polito.it
Politecnico di Torino (logo)

La nuova facoltà di architettura a Torino Esposizioni

Vittorio Gregnanin

La nuova facoltà di architettura a Torino Esposizioni.

Rel. Pierre Alain Croset, Stefano Paolo Corgnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2010

Questa è la versione più aggiornata di questo documento.

Abstract:

Fin dalla sua nascita nel 1936, Torino Esposizioni è stata sede di celebrazioni ed eventi che, pensati per promuovere l'immagine della città, hanno reso l'edificio stesso simbolo di un'intera epoca.(CR) Sin dall'inizio del '900, le numerose esposizioni internazionali hanno contribuito a diffondere in tutta Europa l'immagine di una città in crescente sviluppo. L'Esposizione d'Arte Decorativa Moderna, l'Esposizione Universale del 1911, l'Esposizione Nazionale Italiana del 1928, la prima Mostra nazionale della Moda del 1933 e successivamente, gli appuntamenti annuali del Salone dell'Automobile sono state solo alcune delle numerose rassegne ospitate in questo edificio. (CR) Per questo motivo Torino Esposizioni può essere visto come lo specchio della città, un'architettura che più di altre ha contribuito a promuovere l'immagine di Torino, simbolo di una capitale prima politica, poi industriale e ora culturale che ha attratto nel tempo numerose iniziative di sviluppo economico.(CR) Questa tesi di laurea magistrale oltre a ripercorrere la storia di uno degli edifici più interessanti di Torino vuole proporre una sua possibile riconversione in un ateneo d'architettura.(CR) Il lavoro è diviso in due capitoli che seguono un ordine logico partendo dalla storia per arrivare al progetto per la nuova facoltà.(CR) Nel primo capitolo si comincia dalle vicende legate al Palazzo del Giornale, costruito in occasione dell'Esposizione del 1911 e al primo concorso del 1936, vinto da Ettore Sottsass Sr., per poi analizzare le trasformazioni apportate da Nervi e concludere con le ultime modifiche eseguite in occasione delle Olimpiadi invernali di Torino 2006. (CR) Attraverso la descrizione delle fasi costruttive e delle numerose modifiche subite nel tempo, questa prima parte vuole essere un'indagine dei motivi progettuali e delle scelte dei protagonisti che hanno più volte contribuito a modificare l'immagine di Torino Esposizioni.(CR) Nel secondo capitolo la ricerca si sviluppa sulla descrizione del progetto, dall'idea generatrice fino ad arrivare alla definizione degli spazi chiudendo poi con un'ultima parte che si concentra sull'aspetto energetico, un problema diventato negli ultimi anni sempre più di ordine pubblico e a cui si è cercato di trovare una risposta adeguata attraverso lo studio di un sistema composto dalla simbiosi tra la ventilazione ibrida ed un condotto sotterraneo che oltre ad innescare la ventilazione naturale serve anche da recuperatore di calore geotermico. Questa progetto di rifunzionalizzazione vuole essere una proposta sul futuro dell'edificio.

Relatori: Pierre Alain Croset, Stefano Paolo Corgnati
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AL Edifici e attrezzature per l'istruzione, la ricerca scientifica, l'informazione
A Architettura > AS Storia dell'Architettura
A Architettura > AO Progettazione
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione)
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1960
Capitoli:

Cap. 1 La storia(CR) 1.1 I palazzi della moda a Torino(CR) Le Esposizioni all'inizio del '900(CR) Dal Palazzo del Giornale al Palazzo della Moda(CR) 1.2 La trasformazione post-bellica(CR) L'intervento di Pier Luigi Nervi (CR) L'organizzazione del cantiere(CR) 1.3 Il Palazzo tra gli anni '60 e le Olimpiadi di Torino 2006(CR) I nuovi edifici nell'area di Torino Esposizioni(CR) Cap. 2 Il progetto(CR) 2.1 La nuova Facoltà di Architettura a Torino Esposizioni(CR) Uno scenario possibile(CR) Il concept: l'incontro di parco e città(CR) La Nuova Facoltà di Architettura: uno spazio per lo studente e per il cittadino.(CR) 2.2 Gli spazi della didattica(CR) La concezione delle aule (CR) La concezione degli atelier(CR) 2.3 Una risposta ai consumi(CR) Allegato 1 Illustrazione del progetto (CR) Allegato 2 Percorso progettuale(CR) Allegato 3 La ventilazione ibrida e la risorsa geotermica per la nuova Facoltà di Architettura a Torino Esposizioni.(CR) Bibliografia

Bibliografia:

