polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Elenco delle tesi meritorie dell'anno "2009"

Livello precedente
[feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Numero di pubblicazioni : 221.

Febbraio 2009

Barbara Alongi. Sviluppo urbano sostenibile : megaeventi : Saragozza 2008-Milano 2015. Rel. Agata Spaziante, Riccardo Roscelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2009

Barbara Arciuolo. Progetto di riconversione del Palazzo del ghiaccio a Limone Piemonte. Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Antonio Aveni. Il lago di Pergusa, Raptus Proserpinae, a Enna : la trasformazione paesaggistica del lago attraverso l'analisi documentaria, cartografica e iconografica. Rel. Laura Antonietta Guardamagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2009

Stefano Averame. Architettura rurale nella valle Del Vanoi : analisi, tecnologia e riqualificazione : il caso studio del villaggio Tognòla e del Prà dei Tassi de Tognòla. Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Valentina Bergantin. La rete ecologica nel governo del territorio : l'esperienza piemontese. Rel. Fabio Minucci, Francesca Finotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2009

Jean Pierre Blanc. Progetto di un edificio bioclimatico per uffici nella regione di Rabat (Marocco) : valutazioni energetiche. Rel. Valentina Serra, Stefano Dotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Elena Bozzo. La tutela del patrimonio in Bosnia-Herzegovina. Rel. Emanuele Romeo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Irene Canalis, Giorgio Bianciotto. Approccio tecnologico ecocompatibile in un progetto di riqualificazione e ampliamento di un edificio scolastico in Pinerolo. Rel. Mario Grosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Davide Carlisi. Un ponte pedonale sospeso sul fiume Stura nel parco dell'Arrivore a Torino. Rel. Paolo Napoli, Gustavo Ambrosini, Fiammetta Venuti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Bruno Causarano. Ottimizzazione economico-ambientale di impianti a pompe di calore geotermiche accoppiati a captatori solari termici e fotovoltaici - un'abitazione unifamiliare in Valle d'Aosta. Rel. Marco Filippi, Enrico Fabrizio. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Carlotta Cella. La conoscenza condivisa a supporto della pianificazione del territorio. Rel. Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2009

Marco Chiaravalli. Variazioni sul tema museale negli anni '45-'60 del Novecento. Rel. Maurizio Lucat. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Massimo Chiavazza. Metodologia per la valutazione di infrastrutture viarie sostenibili per l'accesso alle Aree Protette in ambiente montano. Rel. Marco Bassani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2009

Giovanni Cinque. Case unifamiliari a Caselle Torinese: progettare, edificare oggi... mirando all'ecosostenibilità. Rel. Enrico Moncalvo, Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Lara Crepaldi. VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA : PROPOSTA DI LINEE GUIDA. Rel. Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2009

Anna Chiara Fausone, Marilena Manoiero. Le architetture del viaggio: variazioni sul tema dell'autogrill. Rel. Elena Vigliocco, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Stefano Floris. La nuova accademia d'arte estone a Tallin. Rel. Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Alex Gaspard. Audit energetico di quattro edifici comunali in Valle d'Aosta. Rel. Vincenzo Corrado. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2009

Marco Giannini. Riqualificazione ecomuseale del complesso minerario di Cogne. Rel. Carlo Mario Tosco, Chiara Lucia Maria Occelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2009

Giorgio Gulino. Ex complesso alberghiero "La pineta" di Chiaramonte Gulfi: presupposti per un progetto di riqualificazione. Rel. Massimo Camasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Davide Guttardi. Criteri per la selezione di itinerari ciclabili nella provincia di Vercelli. Rel. Paolo Guido Riganti, Elisabetta Vitale Brovarone. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2009

Geraldine Ladera De La Rosa. Il tema del rinnovamento urbano : ipotesi per la riqualificazione di Piazza della Costituente e Atzei a Venaria Reale. Rel. Elena Vigliocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Barbara Loria. La casa in collina: ipotesi progettuale di residenze in località Valle Benedetta (Asti). Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Debora Loria. UN PERCORSO PER TUTTI: accessibilità al Complesso di San Michele a Ripa Grande. Rel. Piergiorgio Tosoni, Laura Antonietta Guardamagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Federica Marchetto. Una torre per lo sport con struttura a travi-parete a Parigi. Rel. Pierre Alain Croset, Antonio De Rossi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Romina Mattioda. L'effetto città, fuori città. I nuovi luoghi del commercio: la valutazione delle ricadute. Rel. Agata Spaziante, Paolo Rosasco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2009

