polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Elenco delle tesi meritorie dell'anno "2011"

Livello precedente
[feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Raggruppa per: Data | Corso di laurea | Autori | Relatori | Nessun raggruppamento
Salta a: A | B | C | D | F | G | I | L | M | N | O | P | R | S | T | V
Numero di pubblicazioni : 289.

A

Valentina Adamante, Luca Alleri. Progetto per un'accessibilità senza barriere: riqualificazione dell'area olimpica di Berlino. Rel. Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2011

Davide Bardini. Il percorso e la meta :il progetto urbano come disegno diacronico : prefigurazioni morfologiche dell'area di Spina 4 a Torino. Rel. Armando Alessandro. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2011

Chiara Carrano. L'illuminazione degli ambienti industriali. Problematiche e soluzioni innovative. Rel. Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Giulia Civalleri. I suoli urbani: indicatori di qualità e protocolli di gestione. Rel. Franco Ajmone Marsan. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2011

Nicolino Colaprico. Parchi provinciali : pianificazione e valorizzazione. Rel. Mario Artuso, Maurizio Tiepolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Letizia Corino. Campi zingari nelle città : confine come spazio di integrazione : uno studio progettuale. Rel. Gustavo Ambrosini, Guido Montanari. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2011

Lucila De Petris. Progetto illuminotecnico : disegno d'identità Polo Editoriale di Buenos Aires. Rel. Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Mauro Matera. Riqualificazione dell'area del sedime ferroviario fra le stazioni di Porta Nuova e Lingotto: un nuovo insediamento, tra via Nizza e via Sacchi, nell'ipotesi dell interramento del piano del ferro. Rel. Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2011

Giulia Pasculli. Forum per la musica contemporanea, la danza e le arti visive : progetto di una sala concerti per la musica contemporanea a Gent, in Belgio. Rel. Chiara Aghemo, Alessia Paola Griginis, Cesare Griffa. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Francesco Perugini. Progettazione di uno studio di registrazione. Rel. Arianna Astolfi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2011

Maurizio Pol. Architettura e sostenibilità : una green city per Vercelli. Rel. Roberto Apostolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

B

Jlenia Abate. La Valutazione Ambientale Strategica: storia, principi e casi applicati. Rel. Riccardo Bedrone, Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011

Matteo Annovi. Parco del Real Castello di Racconigi, il “Giardino dei Principini”, analisi dello stato di fatto e proposte per un nuovo piano di manutenzione. Rel. Michela Benente, Carlo Amedeo Reyneri di Lagnasco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2011

Alessandra Balla . Collegno, Borgata Paradiso: Piano Regolatore e Riqualificazione Urbana. Rel. Bruno Bianco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Maria Raquel Barbosa Duarte. Un nuovo progetto per Catetinho : lo sviluppo di Brasilia come città parco. Rel. Anna Maria Cristina Bianchetti, Angelo Sampieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2011

Cecilia Barchielli. Il paesaggio disvelato: proposta per la riqualificazione del territorio agricolo periurbano del comune di Rozzano. Rel. Carlo Buffa di Perrero, Marco Devecchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2011

Alessandro Bergia, Monica Contenti. Progetto di riqualificazione urbana ai confini di Corso Marche: il dialogo tra città e campagna nella Borgata Gerbido di Grugliasco. Rel. Bruno Bianco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Marzia Bertello, Stefania Intorcia. Una linea sul mare : dal binario unico alla realizzazione del Parco costiero del ponente ligure. Rel. Carla Bartolozzi, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Valentina Bianco. Area industriale Ex Sandretto a Collegno(To) : ipotesi di riqualificazione. Rel. Bruno Bianco, Giuseppe Cinà. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Andrea Bologna , Luca Borla . Progetto di riqualificazione e ricucitura urbana a Vercelli: "Area Strategica Stazione". Rel. Bianco Bruno. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Francesca Botto. Gli Urban Centers : realtà a confronto : uno studio condotto attraverso i siti internet. Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2011

Silvia Bruno, Domenico Corino. Ritorno a una borgata abbandonata: strategie per un nuovo sviluppo alpino. Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Riccardo Bucchino, Paola Marocchino. Borgosesia e la manifattura Lane: un progetto per l'ex Istituto Convitto Operaie. Rel. Carla Bartolozzi, Alessandro Martini. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Raffaella Buono. La “Cascina nuova” nel Parco Cavour di Santena : progetto per il recupero dell'attività produttiva. Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Marco Buriasco. Cessole (AT): studi per la valorizzazione del borgo antico. Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Andrea Dagatti. Comparto CS-8 : ipotesi di nuovo progetto urbano. Rel. Bruno Bianco, Giuseppe Cinà. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Ruben Alexis Diaz. Responsabilità architettonica per educare ed integrare. Rel. Liliana Bonvecchi, Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Francesco Diotto. Tenimenti di Barolo e Fontanafredda. Studio e ipotesi di recupero della cascina "Galaretto" a Serralunga d'Alba. Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Carlo Dutto. Cuneo: l'affaccio sul nuovo parco urbano. Rel. Bruno Bianco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Fabrizio Ferrero. L'architettura come strumento di rigenerazione socio-economica e culturale della montagna : il caso di Ostana, Alta Valle Po. Rel. Bruno Bianco, Antonio De Rossi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Federico Franzi, Laura Lalario. Made in Seoul : fili, trame architettoniche e tessuti per la produzione della moda tecnologica. Rel. Michele Bonino, Marco Bruno, Stefano Maffei. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Carlotta Gambaro. Proposta progettuale di un albergo low-cost a Caracas: un'ipotesi per favorire il turismo. Rel. Michele Bonino, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Alberto Gilli. Tra landscape e architettura: una promenade di servizi e relazioni sociali nella Comunità Urbana di Bordeaux. Rel. Michele Bonino, Andrea Viglino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Michele Gurreri. Un museo a Lanzarote: l'architettura in simbiosi con la natura. Rel. Michele Bonino, Donato Sabia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Riccardo Levi. Ricardo Bofill e il Taller de Arquitectura : dagli anni del boom alla crisi. Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Andrea Lusso. La vivibilità ed il caso di Alba. Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Federica Macario. Il Castello di Castellero (AT): studi per la rifunzionalizzazione. Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Tauana Ramthum do Amaral. ARIE Parque Juscelino Kubitschek, distretto federale, Brasile : indirizzi di analisi e progetto per la riqualificazione e fruizione del paesaggio del Cerrado. Rel. Carlo Buffa di Perrero, Franco Ajmone Marsan. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2011

