polito.it
Politecnico di Torino (logo)

II "filo di seta": un'applicazione GIS per la riscoperta e la valorizzazione dell'identità culturale della provincia di Cuneo

Elisa Fantino, Carla Ponzio, Assunta Senatore

II "filo di seta": un'applicazione GIS per la riscoperta e la valorizzazione dell'identità culturale della provincia di Cuneo.

Rel. Cristina Coscia, Matteo Panzeri, Angela Farruggia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Questa è la versione più aggiornata di questo documento.

Abstract:

L'esperienza formativa presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, nel corso di Laurea in Architettura (Restauro e Valorizzazione)è stata profondamente caratterizzata, da una parte, dalla sensìbilizzazione verso i temi della conservazione dei Beni Culturali in particolare nella progettazione di interventi "sostenibili", e dall'altra dall'attenzione verso l'analisi del contesto. Alla luce di tale percorso, si è deciso di non affrontare un tema che riguardasse un singolo elemento architettonico contestualizzato, ma un sistema di beni la cui funzione, anche produttiva, si pone all'origine del contesto storico-culturale e socio-economico di un territorio, e ne costituisce l'incipit dello sviluppo futuro, assumendo una valenza strategica nell'evoluzione di tali territori. Parallelamente, nell'ambito di un percorso di formazione lavorativa svolto presso l'Associazione Culturale Marcovaldo1, è stata approfondita la conoscenza sul patrimonio culturale e architettonico-ambientale della Provincia di Cuneo. Uno degli intenti dell'Associazione è la ricerca, la definizione e la valorizzazione dei tratti salienti dell'identità culturale cuneese all'interno dello sviluppo protoindustriale piemontese, in particolare del settore serico.

Tale obiettivo è perseguito con lo studio della storia e delle tecniche della lavorazione del filo di seta, il recupero dell'archeologia industriale serica e la sua rifunzionalizzazione, da considerarsi elementi di una ricerca che rientra nella programmazione degli Itinerari Culturali Europei. La ristrutturazione rifunzionalizzazione del "Filatoio Rosso" è stato uno dei primi traguardi raggiunti dal Marcovaldo, setificio collocato nel comune di Caraglio, sede dell'Associazione.

L'interesse verso il complesso è nato a partire dal 1998, quando il Consiglio Europeo ha istituito l'Itinerario Culturale Europeo della Seta e ha classificato il setificio Galleani come il più antico fabbricato di rilevanza mondiale date le sue ampie volumetrie e l'integrità della struttura pervenuta fino ai giorni nostri.

Nel periodo del Regno Sabaudo esisteva un sistema di produzione industriale serico ramificato sul territorio cuneese in una serie di complessi architettonici, tra cui emergevano alcuni poli denominati "Fabbriche Magnifiche"; il "Filatoio Rosso" è il più importante di questi ex centri produttivi ancora esistenti. Visto il valore attribuitogli, nel 1999 sono iniziati i lavori di restauro e valorizzazione promossi dall'Associazione Culturale Marcovaldo in collaborazione con il Comune di Caraglio, il quale ha acquisito la proprietà e grazie a tale partnership ha ottenuto il finanziamento della Comunità Europea, attraverso i Fondi Strutturali 2000-2006 con lo strumento di attuazione del DOCUP. Il progetto di valorizzazione non si è limitato solo al recupero del complesso Galleani, ma ha costituito la prima di una serie di iniziative volte a sottolineare l'importanza che in passato la produzione serica ha rivestito in Europa.

Relatori: Cristina Coscia, Matteo Panzeri, Angela Farruggia
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
U Urbanistica > UH Pianificazione regionale
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: II Facoltà di Architettura - Politecnico di Torino
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1593
Capitoli:

Introduzione

0.1_La scelta dell'oggetto di studio

0.2_La seta alla base dello sviluppo industriale italiano 0.3_L'itinerario della seta in provincia di Cuneo. Studi e obiettivi 0.4_Struttura del lavoro

