![]() | Livello precedente |
Sabrina ANSELMO, Gianpiero AUTINO
RIVIVERE LA CASCINA PICCONO.
Rel. Chiara Comuzio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Maria Abbona
La chiesa di Sant'Elena di Villafranca d'Asti: progetto di conservazione e restauro.
Rel. Maurizio Momo, Costantino Gilardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Marilisa Alagia
Il senso dei nuovi scenari: i luoghi del consumo nella città postmoderna.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Grazia Alessandria
Nell' Alta Langa in territorio di Ceva, dal rilievo di un antico insediamento rurale a congrue ipotesi di rifunzionalizzazione.
Rel. Anna Marotta, Giuseppe Orlando. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Paula Andrea Allazzetta
L'Art Decò a Torino.
Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Nicoletta Amicosante
FRP: valido contributo al consolidamento statico.
Rel. Alfredo Negro, Giuseppe Ferro. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Andrea Atzori
Vivere offshore.
Rel. Mario Grosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Emanuela Audi, Laura Burbui, Roberta Zuccolini
Analisi e valutazione del parco della chiesa-certosa reale di Collegno: proposte di riqualificazione.
Rel. Delfina Comoglio Maritano, Vittorio Defabiani, Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Barbara Bacolla
Una proposta per la cascina Gambarello a Mombello Monferrato: un agriturismo.
Rel. Elena Tamagno, Lucetta Battaglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Marco Barbero, Francesco Rosso
Progetto di un edificio polifunzionale per la valorizzazione della cultura enogastronomica di Langhe e Roero.
Rel. Oreste Gentile. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Enrica Barella
Progetto di tutela integrata del sistema territoriale di Sant'Antonio di Ranverso in provincia di Torino.
Rel. Piergiorgio Tosoni, Barbara Drusi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Tiziana Barichello, Monica Migliore
Non c'è futuro senza memoria di un passato: l'architettura in cento anni di cinema.
Rel. Alfredo Ronchetta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Cecilia Barone
Permanenza della struttura agricola del territorio: un'ipotesi di riqualificazione delle aree e dei fabbricati intorno alla cascina Fossata.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Daria Barra
Reintegrazione e restauro: dibattito aperto, i luoghi della conservazione.
Rel. Agostino Magnaghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Andrea Becchio, Antonio Stelitano
Dismissioni delle aree industriali e rifunzionalizzazione urbana: la spina 1 in Torino.
Rel. Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Luca Bella
Venezia e il nuovo Ponte dell'Accademia.
Rel. Eleonora Bezzo, Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Antonio Bellina
Bushwick inlet: proposta per un Circolo Nautico per Kayak a New York.
Rel. Eleonora Bezzo, Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Stefania Berrino
Casa di donna: analisi dello spazio domestico tra le due guerre.
Rel. Michela Rosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Elisa Bicciato
Itinerari torinesi: spazi e case della cultura umbertina.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Elena Biondi
Quando l'architettura nasce da una goccia d'acqua. Le strutture Blob.
Rel. Stefano Invernizzi, Maurizio Lucat. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Mattia Boero
Studio di una metodologia comunicativa per il progetto architettonico. Pedonalizzazione di Corso Marconi e allestimento di una struttura espositiva temporanea all'interno della corte del Castello del Valentino.
Rel. Oreste Gentile, Evandro Costa. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Davide Bologna, Fiorenzo Doglio
Analisi e riqualificazione dei nuclei frazionari del comune di Asti.
Rel. Bruno Bianco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Elisa Borgna
Fortificazioni dell'alta val Tanaro. Il castello di Ormea: storia e recupero.
Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Tomaso Bozzalla Cassione
L'habitat nei PVS l'autocostruzione in bambù:il caso di Guayaquil, Ecuador.
Rel. Massimo Foti, Delfina Comoglio Maritano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Ilenia Brasacchio
Torino dopo le olimpiadi: un'ipotesi attinente al Palazzo del Ghiaccio.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Lorenza Bresolin, Laura Mocca
Una porta per Todi.
Rel. Silvia Gron, Massimo Camasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Alberto Brunasso Cassinino
Un centro dell'alto canavese: indagini per il riconoscimento e la rappresentazione dell'identità dei luoghi. Il caso di Via Caviglione in Pont canavese.
