![]() | Livello precedente |
Mounir Raquib.
Bilbao, Zorrozaurre master plan.
Rel. Pierre Alain Croset, Ferruccio Zorzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
Maria Elena Marchionatti.
Il mercato immobiliare in Portogallo e a Lisbona. La questione del realojamento tra fattibilità economica e sostenibilità sociale.
Rel. Ferruccio Zorzi, Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2006
Giorgio Giovanni Angotti, Roberto Maria Bonino.
I centri commerciali e il mercato immobiliare nella Torino in trasformazione: tre casi studio.
Rel. Ferruccio Zorzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
Donatella De Stefano.
Architetto e mercato: analisi di dati statistici.
Rel. Gianfranco Cavaglià, Ferruccio Zorzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009
Teresa Princi.
La manutenzione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica a Torino: elementi di valutazione per la programmazione degli interventi.
Rel. Ferruccio Zorzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009
Camilla Picollo, Consuelo Tarantini.
Fiera di Genova: ieri oggi e domani.
Rel. Riccardo Bedrone, Ferruccio Zorzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2014
Mattia Cogato Baraldo.
La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico : analisi critica tra alienazione e concessione, il caso di Torino.
Rel. Ferruccio Zorzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2017
Marco Viotto.
Interreg V-A Francia-Italia ALCOTRA 2014-2020, il ruolo della Città di Vigone nel Progetto A2E = Interreg V-A Francia-Italia ALCOTRA 2014-2020, the role of the City of Vigone in the A2E project.
Rel. Ferruccio Zorzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2018