|  | Livello precedente | 
  
    
  
  Claudio Notaro, Paolo Sandrone.
Analisi computazionale di strutture murarie Il codice DIANA.
Rel. Giuseppe Andrea Ferro, Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2003
Claudio Notaro, Paolo Sandrone.
Analisi computazionale di strutture murarie Il codice DIANA.
Rel. Giuseppe Andrea Ferro, Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2003
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Sara Grande.
Modellazione numerica di torri in muratura: la Torre Astesiano ad Alba.
Rel. Stefano Invernizzi, Giuseppe Lacidogna. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Sara Grande.
Modellazione numerica di torri in muratura: la Torre Astesiano ad Alba.
Rel. Stefano Invernizzi, Giuseppe Lacidogna. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
  
    
      
        
      
        
      
        
      
    
  
 
    Alberto Losano, Alice Zorzettig.
Monolite galleggiante: tecnologie applicative dei calcestruzzi alleggeriti.
Rel. Maurizio Lucat, Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
Alberto Losano, Alice Zorzettig.
Monolite galleggiante: tecnologie applicative dei calcestruzzi alleggeriti.
Rel. Maurizio Lucat, Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
      
        
      
        
      
        
      
        
      
    
  
 
    Monica Gaude, Emanuela Guglielmi.
Problematiche riguardanti gli effetti del cedimento indotto dallo scavo di gallerie metropolitane su fabbricati in muratura : il caso studio dell'edificio Industria ad Amsterdam.
Rel. Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
Monica Gaude, Emanuela Guglielmi.
Problematiche riguardanti gli effetti del cedimento indotto dallo scavo di gallerie metropolitane su fabbricati in muratura : il caso studio dell'edificio Industria ad Amsterdam.
Rel. Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Elena Biondi.
Quando l'architettura nasce da una goccia d'acqua. Le strutture Blob.
Rel. Stefano Invernizzi, Maurizio Lucat. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
Elena Biondi.
Quando l'architettura nasce da una goccia d'acqua. Le strutture Blob.
Rel. Stefano Invernizzi, Maurizio Lucat. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Anna Rucci.
Antonio Gaudí, scultore della meccanica: la cripta della colonia Güell.
Rel. Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008
Anna Rucci.
Antonio Gaudí, scultore della meccanica: la cripta della colonia Güell.
Rel. Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008
  
    
  
  Catia La Grotta.
Per una nuova fabbrica: considerazioni sull'architettura industriale: analisi e prospettive.
Rel. Antonio Carlin, Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2008
Catia La Grotta.
Per una nuova fabbrica: considerazioni sull'architettura industriale: analisi e prospettive.
Rel. Antonio Carlin, Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2008
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Sara Porello.
“Costruire per mare, conservare per terra”, brigantini, navi e peote: un recupero complesso.
Rel. Clara Bertolini Cestari, Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Sara Porello.
“Costruire per mare, conservare per terra”, brigantini, navi e peote: un recupero complesso.
Rel. Clara Bertolini Cestari, Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Andrea Polato.
Una fabbrica contemporanea: riflessioni e sperimentazioni per un nuovo concept.
Rel. Stefano Invernizzi, Antonio Carlin, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Andrea Polato.
Una fabbrica contemporanea: riflessioni e sperimentazioni per un nuovo concept.
Rel. Stefano Invernizzi, Antonio Carlin, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
  
  Emanuele Chiabrera.
Analisi numerica di prove sperimentali su murature storiche.
Rel. Stefano Invernizzi, Giuseppe Lacidogna. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2011
Emanuele Chiabrera.
Analisi numerica di prove sperimentali su murature storiche.
Rel. Stefano Invernizzi, Giuseppe Lacidogna. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2011
  
    
  
  Monica Rubino.
Progetto strutturale e di cantiere di un edificio residenziale multipiano.
Rel. Elisa Cavallo, Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Monica Rubino.
Progetto strutturale e di cantiere di un edificio residenziale multipiano.
Rel. Elisa Cavallo, Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
  
  Lara Mallamaci.
La valutazione dello stato di conservazione degli elementi lignei che compongono la volta del Salone d'Onore del Castello del Valentino.
Rel. Clara Bertolini Cestari, Stefano Invernizzi, Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2012
Lara Mallamaci.
La valutazione dello stato di conservazione degli elementi lignei che compongono la volta del Salone d'Onore del Castello del Valentino.
Rel. Clara Bertolini Cestari, Stefano Invernizzi, Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2012
  
    
  
  Eloisa Martorana, Evelina Micono.
Nuova cultura per l'architettura ecocompatibile : ipotesi di integrazione delle NTC inerente al bambù.
Rel. Mauricio Cardenas Laverde, Stefano Invernizzi, Valentino Manni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012
Eloisa Martorana, Evelina Micono.
Nuova cultura per l'architettura ecocompatibile : ipotesi di integrazione delle NTC inerente al bambù.
Rel. Mauricio Cardenas Laverde, Stefano Invernizzi, Valentino Manni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012
  
    
  
