![]() | Livello precedente |
Elena Alesso, Grazia Pescetto, Enrico Pochettino
Moatar (BiH): riqualificazione di un quartiere gravemente danneggiato dal recente conflitto.
Rel. Domenico Bagliani, Mauro Berta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2003
Leonardo Amadio
L'interoperabilità degli strumenti di pianificazione territoriale - Il caso del PRGC.
Rel. Gabriele Garnero, Franco Vico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2014
Marco Anghilante
Conservazione, restauro e valorizzazione dei beni culturale in Repubblica Ceca : il caso studio del Paradiso Boemo e del Castello di Sychrov.
Rel. Emanuele Morezzi, Cesare Tocci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Omar Baldrighi, Carlo Baudino
Applicazioni di bioclimatica : progetto di un complesso per il terziario a Marsiglia.
Rel. Gabriella Peretti, Jean Louis Izard, Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2004
Cecilia Barchielli
Il paesaggio disvelato: proposta per la riqualificazione del territorio agricolo periurbano del comune di Rozzano.
Rel. Carlo Buffa di Perrero, Marco Devecchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio
, 2011
Andrea Battistini
Pianificazione del Servizio Idrico Integrato : la depurazione nell'ATO centro-est di Genova.
Rel. Stefano Ferrari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2016
Margherita Bertrandi
Viabilità panoramica : teorie e metodi per la sua tutela attraverso la pianificazione.
Rel. Claudia Cassatella. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
, 2012
Clara Bollati
Porte e atri per il parco regionale dei Colli Euganei.
Rel. Bruno Bianco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2008
Davide Bono
La Terra ci serve, per vivere, pianifichiamola e usiamola bene.
Rel. Carlo Alberto Barbieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
, 2013
Francesco Bordogni
Biellas as loft.
Rel. Matteo Robiglio, Francesca Chiorino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2015
Laura Brioschi
The governance of metropolitan regions : Turin and Hannover.
Rel. Giancarlo Cotella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2016
Gabriele Caccavo
Le grandi infrastrutture come opportunità di sviluppo.
Rel. Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2014
Erika Carena
Nuove forme di partecipazione nella riqualificazione urbana.
Rel. Alfredo Ronchetta, Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Claudia Carnevale
Sviluppo operativo di piano e necessità di innovare la pianificazione in Piemonte.
Rel. Carlo Alberto Barbieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2014
Vanessa Erika Carriero
Una Germania di Regioni : un laboratorio per strumenti di governo del territorio.
Rel. Cristiana Rossignolo, Silvia Saccomani, Vanessa Erika Zimmermann. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2015
Chiara Caruso
Patrimonio storico-culturale e territorio : il monitoraggio degli interventi sul patrimonio come strumento per le politiche culturali.
Rel. Andrea Longhi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2016
Claudio Casalegno, Gabriele Camussa
Frontiere e confini della valle di Susa: ricerca e sviluppo delle risorse economiche montane.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2004
Carlotta Cella
La conoscenza condivisa a supporto della pianificazione del territorio.
Rel. Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
, 2009
Sabrina Cignetti
Le politiche territoriali di Malta.
Rel. Bedrone Riccardo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Simona Cola
Il biellese che cambia: analisi di un processo di sviluppo territoriale.
Rel. Marco Santangelo, Giuseppe Dematteis. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Nicolino Colaprico
Parchi provinciali : pianificazione e valorizzazione.
Rel. Mario Artuso, Maurizio Tiepolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2011
Federico Costamagna
Governance territoriale europea e strategie macroregionali : un'analisi funzionale.
Rel. Umberto Janin Rivolin, Alys Solly. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2016
Massimo De Blasi
Strumenti e metodi per la trasformazione valorizzazione di un patrimonio industriale nel Monferrato Casalese : il caso della ex Palli Alta Italia.