1_Gli studi condotti sulla seta in Europa e in Italia

1.1_La sensibilizzazione all'origine della cultura europea

a_Gli itinerari culturali europei

b_L'itinerario culturale europeo della seta

1.2_La cultura della seta in Italia e gli studi condotti in provincia di Cuneo

1.3_La cultura della seta in Francia e l'Itinerario della Seta" a Cévennes

a_L' itineraio della seta a Cévennes

b_ IL censimento delle fabbriche da seta nel dipartimento dell'Ardèche

c_ Il polo serico di Lione

1.4 II Programma ALCOTRA 2007-2013: la fattibilità di finanziamento europeo

dell'Itinerario della Seta" in Provincia di Cuneo

a_ I principi e gli obiettivi

b_ I finanziamenti comunitarì e i fondi strutturali

c_Le priorità del programma ALCOTRA, assi e misure

d_ll territorio ammissibile

e_Le tipologie di progetto e le regole generali

1.5_ Le strategie di valorizzazione del progetto transfrontaliero

"La Seta tra Italia e Francia"

2_Fase di conoscenza e censimento

2.1_Il caso studio: l'ambito territoriale della provincia di Cuneo

2.2_La storia della lavorazione serica nel Regno Sabaudo

2.3_Le fasi di lavorazione della seta

2.4_Modelli informatici: l'ICCD e l'inventaire Generai du Patrimoine Culturel

a_La catalogazione come processo di pianificazione territoriale

b_L'lstituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione

c_La strutturazione degli standard catalografici

d_ Il sistema Informativo del Catalogo Generale dei Beni Culturali

e_ Il modello catalografico francese

f_Esempi di schedatura: la scheda A dell'ICCD e lo schema dell' Inventa ire

2.5_Schedatura e censimento dei complessi serici cuneesi

a_Strutturazione della schedatura

b_Censimento dei complessi serici

3_Analisi territoriale a scala regionale

3.1_Premessa sulla raccolta e l'acquisizione dei dati

a_Raccolta delle informazioni in ambito italiano

b_Raccolta delle informazioni in ambito francese

3.2_Analisi territoriale della provìncia di Cuneo nel contesto transfrontaliero

a_La popolazione

b_L'istruzione

c_Il lavoro

d_Il turismo

e_ I beni monitorati

f_I trasporti

4_lntroduzione all'utilizzo del Sistema Informativo Geografico

4.1_Premessa metodologica

4.2_lntroduzione al GIS

a_Il Sistema Informativo Geografico

b_ I sistemi informativi geografici: una storia dei concetti e delle tecniche

c_Le applicazioni del GIS

4.3_Applicazione del GIS al caso studio

a_Obiettivi informativi

b_La progettazione concettuale: dai requisiti al modello

c_La progettazione logica: la base di dati

d_La progettazione fisica

e_La cartografia numerica

f_L'analisi spaziale e il Query Language

4.4_Potenzialità e limiti del GIS

a_ Il Criticai GIS

b-Il Web GIS

5_Analisi territoriale a scala comunale e architettonica

Premessa

5.1_Analisi territoriale con il supporto dell'applicazione GIS: i tematismi

a1_Entità COMUNE: raccolta e catalogazione dei dati

a2_Entità COMUNE: analisi con il GIS

b1_Entità BENE CULTURALE, BENE CULTURALE MONITORAGGIO OCP:

AREA PROTETTA, RIFUGIO: raccolta e catalogazione dei dati

b2_Entità BENE CULTURALE, BENE CULTURALE MONITORAGGIO OCP

AREA PROTETTA, RIFUGIO: analisi con il GIS

c_Riflessioni di sintesi sull'ambito provinciale attraverso

lo strumento della SWOT

5.2_Analisi dei beni architettonici con il supporto dell'applicazione GIS:

i tematismi

a1_Entità COMPLESSO SERICO: raccolta e catalogazione dei dati attraverso la definizione dei fattori valoriali dell'entità

a2_Entità COMPLESSO SERICO: analisi in base alla valenza storica,

all'anagrafica del bene e ai fattori di valorizzazione

a3_Entità COMPLESSO SERICO: analisi integrata dei fattori

di valenza storica, anagrafica del bene e fattori di valorizzazione

b_Riflessioni di sintesi sull'entità COMPLESSO SERICO attraverso

lo strumento della SWOT

5.3_L'applicazione GIS per l'elaborazione integrata delle analisi sull'ambito territoriale provinciale e i complessi serici