Emilia Raphael dos Santos. Progettazione di complesse funzioni: hotel e centro di intrattenimento a Natal (Rio Grande do Norte – Brasile). Rel. Daniele Baiotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Lucia Rizzo, Marzia Duretto. Abitare il quartiere di via Torchio ad Asti : tre scenari. Rel. Anna Maria Cristina Bianchetti, Anna Todros. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2011

Stefano Rossotto. Per una copianificazione efficace e praticabile. Rel. Carlo Alberto Barbieri, Alessandro Marino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011

C

Vincenzo Alampi. Il nuovo Municipio di Gembloux, Belgio. Rel. Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Andrea Anglesio. Analisi del ciclo di vita delle costruzioni in legno : la complessità della valutazione della sostenibilità in edilizia in ambito nazionale ed internazionale. Rel. Guido Callegari, Antonio Spinelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Claudia Argiolas . Douar Doum : un'altra povertà : ipotesi di riqualificazione urbana e architettonica di un quartiere povero,urbano e moderno. Rel. Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Michele Armando , Camila Uricoechea. La valorizzazione del patrimonio come occasione di sviluppo locale : il concorso di idee per il recupero della Rocca di Nogarole. Rel. Pierre Alain Croset, Francesca Governa, Chiara Lucia Maria Occelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2011

Roberta Bariani. Parchi pubblici in Europa centro-orientale tra XIX e XX secolo; Vienna, Budapest e le province dell'Impero austro-ungarico. Rel. Paolo Cornaglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2011

Francesca Bonino , Alessandro Falzone . Valutazione dei rischi e sicurezza in cantiere: il nuovo Juventus stadium. Analisi e gestione delle criticità nei cantieri degli stadi. Rel. Elisa Cavallo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Camilla Botto Poala, Sara Schinco. La valorizzazione delle vallate montane piemontesi: strumenti e approcci valutativi nelle politiche, nei programmi e nei progetti comunitari: due casi studio a confronto. Rel. Cristina Coscia, Paola Romero. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Giulia Ciccone. Città della scienza : un Masterplan per l'integrazione urbana, la riorganizzazione e l'espansione del Campus dell'Università Tecnica di Berlino. Rel. Massimo Crotti, Alessandro Armando, Nicola Russi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2011

Alessandro Demaria. Impianti sportivi di Pont Canavese: progetto preliminare di ampliamento e riqualificazione ambientale. Rel. Mauricio Cardenas Laverde. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Futura Falistocco. Waterfront industriali. Progetti urbani lungo il canale di Eindhoven. Rel. Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2011

Simone Fenu. Ristrutturazione urbana nelle aree ex Mandelli a Collegno : rapporti tra l’ampliamento della città e il Parco della Dora. Rel. Massimo Camasso, Paolo Castelnovi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Micaela Giorgia Giordano. Tabakpanden: nuovo spazio per le industrie creative nel cuore di Amsterdam. Rel. Giorgio Comoglio, Orio De Paoli, Marcello Concas. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Marialuisa Giuliano. Progetto di cooperazione allo sviluppo in Etiopia: una clinica per Dakuna. Rel. Irene Caltabiano, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Felipe Hodar Bozzolo. Ricostruzione di Constitucion, Cile. Rel. Irene Caltabiano, Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Alban Kovacaj. A Public Library : secondo i criteri illuminotecnici. Rel. Pierre Alain Croset, Anna Pellegrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Juan Sebastian Monroy Cardenas. Ampliamento Museo Nazionale Colombia, Bogotà. Rel. Mauricio Cardenas Laverde, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Maurizio Leonardo Oliva. La piazza del Refuge nel quartiere antico del Panier: proposta di riqualificazione sostenibile a Marsiglia. Rel. Mauricio Cardenas Laverde, Laura Antonietta Guardamagna, Alain Guyot, Michel Perloff. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Chiara Aurora Pano. Valori e valutazioni, approcci metodologici e strumenti. Rassegna critica sull'evoluzione della disciplina. Rel. Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Emanuele Pellegrino. Investire nel Social Housing : analisi e valutazione economico-finanziaria. Rel. Cristina Coscia, Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Alberto Perino. La metamorfosi di Torino : il quartiere residenziale. Rel. Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Annalisa Piccolo. Riflessioni su arte contemporanea, musei e management. Il caso del Pav a Torino. Rel. Cristina Coscia, Patrizia Semeraro. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Cinzia Piras. Influenza delle scelte di modellazione e dei livelli di qualità climatica sulla valutazione dei fabbisogni energetici degli edifici. Rel. Stefano Paolo Corgnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Matteo Rossi. La Metamorfosi per Torino : lo spazio urbano. Rel. Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Monica Rubino. Progetto strutturale e di cantiere di un edificio residenziale multipiano. Rel. Elisa Cavallo, Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Maria Chiara Rucci . Emergenza abitativa in Brasile: il caso della favela Jardim Jaqueline di Sao Paulo. Processo di regolamentazione fondiaria e proposta per un complesso edilizio a basso costo. Rel. Irene Caltabiano, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Valentina Sassi. Una nuova scuola di danza per il Teatro Nuovo di Torino. Rel. Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Francesco Sasso. X LAM: analisi del metodo costruttivo e applicazione progettuale. Rel. Bianca Chiaves, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Claudio Sframeli. La metamorfosi per Torino : la stazione della metropolitana. Rel. Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Claudia Giovanna Tiengo. Social housing a Milano: densificare Cascina Maletta. Rel. Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Roberto Torasso. Fotovoltaico e paesaggio: applicazione dei criteri E.R.A. a livello locale. Rel. Claudia Cassatella, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011

D

Ivano Almondo . Variazione del rischio in conoide in funzione del carico antropico applicata alla pianificazione territoriale a scala comunale. Rel. Marina De Maio. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011

Simona Arena, Simone Devoti. Sewing up Turin : dai disegni del terreno al disegno dello spazio aperto. Rel. Antonio De Rossi, Angelo Sampieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2011