Rel. Clara Bertolini, Manuel Fernando Ramello. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
, 2009
Cosimo De Franco
Il sistema turistico del Salento: analisi e prospettive di sviluppo.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2007
Stefano Del Signore
Il piano urbano della mobilità sostenibile : dalle linee guida europee all'applicazione nelle aree metropolitane italiane.
Rel. Luca Staricco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2014
Valerio Della Scala, Sebastiano Leotta
Hortus Belice : lo spazio della produzione vitivinicola nella Valle del Belice.
Rel. Angelo Sampieri, Michele Bonino, Roberto Collovà. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2016
Margherita Destudio
Piano delle compensazioni ambientali della Stura di Lanzo : sperimentazioni per l'attuazione a scala locale.
Rel. Angioletta Voghera, Gianna Betta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2015
Daniela Di Gennaro
Torino 2006: sindaci in gioco : a un anno dall'evento, pareri e percezioni dei primi cittadini dei comuni olimpici.
Rel. Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2004
Erwin Durbiano, Giovanni Vicentini
Uno per tutti, tutti per uno: la convenienza della cooperazione: esperienze intercomunali e sovracomunali per un nuovo modello di governance multilivello.
Rel. Cristiana Rossignolo, Carlo Alberto Barbieri, Giuseppe Dematteis. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
, 2011
Michele Falceri
Scenari e strumenti della pianificazione commerciale in Trentino : una strategia per la qualificazione del commercio urbano in Vallagarina.
Rel. Grazia Brunetta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2015
Francesca Famularo, Giorgia Vaglio
Esplorare il territorio : la Puglia in una geografia delle reazioni.
Rel. Francesca Governa, Matteo Robiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2015
Elisa Fantino, Carla Ponzio, Assunta Senatore
II "filo di seta": un'applicazione GIS per la riscoperta e la valorizzazione dell'identità culturale della provincia di Cuneo.
Rel. Cristina Coscia, Matteo Panzeri, Angela Farruggia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
, 2009
Stefania Ferrero
Percezione delle trasformazioni urbane.
Rel. Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Simone Filia
Piccoli Comuni : è possibile una pianificazione associata?
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2012
Walter Foini
Il PTR di approfondimento della Valle di Susa come esperienza di lettura integrata del territorio.
Rel. Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
, 2008
Marco Foletto
Valutazione ambientale e piano regolatore generale: il caso di Moncalieri.
Rel. Agata Spaziante. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Damiano Gallà
L'attuazione della Convenzione europea del paesaggio in Italia: il caso della Campania.
Rel. Riccardo Priore, Roberto Gambino, Massimo Venturi Ferriolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
, 2007
Elisa Gandino
Proposta di un approccio integrato per l'analisi dei territori vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato : dall'analis SWOT spaziale alla Multi Attribute Value Theory.
Rel. Giulio Mondini, Valentina Ferretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2015
Chiara Giambartolomei
Oltre il PRG i suoi confini : il caso dell'Unione NET.
Rel. Carlo Alberto Barbieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2016
Massimiliano Glarey
Dal piano al progetto : scenari di pianificazione e morfologie insediative : casi applicativi in Valle d'Aosta.
Rel. Roberto Dini, Umberto Janin Rivolin Yoccoz. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2014
Marco Graziano
Il ruolo dell’ente intermedio nel governo del territorio : prospettive e riflessioni sull’abolizione delle province.
Rel. Carlo Alberto Barbieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
, 2012
Mirko Greco
Interpretare il passato, prefigurare il futuro : soluzioni nuove e antiche per la Pianificazione d'Area Vasta.
Rel. Carlo Alberto Barbieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2017
Caterina Daniela Impastato
La capitalizzazione delle esperienze di progettazione integrata territoriale in Sicilia.
Rel. Cristiana Rossignolo, Ignazio Vinci. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
, 2009
Erjon Kristo
Tagliando il canale : un bike hotel per il canale di Corinto.
