![]() | Livello precedente |
Caterina Soldati.
ll sistema religioso e comunitario valdese nel territorio della Val d'Angrogna : un'applicazione GIS come progetto di conoscenza storica.
Rel. Laura Antonietta Guardamagna, Matteo Panzeri, Angela Farruggia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008
Cristina Monaco.
GIS per un progetto di conoscenza del patrimonio culturale: potenzialità documentarie e di indagine sistemica per il restauro della cappella di San Vito a Grugliasco.
Rel. Matteo Panzeri, Carla Bartolozzi, Angela Farruggia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008
Elisa Fantino, Carla Ponzio, Assunta Senatore.
II "filo di seta": un'applicazione GIS per la riscoperta e la valorizzazione dell'identità culturale della provincia di Cuneo.
Rel. Cristina Coscia, Matteo Panzeri, Angela Farruggia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009
Elisa De Salvo, Valentina Formica.
Conservazione urbana e tecnologie innovative per il progetto di conoscenza : il quartiere Quattro Facce [a] San Pier Niceto (ME).
Rel. Maria Adriana Giusti, Angela Farruggia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2010
Alice Barreca.
Leggere la complessità urbana : un sistema informativo per l'analisi di Borgata Tesso a Torino.
Rel. Elena Vigliocco, Angela Farruggia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011
Elisa Piolatto.
"L'antologia" del quotidiano nella casa dell'eterno. Il patrimonio diffuso dei cimiteri tra valorizzazione e costruzione informatizzata della memoria.
Rel. Maria Adriana Giusti, Angela Farruggia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011