Ilaria Bertuzzi. Riqualificazione e valorizzazione dell’area urbana di Djenné. Rel. Luca Dal Pozzolo, Francesca De Filippi, Gloria Pasero. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Alessandra Bizzi. Le risorse idriche e lo sviluppo urbano in Slovenia. Rel. Marina De Maio. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011

Nicoletta Capra. Variazione del rischio in conoide in funzione del carico antropico applicata alla pianificazione territoriale a scala comunale. Rel. Marina De Maio. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011

Andrea Cataldi. Analisi storica, floristica e vegetazionale del Parco di Villa Torlonia in Roma: problematiche agronomiche e gestionali. Rel. Marco Devecchi, Paolo Cornaglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2011

Matteo Colombo. La Convenzione europea del paesaggio nel recupero dei paesaggi degradati: analisi e confronti di progetti italiani ed europei. Rel. Marco Devecchi, Roberto Gambino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2011

Luca D'Amico. Emergenza intelligente: un sistema modulare passivo = Smart emergency: a modular passive system. Rel. Orio De Paoli, Cesare Griffa. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Giulia Delpiano, Rebecca Dublino, Cristina Ficetti, Silvia Fontana. La pelle: involucro contemporaneo tra sperimentazione formale e innovazione energetico-ambientale. Rel. Orio De Paoli, Elena Piera Montacchini, Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Alessandra Fantone. Acqua e sviluppo urbano in Tunisia : il caso studio della città di Nefta. Rel. Marina De Maio. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011

Marta Fenoglio. La sostenibilità degli edifici e la valutazione del risparmio energetico. Rel. Orio De Paoli, Elena Fregonara, Diego Giuseppe Ferrando. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Elisabetta Garelli, Agnese Marchetti, Erica Palmieri. Anmol, casa di accoglienza per bambine di strada a Navi Mumbai, Maharashtra, India : riqualificazione dell'edificio e progettazione di una facciata museo etnografico. Rel. Orio De Paoli, Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, Corso di laurea specialistica in Architettura (Ambiente E Paesaggio), 2011

Monica Larocca, Daniela Morello. Controllo Solare : evoluzione ed applicazione dei dispositivi schermanti. Rel. Orio De Paoli, Elena Piera Montacchini, Danila Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Claudia Nardi. La sfida del possibile: involucro leggero e sostenibilità ambientale. Rel. Orio De Paoli, Elena Piera Montacchini, Danila Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Luca Parodi. Involucro contemporaneo & prestazioni. Rel. Orio De Paoli, Elena Piera Montacchini, Danila Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Rosada Petraglia. Acqua e sviluppo urbano in Marocco : il caso studio delle Khettara di Marrakech. Rel. Marina De Maio. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011

Niccolò Piccinni. Cross Laminated Timber : tecnologia sostenibile per l'architettura sociale. Rel. Orio De Paoli, Elena Piera Montacchini, Danila Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Marco Francesco Pippione. Piazza Mirafiori. Rel. Giovanni Durbiano, Alessandro Armando. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Claudia Pizzimenti. Il progetto tecnologico del bambù: utilizzo di pannelli di bambù in moduli abitativi di emergenza e caratteristiche ambientali. Rel. Orio De Paoli, Irene Caltabiano, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Alexandru Popescu. Architettura per una valorizzazione mediata : oltre le memorie di Stella. Rel. Antonio De Rossi, Carlo Mario Tosco, Arturo Lanzani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Martina Rosco, Sara Tonello. Dal verde verticale alle vertical farm. Rel. Orio De Paoli, Elena Piera Montacchini, Danila Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Santi Valvo. Concorso Internazionale di Progettazione di Housing Sociale. Il Borgo Sostenibile Milano–Figino = Eco-friendly Figino, Milano : Social Green Building. Rel. Orio De Paoli, Cesare Griffa. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Christian Zippi. La Casa d’alta moda : nascita e affermazione di un allestimento d’interni commerciale. Rel. Annalisa Dameri, Sergio Pace. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

F

Paola Bucci. Il parco archeologico di Castelseprio: proposta di riassetto funzionale e paesaggistico. Rel. Pompeo Fabbri, Carlo Amedeo Reyneri di Lagnasco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2011

Simone Callea. Ex Opificio Militare, il progetto fulcro per la rigenerazione urbana del quartiere "Borgh del fum" a Torino. Rel. Alessandro Fubini, Paolo Mellano, Alessandro Grella. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Antonella Gallo. Diagnosi energetica e interventi di riqualificazione per l'edilizia residenziale, con riferimento ai condomini. Rel. Marco Filippi, Lorenzo Balsamelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Veronica Gammicchia. Impianto natatorio in Avigliana. Rel. Pompeo Fabbri, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2011

Valentina Monetti. Benchmark building models si edifici ad uso ufficio per l'Italia : la simulazione energetica e il progetto. Rel. Marco Filippi, Daniele Guglielmino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Tamara Mulassano. Una casa per tutti? Verso nuovi stili dell'abitare. Rel. Elisabetta Forni, Agata Spaziante. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Julieta Obrist. Intervento di edilizia sociale a Torino. Rel. Marco Filippi, Antonio Besso Marcheis. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Ivan Prestini. Carbon Nanoreinforced Concrete. Rel. Giuseppe Ferro, Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Andrea Rolle. Gli stadi di quarta generazione: studio del processo di costruzione del "Nuovo Stadio Delle Alpi". Rel. Giuseppe Ferro. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2011

Marco Segre. Progetto A.P.E. (Access Point Everywhere) : i punti di accesso alla rete WiFi nel territorio urbano torinese. Rel. Elisabetta Forni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2011

Elisa Valpreda. La procedura di certificazione energetica “Casa-Clima” dall'intero edificio ai singoli appartamenti. Rel. Marco Filippi, Daniele Guglielmino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