Rel. Anna Marotta, Giuseppe Orlando. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Paola Bruno
Arredi e cultura dell'abitare.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Flavio Caggiula, Angela Michela Gambino
Ecomuseo dell'Alta Valle Maira: riqualificazione della borgata di Ansoleglio per un polo universitario in quota.
Rel. Daniele Regis, Roberto Olivero. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Davide Caligaris, Giulio Antonio Cuzzilla
Per un'architettura sostenibile. Proposta di checklist della chiusura verticale per la residenza.
Rel. Gianfranco Cavaglià. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Fabio Calosso
I condotti di luce naturale in architettura: caratterizzazione prestazionale attraverso simulazione fisica su modelli in scala.
Rel. Chiara Aghemo, Valentina Serra, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Diego Cane, Christian Travaglio
Sicurezza e fruibilità degli spazi pubblici urbani: analisi di due realtà urbane, una italiana e una olandese in relazione alla condizione dell'infanzia.
Rel. Elisabetta Forni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Hélène Canepa
Stavanger Concert Hall.
Rel. Roberto Apostolo, Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Chiara Caniggia
Thomas Jefferson architetto e archeologo. La cultura classica nel processo costitutivo della coscienza nazionale americana attraverso l'opera di un padre fondatore.
Rel. Donatella Ronchetta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Mariagrazia Cantanna
Verso un museo relazionale: allestimento del Museo Civico di Arte Antica nella Cavallerizza Reale di Torino.
Rel. Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Antonio Capozzi
Un'organica isola dello sport ad Avigliana.
Rel. Elena Tamagno. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Morena Caredda, Emanuele Carlo
Il parco fluviale del Po tratto torinese. Analisi paesistico-ambientale.
Rel. Carlo Socco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Barbara Carnieri, Raffaella Di Benedetto
Chiesa di San Giorgio Martire nalla Val di Vergnano.
Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Irene Casalicchio, Valentina Frigeri
Lungo il Sangone: approcci per la progettazione di un sistema parchi.
Rel. Laura Sasso, Giovanna Cordato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Massimo Casarella
Progettare a Madrid. Progettare un Grattacielo multi livello sulla Costa del Mediterraneo dopo un anno di studi presso l'ETSA Madrid.
Rel. Franco Lattes. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Elisa Casavecchia
La costruzione del paesaggio del Parco del Po tra Moncalieri e Carmagnola.
Rel. Carlo Socco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Ilaria Caserta, Fabiana Coraggio
L'arredo e il capitolato.
Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Elisabetta Castagno
Ecomusei in Piemonte: indagine sul territorio e proposta di un centro di interpretazione ad Alice Superiore.
Rel. Valeria Minucciani, Laura Sasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Daniela Castore
La casa sull'albero: uno spazio per il pensiero.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Monica Cavoto
I musei ecclesistico religiosi: un nuovo allestimento per il Museo di vita contadina dell'800 al Colle Don Bosco.
Rel. Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Silvia Cevrero
Interventi sul territorio di Grugliasco: aree libere e paesaggio.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Davide Sebastiano Chapel
La sistemazione di un vuoto urbano: progetto per una residenza universitaria nell'isolato Sant'Eligio a Torino.
Rel. Agostino Magnaghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Barbara Chirico
Ipotesi di rifunzionalizzazione a scopo abitativo ecocompatibile dell'area adiacente all'ex Pakinò di Balme.
Rel. Maurizio Lucat, Marc François Fernand Zigante, Guido Drocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Paolo Ciravegna, Lorena Servetto
Architettura e paesaggio mediterraneo: il cosiddetto "Mostro di Fuenti" sulla costiera amalfitana.
Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Simona Cola
Il biellese che cambia: analisi di un processo di sviluppo territoriale.
Rel. Marco Santangelo, Giuseppe Dematteis. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Alessia Monica Colazzo, Emanuele Ferrarotti
Dall'edificio all'arredo, un caso di progetto completo: Casa Cattaneo di Carlo Mollino.
Rel. Elena Tamagno. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Fabio Colella
L' Abbazia di San Giacomo della Bessa: ricerchce storiche e ricostruzione virtuale.
Rel. Carlo Mario Tosco, Ornella Bucolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Veronica Comba
Riqualificazione dell'area ex Italgas: il Museo Storico Italgas ed un cinema IMAX Dome all'interno dei gasometri.
