polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Progetto di centro di ricerca. Recupero funzionale e bio-sostenibile in una borgata montana della Val Maira.

Maicol Guiguet

Progetto di centro di ricerca. Recupero funzionale e bio-sostenibile in una borgata montana della Val Maira.

Rel. Antonio De Rossi, Roberto Dini. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2012

Abstract:

Da decenni in Italia si assiste ad un drammatico e crescente consumo di suolo fertile per la costruzione residenziale, commerciale e industriale. A questo si accompagna un continuo abbandono degli insediamenti montani, patrimonio storico di inestimabile valore, il quale, disabitato e quindi non più soggetto alla regolare manutenzione, va inevitabilmente incontro alla rovina.

Con questi presupposti, il lavoro affronta il tema di collocare una funzione pubblica, rappresentata da un centro di documentazione e ricerca, all'interno di una borgata alpina situata in Val Maira nella Provincia di Cuneo. L'obiettivo, oltre a quello di creare un incubatore di ricerca e sperimentazione per la scienza e la cultura dell'attività agricola montana, vuole rappresentare un polo attrattivo capace di richiamare flussi collaterali di sviluppo utili al ripopolamento della borgata in questione.

L'elaborato proposto si compone di diverse parti:

- in primo luogo si tratterà di fattibilità progettuale; non verrà affrontato uno studio di fattibilità in tutte le sue componenti; il progetto in questione ha già trovato finanziamento in una caso concreto, al cui approfondimento si rimanda in seguito; si vuole quantomeno ripercorrere le fondamentali tappe che hanno visto il progetto trovare interesse e riscontro da parte dell'iniziativa pubblica.

- In secondo luogo si tratterà del contesto di progetto; è sembrato opportuno svolgere una breve analisi territoriale del contesto di lavoro; è da notare come l'analisi a cui si fatto cenno, si svolga a più scale; si tratterà quindi: sia della relazione edificio/borgata, sia del rapporto borgata/territorio;

Come terzo punto, troverà avvio la fase progettuale del lavoro. Questa rappresenta la tappa più corposa dell'intero elaborato. Il capitolo definito come "progetto" si compone di alcune parti tra cui:

1) la viabilità e l'accesso, parte in cui verranno trattate le relazioni che ricollegano il sistema edificio alla viabilità della borgata;

2) la fruizione degli spazi, sezione trattante l'uso degli spazi progettati in relazione alle esigenze dell' utente;

3) l'involucro, ove si riscontra il vero rapporto con la preesistenza ed il contesto circostante; si tratterà quindi di materiali, di composizione architettonica, ed in parte di risparmio energetico, tema, come è noto, strettamente legato alle soluzioni di involucro;

4) le tecnologie, parte dell'elaborato in cui si tratteranno le soluzioni di prefabbricazione ed sistemi di ancoraggio delle superfici alla struttura in progetto;

5) la struttura, ultimo sottocapitolo dell'elaborato, non per questo meno importante, in cui chi si analizzeranno le soluzioni strutturali impiegate nel progetto; si tiene a precisare che non verranno svolti precisi calcoli statici di dimensionamento e verifica delle componenti , si vuole offrire piuttosto la lettura e l'interpretazione della soluzione strutturale impiegata; si visualizzerà graficamente il sistema strutturale principale e il sistema delle orditure secondarie, che costituiscono lo "scheletro" dell'intervento.

Conclusi i sottocapitoli di progetto, prima delle considerazioni finali, si approfondiranno due aspetti disciplinari:

- Il primo è rappresentato dalla sostenibilità energetica, tema strettamente legato al progetto che indaga circa le possibilità di ridurre il consumo di energia del sistema edificio;

- Il secondo tratta invece lo spopolamento delle borgate alpine, tema che coinvolge strettamente la borgata in analisi;

Sviluppati tutti i capitoli in questione, si tratteranno le considerazione finali; si cercherà, in modo autocritico, di analizzare il risultato di progetto ottenuto; si indagherà sui punti di forza e sulle debolezze del progetto in analisi; si tratterà degli obiettivi raggiunti e di quelli di cui purtroppo, solo parzialmente, si è ottenuto il risultato sperato.

Le conclusioni tratteranno inoltre degli strumenti e delle competenze apprese, le quali, si ritiene, possano offrire valido supporto alla futura attività professionale.

Relatori: Antonio De Rossi, Roberto Dini
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AL Edifici e attrezzature per l'istruzione, la ricerca scientifica, l'informazione
A Architettura > AO Progettazione
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale)
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2533
Capitoli:

1 Introduzione - Ragioni di ricerca

2 Presupposti di fattibilità progettuale

3 Contesto di progetto

4 Progetto

4.1 Approccio al contesto

4.2 Viabilità e Accesso

4.3 Fruizione degli Spazi

4.4 Involucro

4.5 Tecnologie

4.6 Struttura

4.7 Elaborazioni rendering

5 Conclusioni - Processo autocritico

6 Allegato A Approfondimento disciplinare -Saggio di ricerca II: Relazione Energetica

7 Allegato B Approfondimento disciplinare -

Saggio di ricerca I: Lo spopolamento delle Borgate Alpine

8 Bibliografia

Bibliografia:

Mario Ortolani, Geografia della popolazione, Piccin Editore, 1992

Werner Batzing e Manfred Perlik, Le Alpi tra urbanizzazione e Spopolamento, Giappichelli Editore, Torino, 1998

A. Golini, A.Mussino, M.Savioli, Il malessere demografico in Italia, II Mulino Editore, Bologna, 2000

Pier Paolo Viazzo, Comunità Alpine. Ambiente, popolazione, struttura sociale nelle Alpi dal 16. secolo ad oggi, Carocci Editore, 2001

Fabrizio Bartaletti, Geografia e cultura delle Alpi, Franco Angeli Editore, Milano, 2004

Mathieu Jon, Storia delle Alpi 1500-1900.

Ambiente, sviluppo e società, Casagrande Editore, 2004

Sergio Conti, Riflessi italiani. L'identità di un paese attraverso la rappresentazione del suo territorio, Touring Editore, 2004

Carrie B. Douglass, Barren states. The population "implosion" in Europe, Editore, Berg, 2005

Sabina Calogero, Terra. In campagna un'altra vita è possibile. Storie di donne e di uomini che hanno deciso di coltivare un'esistenza diversa, Terre di mezzo Editore, Luogo, 2005

Werner Batzing, Le Alpi. Una regione unica al centro dell'Europa, Bollati Boringhieri Editore, 2005

Laurence A. G. Moss, The amenity migrants. Seeking and sustaining mountains and their cultures, Cabi, 2006

Valerio Merlo, Voglia di campagna: neoruralismo e città, Città Aperta Editore, 2006

Bergaglio Maristella, Popolazioni che Cambiano - Studi di Geografia della popolazione, Franco Angeli Editore, Milano, 2010

Federica Corrado e Valentina porcellana, Alpi e ricerca. Proposte e Progetti per i tenitori alpini, Franco Angeli Editore, Milano, 2010

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)