6_Dalla conoscenza alle linee guida per proposte metaprogettuali

6.1_Premessa

6.2_Mission

6.3 II territorio della provìncia di Cuneo: strategie di cooperazione

a livello europeo

6.4_Obiettivi generali interregionali

6.5_L'applicazione GIS a supporto delle linee guida strategiche

6.6_lndirizzi di intervento per strategie provinciali

6.7_lndirizzi di intervento per strategie comunali

6.8_lndicazioni tecniche generali per il progetto di ristrutturazione

dei complessi serici

6.9_Prospettive di interoperabìlità

Allegati

A1_Bibliografia specifica di approfondimento alle schedature sul censimento

dei complessi serici

A2_Descrizione degli attributi inseriti nella base di dati

(data structure, data content, data value)

A3_Cartografia di riferimento a supporto dell'applicazione GIS

A4_Calcolo dei costi di ristrutturazione e messa in efficienza

Bibliografia generale

Bibliografia:

Libri di testo

_Goffedro CASALIS, Dizionario geografico, storico, statistico, commerciale degli Stati di S. M. il Re di Sardegna: opera molto utile agli impiegati nei pubblici e privati uffizi, a tutte a le persone applicate al foro, alla milizia, al commercio e, singolarmente, agli amatori delle cose patrie, Gaetano Maspero librajo: Cassone Marzorati Vercellotti tipografi, Torino 1833.

_Ferdinando GABOTTO, Storia di Cuneo, Salomone, Cuneo 1898. _Carlo MARRO, L'alta valle Tanaro, f.lli Fiandesio & e, Torino 1910. Achille PROVASI, Filatura e torcitura della seta e dei suoi cascami, Ulrico Hoepli Editore, Milano 1923.

_Secondo OCCELLI, Busca nei tempi antichi e moderni, Arti grafiche Marchisio, Torino 1930.

_Lorenzo PEIRONE, Storia popolare di Boves, Ghibaudo, Cuneo 1956.

_Camera di commercio industria e agricoltura, Cuneo, Voi. 1 un secolo di vita economica: 1862- 1962, CCIA, Cuneo 1963.

_Denis DIDEROT, Jean Baptiste Le Rond D'ALEMBERT, L'Encyclopédie, ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers, Volume V, Parigi 1751-1765, riedizione Imprimeries Réunies S. A., Lausanne 1965.

_Giuseppe PRATO, La vita economica in Piemonte a mezzo il secolo XVIII, Bottega d' Erasmo, Torino 1966.

_Filippo MONGE, Murazzo: notizie storiche, Tip. TEC, Fossano 1973.

_Aldo MAINARDI, Vecchia Frabosa: storia di gente venuta dal monte, che sul monte ha vissuto, sofferto e sperato, s.n., s.l. 1979.

_Patrizia CHIERICI, Laura PALMUCCI QUAGLINO, i setifici settecenteschi: nuove tipologie edilizie collegate alla nascita del sistema di fabbrica in Alberto Abriani (a cura di), Patrimonio edilizio esistente: un passato e un futuro: rassegna di studi, progetti e realizzazioni nel campo del recupero edilizio in Piemonte e in alcune regioni italiane ed estere, Designers Riuniti, Torino 1980.

_Claudia BONARDI, Piano regolatore generale: lineamento storico delle trasformazioni urbane e territoriali di Racconigi, s.n., s.l 1980.

_Cuneo Assessorato per la cultura, Radiografia di un territorio: beni culturali a Cuneo e nel cuneese: Cuneo, mostra in San Francesco, maggio - settembre 1980, L'arcierek, Cuneo 1980.

_Patrizia CHIERICI, Una città della seta: industrializzazione e trasformazioni urbane in Racconigi tra Sei e Settecento in Storia urbana: rivista di studi sulle trasformazioni della città e del territorio in età moderna, anno 6, n. 20, Franco Angeli, Milano 1982.

_Laura PALMUCCI QUAGLINO, Gli insediamenti proto-industriali in Piemonte tra Sei e Settecento: aspetti localizzativi e scelte tipologiche in Storia urbana: rivista di studi sulle trasformazioni della città e del territorio in età moderna, anno 6, n. 20, Franco Angeli, Milano 1982.