G

Elena Abbate. Il palazzo dei Principi d'Acaja di Pinerolo : il progetto nello spazio della memoria, idee, potenzialità, suggestioni. Rel. Silvia Gron, Giovanni La Varra. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Caterina Ambrosecchia, Federica Indelicato, Lavinia Marzano. Il paesaggio delle acque : un percorso di restauro tra terme e litorale di Sciacca. Rel. Maria Adriana Giusti, Fabio Del Proposto. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Jacopo Banchio. Insediamenti produttivi e paesaggio: progettazione di interventi di riqualificazione paesaggistica e ambientale nel comune di Lagnasco. Rel. Mario Grosso, Marco Devecchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2011

Edoardo Bianchi. Un progetto di social housing per la città di Alba. Rel. Oreste Gentile. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Stefania Bossi, Marianna Ceraulo. Conoscere per conservare : la Cascina Monolo in Roasio (VC). Rel. Guglielmo Guglielmi, Maria Ida Cametti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2011

Marco Bronsino. Torino 1860: un Parlamento Nazionale per la Capitale. Il concorso, i progetti, gli ideali. Rel. Laura Antonietta Guardamagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Giulia Capponi. I materiali lapidei della certosa di Casotto: studio e catalogazione. Rel. Maurizio Gomez Serito, Silvia Beltramo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Caterina Capri. Progettazione eco-compatibile di edificio religioso : nuova chiesa in Borgata Tetti Piatti-Moncalieri. Rel. Mario Grosso, Domenico Bagliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Stefano Carassai. Abitazione sociale in Brasile: il caso di Americana. Rel. Mario Grosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Ilaria Cassini. Vigne e ville nella collina di Torino dal XVI al XIX sec.: un censimento per la conoscenza. Rel. Laura Antonietta Guardamagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Roberta Cesaroni, Alessandra Mosconi, Maria Grazia Scalmato. Restauro e riqualificazione del quartiere Bellavista di Ivrea. Rel. Maria Adriana Giusti, Fabio Del Proposto. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Valentina Cobetto. Una nuova stagione per l'housing sociale : progetto di un'abitazione a basso costo. Rel. Silvia Gron, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Lidia Cutillo. La chiesa della certosa di Casotto: studio dei materiali e delle tecniche costruttive. Rel. Maurizio Gomez Serito, Silvia Beltramo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Giulia Dellepiane. India Matri Bhumi: progetto per una scuola ecosostenibile nell'India rurale. Rel. Silvia Gron, Irene Caltabiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Daniele Fazio. Il progetto architettonico ed ambientale di un centro commerciale a Torino. Rel. Mario Grosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Paolo Freschi. La Chiesa dell'Opera Pia Convalescenti a Torino: architetti e città : ipotesi di restauro e valorizzazione. Rel. Maria Adriana Giusti, Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Martina Gibellino, Maria Leto. Le zone vitivinicole e l'UNESCO : il caso studio : Langhe, Roero e Monferrato. Rel. Laura Antonietta Guardamagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Federica Miccolis. Il Giardino dell'Arena di Padova: dalla teatralità antica allo spettacolo della natura. Genesi, sviluppo e valorizzazione di un parco archeologico urbano. Rel. Maria Adriana Giusti, Emanuele Romeo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Valeria Mirra, Irene Pelissero. Rifunzionalizzazione dell’Istituto per l’infanzia "Pro Pueritia" di Piossasco in Residenza sanitaria assistenziale : progettazione ecocompatibile, riqualificazione energetica ed ampliamento. Rel. Mario Grosso, Emilia Garda, Francesca Thiébat. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Marco Nota. La ferrovia dismessa Bra-Ceva: riqualificazione in pista ciclabile. Rel. Mario Grosso, Marco Devecchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2011

Lorenzo Pastorelli. Pianificazione urbanistica e VAS in Piemonte: quali prospettive per il governo del territorio? Rel. Carolina Giaimo, Carlo Alberto Barbieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011

Roberta Perrone. Villa della Regina: analisi storica e ricostruzione virtuale. Rel. Laura Antonietta Guardamagna, Andrea Giuseppe Bottino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Cristina Piersanti. Valperga: il tessuto urbano storico e le relazioni con i sistemi fortificati e territoriali. Rel. Laura Antonietta Guardamagna, Carlo Mario Tosco, Maria Chiara Guerra. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Silvia Plos. I marmi romani dagli scavi archeologici di Palazzo Roero ad Asti. Rel. Maurizio Gomez Serito, Eduardo Rulli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Matteo Povero, Sara Preti. Riqualificare attraverso la coabitazione sostenibile: dalle esperienze internazionali a due proposte per la città di Torino. Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Michel Prola. Le trasformazioni storiche del paesaggio viticolo “eroico”: il caso studio di Pont-Sanint-Martin e Donnas (Valle D'Aosta). Rel. Laura Antonietta Guardamagna, Federica Larcher, Paola Gullino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2011

Claudia Riganello. L’assistenza alla maternità e all’infanzia a Torino : le strutture dell’O.N.M.I tra le due guerre mondiali. Rel. Laura Antonietta Guardamagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Gabriele Rolfo. Vargas: proposta progettuale per un albergo low-cost. Rel. Silvia Gron, Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Kristi Roshanji. Progettazione e ristrutturazione in un ex area industriale nella città di Korca in Albania. Rel. Oreste Gentile, Maria Adriana Giusti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Luigi Salerno , Cinzia Scala. Internazionalizzazione della tutela in caso di guerra. Torino nel quadro dei provvedimenti italiani. Rel. Laura Antonietta Guardamagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Tiziano Sbardellini. Riuso di sito industriale: il caso dell'Alenia. Rel. Oreste Gentile. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Riccardo Simeone. ”Revalorization of Krakow”: progetto di riqualificazione di un'area limitrofa al centro di Cracovia. Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Giada Sironi. Coperture a verde: l'applicazione di un materiale innovativo di origine naturale - un'esperienza U.S.A. Rel. Mario Grosso, Elena Piera Montacchini. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2011

Luca Piero Soccio. Transformacion morfologica del tejido urbano de Buenos Aires: la tipologia de la casa chorizo y de la torre en el caso estudio de Agronomia. Rel. Silvia Gron, Liliana Bonbecchi, Massimo Camasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Susanna Todeschini. La casa non può bastare. Sguardo sulle soluzioni abitative degli ultimi cent'anni nella township di Cape Town. Rel. Silvia Gron, Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Irma Paola Venegas Viguria. Nuovo quartiere residenziale nella città di Cusco, Perù. Rel. Silvia Gron, Valentino Manni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Daria Volante. Impatti territoriali della lotta per la terra in Brasile. Rel. Laura Antonietta Guardamagna, Maria Angela Carra Linguerri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Xintao Ye. La casa-cortile della tradizione cinese: restauro dell'esistente e matrice del nuovo. Rel. Maria Adriana Giusti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

