polito.it
Politecnico di Torino (logo)

La "Chiesa vecchia" di San Maurizio Canavese: analisi stratigrafica delle murature e analisi critica dell'ultimo restauro

Patrizia Pastore, Irene Raimondo

La "Chiesa vecchia" di San Maurizio Canavese: analisi stratigrafica delle murature e analisi critica dell'ultimo restauro.

Rel. Chiara Lucia Maria Occelli, Carlo Mario Tosco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006

Abstract:

La presente tesi di laurea ha come oggetto di studio una pieve di origine romanica ubicata nel comune di San Maurizio Canavese, in provincia di Torino.

L'argomento ci è stato proposto dalla Compagnia Italiana di Conservazione di Torino, con la quale avevamo già collaborato precedentemente. Il nostro ruolo è stato quello di eseguire un rilievo dimensionale, materico e fotografico della Chiesa vecchia di San Maurizio Canavese; ci è stato inoltre richiesto di reperire informazioni storiche sull'edificio.

Grazie al lavoro ed agli studi eseguiti per la Compagnia Italiana di Conservazione e al materiale sul restauro da essa fornitoci, abbiamo deciso insieme alla professoressa Chiara Occelli di suddividere la tesi in tre parti:

Il rilievo

L'analisi stratigrafica

L' analisi critica del restauro in corso

Il rilievo

Siamo partite da un rilievo architettonico esistente, il quale è stato verificato e particolareggiato per giungere ad una scala di definizione 1 a 50; inoltre, dall'analisi architettonica, abbiamo preso atto dello stato di conservazione dell'edificio.

L'analisi stratigrafica

Per poter applicare il metodo stratigrafico propostoci dal professor Carlo Tosco, abbiamo condotto una ricerca storica sulla pieve. Incrociando le informazioni ottenute durante i sopralluoghi con le ricerche storiche e archivistiche, abbiamo suddiviso l'edificio in Unità Edilizie. Queste sono state periodizzate e inserite nelle Unità di Fase costituenti il Matrix, diagramma stratigrafico delle Unità Edilizie. Ogni Unità Edilizia è stata analizzata e schedata, evidenziando i rapporti stratigrafici intercorrenti.

L'analisi stratigrafica è stata approfondita attraverso l'applicazione della mensiocronologia. Abbiamo analizzato una decina di Unità Edilizie e la considerazioni fatte ci hanno portato a definire cinque Tipi Murari.

L'analisi critica del restauro in corso.

Abbiamo avuto l'opportunità di seguire personalmente alcuni momenti del cantiere, nonché l'intero svolgimento dei lavori dell'esterno e di reperire tutta la documentazione sui lavori condotti. Questo ci ha consentito di esaminare criticamente l'intervento, facendo un confronto valutativo fra lo stato di fatto e la situazione dopo i lavori, attraverso l'analisi della documentazione fotografica da noi prodotta.

Relatori: Chiara Lucia Maria Occelli, Carlo Mario Tosco
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: R Restauro > RD Tecniche del restauro
A Architettura > AE Edifici e attrezzature per il culto
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/863
Capitoli:

1 CONTESTO TERRITORIALE

1.1 Inquadramento geografico

1.2 San Maurizio Canavese

2 STORIA DELLA PIEVE DI SAN MAURIZIO

2.1 I documenti storici

2.1.1 Archivio del comune di San Maurizio

2.1.2 Archivio arcivescovile

3 REGESTO DEI DOCUMENTI

3.1 I documenti più antichi

3.2 Le visite Pastorali: analisi e traduzioni

4 ANALISI ARCHITETTONICA

4.1 L'esterno

4.1.1 Il lato Ovest

4.1.2 Il lato Nord

4.1.3 Il lato Est

4.1.4 Il lato Sud

4.1.5 Il campanile

4.2 L'interno

4.2.1 La navata centrale

4.2.2 La navata laterale Nord

4.2.3 La navata laterale Sud

4.2.4 Il pavimento e i serramenti

4.3 La copertura

4.3.1 Il "sistema copertura"

4.3.2 Il soffitto ligneo

4.4 II ciclo pittorico

4.4.1 Descrizione dei ciclo di affreschi

4.4.2 Itinerario iconografico

5 ANALISI STRATIGRAFICA

5.1 Nascita e sviluppo di una nuova metodologia

5.2 Mensiocronologia

5.3 Analisi stratigrafica e architettonica della chiesa

5.3.1 Descrizione delle Unità Edilizie

5.3.2 Descrizione dei Tipi Murari

5.3.3 Descrizione delle schede di rilevamento

5.3.4 Inserimento delle schede di rilevamento

5.4 Le fasi costruttive della chiesa

5.4.1 Le Unità di Fase

6 ANALISI CRITICA DELL'ULTIMO RESTAURO

6.1 L'esterno

6.1.1 Il lato Ovest

6.1.2 Il lato Nord

6.1.3 Il lato Est

6.1.4 Il lato Sud

6.1.5 Il campanile

6.2 L'interno

6.2.1 Il ciclo pittorico

6.2.2 Le navate laterali

6.2.3 Il pavimento e i serramenti

6.3 La copertura

6.3.1 Il "sistema copertura"

6.3.2 Il soffitto ligneo

6.4 Gli interventi impiantistici

7 ALLEGATI

7.1 Analisi delle malte

7.2 Quadro economico - Cronoprogramma dell'intervento

7.3 Tavole ridotte in formato A3

8 Bibliografia

Bibliografia:

Balma Mion, G., Archi muri colori. L'antica chiesa plebana di San Maurizio Canavese, Tipolito Melli, Borgone di Susa, 2001

Baudi di Vesme, B., Schede Vesme. L'arte in Piemonte, (Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti), vol. IV, Torino, 1982, pp. 1639-1640

Bertea, E., Ricerche sulle pitture e sui pittori del pinerolese dal XIV secolo alla prima metà del XVI, Forni, Bologna, 1984

Bertolotti, A., Passeggiate nel Canavese, vol. VII, Curbis, Ivrea, 1874, pp. 434-480

Brunelli Biraghi, G., a cura di, Gli affreschi del `400 in Piemonte, A.N.I.S.A., Torino, 1987, pp. 33-46

Casalis, G., Dizionario geografico- statistico- commerciale degli stati di S.M. il Re di Sardegna, vol. III, Torino, 1849

Casalis, G., Storie del Piemonte, vol. XVIII, Forni, Bologna, 1972

Casiraghi, G., La Diocesi di Torino nel Medioevo, (Biblioteca Storica Subalpina CLXXXXVI), Torino, 1979

Castellano A., a cura di, Elementi di archeometria: metodi fisici per i beni culturali, Egea, Milano, 2002

Castelnuovo, E., Appunti per la storia della pittura gotica in Piemonte, in "Arte Antica e Moderna", n. 13-16, p. 107

Cavallari Murat, A., Lungo la Stura di Lanzo, Istituto Bancario San Paolo di Torino, 1973, p. 9

Cavallari Murat, A., Tra Serra d'Ivrea e Orco di Po, Istituto Bancario San Paolo di Torino, 1976, pp. 39-46, 87-103

Dalla Costa, M., Il progetto di restauro per la conservazione del costruito, Celid, Torino, 2000

Di Macco, M., Romano, G., a cura di, Arte del Quattrocento a Chieri, per i restauri del Battistero, Umberto Allemandi & C., Milano, 1988

Faletto, L., Ivrea e Canavese nelle antiche stampe, Priuli & Verlucca, Ivrea, 1977

Feiffer, C., Il progetto di conservazione, Milano, 1989

Fossati, S., La datazione dei mattoni: una proposta di metodo, in "Archeologia Medievale", vol. XII, 1985, pp. 731-736

Gabotto, F., Barberis, G. B., Le carte dell'Archivio Arcivescovile di Torino fino al 1310, (Società Storica Subalpina), Pinerolo, 1906, pp. 11, 32