Rel. Chiara Lucia Maria Occelli, Marco Barla, Riccardo Palma. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2015
Alice La Marca
Gli Osservatori del paesaggio : una geografia europea e una proposta per l'Osservatorio regionale piemontese.
Rel. Claudia Cassatella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2015
Nadia Latella
Una finestra sulla Valle di Susa : dal Castello del Conte Verde alla scoperta delle borgate e degli antichi sentieri.
Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2017
Ludovica Lella
La pianificazione strategica della Città Metropolitana e dell'Area Torinese : dal riordino istituzionale per una strategia e nuova pianificazione del territorio per la Città Metropolitana di Torino.
Rel. Carlo Alberto Barbieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2014
Davide Leporis
La legge regionale 3/2013 di modifica alla legge urbanistica del Piemonte : opportunità e limiti.
Rel. Carlo Alberto Barbieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2013
Dora Liburdi
La vulnerabilità percettiva del paesaggio : analisi e proposte per le situazioni di detrazione visiva.
Rel. Claudia Cassatella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2014
Elena Domenica Lombardo
La pianificazione e gestione dei progetti di valorizzazione: aspetti economico estimativi.
Rel. Elena Fregonara, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2004
Iacopo Loreti
I 20 anni del Piano Regolatore Generale di Torino : analisi e proposte per un nuovo piano strutturale.
Rel. Carlo Alberto Barbieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2016
Andrea Lotartaro, Valerio Lotartaro
Un centro polifunzionale tra le Dolomiti.
Rel. Antonio De Rossi, Roberto Dini. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione)
, 2012
Alessandro Lovizolo
L’evoluzione urbanistica del P.R.G.C. di Bra dal 1975 ad oggi.
Rel. Maurizio Tiepolo, Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Nicolò Malfatti
La figura del Pianificatore Territoriale: indagine sulle origini e sulle competenze della professione in Italia e in alcuni Paesi europei.
Rel. Claudia Cassatella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2017
Rocco Marando
Reggio Calabria, città metropolitana.
Rel. Mario Artuso, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2016
Viola Mari
TRA STRATEGIE E NORME. L’INNOVAZIONE IN ATTO NELLA PIANIFICAZIONE INTERCOMUNALE IN PROVINCIA DI TRENTO
Una proposta per la promozione e il rilancio territoriale dell’Alta Valsugana.
Rel. Grazia Brunetta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2015
Elide Medda
La Legge regionale 3/2013 del Piemonte : contenuti ed elemeni innovativi nel panorama della pianificazione regionale.
Rel. Angioletta Voghera, Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Ambrogio Menescardi
Lo sviluppo operativo della pianificazione urbanistica in Lombardia : strumenti urbanistici esecutivi e piano delle regole nel PGT della L.R. 12/05.
Rel. Carlo Alberto Barbieri, Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2016
Cristina Mijno
La perequazione territoriale in Piemonte: analisi e indirizzi per la pianificazione territoriale.
Rel. Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
, 2009
Emilio Nervi
Documento di indirizzo strategico per lo sviluppo locale dell'Ovadese : le potenzialità dell'Unione dei Comuni e del Piano Strategico Intercomunale.
Rel. Cristiana Rossignolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2015
Carmine Nigro
Pianificare oltre le istituzioni : "vacatio sedis" durante la crisi : trarre "idee strategiche" da organizzazioni locali.
Rel. Silvia Saccomani, Patsy Healey, Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2014
Antonella Panarese
Oropa sport: progetto di riqualificazione.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2007
Andrea Passuello
Greenways : reti di percorsi verdi in Valle d'Aosta.
Rel. Alessandro Fubini. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2009
Diletta Pepe
Zone 30 in Piemonte : analisi delle realizzazioni dei comuni di Torino, Savigliano, Fossano, Alessandria.
Rel. Luca Davico, Luca Staricco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2012
Antonio Petrocelli
Centralità e marginalità della provincia di Isernia : integrazione tra progetti e risorse del territorio.