Rel. Eugenia Monzeglio, Innocente Porrone, Guido Montanari. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Rosaria Contino
La quarta dimensione: la concezione kafkiana del tempo nel Novecento, un contributo progettuale: 'allestimento del dramma di Franz Kafka "Il processo".
Rel. Sergio Santiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Emanuele Cordero
Port Grimaud: città lacustre tra modernità e tradizione.
Rel. Paolo Bertalotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Carlotta Maria Giovanna Cortese
Un museo per l'architettura: architettura come ipertesto.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Michele Cosentino
Sviluppo locale o semplice valorizzazione? La "vivacità" progettuale in provincia di Enna.
Rel. Cristiana Rossignolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Francesca Costa
Storia urbanistica della città di Aprilia.
Rel. Vera Comoli, Enrico Guidoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Silvia Cumani
Il teatro di Augusta Taurinorum.
Rel. Marco Trisciuoglio, Donatella Ronchetta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Stefania Dacasto, Federica Disarò, Alessandra Morello
Il castello di Sanluri: proposta di riorganizzazione del percorso museale.
Rel. Valeria Minucciani, Simonetta Pagliolico. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Sara Dalmasso, Luca Tavella
Ecomuseo della Valle Maira: ipotesi di recupero e rifunzionalizzazione della borgata di Combe e dei suoi opifici.
Rel. Daniele Regis, Roberto Olivero. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Sara Darbesio
L'architettura nel cuneese tra ottocento e novecento: un "florilegio" di casi braidesi.
Rel. Laura Antonietta Guardamagna, Francesco Bonamico. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Alex Davico, Lucia De Marco
Un nuovo museo di storia di Hanoi: ipotesi di allestimento.
Rel. Valeria Minucciani, Nicola Ruggiero, Sandra Scagliotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Clara De Francesco, Simonetta Ferrante
La torre nel deserto.
Rel. Giacomo Donato, Eleonora Bezzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Erica De Los Rios, Paolo Turnu
Le problematiche dello spazio scenico: un contributo progettuale: l'allestimento di un'opera teatrale.
Rel. Sergio Santiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Gianluca De Palma
Il networking a Torino.
Rel. Cristiana Rossignolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Diego Decortes
Liberty nel web: una guida turistica on-line per la Torino Liberty.
Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Michela Del Vecchio
Percezione e comunicazione visiva dei tre Monti Sacri: Monte S. Angelo, Mont Saint-Michel, Sacra di San Michele, attraverso il loro confronto simbolico e iconografico.
Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Silvia Dellora, Matteo Mentigassa Farè
DIOGENE: microarchitettura nomade polifunzionale autocostruibile.
Rel. Guido Laganà, Ugo Li Puma. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Alice Destefanis
Le torri medievali di Alba. Analisi del danneggiamento di edifici alti in muratura.
Rel. Simonetta Lucia Pagliolico, Silvia Beltramo, Giuseppe Lacidogna. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Nicolò Dionisio
Sostenibilità in achitettura: l'esempio della riqualificazione della ex cartiera Galvani a Vittorio Veneto (TV).
Rel. Mario Grosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Andrea Dovano, Antonella Nicosia
Il progetto colore di Sassello.
Rel. Giovanni Brino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Eugenio Caprice Dragoni
Temi e obiettivi per un intervento di restauro e rifunzionalizzazione del Palazzo Baburizza a Valparaìso.
Rel. Luciano Re. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Chiara Elia
Studio delle strutture ed opere di consolidamento del castello di Moretta.
Rel. Giuseppe Pistone, Enrico Lusso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Camilla Erdini, Tiziana Loddo
Materiali e prodotti edilizi tipici piemontesi (Introduzione alla sezione 26 del Prezziario di riferimento per Opere e Lavori Pubblici della Regione Piemonte).
Rel. Giovanni Brino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Marta Fabbri
Pubblico e privato nel riuso di aree industriali dismesse a Torino.
Rel. Agata Spaziante. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Valentina Teresa Falletti
Lo stabilimento Carpano e l'ex pastificio italiano: ipotesi per la riqualificazione e la valorizzazione.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Fabio Fantolino
La trasformazione dell'ufficio nell'epoca dell'informatizzazione.
Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Sabrina Fassi
Tecniche costruttive di Alessandro Antonelli. Confronto tra la cupola di San Gaudenzio di Novara e la Mole Antonelliana di Torino.
Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Nadia Fassone
Progetto di allestimento scenografico dell'opera "Werther" di Jules Massenet al teatro regio di Torino.