I

Federica Bergamini. La chiesa della confraternita di San Rocco a Carmagnola : studi per la conservazione dell’opera di Francesco Lanfranchi. Rel. Rosalba Ientile, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Emanuele Chiabrera. Analisi numerica di prove sperimentali su murature storiche. Rel. Stefano Invernizzi, Giuseppe Lacidogna. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2011

Francesca Fabruzzo. Il borgo di Onzino a Sparone, studio per la conservazione. Rel. Rosalba Ientile. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Elisabetta Galliano. Unit is More - dai blocchi del tetris all'abitazione flessibile. Rel. Roberta Ingaramo, Corrado Carbonaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Maria Azhara Hernando Ibanez. Green senior habitat. Un esempio di cohousing per anziani a Bruino. Rel. Roberta Ingaramo, Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Federico Alfredo Musumeci. Wooden modular houses: un nuovo concetto per l'abitare. Rel. Roberta Ingaramo, Maurizio Lucat. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

L

Marco Antolini. La tutela del paesaggio in Emilia Romagna : strumenti normativi e casi studio : progetto di valorizzazione del Paesaggio Protetto del torrente Conca. Rel. Federica Larcher, Francesca Bagliani, Mar Allocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2011

Xin Chen, Guanqun Li. La storia del territorio e della trasformazione degli spazi religiosi in Xi'an. Rel. Andrea Longhi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Christian Ciannillo. MAD: Moda, Architettura e Design. Un nuovo segno collettivo in Scalo Vanchiglia. Rel. Maurizio Lucat, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Francesk Deda. La riqualificazione energetica degli edifici esistenti: due casi-studio. Rel. Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Francesca Ferigato. La tecnologia al servizio dell'architettura storica : l'adeguamento impiantistico negli edifici religiosi. Rel. Maurizio Lucat. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Carlotta Grosso, Marzia Maria Marzo. Valutazione di scenari di sviluppo urbano sostenibile della Variante 200 nell'ottica di Torino Smart City. Rel. Patrizia Lombardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Francesca Intonti. La comunicazione in pubblicità : solo parole e immagini? Rel. Maurizio Lucat. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2011

Valentina Marchesin, Elisabetta Tintori. La riappropriazione degli spazi urbani : forme alternative di vivere la città : uno skatespot in Piazzale Valdo Fusi. Rel. Maurizio Lucat, Marco Simonetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

M

Antonella Amati . La casa delle Arti e dello Spettacolo. Rel. Paolo Mellano, Arianna Astolfi, Paolo Oliaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Paloma Asenjo de Macedo. Progettare nei cinque sensi: lo stimolo percettivo nei bambini. Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Giulia Bazzano, Gloria Rosso. Abitare lungo corso Marche: un intervento di edilizia residenziale tra storia e progetto. Rel. Enrico Moncalvo, Chiara Devoti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Edoardo Belloni. Ricomposizione delle reti a [sic] partendo da Brignoud. Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Laura Berta. Riqualificazione urbana e ambientale del Parco Michelotti a Torino. Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Marilena Bianco, Annalisa Bussino. Torino: una proposta di social housing per il nuovo quartiere Alenia. Rel. Paolo Mellano, Marco Simonetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Elena Bignamini. La protezione del patrimonio in terra cruda : intonaci in terra e gesso. Rel. Manuela Mattone, Lucia Toniolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Alessandro Bua. Risparmio energetico in edilizia: politiche incentivanti e certificazione energetica. Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Elena Canna. Ampliamento e qualificazione energetica di un rifugio alpino in alta quota: rifugio "Città di Vigevano". Rel. Paolo Mellano, Enrico Fabrizio. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Egidio Capone, Teresa Graia. Trasformazione di un'area residenziale ad Orbassano : un progetto eco-sostenibile. Rel. Paolo Mellano, Valentina Serra. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Jean Michael Cappella Guerrero, Anthony Hackmayer Bermudez. Nuovo quartiere culturale per scalo Vanchiglia. Rel. Paolo Mellano, Graziella Roccella. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Francesca Cavaleri. Riqualificazione del patrimonio edilizio residenziale “diffuso” nell'esperienza del Regno Unito : l'analisi di "Retrofit for the future" per la complessificazione degli strumenti di indirizzo al recupero. Rel. Alessandro Mazzotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Monica Cazzamani Bona. Progetto Linfa. Padiglione non temoporaneo. Rel. Manuel Mauricio, Cardenas Laverde. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Marina Cerutti. Riqualificazione dell'area sportiva di Oulx. Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Marcello Comollo. La VAS nel processo di Piano: il monitoraggio nella variante al PRGC del Comune di San Mauro Torinese. Rel. Mauro Montucchio, Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011

Andrea Delmastro. La trasformazione dell'area metropolitana torinese lungo l'asse di corso Marche: il nuovo polo universitario di Grugliasco. Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Serena Destefanis, Laura Di Taddeo. Comunità alloggio per disabili intellettivi : caso studio l'associazione Pandha. Rel. Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2011

Mattia Mario Donalisio. Progetto di albergo e centro congressi a Savigliano. Rel. Anna Marotta, Gaetano De Simone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2011

Enrica Giardino. Almese : ipotesi di riqualificazione dell’area lungo il torrente Messa. Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Sila Giriftinoglu. Urban Requalification of Rotterdam, Netherlands. Study of a medium public library in North Rotterdam. 100 Interventions in Roterdam public space. Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Juan Pablo Goncalves Pita. Architettura scolastica: proposta per il nuovo polo scolastico a ponte nuovo, Ravenna. Rel. Paolo Mellano, Alessandro Famiglietti Siu. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Nicole Jacquemod. Mayen Velotta: recupero di un villaggio alpino come albergo diffuso. Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Elisabetta Lacanfora . Intervento di social housing nell'area dell'isolone di Po, a Torino. Rel. Giancarlo Motta, Antonia Pizzigoni, Marcella Graffione. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Gabriele Leonardo. Prossima fermata Parco Lingotto: progetto di riqualificazione dell'asse ferroviario tra Torino Porta Nuova e Torino Lingotto. Rel. Paolo Mellano, Carlo Alberto Barbieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Viviana Liotta. Il parco di Spina 4 a Torino : progetti di arte pubblica e piano di manutenzione e gestione. Rel. Rossella Maspoli. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2011