  Cinzia Alferi.
Metodi d'indagine del patrimonio costruito antico : applicazione della tecnologia LIDAR e dell'analisi FEM al complesso terme-chiesa a Hierapolis di Frigia.
Rel. Antonia Teresa Spano', Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2013
Cinzia Alferi.
Metodi d'indagine del patrimonio costruito antico : applicazione della tecnologia LIDAR e dell'analisi FEM al complesso terme-chiesa a Hierapolis di Frigia.
Rel. Antonia Teresa Spano', Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2013
  
    
  
  Matteo Terzago.
Rilievo e scansione laser e valutazioni statiche delle rovine dell’acquedotto romano di Susa.
Rel. Antonia Teresa Spano', Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2014
Matteo Terzago.
Rilievo e scansione laser e valutazioni statiche delle rovine dell’acquedotto romano di Susa.
Rel. Antonia Teresa Spano', Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2014
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Carolina De Lucia, Giorgia Gerino.
Trabocchi : paradigma tra struttura e tecnologia per una valorizzazione della costa teatina.
Rel. Stefano Invernizzi, Clara Bertolini, Tanja Marzi, Manuel Fernando Ramello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
Carolina De Lucia, Giorgia Gerino.
Trabocchi : paradigma tra struttura e tecnologia per una valorizzazione della costa teatina.
Rel. Stefano Invernizzi, Clara Bertolini, Tanja Marzi, Manuel Fernando Ramello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Natalia Elizabeth Lozano Ramirez.
Finite element modeling of existing masonry towers : the Asinelli Tower.
Rel. Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
Natalia Elizabeth Lozano Ramirez.
Finite element modeling of existing masonry towers : the Asinelli Tower.
Rel. Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Emilio Abbate.
Sperimentazione per il riconoscimento automatico di elementi parametrici (BIM) da scansioni laser (LIDAR) finalizzata all'analisi agli elementi finiti (FEM).
Rel. Antonia Teresa Spano', Filiberto Chiabrando, Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Emilio Abbate.
Sperimentazione per il riconoscimento automatico di elementi parametrici (BIM) da scansioni laser (LIDAR) finalizzata all'analisi agli elementi finiti (FEM).
Rel. Antonia Teresa Spano', Filiberto Chiabrando, Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
  
    
  
  Letizia Franco.
Sistema di rinforzo sismoresistente per edifici realizzati in terra cruda.
Rel. Stefano Invernizzi, Manuela Mattone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2017
Letizia Franco.
Sistema di rinforzo sismoresistente per edifici realizzati in terra cruda.
Rel. Stefano Invernizzi, Manuela Mattone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2017
  
    
  
  Saverio Gallo.
Analisi del comportamento sismo-resistente di modelli di strutture murarie in terra cruda.
Rel. Stefano Invernizzi, Mauro Borri Brunetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Saverio Gallo.
Analisi del comportamento sismo-resistente di modelli di strutture murarie in terra cruda.
Rel. Stefano Invernizzi, Mauro Borri Brunetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
 Marco Borgna.
Utilizzo del codice FEM Code-Aster per la modellazione di strutture in Ingegneria Civile = Use of the FEM Code-Aster code for modeling structures in Civil Engineering.
Rel. Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2018
Marco Borgna.
Utilizzo del codice FEM Code-Aster per la modellazione di strutture in Ingegneria Civile = Use of the FEM Code-Aster code for modeling structures in Civil Engineering.
Rel. Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2018
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
 Gloria Giuria.
Intonaci in terra stabilizzati con calce: prove sperimentali = Earth plasters stabilized with lime: Experimental tests.
Rel. Manuela Mattone, Stefano Invernizzi, Silvia Rescic, Fabio Fratini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2018
Gloria Giuria.
Intonaci in terra stabilizzati con calce: prove sperimentali = Earth plasters stabilized with lime: Experimental tests.
Rel. Manuela Mattone, Stefano Invernizzi, Silvia Rescic, Fabio Fratini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2018
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
 Mattia Ruzza.
Tecnologie per il recupero e il rinforzo sismico di strutture abitative in Adobe in Messico: Un caso studio a Ixcamilpa, Guerrero. = Technologies for Adobe dwellings rehabilitation and seismic reinforcement in Mexico: A case study in Ixcamilpa, Guerrero.
Rel. Daniela Bosia, Roberto Pennacchio, Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Mattia Ruzza.
Tecnologie per il recupero e il rinforzo sismico di strutture abitative in Adobe in Messico: Un caso studio a Ixcamilpa, Guerrero. = Technologies for Adobe dwellings rehabilitation and seismic reinforcement in Mexico: A case study in Ixcamilpa, Guerrero.
Rel. Daniela Bosia, Roberto Pennacchio, Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
  
    
  
  Maria Belen Gaggero.
Comparison of test methods to determine masonry bond flexural strength.
Rel. Stefano Invernizzi, Jan Gerrit Rots, Rita Esposito, Edwin Meulman. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2019
Maria Belen Gaggero.
Comparison of test methods to determine masonry bond flexural strength.
Rel. Stefano Invernizzi, Jan Gerrit Rots, Rita Esposito, Edwin Meulman. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2019
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
   