_Francesco FINO, La vita a Busca, s.n., s.l. 1982.

_Maria Grazia CODUTTI, Gerardo UNIA, Bachi e filande nell' economia subalpina, L'arciere, Cuneo 1982.

_Claudia BONARDI, Patrizia CHIERICI, Racconigi: città ed architettura tra Medioevo ed età moderna in L'ambiente storico: ricerche sui centri minori piemontesi, n. 4/5, 1982.

_Patrizia CHIERICI, La protoindustria piemontese: i complessi per la lavorazione della seta in Antonello Negri (a cura di), Archeologia industriale: monumenti del lavoro fra XVIII e XXsecolo, Touring club italiano, Milano 1983. _Patrizia CHIERICI, Le strutture materiali della protoindustrializzazione: fabbriche ed opifici rurali in Patrizia Chierici (a cura di), Tra Gesso e Stura: realtà, natura e storia di un ambiente fluviale, L' Artistica, Savigliano 1983.

_Patrizia CHIERICI, Il "Sistema di fabbrica" in una città dell'Ancien Regime sabaudo: Racconigi: appunti per una lettura del fenomeno urbano in L'ambiente storico. Le vie d'acqua, n. 6/7, dell'Orso, Alessandria 1984.

_Adriana BOIDI SASSONE, Ville piemontesi: interni e decorazioni del XVIII e XIX secolo, L'arciere, Cuneo 1986.

_Carlo PONI, II luogo del lavoro, Electa, Milano 1986.

_Patrizia CHIERICI, Per una storia del patrimonio industriale in Piemonte: il periodo napoleonico in Villes et territoire pendant la période napoléonienne (France et Italie), Ècole f rancaise de Rome, Roma 1987.

_Maria Bruna BALDACCI, Rappresentazione e ricerca delle informazioni, come comunicare attraverso i sistemi informativi automatizzati, NIS, Roma 1988.

_Giuseppe BRACCO, Le strutture materiali dei mulini di Dora dal tardo medioevo alle soglie dell'800, in Giuseppe Bracco (a cura di), Acque, ruote e mulini a Torino, Archivio Storico, Torino 1988.

_Patrizia CHIERICI, Archeologia e storia della protoindustria nelle campagne piemontesi in età moderna, in Vera Comoli Mandracci (a cura di), Piemonte, Laterza, Roma 1988.

_Sergio FUSERO, Storia di Caramagna Piemonte, Gribaudo, Cavallermaggiore 1990.

-Geneviève DURAND, Michel WIENIN, Architectures d'une industrie en

Cévennes. Au fil de la soie. Gard-Hérault-Lozère, Inventaire Generai SPADEM, Montpellier 1991.

_Giuseppe BRACCO, Torino sul filo della seta, Archivio Storico, Torino 1992.

_Laura PALMUCCI QUAGLINO, La famiglia Alessi e il filatoio di Carrù: storia di una ascesa sociale ali' ombra del castello in Maria Carla Visconti Cherasco (a cura di), Architettura castellana: storia, tutela, riuso: atti delle giornate di studio,

Cassa rurale e artigiana, Torino 1992.

_Patrizia CHIERICI, Dronero: la costruzione della città e dell'architettura tra medioevo ed età moderna in Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, n. 106, Cuneo 1992.

_ESPACE ECRITS, Les chemins de la soie. Itinéraires culturels en Cévennes. Bas-Languedoc - Cévennes - Vivarais, Grafos SA, Barcelone 1993.

_Patrizia CHIERICI, Laura PALMUCCI, Le fabbriche magnifiche: la seta in Provincia di Cuneo tra Seicento e Ottocento, L' Arciere, Cuneo 1993.

_Patrizia CHIERICI, Siti, strutture edilizie, manufatti: materiali per un itinerario della seta in provincia di Cuneo in Gian Luigi Daccò (a cura di), Le vie della seta nel territorio Lariano: ecomusei e itinerari di archeologia industriale: 10-11 aprile

1992, Corno, Villa Olmo: atti del convegno, Studio Editoriale Menabò, Corno 1993.