Fabrizio Maritano. Nuovi spazi urbani ad Avigliana : Corso Laghi e Piazza del Popolo. Rel. Paolo Mellano, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Simone Mele. Recupero e Rifunzionalizzazione dell'Area Ex-Oma a Rivalta (TO). Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Marco Midellino. Architettura e disegno urbano: progetti per Condove. Rel. Silvia Malcovati, Stefano Suriano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Roberto Mitolo. Centro di servizi Les Corts: rifunzionalizzazione dell'ex Cristalleria Planell a Barcellona. Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Francesca Montaldo. Rifunzionalizzazione della Manifattura di Moncalieri: immersi in un tessuto urbano. Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Mariana Monteiro Paes. Un'opportunità per Brasìlia nel 2014 : dalla struttura ricettiva alla residenza universitaria. Rel. Paolo Mellano, Giovanni Garbaccio, Jônio Cintra Oliveira. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Americo Fernando Morales Soya. Idee per lo sviluppo dello spazio pubblico e centro culturale della città di Aluminé, Patagonia, Argentina. Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Paolo Morozzo, Alberto Veglio. Complesso Parrocchiale a san Nicolò a Trebbia. Rel. Enrico Moncalvo, Guido Laganà, Paolo Tomatis. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Giulia Nardi. EUROPAN11: Trasformazione di un silo industriale in edificio residenziale a Deventer, Olanda. Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Marco Nasari. Nuova casa di riposo in Savigliano. Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Michela Nota. Indicatori di qualità ambientale : uno strumento per il comune di Collegno. Rel. Elena Piera Montacchini, Orio De Paoli, Danila Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Nicolina Pasquariello. Qualità del suolo e paesaggio in ambiente urbano: proposta per un approccio geomatico basato su tecniche di analisi multi-criterio in ambiente GIS. Rel. Franco Marsan Ajmone, Enrico Corrado Borgogno Mondino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2011

Quintino Peluso. Sviluppo socio economico e valorizzazione turistica in un area del Salento. Rel. Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2011

Giulia Perona . Progetti per la città compatta : un isolato residenziale in via della Moscova a Milano. Rel. Silvia Malcovati, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Valentina Petrolo. Una nuova biblioteca per l'area dell'ex Autocentro di Orbassano. Rel. Valentino Manni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Matteo Junior Pons. L'ex cotonificio Widemann di San Germano Chisone : conservazione della memoria e recupero funzionale. Rel. Paolo Mellano, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Mario Povero. La scena come componente del linguaggio teatrale. Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2011

Alessio Primavera. Mixitè: un progetto residenziale ed urbano nell'area ex-industriale di Ivry sur le Seine, Parigi. Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Giulia Rinaudo. Palazzo "Il Falcone" a Saluzzo : ipotesi di rifunzionalizzazione di un frammento dimenticato di città. Rel. Paolo Mellano, Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Dionigi Rizza. Susa : riqualificazione e proposta progettuale per la stazione ferroviaria. Rel. Enrico Moncalvo, Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Valeria Romagnoli, Elisa Rossi. Terremoto e pianificazione del territorio: esempi italiani ed esteri di ricostruzione. Rel. Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011

Magda Ruffinengo. Trasformazioni urbane recenti : i principali protagonisti a Torino. Rel. Guido Montanari. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2011

Roberta Sassone. Royal Hamilius: progetto di riqualificazione nella capitale del Gran Ducato del Lussemburgo. Rel. Paolo Mellano, Francesca Bonfante. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Serena Sticca. Water in/on glass : tecnica e immagine : ripensare l'involucro dell'edificio a partire dall'analisi e dal confronto di due soluzioni tecnologiche per il controllo microclimatico. Rel. Alessandro Mazzotta, Enrico Fabrizio, Arnal Ignasi Pérez . Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Luca Tesio , Andrea Uras. MOCCA Museum _ NYC. Rel. Paolo Mellano, Graziella Roccella. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Maciej Adam Torba. Il padiglione dell'Ecologia Globale. Rel. Enrico Moncalvo, Mario Grosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Davide Fabio Tronconi. Studio di fattibilità del solare fotovoltaico: Comune di Moncalieri, potenzialità di sviluppo ed emissioni evitate. Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011

Sara Varanese. Luce e architettura nella Grecia antica : esempi e testimonianze. Rel. Anna Marotta, Donatella Ronchetta. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Federico Zanet. Involucri verdi: sistemi tecnologici per architetture temporanee ecocompatibili. Rel. Elena Piera Montacchini, Federica Larcher, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2011

N

Alice Balliana. L'architettura del ventennio ad Aosta : un patrimonio da conservare. Rel. Monica Naretto, Francesca Lupo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

O

Francesco Roletto. Un ponte verde tra Carignano e Santena. Progetto di rifunzionalizzazione del cementificio Italcementi nella prospettiva del Parco Fluviale del Po. Rel. Chiara Lucia Maria Occelli, Riccardo Palma, Mario Sassone. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

P

Enrico Casetta. Parametri e architettura temporanea: progettare il prototipo. Rel. Roberto Pagani, Giacomo Chiesa. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Cinzia Gavello. Passaggi della tecnica : le culture dell'ingegneria idraulica del Novecento e il serbatoio dell'acqua di Pier Luigi Nervi A Mirafiori (Torino, 1961-1963). Rel. Sergio Pace. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2011

Laura Marchisio. Free Cube : progetto di moduli flessibili per l'abitare sociale a Basse di Stura. Rel. Roberto Pagani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Giuseppe Martorana. Una nuova piazza per Torino: il recupero funzionale del Palazzo del lavoro. Rel. Fabbri Pompeo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2011

Lucia Mercaldi. La percezione sonora degli ambienti urbani: indagine metodologica per la rappresentazione del paesaggio sonoro della città di Torino. Rel. Cristina Pronello, Cristian Camusso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011