Rel. Sergio Santiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Tiziana Ferraris
Tecnologie per il recupero delle strutture lignee antiche.
Rel. Clara Bertolini Cestari. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Massimo Ferreri
La rocca di Sparone: una ipotesi di valorizzazione.
Rel. Luca Dal Pozzolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Marco Ferrero
Materiali riciclati in architettura. Il riciclaggio e riuso dei rifiuti possono offrire soluzioni per l'architettura del XXI secolo.
Rel. Silvia Mantovani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Chiara Ferrua
Villa Saraceno a Chieri, problemi di conservazione.
Rel. Maria Grazia Vinardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Rino Ficco
Analisi di un percorso progettuale, un'esperienza aziendale.
Rel. Luigi Bistagnino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Eugenio Fischetti
Progettazione di un impianto di fitodepurazione in un villaggio biocompatibile.
Rel. Gabriella Peretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Marco Foletto
Valutazione ambientale e piano regolatore generale: il caso di Moncalieri.
Rel. Agata Spaziante. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Silvia Furlan
Possibilità comunicative del digitale in architettura.
Rel. Fabrizio Valpreda. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Alessandra Gallo
Il collegamento ferroviario Torino - Lione: confronto di scenari alternativi attraverso l'Analytic Network Process.
Rel. Isabella Maria Lami. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Linda Gambacurta
Il quadraturismo in Piemonte nel periodo barocco: la proiezione di un processo mentale.
Rel. Anna Marotta, Ornella Bucolo, Daniela Miron. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Damiano Gardiman, Luigi Hosquet
Modello integrato uso dei suoli-trasporti per la microsimulazione di progetti e scenari nell'area metropolitana.
Rel. Luca Caneparo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Simone Gea, Davide Guerra
Moesgard museum competition.
Rel. Roberto Apostolo, Delfina Comoglio Maritano, Valentina Bonora, Carlo Micono. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Silvia Gianotti
Salone Console a Germagnano: un teatro storico per nuovi scenari territoriali.
Rel. Maria Adriana Giusti, Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Cristina Ginepro
La pratica edilizia: strumento per la regolamentazione del territorio e la gestione del patrimonio immobiliare.
Rel. Elena Fregonara, Silvana Grella. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Simone Giuseppe Goffi, Luca Maugeri
Il padiglione storico dei mercati generali di Torino dopo il 2006.
Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Serena Gorret
Valtournenche e Zermatt: legami, similitudini e diversità.
Rel. Laura Palmucci, Micaela Viglino Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Marzia Grazzini, Monica Russo Battagliolo
Il plexiglas: presente e futuro: vestirsi nel plexiglas.
Rel. Marco Vaudetti, Evandro Costa. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Daniela Gregorio, Marco Sandiano
Eco-compatibilità e costruito: bioarchitettura per componenti.
Rel. Maurizio Lucat. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Katia Gualtieri
Il Museo d' Arte Moderna di Varsavia.
Rel. Agostino Magnaghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Katia Anna Gualtieri
Museo d'arte moderna di Varsavia.
Rel. Agostino Magnaghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Emiliano Guarino, Pradeepa Penna
Analisi e valutazione del paesaggio fluviale nel parco del Po: la Stura di Lanzo, l'Orco e il Malone.
Rel. Carlo Socco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2006
Alessandro Guida
Nuovi Scenari Urbani: riqualificazione della Torre di Porta Nuova nell'Arsenale di Venezia.
Rel. Agostino Magnaghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Alessandro Iuorio
Restauro e progetto: il museo Archeologico dell'antica Volcei.
Rel. Chiara Lucia Maria Occelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Calogero Paolo La Paglia
Riqualificazione architettonica dell'attuale piazzale Aldo Moro a Torino.
Rel. Costantino Patestos. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Erika Lisa
Frassinetto, i borghi, la parrocchiale e le altre chiese.
Rel. Micaela Viglino Davico, Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Domenico Francesco Maccarone, Piergiorgio Pasquario
Per un museo del giardino giapponese.
Rel. Valeria Minucciani, Vittorio Defabiani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Federica Maffioli
Analisi e conoscenza di Palazzo Ballada di Saint Robert in Verzuolo.
Rel. Maria Grazia Vinardi, Maria Ida Cametti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Giuseppe Maggio
La metropolitana torinese come occasione di riqualificazione di spazi urbani: piazza Carducci.