P. L. Bassignana (a cura di), Il Valentino luogo di progresso, Torino: Centro congressi Torino Incontra, Torino 2004. (CR) F. Carpanelli, Come si costruisce oggi nel mondo, Ulrico Hoepli, Milano 1955 (CR) D. Donghi, Manuale di Architettura, vol. II, parte I, sez. 2a, UTET, Torino 1925.(CR) F. Fanello, Il concorso per il palazzo della Moda a Torino, Progetto vincitore dell'architetto Ettore Sot-Sas, in "Architettura", n. 16, fasc. 3, marzo 1937(CR) P. Felisio, Il palazzo per la Moda e le Esposizioni al Valentino. 1936-38. Cronache e osservazioni di un concorso torinese, in "Atti e Rassegna Tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti di Torino", 1, aprile 1995.(CR) M. Filippi, F. Mellano (a cura di), Agenzia per lo svolgimento dei XX Giochi olimpici invernali Torino 2006:2_Cantieri e Opere, Vol. 2, Mondadori Electa, Torino 2006.(CR) V. Garuzzo, Torino 1928: l'architettura all'Esposizione Nazionale Italiana, Testo e Immagine, Torino 2002.(CR) V. Garuzzo, Il Palazzo torinese della moda al Valentino, in "Studi Piemontesi", vol. 31, fasc. 1(CR) V. Garuzzo, Da Palazzo della Moda a Torino Esposizioni : la ricostruzione nel dopoguerra, in "Studi Piemontesi", vol. 31, fasc. 2, 2002.(CR) C. Greco, Pier Luigi Nervi: dai primi brevetti al Palazzo delle Esposizioni di Torino,1917-1948, Quart Edizioni Lucerna, Lucerna 2008. (CR) A. Magnaghi, M. Monge, L. Re, Guida all'architettura moderna di Torino, Celid, Torino 1982.(CR) A. Massaia, Esempi di architettura dell'Eclettismo : le esposizioni di Torino del 1884,1889,1911, in "Studi Piemontesi" , vol. 18, fasc. 2(CR) A. Melis, Concorso per la nuova sede dell'Ente nazionale della Moda a Torino, in "L'Architettura Italiana", n. 1, gennaio 1937(CR) C. Merlini, Il Palazzo delle Esposizioni, in "Torino", n. 11, novembre, 1936(CR) G. Montanari, Interventi urbani e architetture pubbliche negli anni trenta : il caso del Piemonte, CLUT, Torino 1992.(CR) P.L. Nervi, Le strutture portanti del palazzo per le Esposizioni al Valentino, in "Atti e Rassegna Tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti di Torino", 7 luglio 1948.(CR) G. Pagano, La mostra italiana della moda, in "Casabella", n. 5, maggio 1933(CR) G. Pagano, Il palazzo della moda, a Torino, in "Casabella", n. 108, dicembre 1936(CR) R. Pacini, La mostra della Moda Italiana a Torino, in "Architettura", n. 8, agosto 1933(CR) Salone di Torino-Esposizioni, in "Spazio", n. 1, luglio 1950(CR) B. Signorelli, Gino Levi Montalcini architetto razionalista in Torino, in "Dimensione Democratica", n. 1, marzo 1975(CR) E. Sottsass sr, Ettore Sottsass senior, architetto, ELECTA, Milano 1991. (CR) B. Zevi, Storia dell'architettura moderna, Einaudi, Torino, 1950.(CR) B.W. Olesen, Radiant floor heating in theory and practice. ASHRAE Journal 7:19-24, 2002. (CR) B J. Olesen, Possibilities and Limitations of Radiant Floor Cooling, ASHRAE Transactions, 4014, 1997. (CR) D.E. 16 dicembre 2002, in materia di "Rendimento energetico degli edifici."(CR) D.L. Loveday, K.C. Parsons, A.H. Taki, S.G. Hodder, L.D. Jeal, Desining for Thermal Comfort in Combined Chilled Ceiling / Displacement Ventilation Environments, ASHRAE Transactions: Symposia SF-98-4-4, 1998.(CR) M.El Mankibi, P.Michel, Hibryd Ventilation control design and managment, ASHRAE Transactions, CH-09-001, 2009(CR) M. Filippi, S.P. Corgnati, Forze Motrici "Naturali" - Principi di funzionamento e progetto della Displacement Ventilation, CDA, febbraio 2003.(CR) M.Filippi, S.P. Corgnati, Displacement Ventilation: Funzionamento e Progetto, Convegno AICARR 2002 "Distribuzione e movimento dell'aria nell'ambiente confinato: energia, benessere, rumore", Padova, Giugno, 2002.(CR) Min. Della Salute. Direz. Gen della Prevenzione. Linee Guida per la tutela e la promozione della salute negli ambienti confinati. Suppl. GU n. 252 del 27 novembre 2001.(CR) UNI 10339. Impianti aeraulici a fini di benessere. Generalità classificazione e requisiti. Regole per la richiesta e d'offerta, l'offerta, l'ordine e la fornitura, giugno 1995.(CR) Y. Ji, K.J. Lomas, M.J. Cook, Hybrid ventilation for low energy building design in south China, Building and Environment, Vol. 44: 22245-2255.

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)