Federica Nasturzio. Ipotesi di recupero degli shopper nei pvs : realizzazione di pannelli compositi gesso-lpde. Rel. Gabriella Peretti, Alezio Rivotti, Gianni Scudo, Daniela Bosia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Christine Reinesch. Museo areospaziale in San José dos Campos, Brasile. Rel. Gabriella Peretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Anna Roggero. Una biblioteca per un centro polifunzionale a Buenos Aires: ipotesi per un progetto integrato e sostenibile nella metropoli contemporanea. Rel. Roberto Pagani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Nicolò Vaudetti. Basse di Stura park : un parco scientifico tecnologico. Rel. Roberto Pagani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

R

Paola Becchio. Piemonte e innovazione tecnologica: le strategie di sviluppo territoriale alla luce di Europa 2020. Rel. Cristiana Rossignolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011

Roberto Boldo. Illuminazione naturale in architettura: analisi e riprogettazione di un edificio residenziale a Bolzano. Rel. Matteo Robiglio, Anna Pellegrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Susanna Caccia. Il restauro del contemporaneo: le stazioni di servizio nello scenario internazionale della conservazione. Rel. Emanuele Romeo, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Ray Alberto Coello Cruces, Maria Alejandra Suarez de Sousa, Romer Alfredo Valera Castro. Riqualificazione di un quartiere informale a Caracas, Venezuela. Rel. Matteo Robiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Tomas Kalifon Di Filipo. La rivalorizzazione del quartiere di Agronomia, attraverso lo sviluppo immobiliare. Rel. Gervasio Ruiz de Gopegui, Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Stefano Landorno. Teoria e prassi del restauro in Francia : riflessioni sull'Opéra di Lione tra conservazione ed innovazione. Rel. Emanuele Romeo, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Sandra Leonardo. Il Molino di Santhià: interazione di fonti storiche e cartografiche nel rilievo metrico. Rel. Marco Roggero. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2011

Francesca Nicolò. Sviluppo locale e Mezzogiorno. Il caso Reggio Calabria: da "città dell'abusivismo" a "riserva di progettualità". Rel. Cristiana Rossignolo, Silvia Saccomani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011

Enrica Ponzo. Tre concorsi per una facciata : vicende, protagonisti e lettura critica dei progetti ottocentesci per S.M. del Fiore a Firenze. Rel. Costanza Roggero, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Valentina Settimo. Piena Bassa, valle Roia: ipotesi di conservazione e valorizzazione. Rel. Emanuele Romeo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

S

Davide Benedetto . Tra integrazione e separazione nelle politiche delle aree protette: verso il superamento della dicotomia parco-contesto. Rel. Silvia Saccomani, Paolo Castelnovi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011

Valentina Cappa, Lara Schialvino. Domus Lignea : progetto per una Passivhaus italiana. Rel. Valentina Serra, Piergiorgio Tosoni, Enrico Fabrizio. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Federico Chiale. L'evoluzione degli ospedali psichiatrici e la rifunzionalizzazione dell'ex manicomio di Racconigi. Rel. Bernardo Sarà. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Fabio D'Amico. Realizzare edifici efficienti energeticamente grazie all'utilizzo del materiale innovativo ETFE. Rel. Valentina Serra, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Stefano Fantucci. Tublock : sistema per involucri opachi a secco ad elevate prestazioni. Rel. Valentina Serra, Carlo Micono, Giulio Ventura. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Ivan Ferrero . Analisi e proposte per contenere il consumo di suolo : il caso del PTC della provincia di Torino. Rel. Agata Spaziante, Ilario Abate Daga. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Tiziano Fracas, Luigi Cristian Sarais. Il nuovo riverfront del torrente Sangone nel tratto metropolitano fra Torino e Nichelino. Rel. Luca Staricco, Paolo Castelnovi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Patrick Francou. Strumenti e politiche per la valorizzazione delle Borgate rurali in territorio alpino: la misura 322 del PSR 2007-2013. Rel. Agata Spaziante, Federica Corrado. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Sanaa Khalil. Urbanizzazione spontanea e pianificazione: il caso di Casablanca. Rel. Agata Spaziante, Maurizio Tiepolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2011

Nicola Marchetti. Analisi strutturale e progettazione antisismica di edifici in muratura : modellazione FEM con elementi SHELL. Rel. Mario Sassone. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Diana Muñoz. Sviluppo rurale e turismo sostenibile. Il caso Studio del territorio Colombiano. Rel. Agata Spaziante, Maurizio Tiepolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2011

Federico Panarello. Le funzioni dell'attrattività urbana: turismo, commercio, comunicazione. Rel. Agata Spaziante, Grazia Brunetta. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2011

Daria Pizzini. Nuove strategie per il progetto di bordo. Rel. Silvia Saccomani, Paolo Castelnovi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011

Michela Prencipe. L'architetto Alphonse Dupuy. Rel. Augusto Sistri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Laura Tallia Galoppo. Certificazione energetica degli edifici in Valle d'Aosta : applicazione del software Beauclimat per l'analisi del caso studio. Rel. Valentina Serra, Vincenzo Corrado, Ilaria Ballarini. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

T

Giovanni Antico. La rappresentazione digitale dell'Architettura : dal “fermo immagine” all'animazione. Rel. Andrea Tonin, Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2011

