraio 1979

_ La scomparsa di Pier Luigi Nervi, in "Architettura: cronache e storia", a. XXV, n°281, marzo 1979, p.133

_ E.I.L: Congress Hall in Turin, in "Architectural Review", n° 765, a. CXXVIII, novembre 1960, p.319

SITOGRAFIA

_ http://www.italia61 .it/fotonervi.html

_ http://www.museotorino.it/resources/pdf/books/126

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)