Harris, E. C., Principi di stratigrafia archeologica, NIS, Urbino, 1983 Il Piemonte paese per paese, vol. VI, Bonechi, Firenze, 1995

Mallè, L., Le arti figurative in Piemonte. Dalle origini al periodo Romanico, F. Casanova & C., Torino, 1960, p. 46, 113

Mannoni, T., Metodi di datazione dell'edilizia storica, in "Archeologia Medievale", vol. XI, 1984, pp. 396-401

Minardi, M., ll Canavese ieri e oggi, lite, Torino, 1960

Moretto, A., Indagine aperta sugli affreschi del Canavese. Dal Romanico al primo Rinascimento, Saluzzo, 1973, pp. 160-162, 208-209

Novero, C., Destefanis, G., Balma Mion, G., EI pals die "teste quadre"analisi storica, ambientale, artistica della Comunità di San Maurizio Canavese, Tipolito Melli, Borgone di Susa, 1981

Olivero, E., Architettura religiosa preromanica e romanica nell'arcidiocesi di Torino, Torino, 1941, p. 173

Parenti, R., Il progetto Montarrenti (SI).La torre A: una lettura stratigrafica, in "Archeologia Medievale", vol. XII, 1985, pp. 417-437

Parenti, R., La lettura stratigrafica delle murature in contesti archeologici e di restauro architettonico, in "Restauro & Città", voi. I, 2, 1985, pp. 5568

Pittaluga D., Mensiocronologia dei laterizi della Liguria e della Toscana: due esperienze a confronto, in "Atti dei I Congresso Nazionale di Archeologia Medievale",ed. All'insegna dei Giglio, Firenze, 1997, pp. 460-463

Ramella, P., Castelli, borghi e ricetti nel Canavese, Litografia Bolognino, Ivrea, 1986

Torsello, P., ll castello di Rapallo, Venezia, 1999

Tosco, C., ll castello, la casa, la chiesa Architettura e società nel medioevo, Einaudi, Torino, 2003

Tosco, C., Una proposta di metodo per la stratigrafia dell'architettura, in "Archeologia dell'architettura", (supplemento ad Archeologia medioevale), vol. VIII, Edizioni all'insegna dei Giglio, 2003

Treccani, G. P., a cura di, Archeologie, restauro, conservazione. Mentalità e pratiche dell'archeologia nell'intervento sul costruito, Unicopli, Milano, 2000

ARCHIVIO ARCIVESCOVILE DI TORINO:

Visita pastorale del Vescovo A. Peruzzi, anno 1584, 7/1/5, pp. 86-91

Visita pastorale dell'Arcivescovo C. Broglia, anno 1594, 7/1/9, pp. 84-86

Visita pastorale dell'Arcivescovo F. Arborio di Gattinara, anno 1729, 7/1/24, pp. 33-42

Visita pastorale dell'Arcivescovo G.B. di Pralormo, anno 1752, 7/1/32, pp. 522-526

Visita pastorale dell'Arcivescovo F. Rorengo di Rorà, anno 1771, 7/1/41, pp. 237-248

Visita pastorale dell'Arcivescovo L. Fransoni, anno 1840, 7/1/81, pp. 3839

SITI INTERNET CONSULTATI:

www.arch.unige.it

ARTICOLI DI:

D. Pittaluga,"L'analisi mensiocronologia dei mattoni: un'analisi per lo studio di murature in mattoni. Cenni sul metodo"

TESI CONSULTATE

Briatore, A., La pieve di S. Pietro a Pianezza: indagini storiche, stratigrafiche e ipotesi di conservazione, rel. Carlo Tosco, Politecnico di Torino, I Facoltà di Architettura, a.a. 2002-2003

Motetti, P., Chiese quattrocentesche in Canavese, rel. Micaela Viglino, Politecnico di Torino, I Facoltà di Architettura, a.a. 1999-2000

Pollo, E., La chiesa di san Martino di Vicolungo (No): analisi stratigrafica, rel. Carlo Tosco, Politecnico di Torino, I Facoltà di Architettura, a.a. 2001-2002

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)