Rel. Elena Tamagno. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Andrea Maggiora, Carmel Morabito
Olimpiadi come strumento di trasformazione e sviluppo : Torino non sta mai ferma.
Rel. Giuseppe Dematteis, Marco Santangelo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Francesca Mancuso, Veronica Passarella
Analisi della città storica di Rivarolo Canavese: linee guida per la conservazione.
Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Lorenza Angela Manina
Identità e progetti nell'eporediese.
Rel. Cristiana Rossignolo, Cristiana Cabodi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Giorgia Maritan, Simona Romano
Progetto di trasformazione e recupero della zona centrale del rione S. Martino- S. Rocco ad Asti.
Rel. Emanuele Levi Montalcini, Raimondo Guidacci. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Carmen Martinelli, Francesca Tronci
Step by step la scenografia del salire.
Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Loredana Mazzotta
Periferie in scena: un palcoscenico fuori dal centro, per uno spazio a misura d'uomo: una nuova idea di polo terziario".
Rel. Giacomo Donato, Eleonora Bezzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Giovanni Battista Mignone
La Palestra Magenta: continuità e modificazioni di una presenza funzionale ed architettonica.
Rel. Luciano Re, Roberta Spallone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Giuseppe Moi
Centri commerciali artificiali: un'aplicazione della Conjoint Analysis.
Rel. Marina Bravi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Nunzia Morra
Spazi per lo spettacolo in un piccolo centro: Almagro in Castilla-La-Mancha.
Rel. Piergiorgio Tosoni, Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Corrado Napoli
Architettura, ambiente, urbanistica, restauro e diagnostica nelle opere d'ingegneria civile di Geodata.
Rel. Giovanni Brino, Alessandro Macchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Christian Negro Frer, Gianni Pavia
Linee guida per una progettazione sostenibile nel comune di Rivarolo Canavese.
Rel. Liliana Bazzanella, Carlo Giammarco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Giorgio Nieddu, Simonetta Piu
Arte, collettività, territorio: pratiche artistiche nell'attualità dello spazio pubblico: nuovi committenti a Mirafiori Nord, Torino.
Rel. Matteo Robiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Cristina Novo, Marianna Sasanelli
Un percorso di conoscenza: il Molino Re di Brandizzo tra l'Ecomuseo del Freidano e il Parco Fluviale del Po Torinese.
Rel. Chiara Ronchetta, Patrizia Chierici. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Federica Oberto Tarena
Coperture lignee ad archi di tavole nel biellese: il caso dell'ex Lanificio Trombetta.
Rel. Maria Barelli, Walter Ceretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Fulvio Olivero
Il "recupero del moderno" nel centro storico di Venaria.
Rel. Giovanni Brino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Marco Olivetti, Stefano Prati
La chiesa di Santa Maria Assunta di Celle in Valle di Susa:(CR) rilievo e analisi stratigrafica.
Rel. Carlo Mario Tosco, Daniela Miron. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Lorenzo Omedè, Paolo Sibona
Valdieri città storica. Analisi e linee guida per la conservazione.
Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Marcello Orrù, Gian Marco Madeddu
Allestimento di "Tamburi nella notte" di Bertolt Brecht nell'Anfiteatro Romano di Cagliari.
Rel. Sergio Santiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Roberta Ottaviano, Massimiliano Rizzo
Museo etnografico in Alta Langa.
Rel. Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Annalaura Ottone
Le materie plastiche: allestimento di un ristorante alla Boscherina di Borgo d'Ale.
Rel. Valeria Minucciani, Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
MARCO PORTINARO
L'edificazione ex-militare - Caserma Generale Carlo Giordana in Chivasso (TO). Dal rilievo a forme di rifunzionalizzazione e di corretto inserimento ambientale.
Rel. Orlando Giuseppe. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Gilberto Pacchiotti
Il complesso popolare "Amos Maramotti" do Torino. Tipologie e tecnologie degli apparati decorativi.
Rel. Maria Barelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Antiniska Pacifico, Rosalba Papasidero
Borgo San Paolo a Torino.
Rel. Giovanni Maria Lupo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Erika Carlotta Parizzia
Interventi di riqualificazione paesistica nel parco della collina di Superga.
Rel. Pompeo Fabbri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Patrizia Pastore, Irene Raimondo
La "Chiesa vecchia" di San Maurizio Canavese: analisi stratigrafica delle murature e analisi critica dell'ultimo restauro.