Caterina Mauro. Il potenziale innovativo degli edifici pubblici: il caso studio della Casa della Musica di Porto. Rel. Paolo Tombesi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Tommaso Olocco. Riqualificazione urbana dell'area di piazza Europa a Cuneo. Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Tomaso Augusto Ostallo. Cultura, ideologia e restoration nei giardini di Het Loo e nel Privy Garden di Hampton Court : un confronto tematico nel panorama europeo. Rel. Carla Bartolozzi, Vittorio Defabiani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Luca Paiardi. Riqualificazione dell'area archeologica di Chiomonte. Rel. Enrico Moncalvo, Chiara Aghemo, Sara Viazzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Giorgio Pasini. Il potenziale innovativo degli edifici pubblici: il caso studio della nuova Casa dell'Opera di Oslo. Rel. Paolo Tombesi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Serena Picco, Olimpia Tattoli. Dalla percezione dello spazio alla comprensione della forma in architettura. Rel. Mauro Luca De Bernardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Federica Porracchio, Paolo Massa Bova Bovat. Il tema della trasformazione delle aree urbane dismesse: scenari di riqualificazione per il sito Ex Ipca di Ciriè. Rel. Elena Vigliocco, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Danilo Pugliese. Un ponte strallato sulla Stura nel Parco dell'Arrivore. Rel. Paolo Napoli, Gustavo Ambrosini, Fiammetta Venuti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Chiara Rossato. L'area di Torino Porta Nuova : riconnettere la città attraverso nuove trame urbane. Rel. Antonio De Rossi, Sergio Pace. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2009

Paola Salvetti, Silvia Brancaleoni. Progetto tecnologico ecocompatibile dell'intervento di riqualificazione e ampliamento della scuola dell'infanzia Felicita Ubertini di Rodallo. Rel. Mario Grosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Emanuele Santomauro. Evoluzione delle strutture miste nelle opere di costruzione e consolidamento. Rel. Giuseppe Pistone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Mariana Silva Lima De Vasconcellos. Dubai: Where the East meets the West. Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Simonetta Taraglio, Davide Busatto. Il colore nel progetto di architettura. Colore tra passato e presente. Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Alessandra Vai. Il ruolo dell'infrastruttura verde urbana nella costruzione della città sostenibile. Rel. Liliana Bazzanella. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2009

Roberta Vajna De Pava, Carlo Alberto Mammero. Riqualificazione energetica: studio di soluzioni tecniche applicate a tre tipologie costruttive tipiche del patrimonio edilizio esistente. Rel. Delfina Comoglio Maritano, Sara Viazzo, Maurizio Tron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Marco Vergano. Paesaggio sul limite: il nuovo Palazzetto dello sport di Asti. Rel. Silvia Gron, Delfina Comoglio Maritano, Carlo Micono. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Rossella Vitali. Il museo della fotografia. Rel. Sergio Santiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Fabrizio Zannini. Circolare a Torino: problemi di consumo e inquinamento, dal 1973 ad oggi. Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Marta Zucca. Riuso e riqualificazione urbanistica del complesso ospedaliero universitario di Santa Chiara a Pisa. Rel. Paolo Castelnovi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Luglio 2009

Francesca Abastante. VALUTAZIONE DI SCENARI TRASPORTISTICI PER IL COLLEGAMENTO TRA TORINO E VENARIA REALE: - ANALYTIC NETWORK PROCESS - CLASSICAL ROUGH-SETAPPROACH - DOMINANCE BASED ROUGH SET APPROACH. Rel. Isabella Maria Lami, Sara Asunis. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Serena Aletto. Carlo Sada architetto (1809-1873). Progetti e realizzazioni tra Piemonte e Liguria. Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Gianluca Alladio. ARCHITETTURA DEL VENTO, UNA TORRE RESIDENZIALE A BOLZANO. Rel. Matteo Robiglio, Stefano Paolo Corgnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Antonio Aloi, Mauro Salatino. Una nuova cantina sociale a Chiomonte: un progetto integrato all'ambiente e al territorio. Rel. Chiara Aghemo, Domenico Bagliani, Giulio Ventura. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Riccardo Ando. Riqualificazione energetica di edifici esistenti : metodolia di analisi e progettazione, strategie ed esempi applicativi. Rel. Mario Grosso, Luca Raimondo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Wisam Assi. L'OSPEDALE NEL TEMPO. IL CASO DELL'OSPEDALE OFTALMICO DI TORINO. Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Silvia Avataneo. PALAZZO VALGORRERA: ANALISI STORICA E RILIEVO ARCHITETTONICO. Rel. Carlo Mario Tosco, Roberta Spallone. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Gianluca Barbieri, Elisa Bertone. ABITARE LA SOSTENIBILITA': un progetto di social housing a borgo San Paolo, Torino. Rel. Piergiorgio Tosoni, Guglielmina Mutani, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Francesca Bariviera. La cooperazione intercomunale per la pianificazione: privilegio, risorsa, necessità? Rel. Giuseppe Dematteis, Agata Spaziante, Corinna Morandi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2009