 Federico Ciaccio.
Struttura espositiva modulare: tecniche di produzione additiva con materiali ecosostenibili = Modular exhibit structure: additive manufacturing with ecosustainable materials.
Rel. Stefano Invernizzi, Paolo Nicola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019
Federico Ciaccio.
Struttura espositiva modulare: tecniche di produzione additiva con materiali ecosostenibili = Modular exhibit structure: additive manufacturing with ecosustainable materials.
Rel. Stefano Invernizzi, Paolo Nicola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
 Mattia Mairone.
STUDIO DI UN VIADOTTO ESISTENTE CON IMPALCATO A CASSONE IN ACCIAIO A PIASTRA ORTOTROPA = STUDY OF AN EXISTING VIADUCT WITH BOX-GIRDER ORTHOTROPIC STEEL DECK.
Rel. Alberto Carpinteri, Stefano Invernizzi, Davide Masera, Francesco Montagnoli, Daniele Cantelmi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2021
Mattia Mairone.
STUDIO DI UN VIADOTTO ESISTENTE CON IMPALCATO A CASSONE IN ACCIAIO A PIASTRA ORTOTROPA = STUDY OF AN EXISTING VIADUCT WITH BOX-GIRDER ORTHOTROPIC STEEL DECK.
Rel. Alberto Carpinteri, Stefano Invernizzi, Davide Masera, Francesco Montagnoli, Daniele Cantelmi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2021
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
 Valerio Marinaccio.
Le incavallature lignee di copertura della torre Nord del Castello del Valentino:  valutazione ai sensi delle norme “UNI-NORMAL Beni culturali ”  ed analisi statica attraverso il Metodo agli Elementi Finiti F.E.M. =  The ridges of the North Tower of the Valentino Castle. Evaluation according to "UNI-NORMAL Cultural Heritage" standards and static analysis through the Finite Element Method F.E.M.
Rel. Stefano Invernizzi, Clara Bertolini. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Ingegneria Edile, 2021
Valerio Marinaccio.
Le incavallature lignee di copertura della torre Nord del Castello del Valentino:  valutazione ai sensi delle norme “UNI-NORMAL Beni culturali ”  ed analisi statica attraverso il Metodo agli Elementi Finiti F.E.M. =  The ridges of the North Tower of the Valentino Castle. Evaluation according to "UNI-NORMAL Cultural Heritage" standards and static analysis through the Finite Element Method F.E.M.
Rel. Stefano Invernizzi, Clara Bertolini. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Ingegneria Edile, 2021
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
 Mattia Di Giacomo.
Analisi multidimensionale dei dati acquisiti dal monitoraggio della Torre Garisenda e relativa modellazione agli elementi finiti. = Multidimensional analysis of the data acquired from the Garisenda Tower monitoring and related finite element modelling.
Rel. Alberto Carpinteri, Giuseppe Lacidogna, Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2022
Mattia Di Giacomo.
Analisi multidimensionale dei dati acquisiti dal monitoraggio della Torre Garisenda e relativa modellazione agli elementi finiti. = Multidimensional analysis of the data acquired from the Garisenda Tower monitoring and related finite element modelling.
Rel. Alberto Carpinteri, Giuseppe Lacidogna, Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2022
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
 Zeynep Melis Ekincikli.
Preserving the Past, Shaping the Future: The Adaptive Reuse of Prinkipo Greek Orphanage.
Rel. Elena Vigliocco, Diana Rolando, Stefano Invernizzi, Manuela Mattone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Patrimonio, 2025
Zeynep Melis Ekincikli.
Preserving the Past, Shaping the Future: The Adaptive Reuse of Prinkipo Greek Orphanage.
Rel. Elena Vigliocco, Diana Rolando, Stefano Invernizzi, Manuela Mattone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Patrimonio, 2025
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
 Mohammaderfan Abderezaee.
Renovation of "Eskan Complex".
Rel. Elena Vigliocco, Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Patrimonio, 2025
Mohammaderfan Abderezaee.
Renovation of "Eskan Complex".
Rel. Elena Vigliocco, Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Patrimonio, 2025
  
    
      
        
          ![[img]](/style/images/fileicons/application_pdf.png) 
        
      
    
  
  Irin Sara Joy Pulikkottil.
La linea blu di Ivrea  Riuso adattivo dell’edificio Marxer nella città del patrimonio industriale di Ivrea = The blue line of Ivrea  Adaptive Reuse of Marxer Building in the Industrial Heritage city of Ivrea.
Rel. Elena Vigliocco, Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Patrimonio, 2025
Irin Sara Joy Pulikkottil.
La linea blu di Ivrea  Riuso adattivo dell’edificio Marxer nella città del patrimonio industriale di Ivrea = The blue line of Ivrea  Adaptive Reuse of Marxer Building in the Industrial Heritage city of Ivrea.
Rel. Elena Vigliocco, Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Patrimonio, 2025