|  | Livello precedente | 
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Roberta Gandolfo, Cristina Scarpetta.
Dedicato o Preallestito.
Rel. Chiara Comuzio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
Roberta Gandolfo, Cristina Scarpetta.
Dedicato o Preallestito.
Rel. Chiara Comuzio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
  
    
  
  Vitale, Andrea .
Il rubinetto: interfaccia uomo-acqua.
Rel. Chiara Comuzio. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2005
Vitale, Andrea .
Il rubinetto: interfaccia uomo-acqua.
Rel. Chiara Comuzio. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2005
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Roberta Marsero.
Kakaw : trasformazione progettazione produzione e consumo.
Rel. Chiara Comuzio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
Roberta Marsero.
Kakaw : trasformazione progettazione produzione e consumo.
Rel. Chiara Comuzio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
  
  Valeria Montemagni.
Dalle sale da ballo alle discoteche a Torino.
Rel. Chiara Comuzio, Fulvio Ferrari. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
Valeria Montemagni.
Dalle sale da ballo alle discoteche a Torino.
Rel. Chiara Comuzio, Fulvio Ferrari. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
  
  Efisieto Orrù.
Flessibilità e adattabilità nell'ambiente domestico: la cellula abitativa come stimolo alla trasformazione dell'interno.
Rel. Chiara Comuzio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
Efisieto Orrù.
Flessibilità e adattabilità nell'ambiente domestico: la cellula abitativa come stimolo alla trasformazione dell'interno.
Rel. Chiara Comuzio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
  
  Gianpiero Pozza.
Il negozio: da macchina per vendere a macchina per comunicare.
Rel. Chiara Comuzio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
Gianpiero Pozza.
Il negozio: da macchina per vendere a macchina per comunicare.
Rel. Chiara Comuzio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
  
  Elisabetta Bordone.
Luoghi di svago a Torino tra le due guerre (1918-1940): le sale da ballo.
Rel. Chiara Comuzio, Elena Dellapiana. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
Elisabetta Bordone.
Luoghi di svago a Torino tra le due guerre (1918-1940): le sale da ballo.
Rel. Chiara Comuzio, Elena Dellapiana. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
  
  Sabrina ANSELMO, Gianpiero AUTINO.
RIVIVERE LA CASCINA PICCONO.
Rel. Chiara Comuzio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
Sabrina ANSELMO, Gianpiero AUTINO.
RIVIVERE LA CASCINA PICCONO.
Rel. Chiara Comuzio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Maura Spagnuolo.
Progetto tessuto: La creatività legata ad un filo.
Rel. Chiara Comuzio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
Maura Spagnuolo.
Progetto tessuto: La creatività legata ad un filo.
Rel. Chiara Comuzio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007