Rel. Chiara Lucia Maria Occelli, Carlo Mario Tosco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Lorenzo Patella
-nMBA- Il Nuovo Museo delle Belle Arti a Losanna.
Rel. Roberto Apostolo, Delfina Comoglio Maritano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Walter Patella
La "Capanna Lago Nero" dell'architetto Carlo Mollino: i cantieri di restauro.
Rel. Giovanni Brino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Davide Pejrone
La società contemporanea e il suo teatro: proposta di allestimento di En attendant Godot di Samuel Beckett.
Rel. Sergio Santiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Alessandro Peretti
Illuminazione artificiale in orticoltura e floricoltura.
Rel. Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Elisabetta Perino Fontana
La chiesa cimiteriale di San Restituto a Sauze di Cesano: conoscenza e conservazione.
Rel. Rosalba Ientile. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Francesco Pisicchio
Torino ed il Piemonte nella competizione globale: un piano di marketing territoriale.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Stefania Poggi
Strutture sanitarie in condizioni al limite. Analisi ed ipotesi per nuclei chirurgici di emergenza.
Rel. Delfina Comoglio Maritano, Alberto Giacardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Luigi Ponzio
Modellazione generativa per la progettazione e costruzione assistita, fondata sulla definizione interattiva di proprietà, vincoli, relazioni e funzioni: sperimentazione nella riqualificazione di capannoni industriali.
Rel. Luca Caneparo, Liliana Bazzanella. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Alessandro Marco Emanuele Prina, Gaetano Solazzo
Progetto d'allestimento per l'Ecomuseo urbano di Torino.
Rel. Valeria Minucciani, Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Domenico Procopio
Dal sogno al progetto: strategie operative avanzate applicate all'architettura non standard.
Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Claudio Proi
Riqualificazione ambientale e funzionale dell'ex sito industriale del Cotonificio Valle Susa in Rivoli-Torino.
Rel. Bianco Bruno. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Arianna Quaglia, Luca Tartaglia
Urban design. Intorno alla composizione urbana.
Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Mounir Raquib
Bilbao, Zorrozaurre master plan.
Rel. Pierre Alain Croset, Ferruccio Zorzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Chiara Ravera
Il chiostro dell'ex monastero benedettino di S. Pietro in Savigliano: conoscenza e conservazione.
Rel. Maria Grazia Vinardi, Cesare Renzo Romeo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Monica Reinaud, Vanessa Rotella
L'Ecomuseo delle Terre d'Acqua: tenuta la Veneria".
Rel. Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Valeria Marta Rocco
Il legno nell'edilizia sostenibile.
Rel. Delfina Comoglio Maritano, Valentina Serra, Stefano Paolo Corgnati, Alessandro Fassi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Sara Elisa Romagnolo
Luci per Torino olimpica.
Rel. Chiara Aghemo, Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Consolata Maria Romano
Et in arcadia ego: il giardino in Europa tra Sette e Ottocento.
Rel. Vittorio Defabiani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Anna Lisa Rosano
Le opere di finitura nell'edilizia storica del borgo Maggiore di Garessio: identità e conservazione.
Rel. Maria Grazia Vinardi, Laura Palmucci, Fulvio Rinaudo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Chiara Rosso, Virginia Spadaro
Costruzioni in legno fra tradizione e innovazione.
Rel. Luisa Barosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Germana Rovinolo
Eloquio della bellezza. Progetto del concorso internazionale di architettura: l'Académie des Arts de la ville de Gravelines.
Rel. Sergio Ignazio Vitagliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Francesca Russo
IMMAGINE COORDINATA DEL POLITECNICO DI TORINO: PERCORSO PROGETTUALE PER LA DEFINIZIONE DELLA SEGNALETICA INTERNA ED ESTERNA NELLE VARIE SEDI.
Rel. Luigi Bistagnino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Roberta Scarpa
Beni architettonici e culturali nelle valli di Lanzo: l'edilizia ricettiva tra Ottocento e Novecento.
Rel. Costanza Roggero Bardelli, Cecilia Castiglioni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Davide Scattolini
Il prodotto ligneo valdostano: elementi di ricerca e nuove strategie di produzione di elementi d'arredo.
Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Stefano Scriboni, Claudio Zerbini
Progetto di un edificio residenziale a Torino.
