polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Benchmark building models si edifici ad uso ufficio per l'Italia : la simulazione energetica e il progetto.

Valentina Monetti

Benchmark building models si edifici ad uso ufficio per l'Italia : la simulazione energetica e il progetto.

Rel. Marco Filippi, Daniele Guglielmino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011

Abstract:

La presente tesi costituisce il proseguimento di precedenti lavoro di analisi e ricerca, condotti durante il seminario di ricerca "Applicazioni di fìsica tecnica ambientale" e del saggio di ricerca II a carattere critico disciplinare, destinati rispettivamente allo studio dei benchmark building models statunitensi per la destinazione d'uso ad ufficio e del Building Performance Rating Method. In entrambi è di fondamentale importanza il ruolo della simulazione energetica in regime dinamico ai fini della valutazione della prestazione energetica degli edifici.

Lo strumento della simulazione energetica in regime dinamico-costituisce ad oggi un elemento di eccellenza nella progettazione di edifici green e per l'appunto il suo uso sta subendo un si­gnificativo passo avanti grazie all'introduzione nel nostro paese, del sistema di certificazione del livello di sostenibilità energetico ambientale degli edifici di origine americana LEED [Leadership in Energy and Environmental Design). Tale rating System prevede un credito denominato "Ottimizzazione della prestazione energetica" che pone la simulazione energetica in regime dinamico come mezzo per determinare la prestazione dell'edificio. Quest'ultimo si basa invero sul Building Performance Rating Method proposto dallo Standard ASHRAE ANSI 90.1:2007 Appendice G ed oggetto di studio del lavoro in precedenza citato, e condotto nel saggio di ricerca. Recepito dal Manuale LEED Italia 2009 Nuove Costruzioni e Grandi Ristrutturazioni, tale metodo propone di eseguire la valutazione energetica di un edificio attraverso il rapporto tra la sua prestazione e quella di un edificio di riferimento definito Baseline.

La ricerca del saggio ha in particolare valutato la non applicabilità del Baseline Building e del Perfomance Rating Method al contesto italiano, così come modellati secondo la normativa statunitense. E' infatti opportuno per estendere l'utilizzo di tali strumenti al nostro paese, modificarli ed adeguarli alla normativa italiana.

La simulazione energetica prevede tuttavia una buona conoscenza del sistema edificio, sia a livello impiantistico che di involucro, che spesso non si possiede, soprattutto nelle prime fasi della progettazione. Per ovviare ad una simile penuria di dati di input, al momento della creazione del modello, si può fare ricorso ai "benchmark building models", modelli di riferimento standard, sviluppati dal Dipartimento di Energia statunitense (U.S. DOE) e disponibili per diverse destinazioni d'uso. Questi ultimi sono stati oggetto di un attento esame nel lavoro condotto nel seminario di ricerca, in vista di una loro contestualizzazione al panorama italiano. In quanto modelli standard di riferimento, sviluppati per diverse destinazioni d'uso, i benchmark si presentano come un utile strumento per lo sviluppo di valutazioni preliminari sulla prestazione energetica del progetto. Tali modelli, sotto forma di .idf files (input data files), costituiscono dei prototipi di edifici da utilizzare all'interno del codice di calcolo EnergyPlus, per eseguire delle simulazioni energetiche in regime dinamico sul comportamento termo-fisico dell'edificio. Attraverso l'operazione di "adattamento" del modello al territorio italiano, è stato determinato un metodo di codifica per la contestualizzazione dei modelli di riferimento del DOE, al territorio nazionale, estendibile anche ad altre destinazioni d'uso, oltre che a quello per uffici studiata.

E' obiettivo del presente lavoro di tesi approfondire il tema dei benchmark building models, dimostrandone la validità come utile strumento di lavoro e di ricerca, e lo sviluppo di un modello completo per il contesto italiano, a partire da quello approssimativo oggetto del seminario, limitatamente alla destinazione d'uso ufficio ed analogamente all'originale statunitense. Tale lavoro è stato inoltre affiancato da un periodo di studio di tre mesi per il gruppo di ricerca Energy System Research Unit (ESRU), presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, nell'Università di Strathclyde, a Glasgow. Il tirocinio presso il gruppo scozzese, attraverso la supervisione del professor Joe Clarke, ha rappresentato un utile periodo di formazione per l'approfondimento del tema della simulazione energetica e l'acquisizione di un nuovo software per la simulazione energetica, Esp-r, sviluppato dal medesimo gruppo di ricerca. L'edificio di riferimento per uffici italiano, così come definito durante il seminario di ricerca, è stato pertanto modellato e simulato anche con il codice di calcolo scozzese e confrontato successivamente con i risultati ottenuti dalle precedenti simulazioni con EnergyPlus.