_Laura PALMUCCI QUAGLINO, Il filatoio di Gioanetti - Ceriana di Cavallerleone: ipotesi su un torcitoio settecentesco "alla piemontese", in Archivio storico Amma (a cura di), Le culture della tecnica, n° 1 1994, Samma, Torino .

_Patrizia CHIERICI, La centralità della manifattura cunesee e i rapporti con l'area europea tra Antico Regime e Restaurazione, in Claudio Bermond (a cura di), Ritorno ali' Europa: un profilo di storia dell' industria cuneese dal settecento ad oggi, L'arciere, Cuneo 1995.

_Achille LODOVISI, Stefano TORRESANI, Cartografìa e sistemi informativi geografici, in ID, Storia della cartografia, Patron, Bologna 1996.

_Matteo PANZERI, L'informatica al servizio dei beni culturali, una ricerca in progress tra museo e storia dell'arte, Celid, Torino 1996.

_Patrizia CHIERICI, La fabbrica come laboratorio: i setifici di Cuneo alle Basse di Stura: atti del convegno, Cuneo, 7 dicembre 1996, CELID, Torino 1998.

_Almerino DE ANGELIS, Manta nei secoli: momenti di arte e di storia, Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, Cuneo 1998.

_Matteo CAROLI, II marketing territoriale, Franco Angeli, Milano 1999.

_Patrizia CHIERICI, Patrimoine industrie! et tourìsme culturel, l'itinéraire piémontais de la soie in Patrimoine de l'industrie: ressources, pratiques, cultures, Le Creusot-Montceau les Mìnes 1999.

_Guido GASTALDO, Matteo PANZERI (a cura di), Sistemi informativi geografici e beni culturali, Celid, Torino 2000.

_Luca MOLA, Reinhold C. MUELLER, Claudio ZANIER, La seta in Italia dal Medioevo al Seicento: dal baco al drappo, Marsilio, Venezia 2000.

_Paolo LONGO, Archeologia industriale albese, 2 in Società di studi storici ed artistici per Alba e territori connessi (a cura di), Alba Pompeia, XXI n°1, Alba 2000.

_Ministero per i Beni e le attività culturali, Primo Seminario Nazionale sulla Catalogazione, Servizio Pubblicazioni ICCD, Roma 2000.

J3CARPA Luigi, Lo spazio geografico nei GIS, Sistemi informativi Geografici: concetti, tecnologie ed applicazioni, Arti Grafiche Solimene, Casoria 2001.

_Paolo ATZENI, Stefano CERI, Stefano PARABOSCHI, Riccardo TORLONE, Basi di dati, McGraw-Hill, Milano 2002.

_Roberto Grossi, Marco Meneguzzo (a cura di), La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale, Primo Rapporto Annuale di Federculture, Touring Editore, Milano, 2002

_Gregory IAN, A piace in History, a guide to Using GIS in Historical Research, Oxbow Books, Oxford 2002.

_Anne Kelly KNOWLES, Past time, past piace. GIS for history, ESRI, Redlands [Ca] 2002.

_Patrizia CHIERICI, Metamorfosi del tessuto edilizio tra Medioevo ed età moderna: il caso di Cuneo, CELID, Torino 2002.

_Francesco BATTISTINI, L'industria della seta in Italia nell'età moderna, II mulino, Bologna 2003.

_Laura CORTI, / Beni Culturali e la loro catalogazione, Bruno Mondatori, Milano 2003.

_Patrizia CHIERICI, Fabbriche, opifici, testimonianze del lavoro: storia e fonti materiali per un censimento in provincia di Cuneo, CELID, Torino 2004.

_Cristina COSCIA, Elena FREGONARA, Strumenti economico-estimativi nella valorizzazione delle risorse architettoniche e culturali, Celid, Torino 2004.

_Stefano VITALI, Passato digitale: le fonti dello storico nell'era del computer, Bruno Mondadori, Milano 2004.

-Valerie HAUSS, L'aventure textile en Rhóne-Alpes, edition le dauphiné, Veurey Cedes 2005.

_Atsuyuki OKABE, GIS-based studies in thè humanities and social sciences, Taylor & Francis, Boca Raton 2006.