Andrea Bassani, Giuseppe Contrafatto. L'ARSENALE DIVENTA FONDAZIONE PER L'ARTE CONTEMPORANEA: STUDIO PER LA RIFUNZIONALIZZAZIONE DELL'EX CASERMA CAVALLI A TORINO. Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Stefano Battista, Elisa Ceglia. IPOTESI DI RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA EX-MICHELIN A TRENTO. Rel. Bruno Bianco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Maurizio Bergadano. Futuro anteriore : oscillazioni architettoniche tra ricerca e progettualità, tradizione e innovazione. Rel. Piergiorgio Tosoni, Lorena Alessio. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Elisabetta Biestro. PORT VELL E PORTO ANTICO: BARCELLONA E GENOVA A CONFRONTO. Rel. Cristina Cuneo, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Elisabetta Boerio, Erika Morbelli. Composizione, tecnologia ed energia: tre ipotesi di residenze sociali in classe A. Rel. Valentino Manni, Cesare Griffa, Marco Simonetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Stefano Bonello. IL CASTELLO DI SALUGGIA: intervento di riqualificazione di un'area micro-urbana e trasformazione del castello. Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Marina Brustio. IL CASTELLO DI CASALGIATE (NO): CONOSCENZA E PROGETTO PER LA CONSERVAZIONE. Rel. Carla Bartolozzi, Valentina Bonora. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Francesco Capitolo. ELIO LUZI: archivio delle opere dal 1974. Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Cristina Cappelli. IL COLORE COME ELEMENTO DI QUALITÀ AMBIENTALE PER GLI UFFICI. Rel. Piergiorgio Tosoni, Gianni Cagnazzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Emma Cavigliasso. Dalla terracotta alla terra cruda : progetto per il Museo di tecnologia preistorica del Centro di Archeologia sperimentale [a] Torino. Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Giulia Ceccarelli, Monica Becchio. Borgo Cornalese: un progetto di riqualificazione nell'ambito del Parco fluviale del Po torinese. Rel. Chiara Lucia Maria Occelli, Riccardo Palma. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Irene Cerruti, Silvia Grimaldi. UNA CASA PER TUTTI: UNITA' MINIMA A PERMANENZA TEMPORANEA: indagine metodologica sulle forme dell'abitare flessibile: il progetto Shift House e la verifica prestazionale del modulo abitativo. Rel. Massimo Camasso, Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Francesca Cesarato. L'ecomuseo dell'acqua nel parco del Bricel. Rel. Sergio Santiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Nunzia Ciuffreda. L'EDIFICIO ALTO E LE GRANDI LUCI: un esempio di progettazione di torri e palazzo dello sport alla fiera di Milano. Rel. Piergiorgio Tosoni, Giuseppe Andrea Ferro. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Carlo Maria Conteri, Sara Gentile, Alessandro Giacolino. RIQUALIFICAZIONE AREA "EX-ACCIAIERIE MANDELLI", COLLEGNO. Rel. Bruno Bianco, Elena Fregonara. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Renato Corio, Giuseppe Garello. BIBLIOTECA FRA LE COLLINE PROGETTO ARCHITETTONICO DI UNA BIBLIOTECA PUBBLICA E CENTRO MULTIMEDIALE A CANELLI. Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Sara Crepaldi. La chiesa di S. Salvatore di Borgomasino. Analisi storico architettonica. Rel. Carlo Mario Tosco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Giorgio Cucco. La serra solare tra uso, forma e tecnologia. Rel. Maria Barelli, Barbara Melis. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Massimo De Blasi. Strumenti e metodi per la trasformazione valorizzazione di un patrimonio industriale nel Monferrato Casalese : il caso della ex Palli Alta Italia. Rel. Clara Bertolini, Manuel Fernando Ramello. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Maria Raffaella Di Natale. IL SISTEMA DELLE FORTIFICAZIONI IN PUGLIA DAL XII SECOLO ALL'ETA' CONTEMPORANEA: IL CASO DI CAROVIGNO. Rel. Laura Antonietta Guardamagna, Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Daniele Digregorio. NUOVO POLO SCOLASTICO IN ALBINO. Rel. Bruno Bianco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Elisa Enrietto, Elena Frà. Il verde verticale. Tecnologia e immagine. Rel. Liliana Bazzanella. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Ilaria Errico. La qualità dell'ambiente interno. Un progetto residenziale a Bolzano. Rel. Matteo Robiglio, Stefano Paolo Corgnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Helga Faletti, Stefano Pelissa. Piano Paesaggistico: il recupero del patrimonio rurale tradizionale: il caso della cascina Langa - Alta Langa piemontese. Rel. Pompeo Fabbri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Claudia Fea. UNA NUOVA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA : DELFT, OLANDA. Rel. Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Massimo Ferranti, Serena Albis. La riqualificazione del Parco del Meisino e della cascina della "Filanda". Rel. Riccardo Palma, Chiara Lucia Maria Occelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Chiara Finco. Una meta di pellegrinaggio in Valle d'Aosta : il santuario di Notre Dame de la Garde a Perloz. Rel. Cristina Cuneo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Enrico Frontero. La domotica percepita attraverso uno spazio mobile espositivo. Rel. Maurizio Lucat. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Silvia Gaglia. I Paradores Nazionali in Spagna. Rel. Piergiorgio Tosoni, Laura Antonietta Guardamagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Sara Gaiotto, M. Crisrtina Loglisci. LA WAY ASSAUTO DI ASTI: UN PROGETTO PER LA CONVERSIONE DI UN'AREA INDUSTRIALE NEL CENTRO ABITATO. Rel. Piergiorgio Tosoni, Fabrizio Gagliardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Salvatore Garozzo. Impianti eolici : compatibilità paesaggistica e ambientale : caso studio : l'impianto eolico in provincia di Ragusa e il Parco degli Iblei. Rel. Carlo Buffa di Perrero. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2009