Il presente lavoro di tesi, è stato così strutturato in quattro fasi distinte descritte come segue.

1. Una prima fase di studio ed analisi dei benchmark building models delTU.S. DOE con riferimento specifico agli edifici per uffici (piccoli, medi e grandi) con l'obiettivo di individuare le caratteristiche del modello proposto ed il processo creativo alla base di tali modelli. Si è inoltre proceduto alla definizione di strategie utili alla contestualizzazione del modello statunitense al panorama italiano, da un punto di vista tipologico e tecnologico (requisiti ambientali di setpoint e setback, requisiti prestazionali dell'involucro edilizio opaco e trasparente, caratteristiche impiantì di climatizzazione e illuminazione, etc).

2. Successivamente una fase di studio e approfondimento sul tema della simulazione termoenergetica in regime dinamico. Essa ha riguardato l'utilizzo di due diversi codici di calcolo, EnergyPlus, di matrice statunitense e Esp-r, di matrice scozzese. Il primo è stato oggetto delle esercitazioni del seminario di ricerca ed il secondo della permanenza presso il centro di ricerca scozzese ESRU.

3. La definizione del modello di studio italiano di un edificio ad uso ufficio attraverso l'impiego di varie fonti, prima fra tutte l'indagine condotta dall'ENEA in collaborazione con il CRESME per la determinazione di un edificio di riferimento ad uso ufficio ed in secondo luogo una campionatura di 50 casi studio di edifici per uffici realizzati nell'ultimo decennio in Italia. Sulla base di tali dati è stata così individuata una serie di 4 archetipi di edifici ad uso ufficio, rappresentativi del parco terziario italiano per il settentrione, con particolare riferimento alle città di Milano e Torino, e per il centro Italia, con Roma. Gli edifici sono stati successivamente modellati attraverso l'ausilio dell'interfaccia grafica DesignBuìlder, per il codice di calcolo EnergyPlus.

4. L'analisi critica dei dati di output del programma di calcolo e sulla successiva rielaborazione degli stessi in profili di domanda dei consumi energetici per un edificio a destinazione terziaria commerciale (uffici).

Relatori: Marco Filippi, Daniele Guglielmino
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AJ Edifici e attrezzature per l'amministrazione, il commercio e la difesa
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GF Italia
O Opere generali > OF Normativa
S Scienze e Scienze Applicate > SH Fisica tecnica
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione)
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2250
Capitoli:

Introduzione

1_I Benchmark Building Models

1.1 _La natura dei DOEBBM

1.2_Studi assimilabili ai BBM

1.3_Versoun BBM italiano

2_La Simulazione termoenergetica dinamica

2.1 La sostenibilità e la simulazione

2.2_Energy Plus

2.3_Esp-r

3_Il caso dell'edificio per uso ufficio

3.1_L'edificioper uffici

3.2_IDOE benchmark building models

3.3_L'arcbetipo dell'ufficio italiano

3.3.1_Ilparco edilizio nazionale per il settore terziario

3.3.2_Campionatura di 50 edifici per uffici

3.3.3_ L'archetipo italiano

4_ La simulazione energetica ed il progetto

4.1_Imodelli

4.1.1_Modello A

4.1.2 Modello A1

4.1.3_Modello B

4.1.4_Modello C

4.2_Le località dimatiche

4.2.1_Località; Milano

4.2.2_Località: Roma

4.2.3_Località: Torino

5_Conclusioni

6_Bibliografia

7_Glossario

Ringraziamenti

Bibliografia:

[1] ASHRAE 1989. Energy Efficient Design o/New Buildings Except Low-Rise Residential Buildings. ANSI/ASHRAE/IESNA Standard 90.1-1989, Atlanta, GA: American Society of Heating, Refrigerating and Air-Conditioning Engineers;