Rel. Eugenia Monzeglio, Mario Grosso, Innocente Porrone, Silvia Mantovani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Maria Antonietta Signori
Fare centro a Giaveno. Un'altra proposta per l'area Anna Frank.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Fabio Nunziato Sirna
Un occhio obiettivo sulla città.
Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Elena Sità
Il centro storico di Bussoleno: dall'analisi storica ad un'ipotesi di riqualificazione.
Rel. Chiara Ronchetta, Enrico Lusso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Michela Sodano, Lorenza Stupino
Cortemilia: progettazione di un centro di documentazione sulle architetture rurali e sui terrazzamenti dell'Alta Langa.
Rel. Lorenzo Mamino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Gianluigi Solaro
AIST: il Campus Universitario: residenze.
Rel. Eleonora Bezzo, Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Giovanna Solinas, Giuseppina Tartaglione
Conservazione e riuso dell'ex convento dei Cappuccini a Ploaghe: la rappresentazione del territorio nel progetto del museo.
Rel. Chiara Lucia Maria Occelli, Riccardo Palma. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Alessia Spezzano, Fabio Rinaudo
Un'altra Mole: nuovi spazi per il museo del Cinema a Torino.
Rel. Emanuele Levi Montalcini, Raimondo Guidacci. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Riccardo Spinnato
La campagna e le sue fonti: La Commenda di San Giovanni di Murello nei Cabrei dell'Ordine di Malta.
Rel. Laura Palmucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Roberta Starnini
Loft in traslazion: dal vuoto d'origine al modello di destinazione.
Rel. Maurizio Lucat, Marco Trisciuglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Alessia Taverna
La luce nella scenografia teatrale, un contributo progettuale: Allestimento di "Novecento" di Alessandro Baricco.
Rel. Sergio Santiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Valentina Testa
I del Carretto: radicamento territoriale e committenza architettonica nei secoli XII-XVI.
Rel. Claudia Bonardi, Enrico Lusso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Marta Tibi
La magia del mousikòs aner nel teatro greco e nel teatro contemporaneo. Un contributo progettuale e allestimento di una tragedia greca in un teatro antico.
Rel. Sergio Santiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Elena Tiraboschi
La città di Asti nel terzo millennio: punti di forza e criticità.
Rel. Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Michele Travaglio
Architettura e Gestione Immobiliare: un "Libretto di Fabbricato" per la Casa Antonelli a Torino (1846-2006): un aggiornamento sullo stato costruttivo, manutentivo e abitativo a un secolo e mezzo dalla realizzazione dell'opera, gestita per metà della sua esistenza da Alessandro Antonelli e dal figlio Costanzo.
Rel. Giovanni Brino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Roberta Tricca
Analisi di un paesaggio fluviale: il tratto urbano del Sangone.
Rel. Carlo Socco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Monica Trombini
Gli standard urbanistici in Italia.
Rel. Paolo Chicco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Guido Troso
I colori di Gallipoli.
Rel. Giovanni Brino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Cristina Vai, Silvia Vai
Piste di collaudo FIAT nel parco regionale La Mandria.
Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Michele Valinotti
Immigrazione cinese tra esclusione ed integrazione urbana: il caso di Barge e Bagnolo Piemonte. Problematiche socio culturali e spunti per una verifica progettuale.
Rel. Elisabetta Forni, Franco Lattes. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Elena Vellano
Giardini, cultura, società internazionale in Costa Azzurra al primo Novecento.
Rel. Vittorio Defabiani, Costanza Roggero. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Madeleine Ventrice
Architettura per la guerra tra XII e XIII secolo: Oriente e Occidente in Asia minore.
Rel. Claudia Bonardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Viviana Vergini
Abitazioni a basso costo in Brasile con sistemi costruttivi in acciaio.
Rel. Delfina Comoglio Maritano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Modesto Vigo
Sistemi a mezzo inserti metallici pre-inseriti nel calcestruzzo per il sollevamento, l'ancoraggio ed il supporto in edilizia.
Rel. Gianfranco Cavaglià. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Elisa Zanni
Cascina Consolata: una antica pregevole preesistenza da conoscere e,riqualificata, da portare a nuova vita.
Rel. Anna Marotta, Giuseppe Orlando. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Lucia Zecca
Recupero di una masseria nell'agro di Salice Salentino: un modello di riqualificazione a fini agrituristici.
Rel. Carlo Buffa di Perrero, Valentino Manni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006