Giovanna Genovesio. LA TECNICA GIS PER LA DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO COSTRUITO. Rel. Fulvio Rinaudo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Gabriele Gioria. COSTRUIRE A VALENCIA: TRA STRUTTURALISMO E BIOMORFISMO. Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Rita Giovanazzi. Il granito rosa di Baveno nell'architettura ottocentesca in ambito torinese:il caso della cancellata d'ingresso del castello del Valentino. Rel. Maurizio Gomez Serito, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Giulia Girotto. TECNOLOGIA E PROGETTO DI NUOVI SISTEMI COSTRUTTIVI IN LEGNO NEL RECUPERO EDILIZIO: IL CASO STUDIO DEL MANEGGIO CHIABLESE DELLA CAVALLERIZZA REALE DI TORINO. Rel. Clara Bertolini, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Simone Grosso. LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI : CONFRONTO TRA MODELLI DI CALCOLO. Rel. Guglielmina Mutani, Delfina Comoglio Maritano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Cristina Gualniera. TORINO NELLO SGUARDO DI BAMBINE E BAMBINI: DIALOGHI DI CITTA' E DI ARCHITETTURA. Rel. Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Paola Leone. PROPOSTA METODOLOGICA PER LA COMPRENSIONE DEI TERRITORI MONTANI A SUPPORTO DI INTERVENTI DI TUTELA E VALORIZZAZIONE PAESAGGISTICA. CASO STUDIO: RISERVA NATURALE SPECIALE DEL SACRO MONTE DI OROPA. Rel. Silvia Gron, Silvia Larcher. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2009

Lorenzo Longo. Revello : un palazzo per il Presidente del Senato : dalle fonti documentali all'anastilosi virtuale. Rel. Claudia Bonardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Giuseppe Lopopolo. INTERVENIRE IN TESSUTI STORICI CONSOLIDATI. PROPOSTE PROGETTUALI PER LA VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO DI BISCEGLIE. Rel. Elena Vigliocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Fabrizio Loretto. Una nuova legge per il governo del territorio del Piemonte : la copianificazione come metodo del nuovo pianificare : la perequazione come strumento operativo del piano. Rel. Carlo Alberto Barbieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2009

Piera Maimone. Da opificio ad acquario. Progetto per la rifunzionalizzazione dell'ex Mulino Lo Presti a Milazzo, Messina: analisi dell'investimento e verifica gestionale. Rel. Carla Bartolozzi, Cristina Coscia, Elena Vigliocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Carlos Eurico Marques. TECNOLOGIE COSTRUTTIVE AMBIENTALI E RISPARMIO ENERGETICO NEL CONTESTO DELLA VALLE D'AOSTA. UN CASO STUDIO AD ARVIER, FRAZIONE PLANAVAL. Rel. Rossella Maspoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Alice Martinelli, Francesca Nori. Borgo di Arvier in Valle d'Aosta : azioni per la sostentazione e la valorizzazione. Rel. Carla Bartolozzi, Chiara Devoti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Cristina Mijno. La perequazione territoriale in Piemonte: analisi e indirizzi per la pianificazione territoriale. Rel. Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2009

Simone Modica. NUOVO PALAZZO DEL CINEMA E AREE LIMITROFE: CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE. Rel. Roberto Apostolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Annalisa Obert. MODELLI TURISTICI E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE NELLA COMUNITA' MONTANA DI EVANÇON. Rel. Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Federico Perino. Concorso per la nuova biblioteca civica ad Oslo. Rel. Roberto Apostolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Samantha Perri. "CALO DEGLI ZUCCHERI", NASCITA E DISMISSIONE DEL COMPARTO INDUSTRIALE SACCARIFERO. CASO STUDIO DI SPINETTA MARENGO (AL). Rel. Agata Spaziante, Rossella Maspoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2009

Giandomenico Racamato. RIQUALIFICAZIONE ARCHITETTONICA ED URBANA DELLA FABBRICA DI VODKA KONESER A VARSAVIA. Rel. Maria Adriana Giusti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Raissamaria Ridolfi. ESPERIENZE DI PARTECIPAZIONE PER L' IDENTITA' DEL PAESAGGIO DEL ROERO. Rel. Paolo Castelnovi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Arianna Paola Ronfani, Gianna Maria Serratore. "Un viaggio per conoscere Montemagno". Rel. Laura Antonietta Guardamagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Raffaella Rosa Uliana. TRADIZIONE E SPERIMENTAZIONE DEI TIPI ABITATIVI: IL CASO DI FORNI DI SOPRA. Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Claudia Rottino. SVILUPPO URBANO DI KORCA E IL QUARTIERE BAZAAR: LINEE GUIDA PER LA VALORIZZAZIONE. Rel. Maria Adriana Giusti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Cristina Rubinato. IL TEMPO COME ARTEFICE DELLA COMPLESSITA' URBANA : LA TRASFORMAZIONE DELL'ISOLA DI SANTA PELAGIA DALLE ORIGINI AL PROGETTO DI RECUPERO. Rel. Agostino Magnaghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Valentina Ruvutuso. PARCO DELLA CHIESA DI COLLEGNO: RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL PADIGLIONE 21. Rel. Manuela Mattone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Daniela Ilaria Schiavon. L'INTELLIGIBILITÀ DEL PARLATO NELLE AULE SCOLASTICHE-Indagini oggettive e soggettive e progetto di correzione acustica. Rel. Arianna Astolfi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Alessandra Sighinolfi, Maria Sole Tazzetti. KUKIKOLOR - CROMATISMO IN CUCINA COME CARATTERE CULTURALE. Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Sara Silvestro. LA CASA PASSIVA IN ITALIA CON TECNOLOGIA STRATIFICATA A SECCO: APPLICAZIONE SU UN CASO STUDIO AD ALBA. Rel. Valentino Manni, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Sandra Spadoni. La casa ineguale: sviluppo del fenomeno nella città di Torino e confronto con il panorama Europeo. Progetto di riqualificazione per via Artom. Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Luca Ernesto Spagarino. Intervento di adeguamento ecosostenibile di un`architettura ex rurale nel comune di Reano, (TO). Rel. Maurizio Lucat. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Andrea Tabusso. RIDISEGNARE UN'AREA DI MARGINE. IL CASO DI BEINASCO E IL COMPLETAMENTO DEL QUARTIERE MIRAFIORI FRONTE PARCO FLUVIALE. Rel. Elena Vigliocco, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Francesca Tonino. La filanda Favole di Boves (CN) : dalla memoria alla rifunzionalizzazione : l'importanza delle analisi strategiche a supporto dello sviluppo locale. Rel. Alessandro Bollo, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura Per Il Progetto, 2009