[2] ASHRAE 2004. 90.1 Users Manual ANSI/ ASHRAE/IESNA Standard 90.1-2004. Atlanta, GA: American Society of Heating, Refrigerating and Air-Conditioning Engineers;

[3] ASHRAE 2007. Energy Standard for Buildings Except Low-Rise Residentìal Buildings. ANSI/ ASHRAE/IESNA Standard 90.1-2007, Atlanta, GA: American Society of Heating, Refrigerating and Air-Conditioning Engineers;

[4] ASHRAE 2009, Fundamentals - Handbook, Atlanta, GA: American Society of Heating, Refrigerating and Air-Conditioning Engineers;

[5] Bambardekar, S. Poerschke, U. Ihe architect asperformer of energy simulation in the early design stage, In: Eleventh Internationa] IBPSA Conference- Glasgow, Scozia, 27-30 Luglio 2009;

[6] Bartoli, B.2008. Sostenibile dalla A alla Z, 250 schede per progettare ecologicamente, Sistemi Editoriali, Casoria(NA);

[7] Bing Liu (a cura di), Using the Benchmark Building Models for the Standard 90.1 Development, PNNL, In: ASHRAE Winter Meeting, Orlando, Florida, - 24 Gennaio 2010;

[8] Clarke, J.A. 2001. Energy Simulation in Building Design, Butterowrth Heinemann, Oxford;

[9] Crawley D.B. et al, Contrasting the capabilities of building Energy performance simulation programs, U.S.DOE, ESRU, University of Strathclyde, Univeristy of Wisconsion-Madison, Solar Energy Laboratory, NREL, Luglio 2005;

[10] Cellura, M. et al. 2008. Simulazione termica degli edifici, "Infoimpianti", 28 Ottobre 2008;

[11] Citterio, M. Analisi statistica sul parco edilizio non residenziale e sviluppo di modelli dì calcolo semplificati, Report RSE/2009/161, Enea, Cresme Ricerche Spa e Ministero dello Sviluppo Economico, Maggio 2009;

[12] Corgnati S.R et al. Edifici tipo, indici di benchmark di consumo per tipologie di edificio ad uso scolastico (medie superiori e istituti tecnici), applicabilità di tecnologie innovative nei diversi climi italiani, Report RSE/2010/190, Enea, Cresme Ricerche Spa e Ministero dello Sviluppo Economico, Settembre 2010;

[13] Dall'O' G., Gambarale M., Silvestrim, G. 2008. Manuale della certificazione energetica degli edifici, Edizione Ambiente, Città di Castello (Pg);

[14] Deru. M. et al (a cura di) DOE Commerciai Building Benchmark Model Development, In: ASHRAE Winter Meeting , Orlando, Florida, - 24 Gennaio 2010;

[15] Fabrizio, E., Guglielmino, D. Rollino, L. Software per il progetto sostenibile, "AICARR Journal" n.4, Dicembre 2010/Gennaio 2011, pp 60-66;

[16] Field K., Deru M., Studer D. (a cura di) NREL, Using DOE Commerciai Reference Buildings for Simulation Studies, In: SimBuild 2010 - New York, Stato di New York, 11-13 Agosto 2010;

[17] Filchakova, N. et al. Energy modelling of city housing stock and its temperai evoluitoli, In: Eleventh International IBPSA Conierence- Glasgow, Scozia, 27-30 Luglio 2009;

[18] Filippi, M. Rating System e sostenibilità energetica degli edifici, "AICARR Journal" n.4, Dicembre 2010/Gennaio 2011, pp 54-57;

[19] Gallo P. (a cura di) 2005. Progettazione sostenibile, Centro Interuniversitario ABITA, Alinea Editrice, Firenze;

[20] Hand, J. W., Il Cookbook di ESP-r, Strategie per lo sviluppo di rappresentazioni virtuali dell'Ambiente Costruito, Energy Systems Research Unit (ESRU), Department of Mechanical Engineering, University of Strathclyde, Glasgow, 2008;

[21] Haugaard P., Investigation and implementation of building simulation programs - especially ESP-r, Tesi di laurea, Technical University of Denmark (DTU), Luglio 2003;