_Steven STEINBERG, Sheila STEINBERG, GIS Geographic Information Systems for thè Social Sciences, Investigating Spaces and Piace, SAGE Publications, Thousand Oaks (CL) 2006.

_Florence CHARPIGNY, Yves MOREL, Vallées Moulinières, Regards sur

l'industrie de la soie, Monts de l'Ardèche, Ardèche 2007.

-Federico FERRETTI, La verità del suolo. Breve storia del Criticai GIS (1983-7007) «Storicamente»,3(2007), http://www.storicamente.org/02 tecnostoria/strumenti/ferretti.html

_Patrizia CHIERICI, Un filo di seta. Le fabbriche magnifiche in Provincia di Cuneo, Nerosubianco, Cuneo 2007.

Jan N. GREGORY, Paul S. ELL, Historical GIS: technologies, methodologies and scholarship, Cambridge University press, Cambridge 2007.

_TOURING CLUB ITALIANO, Piemonte, Touring Club Italiano Mondadori, Milano 2007.

_Andrea LONGHI, Cadastres et territoires: l'analyse des archives cadastrales pour l'interpretaion du paysage et l'aménagement du territoire - Catasti e territori:l'analisi dei catasti storici per l'interpretazione del paesaggio e per il governo del territorio, Alinea eclittice, Firenze 2008.

_Vittorio MARCHIS, Mario CORDERÒ, Lucia DESSI (a cura di), Storie di fili di seta, ovvero non tutti i bruchi diventano farfalle, SilvanaEditoriale, Cinisello Balsamo 2008.

Tesi di Laurea

Luciano MANDR1LE, Il filatoio di Caraglio e la torcitura della seta nel cuneese tra il Settecento e l' Ottocento, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel. Laura Palmucci Quaglino, Torino 1983.

JVIarinella MANDRILE, Giuliana RIBA, Riconoscimento e analisi dei beni storico culturali e ambientali nel comune di Caraglio, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel. Vera Comoli Mandracci, Torino 1984.

Jaura BURUL, Ezio TINO, Mondovì: prima industrializzazione e studio degli edifici esistenti, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel. Lorenzo Marnino, Laura Palmucci Quaglino, Torino 1985.

Renato PEIRONE, Filatoio di Carrù: indagine filologica e proposta di recupero, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel. Maria Grazia Cerri, Maria Grazia Vinardi, Torino 1985.

Giovanni AVAGNINA, Recupero edilizio in Cherasco: ex filanda Chicco, Tesi di Laurea,Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel. Mario Federico ROGGERO, Torino 1985.

EIisabetta FIORIO, Due città industriali fra settecento e ottocento: Fossano e Savigliano, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel. Laura Palmucci Quaglino, Torino 1987.

Marina TALLONE, I setifici del Settecento e Ottocento in provincia di Cuneo, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel. Laura Palmucci Quaglino, Torino 1989.

Monica ALEMANNO, Le attività della seta nel pinerolese: edifici e paesaggio, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel. Laura Palmucci Quaglino, Torino 1995.

Massimo BERTONE, Mondovì Carassone: ipotesi di riuso del Follone, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel. Massimo Bertone, Attilio Dell'Agnola, Giuseppe Orlando, Torino 1995.

Simona CANEPA, Tecniche sistemi costruttivi, ipotesi di conservazione, l'architettura delle fabbriche da seta tra 700 e '800, Tesi dì Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel. Mariella E Cristofaro Rovera, Torino 1995.

Alessandro MELLANO, Aurelio TOSELLI, Edifici di antico impianto tra passato e futuro: il setificio di Caraglio, la lettura stronca per un'ipotesi progettuale, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel. Giorgio Tosoni, Patrìzia

Chierici, Torino 1995.

Silvia PONZETTO, La seta a Cavailerleone: ambiente urbano e architettura tra Settecento e Ottocento, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel. Patrizia Chierici, Torino 1995.

Alessio CALDA, Alba, ex filanda Pellisseri: ipotesi di riutilizzo, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel. Agostino Magnaghi, Torino 1995.

Davide BARBERO Michaela GARNERO, Il filatoio di Busca: restauro e progetto di rifunzionalizzazione, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel. Carla Bartolozzi, Lorenzo Marnino, Torino 1998.