Barbara Vera. Esplorazioni progettuali per la valorizzazione e lo sviluppo locale dell'entroterra ligure. Rel. Gemma Sirchia, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Settembre 2009

Claudio Alliod. IL RECUPERO DEI SOLAI IN LEGNO NEGLI EDIFICI VERNACOLARI DELLA VALLE D'AYAS. Rel. Delfina Comoglio Maritano, Monica Volinia. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Annarita Amendola. I rivestimenti metallici : proprietà, usi ed applicazioni in architettura. Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Delfina Comoglio Maritano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Erika Azzalin, Chiara Giuliani. Parco e folies del Castello di San Sebastiano da Po. Rel. Carla Bartolozzi, Vittorio Defabiani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Cecilia Barale, Sarah Fronduti, Silvia Paleologo. Un progetto per Assisi : concorso di architettura FBM 2009. Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Jacopo Bracco, Antonio Cacciola. LA CASA PASSIVA NEL SUD EUROPA: IPOTESI PROGETTUALE DI UN'ABITAZIONE A PORTO EMPEDOCLE, AGRIGENTO. Rel. Sara Viazzo, Delfina Comoglio Maritano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Laura Braida. Gli architetti vanno a scuola : esperienze di progettazione partecipata con i bambini all'interno del territorio urbano torinese. Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Loreto Calabrese. IMMAGINI DAL TERRITORIO. L'IMMAGINARIO COME FORMA DI STRUTTURAZIONE DEL TERRITORIO IN ALCUNE LOCALITÀ DELLA PROVINCIA DI SALERNO. Rel. Alberto Borghini. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Ombretta Caldarice. I Distretti del commercio come leva della rigenerazione urbana : analisi del quadro teorico internazionale ed elaborazione di un modello applicativo per la Regione Piemonte. Rel. Grazia Brunetta, Patrizia Vernoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2009

Silvia Cammarano. Sistemi di controllo della luce : stato dell'arte e costi globali delle tecnologie esistenti per l'applicazione ad un caso studio. Rel. Anna Pellegrino, Marina Bravi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Michela Cisaro. Milano e il Naviglio : "Oro liquido" della città e del territorio. Rel. Laura Antonietta Guardamagna, Maria Chiara Guerra. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Cosimo Civino. ANALISI CRITICA E LINEE DI INTERVENTO PER IL CASTELLO DI TUTINO (LECCE). Rel. Rosalba Ientile. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Maria Grazia Clemente. Experimental analysis of chilled radiant panels coupled with displacement ventilation : indoor climatic quality and energy performance. Rel. Stefano Paolo Corgnati, Lei Fang, Bjarne W. Olesen. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Emanuela Contarin. L' auto-diagnosi energetica: uno strumento sinergico tra censimento e sensibilizzazione : il ruolo dell'utente nella determinazione del consumo energetico reale dell'edificio e la sua partecipazione al miglioramento globale dell'efficienza. Rel. Marco Filippi, Stefano Paolo Corgnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Marco Valerio Conti, Fabrizio Marino. RINNOVO URBANO NELL'AREA DELLA STAZIONE DI VENARIA REALE. Rel. Paolo Castelnovi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Emanuela Dedoni. MATERIALI METALLICI DI IMPIEGO NELL'AMBITO DEL RESTAURO. Rel. Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Elena Delle Grottaglie. Il monitoraggio dei luoghi del commercio in Piemonte : la costruzione dell'atlante a supporto di trasformazioni territoriali integrate. Rel. Grazia Brunetta, Patrizia Vernoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2009

Nicola Donato. LA PIANIFICAZIONE DEL CICLO DEI RIFIUTI NELL'AREA TORINESE. Rel. Carlo Alberto Barbieri, Paolo Foietta. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2009