[22] Huang, J. et al. 1991.481 Prototypkal Commerciai Buildingsfor 20 Urban Market Areas, Berkeley, CA: Lawrence Berkeley National Laboratory ;

[23] Huang, J. e Franconi, E. 1999. CommerciaiHeating and Cooling Loads Component Analysis. LBL-37208. Berkeley, CA: Lawrence Berkeley National Laboratory;

[24] Jarnagin, R.E, Bandyopadhyay, GK, PNNL-19116, Weighting faeton for the Commerciai Building Prototypes used in the Development of ANSI/ASHRAE/IENSA Standard 90.1- 2010 , prepared for DOE, Pacific Northwest National Laboratory, Gennaio 2010;

[25] Lavermicocca, D. 2009. Guide Tecniche - La certificazione energetica degli edifici, Utet Scienze Tecniche, Torino;

[26] Macchi, E.,Campanari, S. e Silva, P. 2006. La microgenerazione naturale a gas, Polipress, Milano, cap.8;

[27] Margiotta, F. e Puglisi G. Caratterizzazione del parco edilizio nazionale .Determinazione dell'edificio tipo per uso ufficio, Report RSE/2009/164, Enea, Cresme Ricerche Spa e Ministero dello Sviluppo Economico, Marzo 2009;

[28] Martinelli, N. e Brasili A. (Assoimmobiliare, eFM), Efficienza Energetica nel Terziario, capitolo del libro La riqualificazione energetica nel real estate, Recupero ed efficientamento di un edificio esistente, 5 case history di grandi aziende che hanno saputo affrontare e risolvere il problema del risparmio energetico, Il Sole 24, Milano, Febbraio 2010;

[29] Pia Arredi, M. (a cura di) 2004. Manuale di Edilizia per Uffici,Utet, Torino;

[30] Sansregret, S. e Millette, J. Development of a functionality generating simulations of commerciai and institutional buildings having representative characteristics of a real estate stock in Québec (Canada), In: Eleventh International IBPSA Conference- Glasgow, Scozia, 27-30 Luglio 2009;

[31] Stefanutti, L. 2001. Impianti di climatizzazione, tipologie applicative, Tecniche Nuove, Milano, cap.1;

[32] Stefanutti, L. 2008. Tipologie di impiantì, in "Manuale degli impianti di climatizzazione, Tecniche Nuove, Milano;

[33] Torcellini, P. et al. 2008. DOE Commerciai Building Benchmark Models, National Renewable Energy Laboratory, Pacific Grove, California, CA, In: 2008 ACEEE Summer Study on Energy Efficiency in Buildings - Golden, CO, 17-22 Agosto 2008;

[34] Winiarski, D.W.; M.A. Halverson; and W. Jiang (2008). DOE's Commerciai Buìlding Benchmarks - Development of Typical Construction Practices for Building Envelope and Mechanical Systems from the 2003 CBECS. In Proceedings of 2008 Summer Study on Energy Efficiency in Buildings, American Council for an Energy Efficient Economy;

[35] Decreto del presidente della repubblica 2 aprile 2009, n.59, Regolamento di attuazione dell'articolo 4, comma 1, lettere a) e b), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n.192, concernente attuazione della direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico in edilizia;

[36] Decreto Legislativo n.311 del 29 Dicembre 2006 - "Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE, relativa al rendimento energetico nell'edilizia";

[37] Determinazione dei fabbisogni e dei consumi energetici dei sistemi edificio-impianto. Caratterizzazione del parco immobiliare ad uso ufficio. Report RSE/2009/163, Enea, Cresme Ricerche Spa e Ministero dello Sviluppo Economico, Marzo 2009;

[38] DOE Commerciai Reference Buildings, Summary of Changesfrom vl.2_4.Oto vl.3_5.0, US DOE, September 2010;

[39] Rapporto Immobiliare 2010. Immobili a destinazione Terziaria, Commerciale e Produttiva, Agenzia del Territorio ed Assilea;

[40] EIA 2002.1999 Commerciai Buildings Energy Consumption Survey, Washington, DC: EIA. <www.eia.doe.gov/emeu/cbecs/1999publicuse/99microdat.html>;

[41] EIA 2005. 2003 Commerciai Buildings Energy Consumption Survey (Preliminary), Washington, DC: EIA. <www.eia.doe.gov/emeu/cbecs/cbecs2003/introduction.html>;