Rosanna BERGESE, La ricognizione di un territorio in abbandono: il caso di Mombasiglio, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel. Maria Grazia Vinardi, Patrizia Chierici, Maria Ida Cametti, Mondovì 1999.

Luca BIANCO, Valutazioni dei parametri strutturali e tecnologici a sostegno e verifica della decisione progettuale: il caso della Galera, Tesi di Laurea,Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel. Clara Bertolini Cestari, Giuseppe Pistone, Torino 1999.

Marcella DALMASSO, Un progetto di conoscenza: opifici e industrie ne, saluzzese, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel. Patrizia Chierici, Torino 2000.

Luca FENOGLIO, Un edificio protoindustriale tra storia e progetto: il martinetto Brusasca a Cuneo, Tesi di Laurea Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel. Patrizia Chierici, Cesare Romeo, Torino 2000.

Ivan CARAZZONE, La casa Odetti a Frabosa Soprana: ipotesi di riutilizzo, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel. Enrico Moncalvo, Piercarlo Pellegrino, Mondovì 2000.

Gianluca GIORDANO, Racconigi: le ragioni della seta, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel. Laura Palmucci Quaglino, Vittorio Marchis, Evandro Costa, Torino 2001.

Alessandra FILINERI, Claudia PRIOLO, Il setificio Keller di Villanovetta-Verzuolo: vicende di un imprenditore e di una città, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel. Laura Palmucci Quaglino, Torino 2001.

Giulia MACCARRONE, Modello catalografico per il progetto di conoscenza finalizzato alla predisposizione di un piano di conservazione del patrimonio architettonico, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel.

Tatiana Kirova, Matteo Panzeri, Torino 2004.

Roberto AIMO, La manifattura La Vittoria a Carassone, Mondovì: problemi di conoscenza e conservazione, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura II, rel. Maria Grazia Vinardi, Laura Palmucci Quaglino, Torino 2005.

Lazzaro RAZZANO, Silvia SOLDANO, La valorizzazione del Borgo Leri-Cavour e del sistema delle Grange: valutatone delle strategie degli interessi e delle politiche attraverso giudizi esperti a supporto di proposte progettualijesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel. Rocco Curto, Cristina Coscia, Torino settembre 2005.

Loretta VERGAMINI, L'edificio settecentesco un tempo filatoio della cittadina dì Busca: rapporto tra conoscenza e riuso, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel. Maria Grazia Vinardi, Laura Palmucci Quaglino, Maria Ida Cametti, Torino 2005.

Daniela SANDRI, Il caso Alcotra-Jardins des Alpes-dell'iniziativa comunitaria interreg III: classificazione degli interventi e proposta di utilizzo della CIA per l'analisi delle ricadute socio- economiche del progetto, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel. Cristina Coscia, Torino 2006.

Emanuele COTTI, La messa in rete delle risorse culturali come opportunità dì valorizzazione del territorio,!esi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rei. Giulio Mondini, Matteo Panzeri, Torino 2007.

Eleonora FERRARI, La valorizzazione delle risorse territoriali del Comune di Fontainemore: un sistema informativo territoriale a supporto di uno studio di fattibilità e di gestione, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel. Gemma Sirchia, Matteo Panzeri, correl. Angela Farruggia, Daniela Raineri, Torino 2007.

Federica SBARDELLINI, Memoria e valorizzazione: analisi e scenari per l'ex tessitura di Paesana, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura II, rel. Cristina Coscia, Torino 2007.

Irene TORRE, GIS e documentazione del territorio: aspetti sistemici dell'architettura moderna in Ivrea, tra aspetti storici e dinamiche attuali, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura II, rel. Matteo Panzeri, correl. Piergiorgio Tosoni, Torino settembre 2008.

Cristina MONACO, GIS per un progetto di conoscenza del patrimonio culturale: potenzialità documentarie e di indagine sistematica per il restauro della cappella di San Vito a Grugliasco, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura II, rel. Matteo Panzeri, correl. Carla Bartolozzi, Angela Farruggia, Torino dicembre 2008.