Cristina Armando, Giuseppe Chiavassa. Progetti di ricucitura del tessuto urbano: Nichelino 2010. Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Cristina Armando, Giuseppe Chiavassa. Progetto di ricucitura del tessuto urbano: Nichelino 2010. Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Maria Belen Ayarra. Contestualizzazioni iconiche : progetto di architettura per un Polo Editoriale a Buenos Aires. Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Simone Bocchio Vega. L'antico abitato di Liramo e la prevostura di San Martino. Rel. Carlo Mario Tosco, Daniela Miron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Francesca Burzi. Ascoltare la montagna : una ricerca sulla cultura dell’abitare in San Bernolfo, Alta Valle Stura, Cuneo. Rel. Piergiorgio Tosoni, Marco Simonetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Angela Collarino . Rifiuti dell'edilizia: smaltimento e riciclo dei materiali da costruzione. Rel. Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Andrea De Amicis. Torino e l'esperienza igienista : il caso di San Salvario tra il 1850 e il 1915. Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Valeria Di Tommaso. Forma,luce e colore in un edificio sostenibile : progetto di una scuola materna. Rel. Piergiorgio Tosoni, Chiara Aghemo, Gianni Cagnazzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Francesca Eandi . Behind Paris. L'estetica del retro nel progetto. Rel. Rosa Rita Maria Tamborrino, Giulia Mezzalama. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Valentina Gai. Nanotecnologie: nuove frontiere per l'architettura. Rel. Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Martina Gallia. Progetto per una nuova biblioteca universitaria a Cluj, Romania. Rel. Piergiorgio Tosoni, Enrico Giacopelli, Marco Muscogiuri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Valentina Giannuzzi. Spazio: categorie e rappresentazioni. Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2011

Chiara Guerrieri. Esperienza di produzione e caratterizzazione di blocchi in terra compressa con stabilizzanti naturali a basso costo energetico. Rel. Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Leopoldo Lupo. Hypothesis for a reconstruction plan for L'Aquila. Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Monica Nardiello. La fertile illusione della tridimensionalità: tre modelli per il progetto ultravision4D Roma. Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2011

Federica Nizzi. Le Corbusier, la fabbrica e la città : tre progetti per industrie e quartieri operai : Pessac, Zlìn, Saint Dié. Rel. Rosa Rita Maria Tamborrino, Giulia Mezzalama. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Lorenzo Piacentino. Vite, vino e comunità : progettare la trasformazione della cantina dell'Enfer d'Arvier in Valle d'Aosta. Rel. Marco Trisciuoglio, Grazia Brunetta, Angelo Lorenzi . Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

V

Giovanni Albera. Ripensare uno spazio urbano esistente : la piazza Atzei di Venaria Reale come spazio aperto. Rel. Elena Vigliocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Alice Barreca. Leggere la complessità urbana : un sistema informativo per l'analisi di Borgata Tesso a Torino. Rel. Elena Vigliocco, Angela Farruggia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Angelo Marco Bisesi. Ripensare uno spazio urbano esistente : la piazza Atzei di Venaria Reale come spazio chiuso. Rel. Elena Vigliocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Pietro Bongiovanni, Davide Capellero. Interventi sul monumento di architettura : il caso del concorso per la nuova manica di accoglienza di Villa della regina. Rel. Elena Vigliocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Ornella De Nardis , Maria Antonia Suraci . Restauro di necessità: danni e ricostruzioni a Reggio Calabria post sisma 1908. Rel. Maria Grazia Vinardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Valentina Delfino, Alessandra Gallo. La sinagoga di Vercelli: problemi di conservazione e restauro. Rel. Maria Grazia Vinardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Andrea Ferrero, Ester Pistone. Palazzo Burgos di Pomaretto : problemi di conservazione e restauro. Rel. Maria Grazia Vinardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, Corso di laurea specialistica in Architettura (Ambiente E Paesaggio), 2011

Roberta Ghelli, Isabella Trudu. Ricucire Velluters : proposte per il recupero di tre solares nel centro storico di Valencia. Rel. Elena Vigliocco, Camilla Mileto. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Maria Chiara Guerrieri. Intervenire sulla città : masterplan di riqualificazione del "fuso" di Borgata Vittoria. Rel. Elena Vigliocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Gian Luca Lepore. Il ponte diga alla confluenza del fiume Po con il torrente Stura Lanzo: storia di una architettura e verifica strutturale. Rel. Giulio Ventura. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Aurora Leto, Silvia Spadaro. Architettura e apparati nella Chiesa della Gran Madre di Dio: tra progetto e restauri (1818-1998). Rel. Maria Grazia Vinardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Raffaella Marmora. Il progetto di conservazione e valorizzazione di un “rudere” industriale : ill Cotonificio Rolla di Coazze in Val Sangone. Rel. Maria Grazia Vinardi, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Silvia Maroino. Il treno e il telaio: le tramvie e le manifatture tra conservazione e valorizzazione: il caso biellese. Rel. Maria Grazia Vinardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Claudia Milito. L'architettura civile in Rivarolo: Palazzo Lomellini, problemi di conservazione e restauro. Rel. Maria Grazia Vinardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Esther Linda Monachino, Emanuela Tuveri. Dismissione e Ricucitura - Ipotesi per la riconfigurazione di una parte di borgo Vittoria. Rel. Elena Vigliocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Alice Orefice. Conservazione e valorizzazione dei luoghi di allevamento dei cavalli di razza: il progetto del Maneggio Chiablese a Torino. Rel. Maria Grazia Vinardi, Agostino Magnaghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Egle Orsi, Emma Pilone. Progetto di restauro e rifunzionalizzazione di un sito di archeologia industriale: la Manifattura di Cuorgné. Rel. Maria Grazia Vinardi, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Dafne Regis . Valorizzazione ecologica e del paesaggio urbano di Bruino in relazione alla variante al PRG. Rel. Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Stella Rivolo. Progettare al confine tra città e campagna : proposte sostenibili di tessuti insediativi in Pinerolo. Rel. Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Sofia Sclopis di Salerano. Villa Fasciotti, già Vigna del Seminario: problemi di conservazione. Rel. Maria Grazia Vinardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Miruna Stoicescu. Politiche e interventi di riqualificazione urbana nella città di Madrid : ill caso del quartiere Lavapies. Rel. Angioletta Voghera, Paolo Castelnovi, Alfonso García Santos. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Edoardo Tomatis . Il Palazzo Saluzzo di Monterosso : conservazione e valorizzazione. Rel. Maria Grazia Vinardi, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Romina Valesio. Conservazione e valorizzazione di un sito fortificato: la Fortezza di Verrua Savoia. Rel. Maria Grazia Vinardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

Sara Vanzetti. "IN&OUT", un progetto di riqualificazione di un'area d'entrata alla città. Rel. Angioletta Voghera, Vicente Mirallave Izquierdo, Roberta Ingaramo, Flora Pescador Monagas, Alonso Jin Taira. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Questa lista è stata generata il Wed Apr 23 21:49:04 2025 CEST.