[42] ENERGYPLUS™, Getting Started with Energy Plus, Lawrence Berkeley National Laboratory, October 2010;

Bibliografia Campionatura Casi studio

- Ascarelli, G., Ministero della Salute a Roma, "Progetto&Pubblico", Maggio 2009, pp. 44-48;

- Biagi M. e Bucci R, Un nuovo invito all'architettura colorata, "Casabella", n.789, Maggio 2010, pag.56-65;

- Giordano, M. Architettura Laboratorio: Nuova sede Berkel Spa, Milano - An architecture report, 17 dicembre 2009, "domusweb";

- Guerrucci, E. La nuova ambasciata olandese a Roma, "Industria delle costruzioni", n.324, Ottobre 1998, pp.28-33;

- Morganti, R. Nuova Sede della Banca popolare di Lodi, "Industria delle costruzioni", n.339, Gennaio 2000, pag.6-31;

- Mosco V. R, Nuovo complesso per uffici Mondadori a Segrate, Milano, in Industria delle costruzioni, n.409, Settembre-Ottobre 2009, pp.34-41;

- Pagliari, R Nuova Sede Consorzio Cooperativo Costruzioni, Bologna,Italia, "The Pian", Milano, n.12, Dicembre-Gennaio 2006;

- Prati, C. Ampliamento di un edificio per uffici a Bonea, Benevento, "Industria delle costruzioni", n.403, Settembre-Ottobre 2008, pp.54-71;

- Paganelli, C. Consorzio Cooperativo Costruzioni in Bologna, "l'Arca", n.239, Settembre 2008, pag.78-83;

- Paganelli, C. Offce Building Cuneo, Studio Damilano, "l'Arca", n.241, Dicembre 2008, pp.28-33;

- Pagliari, R Sede del Comune - Bologna, "The Pian", n.30, Milano, Novembre 2008, pp.74-03;

- Pettena, G. Sede degli uffici comunali di Castelvetrano,Trapani, "Industria delle costruzioni", n.409, Settembre-Ottobre 2009, pp.68-73;

- Pisani, M. Sede della "Marchesìnì France" a Saint-Mesmes, "Industria delle costruzioni", n.410, Settembre-Ottobre 2009, pp.66-7;

- Verdi, L. RAS Assicurazioni, "Modulo", n.304, Milano, 2004;

- Zappa, A. Logistica sotto il sole, "Costruire", n.323, Aprile 2010, pp.89-46;

- E.ON Italia, in Casabella, n.789, Maggio 2010, inserto "Ambienti di lavoro", Italia 2009-2010 Sede E. ONItalia, Milano "US", n.4/2010, Dicembre 2010/Gennaio 2011, inserto "us award 2010-special issue", p.56;

- Architettura di Impresa Edifici Industriali nella Provincia di Vicenza 1998-2008, "Centro Studi sull'Impresa e sul Patrimoni Industriale", Dicembre 2009;

- Helvetia, "Casabella", n.789, Maggio 2010, inserto "Ambienti di lavoro", Italia 2009-2010;

- Domenical, D. B+B Associati: Schuco Italia Headquarters, Padova, An architecture report, 5 Maggio 2010 , Section: Architecture,"domusweb";

- Complesso per uffici, Tortona 37 - Milano, "The Pian", n.41, Aprile 2010, pp.50-60;

- Milano-Rho Horizontal tower - 5+1aa with Jean-Batiste Pietri, "L'Arca", n.253, Dicembre 2009, pag.51-54;

- Centro direzionale Garibaldi, Milano, "l'Arca", n.255, Pebbraio 2010,pp.88-93;

- Sede Uffici Effer -Sol. GE/CTE, "The Pian", n.47, Dicembre 2010, pp.160-161;

- 3M Italia, "Casabella", n.789, Maggio 2010, inserto "Ambienti di lavoro", Italia 2009-2010;

- Procter & Gamble Offices, "The Pian", n.41, Aprile 2010, pp.138;

- Friem, "Casabella", n.789, Maggio 2010, inserto "Ambienti di lavoro", Italia 2009-2010;

- Edificio Direzionale Santander, Milano - Mario Cucine/la Architects, "l'Arca", n.253, Dicembre 2009, pp.56-61;