Rel. Cristiana Rossignolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2014
Simone Pileci
Metamorfosi della pianificazione strategica.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
, 2007
Graziella Pillari
LA VALUTAZIONE DEI SERVIZI ECOSISTEMICI FORESTALI. Metodo e orientamenti per la pianificazione territoriale attraverso il caso studio della Valle Tanaro. = THE EVALUATION OF FOREST ECOSYSTEM SERVICES. Method and directions for territorial planning through Valle Tanaro's case study.
Rel. Angioletta Voghera, Giorgio Roberto Pelassa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2018
Francesco Pisicchio
Torino ed il Piemonte nella competizione globale: un piano di marketing territoriale.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Fernanda Claudia Posso Lloreda
Megalopoli urbana: confronto con modelli di città ad alta densità.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Veronica Raiteri
Analisi e valutazione del paesaggio vitivinicolo del Monferrato Casalese.
Rel. Carlo Amedeo Reyneri di Lagnasco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio
, 2011
Giovanni Regaiolo
Tak, men vi fortsætter = Grazie, ma noi proseguiamo : analisi sociologica del progetto di Ørestad.
Rel. Luca Davico, Andrea Cavaliere. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Adamo Robasto
Pianificazione e rischio sismico in Piemonte.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Stella Romanucci
Centro museale in Egitto: un Geocenter per il Cairo.
Rel. Giacomo Donato, Giuseppe Orlando. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO
, 2005
Alberto Rosso
Politiche ed esperienze per il risparmio di suolo : il declassamento come contributo alla riduzione del residuo urbano.
Rel. Giuseppe Cinà, Luca Lazzarini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2016
Manuela Rosso
"Nuovi cammini" sulle/delle alpi : una lettura critica del territorio : il caso delle valli valdesi.
Rel. Cristiana Rossignolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2016
Stefano Rossotto
Per una copianificazione efficace e praticabile.
Rel. Carlo Alberto Barbieri, Alessandro Marino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
, 2011
Manuela Rozzino, Cristina Vidoni
Le aree produttive ecologicamente attrezzate: le linee guida per la Regione Piemonte.
Rel. Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
, 2008
Alessandro Saccotelli
Un "manuale" per i Programmi Territoriali Integrati : come progettare un PTI nella Regione Piemonte.
Rel. Cristiana Rossignolo, Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
, 2009
Emanuela Saporito
Partecipazione e progetto. La creazione collettiva di senso nelle esperienze di progettazione partecipata.
Rel. Agata Spaziante, Matteo Robiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale)
, 2008
Chiara Simeoni
Politiche pubbliche di uso del suolo nella città di Lecce.
Rel. Mario Artuso, Maurizio Tiepolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2015
Leonardo Simonetti
Il rapporto tra ambiente ed energie nella pianificazione territoriale. La ottimale allocazione di un impianto a biomasse nella Regione Molise.
Rel. Marco Santangelo, Alberto Di Gioia, Francesco Fiermonte. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2017
Gianluca Squeo
Sviluppo policentrico e cooperazione territoriale : le strategie macroregionali dell'Unione Europea.
Rel. Umberto Janin Rivolin, Giancarlo Cotella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2015
Chiara Vaccaro
La logistica tra Liguria e Piemonte : un'opportunità per lo sviluppo?
Rel. Carlo Alberto Barbieri, Luca Staricco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
, 2011
Valentina Verno
Da Barcellona a Torino, tra piani strategici e grandi eventi.
Rel. Cristiana Rossignolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Celia Izamar Vidal Elguera
Il Patrimonio Storico-culturale nella pianificazione locale piemontese, dalla L.R. 56/77 ai nostri giorni.
Rel. Mauro Volpiano, Claudia Cassatella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2017
Lisa Zamprogna
La rinascita dell'isola di Pianosa attraverso la rifunzionalizzazione dell'ex Colonia Agricola Penale.
Rel. Oreste Gentile. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2007