Raffaele Duguet. Tra Montjovet e Challand Saint-Victor : ipotesi di valorizzazione dei beni architettonici e paesaggistici. Rel. Paolo Castelnovi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Chiara Fabbri. Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente : dall'analisi a scala territoriale alla diagnosi energetica del singolo edificio. Rel. Marco Filippi, Stefano Paolo Corgnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Rosa Fiore, Valentina Lavaselli. Teatro di tradizione nell'Arsenale Militare di Taranto. Rel. Gentucca Canella, Alessandro Martini. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Matteo Frola. Integrazione dei sistemi energetici solari in architettura. Rel. Silvia Belforte. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Sofia Giammaruco. Pietra Leccese e Carparo : interventi e tecniche di restauro. Rel. Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Manuela Girardo. CINEMA DIGITALE E NUOVE TECNOLOGIE: UNA PROPOSTA PER MOLA DI BARI. Rel. Agostino Magnaghi, Carlo Micono. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Enrico Giurbino, Matteo Clara. RIEMPIRE I VUOTI OGM_TO DA PASSATO INDUSTRIALE A PRESENTE URBANO. Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Silvia Ilardi. Processo progettuale integrato e multidisciplinare : esperienza in Arup. Rel. Liliana Bazzanella, Luca Caneparo, Mauricio Cardenas Laverde, Ambrogio Angotzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Paulina Paz Klagges Ormazabal. Una cerniera urbana strategica: la stazione di Porta Nuova a Torino. Rel. Piergiorgio Tosoni, Rodrigo Saavedra. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Lisa Landriscina. Urbanistica corporativa : pecorsi dell'urbanistica italiana attraverso le riviste "Urbanistica" e "Organizzazione scientifica del lavoro". Rel. Filippo De Pieri, Alessandro De Magistris. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Fabrizio Lastella. La rete degli accessi alla metropolitana di Torino: un progetto strutturale tra Architettura e Disegno Industriale. Rel. Mario Sassone. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Yndira Carolina Martinez Garcia. IPOTESI PER UNA NUOVA SEDE PER L'UNITA' EDUCATIVA "GRAN MARISCAL DE AYACUCHO" NEL COMUNE DI MANEIRO- ISOLA DI MARGARITA VENEZUELA. Rel. Bruno Bianco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Francesco Molinari. RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI UN EDIFICIO INDUSTRIALE CONVERTITO AD USO COMMERCIALE A TORINO. Rel. Mario Grosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Christian Pallaria. Eco-coon village : un nuovo insediamento ecosostenibile a Montreaux : interazione fra architettura e sistemi di risparmio energetico. Rel. Pierre Alain Croset, Enrico Fabrizio. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Erika Parise. Conoscenza e conservazione di Villa Bianca a Trofarello. Rel. Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Andrea Passuello. Greenways : reti di percorsi verdi in Valle d'Aosta. Rel. Alessandro Fubini. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Davide Pelazza, Mattia Trucco. PERCEPIRE E PROGETTARE DA REMOTO: UN CONCORSO IN TOLEDO. Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Mauro Perucca. Competenze e materiali locali per l'autocostruzione del nuovo ospedale di Tonga - Cameroun. Rel. Andrea Bocco, Debora Fino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Ana Pogace, Mariangela Mocciola. Conservazione e rifunzionalizzazione dell'ex chiesa di Sant'Ignazio a Saluzzo. Rel. Monica Naretto, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Teresa Princi. La manutenzione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica a Torino: elementi di valutazione per la programmazione degli interventi. Rel. Ferruccio Zorzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Alessandro Rota. IL MOLINO DI SANTHIA. Rel. Luisa Barosso, Marco Roggero. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2009

Francesca Sassi. Riflessioni sulla progettazione sostenibile e sul Protocollo Itaca. Casi studio e applicazioni nell'edilizia residenziale. Rel. Sisto Giriodi, Valentina Serra. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Enzo Romano Scicchitano. Lo spazio collettivo come generatore del rinnovo urbano: l'esperienza dell'area di Santa Caterina a Barcellona : lettura critica e progetto. Rel. Franco Lattes. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Andrè Temporelli. UN LABIRINTO MULTICULTURALE CONTEMPORANEO NEL RAVAL A BARCELLONA -SPAGNA. Rel. Paolo Mellano, Elena Rocchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Diego Daniele Todesco. PIANEZZA: Riqualificazione urbana dell'area di "Cascina Lampo". Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Luigi Vagnozzi. Linea d'ombra: vita nomade, spazi minimi e progettazione di un'imbarcazione a vela. Rel. Lorena Alessio, Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Cecilia Vera Pérez Gacitúa. Occasional Architecture for the ex Teatro Scribe : open studios in Turin. Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Pooya Zargaran. GENTRIFICATION AS RESIDENTIAL EXISTING PATRIMONY CONSERVATION STRATEGY. Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Dicembre 2009