- Editoriale Bresciana Tower, "l'Arca", n.256, Marzo 2010, pp.22-23;

- Torre J, Milano, "l'Arca", n.255, Febbraio 2010, pp.94-97;

- Sede CSAI, Terranuova Bracciolini (AR), "US" n.4/2010, Dicembre 2010/Gennaio 2011, inserto "us award 2010-special issue",p.66;

- SBC'08 Case study: Intesa-San Paolo skycraper, Torino, In: iiSBE Melbourne 2008;

- SBC'08 Case study: Regione Piemonte's new Headquarters, Torino, In: iiSBE Melbourne 2008;

Sitografia:

[76] AICARR:

http://www.aicarr.org;

[77] Commercial Building Benchmark models: http://wwwl.eere.energy.gov/buildings/commercial_initiative/reference_buildings.html;

[78] DesignBuilder: http://www.designbuilder.co.uk/;

[79] ENEA: http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/index.htm;

[80] EnergyPlus: http://appsl.eere.energy.gov/buildings/energyplus;

[81] Espr: http://www.esru.strath.ac.uk/Programs/ESP-r.html;

[82] ESRU (Energy Research System Unit): http://www.strath.ac.uk/esru/;

[83] Europa Concorsi: http://europaconcorsi.com;

[84] LEED: http://usgbc.org;

[85] U.S. DOE, Office of Energy Effìciency and Renezuable Energy: http://www. eere. energy.gov;

[86] US EIA:http://www.eia.doe.gov/emeu/cbecs/contents.html;

Sitografia Campionatura Casi studio:

-http://www.archiportale.com/progetti/milano/matteo-thun/tortona-37_18837.html;

-http://www.archiportale.com/progetti/rho-milano/alfonso-femia/nuove-strutture-direzionali-di-fieramikno_11599.html;

http://www.archiportale.com/progetti/segrate/angelo-lunati/friemheadquarter_34853.html;

- http://www.domuswcb.it/it/architecture/bb-associati-schuco-italia-headquarters-padova-/;

http://www.domusweb.it/it/architecture/architettura-laboratorio-nuova-sede-berkel-spa-;

- http://europaconcorsi.com/projects/142S68-Nuova-sede-CSAI-milano/;

- http://europaconcorsi.com/projccts/77747-MTA-Headqurter-Progettazione-di-interni;

- http://europaconcorsi.com/projects/1083S9-Torre-uffici-in-zona-industriale;

- http://europaconcorsi.com/projects/160750-SMI-s-r-l-inerti-e-calcestruzzi;

- http://europaconcorsi.com/projects/142431-UFFICI-sede-L-ESPRESSO-ROMA;

- http://europaconcorsi.com/projects/142427-Uffici-Sede-IFAD-Roma

- http://europaconcorsi.com/projects/2002-Polo-Direzionale-De-Cecco

- http://www.floornature.it/progetto.php?id=6S07&sez=30

- http://www.mcarchitects.it/index.php?id=19&projid=HS;

http://www.modelsystemitalia.it/it/gallery/grande_architettura/23-Pall Italia_Buccinasco/;

- http://www.officebit.com/officebit/proge tto/dettaglio_ progetto/200810_P_pall,4;

http://www.officebit.com/officebit/progetto/dettaglio_ progetto/200906_P_mta,4;

- http://www.officebit.com/officebit/proge tto/dettaglio_ progetto/200709_P_ras,1;

- http://www.openproject.it;

- http://www.proge ttocmr.it/IT/case hist_2008.php?tipo_progetto=16cid_prodotto=236;

http://www.ufficiodiarchitettuta.it/3_l_ProjectsUffici.htm - http://www.urban-solutions.it/proge tti_15.asp.htm;

-http://www.vg-hortus.it/index.php?option=com_content&view=article&id=662:due-progettidisauerbruchhutton&catid=l :opere&Itemid=;

-http://www.zeroundicipiu.it/2009/08/06/frlan-jansen-architetti-torre-uffici-e-self-service-in-zona-industriale/;

-http://www.zeroundicipiu.it/2010/01/23/sede-amiat/;

-http://www.officebit.com/officebit/progetto/dettaglio_progetto/201101_P_3M,l.

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)