![]() | Livello precedente |
Piergiorgio Cipriano.
L'uso di Sistemi Informativi Territoriali per la progettazione e la gestione della raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani.
Rel. Franco Vico. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 1998
Alessandro Forlin.
I metadata: standard, loro uso, software per la loro implementazione. Un caso studio: il progetto Aquarium.
Rel. Franco Vico. Politecnico di Torino, Diploma universitario in Sistemi Informativi Territoriali, 1999
Alessandro Boano.
Applicazioni GIS nella pianificazione territoriale ed ambientale: valutazione di ambiti e livelli di criticita della connettivita ecosistemica.
Rel. Franco Vico. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2000
Ugo Fiorucci.
Rappresentazioni tridimensionali e pianificazione urbanistica.
Rel. Franco Vico. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2000
Leonardo Amadio.
L'interoperabilità degli strumenti di pianificazione territoriale - Il caso del PRGC.
Rel. Gabriele Garnero, Franco Vico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2014
Caterina CAPRIOLI.
MULTICRITERIA-SPATIAL DECISION SUPPORT
SYSTEMS (MC-SDSS): una valutazione integrata per la
localizzazione del progetto ospedaliero “Parco della
Salute” a Torino.
Rel. Marta Carla Bottero, Stefano Capolongo, Franco Vico, Giulio Mondini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017