Barbara Balzani. Certificazione energetica nella Regione Piemonte : dopo il 1° ottobre 2009. Rel. Valentina Serra. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Tiziana Baudissone, Cristina Muratori. APPROCCIO INTEGRATO ALLA CONOSCENZA DELLA CHIESA SANTA CROCE DI VILLASTELLONE. Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Cristina Bonfanti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Giacomo Leone Beccaria. HOUSING FLESSIBILE A SEUL : una proposta per una città in trasformazione. Rel. Liliana Bazzanella, Michele Bonino, Marco Bruno. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Vittorio Bernini. Ingegneria e Architettura : poesia della tecnologia. Rel. Maurizio Lucat. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Rebecca Berti. Sperimentazione progettuale per la costruzione sostenibile : il concorso europeo per la città dei bambini di Frattamaggiore. Rel. Marco Filippi, Giuseppe Tortorella. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Igor Biletta. La riqualificazione della sponda destra del Sesia a Vercelli : analisi e ipotesi progettuali. Rel. Alfredo Mela, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Silvia Bo. Kavanagh : un osservatorio urbano sulla modernità : proposta per la conservazione di un simbolo del passato moderno di Buenos Aires. Rel. Maria Adriana Giusti, Stella Casal. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Elisa Bolle. Il Borgo Nuovo di Carlo Felice : lettura e rappresentazione del processo di formazione e trasformazione del tessuto e del tipo edilizio. Rel. Gianni Robba. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Gabriella Brajkovic, Alessandra Brignolo. Intervento nei musei torinesi per i 150 anni di Pernigotti. Rel. Valeria Minucciani, Stefano Aiello. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Daniele Brossa. Progetto di un museo sull'immigrazione integrato nella città di Miami. Rel. Antonio Besso Marcheis, Marco Filippi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Maria Laura Umberta Cibrario Assereto. Essere e benessere a Buenos Aires : Spa in una città in continuo movimento. Rel. Piergiorgio Tosoni, Maris Casal Stella. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Oriana Cimalando. Città ed itinerari in Piemonte attraverso le guide di viaggio tra antico regime ed età contemporanea. Rel. Mauro Volpiano, Tiziana Malandrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Sara Cocomero. Modello di un asilo : flessibilità e modularità come elementi per una progettazione sostenibile. Rel. Roberto Pagani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Fabrizia Corsi. Piano regolatore e gestione delle trasformazioni urbane a Torino. Rel. Umberto Janin Rivolin Yoccoz, Agata Spaziante, Silvia Bighi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2009

Alessandro Costa Frola. IL CAMPANILE DEL DUOMO DI TORINO TRA STORIA E PROGETTO : l'ascesa panoramica nel contesto storico in ampliamento al percorso di visita del museo diocesano. Rel. Elena Tamagno, Carlo Mario Tosco, Giuseppe Pistone. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Sabrina Di Parigi. PERCORSO PROGETTUALE PER L'OTTIMIZZAZIONE ENERGETICA DI UN PICCOLO EDIFICIO SOCIO-ASSISTENZIALE. Rel. Valentina Serra, Marco Filippi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Juliana Domina. Doppio involucro trasparente. Rel. Valentina Serra, Ricardo Kina. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Francesca Ferro. La chiesa di Santa Teresa a Cavallermaggiore : problemi di conservazione e di rifunzionalizzazione. Rel. Maria Grazia Vinardi, Franca Ceresa. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Alessandro Forgiarini. Proposta per la riqualificazione del verde urbano nella città di Cesena : giardini di quartiere a Case Finali e un parco diffuso nella collina. Rel. Carlo Buffa di Perrero, Carlo Devecchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2009

Andrea Gai. Il vetro per l'architettura. Rel. Guglielmina Mutani, Luca Raimondo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Alessio Gallizio. RIVITALIZZAZIONE URBANA E ARCHITETTONICA DELLA FAVELA CITTÀ ESTRUTURAL. Rel. Emanuele Romeo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Giulia Garbaccio. RIPROGETTARE A BRASILIA. Rel. Riccardo Bedrone, Piergiorgio Tosoni, Claudio Queiroz. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Roberto Jose Garcia Leone. OLYMPEKed: Beijing - Torino Design Studio 2008 : ristrutturazione dello Stadio dei Lavoratori a Pechino per il suo riutilizzo post-olimpico. Rel. Pierre Alain Croset, Gustavo Ambrosini, Stefano Boeri, Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2009

Sergio Alejandro Gomez Vasquez, Juan Carlos Senn. Percorso verso la trasformazione di sistemi integrati : meccanismi di modifica nell'architettura e nella città. Rel. Anna Marotta, Mauro Fassino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Nadia Guardini. Sistemi informativi spaziali per la valorizzazione : sperimentazione in ambiente GIS per il Castello del Valentino. Rel. Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Andrea Insalata. Gli elementi minori del paesaggio: le recinzioni. Rel. Pompeo Fabbri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Mirella Cristina Leoni. Conservazione e valorizzazione del paesaggio storico urbano : il caso di Curitiba, Brasile : conoscenza delle trasformazioni urbane nell'area centrale di primo insediamento. Rel. Maria Grazia Vinardi, Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Ambiente E Paesaggio), 2009