Documenti on line

Consiglio di Cooperazione Culturale Europeo, Routes n°1, Lettera d'Informazione del programma degli Itinerari Culturali del Consiglio Europeo, 1988, consultabile al sito: http://www:culture-routes.lu

Consiglio di Cooperazione Culturale Europeo, Routes n°2, Lettera d'Informazione del programma degli Itinerari Culturali del Consiglio Europeo, maggio 1993, consultabile al sito: http://www:culture-routes.lu

Consiglio Europeo, Regolamento (CE) N.1260/1999, 21 giugno 1999.

Commissione Europea, Programma ALCOTRA Alpi Latine Cooperazione

Transfrontaliera Italia - Francia, Vademecum, Guida per i beneficiari, Parte prima, Dalla predisposizione alla programmazione, Unione Europea, 1 ° agosto 2008,

consultabile al link: http://www.interreg-alcotra.org/2007-2013/?pq=doc.

Comitato di Sorveglianza dell'Unione Europea, Programma ALCOTRA Alpi Latine Cooperazione Transfrontaliera Italia -Francia, Guida di attuazione, Unione Europea, 10 dicembre 2008, consultabile al link: http://www.interreq-alcotra.orq/2007-2013/?pq=doc.

Commissione Europea, Programma di cooperazione transfrontaliera Italia - Francia ALCOTRA 2007-2013, Programma Operativo, Unione Europea, ottobre 2007, consultabile al link: http://www.interreq-alcotra.org/2007-2013/?pq=doc.

Linee di indirizzo programmatico e procedurale per la definizione del Piano Strategico Regionale per il Turismo (PSRT), D.G.R. n° 42-1831 del 19/12/2005 consultabile presso il sito della regione Piemonte al link: http://www.reqione.piemonte.it/turismo/pianistrateqici/reqionale.htm

Istituto di Statistica nazionale, Tassi generici di natalità, mortalità e nuzialità pei provincia anni 2005-2008, Tabella 8, sezione Demografica, Roma 2008. consultabile al sito: http://www.istat.it/:

Osservatorio Culturale del Piemonte, Relazione annuale 2007, IRES - Istituto di Ricerche Economico-Sociali del Piemonte, Torino 2008,consultabile al sito http://www.ocp.piemonte.it/.

Regione Piemonte, Piemonte in Cifre, Annuario Statistico Regionale 2008,

Regione Piemonte, Torino 2008, consultabile al sito: http://www.piemonteincifre.it/

Regione Piemonte, Piemonte in Cifre, Quadro Statistico Complementare 2008

Regione Piemonte, Torino 2008, consultabile al sito: http://www.piemonteincifre.it/

Sitografia

http://www.culture-routes.lu;

http://tpcweb.carabinieri.it/tpc sito pub/simplecerca.jsp;

http://www.culture.qouv.fr/culture/inventai/patrimoine/frames/index archi1.htm;

http://www.iccd.beniculturali.it/Cataloqazione/sistemi-informativi

http://www.iccd.beniculturali.it/Cataloqazione/standard-

cataloqrafici/metadati/metadati;

http://www.iccd.beniculturali.it/Cataloqazione/standard-

cataloqrafici/normative/scheda-a

http://www.reqione.piemonte.it/;

http://www.reqione.piemonte.it/repertorio/

http://www.sistemapiemonte.it/serviziositad/

http://www.piemonteincifre.it/;

http://www.reqione.piemonte.it/cqi-bin/turismo.cqi/;

http://www.reqione.piemonte.it/turismo/atl/ricerca.htm;

http://www.reqione.piemonte.it/montaqna/osservatorio/comunita/prov cu.htm

http://www.marcovaldo.it/

http://www.leccotextile.com/qo/Home/ltaliano

http://www.museosetaqarlate.it/webpaqe/home.aspx

http://www.istat.it/:

http://demo.istat.it/

http://www.ires.it/

http://www.siae.it/

http://www.miur.it/DefaultDesktop.aspx

http://www.provincia.cuneo.it/

http://www.ocp.piemonte.it/

http://www.insee.fr/fr/default.asp

http://www.insee.fr/

http://www.musee-des-tissus.com/

http://www.parconord.milano.it/vnlib/pmapper-dev/map.phtml

http://www.cmav.so.it/

http://www.qeoqraphics.eu/on-line/Home/GeoNEWS/articolo1000221.html

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)