Giovanna Liguori, Laura Ghigo. Progettazione sostenibile nel centro storico di Asti tra continuità ed innovazione. Rel. Mario Grosso, Domenico Bagliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Samuele Lomuscio. Fossano: i palazzi della via Maestra nel Settecento tra continuità e innovazione. Rel. Patrizia Chierici. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Martina Lupo. Restauro e valorizzazione della Cappella della Ss. Trinità a Rivalba Torinese. Rel. Carla Bartolozzi, Fulvio Rinaudo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Maurizio Marinone. Progetto di rifugio ipogeo per una riqualificazione integrata del Montebracco. Rel. Delfina Comoglio Maritano, Guido Laganà. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Elisabetta Marocco. La città dei bambini : progetto di riqualificazione dell'ex-canapificio di Frattamaggiore. Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Camilla Mattiotto. Sistema abitativo modulare : soluzione compositiva e costruttiva nell'ambito del recupero di un manufatto storico industriale : il caso dell'Ex Convitto delle Giovani Orfane di Caselle Torinese. Rel. Guido Laganà. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Valentina Muscedra. Tre secoli, tre palazzi, un isolato : le trasformazioni dell'isolato di San Dionigio dal 1714 ad oggi. Rel. Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Domenico Musolino, Paola Ponzeveroni. ANALISI DELLA PROGETTAZIONE DEI PALCHI DA CONCERTO ROCK. Rel. Anna Marotta, Davide Borra. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Julian Paloma Iriarte. Progetto di una porta urbana a ovest di Torino. Rel. Oreste Gentile. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Marco Passa. Una Moschea per la Città Bianca. Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Sabrina Perona. Tra urbano e rurale : gli strumenti per la valorizzazione del territorio rurale periurbano. Rel. Agata Spaziante, Mariella Olivier. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2009

Enrico Ponte. Monitoraggio del sistema insediativo e delle risorse naturali rinnovabili nella zona di Téra (Niger), 1975 - 2009. Rel. Anna Maria Cristina Bianchetti, Maurizio Tiepolo, Agata Spaziante. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2009

Donatello Porro, Paola Atzori. Recupero ed ecocompatibilità: la Borgata Valtortagna a Mombarcaro (CN). Rel. Carla Bartolozzi, Daniela Bosia, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Cristina Proietto. Abitazioni sostenibili in contesti in via di sviluppo : il caso di El Nochero, Argentina. Rel. Stefano Paolo Corgnati, Guido Laganà, Simonetta Pagliolico. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Andrea Ragno. San Mauro Torinese: conservazione e valorizzazione della Contrada del Rio. Rel. Emanuele Romeo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Maria Julia Ramos Montes. Verso l'efficienza energetica nell'architettura residenziale : linee guida per una politica pubblica. Rel. Valentina Serra, Antonio Brailovsky. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Marco Remorini. Un'architettura per la luce : LightBox per l'International Velux Award. Rel. Marco Filippi, Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Luca Riccati Di Ceva. L'orto in città. Rel. Matteo Robiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Marco Romeo. RESIDENZA E SPAZIO PUBBLICO NELLA SPINA 4. Rel. Bruno Bianco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Diego Salto, Luca Pallu. Gli isolanti nella progettazione contemporanea : una comparazione tra tecnologie ed applicazioni in un caso di recupero. Rel. Orio De Paoli, Elena Piera Montacchini, Danila Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Flavio Sella, Francesco Stante. "I NUOVI LUOGHI" - Il San Luigi di Cambiano. Rel. Elena Tamagno, Luciano Favero, Mietek Olowski. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Dario Simeone. Progetto di ampliamento della escuela universitaria de arquitectura tecnica : Universidad de la Laguna, Tenerife - Spagna. Rel. Elena Tamagno. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Federica Marisanna Stella. Nervi per l'industria : i magazzini del sale di Tortona. Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Luca Sturaro. La linea 2 della metropolitana e la variante 200 del PRG per l'area nord di Torino : uno studio progettuale per l'ampliamento dell'ospedale San Giovanni Bosco. Rel. Antonio De Rossi, Massimo Crotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2009

Valentina Tarro Genta. BORGATA CAMBRELLE A LOCANA : conoscenza e conservazione integrata. Rel. Rosalba Ientile, Marco Roggero. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Francesca Tiri. Ferrol Vello : rigenerazione urbana di un nucleo storico gallego. Rel. Pierre Alain Croset, Juan Creus, Matteo Robiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009

Diego Torasso. Torino Porta Nuova: un progetto urbano per ricucire la frattura. Rel. Antonio De Rossi, Sergio Pace. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2009

Alessandro Tutolo. Il Borgonuovo di Carlo Alberto : lettura e rappresentazione del processo di formazione e di trasformazione del tessuto e del tipo edilizio. Rel. Gianni Robba. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Alessandro Ughetto, Giuseppe Audero. Il progetto logico di rilievo nella realtà di Vigone : un'esperienza interdisciplinare. Rel. Anna Marotta, Mauro Luca De Bernardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Viviana Visentin. I PORTICI A TORINO IN EPOCA MODERNA E CONTEMPORANEA. Rel. Giovanni Maria Lupo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009

Cecilia Vizzini. Tecniche integrate di rilievo e rappresentazione a scala architettonica : il caso di Terme-chiesa a Hierapolis di Frigia. Rel. Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Questa lista è stata generata il Wed Apr 23 21:49:06 2025 CEST.